PDA

View Full Version : Tramonto & temporale


Raptor21
16-11-2007, 21:52
Ecco qua due vecchi scatti... graditi critiche e commenti! :)

1.
http://img132.imageshack.us/img132/6626/montepratrs7.jpg
2.
http://img132.imageshack.us/img132/1667/temporale1oi7.jpg

AarnMunro
16-11-2007, 23:45
Buona la 1, meno interessante la 2.
Nella 1 la foschia aiuta molto...anche se le nuvole sono un po' sbruciacchiate, nella due ci sono cielo e nubi interessanti, e basta. imho!

Raptor21
17-11-2007, 00:35
Intanto grazie per l'intervento!
la 1 l'ho fatta anni fa con la compattina... non ci capivo molto di fotografia... ho visto la scena e ho premuto il pulsante di scatto... tutto il merito va alla natura!
la 2 l'ho fatta proprio fuori casa... il posto è quello che è, non potevo muovermi con quel tempo. mi piaceva l'idea che danno le foglie mosse unite al cielo, sembra in movimento...

angelodn
17-11-2007, 08:40
Buona la 1, meno interessante la 2.
Nella 1 la foschia aiuta molto...anche se le nuvole sono un po' sbruciacchiate, nella due ci sono cielo e nubi interessanti, e basta. imho!

concordo.

AarnMunro
17-11-2007, 08:44
concordo.

...in tutto? :fagiano:

liviux
17-11-2007, 14:30
...in tutto? :fagiano:
...e per niente!
La prima è certamente una foto riuscita, ma trovo molto più interessante il soggetto della seconda. Gli alberi sono tutt'altro che superflui, e vengono agitati dallo stesso vento che dà forma alle nuvole. Soprattutto le frasche mosse sulla sinistra aiutano a "sentire" l'aria vorticare. Neanche i lampioni mi danno fastidio, fornendo le uniche tinte calde che bilanciano la luce fredda dominante. Non so quanto di tutto ciò sia stato cercato o voluto, ma il risultato finale mi piace.

Raptor21
17-11-2007, 17:06
...e per niente!
La prima è certamente una foto riuscita, ma trovo molto più interessante il soggetto della seconda. Gli alberi sono tutt'altro che superflui, e vengono agitati dallo stesso vento che dà forma alle nuvole. Soprattutto le frasche mosse sulla sinistra aiutano a "sentire" l'aria vorticare. Neanche i lampioni mi danno fastidio, fornendo le uniche tinte calde che bilanciano la luce fredda dominante. Non so quanto di tutto ciò sia stato cercato o voluto, ma il risultato finale mi piace.

innanzitutto grazie del commento!
il tutto era voluto, infatti ho diversi scatti e ho scelto proprio questo dove si vedono bene le tre luci dei lampioni (le avrei volute a stella ma non potevo chiudere di più perchè ero a mano libera.. :doh: ) stessa cosa le foglie mosse, che chiudendo un pò sarebbero state decisamente più mosse... però magari potevano disturbare...

malja
17-11-2007, 18:51
...e per niente!
La prima è certamente una foto riuscita, ma trovo molto più interessante il soggetto della seconda. Gli alberi sono tutt'altro che superflui, e vengono agitati dallo stesso vento che dà forma alle nuvole. Soprattutto le frasche mosse sulla sinistra aiutano a "sentire" l'aria vorticare. Neanche i lampioni mi danno fastidio, fornendo le uniche tinte calde che bilanciano la luce fredda dominante. Non so quanto di tutto ciò sia stato cercato o voluto, ma il risultato finale mi piace.

Sono d'accordo, la seconda mi dice di più per tutti gli elementi detti da Livio, anzi, mi sarebbe piaciuto vederla anche con un tempo più lungo (o un diaframma più chiuso) che avrebbe accentuato il senso del movimento dovuto al vento.
ciao

Raptor21
17-11-2007, 22:51
Sono d'accordo, la seconda mi dice di più per tutti gli elementi detti da Livio, anzi, mi sarebbe piaciuto vederla anche con un tempo più lungo (o un diaframma più chiuso) che avrebbe accentuato il senso del movimento dovuto al vento.
ciao

anche a me...! :cry: ma non ho ancora il treppiedi... :doh: