PDA

View Full Version : ~ [Universitari: che lavoretti fate?] ~


Buffus
17-11-2007, 08:37
Questo thread è dedicato agli universitari o comunque a tutti coloro senza un fisso lavoro!
Lo scopo è raccogliere informazioni su che lavoretti ci si impiega a fare per tirar su qualche spicciolo e gestirsi un po' le finanze.....

Quanto prendete netto all'ora? In regola o no?

Io x ora non faccio nulla... :mbe:

Gargoyle
17-11-2007, 09:52
Assolutamente nulla, bamboccione inside.

Va anche detto che, a meno di non voler perdere anni su anni all'università, quasi ogni altro lavoretto che non sia dare ripetizioni è impossibile.

Buffus
17-11-2007, 12:24
io do ripetizioni infatti :D

Necromachine
17-11-2007, 12:35
Io lavoravo un 2-3 volte a settimana (in genere il weekend) in una pizzeria (facevo le consegne a domicilio), guadagnavo quanto bastava per qualche uscita e pagare un pò di spese universitarie.

Poi arrotondavo con qualche assistenza/assemblaggio di PC, qualche ripetizioncina qua e là, d'estate un paio di volte mi sono fatto un mese di lavoro in qualche azienda (nel ramo informatico, ma robe tipo assistenza tecnica o ruoli impiegatizi) per tirare su un millino.

C'è stato un anno che ho lavorato nei week-end come barista/cassiere in un locale, ma quello è davvero sacrificarsi, perchè ci si brucia le uscite oltre ad essere strapresi con l'università durante la settimana :eh: .

Hebckoe
17-11-2007, 12:38
quando studiavo è capitato di fare qualche giornata di lavoro con un mio amico!
non era assoluttamente regolare nel tempo nel senso che potevano essere 4 giornate a dicembre, due a gennaio e così via; comunque solo nel periodo invernale quindi molto ma molto saltuario!
quei soldi li mettevo da parte e li usavo sostanzialmene in estate

simone1980
17-11-2007, 14:25
il venerdì mattina consegno delle locandine con i programmi dei cinema, teatri e pubblicità varie in una 90ina di locali della zona. Sono a giro in scooter, e partendo alle 9-9.30 rientro a casa per le 12.30. percepisco tra i 200 e i 300 euro al mese a seconda del numero di venerdì nel mese e del materiale da distribuire.
contratto collaborazione occasionale.

Imrahil
17-11-2007, 14:32
Lavoravo 6 giorni su 7 per 4 ore al giorno in un bar, poi ho smesso perché rimanevo veramente al palo con l'uni. Ora cercherei qualcosa il sabato e la domenica... ma non è così facile...

IcEMaN666
18-11-2007, 19:03
Assolutamente nulla, bamboccione inside.

Va anche detto che, a meno di non voler perdere anni su anni all'università, quasi ogni altro lavoretto che non sia dare ripetizioni è impossibile.

non è assolutamente vero.
faccio il cameriere venerdi sera (17.30-00.30), sabato sera (17.30-01.00), domenica a pranzo (9.30-17.00) dal quarto superiore.
sono uscito dallo scientifico con 100/Lode, sono al terzo anno di ingegneria aerospaziale e mi mancano solo 3 esami per stare in paro...e con una media dignitosa.

Gargoyle
18-11-2007, 20:03
sono uscito dallo scientifico con 100/Lode...
Ma se tre anni fa la lode neppure veniva data all'esame di maturità (è stata introdotta con Fioroni) :rolleyes:

Buffus
18-11-2007, 20:20
Ma se tre anni fa la lode neppure veniva data all'esame di maturità (è stata introdotta con Fioroni) :rolleyes:

ma come no..si che la davano ;)

comunque onore a iceman :)

Gargoyle
18-11-2007, 20:28
ma come no..si che la davano ;)

comunque onore a iceman :)
Veramente no:
http://www.guidamaturita.it/news/41.htm
Già dalla sessione d'esame 2007 è consentita l'attribuzione della lode ai candidati che avranno conseguito il punteggio massimo di 100 punti senza fruire del bonus integrativo dei 5 punti.
http://www.itisgalilei.viareggio.scuolaeservizi.it/stdoc/pdf/normativa2007.pdf
Elemento di novità rispetto all’anno passato, è la possibilità da parte della Commissione di
attribuire la lode agli studenti che conseguono il punteggio massimo di 100 punti senza fruire del bonus integrativo
di 5 punti.
http://www.repubblica.it/2007/06/speciale/altri/2007maturita/novita-2007/novita-2007.html
tutte le novità della Maturità 2007

La terza novità di rilievo interessa gli studenti degli istituti tecnici e dei professionali. Al momento non trapela nulla ma oltre metà dei maturandi potrebbe ritrovarsi, per la seconda prova, impegnato per più di un giorno. La prova d'indirizzo potrebbe essere 'a carattere tecnico-pratico e/o laboratoriale' e richiedere due o tre giorni per essere svolta. Tra le innovazioni che premiano il merito ci sarà la lode e eventualmente un 'premio', da utilizzare per la prosecuzione degli studi all'università o nella istruzione e formazione tecnica superiore.

