PDA

View Full Version : I politici che salveresti...


basusasus
16-11-2007, 23:01
Ciao forumisti!
Ecco una domanda:
Quali sono i politici che salveresti? e perchè?

D.O.S.
16-11-2007, 23:07
risposta abbastanza facile : nessuno

un politico dopo 2 mandati dovrebbe andare a casa a fare un lavoro vero.

l.zanna
16-11-2007, 23:10
è una decisione difficile....
il fatto è che ci sono molti politici, che nei dibattini in tv dicono cose sensate, corrette equilibrate
penso a Veltroni (anche se non riesco mai a capire da che parte stà...)
Letta, mi sembra che nei dibattiti porti sempre ottime argomentazioni
spesso anche da Boselli ho sentito discorsi interessanti
Fini
il problema è che poi non ne vedo nussuno che le segue o le mette in pratica
quindi come giudicare un politico, dalle parole? ma a parole anche qui nel forum teniamo posizioni interessanti

in definitiva, secondo me nella politica italiana ci sono pochi personaggi che si salvano

l.zanna
16-11-2007, 23:14
risposta abbastanza facile : nessuno

un politico dopo 2 mandati dovrebbe andare a casa a fare un lavoro vero.

io non sono molto d'accordo sul limite dei 2 mandati
ci sono stati e ci saranno politici molto validi, non mi sembra giusto che venga limitato il loro apporto alla società
il limite dei mandati, lo loscerei alle cariche istituzionali
credo che invece si debba mettere un tetto all'età, es 70 anni che mi sembrano tanti, oltre cui non si possa piu svolgere attività politica

D.O.S.
16-11-2007, 23:20
io non sono molto d'accordo sul limite dei 2 mandati
ci sono stati e ci saranno politici molto validi, non mi sembra giusto che venga limitato il loro apporto alla società
il limite dei mandati, lo loscerei alle cariche istituzionali
credo che invece si debba mettere un tetto all'età, es 70 anni che mi sembrano tanti, oltre cui non si possa piu svolgere attività politica

il potere corrompe gli animi e logora gli spiriti : dopo 10 mesi di mandato parlamentare o ministeriale sono già tutti spacciati .

se non se ne vanno in tempo l'unica alternativa e buttarli fra le fiamme del monte Fato in modo da annientare per sempre il potere dell'oscuro signore ...












( citazione dal libro " Il Signore degli anelli " :Prrr: )

blamecanada
16-11-2007, 23:21
Bertinotti, soprattutto per quando era parlamentare e segretario di PRC. Da presidente della camera non può far molto, anche se il suo lavoro mi pare lo stia facendo bene (ad esempio gli stipendi dei parlamentari di cui tanto si parla, erano stati congelati alla camera da ben prima che Grillo sollevasse la questione), d'altronde capisco che alla sua età possa anche essere stanco di essere alla guida di un partito.
Inoltre in quanto a educazione e savoir faire...

Poi ce n'è qualcun altro, penso a Malabarba, che quando era deputato devolveva buona parte del suo stipendio al partito, e che dopo aver lasciato il posto da parlamentare è tornato a fare l'operaio...

Poi da un certo punto apprezzo Di Pietro, anche se ho idee politiche di fatto opposte alle sue.

Veltroni dice cose sensate, corrette, equilibrate, ma soprattutto pacate e serene! (http://video.google.it/videoplay?docid=2410171519965061365&q=veltroni+crozza&total=10&start=0&num=10&so=0&type=search&plindex=0) :D


Io sono contrario a qualsiasi limitazione dell'età dei parlamentari o dei mandati: se non piacciono le scelte di un partito basta non votarlo, un parlamentare anziano può svolgere benissimo il suo lavoro, un parlamentare che è da anni in parlamento idem, mentre Borghezio anche avesse trent'anni e facesse una sola legislatura farebbe solo danni. E ci sono piú Borghezi che gente brava, quindi quella che c'è facciamo che almeno rimanga.

tdi150cv
16-11-2007, 23:34
Bertinotti, soprattutto per quando era parlamentare e segretario di PRC. Da presidente della camera non può far molto, anche se il suo lavoro mi pare lo stia facendo bene (ad esempio gli stipendi dei parlamentari di cui tanto si parla, erano stati congelati alla camera da ben prima che Grillo sollevasse la questione), d'altronde capisco che alla sua età possa anche essere stanco di essere alla guida di un partito.
Inoltre in quanto a educazione e savoir faire...

