PDA

View Full Version : Quale router wireless per tiscali voce?


RedBlack9
17-11-2007, 09:24
Ciao a tutti

ho tiscali voce, quindi ho la necessità di utilizzare per forza di cose il modem pirelli voip che danno in dotazione loro... però adesso vorrei crearmi una connessione wireless ma non so quale prodotto è compatibile che il modem pirelli... insomma non so sinceramente come procedere per abbinare un router wireless al pirelli...


mi potreste consigliare qualcosa?

Grazie

pegasolabs
17-11-2007, 09:29
Allora prendi un Access Point, non un router. Prendi un Dlink 2100AP.

RedBlack9
17-11-2007, 09:33
Allora prendi un Access Point, non un router. Prendi un Dlink 2100AP.

grazie per la risposta...

ho visto l'acces point soltanto che ha una sola porta ethernet (che quindi dovrebbe servire per ricevere la linea adsl dal modem tiscali)

non ne esiste un tipo che abbia anche qualche porta ethernet in uscita? quindi che svolga la funzione di access point e router?

pegasolabs
17-11-2007, 09:37
grazie per la risposta...

ho visto l'acces point soltanto che ha una sola porta ethernet (che quindi dovrebbe servire per ricevere la linea adsl dal modem tiscali)

non ne esiste un tipo che abbia anche qualche porta ethernet in uscita? quindi che svolga la funzione di access point e router?
Allora comprati uno switch ethernet e un access point. Se compri un altro router ne avrai due in cascata ed è una soluzione sconsigliata a meno di particolari esigenze.

EDIT: verifica sul sito Tiscali perché quello che tu chiami modem dovrebbe essere un modem-router ;) :read:

RedBlack9
17-11-2007, 09:42
Allora comprati uno switch ethernet e un access point. Se compri un altro router ne avrai due in cascata ed è una soluzione sconsigliata a meno di particolari esigenze.

EDIT: verifica sul sito Tiscali perché quello che tu chiami modem dovrebbe essere un modem-router ;) :read:


si forse lo considerano modem router ma ha una sola porta ethernet di uscita... l'altra è la usb.. probabilmente considerano quella come doppia porta...

ho visto che quell'access point costa parecchio (per lo meno nuovo), posso optare per qualche altra marca magari più economica? vedo in giro cosa posso trovare come access point...

per quanto riguarda lo switch, praticamente lo dovrei collegare tra il modem pirelli e l'access point giusto?

pegasolabs
17-11-2007, 10:47
Un router non è router in quanto ha più porte ethernet, ma lo è in quanto fa routing ;)
L'AP costa ma quel modello è un buon prodotto.

Allo switch devi collegare il router, l'AP ed eventuali altri PC che si collegano via ethernet.

RedBlack9
17-11-2007, 10:53
Un router non è router in quanto ha più porte ethernet, ma lo è in quanto fa routing ;)
L'AP costa ma quel modello è un buon prodotto.

Allo switch devi collegare il router, l'AP ed eventuali altri PC che si collegano via ethernet.

si intendevo il fatto che anche se fa routing non c'è la possibilità si sfruttarlo

RedBlack9
18-11-2007, 11:30
un DSL-624T della dlink potrebbe andare anche bene? questo dovrebbe fare anche da modem ma a me interessa soltanto la parte access point e diciamo anche router...

che dici? trovo difficoltà con questo?

pegasolabs
18-11-2007, 11:35
un DSL-624T della dlink potrebbe andare anche bene? questo dovrebbe fare anche da modem ma a me interessa soltanto la parte access point e diciamo anche router...
che dici? trovo difficoltà con questo?
Perché prendere un modem router e utilizzarlo da AP? Poi il 624...
Rimango del mio parere ;)

RedBlack9
18-11-2007, 11:40
Perché prendere un modem router e utilizzarlo da AP? Poi il 624...
Rimango del mio parere ;)


avevo trovato questo prodotto...

il fatto è che un AP da solo costa già parecchio, e a me servirebbero anche altre porte ethernet, e quindi dovrei prendere uno switch che anche lui costa i suoi 15 euro

pegasolabs
18-11-2007, 11:46
Hai ragione. Io suggerisco soluzioni che secondo me non ti daranno alcun tipo di problema.:boh:

RedBlack9
20-11-2007, 08:40
alla fine un mio amico mi ha proposto il suo gateway wireless.... è il dlink DI 624

guardandolo penso che dovrebbe andare bene visto che ha l'entrata ethernet per la linea adsl... mi confermi che dovrebbe funzionare?

