View Full Version : HELP UBUNTU CONNESSIONE A INTERNET WIRELESS!!!!!
Ciao,
ieri sera ho installato Ubuntu 7.10 sul mio vecchio portatile.
A parte che è moooolto lento (stranamente molto più di XP...) non riesco a stabilire la connessione wireless con la chiavetta USB wireless AtlantisLand A02-UP-W54
Mi aiutate? Non riesco neppure ad accedere al sito Atlantis Land (dall'altro computer, funzionante) perchè il browser mi dà errore.
Ciao,
ieri sera ho installato Ubuntu 7.10 sul mio vecchio portatile.
A parte che è moooolto lento (stranamente molto più di XP...) non riesco a stabilire la connessione wireless con la chiavetta USB wireless AtlantisLand A02-UP-W54
Mi aiutate? Non riesco neppure ad accedere al sito Atlantis Land (dall'altro computer, funzionante) perchè il browser mi dà errore.
Da quel che si legge sul sito di ndiswrapper l'adattatore in questione al limite si puó far funzionare con i driver per windows.
Dovresti peró prima dirci se ubuntu non riconosce proprio la chiavetta o se invece hai dei problemi a far funzionare la connessione.
Dovresti peró prima dirci se ubuntu non riconosce proprio la chiavetta o se invece hai dei problemi a far funzionare la connessione.
Ehm... come faccio a verificarlo???
Premetto che sono un niubbo totale con Linux... oggi è iniziata l'avventura con questo SO!!!
:help: :cry:
Ehm... come faccio a verificarlo???
Premetto che sono un niubbo totale con Linux... oggi è iniziata l'avventura con questo SO!!!
:help: :cry:
Da terminale usa il comando "lsusb" e controlla se nella lista che ne esce trovi qualche voce che sia riconducibile all'adattatore.
Puoi anche andare in
system --> adminitration --> network tools
e vedere se oltre alla scheda di rete normale (eth0) ne vedi anche una seconda (eth1) che dovrebbe essere quella wireless.
Da terminale usa il comando "lsusb" e controlla se nella lista che ne esce trovi qualche voce che sia riconducibile all'adattatore.
Puoi anche andare in
system --> adminitration --> network tools
e vedere se oltre alla scheda di rete normale (eth0) ne vedi anche una seconda (eth1) che dovrebbe essere quella wireless.
Grazie... appena posso provo.
Ma come avvio il "terminale"??
Grazie... appena posso provo.
Ma come avvio il "terminale"??
applications --> accessories --> terminal
applications --> accessories --> terminal
Grazie :)
Si vede che sono un niubbo totale :fagiano: :stordita:
Usando da Terminale il comando lsusb mi esce scritto:
Bus 004 Device 002: ID 0457:0163 Silicon Integrated System Corp.
Bus 004 Device 001: ID 0000:0000
Bus 003 Device 001: ID 0000:0000
Bus 002 Device 001: ID 0000:0000
Bus 001 Device 001: ID 0000:0000
:help:
Upppppp :help: :cry:
la scheda funziona di sicuro con ndiswrapper (dai un'occhiata al wiki)
http://ndiswrapper.sourceforge.net/
Tieni presente che ndiswrapper lo installi comodamente da repository, per cui se puoi collega prima collega il pc con un cavo di rete per installare ndis e scaricare il driver per windows.
Ehm... sono un superniubbo... postresti spiegarmi passo passo cosa fare???
Ah un'altra cosa... come attivo il cubo rotante? Ho installato da "Sistema - Amministrazione - Gestore di Pacchetti Synaptic" i restanti componenti di "compiz"... ma non riesco a vedere il cubo!
Grazie ancora per l'aiuto
Ehm... sono un superniubbo... postresti spiegarmi passo passo cosa fare???
Ah un'altra cosa... come attivo il cubo rotante? Ho installato da "Sistema - Amministrazione - Gestore di Pacchetti Synaptic" i restanti componenti di "compiz"... ma non riesco a vedere il cubo!
Grazie ancora per l'aiuto
ti devi anche aiutare un pó da solo peró...
ndiswrapper lo installi con synaptic. Installa anche ndisgtk che é una comoda gui che troverai poi in
system --> administration
A questo punto dovrai scaricare il driver per windows (sul sito di ndis é linkato il seguente http://www.atlantis-land.com/firmware/3463_A02-UP-W54%5BV10-20%5D.ZIP)
Poi apri la gui e a quel punto ti chiederá dove si trova il file .inf, che ovviamente troverai nello zip che hai appena scaricato.
Se la procedura con la gui non funziona ti rimando all'installazione manuale, che troverai nel wiki sul sito di ndiswrapper.