Poi ce n'è qualcun altro, penso a Malabarba, che quando era deputato devolveva buona parte del suo stipendio al partito, e che dopo aver lasciato il posto da parlamentare è tornato a fare l'operaio...

Poi da un certo punto apprezzo Di Pietro, anche se ho idee politiche di fatto opposte alle sue.

Veltroni dice cose sensate, corrette, equilibrate, ma soprattutto pacate e serene! (http://video.google.it/videoplay?docid=2410171519965061365&q=veltroni+crozza&total=10&start=0&num=10&so=0&type=search&plindex=0) :D


Io sono contrario a qualsiasi limitazione dell'età dei parlamentari o dei mandati: se non piacciono le scelte di un partito basta non votarlo, un parlamentare anziano può svolgere benissimo il suo lavoro, un parlamentare che è da anni in parlamento idem, mentre Borghezio anche avesse trent'anni e facesse una sola legislatura farebbe solo danni. E ci sono piú Borghezi che gente brava, quindi quella che c'è facciamo che almeno rimanga.

no !
un anziano non puo' nemmeno immaginare di cosa un giovane ha bisogno ! E dal momento che sono i giovani il futuro del paese se mi permetti oltre ai 50 non glieli manderei ...
Un po' come se una societa' commerciale avesse bisogno di una figura fondamentale nell'area informatica con la quale mirare al futuro e alle nuove tecnologie dell'IT e assumesse un pensionato ... assurdo e inconcepibile !

LUVІ
16-11-2007, 23:38
Parecchi, per fortuna.

LuVi

Swisström
17-11-2007, 00:04
no !
un anziano non puo' nemmeno immaginare di cosa un giovane ha bisogno ! E dal momento che sono i giovani il futuro del paese se mi permetti oltre ai 50 non glieli manderei ...
Un po' come se una societa' commerciale avesse bisogno di una figura fondamentale nell'area informatica con la quale mirare al futuro e alle nuove tecnologie dell'IT e assumesse un pensionato ... assurdo e inconcepibile !

I miei politici "preferiti" in Svizzera hanno rispettivamente 67 e 47 anni, e solitamente mi sento più vicino alle idee dei "vecchi", piuttosto che a quelle delle nuove generazioni :O :O

mt_iceman
17-11-2007, 00:17
non è un problema di politici quanto di politica, di ideologie, di ideali vecchi e anacronistici, di banalità e buonismo imperante e mancanza di senso della realtà, in entrambi gli schieramenti e in tutti i partiti. il sistema politico in italia va di pari passo con la nostra costituzione. siamo ancora agli anni 40.
anche le persone potenzialmente capaci e intelligenti alla fine si ritrovano a eseguire il compitino del propio schieramento.

Korn
17-11-2007, 00:37
mmm l'è dura, i leader son tutti da buttare, non so se tra le centinaia di semisconosciuti si salva qualcuno, ma dato che, ad esempio, buona parte degli "onorevoli" paga in nero i porta borse (cosa che se scoperta, a io avviso, dovrebbe portare all'esplulsione dal parlamento....), commettono tante altre schifezze, direi che le speranze di trovare un onesto rasentano lo zero....

shambler1
17-11-2007, 07:06
Naturalente stiamo parlando della telegenia...i politici giudicati a livello di immagine, no?

drakend
17-11-2007, 08:00
Il problema dell'Italia è essenzialmente uno: tante parole e pochi fatti. Questo si vede in ogni ambito della vita quotidiana, come la sistematica NON applicazione delle leggi.

Sursit
17-11-2007, 08:09
non è un problema di politici quanto di politica, di ideologie, di ideali vecchi e anacronistici, di banalità e buonismo imperante e mancanza di senso della realtà, in entrambi gli schieramenti e in tutti i partiti. il sistema politico in italia va di pari passo con la nostra costituzione. siamo ancora agli anni 40.
anche le persone potenzialmente capaci e intelligenti alla fine si ritrovano a eseguire il compitino del propio schieramento.
Io invece la penso all'opposto: gli ideali ci sono, sulla carta e sui programmi, ma sono le persone a deludere. Parlano bene, o almeno ci provano, e razzolano male, molto male. Alla fin fine sono le persone a rubare, non gli ideali. E la nostra classe politica, quasi in toto, è fatta da gente che pensa per le proprie tasche e nulla più.
Ma d'altra parte, non si può pretendere di più se la mentalità della gente è quella che è, e lo si riscontra non solo nella politica, ma anche nell'imprenditoria. Spesso e volentieri anche nel mondo dell'azienda privata si va avanti a mazzette e favori, per cui se l'andazzo è questo tutti si adeguano.
Vorrai mica passino per scemi?

