PDA

View Full Version : Matematica - accelerazione


ninja750
16-11-2007, 19:22
Ho fatto una modifichina all'auto e ho preso i tempi 0-100 e 0-160 prima e dopo l'operazione: è possibile avendo i quattro tempi e i cavalli teorici iniziali dichiarati dal costruttore capire quanti ne ho guadagnati in base alle differenze di tempo? :stordita:

rekjasdsadsae3kkklnsadds
16-11-2007, 19:34
Bisognerebbe conoscere almeno i rapporti del cambio, il peso dell'auto e piu` o menola forma della curva di coppia del motore prima e dopo per poter approssimare a *grandi* linee.

tdi150cv
16-11-2007, 19:38
Ho fatto una modifichina all'auto e ho preso i tempi 0-100 e 0-160 prima e dopo l'operazione: è possibile avendo i quattro tempi e i cavalli teorici iniziali dichiarati dal costruttore capire quanti ne ho guadagnati in base alle differenze di tempo? :stordita:

impossibile avere un dato valido al 100%
comunque sia sicuramente avendo sotto mano peso in quel momento del mezzo , tempi , cavalli precedenti ESATTI , coppia precedente ESATTA , puoi arrivare con un calcolo matematico ad avere una sorta di stima ...
ma direi che fai prima a buttarla su un banco ... anzi buttala via e basta ...

p.s. chiamami quando la butti !

vorwerk
16-11-2007, 19:41
Bisognerebbe conoscere almeno i rapporti del cambio, il peso dell'auto e piu` o menola forma della curva di coppia del motore prima e dopo per poter approssimare a *grandi* linee.

Anche la velocità di cambiata serve e pure Cx, sezione frontale e attrito di rotolamento visto che c'è un test a 160km/h (ma poi dove l'ha fatto sto test? :asd: )

In definitiva è un casino :D

85kimeruccio
16-11-2007, 19:46
Ho fatto una modifichina all'auto e ho preso i tempi 0-100 e 0-160 prima e dopo l'operazione: è possibile avendo i quattro tempi e i cavalli teorici iniziali dichiarati dal costruttore capire quanti ne ho guadagnati in base alle differenze di tempo? :stordita:

dicci i tempi che avevi prima e quelli che hai ora :D

vorwerk
16-11-2007, 19:48
dicci i tempi che avevi prima e quelli che hai ora :D

Sullo 0-160 se si fa riprendere dal laser della polstrada è sicuramente più preciso :O

ninja750
16-11-2007, 19:50
sticazzi mi avete smontato in tre minuti :asd: comunque io intendevo un guadagno spannometrico mica al millesimo di cavallo :D so anche io che si tratterebbe di conti empirici ma speravo ci fosse una formuletta del benga

dicci i tempi che avevi prima e quelli che hai ora :D

no :fuck:

ninja750
16-11-2007, 19:51
ma poi dove l'ha fatto sto test? :asd:


strada privata chiusa al traffico ovviamente :O

Sullo 0-160 se si fa riprendere dal laser della polstrada è sicuramente più preciso :O

le foto della polstrada vengono mosse :O

vorwerk
16-11-2007, 20:38
strada privata chiusa al traffico ovviamente :O

Beato te che disponi di una pista di aeroporto :asd:

Il laser viene preciso preciso :D

Marko#88
16-11-2007, 21:06
no :fuck:

'stardo...:D

ninja750
17-11-2007, 12:47
circa 1/2 secondo

::::Dani83::::
17-11-2007, 13:00
Per un risultato MOLTO spannometrico non basta una semplice equazione?

85kimeruccio
17-11-2007, 17:51
circa 1/2 secondo

voglio i tempi e i cavalli originali.. dimmi anche il peso che poi facciamo due calcoli

ninja750
17-11-2007, 18:52
voglio i tempi e i cavalli originali.. dimmi anche il peso che poi facciamo due calcoli

5"2 e 11"88 contro 5"7 e 12"32, cavalli originali pressapoco 320 peso pressapoco 1750 ma sono dichiarati non è che peso l'auto quotidianamente :D

matteo1986
17-11-2007, 20:16
Secondo me è più facile fare una stima attraverso la velocità massima, visto che la potenza necessaria a vincere la resistenza viscosa dell'aria è proporzionale al cubo della velocità

P=(1/2)ρ·u³·S·Cd

ρ=massa volumica dell'aria
u=velocità
S=sezione frontale
Cd=coefficiente di drag

ninja750
18-11-2007, 11:28
Secondo me è più facile fare una stima attraverso la velocità massima, visto che la potenza necessaria a vincere la resistenza viscosa dell'aria è proporzionale al cubo della velocità

hai ragione anche te

fanno giornate di prove libere a nardò? :D

Marko#88
18-11-2007, 11:35
hai ragione anche te

fanno giornate di prove libere a nardò? :D

fai un salto in un'autobahn che fai prima...:D

Grave Digger
18-11-2007, 12:00
avete i valori di deportanza della mitsubishi 3000GT :) ????