Per ció che riguarda compiz-fusion (quello che tu chiami "cubo rotante", che per inciso non serve ad una emerita mazza) su Ubuntu 7.10 non hai bisogno di installare niente, visto che é giá installato. Devi solo attivralo in
system --> preferences --> desktop effects
Probabilmente avrai bisogno di installare i driver proprietari per ati o nvidia e lo potrai fare dal gestore di restricted drivers che trovi sempre sotto
system --> administration
Grazie 1000
Provo subito... il problema è che non riuscivo ad accere al sito AtlantisLand... :muro:
ti devi anche aiutare un pó da solo peró...
ndiswrapper lo installi con synaptic. Installa anche ndisgtk che é una comoda gui che troverai poi in
system --> administration
A questo punto dovrai scaricare il driver per windows (sul sito di ndis é linkato il seguente http://www.atlantis-land.com/firmware/3463_A02-UP-W54%5BV10-20%5D.ZIP)
Poi apri la gui e a quel punto ti chiederá dove si trova il file .inf, che ovviamente troverai nello zip che hai appena scaricato.
Se la procedura con la gui non funziona ti rimando all'installazione manuale, che troverai nel wiki sul sito di ndiswrapper.
Per ció che riguarda compiz-fusion (quello che tu chiami "cubo rotante", che per inciso non serve ad una emerita mazza) su Ubuntu 7.10 non hai bisogno di installare niente, visto che é giá installato. Devi solo attivralo in
system --> preferences --> desktop effects
Probabilmente avrai bisogno di installare i driver proprietari per ati o nvidia e lo potrai fare dal gestore di restricted drivers che trovi sempre sotto
system --> administration
Di wrapper ho trovato due pacchetti e li ho installati entrambi...
Però non trovo ndisgtk... :cry:
Neppure col cubo riesco... in restricted driver compare solo il driver del modem...
Di wrapper ho trovato due pacchetti e li ho installati entrambi...
Però non trovo ndisgtk... :cry:
Neppure col cubo riesco... in restricted driver compare solo il driver del modem...
a) abilita tutti i repository in synaptic
b) che scheda grafica hai? prova a installare e usare envy
http://albertomilone.com/nvidia_scripts1.html
a) abilita tutti i repository in synaptic
b) che scheda grafica hai? prova a installare e usare envy
http://albertomilone.com/nvidia_scripts1.html
Scusami cosa significa repository??? Come li abilito?
La scheda grafica è una Intel integrata vecchiotta (8xxx, mi pare, dove x sono numeri che non ricordo). Si tratta di un portatile di circa 4 anni fa. Non credo cmq abbia problemi con la grafica di Ubuntu, dato che gli altri effetti come quello tipo flip 3d di vista (attivabile in Ubuntu con Win+Tab) funziona a meraviglia...
Scusami cosa significa repository??? Come li abilito?
La scheda grafica è una Intel integrata vecchiotta (8xxx, mi pare, dove x sono numeri che non ricordo). Si tratta di un portatile di circa 4 anni fa. Non credo cmq abbia problemi con la grafica di Ubuntu, dato che gli altri effetti come quello tipo flip 3d di vista (attivabile in Ubuntu con Win+Tab) funziona a meraviglia...
a) http://www.ubuntusemplice.org/ubuntusemplice_v6-10.pdf
capitolo 3 oppure
http://wiki.ubuntu-it.org/Repository
http://wiki.ubuntu-it.org/Amministra...stema/Synaptic
b) allora lascia perdere envy che é fatto per installare i driver nvidia e ati. Se la scheda é una Intel non dovresti aver bisogno di installare nessun driver. Attiva solo i "desktop effects".
a) http://www.ubuntusemplice.org/ubuntusemplice_v6-10.pdf
capitolo 3 oppure
http://wiki.ubuntu-it.org/Repository
http://wiki.ubuntu-it.org/Amministra...stema/Synaptic
b) allora lascia perdere envy che é fatto per installare i driver nvidia e ati. Se la scheda é una Intel non dovresti aver bisogno di installare nessun driver. Attiva solo i "desktop effects".
non trovo ndisgtk... come faccio ad installare i driver con ndiswrapper? Se non sbaglio si usa la sintassi -i inffile, ma come???
Cmq con scheda intel non compere nel menù "Desktop effects"
non trovo ndisgtk... come faccio ad installare i driver con ndiswrapper? Se non sbaglio si usa la sintassi -i inffile, ma come???
