PDA

View Full Version : Ricerca sw per monitorare modifiche a file.


john_revelator
16-11-2007, 18:43
Buona serata a tutti.
Vi spiego subito la mia esigenza. Nella nostra lan c'è una cartella condivisa cui accedono diversi utenti apportando giornalmente delle modifiche a dei file.
Ciò che servirebbe a me è uno script, un sw, una qualsiasi cosa per avere un log di tali modifiche

es.
pippo.doc modificato il 10/11/2007 ore 15
pluto.doc modificato il 10/11/2007 ore 16
pippo.doc modificato il 10/11/2007 ore 16.15
....

Spero possiate aiutarmi. :)

Mark0
16-11-2007, 19:33
Forse FileMon (http://www.microsoft.com/technet/sysinternals/utilities/filemon.mspx) può fare al caso tuo.

Bye!

john_revelator
16-11-2007, 21:18
Grazie per il link. :)
Stavo provando il programmino. Sembra proprio ciò di cui avevo bisogno però sbaglio qualcosa nell'utilizzo. Come detto in precedenza a me interessa solo monitorare i file contenuti in una cartella.

Per fare una prova ho impostato il filemon filter con
C:\Documents and Settings\Utente\Desktop\prova

ho spuntato solo la casella log writes e come history depth ho lasciato 0.

A questo punto ho provato ad aprire alcuni file contenuti nella cartella e a modificarli ma filemon non mi registra niente. Sai/sapete dirmi cosa sbaglio?
Grazie ancora. :)

blue_blue
16-11-2007, 21:51
Grazie per il link. :)
Stavo provando il programmino. Sembra proprio ciò di cui avevo bisogno però sbaglio qualcosa nell'utilizzo. Come detto in precedenza a me interessa solo monitorare i file contenuti in una cartella.

Per fare una prova ho impostato il filemon filter con
C:\Documents and Settings\Utente\Desktop\prova

ho spuntato solo la casella log writes e come history depth ho lasciato 0.

A questo punto ho provato ad aprire alcuni file contenuti nella cartella e a modificarli ma filemon non mi registra niente. Sai/sapete dirmi cosa sbaglio?
Grazie ancora. :)

premetto che non ho mai usato questo programma..però così a naso cambierei quello 0 (history depth potrebbe essere l' "ampiezza" della cronologia)..prova a mettere un intero >0 e vedi se funziona..

john_revelator
16-11-2007, 21:55
premetto che non ho mai usato questo programma..però così a naso cambierei quello 0 (history depth potrebbe essere l' "ampiezza" della cronologia)..prova a mettere un intero >0 e vedi se funziona..

Lo 0 sta ad indicare che viene mantenuta tutta la cronologia.
Il problema è altrove, forse nel filtro. Ho anche provato a mettere winword visto che a me interessano solo i file modificati con questo programma ma niente.
Comunque grazie per il tentativo. :)

zuper
16-11-2007, 22:05
credo che possa fare al caso tuo il banale audit di xp...(NON home e su NTFS)

http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Bit%3B310399&x=10&y=16

john_revelator
16-11-2007, 22:21
credo che possa fare al caso tuo il banale audit di xp...(NON home e su NTFS)

http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Bit%3B310399&x=10&y=16

Ti ringrazio, domani proverò, almeno per conoscenza mia personale, ad applicare la procedura indicata dalla M$ anche se temo di non poterla utilizzare a lavoro in quanto la cartella in questione si trova in una partizione formattata in fat32 in quanto all'interno della lan c'è un pc con windows me. :muro: