View Full Version : DITEMI COME SI CHIAMA
geronim000
16-11-2007, 20:39
Ragazzi datemi una mano, vorrei sapere come si chiama quell'apparecchi che si interpone tra un hard disk esterno e il router. Piu' precisamente che ha un ingresso usb dove collegare l'hard disk e una uscita da collegare al router di casa wireless, in modo da condividere in rete l'hard disk stesso.
Grazie per favore.
nas/ndas ?? :sofico:
che non sono poi proprio cosi' ma...
geronim000
16-11-2007, 20:43
nas/ndas ?? :sofico:
che non sono poi proprio cosi' ma...
Ma se scrivo nas mi manda alla ricerca di box per contenere hard disk in rete, io ho gia' un esterno da 1Tb. Grazie, ma deve avere qualche altro nome.
pegasolabs
16-11-2007, 21:22
Te l'ha già detto. NDAS
geronim000
16-11-2007, 21:25
Te l'ha già detto. NDAS
E io ho gia risposto che con quel nome trovo box per contenere hard disk da mettere in rete, io ho l'ard disk da 1TB gia' montato in un box e mi servirebbe solo l'hardware da interporre tra esso e il router. Sperio di essre stato piu' chiaro.
pegasolabs
16-11-2007, 21:32
E io ho gia risposto che con quel nome trovo box per contenere hard disk da mettere in rete, io ho l'ard disk da 1TB gia' montato in un box e mi servirebbe solo l'hardware da interporre tra esso e il router. Sperio di essre stato piu' chiaro.
No ti sbagli. Esistono anche per dischi esterni gli NDAS:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1257244
a me ne serve uno: mannaggia...:rolleyes:
geronim000
16-11-2007, 21:42
No ti sbagli. Esistono anche per dischi esterni gli NDAS:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1257244
E' chiaro che io forse non mi sono spiegato bene oppure....
Comunque voglio dire che l'hard disk che ho e' gia' un HD esterno per cui essendo da 1 tb non posso spostarlo in un box nas perche' se non erro contengono massimo un HD da 500mb, PER CUI, cerco (e so che esistono) un apparecchietto che si intrapone tra hard disk e router (una specie di quelli che si musano per condividere stampanti in rete).
un print server ?? :mbe:
ma sei sicuro che i nas max 0.5 tb ???:mbe:
geronim000
16-11-2007, 21:47
un print server ?? :mbe:
ma sei sicuro che i nas max 0.5 tb ???:mbe:
Appunto, ma solo che invece di condividere una stampante deve condividere uno o due hard disk.
con un print server ???
ma a che velocità ???
pegasolabs
16-11-2007, 21:51
E' chiaro che io forse non mi sono spiegato bene oppure....Io propenderei per l'oppure....ma non credo intendiamo la stessa cosa:
http://www.longshine.de/longshine/products/storage/8240/8240_ita.pdf
:mbe:
geronim000
16-11-2007, 21:53
Io propenderei per l'oppure....ma non credo intendiamo la stessa cosa:
http://www.longshine.de/longshine/products/storage/8240/8240_ita.pdf
:mbe:
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII quello e'!!!!!!!!!!!!!!!
Io propenderei per l'oppure....ma non credo intendiamo la stessa cosa:
http://www.longshine.de/longshine/products/storage/8240/8240_ita.pdf
:mbe:
ma quanto costa ??:sofico:
pegasolabs
16-11-2007, 21:57
ma quanto costa ??:sofico:
66 euri
geronim000
16-11-2007, 21:57
ma quanto costa ??:sofico:
TRa le 60 e le 80 euri.
ma quanto costa ??:sofico:
http://www.qhi.it/www/dettaglio_prodotto.asp?id=9951
cosi' poco ???:mbe:
mi puzza...
un print server viene molto di più
pegasolabs
16-11-2007, 22:00
http://www.qhi.it/www/dettaglio_prodotto.asp?id=9951
cosi' poco ???:mbe:
mi puzza...
un print server viene molto di più
IMHO e riaffermo IMHO, fa gran parte del lavoro via software (da installare nei client), per questo è un NDAS. E per questo costa così poco.
geronim000
16-11-2007, 22:05
IMHO e riaffermo IMHO, fa gran parte del lavoro via software (da installare nei client), per questo è un NDAS. E per questo costa così poco.
Cosa vuoi dire con "IMHO e riaffermo IMHO"....cosa e' sto IMHO???
pegasolabs
16-11-2007, 22:07
Cosa vuoi dire con "IMHO e riaffermo IMHO"....cosa e' sto IMHO???
http://it.wikipedia.org/wiki/IMHO
IMHO e riaffermo IMHO, fa gran parte del lavoro via software (da installare nei client), per questo è un NDAS. E per questo costa così poco.
si' d'accordo ma il solo print server si trova a molto di più
e non è che debba far gesu'
questo fa da hdd di rete + print server
usb ovviamente, ma stiamo parlando di un dispositivo alimentato: in fin dei conti...
geronim000
16-11-2007, 22:08
http://it.wikipedia.org/wiki/IMHO
L'importante e' che ti sei capito tu.
