View Full Version : Noi che....ora abbiamo trent'anni....
radiovoice
16-11-2007, 11:08
Magari è old ma mi è arrivata or ora via mail da un amico ed effettivamente scatena dei gran ricordi.... praticamente è tutto vero, tutto fa parte di quel bel passato... :)
Noi che la penitenza era 'dire fare baciare lettera testamento'.
Noi
che ci sentivamo ricchi se avevamo 'Parco DellaVittoria e Viale Dei
Giardini'.
Noi che i pattini avevano 4 ruote e si allungavano quando
il piede cresceva.
Noi che chi lasciava la scia più lunga nella
frenata con la bici era il più
figo.
Noi che il Ciao si accendeva
pedalando.
Noi che suonavamo al campanello per chiedere se c'era
l'amico in casa.
Noi che dopo la prima partita c'era la rivincita, e
poi la bella, e poi la
bella della bella..
Noi che giocavamo a
'Indovina Chi?' e conoscevamo tutti i personaggi a
memoria.
Noi che
giocavamo a Forza 4.
Noi che giocavamo a nomi, cose, animali, citt?..
(e la citt? con la D era
sempre Domodossola).
Noi che ci mancavano
sempre quattro figurine per finire l'album Panini.
Noi che avevamo il
'nascondiglio segreto' con il 'passaggio segreto'.
Noi che ci
divertivamo anche facendo 'Strega comanda color.'.
Noi che giocavamo a
'Merda' con le carte.
Noi che le cassette se le mangiava il
mangianastri, e ci toccava riavvolgere
il nastro con la bic.
Noi che
avevamo i cartoni animati belli.!!
Noi che litigavamo su chi fosse più
forte tra
Goldrake,Mazinga,Daitan3,Gundam,Astro-Robot e Daltanious.
Noi che 'Si ma Julian Ross se solo non fosse malato di cuore sarebbe
più
forte di Holly E Mark Lenders...'
Noi che guardavamo 'La Casa
Nella Prateria' anche se metteva tristezza.
Noi che le barzellette
erano Pierino, il fantasmaformaggino o un francese,
un tedesco e un
italiano
Noi che ci emozionavamo per un bacio su una guancia.
Noi che
si andava in cabina a telefonare.
Noi che c'era la Polaroid e
aspettavi che si vedesse la foto.
Noi che non era Natale se alla tv
non vedevamo la pubblicità della Coca Cola
con l'albero.
Noi che se
guardavamo tutto il film delle 20:30 eravamo andati a dormire
tardissimo.
Noi che suonavamo ai campanelli e poi scappavamo.
Noi che
ci sbucciavamo il ginocchio, ci mettevamo il mercuro cromo, e più
era
rosso più eri figo
Noi che nelle foto delle gite facevamo le corna e
eravamo sempre sorridenti.
Noi che quando a scuola c'era l'ora di
ginnastica partivamo da casa in tuta.
Noi che a scuola ci andavamo da
soli, e tornavamo da soli.
Noi che se a scuola la maestra ti dava un
ceffone, la mamma te ne dava 2.
Noi che se a scuola la maestra ti
metteva una nota sul diario, a casa era il
terrore.
Noi che le
ricerche le facevamo in biblioteca, mica su Google.
Noi che il
'Disastro di Cernobyl' vuol dire che non potevamo bere il latte
alla
mattina.
Noi che si poteva star fuori in bici il pomeriggio.
Noi che
se andavi in strada non era così pericoloso.
Noi che sapevamo che
erano le 4 perché stava per iniziare BIM BUM BAM.
Noi che sapevamo che
ormai era pronta la cena perché c'era Happy Days.
Noi che il primo
novembre era 'Tutti i santi', mica Halloween.
Noi che a scuola con lo
zaino Invicta e la Smemoranda
Noi che se la notte ti svegliavi e
accendevi la tv vedevi il segnale di
interruzione delle trasmissioni
con quel rumore fastidioso
Noi che abbiamo avuto le tute lucide che
facevano troppo figo
Noi che all'oratorio le caramelle costavano 50
lire
Noi che si suonava la pianola Bontempi
Noi che la Ferrari era
Alboreto,la Mc Laren Prost, la Williams Mansell, la
Lotus Senna e
Piquet e la Benetton Nannini e la Tyrrel a 6 ruote!!!!!
Noi che la
merenda era la girella e il Billy all'arancia
Noi che le macchine
avevano la targa nera..i numeri bianchi..e la sigla
della provincia in
arancione!!
Noi che guardavamo allucinati il futuro nel Drive In con i
paninari
Noi che il Twix si chiamava Raider e faceva competizione al
Mars
Noi che abbiamo passato belle serate in bagno dopo Colpo Grosso
(per gli
ometti!!!)
Noi che giocavamo col Super Tele Noi che il Tango
costava ancora 5 mila lire
e.. 'stai sicuro che questo non vola...'
Noi che le All Star le compravi al mercato a 10.000 lire e c'erano le
Nike
Legend e le Clarck azzurre.
Noi che avere un genitore divorziato
era impossibile
Noi che tiravamo le manine appiccicose delle patatine
sui capelli delle
femmine
Noi che abbiamo avuto tutti il bomber
blu/verde con l'interno arancione e i
miniciccioli nel taschino.
Noi
che se eri bocciato in 3° media potevi arrivare con il Fifty o il Cobra
truccato ed eri un figo della Madonna!!!
NOI CHE SIAMO ANCORA QUI E
CERTE COSE LE ABBIAMO DIMENTICATE E SORRIDIAMO
QUANDO CE LE RICORDIAMO
NOI CHE SIAMO STATI QUESTE COSE E GLI ALTRI NON SANNO COSA SI SONO
PERSI!!!
