mic.ele
17-11-2007, 16:36
ho preso un disco bello capiente l'ho partizionato a dovere e ho installato:
Windows XP, Opensuse 10.3, Mandriva 2008, Pclinuxos 2007, ubuntu 7.10.
Avevo già kubuntu 7.04 installato sul secondo hd.
installo winxp per primo. tutto ok. facile. fa tutto lui... a prova di idiota.
poi Opensuse. anche qui tutto bene. sembra riconoscere la presenza di kubuntu 7.04 in fase di installazione ma in seguito grub mostra solo opensuse e winxp. nonostante i miei sforzi per tentare di configurare internet usando yast, nulla da fare. ancora internet non funziona. la grafica secondo me è la migliore, la più curata fra le distribuzioni che ho provato. la scheda ati x1600 non è stata riconosciuta. ha installato i soliti vesa.
poi ho installato PClinuxOS 2007. tutto bene, molto intuitivo il partizionatore. se lo avessi saputo avrei usato questo invece di quello del cd live di ubuntu (che già conoscevo). anche qui il grub riconosce solo winxp (di opensuse e kubuntu nessuna traccia). internet è già configurato al primo avvio senza che io abbia fatto nulla!! però i driver generici usati per la scheda video sono pessimi. risoluzione a 800x600. molte finestre finiscono fuori schermo. tento di installare i driver ati, mi chiede il riavvio. riavvio e non parte più l'interfaccia grafica. mi chiede il log in da terminale e poi niente altro!! ho solo il terminale a schermo intero. non so bene come andare avanti.
Mandriva: anche qui installazione tutto bene. il grub ha riconosciuto solo windows. degli altri sistemi nessuna traccia!! l'ho avviato una volta sola. l'ho trovato praticamente uguale a pclinuxos. purtroppo dal secondo avvio mi si blocca durante il caricamento mi chiede "Alsa driver, mixer settings:" e poi il cursore lampeggia come se aspettasse input. anche qui non so come andare avanti.
poi alla fine ubuntu 7.10. il grub ha riconosciuto tutti i precendenti sistemi operativi incluso kubuntu. sono lieto di avere lasciato ubuntu come ultimo!! (è stato un caso fortunato... una volta tanto un po' di fortuna!!). l'installazione mi si è bloccata una volta, ho dovuto rimasterizzare l'immagine del cd. credo ci fosse un errore sul cd. poco male la seconda installazione è andata bene. mi ha riconosciuto la ati, ha installato i driver proprietari. tutto bene. la configurazione di internet non è stata semplicissima. ho dovuto usare pppoeconf da terminale per abilitare la connessione, ma ora funziona.
Kubuntu 7.04: era già installato. secondo me è un disastro. l'installazione dei driver ati è stata una guerra, nonostante i miei generosi sforzi. E poi è un continuo di crash inaspettati e soprattutto un comportamento delle applicazioni che varia a seconda dell'umidità (alle volte fa una cosa altre volte nella stessa situazione da messaggi di errore oppure semplicemente non fa quello che gli si dice di fare).
i tempi di caricamento dal menu grub al desktop sono i seguenti:
opensuse: 50secondi
pclinuxos: 1min 20sec (!!) (prima che si bloccasse)
mandriva: non misurato (la prima volta che l'ho avviato però mi è sembrato un tempo infinito rispetto agli altri)
winxp: 40 sec (!!!!)
ubuntu 7.10: 1 min
kubuntu 7.04: 1 min
incredibile ma winxp è il più veloce nel caricamento (poi però l'antivirus Panda mi ammazza il sistema per altri 50 secondi prima che io ne assuma effettivamente il controllo)
la mia configurazione è: Athlon XP 2600+, 2GB RAM, 3 HD 160GB ide, ATI X1600, modem alice collegato a scheda rete 100Mb.