IcEMaN666
18-11-2007, 20:30
Ma se tre anni fa la lode neppure veniva data all'esame di maturità (è stata introdotta con Fioroni) :rolleyes:

sul verbale c'è scritto che c'è la lode, cmq non è quello il succo del discorso:D
p.s.: ho preso 100 non usando i 5 punti bonus, ma devo ammettere che sono stati molto larghi di voti ;)
perdere ANNI su ANNI a università è SOLO fancazzismo...indipendentemente dal fatto che si lavori oppure no ;)

ilmambo
18-11-2007, 20:32
niente.

D-J
18-11-2007, 21:34
lavoro solo la domenica mattina, durante l'estate lavorerò a tempo pieno

jamiegando
18-11-2007, 21:52
ecco il 3d che cercavo :D , visto che l'anno prossimo avrei intenzione di andare all'università e attualmente lavoro part-time in orario 18-22 6 giorni su 7, volevo sapere da voi se si riesce a reggere sia uni che lavoro senza rimanere indietro con l'uni?
PS, avrei intenzione di frequentare lingue e letterature straniere

Dimension7
19-11-2007, 00:13
Distribuisco giornali gratuiti, regolarmente segnato, il lavoro è di due tipologie:
a)Lavori dal lun al ven il pomeriggio, dalle 16:30 alle 19:30 circa, se finisci prima i giornali da distribuire te ne vai prima.
b)Lavori come sostituto, ti chiamano loro per lavorare una volta ogni tanto, per sostituire qualcuno che quel giorno non lavora per qualche motivo, oppure per eveti particolari (ad esempio partite).

I pro sono che non impegna molto tempo, quando impari dove passa parecchia gente riesci a finire anche in un'ora e mezza, non è faticoso e praticamente non hai resposnabilità.

I contro sono la paga, 15€ netti ogni giorno di lavoro, cioè tolti sabato e domenica in un mese fanno intorno ai 330€, non molto, rispetto al tempo impiegato, e che queste cose ci sono solo nelle grandi città (e credo nemmeno tutte). Però non so quanti lavori part-time ci siano con una paga decente...


Per quello che riguarda l'orario, ci sono giornali distribuiti il pomeriggio, e giornali distribuiti al mattino, i primi sono preferibili così si riesce a seguire le lezioni.

Darmur
19-11-2007, 06:04
modifiche e riparazioni su console per negozi della zona e privati... il lavoro lo riesco a conciliare bene con l'università e paga assai bene :D ad esempio una mod su PS2 ci prendo 35-40€ netti circa e ci metto una 40ina di minuti a farla.

CosasNostras
19-11-2007, 09:57
Sono al primo anno universitario......e lavoro presso gli uffici della vodafone,faccio il controllo dei servizi vlive.Purtroppo le ore lavorative si aggirano intorno a 130 e spesso non gliela faccio a studiare......ma ci meto il massimo:)

CosasNostras
19-11-2007, 10:04
non è assolutamente vero.
faccio il cameriere venerdi sera (17.30-00.30), sabato sera (17.30-01.00), domenica a pranzo (9.30-17.00) dal quarto superiore.
sono uscito dallo scientifico con 100/Lode, sono al terzo anno di ingegneria aerospaziale e mi mancano solo 3 esami per stare in paro...e con una media dignitosa.

sei il mio idolo:eek: :eek: complimenti io non ci riuscirei mai:muro:

Chevelle
19-11-2007, 12:03
Non ho terminato l' università, ma quando ero iscritto facevo il muratore ed il manovale:fagiano:

Necromachine
19-11-2007, 12:19
Io avevo molti amici che lavoravano part-time in un Carrefour, con ruoli vari (chi al bancone, chi a controllare i reparti etc.).

Sempre nell'ambito dei supermercati altri andavano occasionalmente qualche mattina presto a fare l'inventario e riempire gli scaffali, ma appunto è una cosa occasionale (veniva pagata bene però).

Le ragazze più spesso le trovavo a fare le commesse in qualche negozio, oppure a dare ripetizioni :p .

Immancabili camerieri/e, soprattutto nel weekend.

Un altro mio amico lavorava in un negozio di computer, faceva robe tipo installazioni di sistemi operativi, pulizie da virus etc. .. assistenza insomma.

Ne conoscevo anche un paio che guadagnavano bene facendo occasionalmente siti e quant'altro, lavorando per conto proprio, anche se l'era dei "siti facili" è un pò finita :stordita: ...

Buffus
19-11-2007, 13:25
ecco il 3d che cercavo :D , visto che l'anno prossimo avrei intenzione di andare all'università e attualmente lavoro part-time in orario 18-22 6 giorni su 7, volevo sapere da voi se si riesce a reggere sia uni che lavoro senza rimanere indietro con l'uni?
PS, avrei intenzione di frequentare lingue e letterature straniere

se il lavoro è quello che hai, x me reggi benissimo