QUESTA E' LA NOSTRA STORIA...
http://www.insideart.it/images/003%20-%20RITRATTO%20DI%20VECCHIO%20-%20GC.jpg
Io di anni ne ho quasi 22, e mi riconosco in quasi tutto quello che hai scritto :D
Comunque...quanti ricordi :(
Io mi riconosco soprattutto in queste :
Noi che se a scuola la maestra ti dava un
ceffone, la mamma te ne dava 2.
Noi che se a scuola la maestra ti
metteva una nota sul diario, a casa era il
terrore.
:D
Flegias85
16-11-2007, 11:17
:old:
Cmq io ne ho 22 di anni e mi appartengono tutte tranne:
Noi che guardavamo 'La Casa
Nella Prateria' anche se metteva tristezza.
Noi che c'era la Polaroid e
aspettavi che si vedesse la foto.
Noi che il
'Disastro di Cernobyl' vuol dire che non potevamo bere il latte
alla
mattina.
Noi che le macchine
avevano la targa nera..i numeri bianchi..e la sigla
della provincia in
arancione!!
Noi
che se eri bocciato in 3° media potevi arrivare con il Fifty o il Cobra
truccato ed eri un figo della Madonna!!!
Insert coin
16-11-2007, 11:24
Noi che acquistavamo Blitz all'edicola e ci veniva duro alla prima figa pelosa in primo piano (oggi sono tutte "shaved"), portavamo a casa la gloriosa rivista e cercavamo di nasconderla, ma la mamma ce la trovava sempre!:D
radiovoice
16-11-2007, 11:26
Noi che acquistavamo Blitz all'edicola e ci veniva duro alla prima figa pelosa in primo piano (oggi sono tutte "shaved"), portavamo a casa la gloriosa rivista e cercavamo di nasconderla, ma la mamma ce la trovava sempre!:D
ahahaa...cacchio...verissimo! Pelosissime erano!
Oltre a Blitz però c'era pure Gin Fitz. E gli inserti in Scorpio! :D
Che pugn...cioè...che ricordi...! :D
Io di anni ne ho quasi 22, e mi riconosco in quasi tutto quello che hai scritto :D
Comunque...quanti ricordi :(
Io mi riconosco soprattutto in queste :
Noi che se a scuola la maestra ti dava un
ceffone, la mamma te ne dava 2.
Noi che se a scuola la maestra ti
metteva una nota sul diario, a casa era il
terrore.
:D
questo perchè una donna di 22 anni equivale ad un uomo di 35
:O
Coaozoaza
suspence
16-11-2007, 11:37
Anche a soli 23 anni mi ritrovo in tutte quelle cose... (a meno di una o due)...
che bei ricordi, altro che i ragazzini di adesso, se la sognano una infanzia così...
altro che i ragazzini di adesso, se la sognano una infanzia così...
Vero :O
Ne ho 21 e mi riconosco per tutto.
Ed anzi, mancano molte altre cose.
Mucchina Volante
16-11-2007, 11:55
...e se tornavi a casa con la maglia strappata, qualche graffio e sbucciatura o un bernoccolo/livido, non partiva nessuna denuncia :asd:
Insert coin
16-11-2007, 12:06
Noi che acquistavamo Blitz all'edicola e ci veniva duro alla prima figa pelosa in primo piano (oggi sono tutte "shaved"), portavamo a casa la gloriosa rivista e cercavamo di nasconderla, ma la mamma ce la trovava sempre!:D
Come dimenticare la prima volta che sfogliai "Le Ore" nel 1983 (a 12 anni), c'erano ancora delle foto in bianco e nero...:D
mi è rimasta impressa la prima "storia" (una specie di breve fotoromanzo porno), emblematico il titolo, "furto con scasso di fregna" :asd:
24 anni e mi riconosco più o meno in tutto...mi sa che il titolo del topic non va bene :D
Nooooooooooooo...il billy all'arancia!!!!! :sob: :cry: :stordita:
noi che giocavamo per strada con il carrettone che per costruirlo bastavano 4 cuscinetti, un pianale di truciolato e una mazza per scope
noi che se avevamo 50 mila lire nella tasca eravamo ricchi ed era o natale o il compleanno
gigio2005
16-11-2007, 12:13
Io di anni ne ho quasi 22, e mi riconosco in quasi tutto quello che hai scritto :D
Comunque...quanti ricordi :(
Io mi riconosco soprattutto in queste :
Noi che se a scuola la maestra ti dava un
ceffone, la mamma te ne dava 2.
Noi che se a scuola la maestra ti
metteva una nota sul diario, a casa era il
terrore.
:D
:old:
Cmq io ne ho 22 di anni e mi appartengono tutte tranne:
Noi che guardavamo 'La Casa
Nella Prateria' anche se metteva tristezza.
Noi che c'era la Polaroid e
aspettavi che si vedesse la foto.
Noi che il
'Disastro di Cernobyl' vuol dire che non potevamo bere il latte
alla
mattina.
Noi che le macchine
avevano la targa nera..i numeri bianchi..e la sigla
della provincia in
arancione!!
Noi
che se eri bocciato in 3° media potevi arrivare con il Fifty o il Cobra
truccato ed eri un figo della Madonna!!!
Io ho 19 anni e ricordo tantissime di quelle cose :mbe:
non bestemmiamo per cortesia...stiamo parlando di roba di 20 anni fa
non potete conoscere goldrake (quando goldrake e' finito destiny88 non eri manco nato), daitarn (se nn da qualche replica su mtv), le polaroid, le caramelle a 50 lire, la scuola media degli anni 80-90, il film in prima serata alle 20.30 etc etc...