Cmq con scheda intel non compere nel menù "Desktop effects"
a) http://ndiswrapper.sourceforge.net/joomla/index.php?/component/option,com_openwiki/Itemid,33/id,installation/
paragrafo "install windows drivers"
b) la scheda intel non appare da nessuna parte (e molto meno in desktop effects) perché non hai bisogno di installare drivers proprietari (e quindi al limite sarebbe comparsa in "restricted drivers manager"). Attiva solo i desktop effects, punto.
a) http://ndiswrapper.sourceforge.net/joomla/index.php?/component/option,com_openwiki/Itemid,33/id,installation/
paragrafo "install windows drivers"
b) la scheda intel non appare da nessuna parte (e molto meno in desktop effects) perché non hai bisogno di installare drivers proprietari (e quindi al limite sarebbe comparsa in "restricted drivers manager"). Attiva solo i desktop effects, punto.
Sto aprendo il link... speriamo che funge.
Cmq non riesco ad accedere in alcun modo a Desktop effects.
EDIT: nella guida c'è scritto di usare -i come comando, seguito dalla directory. E' quello che ho fatto prima ma non succede niente!
Sto aprendo il link... speriamo che funge.
Cmq non riesco ad accedere in alcun modo a Desktop effects.
EDIT: nella guida c'è scritto di usare -i come comando, seguito dalla directory. E' quello che ho fatto prima ma non succede niente!
no, c'é scritto di usare il comando
"ndiswrapper -i filename.inf"
dove "filename.inf" é il nome del file .inf del driver della tua scheda
no, c'é scritto di usare il comando
"ndiswrapper -i filename.inf"
dove "filename.inf" é il nome del file .inf del driver della tua scheda
provato, ma niente!!!!
Inoltre,
"Download the latest version of the ndiswrapper sources from http://sourceforge.net/projects/ndiswrapper and extract it with
tar -zxvf ndiswrapper-version.tar.gz "
Ma il comando tar -zxvf come fa a sapere in che directory sta il file da estrarre?
Uff... possibile sia così difficile???
provato, ma niente!!!!
Inoltre,
"Download the latest version of the ndiswrapper sources from http://sourceforge.net/projects/ndiswrapper and extract it with
tar -zxvf ndiswrapper-version.tar.gz "
Ma il comando tar -zxvf come fa a sapere in che directory sta il file da estrarre?
Uff... possibile sia così difficile???
Scusa é...
ma se hai giá installato Ndiswrapper tutta la prima parte della guida *non ti interessa!* (cioé quella per installarlo e compilarlo a mano).
:doh:
Scusa é...
ma se hai giá installato Ndiswrapper tutta la prima parte della guida *non ti interessa!* (cioé quella per installarlo e compilarlo a mano).
:doh:
PS
ti assicuro che non é difficile
provato, ma niente!!!!
Inoltre,
"Download the latest version of the ndiswrapper sources from http://sourceforge.net/projects/ndiswrapper and extract it with
tar -zxvf ndiswrapper-version.tar.gz "
Ma il comando tar -zxvf come fa a sapere in che directory sta il file da estrarre?
Uff... possibile sia così difficile???
hai eseguito il comando ndiswrapper dentro la cartella dove sta il file .inf, oppure gli hai dato il percorso giusto per arrivare al file del driver?
Si, però da ndiswrapper il comando -i non funge!!! mi dice permesso negato!
Si, però da ndiswrapper il comando -i non funge!!! mi dice permesso negato!
posta *esattamente* cosa stai digitando e il seguente *messaggio d'errore*
Allora:
io scrivo:
ndiswrapper -i media/PENDRIVE/wireless/Drivers/WindowsXP/Sis163u.INF
ma esce scritto:
couldn't create /etc/ndiswrapper/sis163.u: Permesso negato at usr/sbin/ndiswrapper-1.9 line 152.
Allora:
io scrivo:
ndiswrapper -i media/PENDRIVE/wireless/Drivers/WindowsXP/Sis163u.INF
ma esce scritto:
couldn't create /etc/ndiswrapper/sis163.u: Permesso negato at usr/sbin/ndiswrapper-1.9 line 152.
prova
sudo ndiswrapper -i media/PENDRIVE/wireless/Drivers/WindowsXP/Sis163u.INF
prova
sudo ndiswrapper -i media/PENDRIVE/wireless/Drivers/WindowsXP/Sis163u.INF
Niente... mi dice:
installing sis163u...
couldn't open media/PENDRIVE/wireless/Drivers/WindowsXP/Sis163u.INF: Nessun file o directory at /usr/sbin/ndiswrapper-1.9 line 181.
Niente... mi dice:
installing sis163u...
couldn't open media/PENDRIVE/wireless/Drivers/WindowsXP/Sis163u.INF: Nessun file o directory at /usr/sbin/ndiswrapper-1.9 line 181.
che ne so, invece che lasciare il file sulla pen prova a metterlo sul desktop o nella tua home e poi riprova.
