View Full Version : Scelta SD per Ixus 70
holymind
17-11-2007, 14:57
Mi sto affacciando per la prima volta al mondo della fotografia digitale
con l'acquisto di una canon ixus 70.
Ho spostato l'attenzione sulla scelta della SD da utilizzare.
Per quanto riguarda il taglio ero propenso per una SD da 1 o 2 Giga.
Volevo chiedervi quali differenze effettive di prestazioni avrei comprando le SD di una o l'altra marca.
Ho visto ad esempio le transcend che vanno 150x o a 80x mentre le kingston ci sono quelle da 120x o 50x.
Dato che acquisto una compatta e non una reflex e' cosi importante la scelta della SD? Una cosa che mi interessava in particolar modo sapere era se la velocita' della SD influenzava direttamente la visualizzazione delle immagini sulla fotocamera, in quanto mi piacerebbe non vedere caricamenti tra la visualizzazione di un immagine e la successiva.
holymind
18-11-2007, 22:30
Up
holymind
22-11-2007, 18:15
Up
ciao,
scusa l'ot ma anche sono interessato a quella macchina, come ti trovi?
c'è qualcosa di particolarmente negativo che hai notato?
grazie
Marco
holymind
14-12-2007, 09:33
Mi trovo veramente bene...
E' piccolina, e' comoda, ha tante funzioni e fa delle belle foto.
Manca lo stabilizzatore ottico ma io nn sono un fotografo.
L'unica piccolo difettuccio se vogliamo e' che non c'e' la tacchetta
che ti indica la carica della batteria ma ti viene segnalata solo quando
e' proprio scarica
grandebordello
15-12-2007, 13:01
Mi sto affacciando per la prima volta al mondo della fotografia digitale
con l'acquisto di una canon ixus 70.
Ho spostato l'attenzione sulla scelta della SD da utilizzare.
Per quanto riguarda il taglio ero propenso per una SD da 1 o 2 Giga.
Volevo chiedervi quali differenze effettive di prestazioni avrei comprando le SD di una o l'altra marca.
Ho visto ad esempio le transcend che vanno 150x o a 80x mentre le kingston ci sono quelle da 120x o 50x.
Dato che acquisto una compatta e non una reflex e' cosi importante la scelta della SD? Una cosa che mi interessava in particolar modo sapere era se la velocita' della SD influenzava direttamente la visualizzazione delle immagini sulla fotocamera, in quanto mi piacerebbe non vedere caricamenti tra la visualizzazione di un immagine e la successiva.
ciao, posseggo da un paio d'anni una ixus 700 e ti posso dire con assoluta certezza (poichè provate personalmente) che i risultati sono impercettibili, ho usato peak, sandisk, panasonic etc.. velocità varie e onestamente la fotocamera è sempre velocissima. ti consiglio dunque di puntare su una 2gb come taglio e di guardare poi solo i costi, e ovvio che a parità di costi è meglio puntare sulla marca e sulla velocità.
alla fine ho scelto la powershot a720 principalmente per la possibilità di usare controlli manuali, poi ha IS e zoom 6x... :sofico:
certo che le dimensioni della ixus70 mi facevano una gola... :cry:
e ovvio che a parità di costi è meglio puntare sulla marca e sulla velocità.
e tra le marche quale potrebbe essere la lista delle preferibili ?
grandebordello
19-12-2007, 06:35
e tra le marche quale potrebbe essere la lista delle preferibili ?
panasonic e sandisk sono le mie preferite, ma costano più delle altre... ormai con 15€ ci si porta a casa una 2gb
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.