CMQ POST MITICO
ShadowThrone
16-11-2007, 12:21
:cry: i bei tempi andati..
non bestemmiamo per cortesia...stiamo parlando di roba di 20 anni fa
non potete conoscere goldrake (quando goldrake e' finito destiny88 non eri manco nato), daitarn (se nn da qualche replica su mtv), le polaroid, le caramelle a 50 lire, la scuola media degli anni 80-90, il film in prima serata alle 20.30 etc etc...
CMQ POST MITICO
Scusami eh ma non ti senti un tantino arrogante?
Che ne sai di come ho passato la mia infanzia? Ma guarda te -.-'
Ah tra l'altro mtv a casa mia neanche esisteva....i cartoni animati li guardavo su italia 1 con bim bum bam.
:rolleyes:
shinji_85
16-11-2007, 12:25
non bestemmiamo per cortesia...stiamo parlando di roba di 20 anni fa
non potete conoscere goldrake (quando goldrake e' finito destiny88 non eri manco nato), daitarn (se nn da qualche replica su mtv), le polaroid, le caramelle a 50 lire, la scuola media degli anni 80-90, il film in prima serata alle 20.30 etc etc...
CMQ POST MITICO
I cartoni non li ricordo (non li guardavo)...
Ma le caramelle a 50 lire (le PIP?!?), la prima serata alle 20:30 e molte cose di 'ste liste anni '80 sì...
Per assurdo l'unica Musica che ricordo è di quegli anni... :D
Sono un po' più "vecchio" di Destiny88... ;)
radiovoice
16-11-2007, 12:26
non bestemmiamo per cortesia...stiamo parlando di roba di 20 anni fa
non potete conoscere goldrake (quando goldrake e' finito destiny88 non eri manco nato), daitarn (se nn da qualche replica su mtv), le polaroid, le caramelle a 50 lire, la scuola media degli anni 80-90, il film in prima serata alle 20.30 etc etc...
CMQ POST MITICO
Grazie, grazie! :D
D'estate, appena finita la scuola:
- costruire le casette di legno con i pezzi rimediati dal falegname (quelli che avrebbe dovuto buttare e qualche pannello di compensato) usando chiodi e martello presi di nascosto
- intere giornate a farsi i gavettoni e tornare a casa completamente zuppi
- andare al mercatino di quartiere a vendere i fumetti e i giocattoli che non usavamo più
La cosa che più mi fa riflettere è che i "grandi" ci dicevano "quando eravamo piccoli noi ci inventavamo i giochi con i tappi delle bottiglie, non avevamo bisogno di tutte le cose che volete voi ora" e dentro di noi pensavamo che non avremmo mai fatto ragionamenti del genere in futuro....e invece eccoci qui
**altea**
16-11-2007, 12:28
ho 25 anni e mi ricordo benissimo di tutto cio' e di tanto altro...
Noi che indossavamo il Dolomite bicolore e le felpe della Best Company..:D
Noi che anche il SI partiva con la spinta a pedali..:D
Noi che restavamo a piedi col motorino e non avevamo mai gettoni x la cabina..:D
Si ma vogliamo parlare delle tute da ginnastica lucide? Dai era inguardabili....e le avevamo TUTTI :D
gigio2005
16-11-2007, 12:33
Scusami eh ma non ti senti un tantino arrogante?
Che ne sai di come ho passato la mia infanzia? Ma guarda te -.-'
Ah tra l'altro mtv a casa mia neanche esisteva....i cartoni animati li guardavo su italia 1 con bim bum bam.
:rolleyes:
come fa un bambino di 4 anni nel 1990 ad aver "vissuto" gli anni 80?
se poi parliamo di bim bum bam del 1997 allora vabbe'...hai ragione ;)
ShadowX84
16-11-2007, 12:33
Grazie, grazie! :D
Complimenti anche da parte mia ;)
Sono decisamente under 30....
...ma mi permetto di aggiungere anche..."le ore di fila al bar per poter giocare a bubble bobble quando una partita costava 100/200 lire"...altro che plaistasciooon 15...:)
gigio2005
16-11-2007, 12:34
Intanto io non ho detto che mi ricordo tutto :mbe: ma ho detto che mi ricordo molte di quelle cose!
Quindi magari leggiamo meglio i post degli altri prima di partire in quarta, grazie :rolleyes:
Si, è vero, non ricordo Goldrake, ma i film in prima serata alle 20.30 per esempio si, quindi non sono cose così old come si pensa ;)
lol in quarta:D
....non prendetevi troppo sul serio ragazzuoli...
come fa un bambino di 4 anni nel 1990 ad aver "vissuto" gli anni 80?
se poi parliamo di bim bum bam del 1997 allora vabbe'...hai ragione ;)
Io sono nata negli anni '80, la mia vera infanzia l'ho trascorsa per tutti gli anni '90...e molte cose sono IDENTICHE.
Sarà che vivevo nel paesino sperduto in Terronia dove le novità arrivano dopo, quindi la mia vita veniva ancora influenzata dagli anni '80...non saprei dirti.
Ci sono alcune cose che non ricordo perchè ero una mocciosa, ad esempio non potevo guidare il motorino...ma Indovina Chi, Forza 4, le tute lucide, le manine appiccicose delle patatine, il mercurio cromo sulle ferite, i nascondigli segreti, il citofonare a casa dell'amico, bim bum bam, i pomeriggio fuori per strada, i ceffoni della mamma se andavi male a scuola, ecc ecc....io ste cose me le ricordo tutte :)
Mucchina Volante
16-11-2007, 12:38
I cartoni non li ricordo (non li guardavo)...