Sursit
17-11-2007, 08:10
mmm l'è dura, i leader son tutti da buttare, non so se tra le centinaia di semisconosciuti si salva qualcuno, ma dato che, ad esempio, buona parte degli "onorevoli" paga in nero i porta borse (cosa che se scoperta, a io avviso, dovrebbe portare all'esplulsione dal parlamento....), commettono tante altre schifezze, direi che le speranze di trovare un onesto rasentano lo zero....
Straquoto.

shambler1
17-11-2007, 08:11
Io invece la penso all'opposto: gli ideali ci sono, sulla carta e sui programmi, ma sono le persone a deludere. Parlano bene, o almeno ci provano, e razzolano male, molto male. Alla fin fine sono le persone a rubare, non gli ideali. E la nostra classe politica, quasi in toto, è fatta da gente che pensa per le proprie tasche e nulla più.
Ma d'altra parte, non si può pretendere di più se la mentalità della gente è quella che è, e lo si riscontra non solo nella politica, ma anche nell'imprenditoria. Spesso e volentieri anche nel mondo dell'azienda privata si va avanti a mazzette e favori, per cui se l'andazzo è questo tutti si adeguano.
Vorrai mica passino per scemi?
Quindi i politici sono buoni (..) la colpa è degli italiani :mbe:

Chevelle
17-11-2007, 08:21
Ciao forumisti!
Ecco una domanda:
Quali sono i politici che salveresti? e perchè?

Nessuno, sono estremamente deluso della politica italiana. Una volta mi piaceva Amintore Fanfani, uno dei rari politici che avrei salvato.

gigio2005
17-11-2007, 09:13
mmmm....aspetta fammici pensare...


.
.
..
.
.

.
.
.
.
.
.
mmmm dammi un secondo eh...
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
quanto tempo ho?
......
.
.
.

.............
....
aspe' un attimo solo....
..
.
.

.
.
.

.
.vabbe' ti faccio sapere...

:.Blizzard.:
17-11-2007, 09:13
no !
un anziano non puo' nemmeno immaginare di cosa un giovane ha bisogno ! E dal momento che sono i giovani il futuro del paese se mi permetti oltre ai 50 non glieli manderei ...
Un po' come se una societa' commerciale avesse bisogno di una figura fondamentale nell'area informatica con la quale mirare al futuro e alle nuove tecnologie dell'IT e assumesse un pensionato ... assurdo e inconcepibile !

Ragionamento che solo in parte condivido.
Un governo non dovrebbe nè stare nelle mani di soli giovani, nè di soli anziani.
I primi come giustamente hai detto possono percorrere la giusta strada basandosi sulle proprie esigenze visto che saranno loro il futuro del paese.
I secondi sono essenziali per non ripetere (o almeno dovrebbero) errori del passato. Un conto è leggerla la storia e un conto è averla vissuta.

Ser21
17-11-2007, 09:17
Ciao forumisti!
Ecco una domanda:
Quali sono i politici che salveresti? e perchè?

Antonio Di Pietro.

joesun
17-11-2007, 09:26
non credo di avere strumenti validi per darti una risposta. :boh:

Ferdy78
17-11-2007, 10:00
Con profonde lotte intestine interiori...dico...neppure UNO:boh: :nono: :sob:
Sono solo bravi a parlare, a ciucciarsi i bei soldini al mese e a vivere al di fuori della realtà quotidiana del resto del paese.

Sono una ELITE....che dovrebbe cessare di essere e tale;)

elmoro
17-11-2007, 10:03
boh, alla fine tutti quelli che dicono cose buone, sensate e giuste non fanno altro che prenderci per il fondoschiena più degli altri...

