View Full Version : Come recuperare un HD funzionante a metà
ho un problema con un HD
se lo formatto, al 60% circa si blocca.
ora pensavo di poter recuperare la parte funzionante prima del blocco (e se c'è anche quella dopo)
è possibile fare ciò?
come posso riuscirci?
grazie mille ;)
prova a vedere se ha dei settori danneggiati, usa hdtune.
Potresti fare una partizione grande 59.99% dell hd ovvero finchè nn si inchioda.
prova a vedere se ha dei settori danneggiati, usa hdtune.
Potresti fare una partizione grande 59.99% dell hd ovvero finchè nn si inchioda.
inanzitutto grazie per la risposta
ora scarico hdtune e vedo cosa mi dice
mi chiedo però se, ipotizzando che l'hd al 70% sia sano, è possibile creare un'unica partizione che vada fino al 60% e poi dal 70% fino alla fine
Mc_Sturl4
17-11-2007, 13:07
Ciao, non credo tu possa fare una partizione così, però ne puoi fare due!
potresti farne 3, ovvero "sana", piccola partizione con il bug e poi "sana"
http://img48.imageshack.us/img48/7377/scansionefp0.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=scansionefp0.jpg)
questo è il risultato della scansione
cosa mi conviene fare secondo voi?
I valori smart come sono ? Ovvero conviene tentare di recuperarlo o è "bollito" ?
Cmq potresti fare una partizione grande fino al "filotto" di bug, una seconda che contenga l'errore e che poi nn userai e una terza per il rimanente, un mio amico ha fatto così su un suo maxtor che gli dava problemi.
I valori smart come sono ? Ovvero conviene tentare di recuperarlo o è "bollito" ?
Cmq potresti fare una partizione grande fino al "filotto" di bug, una seconda che contenga l'errore e che poi nn userai e una terza per il rimanente, un mio amico ha fatto così su un suo maxtor che gli dava problemi.
che intendi per valori smart?
ecco cosa compare nella scheda health
http://img228.imageshack.us/img228/6231/healthju9.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=healthju9.jpg)
provando a formattare tramite gestione disco, mi si ferma al 56%
Ciao, prova a fare uno scandisk approfondito con windows98:D .
Ho recuperato un maxtor da 80gb con 230mb di settori danneggiati.
Ciao, prova a fare uno scandisk approfondito con windows98:D .
Ho recuperato un maxtor da 80gb con 230mb di settori danneggiati.
quello di XP non va bene? :confused:
non voglio mettere neanche lontanamente win98 :D
Marinelli
19-11-2007, 08:08
Fai una scansione approfondita con i Seatools, è l'utility della Seagate.
Ciao!
Fai una scansione approfondita con i Seatools, è l'utility della Seagate.
Ciao!
quale devo scaricare?
la versione Dos o Win?
edit: con la versione win ho fatto "Completo Drive self test" con il risultato "Fallito" e lo stesso dicasi per il "generico completo"
quello di XP non va bene? :confused:
non voglio mettere neanche lontanamente win98 :D
Con quello di xp non mi era riuscito...., per pura prova l'ho
fatto con quello di win98 ( era sul muletto ) e ha funzionato:)
Ovvio che il disco non e' piu' di 80gb ma toglie tutti i mega danneggiati,
pero' e' li che va da piu' di 8 mesi "come nuovo"
Marinelli
19-11-2007, 16:53
quale devo scaricare?
la versione Dos o Win?
edit: con la versione win ho fatto "Completo Drive self test" con il risultato "Fallito" e lo stesso dicasi per il "generico completo"
Io ho usato quella DOS... e mi ha "riparato" i cluster danneggiati, ma più probabilmente penso li abbia etichettati come "da non utilizzare", risolvendo comunque la situazione.
Ciao :)
Io ho usato quella DOS... e mi ha "riparato" i cluster danneggiati, ma più probabilmente penso li abbia etichettati come "da non utilizzare", risolvendo comunque la situazione.
Ciao :)
Probabilmente e' la stessa cosa che fa lo scandisk approfondito di win 98
Io ho usato quella DOS... e mi ha "riparato" i cluster danneggiati, ma più probabilmente penso li abbia etichettati come "da non utilizzare", risolvendo comunque la situazione.
Ciao :)
ho fatto il long test e fatto riparare i bad sectors
però poi in gestione disco, quando cerco di formattare l'hd in ntfs, questo si ferma sempre al 56% :muro: :muro: :muro:
che devo fare??? :mc:
nel frattempo ho fatto una formattazione a basso livello
Marinelli
20-11-2007, 18:45
Occhio che in presenza di troppi settori danneggiati bisogna ripetere la scansione più volte (se non ricordo male). Se sono veramente tanti ti conviene fare come consigliato sopra, crea più partizioni per utilizzare solamente le parti buone del disco.
Ciao :)
Occhio che in presenza di troppi settori danneggiati bisogna ripetere la scansione più volte (se non ricordo male). Se sono veramente tanti ti conviene fare come consigliato sopra, crea più partizioni per utilizzare solamente le parti buone del disco.
Ciao :)
i settori sono circa 50-60 corrispondenti allo 0.6%
cmq riprovo come mi suggerisci tu
grazie mille
Grazie a tutti per i consigli:ave: :ave: :ave:
sembra aver risolto i problemi
dopo la formattazione a basso livello, il long test non mi ha rilevato settori danneggiati ed ho formattato l'HD in NTFS senza problemi
:sofico:
Marinelli
21-11-2007, 22:25
Bene... tieni d'occhio il disco però ;)
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.