Ma le caramelle a 50 lire (le PIP?!?), la prima serata alle 20:30 e molte cose di 'ste liste anni '80 sì...
Per assurdo l'unica Musica che ricordo è di quegli anni... :D
Sono un po' più "vecchio" di Destiny88... ;)
a cinquanta lire prendevi o quelle cicche schifose durissime incartate una a una con all'interno in omaggio una figurina (calciatori, ciclisti, animali, a seconda di quali prendevi...) oppure c'era il custode (da noi) che vendeva di straforo, a cinquanta centesimi l'una, le gommose sfuse (quelle dentro i barattoloni di plastica, quelle che volevi te le metteva dentro un tovagliolino di carta e te le portavi via così :asd:)
shinji_85
16-11-2007, 12:45
a cinquanta lire prendevi o quelle cicche schifose durissime incartate una a una con all'interno in omaggio una figurina (calciatori, ciclisti, animali, a seconda di quali prendevi...) oppure c'era il custode (da noi) che vendeva di straforo, a cinquanta centesimi l'una, le gommose sfuse (quelle dentro i barattoloni di plastica, quelle che volevi te le metteva dentro un tovagliolino di carta e te le portavi via così :asd:)
Le PIP (bianche o nere) di sicuro costavano 50 lire in Tabaccheria per tutta la durata delle mie scuole medie... :D
Quando le Goleador costavano 100 lire... E alcuni le usavano come resto o per arrotondare (commercianti)... :rolleyes: :D
Prima quasi sicuramente (nel mio cervello c'è la nebbia) c'era qualcosa anche a meno...
Poi con l'Euro non credo di aver più comprato caramelle (forse ho smesso prima)... :D
Chi si ricorda i piccoli Troll con le chiome colorate che si trovavno nelle patatine?:D
shinji_85
16-11-2007, 12:49
Chi si ricorda i piccoli Troll con le chiome colorate che si trovavno nelle patatine?:D
Ok... Roviniamo definitivamente il thread dei 30enni... :sofico: :sofico: :sofico:
Avoja se li ricordo... Orribili... :D
Brigante
16-11-2007, 12:49
Eh già, che bei ricordi... :)
come fa un bambino di 4 anni nel 1990 ad aver "vissuto" gli anni 80?
se poi parliamo di bim bum bam del 1997 allora vabbe'...hai ragione ;)tagliamo la testa al toro.
noi che con asteroids passavamo interi pomeriggi al bar (le sale giochi ancora non esistevano) :O
ShadowX84
16-11-2007, 12:51
Chi si ricorda i piccoli Troll con le chiome colorate che si trovavno nelle patatine?:D
Io :O
Quei cosi buffi e piccoli con il ciuffo/chioma viola, blu, verde ecc...ecc...
Comunque ne aggiungo un'altre epica (per lo meno dalle mie parti)...
...Quelli che..."...la mia BMX è meglio della tua mountain bike..." :D
fastezzZ
16-11-2007, 12:51
ciclico & :old: :asd:
noi che se avevamo 50 mila lire nella tasca eravamo ricchi ed era o natale o il compleanno
Io con 20 E in tasca mi sento un Re :asd:
ShadowX84
16-11-2007, 12:52
tagliamo la testa al toro.
noi che con asteroids passavamo interi pomeriggi al bar (le sale giochi ancora non esistevano) :O
Complimenti anche da parte mia ;)
Sono decisamente under 30....
...ma mi permetto di aggiungere anche..."le ore di fila al bar per poter giocare a bubble bobble quando una partita costava 100/200 lire"...altro che plaistasciooon 15...:)
:read:
:Prrr:
Mucchina Volante
16-11-2007, 12:53
Le PIP (bianche o nere) di sicuro costavano 50 lire in Tabaccheria per tutta la durata delle mie scuole medie... :D
Quando le Goleador costavano 100 lire... E alcuni le usavano come resto o per arrotondare (commercianti)... :rolleyes: :D
Prima quasi sicuramente (nel mio cervello c'è la nebbia) c'era qualcosa anche a meno...
Poi con l'Euro non credo di aver più comprato caramelle (forse ho smesso prima)... :D
le pip non le ricordo. o forse le vedevo ma non sapevo il nome. le goleador invece si.
ricordo invece che mia nonna aveva sempre quelle schifosissime caramelle pomo (quelle con la cartina rossa e bianca) che per me erano orrende...
con le manine appiccicose delle patatine era tragico 1-quando rimanevano attaccate al soffitto e poi ti appendevi per staccarle e si rompeva il "gambo", e la mano restava attaccata al soffitto 2-quando finivano ad esempio sul cotto dove restava il segno del bisunto anche se la staccavi, e tu facevi finta di niente, ma la mamma si accorgeva del disegno unto a forma di mano e ti guardava così :mbe:
Ok... Roviniamo definitivamente il thread dei 30enni... :sofico: :sofico: :sofico:
Avoja se li ricordo... Orribili... :D
Ma daiii erano carinissimi :D
E poi c'erano anche dei mini bambolotti di plastica, si trovavano anche quelli nelle patatine....io prendevo un secchio lo riepivo d'acqua e ci facevo la piscina... li buttavo dentro ad uno ad uno dal tavolo :D
non bestemmiamo per cortesia...stiamo parlando di roba di 20 anni fa
non potete conoscere goldrake (quando goldrake e' finito destiny88 non eri manco nato), daitarn (se nn da qualche replica su mtv), le polaroid, le caramelle a 50 lire, la scuola media degli anni 80-90, il film in prima serata alle 20.30 etc etc...
Bah onestamente non sono affatto d'accordo.