Alfonso78
16-11-2007, 22:10
L'importante e' che ti sei capito tu.
Un acronimo in italiano IMHO = A Mio Modesto Avviso
comunque anche a me puzza quell'aggeggio....
pegasolabs
16-11-2007, 22:12
si' d'accordo ma il solo print server si trova a molto di più
e non è che debba far gesu'
questo fa da hdd di rete + print server
usb ovviamente, ma stiamo parlando di un dispositivo alimentato: in fin dei conti...
Ho capito perfettamente il tuo discorso :) Non so che dirti :boh:
Longshine, e qui ci vorrebbe il grande Tut che la conosce bene, è un marchio che si occupa di storage di rete, nella fascia medio-bassa (fa anche NAS). Effettivamente costa poco...
geronim000
16-11-2007, 22:13
Un acronimo in italiano IMHO = A Mio Modesto Avviso
comunque anche a me puzza quell'aggeggio....
Ma perche'? Ho letto le caratteristiche e sembra proprio quel che dicevo io, dopo tutto cosa' e' di tanto eccezioanle? Perche' dovrebbe puzzarti. A me sembra che costi anche un pochino.
ah ma adesso glielo chiedo
stavo già pensando di contattarlo
perchè un affare del genere, se funzionasse, mi risolverebbe un bel po' di rotture a casa (e altrove)
ma tante-tante-tante....:stordita: :sofico:
Alfonso78
16-11-2007, 22:14
Ma perche'? Ho letto le caratteristiche e sembra proprio quel che dicevo io, dopo tutto cosa' e' di tanto eccezioanle? Perche' dovrebbe puzzarti. A me sembra che costi anche un pochino.
appunto per il prezzo....
pegasolabs
16-11-2007, 22:15
ah ma adesso glielo chiedo
stavo già pensando di contattarlo
perchè un affare del genere, se funzionasse, mi risolverebbe un bel po' di rotture a casa (e altrove)
ma tante-tante-tante....:stordita: :sofico:
Vai tranquillo con Tut, anzi poi ci fai sapere che ti dice :D
beh penso che posterà direttamente qui
geronim000
16-11-2007, 22:19
Comunque sia, grazie infinite e buona notte, siete stati davvero utile, grazie ancora. Domani leggero' qui maggiori informazioni che sicuramente ariveranno.
http://img228.imageshack.us/img228/324/immfphpimageupmw9.gif
Just an insurance...:D
tutmosi3
19-11-2007, 10:06
Grazie del PVT e dell'UP.
Durante i week end non posto spesso perchè ho 1000 cose da fare a casa.
Non ho molto tempo adesso ma dopo (o al massimo domani) darò il mio contributo a questo thread.
Abbiate pazienza.
Ciao
perchè in base al parere che mi dai potrei anche fare la mossa :sofico:
tutmosi3
20-11-2007, 13:58
perchè in base al parere che mi dai potrei anche fare la mossa :sofico:
Dammi qualche minuto che rileggo il thread intanto posta un budget.
Io l'ho appena fatta.
Ho ordinato un Synology DS107+.
Ciao
tutmosi3
20-11-2007, 14:21
Gli NDAS sono prodotti che aborro.
Trovo inutile, in questi casi, affidarsi ad un driver per poter comunicare con un case in LAN. E poi bisogna anche sperare che il driver sia dignitoso.
Sugli Ximeta si va sul sicuro ma gli altri?
Non tutti i NDAS hanno driver Ximeta based.
A questo punto meglio affidarsi al classico TCP/IP e dirigerci verso i NAS.
Tutti i NAS hanno almeno una presa USB dove attaccare un HD USB e condividerlo in rete.
In particolare il prodotto che credo intendessi tu è il Linksys NSLU2 http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1127782930984&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=3098410715B52 ma non è un prodotto valido. E' lento, perde spesso la connessione e a volte i file risultano corrotti.
Può andare in caso di uso domestico molto blando.
Ciao
E' chiaro che io forse non mi sono spiegato bene oppure....
Comunque voglio dire che l'hard disk che ho e' gia' un HD esterno per cui essendo da 1 tb non posso spostarlo in un box nas perche' se non erro contengono massimo un HD da 500mb, PER CUI, cerco (e so che esistono) un apparecchietto che si intrapone tra hard disk e router (una specie di quelli che si musano per condividere stampanti in rete).
Puoi risolvere anche con un NAS senza dischi tipo il Linksys NSLU2
Scusate, non avevo visto l'ultimo 3D di tutmosi3; comunque io ce l'ho e tutto sommato funziona bene e a me non perde la connessione.
tutmosi3
20-11-2007, 15:42
Puoi risolvere anche con un NAS senza dischi tipo il Linksys NSLU2
Scusate, non avevo visto l'ultimo 3D di tutmosi3; comunque io ce l'ho e tutto sommato funziona bene e a me non perde la connessione.