Wembley
17-11-2007, 10:20
I politici e la politica sono lo specchio della società italiana: al 80% furba, intrallazzona, sempre in cerca di raccomandazioni, tutte le donne sono puttane ad eccezione dei miei familiari, dei miei amci e dei miei interessi. Tutti vogliono giustizia e sicurezza in modo rigido ma fino a quando non passano loro tra le maglie.Per favore bisogna educare prima gli italiani, ma chi deve farlo? Penso se non si autodisciplina da soli difficilmente cambieranno le teste e la cultura di vita degli italiani.

biru
17-11-2007, 10:24
Tonino Di Pietro

e






















Cosimo Mele!!!!!

Edo4444
17-11-2007, 10:38
Enrico letta direi..
Però è vero questo che dice Ferdy78:

"Sono solo bravi a parlare, a ciucciarsi i bei soldini al mese e a vivere al di fuori della realtà quotidiana del resto del paese.

Sono una ELITE....che dovrebbe cessare di essere e tale"

johannes
17-11-2007, 10:44
probabilmente solo Di Pietro perchè mi sembra abbastanza coerente.

Sursit
17-11-2007, 11:34
Quindi i politici sono buoni (..) la colpa è degli italiani :mbe:
No, sono solo italiani, che ne approfittano più degli altri perchè sono nelle condizioni di farlo.

blamecanada
17-11-2007, 14:02
no !
un anziano non puo' nemmeno immaginare di cosa un giovane ha bisogno ! E dal momento che sono i giovani il futuro del paese se mi permetti oltre ai 50 non glieli manderei ...
I politici devono governare per tutti, mica solo per chi ha meno di trent'anni. Tantopiú che abbiamo una popolazione molto vecchia. Se si ritiene che in un partito non ci siano abbastanza giovani, e quindi non ci si sente da esso rappresentato si può votare per un altro che ne ha di piú. Mi pare semplice.

Un po' come se una societa' commerciale avesse bisogno di una figura fondamentale nell'area informatica con la quale mirare al futuro e alle nuove tecnologie dell'IT e assumesse un pensionato ... assurdo e inconcepibile !
Se il pensionato fosse un esperto di informatica non vedo il problema.

I politici e la politica sono lo specchio della società italiana: al 80% furba, intrallazzona, sempre in cerca di raccomandazioni, tutte le donne sono puttane ad eccezione dei miei familiari, dei miei amci e dei miei interessi. Tutti vogliono giustizia e sicurezza in modo rigido ma fino a quando non passano loro tra le maglie.Per favore bisogna educare prima gli italiani, ma chi deve farlo? Penso se non si autodisciplina da soli difficilmente cambieranno le teste e la cultura di vita degli italiani.
Concordo completamente.

samuello 85
17-11-2007, 15:14
Di pietro.

---edited---
17-11-2007, 15:16
di Pietro

iuccio
17-11-2007, 15:28
Di Pietro perchè è l'unico appena arrivato e che ancora non si è fatto invischiare BRUTTAMENTE dal magna magna della politica.

Vediamo se dura...

dasdsasderterowaa
17-11-2007, 15:52
Mastella, Dini, Franco Turigliatto e Fernando Rossi.

Imrahil
17-11-2007, 15:59
Bertinotti il primo che mi viene in mente, e diversi altri, non pochi comunque.

ELISAMAC1
17-11-2007, 18:15
SILVIO BERLUSCONI.:D :) ;)

ELISAMAC1
17-11-2007, 18:16
Bertinotti il primo che mi viene in mente, e diversi altri, non pochi comunque.

Era uno dei pochi che stimavo a sx.Poi pero' ho capito che e' uguale agli altri.La persona se la vede nel momento decisivo.

FastFreddy
17-11-2007, 18:17
I tecnici

grosso999
17-11-2007, 18:30
Bossi (anche se ora è mal messo), maroni, alemanno, bersani e di pietro.
Ma pur di liberarmi di tutti gli altri, potrei anche sacrificare quelli che ho citato :D

Onisem
17-11-2007, 19:48
Ciao forumisti!
Ecco una domanda:
Quali sono i politici che salveresti? e perchè?