Compirò 25 anni alla fine di questo mese e tutte le cose di cui parli sono nitide nella mia memoria: i cartoni come jeeg, daitarn ma anche i telefilm alla Charli'es Angels, Hazzard , Genitori in blue jeans e via discorrendo....tra l'altro non mi pare proprio che mtv abbia mai riproposto cose simili [anzi faccio pubblicità a canale 703 di sky dove posso rivedere roba come Fantaman o i Cyborg 999 (troppo facile ricordarsi i robottoni che sono ancora famosissimi :fagiano: )]
Le caramelle a 50 lire erano all'ordine del giorno in qualsiasi oratorio...
Chi come me è nato nei primi anni 80 può ricordarsi molte di quelle cose come bambino....ad esempio io ricordo che guardavo "ammirata" i ciao e i si e sognavo di averne presto uno :asd:
Quando andavo alle elementari i miei fratelli erano già alle medie, quindi ho vissuto alcune cose elencate tramite loro, diciamo.
:read:
:Prrr:
l'argomento principale della mia frase non era la fila al bar ma il gioco.
io ho parlato di asteroids, non di bubble bobble :)
ShadowX84
16-11-2007, 13:00
l'argomento principale della mia frase non era la fila al bar ma il gioco.
io ho parlato di asteroids, non di bubble bobble :)
Quisquiglie :O
:stordita: .......:fiufiu:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/e/eb/Exogini.jpg/800px-Exogini.jpg
Parliamo già della fine degli anni '80 ma quanto erano belli gli exogini? :D
Thunderfox
16-11-2007, 13:09
Ho 22 anni e mi ricordo gran parte delle cose scritte...
Che belle le partite ai videogiochi al bar... prendevo sempre i classici 4 gettoni :D
O anche le lucciole... Quando ero bambino da mia nonna ce ne stavano tantissime.
O anche le lucciole... Quando ero bambino da mia nonna ce ne stavano tantissime.
a casa dei miei ci sono tutt'ora.
basta spostarsi fuori citta' una qualunque sera d'estate :)
Ma stà roba è uguale a "noi degli anni 80" io le ho fatte tutte le robe sopra.
Io ho 31 anni e mi ritrovo in tutto quanto scritto, ma di alcune di quelle cose della lista ho ricordi ormai sbiaditi in quanto ero davvero piccolo (Goldrake ad esempio non mi è così "presente")... quindi davvero non so come ci si possa ritrovare chi ha 20 anni o meno... (Cernobyl, Paolo Bonolis che conduceva BimBumBam con la Manu e la "Piola", Mazinga,...) :sofico:
... senza "arroganza" eh... solo pura constatazione di un fattore oggettivo come l'età... ;)
ps: alcune cose scritte comunque sono decisamente più "recenti" di altre... smemoranda e invicta c'erano alle superiori, ai miei tempi... non prima...
Mucchina Volante
16-11-2007, 13:51
Io ho 31 anni e mi ritrovo in tutto quanto scritto, ma di alcune di quelle cose della lista ho ricordi ormai sbiaditi in quanto ero davvero piccolo (Goldrake ad esempio)... quindi davvero non so come ci si possa ritrovare chi ha 20 anni o meno... (Cernobyl, Paolo Bonolis che conduceva BimBumBam con la Manu e la "Piola", Mazinga,...) :sofico:
... senza "arroganza" eh... solo pura constatazione di un fattore oggettivo come l'età... ;)
guarda io sono dell'84, ti posso dire che cernobyl manco mio fratello che è del 79 se lo ricorda come "passato sulla pelle"...i robottoni non li guardavo perchè non mi piacevano quindi non so cosa passava :asd: per il resto però tio posso dire che bonolis con la manu e la piola (e uan e for) me li ricordo come se fossero ieri, quindi penso alemeno fino al 90 ci siano rimasti...
Io ho 31 anni e mi ritrovo in tutto quanto scritto, ma di alcune di quelle cose della lista ho ricordi ormai sbiaditi in quanto ero davvero piccolo (Goldrake ad esempio non mi è così "presente")... quindi davvero non so come ci si possa ritrovare chi ha 20 anni o meno... (Cernobyl, Paolo Bonolis che conduceva BimBumBam con la Manu e la "Piola", Mazinga,...) :sofico:
... senza "arroganza" eh... solo pura constatazione di un fattore oggettivo come l'età... ;)
E che ne so, io Bonolis che conduce Bim Bum Bam lo ricordo pochissimo, ho presente l'altro...comunque ricordo che il programma lo guardavo assolutamente, e non sai quante sgridate mi sono presa perchè al posto di fare i compiti guardavo Bim Bum Bam :D
guarda io sono dell'84, ti posso dire che cernobyl manco mio fratello che è del 79 se lo ricorda come "passato sulla pelle"...i robottoni non li guardavo perchè non mi piacevano quindi non so cosa passava :asd: per il resto però tio posso dire che bonolis con la manu e la piola (e uan e for) me li ricordo come se fossero ieri, quindi penso alemeno fino al 90 ci siano rimasti...
Io cernobyl me lo ricordo benissimo.,.. specialmente il "caro" ministro Donat CAttin che alzava puntualmente il limite max ammissibile per legge delle radiazioni per poi poter dire "Siamo sotto i limiti! :O "
Bonolis... boooh... può darsi che abbia condotto BBB fino a fine anni 80, primi anni 90, sì... ;)
ps: io parlavo di chi si ricordava di TUTTE le cose e non ha manco 20 anni!... ;)
alexio986
16-11-2007, 13:54
non bestemmiamo per cortesia...stiamo parlando di roba di 20 anni fa
non potete conoscere goldrake (quando goldrake e' finito destiny88 non eri manco nato), daitarn (se nn da qualche replica su mtv), le polaroid, le caramelle a 50 lire, la scuola media degli anni 80-90, il film in prima serata alle 20.30 etc etc...