DVD_QTDVS
18-11-2007, 12:37
Secondo me è più facile fare una stima attraverso la velocità massima, visto che la potenza necessaria a vincere la resistenza viscosa dell'aria è proporzionale al cubo della velocità

P=(1/2)ρ·u³·S·Cd

ρ=massa volumica dell'aria
u=velocità
S=sezione frontale
Cd=coefficiente di drag
Si, così è molto meglio, ma la potenza sarà quella calcolata alla ruota,
cioè con perdite meccaniche dovute al cambio, all' attrito delle gomme
ecc. ecc.
E poi bisogna anche considerare che la velocità massima si può ottenere
prima o oltre il regime di massima potenza percui è molto meglio il
banco a rulli ... :D

85kimeruccio
18-11-2007, 18:16
5"2 e 11"88 contro 5"7 e 12"32, cavalli originali pressapoco 320 peso pressapoco 1750 ma sono dichiarati non è che peso l'auto quotidianamente :D

0-100 in 5.2sec?
non vorrei dire una cazzatona.. ma per me siamo poco sotto i 400cv

Grave Digger
18-11-2007, 18:33
0-100 in 5.2sec?
non vorrei dire una cazzatona.. ma per me siamo poco sotto i 400cv

mi sembrano troppi....

secondo me 360 circa......

con 400 cavalli sei sui 4,5 secondi,vedi 360 modena e dodge viper(rapporto coppia/potenza/peso simile a quello in oggetto)

85kimeruccio
18-11-2007, 18:40
và che la sua pesa 1800kg..

Grave Digger
18-11-2007, 18:50
và che la sua pesa 1800kg..

appunto,partendo da fermo la coppia mostruosa della viper RT/10 compensa la leggerezza e la bassa coppia della 360 modena........a conti fatti con 400 cavalli secchi staccano lo stesso tempo sullo 0-100......


cmnq non sono oltre i 360.....

ninja750
18-11-2007, 19:02
no be 400 non sarebbero minimamente giustificabili, io avevo ipotizzato spannometricamente sui 350 c'è già da essere contenti, la cosa che più mi ha ingolosito al di là dei tempi con il cronometro è l'allungo decisamente migliorato ora arriva a 7000 senza indugi prima a 6400-6500 si sentiva calare abbastanza la spinta

Grave Digger
18-11-2007, 19:06
no be 400 non sarebbero minimamente giustificabili, io avevo ipotizzato spannometricamente sui 350 c'è già da essere contenti, la cosa che più mi ha ingolosito al di là dei tempi con il cronometro è l'allungo decisamente migliorato ora arriva a 7000 senza indugi prima a 6400-6500 si sentiva calare abbastanza la spinta

certo,coppia x numero di giri rulez :D


io l'ho detto "secondo me non oltre i 360" :O

cmnq,a quanto hai portato la pressione di sovralimentazione????hai fatto modifiche alle giranti?????e l'overboost :cool: ??????

ninja750
18-11-2007, 19:10
ti ricordo che siamo in un forum di moralizzatori quindi l'unica risposta che scriverò è: NO COMMENT :O

85kimeruccio
18-11-2007, 19:17
no perche in giro per il web c'è uno con 400cv che sputa fuori un 5.2 :D

ninja750
18-11-2007, 19:18
no perche in giro per il web c'è uno con 400cv che sputa fuori un 5.2 :D

con che?

85kimeruccio
18-11-2007, 19:20
con una 3000gt pistola :D

ninja750
18-11-2007, 19:21
la 3000gt è un bidone non è possibile fare quei tempi :rolleyes: voglio il link :oink:

85kimeruccio
18-11-2007, 19:25
non lo trovo piu... uff

DVD_QTDVS
18-11-2007, 20:25
Il calcolo matematico "puro" è facilissimo, e chi vuole farlo scoprirebbe
che per accelerare una massa di 1000 Kg da 0 a 100 in 5 sec
bastano meno cavalli di quanti ci si aspetterebbe ;)

Questo xchè nell' auto il motore deve percorrere tutto l'arco dei giri,
cioè da circa 1000 gigi a 6000 gigi e quindi eroga la potenza massima
solo e soltanto in una parte della curva...

Cioè il motore della ferrrarrrri eroga 63423^23457 CV solo a 7500 gigi,
mentre a 3000 ne eroga molti di meno......
oppure parte della potenza viene dissipata dallo sfrizionamento
o dalle ruote che pattinano... :rolleyes:

Grave Digger
18-11-2007, 20:28
Il calcolo matematico "puro" è facilissimo, e chi vuole farlo scoprirebbe
che per accelerare una massa di 1000 Kg da 0 a 100 in 5 sec
bastano meno cavalli di quanti ci si aspetterebbe ;)

Questo xchè nell' auto il motore deve percorrere tutto l'arco dei giri,
cioè da circa 1000 gigi a 6000 gigi e quindi eroga la potenza massima
solo e soltanto in una parte della curva...