FrancoPe
20-11-2007, 08:50
Prenditi un qualsiasi router (senza sezione modem) che abbia una porta WAN

gigabyte gn-br02g (ottimo prodotto e anche abbastanza economico, poco conosciuto ai più..)
d-link (non mi piacciono)
Usrobotics (good)
Linksys (qui siamo sull'eccellenza..cisco system...:rolleyes: )

ho già fatto questo tipo di collegamento con un paio di amici senza nessun problema

ciao

RedBlack9
20-11-2007, 09:03
Prenditi un qualsiasi router (senza sezione modem) che abbia una porta WAN

gigabyte gn-br02g (ottimo prodotto e anche abbastanza economico, poco conosciuto ai più..)
d-link (non mi piacciono)
Usrobotics (good)
Linksys (qui siamo sull'eccellenza..cisco system...:rolleyes: )

ho già fatto questo tipo di collegamento con un paio di amici senza nessun problema

ciao

ho tra le mani il modello che ho scritto prima.. dovrebbe andare bene no?

fammi sapere grazie

FrancoPe
20-11-2007, 10:46
se ha una porta WAn, si..!

RedBlack9
20-11-2007, 11:41
il router è questo qui:

http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CgrdFOIC4AStFCF834mptYKO9ZTdvhLPG3yV3oVYp/kP98f8p8M6tj5jkkBSrozCdA/YsMBw==

non ci sono scritte tutte le caratteristiche però guardando una foto del retro quella a destra dovrebbe essere una porta WAN

http://img257.imageshack.us/img257/6149/di6241no2.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=di6241no2.jpg)


confermi?

pegasolabs
20-11-2007, 11:51
Se ti interessa per caso il mio parere, io non sono d'accordo.
Così ti troverai a gestire una doppia NAT, sei capace?
Pure quel dlink lo lascerei perdere.
Ovviamente tutto questo imho.

RedBlack9
20-11-2007, 11:59
Se ti interessa per caso il mio parere, io non sono d'accordo.
Così ti troverai a gestire una doppia NAT, sei capace?
Pure quel dlink lo lascerei perdere.
Ovviamente tutto questo imho.

si certo che mi interessa il tuo parere come quello di tutti ( se no non postavo qui ;) )

la prima nat quella del pirelli la gestisco senza problemi (è abbastanza facile)
bisogna poi vedere se con quella del dlink cambiano molto le impsotazioni...

mi sono buttato su questa soluzione anche perchè è la più economica... comprare un access point e poi uno switch sarebbe stato troppo costoso...

pegasolabs
20-11-2007, 12:04
la prima nat quella del pirelli la gestisco senza problemi (è abbastanza facile)
bisogna poi vedere se con quella del dlink cambiano molto le impsotazioni...No le impostazioni sono uguali, ma ne avrai due in cascata.
Datti una lettura anche qui:http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20030716&page=index#setting_up

RedBlack9
20-11-2007, 12:32
No le impostazioni sono uguali, ma ne avrai due in cascata.
Datti una lettura anche qui:http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20030716&page=index#setting_up


ho letto un pò velocemente, poi la leggo + attentamente...
una cosa che posso fare sarebbe quella appunto di disabilitare il nat di uno dei due router (il pirellone ha questa opzione direttamente tra le impostazioni) poi magari sul momento vedrò il da farsi.. la cosa sicura è che il dlink lo utilizzerò come access point e switch... quindi posso seguire quanto detto su quella guida(anche se alcuni passaggi non li ho capiti)

PS Grazie per il link a quella guida... l'idea di disabilitate un nat l'avevo già.. del resto di cui si parla in quella guida assolutamente no

pegasolabs
20-11-2007, 12:44
ho letto un pò velocemente, poi la leggo + attentamente...
una cosa che posso fare sarebbe quella appunto di disabilitare il nat di uno dei due router (il pirellone ha questa opzione direttamente tra le impostazioni)Se si potesse far funzionare in bridge staresti a cavallo. In ogni caso se sai sbrigartela non è un problema, volevo solo avvertirti, visto che molti imboccano questa strada e poi si accorgono di non saperla percorrere ;)

RedBlack9
20-11-2007, 12:48
Se si potesse far funzionare in bridge staresti a cavallo. In ogni caso se sai sbrigartela non è un problema, volevo solo avvertirti, visto che molti imboccano questa strada e poi si accorgono di non saperla percorrere ;)

speriamo vada tutto bene... in settimana o ad inizio della prossima mi dovrebbero portare il dlink.. magari vi tengo aggiornati e vi chiedo aiuto :)

RedBlack9
26-11-2007, 13:20
Aggiornamento

oggi mi è arrivato il dlink DI-624

credo di aver settato tutto per bene: ho disabilitato i DHCP di entrambi i router e settato l'ip statico mentre i nat purtroppo li devo lasciare entrambi.. se disattivo il nat del pirelli non funziona più nulla mentre quello del dlink non è disattivabile (o per lo meno non ho trovato l'opzione) cmq ho settato tutto per bene (con emule ho id alto...)

