PDA

View Full Version : Dubbi su locazione


Nicky
16-11-2007, 14:14
Ho un dubbio per quanto riguarda una locazione.
Se io ho un immobile con due locali e servizi in comune, posso affitare, ad uso commerciale, ogni locale ad una persona differente?

Cerco di spiegarmi meglio: ho un immobile diviso in 2 locali A e B, posso dare A ad un'attività e B ad un'altra se entrambi i gestori sono d'accordo ad utilizzare i servizi in comune?
Se posso, cosa devo fare? 2 distinti contratti di affitto o affitto ad uno l'intero immobile e questo tizio da poi in comodato d'uso [con il mio benestare] il locale al terzo tizio.

Grazie a chi saprà aiutarmi :stordita:

essegi
16-11-2007, 22:31
mah, di situazione del genere non ho esperienza
assomiglia ad un albergo ad 1 stella... :D

seriamente, in assoluto non è certo proibito affittare un immobile senza servizi igenici, tantomeno lo è se i servizi ci sono, anche se condivisi
quindi la cosa, di base, è fattibile

il limite può essere nella destinazione d'uso riportata sul (sui) contratti di affitto: trattandosi di attività di tipo "X" quel locale dovrà avere tutte le caratteristiche di base per essere ritenuto "a norma" (impianti, accessori, ecc...) per quella tipologia di attività
dunque anche i servizi igenici, x numero e struttura (vedi eventuale doccia x lavori insudicianti, n° di persone -totali- che vi accederanno, eventuale divisione o uso misto uomini/donne, eventuale antibagno/spogliatoio, ecc.)
tutte cose che dipendono appunto dalle attività che si instaureranno e da chi sarà presente (il solo titolare, o dipendenti...)
insomma una cosa da valutare insieme ai gestori con riferimento alle normative edilizio-igenico-sanitarie locali e nazionali e di sicurezza/salute sul lavoro

se la verifica risulta positiva, in caso di 2 contratti, direi che la clausola la devi assolutamente imporre tu, per non far scontrare in seguito i 2 gestori o per non ritrovarti in delle grane qualora uno dei 2 "sforasse" le limitazioni dovute alle valutazioni di cui sopra o altro, tenendo anche presente che le attività possono cessare, cambiare proprietà, ecc. ecc.

il caso di contratto x tutto l'immobile ad un solo gestore/attività lo vedrei inizialmente più semplice, le valutazioni e responsabilità toccherebbero a lui, ma trattandosi di piccole attività potrebbero non voler fare contratti di subaffitto o comodato x motivi fiscali e similari, su questo si potrà esprimere il loro ragioniere/commercialista...

:)

Nicky
16-11-2007, 22:47
Ti ringrazio tantissimo per il parere...
Alla fine grazie all'aiuto di un amico Ingegnere abbiamo trovato la soluzione che fa al caso nostro. =)

Per quanto riguarda la situazione precisa...se stavo a spiegare tutti i dettagli ci mettevo un po' :stordita:

essegi
16-11-2007, 23:44
:)

mi fa piacere e non ne dubitavo, certi casi sono a dir poco complicati (e a volte anche un po' "coperti da privacy"...) ed è facile che ci vogliano pagine x spiegare... la miglior soluzione in questo caso la trova appunto una persona già esperta sì, ma che riesce anche ad ascoltare le esigenze di tutti tenendo conto di ciò che è fattibile e di ciò che non è...
... e con un occhio di riguardo x chi lo paga ;) ... anche se con una sola bevuta... :D