Cioè il motore della ferrrarrrri eroga 63423^23457 CV solo a 7500 gigi,
mentre a 3000 ne eroga molti di meno......
oppure parte della potenza viene dissipata dallo sfrizionamento
o dalle ruote che pattinano... :rolleyes:

si ma non c'entra niente....il discorso è diverso,non basta fare un banale bilancio energetico.

MIKIXT
18-11-2007, 23:01
la 3000gt è un bidone non è possibile fare quei tempi :rolleyes:

vero...regalala a me :O

DVD_QTDVS
18-11-2007, 23:32
si ma non c'entra niente....il discorso è diverso,non basta fare un banale bilancio energetico.
cioè ? :wtf:

vorwerk
19-11-2007, 09:36
0-100 in 5.2sec?
non vorrei dire una cazzatona.. ma per me siamo poco sotto i 400cv

Sono d'accordo, non bastano 320CV con quel peso a strappare uno 0-100 in 5.2... mancano all'appello almeno 3 decimi e sottolineo almeno.

Gian27
19-11-2007, 12:23
per me hai guadagnato una 30ina di cavalli
fai lo 0-100 da 5.7s a 5.3s
quindi 0.5 s in meno
quindi impieghi circa l' 8.7 % in meno rispetto a prima

8.7 % di 320cv è 27.84cv
come minimo devi avere una 30 di cavalli in più per fare quel tempo
320cv + 27.34cv = 347.34


bada che è un ragionamento improvvisato che non stà ne in piedi ne in terra

matteo1986
19-11-2007, 13:21
cioè ? :wtf:

Cioè non tieni conto dell'aumento di entropia dell'universo (cioè le dissipazioni di potenza :fagiano: )

ninja750
19-11-2007, 15:25
bada che è un ragionamento improvvisato che non stà ne in piedi ne in terra

abbè allora :D

Grave Digger
19-11-2007, 17:57
per me hai guadagnato una 30ina di cavalli
fai lo 0-100 da 5.7s a 5.3s
quindi 0.5 s in meno
quindi impieghi circa l' 8.7 % in meno rispetto a prima

8.7 % di 320cv è 27.84cv
come minimo devi avere una 30 di cavalli in più per fare quel tempo
320cv + 27.34cv = 347.34


bada che è un ragionamento improvvisato che non stà ne in piedi ne in terra

e come la mettiamo col fatto che è un 4 ruote motrici??e la deportanza????

bah

Cioè non tieni conto dell'aumento di entropia dell'universo (cioè le dissipazioni di potenza :fagiano: )

finalmente qualcuno che riflette :rolleyes:

85kimeruccio
19-11-2007, 18:43
e la dissipazione dei cavalli per via dei 3 differenziali?

per tirare giu mezzo secondo un po di cavalli li hai presi eh

Grave Digger
19-11-2007, 18:45
e la dissipazione dei cavalli per via dei 3 differenziali?

per tirare giu mezzo secondo un po di cavalli li hai presi eh

nello 0-100 la velocità dei diff non è elevatissima....dai 160 in poi in genere diventa via via più corposa la dissipazione.....

matteo1986
19-11-2007, 18:46
Però la potenza dissipata dagli organi meccanici potremmo considerarla costante e fare il calcolo con le potenze alla ruota con la formula dell'attrito viscoso... non si commetterebbe un errore troppo grave e si avrebbe comunque una stima decente sulla differenza di cavalli prima e dopo

ninja750
19-11-2007, 22:49
Però la potenza dissipata dagli organi meccanici potremmo considerarla costante e fare il calcolo con le potenze alla ruota con la formula dell'attrito viscoso... non si commetterebbe un errore troppo grave e si avrebbe comunque una stima decente sulla differenza di cavalli prima e dopo

ma allora sto calcolo esiste o no? :D era questo l'oggetto del 3D :D

85kimeruccio
19-11-2007, 22:52
ma ninja... pezzente :D pecia quei 30€ e falla rullare... hai fatto scomodare mille capitoli di fisica per la tua quoestione...

ninja750
19-11-2007, 23:03
dovrei rifare la frizione e non ho voglia :D poi qui banchi 4x4 non ce ne sono dovrei andare fino a milano

vorwerk
20-11-2007, 07:32
e la dissipazione dei cavalli per via dei 3 differenziali?

per tirare giu mezzo secondo un po di cavalli li hai presi eh

Se avesse 320CV alla ruota sarebbe un altro discorso infatti :D