CMQ POST MITICO
scusa e chi te lo dice ?? Io ne ho 21 e credo di aver vissuto il 85% delle cose sopra scritte...e tanto per la cronaca di daitarn e goldrake ho tutte le serie :O
Mi spiace ma credo che questa adoloscenza non sia esclusiva di voi 30enni..al massimo la possono invidiare gli attuali 14enni.
Mucchina Volante
16-11-2007, 13:54
E che ne so, io Bonolis che conduce Bim Bum Bam lo ricordo pochissimo, ho presente l'altro...comunque ricordo che il programma lo guardavo assolutamente, e non sai quante sgridate mi sono presa perchè al posto di fare i compiti guardavo Bim Bum Bam :D
io me lo ricordo eccome bonolis a bimb bum bam...quando uscivo dalle elementari andavo a piedi da mia nonna che abitava li vicino, perchè i miei lavorano entrambi, e lei per non farmi rompere le bolle mi piazzava davanti ai cartoni, che almeno per un paio d'ore non rompevo :asd:
io me lo ricordo eccome bonolis a bimb bum bam...quando uscivo dalle elementari andavo a piedi da mia nonna che abitava li vicino, perchè i miei lavorano entrambi, e lei per non farmi rompere le bolle mi piazzava davanti ai cartoni, che almeno per un paio d'ore non rompevo :asd:
Lasciamo stare va, che a me invece spegnevano la tv apposta perchè mi rincoglionivo per due ore....respiravo soltanto :D
Io cernobyl me lo ricordo benissimo.,.. specialmente il "caro" ministro Donat CAttin che alzava puntualmente il limite max ammissibile per legge delle radiazioni per poi poter dire "Siamo sotto i limiti! :O "anche se poi consigliavano di non consumare latte e insalata :O
io me lo ricordo eccome bonolis a bimb bum bam...quando uscivo dalle elementari andavo a piedi da mia nonna che abitava li vicino, perchè i miei lavorano entrambi, e lei per non farmi rompere le bolle mi piazzava davanti ai cartoni, che almeno per un paio d'ore non rompevo :asd:
scusa e chi te lo dice ?? Io ne ho 21 e credo di aver vissuto il 85% delle cose sopra scritte...e tanto per la cronaca di daitarn e goldrake ho tutte le serie :O
Mi spiace ma credo che questa adoloscenza non sia esclusiva di voi 30enni..al massimo la possono invidiare gli attuali 14enni.
Lasciamo stare va, che a me invece spegnevano la tv apposta perchè mi rincoglionivo per due ore....respiravo soltanto :D
OOOooook!... siete tutti vecchi dentro! :O Contenti?! :sofico:
ps: per alexio986... ma che c'entra?!... anch'io se voglio da emule mi scarico goldrake e daitarn3... ma FOOOORSE tu non le hai viste nelle trasmissioni originali di inizio anni 80 (forse, eh! :O)
Grande post .. quest'anno a dicembre farò i 30 anni e non nascondo che nel leggere il post iniziale un po' di magone mi è venuto :cry:
Mi ritrovo anche con chi diceva che i nostri genitori, quando eravamo piccoli, ci dicevano che, alla nostra età, si divertivano con molto meno ... e noi (o almeno io) li giudicavo degli alieni :asd:
Beh a costo di sembrare scontato e retorico (e generalista, ma passatemelo dai :) ), oggi, mi sento di dire che noi e i nostri genitori da piccoli, ci divertivamo IMMENSAMENTE di più di un bambino d'oggi abbandonato in mano a baby-sitter, con cellulare Nokia Nxx alle elementari che gli spappola il cervello e alla continua ricerca dell'ultimo ritrovato tecnologico per cercare di divertirsi; si perché in realtà quasi tutti i passatempi di oggi, oltre a portare frustrazione IMHO, fanno anche e oggettivamente MALE alla salute :(
Concludo dando il mio contributo:
Noi
che per vedere i Transformers non andavamo alla multisala o da blockbuster a noleggiarne il dividdì, ma li mettevamo semplicemente per terra in salotto giocandoci tutto il sacrosanto pomeriggio :)
anche se poi consigliavano di non consumare latte e insalata :O
Esatto!!! :asd:... e non andate per funghi, eh! :O
:muro:
OOOooook!... siete tutti vecchi dentro! :O Contenti?! :sofico:
ps: per alexio986... ma che centra?!... anch'io se voglio dal emule mi scarico goldrake e daitarn3... ma FOOOORSE tu non le hai viste nelle trasmissioni originali di inizio anni 80 (forse, eh! :O)
Ma daiii non te la prendere!
La maggior parte delle cose scritte le ho vissute in prima persona...che te devo di? :fagiano:
Ma daiii non te la prendere!
La maggior parte delle cose scritte le ho vissute in prima persona...che te devo di? :fagiano:
Ma non me la prendo mica, eh!... :D
ps: triavial quiz.... chi si ricorda i Barbapapà e la Famiglia Mezil?! :D
Io ho 31 anni e mi ritrovo in tutto quanto scritto, ma di alcune di quelle cose della lista ho ricordi ormai sbiaditi in quanto ero davvero piccolo (Goldrake ad esempio non mi è così "presente")... quindi davvero non so come ci si possa ritrovare chi ha 20 anni o meno... (Cernobyl, Paolo Bonolis che conduceva BimBumBam con la Manu e la "Piola", Mazinga,...) :sofico:
... senza "arroganza" eh... solo pura constatazione di un fattore oggettivo come l'età... ;)
ps: alcune cose scritte comunque sono decisamente più "recenti" di altre... smemoranda e invicta c'erano alle superiori, ai miei tempi... non prima...
ma forse dipende anche da cosa uno seguiva o meno [ a parte Cernobyl che, effettivamente pare strano pure a me]
Io ricordo decisamente meglio Goldrake che non Bim Bum bam [anche se lo seguivo perchè facevano Kiss me licia con Cristina D'avena e il suo mitico monociglio :asd: ]
Ma non me la prendo mica, eh!... :D
ps: triavial quiz.... chi si ricorda i Barbapapà e la Famiglia Mezil?! :D
Mi sfugge la famiglia Mezil, ma ricordo bene i Barbapapà.
