PDA

View Full Version : Athlon x2 5200 @ 1175 in full?


Motozappa
17-11-2007, 11:37
Ciao a tutti, ho letto la guida per usare rmclock, ho fatto die tentativi con il mio nuovo processore ed ho visto che riesco a passare i due superpi da 2 mega con il procio a frequenza standard (2600 13x) con un vcore di 1.175 contro i 1350 originali. Che devo fare lo lascio cosi dato che non crasha mai oppure è meglio alzare il vcore perche potrei avere un processore che mi lavora non al meglio? Scusate per la domanda banale ma non me ne intendo. :)

Ayrton71
17-11-2007, 11:49
Ciao a tutti, ho letto la guida per usare rmclock, ho fatto die tentativi con il mio nuovo processore ed ho visto che riesco a passare i due superpi da 2 mega con il procio a frequenza standard (2600 13x) con un vcore di 1.175 contro i 1350 originali. Che devo fare lo lascio cosi dato che non crasha mai oppure è meglio alzare il vcore perche potrei avere un processore che mi lavora non al meglio? Scusate per la domanda banale ma non me ne intendo. :)

Prova con Orthos :D vediamo se regge!

ROBERTIN
17-11-2007, 11:57
Se non crasha meglio cosi'. Comunque prova 3-4 ore minimo di Prime95 (quello in multi-thread), che lo stressa per bene. Io il mio 5600+ lo tengo a default (2800 MHz) con Vcore 1,200 e finora non ha mai crashato. Dovesse farlo in futuro andrò allo step successivo (1,225V). E' un windsor o un brisbane?

Motozappa
17-11-2007, 11:58
Prova con Orthos :D vediamo se regge!

L'ho provato, ho messo l'ultima opzione, strees cpu with gromacs, sta andando ma ha mai una fine o devo fermarlo io? Un altra cosa, è normale che impostando con rmclock i 1.175 cpuz me li indichi piu o meno correttamente mquando ho la cpu sotto sforzo mentre in idle mi segna molto di piu, tipo 1.230/1.240?
La cpu è un windsor. DIci cher a tenerlo cosi non comprometto le prestazioni anche se non crasha? Un superpi a 1m a quanto lo dovrei chiudere? sto sui 36 secondi mi sembra

ROBERTIN
17-11-2007, 12:04
Le prestazioni sono le stesse che avrebbe con vcore default, cambia solo che in questa maniera scalda e consuma molto meno, per cui non preoccuparti, se regge è tanto di guadagnato.

Motozappa
17-11-2007, 12:20
Grazie per la risposta :) A 1.175 sembra andare bene, ho spento ora questo Orthos senza errori, magari provero anche prime95. Sto provando anche per il 5x, sembra stabile a 0.850...ma é possibile?

Motozappa
17-11-2007, 12:27
Grazie per la risposta :) A 1.175 sembra andare bene, ho spento ora questo Orthos senza errori, magari provero anche prime95. Sto provando anche per il 5x, sembra stabile a 0.850...ma é possibile?
Edit
Prime95 è ottimizzato per due processori o ne devo lanciare due come per il superpi?

ROBERTIN
17-11-2007, 12:31
Penso che orthos e prime95 siano praticamente la stessa cosa (li ho provati entrambi qualche giorno fa e mi è sembrato cosi', magari mi sbaglio). Beato te, a me con il 5x freeza a caso ogni 6-7 ore, indipendentemente dal voltaggio usato... In ogni caso non lo reggeva a meno di 1,050V... Bah, sarà la mobo..:(, dato che a 6x e 1,075V è perfetto.

ROBERTIN
17-11-2007, 12:33
Edit
Prime95 è ottimizzato per due processori o ne devo lanciare due come per il superpi?


Il prime95 che ho io è ottimizzato per 2 core, mentre prima ve ne era uno che non lo era. Cerca di scaricare quello giusto :D

midian
19-11-2007, 10:25
io lo lascerei cosi, se faccio prima95 và bene orthos mi crasha, ma il pc è acceso da giorni senza dare alcun segno di squilibrio....:O

31337

ROBERTIN
19-11-2007, 10:49
Mah, acceso da giorni con la cpu che lavora poco o nulla non significa niente. Se orthos crasha alza un pelo il Vcore.