View Full Version : acquistare dalla germania: problemi/convenienza
Antares88
16-11-2007, 23:29
Salve a tutti, sto iniziando a informarmi per acquistare i pezzi per il mio nuovo pc.
Ho notato che gli store online tedeschi hanno prezzi notevolmente più bassi dei nostri. Spesso si parla anche di qualche decina di euro, il che sul totale renderebbe conveniente l'acquisto anche a fronte di una spesa di spedizione di 20-30 euro.
Quello che mi chiedevo è:
a quali rischi e/o problemi vado incontro ?
Mi riferisco a cose di ogni genere, riguardanti qualsiasi cosa, ad esempio la garanzia o la lingua della documentazione.
Si accettano consigli, esperienze ed eventualmente link (anche di pvt) di eventuali negozi di cui ci si può fidare.
Ringrazio in anticipo chi mi risponderà
minulina
17-11-2007, 15:00
il problema più grosso secondo me è la garanzia nel senso che qualunque problema lo devi rispedire in germania a spese tue.... e i tempi sono ovviamente più lunghi
il problema più grosso secondo me è la garanzia nel senso che qualunque problema lo devi rispedire in germania a spese tue.... e i tempi sono ovviamente più lunghi
appunto...
Antares88
17-11-2007, 15:36
hmmm già....
mi sa che prenderò li solo la 8800gt passiva che qui in italia non la trovo... cioé attualmente non riesco a trovarla da nessuna parte, ma non ho ancora iniziato bene a girare shop online tedeschi.
Se qualcuno ha suggerimenti/link sarebbero moooolto graditi :D
hmmm già....
mi sa che prenderò li solo la 8800gt passiva che qui in italia non la trovo... cioé attualmente non riesco a trovarla da nessuna parte, ma non ho ancora iniziato bene a girare shop online tedeschi.
Se qualcuno ha suggerimenti/link sarebbero moooolto graditi :D
ma sei sicuro di volerla passiva, scalda da far schifo anche con la ventola...per averla passiva bisogna avere un case mooolto areato.
Antares88
17-11-2007, 15:50
ma sei sicuro di volerla passiva, scalda da far schifo anche con la ventola...per averla passiva bisogna avere un case mooolto areato.
sto puntando al massimo silenzio, tengo il pc sempre acceso a 3 metri dal letto.
Dici che ha problemi in idle con ventole al minimo ? quando gioco è chiaro che mando tutto al massimo...
Nel case ci sarebbero 2 ventole da 120 (una che tira dentro e l'altra che butta fuori), una da 80 che tira dentro, il ventolone da 130 dell'ali che estrae aria dal case ed un'altra eventuale ventola volante da 120 dentro a spostare aria...
sto puntando al massimo silenzio, tengo il pc sempre acceso a 3 metri dal letto.
Dici che ha problemi in idle con ventole al minimo ? quando gioco è chiaro che mando tutto al massimo...
Nel case ci sarebbero 2 ventole da 120 (una che tira dentro e l'altra che butta fuori), una da 80 che tira dentro, il ventolone da 130 dell'ali che estrae aria dal case ed un'altra eventuale ventola volante da 120 dentro a spostare aria...
io non la comprerei comunque passiva...metti che ti viene voglia di overcloccare e ti tocca cambiare dissipatore.
Antares88
17-11-2007, 16:02
io non la comprerei comunque passiva...metti che ti viene voglia di overcloccare e ti tocca cambiare dissipatore.
Il discorso che fai ha senso, ma se la metto attiva fa troppo casino...
Userò un dissipatore passivo sulla cpu, alimentatore con mega ventolone silenzioso e tutte le ventole che userò saranno Noctua che vanno da 800 a 2000 rpm generando da 6 a 17 db di rumore...
Una scheda video con dissi attivo fa troppo rumore temo. A meno che in idle non si spegne la ventola.
Cmq quello che ho bisogno di sapere (e a breve credo domanderò sul forum apposito) è se la scheda può reggere in un sistema così, con la notte tutte le ventole al minimo e sistema praticamente in idle, e invece tutte le ventole al max quando è sotto sforzo.
Se la scheda ce la fa in queste condizioni la prendo passiva, al massimo ci aggiungo una ventola noctua .
Overclock non ne farò.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.