La linea è di quegli anni? o è + recente? [lasciate perdere la pubblicità del carosello :d]
Magari è old ma mi è arrivata or ora via mail da un amico ed effettivamente scatena dei gran ricordi.... praticamente è tutto vero, tutto fa parte di quel bel passato... :)
-cut-
:cry: :cry:
Che nostalgia...
shinji_85
16-11-2007, 14:05
Ma non me la prendo mica, eh!... :D
ps: triavial quiz.... chi si ricorda i Barbapapà e la Famiglia Mezil?! :D
Io di Barbapapà avevo i libri o quel che era... Ma credo fossero delle mie sorelle più grandi...
Pure quelli mica erano belli... :D
Parlo soprattutto ai 30enni: ma anche voi avevate le "audiostorie" Walt Disney su VINILI 45 giri? Io mi mettevo in sala ad ascoltare (almeno un centinaio di volte) il disco della Spada Nella Roccia mentre sfogliavo il relativo libricino :cry:
ma forse dipende anche da cosa uno seguiva o meno [ a parte Cernobyl che, effettivamente pare strano pure a me]
Io ricordo decisamente meglio Goldrake che non Bim Bum bam [anche se lo seguivo perchè facevano Kiss me licia con Cristina D'avena e il suo mitico monociglio :asd: ]
L'attore che faceva "Marrabbio" però era straordinario... una somiglianza perfetta! :sofico:
Mi sfugge la famiglia Mezil, ma ricordo bene i Barbapapà.
La linea è di quegli anni? o è + recente? [lasciate perdere la pubblicità del carosello :d]
La famiglia Mezil fu trasmessa da RaiUno, dal giugno 1980... in replica su La7 Cartapiù da settembre di quest'anno... ;)
**altea**
16-11-2007, 14:13
Parlo soprattutto ai 30enni: ma anche voi avevate le "audiostorie" Walt Disney su VINILI 45 giri? Io mi mettevo in sala ad ascoltare (almeno un centinaio di volte) il disco della Spada Nella Roccia mentre sfogliavo il relativo libricino :cry:
Io avevo quelle con la canzoncina:"a mille ce n'è nel tuo cuore di fiabe trallalla'.."
Della Disney ho le cassette di "Bianca e Bernie" e "Lilly e il vagabondo" (in sintesi un "ritaglio" diretto dei cartoni con una voce narrante a fare da "collante" tra le varie scene...
Più altre cassette di favole classiche (pollicino, il gatto con gli stivali, barbablu, hansel e gretel...) vecchissime... fine anni 70 (erano di mio fratello che è più vecchio di me)... chissà... forse valgono qualcosa! :sofico:
ma forse dipende anche da cosa uno seguiva o meno [ a parte Cernobyl che, effettivamente pare strano pure a me]
Io ricordo decisamente meglio Goldrake che non Bim Bum bam [anche se lo seguivo perchè facevano Kiss me licia con Cristina D'avena e il suo mitico monociglio :asd: ]
piu' che altro, molti cartoni animati e trasmissioni varie, li hanno ritrasmessi per tantissimo tempo.
La prima volta che ricordo di aver visto Goldrake era il 1980/81, ma era gia' stato trasmesso precedentemente.
E lo stesso vale per molti altri cartoni ;)
la famiglia Mezil era qualcosa di terribile... li ricordo con angoscia :D
radiovoice
16-11-2007, 14:21
Bene bene...vedo che il 3d ha preso il volo :D
Non sono l'unico a cui è venuto il magone eh? :D
Aggiungo: e del vecchio mangiadischi che mi dite? Quello che letteralmente si mangiava i 45 giri. Io ce l'avevo rosso...ahhh che bello...
Aggiungo: e del vecchio mangiadischi che mi dite? Quello che letteralmente si mangiava i 45 giri. Io ce l'avevo rosso...ahhh che bello...
non ce l'ho piu', ma lo ricordavo arancione-aragosta piu' che rosso :confused:
(colore molto in voga tra le cose tecnologiche tra l'altro :asd: )
Parlo soprattutto ai 30enni: ma anche voi avevate le "audiostorie" Walt Disney su VINILI 45 giri? Io mi mettevo in sala ad ascoltare (almeno un centinaio di volte) il disco della Spada Nella Roccia mentre sfogliavo il relativo libricino :cry:
Il Gatto con gli stivali l'ho consumato!!
e adesso la chicca: Bim Bum Bam prima di Bonolis e Manuela era presentato da Bonolis e Licia (Colò) di cui ero innamorato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Supercar era al Sabato sera alle 20.30, seguiva Magnum PI ma non riuscivo mai a vederlo perchè mi addormentavo prima!
Avevo il Vic 20 e soprattutto l'ATARI 2600!!!e me ne bullavo di brutto!!!
Vedevo con gli amici l'Uomo Tigre, e subito scendevamo in cortile a proverne le mosse......ma tanto io tifavo per la Tana delle Tigri!
Avevo i soldatini con tedeschi, americani e indiani.......che si scontravano in epiche battaglie..........e le macchinine con la Giulietta, la Lamborghini Countach e la Peugeot-Talbot.