Alcuno e vorrei che non se ne salvasse nessuno.

samuello 85
17-11-2007, 19:54
Era uno dei pochi che stimavo a sx.Poi pero' ho capito che e' uguale agli altri.La persona se la vede nel momento decisivo.

ma perche, Berlusconi è diverso dagli altri?

blamecanada
17-11-2007, 20:00
ma perche Berlusconi è diverso dagli altri?
Sí, nello specifico: peggiore.

indelebile
17-11-2007, 20:14
I tecnici

ovvero nessuno

Cfranco
17-11-2007, 20:21
Ciao forumisti!
Ecco una domanda:
Quali sono i politici che salveresti? e perchè?
Hai una domanda di riserva ?

willywilly77
17-11-2007, 20:34
Tabacci, per essere dell udc non è proprio male

ELISAMAC1
17-11-2007, 22:25
ma perche, Berlusconi è diverso dagli altri?

Sicuro che e' diverso.E' il migliore di tutti.;)

LUVІ
17-11-2007, 22:27
Tabacci, per essere dell udc non è proprio male

Vero.
Se si dissociasse un po più spesso sarebbe perfetto :)

LuVi

FabioGreggio
17-11-2007, 22:40
SILVIO BERLUSCONI.:D :) ;)

ussignùr,

bisognerà tirarlo fuori dal sarcofago ancora?

fg

DVD_QTDVS
17-11-2007, 22:56
Di Pietro.

L'unico che non si è fatto soggiogare dalla corrente pecoreccia
degli yesman della sinistra di questo governo.

ELISAMAC1
17-11-2007, 23:20
Di Pietro.

L'unico che non si è fatto soggiogare dalla corrente pecoreccia
degli yesman della sinistra di questo governo.

A si.Questo come dini parla sempre di crisi di governo se si fa qualcosa che a lui non va e poi vota tappandosi il naso.Altro grande politico.:eek:

DVD_QTDVS
18-11-2007, 00:00
A si.Questo come dini parla sempre di crisi di governo se si fa qualcosa che a lui non va e poi vota tappandosi il naso.Altro grande politico.:eek:
Almeno protesta, gli altri neanche quello. un colpevole silenzio...:D

s83m
18-11-2007, 09:35
No, sono solo italiani, che ne approfittano più degli altri perchè sono nelle condizioni di farlo.

giusto!

samuello 85
18-11-2007, 10:05
Sicuro che e' diverso.E' il migliore di tutti.;)

ok, ma perche è i migliore di tutti?

Samuele

DVD_QTDVS
18-11-2007, 10:31
Di PIETRO Presidente della repubblica o capo del governo ! :sofico:

Rifacciamo Tangentopoli II ! :sofico:

s83m
18-11-2007, 10:48
Di PIETRO Presidente della repubblica o capo del governo ! :sofico:

Rifacciamo Tangentopoli II ! :sofico:

Magari...sperando che non finisca all'itaGLiana come la prima :(

nucarote
21-11-2007, 21:18
Massimo D'Alema.

joshua82
21-11-2007, 21:41
ad oggi solo uno: Daniele Capezzone
è l'unico che si sbatte lì dentro. Gli altri sono tutti "parrucconi" della politica

ulk
21-11-2007, 21:45
Cicciolina.

joshua82
21-11-2007, 21:47
Cicciolina.
affare fatto: io prendo la Carfagna :p

Chevelle
22-11-2007, 07:38
SILVIO BERLUSCONI.:D :) ;)

Sei serio? :confused:

maddero
22-11-2007, 08:08
Bersani...anche se non ho capito se è un politico o un tecnico :fagiano:

degli altri non saprei che dire.

Nevermind
22-11-2007, 08:15
NEssuno semplicemente perchè sono tutti uguali, perchè se così non fosse non sarebbero li dato che tutti i big sono tramaccioni e mafiosi di conseguenza sceglieranno altri come loro per pararsi il culo.

Se non fossero tutti uguali il nostro parlamento sarebbe stato già epurato da tempo.

trallallero
22-11-2007, 08:18
Massimo D'Alema.

