PDA

View Full Version : a8v-e se e 8800 gt


silversurfer85
16-11-2007, 17:07
ciao, ragazzi, ho notato che la mia a8v-e se è incompatibile con la 8800 gt, qualcuno ha notato la stessa cosa?
Se si, qualcuno sa consigliarmi una scheda economica con socket 939, compatibile con la mia configurazione e che sia compatibile con la 8800 gt.

grazie ciao ciao ;-)

nicerudy
17-11-2007, 21:05
Ciao, ho avuto lo stesso problema con l'Asus A8V-E Deluxe. Ho provato ad aggiornare il bios all'ultima versione ma nulla è cambiato. Per non sbagliare, anche se mi costerà un po', ho deciso di comperare una nuova scheda madre per am2 e quindi anche ram e procio dual core. Meglio non rischiare di spendera una sessanta/settantina di euro per una "vecchia" 939 con il rischio di non risolvere nulla. Fammi sapere

Hysterix Gaulois
17-11-2007, 21:08
a quel punto io mi sarei preso un cornoe... vanno di più

nicerudy
17-11-2007, 21:14
Beh, è stata anche una scelta economica, con poco più di 200 euro prendo un 5200 con asus m2n e 2 giga kingston.

silversurfer85
18-11-2007, 11:47
ma la scheda madre che hai detto m2n, supporta i phenom?

nicerudy
18-11-2007, 13:24
Ciao, onestamente non mi sono posto il problema. Dopo circa due anni, solo ora alcuni programmi / giochi cominciano a sfruttare i dual core. Per i quad, che costeranno troppo per molto tempo, prima che arrivino programmi in grado di utilizzare la caratteristica dovrai (esempio 8800gt) cambiare la scheda madre per qualche altro motivo. Quindi, inutile spendere, come feci a suo tempo con la a8v-e deluxe, troppi soldi per una scheda madre.

silversurfer85
18-11-2007, 13:43
ma ipoteticamente li supporta?

nicerudy
18-11-2007, 19:16
Si, in teoria sicuramente. Il socket è am2, quindi nessun problema. In verità poi tutto dipende dal bios, ma considerato che asus li aggiorna molto spesso, non credo ci saranno problemi. Per esempio, la mia attuale scheda madre ha subito in circa tre anni 12 aggiornamenti.