PS: se qualcuno ha qualche suggerimento su come risolvere i problemi su Mandriva, pclinuxos e Opensuse....:D
Windows XP, Opensuse 10.3, Mandriva 2008, Pclinuxos 2007, ubuntu 7.10.
Avevo già kubuntu 7.04 installato sul secondo hd.
installo winxp per primo. tutto ok. facile. fa tutto lui... a prova di idiota.
poi Opensuse. anche qui tutto bene. sembra riconoscere la presenza di kubuntu 7.04 in fase di installazione ma in seguito grub mostra solo opensuse e winxp. nonostante i miei sforzi per tentare di configurare internet usando yast, nulla da fare. ancora internet non funziona. la grafica secondo me è la migliore, la più curata fra le distribuzioni che ho provato. la scheda ati x1600 non è stata riconosciuta. ha installato i soliti vesa.
poi ho installato PClinuxOS 2007. tutto bene, molto intuitivo il partizionatore. se lo avessi saputo avrei usato questo invece di quello del cd live di ubuntu (che già conoscevo). anche qui il grub riconosce solo winxp (di opensuse e kubuntu nessuna traccia). internet è già configurato al primo avvio senza che io abbia fatto nulla!! però i driver generici usati per la scheda video sono pessimi. risoluzione a 800x600. molte finestre finiscono fuori schermo. tento di installare i driver ati, mi chiede il riavvio. riavvio e non parte più l'interfaccia grafica. mi chiede il log in da terminale e poi niente altro!! ho solo il terminale a schermo intero. non so bene come andare avanti.
Mandriva: anche qui installazione tutto bene. il grub ha riconosciuto solo windows. degli altri sistemi nessuna traccia!! l'ho avviato una volta sola. l'ho trovato praticamente uguale a pclinuxos. purtroppo dal secondo avvio mi si blocca durante il caricamento mi chiede "Alsa driver, mixer settings:" e poi il cursore lampeggia come se aspettasse input. anche qui non so come andare avanti.
poi alla fine ubuntu 7.10. il grub ha riconosciuto tutti i precendenti sistemi operativi incluso kubuntu. sono lieto di avere lasciato ubuntu come ultimo!! (è stato un caso fortunato... una volta tanto un po' di fortuna!!). l'installazione mi si è bloccata una volta, ho dovuto rimasterizzare l'immagine del cd. credo ci fosse un errore sul cd. poco male la seconda installazione è andata bene. mi ha riconosciuto la ati, ha installato i driver proprietari. tutto bene. la configurazione di internet non è stata semplicissima. ho dovuto usare pppoeconf da terminale per abilitare la connessione, ma ora funziona.
Kubuntu 7.04: era già installato. secondo me è un disastro. l'installazione dei driver ati è stata una guerra, nonostante i miei generosi sforzi. E poi è un continuo di crash inaspettati e soprattutto un comportamento delle applicazioni che varia a seconda dell'umidità (alle volte fa una cosa altre volte nella stessa situazione da messaggi di errore oppure semplicemente non fa quello che gli si dice di fare).
i tempi di caricamento dal menu grub al desktop sono i seguenti:
opensuse: 50secondi
pclinuxos: 1min 20sec (!!) (prima che si bloccasse)
mandriva: non misurato (la prima volta che l'ho avviato però mi è sembrato un tempo infinito rispetto agli altri)
winxp: 40 sec (!!!!)
ubuntu 7.10: 1 min
kubuntu 7.04: 1 min
incredibile ma winxp è il più veloce nel caricamento (poi però l'antivirus Panda mi ammazza il sistema per altri 50 secondi prima che io ne assuma effettivamente il controllo)
la mia configurazione è: Athlon XP 2600+, 2GB RAM, 3 HD 160GB ide, ATI X1600, modem alice collegato a scheda rete 100Mb.
PS: se qualcuno ha qualche suggerimento su come risolvere i problemi su Mandriva, pclinuxos e Opensuse....:D