:nonsifa: è un dilettante, ha solo una prescrizione

ALBIZZIE
22-11-2007, 08:20
ad oggi solo uno: Daniele Capezzone
è l'unico che si sbatte lì dentro. Gli altri sono tutti "parrucconi" della politica

eh, ma a forza di sbattere deve aver pure dato una bella capocciata e pure forte.
delusione. :(



CHI ha detto d'alema? :mbe:

giannola
22-11-2007, 08:44
il barbiere di montecitorio e gennaro gattuso.

mike65
22-11-2007, 11:03
Nessuno purtroppo:boh: ..... che desolazione

joshua82
22-11-2007, 12:23
eh, ma a forza di sbattere deve aver pure dato una bella capocciata e pure forte.
delusione. :(

io lo rispetto molto per il suo impegno nella Commissione Attività Produttive, Commercio e Turismo e per le sue mille iniziative (una su tutti decidere.net)
un vero riformista!

sullo strappo con i Radicali non mi esprimo non conoscendo a fondo le vicende e le rivalità interne

Dobermann75
22-11-2007, 13:50
risposta abbastanza facile : nessuno

un politico dopo 2 mandati dovrebbe andare a casa a fare un lavoro vero.
come non quotarti...
aggiungo che anche prima di fare il politico dovrebbe aver fatto un lavoro vero...
ciao

kikino
22-11-2007, 16:55
tre sole parole
Metodo Carrero Blanco

Lucrezio
22-11-2007, 17:52
I tecnici

quoto.
Apprezzo molto Padoa Schioppa, gli altri sinceramente..........

giannola
22-11-2007, 18:43
quoto.
Apprezzo molto Padoa Schioppa, gli altri sinceramente..........

io lo apprezzo solo da un punto di vista squisitamente tecnico, perchè per la sua mancana di modo di rapportarsi con la società non lo metterei nemmeno a fare il cassiere in un panificio. :D

Lucrezio
22-11-2007, 23:09
io lo apprezzo solo da un punto di vista squisitamente tecnico, perchè per la sua mancana di modo di rapportarsi con la società non lo metterei nemmeno a fare il cassiere in un panificio. :D

Beh, sul fatto che non sia simpatico posso anche essere d'accordo, ma finche' si dimostra un ottimo tecnico...

ennys
23-11-2007, 00:05
ad oggi solo uno: Daniele Capezzone


Anche a me piace.

Peccato che in mezzo alla marmaglia dell'unione sia disperso ed inefficace.

:(

Sursit
23-11-2007, 06:59
Beh, sul fatto che non sia simpatico posso anche essere d'accordo, ma finche' si dimostra un ottimo tecnico...
Ottimo tecnico............mah..............non ne sono così convinto.
Diciamo che si potrebbe e si dovrebbe fare molto di più.
Così come stanno facendo non si può fare molta strada.

giannola
23-11-2007, 07:58
Beh, sul fatto che non sia simpatico posso anche essere d'accordo, ma finche' si dimostra un ottimo tecnico...

meglio di tvemonti, che voleva vendere le spiaggie in concessioni novananovennali, lo è di sicuro. :D

ShadowThrone
23-11-2007, 08:11
non salverei nessuno. il sistema è marcio.

bjt2
23-11-2007, 09:27
Tutti i tecnici, SE COMPETENTI, IMHO sono buoni, almeno potenzialmente... Perchè una cosa la fanno perchè ritengono che sia la cosa migliore per il paese, ripeto, SE COMPETENTI, e non perchè conviene a loro... Requisiti fondamentali sono la competenza e la buona fede nel voler far del bene al paese (perchè un competente che vuole fare i suoi interessi, anche a scapito del paese, è peggio di un incompetente...)

Edo4444
23-11-2007, 09:59
meglio di tvemonti, che voleva vendere le spiaggie in concessioni novananovennali, lo è di sicuro. :D



Ti ricordo del trasferimento del tfr voluto dal TPS.. è finanza creativa anche questa..

joshua82
24-11-2007, 10:10
Ti ricordo del trasferimento del tfr voluto dal TPS.. è finanza creativa anche questa..
sì infatti
doveva comportarsi da tecnico, ha dimostrato di ragionare quasi peggio di molti politici :mbe:

Xilema
24-11-2007, 10:52
Oggi come oggi, l' unico che salverei è Di Pietro.
Non di certo per la sua brillantezza o capacità politiche/oratorie, ma in un paese IMMORALE e privo di regole come l' Italia, Di Pietro sembra essere l' unica persona onesta e di saldi principi morali.
Imho se mancano questi... manca anche tutto il resto, perchè la buona politica si può fare solo se c' è moralità, legalità e rispetto.