PDA

View Full Version : Problema pc athlon 64 che si riavvia


Ragnoboy
17-11-2007, 14:29
Salve a tutti. Sono nuovo del forum, ma spero di trovare comunque valido aiuto e spero di non aver postato nella sezione sbagliata.
Ho il seguente problema: amici di famiglia mi hanno lasciato da controllare un pc, comperato grazie a me, che da due anni circa faceva loro da server e che e' composto nel dettaglio (in breve, non avendo sotto tutte le specifiche):

motherboard aopen ak86-l (o n, non riesco a controllare ora)
processore Athlon 64 (non ricordo nelle specifiche)
alimentatore aopen 400W
due dischi rigidi 80 GB SATA in RAID 1
lettore dvd/masterizzatore lg
scheda video ATI 9x00 (non ricordo quale, ma la serie e' quella, considerato i costi bassi e le loro necessita')
floppy drive

All'avvio mi segnalavano facesse strani rumori e in effetti tale e' stato provando ad accenderlo. Ho prima pensato ad un HD danneggiato e cosi' ho scisso la catena RAID e ho provato a mantenerne uno solo attaccato all'alimentatore prima di avviarlo. Il rumore e' diminuito, Windows partiva ma dopo un po' si e' fermato. Ho provato cambiando l'HD "attivo" e Windows non si e' avviato affatto, il rumore era come nel secondo caso e ad ogni modo non si e' mai fermato prima della schermata di avvio dopo il riconoscimento del bios, delle periferiche e del tipo di boot, ma subito dopo queste andava in schermo nero.
Successivamente l'ho spento e ho rimesso l'altro HD e questa volta non riconosceva le porte SATA, ma riavviando e' tornato a vederle e a notare la mancanza di uno dei dischi, tornando poi allo schermo nero. Inspiegabilmente dopo un po' si e' messo a riavviarsi non appena ho provato una qualunque distribuzione live cd di linux, poi lo ha fatto anche senza alcun sistema inserito. Infine ha ripreso ad alternare fasi in cui rimane acceso a schermo nero senza alcun messaggio dopo "Boot from CD" (lascio il boot da cd attivo volontariamente) a fasi in cui, se vi giunge, poi si riavvia, e talvolta non vede i dischi SATA, talvolta riconosce il lettore DVD ma non legge i dischi ne' ne apre il cassetto.

Nell'ordine ho provato a:
- togliere RAM e Scheda video: segnala i beep per la loro mancanza
- cambiare Scheda video con una meno potente sempre AGP: i problemi si
mantengono simili
- cambiare alimentatore con un 400W Encer: sembrava funzionare, non fare
piu' rumore e non bloccarsi piu' nel boot da CD, anche se poi lo stesso
lettore DVD non pareva esser abbastanza alimentato e non reagiva;
cambiando il lettore con uno CD e piu' vecchio, quest'ultimo era
alimentato e leggeva tranquillo i CD bootable. Ho lasciato acceso il pc in
fase di test con quest'altro alimentatore tutta notte, ma al mattino il pc
era spento e, ad accenderlo, illuminava solo in breve la luce arancio e non
partiva (forse a dire: poco alimentato?); rimettendo pero' il vecchio
alimentatore (e non il lettore DVD), riparte ma non fa boot dal lettore CD

Ora quindi sono al punto di partenza o quasi. Se non fosse che mi sembra si sia mangiato troppo inspegabilmente il mio 400W economico, direi che sia tutto il sistema poco alimentato :confused:
Ma la paura grossa e' che sia la scheda madre :cry:

Chi mi sa dare un aiuto? Grazie!

Ragnoboy
04-12-2007, 02:56
Per stare sul sicuro, ho deciso di cambiare l'alimentatore e basta ed ho comperato un Thermaltake TR2 RX da 500W, modulare, e sinora non ha dato problemi.

Speriamo! :rolleyes: