PDA

View Full Version : La CPU che scalda...


rief
17-11-2007, 11:41
Salve a tutti,
avrei un problema piuttosto rilevante con linux e la CPU mio nuovo portatile. E' un Intel Core 2 Duo T7500. In pratica, quando sotto stress, la cpu raggiunge temperature vicine agli 80 gradi senza considerare quando gioco e in tal caso supera per bene gli 80 gradi. Lo trovo esagerato, qualcuno sa come posso sistemare questo problema e al massimo come posso forzare la cpu a lavorare a frequenze inferiori?

Grazie

^[H3ad-Tr1p]^
17-11-2007, 16:05
Salve a tutti,
avrei un problema piuttosto rilevante con linux e la CPU mio nuovo portatile. E' un Intel Core 2 Duo T7500. In pratica, quando sotto stress, la cpu raggiunge temperature vicine agli 80 gradi senza considerare quando gioco e in tal caso supera per bene gli 80 gradi. Lo trovo esagerato, qualcuno sa come posso sistemare questo problema e al massimo come posso forzare la cpu a lavorare a frequenze inferiori?

Grazie

minkia!!!!!!!! 80° ????? ma sei sicuro? io non ho mai visto una cpu a 80°,almeno non una delle mie....poi su un notebook....stimo scherzando???

ma sei sicuro che funzioni tutto? mi sembra strano ...magari e' solo un errore del software che ti mostra la temperatura

comunque c'e' ,nel pannello di controllo del tuo DE il pannello per il risparmio energetico,prova a vedere se e' tutto a posto

k4ez4r
17-11-2007, 18:41
Anche a me raggiunge e supera gli 80°, finora non è mai esploso nulla :D

Ho anch'io un dual core sul portatile, e non c'è un cazzo da fare, scaldano un botto, anche con win, per quel poco che l'ho usato...

l'unica è utilizzare il frequency scaling, se non hai bisogno performances puoi far lavorare il processore a una frequenza più bassa, in quel modo vedrai che non scalda più.... Io sto quasi sempre a 996MHz

Una delle cose che fa schizzare di più la CPU sono i filmati in flash :ncomment:
Poi ovviamente i giochi...

^[H3ad-Tr1p]^
18-11-2007, 11:44
Anche a me raggiunge e supera gli 80°, finora non è mai esploso nulla :D

e'si vede che i tempi son cambiati....io una temperatura cosi' nei miei computer non l ho mai vista.....mi pare che al massimo sono arrrivato a 65°....l ultima volta che ci ho guardato dal bios



Ho anch'io un dual core sul portatile, e non c'è un cazzo da fare, scaldano un botto, anche con win, per quel poco che l'ho usato...

pensavo che scaldassero di meno

l'unica è utilizzare il frequency scaling, se non hai bisogno performances puoi far lavorare il processore a una frequenza più bassa, in quel modo vedrai che non scalda più.... Io sto quasi sempre a 996MHz

io l ho impostato su dinamyc,in modo che all occorrenza posa salire di giri...

Una delle cose che fa schizzare di più la CPU sono i filmati in flash :ncomment:
Poi ovviamente i giochi...

mi sai dire,adesso che mi avete incuriosito,oltre che dal bios,in tempo reale,quando sto lavorando sul sistema cosa poter utilizzare per vedere la temperaura della cpu e altre bazzecole?

una volta ricordo che avevo superkarramba su kde con un qualche tema che mi mostrava quelle cose li'

sai che tema non troppo macigno potrei utilizzare? e poi e' preciso? non so quanto ci si possa fidare di quei programmini li',che fra l altro ci va un po' per metterli a punto

Exeba
18-11-2007, 12:36
Se proprio ti danno fastidio le alte temperature puoi provare la patch linux-phc, che ti permette di modificare anche il voltaggio della cpu.
Io l'ho provata su un Core Duo e, per farti un esempio, la temperatura durante la compilazione del kernel è passata da 67° a 57°....

AnonimoVeneziano
18-11-2007, 12:55
Idem qua, mai visto niente al di sopra dei 64 gradi sotto massimo stress con un T7200

Ciao

^[H3ad-Tr1p]^
18-11-2007, 13:03
Se proprio ti danno fastidio le alte temperature puoi provare la patch linux-phc, che ti permette di modificare anche il voltaggio della cpu.
Io l'ho provata su un Core Duo e, per farti un esempio, la temperatura durante la compilazione del kernel è passata da 67° a 57°....

ma'....il fastidio e' relativo....diciamo che mi da fastidio d'estate quando in camera mia ho tutto acceso arrivo a 45° ... e forse dovrei pensare di montarmi un dissipatore in fronte

il fatto e' che se scalda troppo rischi di quocere il processore

io sapevo che arrivati a 100° il processore fondeva,poi magari i tempi son cambiati

qualcuno non molto tempo fa ,parlando un po' ,mi disse che le intel extreme riescono anche a funzionare senza dissipatore...io ero rimasto ai tempi in cui se non mettevi il dissipatore il processore fondeva prima di vedere la schermata di login

k4ez4r
18-11-2007, 13:29
^;19691816']mi sai dire,adesso che mi avete incuriosito,oltre che dal bios,in tempo reale,quando sto lavorando sul sistema cosa poter utilizzare per vedere la temperaura della cpu e altre bazzecole?
lm-sensors (http://www.lm-sensors.org/)

io poi ho un'applet di GNOME in un pannello che mi mostra costantemente la temperatura, si chiama Hardware Sensors Monitor


Idem qua, mai visto niente al di sopra dei 64 gradi sotto massimo stress con un T7200

Ciao
Ma su un portatile?

AnonimoVeneziano
18-11-2007, 17:47
lm-sensors (http://www.lm-sensors.org/)

io poi ho un'applet di GNOME in un pannello che mi mostra costantemente la temperatura, si chiama Hardware Sensors Monitor



Ma su un portatile?

beh, il T7200 è un processore da portatile

Ciao

k4ez4r
18-11-2007, 17:54
beh, il T7200 è un processore da portatile

Ciao

:ops2:

^[H3ad-Tr1p]^
19-11-2007, 13:55
lm-sensors (http://www.lm-sensors.org/)

io poi ho un'applet di GNOME in un pannello che mi mostra costantemente la temperatura, si chiama Hardware Sensors Monitor






io ho messo da superkaramba un applet niente male
c'e' anche cpu temp e system temp,pero' non funzionano :(

adesso tanto devo reinstallare il nuovo fedora 8,poi vedro' un po' di farlo andare