Ho riprovando spostandomi nella directory col comando cd e mi dice, rieseguendo il comando, che il driver è già installato?!
Cmq non riesco a stabilire la connessione ad internet... mi esce scritto o di selezionare connessione via cavo o via modem :cry:
Cmq non riesco a stabilire la connessione ad internet... mi esce scritto o di selezionare connessione via cavo o via modem :cry:
prova a installare ndisgtk (lo so che non ci sei riuscito, ma é banale), poi c'é sempre il wiki e il forum del sito ndiswrapper.
In bocca al lupo, non rinunciare perché é piú semplice di quello che sembra.
prova a installare ndisgtk (lo so che non ci sei riuscito, ma é banale), poi c'é sempre il wiki e il forum del sito ndiswrapper.
In bocca al lupo, non rinunciare perché é piú semplice di quello che sembra.
Ma ndisgtk non lo trovo fra i pacchetti!
A proposito invece del "cubo"... non trovo in Sistema-->Amministrazione la voce desktop effects!
EDIT: cmq se quando ho riprovato poi mi ha detto che il driver era hià installato, forse l'aveva effettivamente fatto. Come posso controllare se è stato installato creando una rete wireless?
Ma ndisgtk non lo trovo fra i pacchetti!
A proposito invece del "cubo"... non trovo in Sistema-->Amministrazione la voce desktop effects!
a) sta nel repository "universe", devi abilitarlo in synaptic
b) non lo trovi perché sta in "preferences" non "administration" e in italiano si chiamerá in altro modo che non conosco perché non uso s.o. in italiano...
a) sta nel repository "universe", devi abilitarlo in synaptic
b) non lo trovi perché sta in "preferences" non "administration" e in italiano si chiamerá in altro modo che non conosco perché non uso s.o. in italiano...
In preferences c'è solo Aspetto, da cui selezionare se attivare o meno le finestre gommose e quegli effetti lì (ci sono 3 opzioni: nessun effetto, alcuni e tutti). Io ovviamente ho attivato la terza opzione, però non c'è un'opzione per attivare il cubo.
In preferences c'è solo Aspetto, da cui selezionare se attivare o meno le finestre gommose e quegli effetti lì (ci sono 3 opzioni: nessun effetto, alcuni e tutti). Io ovviamente ho attivato la terza opzione, però non c'è un'opzione per attivare il cubo.
Installa compizconfig-settings-manager
https://help.ubuntu.com/7.10/desktop-effects/C/compiz-configure-advanced.html
dopo di che porti a 4 il numero di desktop virtuali
http://ubuntuforums.org/attachment.php?attachmentid=49303&d=1194349898
Sono riuscito a far funzionare internet e posta (!!) installando la versione aggiornata del wrapper (la 1.49)...
Poi da Sistema->Amministrazione->Sorgenti sofrware ho meso il segno di spunta su tutto per poter poi scaricare e vedere disponibile in Synaptic il componente da installare x usare le impostazioni del desktop... ora ho tutto ma non riesco a far apparire il cubo, sebbene sia selezionato nel'Advanced Desktop Effects Settings...
P.S.: ho messo a 4 tutte e 3 le dimensioni (orizzontale, verticale e desktop virt.) ma non funge...
Ho risolto tutto! Speriamo però che continui tutto a funzionare :sperem:
Ho poi avuto nuovamente problemi con la rete, poi li ho risolti, ho anche risolto la configurazione di evolution e infine sono anche riuscito ad abilitare cubo e tutti gli effetti...
Sono bravo, eh? :stordita:
O meglio, sono un niubbo di Linux sopa la media :asd:
:doh:
linux è fatto ... per sbagliare ed imparare ... comunque leggiti documentazione sopratutto riguardao la struttura del file system ed i file, i pacchetti, come si installano, i comandi "bash" (da consolle - è estremamente più potente di qualsiasi "GUI" grafica e ti permette di fare assai più cose), ecc... ti verrà utile in futuro ...
robibo68
09-01-2008, 15:17
scusate se mi intrometto, sono superniubbo pure io. Ho installato Sabayon invece del gettonatissimo Ubuntu 7.10 (non si installa) e volevo sapere se le risposte che avete dato finora posso prenderle per buone anche per lo "zabaglione".
grazie
raga pure io ho lo stesso problema con la stessa scheda wireless, solo che a me neanche la vede cn il comando "lsusb", come posso fare? la procedura per installare i driver la so fare e va a buon fine, ma proprio ubuntu non mi vede la scheda
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.