Adesso c'è un solo problema... dopo un po(10 15 min) è come se il d link si bloccasse perdendo la connessione (anche se c'è) e non riesco ad entrare nel pannello delle impostazioni... risolvo il tutto spegnendo e riaccendendo il router dlink...


ecco le impostazioni:

PC1 (con dlink e pirelli):

IP 192.168.0.100
Sub 255.255.255.0
Gat 192.168.0.1

il pirelli invece ha

IP 192.168.1.100
Sub 255.255.255.0
Gat 192.168.1.1

PC2 (wireless tramite chiavetta usb)

IP 192.168.0.101
Sub 255.255.255.0
Gat 192.168.0.1




da cosa può essere causato questo problema?

Alfonso78
26-11-2007, 13:27
io chiamerei il tuo amico adesso.......:asd:

ti avevano avvertito......coi router d-link avrai da smanettare

hanno firmware da spiaggia.....:cool:

RedBlack9
26-11-2007, 13:29
io chiamerei il tuo amico adesso.......:asd:

ti avevano avvertito......coi router d-link avrai da smanettare

hanno firmware da spiaggia.....:cool:


se si tratta di smanettare sono pronto a farlo...

se è un problema del router le cose cambiano....

pegasolabs
26-11-2007, 13:30
io chiamerei il tuo amico adesso.......:asd:

ti avevano avvertito......coi router d-link avrai da smanettare

hanno firmware da spiaggia.....:cool:
Quoto
Abbassa tutti i parametri che riguardano il numero di connessioni in emule.

Alfonso78
26-11-2007, 13:31
ci sono classature diverse....

perchè???

pegasolabs
26-11-2007, 13:33
ci sono classature diverse....

perchè???
E' corretto Alfo se no non va :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1611344
;)

RedBlack9
26-11-2007, 14:02
ho fatto tutto come descritto in quella discussione.. e appunto funziona tutto...

resta quel problema... quindi la causa è le troppe connessioni?

emule al momento ne ha pochissime... forse utorrent ha qualcosa in +.....

è utilie aggiornare il firmware all'ultima versione?
al momento ho la 2.05 mentre l'attuale è 2.53..

inoltre avevo letto che il problema veniva risolto installando la versione spagnola del firmware... cosa mi dite a riguardo?

Alfonso78
26-11-2007, 14:02
E' corretto Alfo se no non va :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1611344
;)

.....:Perfido:

pegasolabs
26-11-2007, 14:07
.....:Perfido:
:angel:
:confused:

pegasolabs
26-11-2007, 14:08
emule al momento ne ha pochissime... forse utorrent ha qualcosa in +.....

è utilie aggiornare il firmware all'ultima versione?
al momento ho la 2.05 mentre l'attuale è 2.53..

inoltre avevo letto che il problema veniva risolto installando la versione spagnola del firmware... cosa mi dite a riguardo?
Fari andare anche assieme poi...
Per i firmware devi leggere i thread dei dlink :boh:

RedBlack9
26-11-2007, 14:36
ho riletto in giro che installando la versione spagnolo del firmware il problema si risolve...


cmq è già 35 minuti che è tutto ok...

strano che coincide dal momento in cui ho scollegato il pc in wi-fi e tolto anche la chiavetta... che sia anche questo il prob?

RedBlack9
26-11-2007, 15:08
adesso ho riattaccato il pc con il wi-fi... e vedo se è quello il problema...

inoltre ho disattivato la funzion UPNP (non so a cosa serve ma ho letto che può essere utile disattivarla)



con questa configurazione è già 15 minuti che è tutto ok...

RedBlack9
26-11-2007, 16:10
è più di due ore che funziona tutto perfettamente...(di cui una con PC2 collegato tramite Wi-fi)

torrent e emule aperti...

quindi si può dire che il problema risiede in quel upnp? inoltre ho disattivato la funzione gaming mode.. di cui non conosco la funzione...

entrambi queste opzioni si trovano nella sezione Block WAN Ping, di cui vi posto anche uno screen...

http://img125.imageshack.us/img125/5996/7897978798798jb6.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=7897978798798jb6.jpg)

pegasolabs
26-11-2007, 16:21
Devi parlare con i possessori del tuo modello o simili, quindi nei rispettivi thread, da noi potrai sapere ben poco :boh: