PDA

View Full Version : Problemi allo spunto..


HaRdStYlErS
17-11-2007, 11:29
Salve ragazzi, ascoltate ho un problema con il mio nuovo pc assemblato da me! Tengo a precisare che non ho ancora collegato:
-DVD
-Floppy
-Monitor
-E nessun'altra periferica
C'è collegata solamente scheda madre, harddisk, ventole, ram e naturalmente l'alimentatre! appena collego la spina dell'alimentatore alla corrente e premo il pulsante di avvio del pc, esso parte per 1 secondo e poi si rispegne...partono le ventole con i relativi led...sapete darmi una soluzione a questo mio problema? Grazie

cajenna
17-11-2007, 11:33
Probabilmente hai collegato male o non collegato qualcosa,ricontrolla tutto il cablaggio e più specificatamente l'alimentazione del processore (dedicata),se ti fa ancora quello scherzo prova a montare il tutto fuori dal case,potrebbe essere qualche corto o falso contatto.

macerf900
17-11-2007, 13:10
Salve ragazzi, ascoltate ho un problema con il mio nuovo pc assemblato da me! Tengo a precisare che non ho ancora collegato:
-DVD
-Floppy
-Monitor
-E nessun'altra periferica
C'è collegata solamente scheda madre, harddisk, ventole, ram e naturalmente l'alimentatre! appena collego la spina dell'alimentatore alla corrente e premo il pulsante di avvio del pc, esso parte per 1 secondo e poi si rispegne...partono le ventole con i relativi led...sapete darmi una soluzione a questo mio problema? Grazie

Non menzioni la cpu...ti sei dimenticato di farlo oppure non c'è?
Forse è meglio che indichi marca e modello del tuo hardware...così sarà più facile individuarne il problema...

HaRdStYlErS
17-11-2007, 13:28
Allora, ho provato a individuare il problema eliminando uno ad uno i componenti, e ho riscontrato che, collegando all'alimentatore la scheda madre, con i relativi led per il case, cono solo il dissipatore cpu funziona tutto, sensa nessun blocco, mentre se installo assieme al dissipatore anche il processore, il sistema va in blocco...in ogni caso la cpu è un Intel dual core 2.0Ghz 1Mb Cache Socket 775, con la scheda madre compatibile...mi viene qualche dubbio che il processore sia difettato....può essere?

macerf900
17-11-2007, 13:53
Può darsi...la cpu è nuova o usata? Prova a vedere se al montaggio della cpu non hai inavvertitamente piegato qualche pin nel socket...

HaRdStYlErS
17-11-2007, 15:56
Ho provato a controllare i piedini del socket, ma sensa trovare nulla di anormale...tutto apposto...ma nonostante tutto, ho incontrato ancora lo stesso problema...la cpu è nuova di zecca, comprata giovedi pomeriggio...!

Altra cosa che ho notato, è che nel montare il dissipatore cpu originale della Intel si è posizionata sopra la cpu una cremina grigia! Non so se è una crema per migliorare le prestazioni del pc, oppure ho fuso la cpu, ma non penso proprio, dato che ne puzza di bruciato ne scintille strane si sono fatte vedere...

787b
17-11-2007, 16:46
Ho provato a controllare i piedini del socket, ma sensa trovare nulla di anormale...tutto apposto...ma nonostante tutto, ho incontrato ancora lo stesso problema...la cpu è nuova di zecca, comprata giovedi pomeriggio...!

Altra cosa che ho notato, è che nel montare il dissipatore cpu originale della Intel si è posizionata sopra la cpu una cremina grigia! Non so se è una crema per migliorare le prestazioni del pc, oppure ho fuso la cpu, ma non penso proprio, dato che ne puzza di bruciato ne scintille strane si sono fatte vedere...

credo che sia la pasta termoconduttiva

HaRdStYlErS
17-11-2007, 18:37
Già Già...è proprio quella....qualcuno sa darmi una mano please!!!

HaRdStYlErS
24-11-2007, 14:24
Forse ho trovato la soluzione, ho collegato oltre ai cavi 20+4pin dell'alimentazione della scheda madre anche un'altra spina con 2 fili uno nero e uno verte, in una presa sulla mobo con scritto ATX12v...il problema adesso è che il pc parte da solo appena premo l'interruttore dell'alimentatore...