Purtroppo noi in azienda lo stressavamo parecchio.
15-20 client, almeno 10 sempre connessi alle risorse del Linksys, decine di GB al giorno di backup.
Ciao
ma io parlavo di questo eh:
http://www.longshine.de/longshine/p_storage.php?lang=ita :sofico:
tutmosi3
21-11-2007, 07:11
ma io parlavo di questo eh:
http://www.longshine.de/longshine/p_storage.php?lang=ita :sofico:
Sul 8220 puoi leggere una mia mini recensione sul thread ufficiale dei NAS.
E' un prodotto discreto, nulla più.
Adesso ti cerco il post.
Tu sei utente esperto e preparato, sai destreggiarti su Linux e firmware.
Penso che un Synology sia il top.
Costa parecchio ma puoi fare quello che vuoi, per esempio caricarci Amule e tenere il NAS in download al posto del PC.
Ciao
Sul 8220 puoi leggere una mia mini recensione sul thread ufficiale dei NAS.
E' un prodotto discreto, nulla più.
Adesso ti cerco il post.
Tu sei utente esperto e preparato, sai destreggiarti su Linux e firmware.
Penso che un Synology sia il top.
Costa parecchio ma puoi fare quello che vuoi, per esempio caricarci Amule e tenere il NAS in download al posto del PC.
Ciao
interessante....
molto interessante...
perchè risolverei 2 problemi
-) lo storage
-) la stampante condivisa & le bestemmie
anche se sarei limitato dalla 100 mbps e dal wireless
tutmosi3
21-11-2007, 07:55
...
Adesso ti cerco il post.
...
Eccolo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15543274&postcount=1712
Ciao
si pero' non è lo stesso modello:
quello che dico è il 40 che ha le porte usb
tutmosi3
21-11-2007, 09:05
OK ma a te piace smanettare.
Con Synology hai una comunità enorme ed attivissima alle spalle.
Ciao
e meno soldi nel borsellino :rolleyes: :(
ma quanto viene a costare il tutto ??? :sofico:
tutmosi3
21-11-2007, 14:10
e meno soldi nel borsellino :rolleyes: :(
ma quanto viene a costare il tutto ??? :sofico:
300 € circa solo il NAS senza dischi.
Ciao
tutmosi3
21-11-2007, 14:12
La IMPEX, uno dei 2 importatori italiani è delle tue parti.
Via del Paracadutista a Reggio Emilia.
Ciao
allora ci vado
no, tut a me basterebbe qualcosa di assai + semplice
print server + disco globale di storage sarebbe assai buono
tutmosi3
22-11-2007, 13:31
Senon sei un fanatico dei dischi SATA, puoi andare verso l'ALLNET 6250.
Diskless, print server USB, HD ATA max 500 GB, EXT3, LAN 1 gb/s.
Ne ho montati alcuni in passato ma nessuno li usava come print server.
E' un buon prodotto, il rapporto qualità/prezzo depone tutto a suo favore.
Sullo store tedesco della ALLNET si trova a buon prezzo.
Ciao
tutmosi3
22-11-2007, 18:16
circa ?
Meno di 120 € ma non ho approfondito su eventualie IVA e trasporti.
Ciao
tutmosi3
22-11-2007, 18:23
No.
Se n'è parlato spesso nel thread dei NAS.
Io non consiglio mai NAS con HD.
Ciao
eh allora il prezzo sale...
altrimenti ho visto girare molto degli storage lacie usb
piccoli portabili, performanti quel tanto
per il mio portatile ingolfato sarebbe un toccasana:rolleyes:
non posso sempre tirare avanti con 286 mb liberi :rolleyes: :rolleyes:
tutmosi3
23-11-2007, 07:00
Anche io ho un Lacie USB 250 GB sul PC dell'ufficio.
Onestamente preferisco Iomega.
Ciao
Alfonso78
23-11-2007, 07:41
Onestamente preferisco Iomega.
quoto.
anche io a casa ho un hd esterno Iomega da 250gb (case grigio in alluminio)
è acceso da due anni e sempre sotto stress.....
mai un problema.....
e poi anche esteticamente non sono proprio male....
della iomega avevo un masterizzatore esterno usb
andava benone
tutmosi3
23-11-2007, 08:15
quoto.
anche io a casa ho un hd esterno Iomega da 250gb (case grigio in alluminio)
è acceso da due anni e sempre sotto stress.....
mai un problema.....
e poi anche esteticamente non sono proprio male....
Mi piacciono proprio perchè il case in allumino dissipa bene il calore.
Ne ho installati diversi di quelli, se n'è rotto solo uno perchè il figlio (2 anni) del titolare dell'ufficio si è messo a giocare e lo ha fatto cadere.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.