Ho 29 anni.........
non ce l'ho piu', ma lo ricordavo arancione-aragosta piu' che rosso :confused:
(colore molto in voga tra le cose tecnologiche tra l'altro :asd: )
Esatto, era arancione "carico", aveva i tasti neri (se non sbaglio) e la parte superiore (con la cassa audio) era tutta traforata con una retina sottostante nera .. lo maltrattavo al massimo lo buttavo di qua e di là e ha resistito a tutto quanto!
[QUOTE=gigio2005;19663142]non bestemmiamo per cortesia...stiamo parlando di roba di 20 anni fa
non potete conoscere goldrake (quando goldrake e' finito destiny88 non eri manco nato QUOTE]
avrà visto le magliette di cyrano :D
Avevo il Vic 20 e soprattutto l'ATARI 2600!!!e me ne bullavo di brutto!!!
Azz tasto dolente .. io ho INVIDIATO da morire i miei vicini/amici che avevano il Commodore64 a cassette (e ne avevano a vagonate, che acquistavano per pochi spicci in EDICOLA) però avevo parzialmente recuperato il gap-tecnologico prendendo un Atari2600 (anche se non mi aveva mai preso particolarmente, causa costo troppo elevato delle cartucce).
Sono poi passato ad un bel Atari 520STFM a floppy (USATO, e i giochi li prendevo COPIATI su floppy direttamente in un negozio delle mie parti, regolarmente scontrinato!), fidandomi ancora di Atari, anche se sbavavo dietro al mitico Amiga :D
http://www.geoff.org.uk/museum/images/Atart520STFM.jpg
Scaldava come un ossesso e lo lasciavo acceso per ore (fino a 24) per proseguire dal punto in cui dovevo spegnere, visto che non potevo salvare!
PS: mi era concesso l'uso di videogiochi attaccati alla TV per non più di un ora e mezza al giorno (anche se una volta esaurita la mia razione scappavo dagli amichetti a farmi anche parte della loro "ora di aria" :stordita: )
E che ne so, io Bonolis che conduce Bim Bum Bam lo ricordo pochissimo, ho presente l'altro...comunque ricordo che il programma lo guardavo assolutamente, e non sai quante sgridate mi sono presa perchè al posto di fare i compiti guardavo Bim Bum Bam :D
io ricordo che la sigla era girata a Gardaland e Bonolis "volava" vestito da Superman sopra quella che allora era l'entratra principale (il castello)
trallallero
16-11-2007, 14:53
Parlo soprattutto ai 30enni: ma anche voi avevate le "audiostorie" Walt Disney su VINILI 45 giri? Io mi mettevo in sala ad ascoltare (almeno un centinaio di volte) il disco della Spada Nella Roccia mentre sfogliavo il relativo libricino :cry:
stavo per scrivere: certo che se vivete di ricordi a 30 state messi male, soprattutto perchè la maggior parte dei ricordi sono a favore dei programmi televisivi :nono:
poi il tuo messaggio mi ha messo una nostalgia ...
Non guardavo la TV ma quei dischi LP: Dumbo, Il Gatto con gli stivali, La spada nella roccia ... che belli!
Ma esistono ancora in versione CD ?
stavo per scrivere: certo che se vivete di ricordi a 30 state messi male, soprattutto perchè la maggior parte dei ricordi sono a favore dei programmi televisivi :nono:
poi il tuo messaggio mi ha messo una nostalgia ...
Non guardavo la TV ma quei dischi LP: Dumbo, Il Gatto con gli stivali, La spada nella roccia ... che belli!
Ma esistono ancora in versione CD ?
Secondo me no .. non includermi nella categoria dei nostalgici dei cartoni: quando ero davvero piccolo (età<7/8 anni) la TV mi veniva somministrata con il contagocce, quindi dovevo sbrigarmi con metodi alternativi :D
Naturalmente anch'io guardavo i cartoni (e non gli ANIME come li chiamano i frugoletti di oggi :D ), e ho amato moltissime serie anche se un po' successive a quelle nominate: Creamy, Evelyn, BiA, Orange Road (qua ero più grandicello), ma anche i Masters, i Puffi .. e le tante sit-com come Casa Keaton con il grande M.J. Fox :)
Per la tua domanda: non credo che esistano in versione CD gli audio-libri Walt Disney purtroppo .. i bambini di oggi si perdono qualcosa purtroppo!
e i giochi li prendevo COPIATI su floppy direttamente in un negozio delle mie parti, regolarmente scontrinato!), fidandomi ancora di Atari, anche se sbavavo dietro al mitico Amiga :D
vi ricordate le compilation di gioci (piratati :D ) che vendevano le edicole? o i classici giochi cloni in cui veniva cambiato in pratica solo il nome :asd::asd:
trallallero
16-11-2007, 15:07
Secondo me no .. non includermi nella categoria dei nostalgici dei cartoni: quando ero davvero piccolo (età<7/8 anni) la TV mi veniva somministrata con il contagocce, quindi dovevo sbrigarmi con metodi alternativi :D
a me il contagocce (1 ora al giorno) è durato fino a 16 anni :asd:
Naturalmente anch'io guardavo i cartoni (e non gli ANIME come li chiamano i frugoletti di oggi :D ), e ho amato moltissime serie anche se un po' successive a quelle nominate: Creamy, Evelyn, BiA, Orange Road (qua ero più grandicello), ma anche i Masters, i Puffi .. e le tante sit-com come Casa Keaton con il grande M.J. Fox :)
ricordo solo Goldrake, Fonzie e la casa nella prateria ma non con nostalgia.
La nostalgia è per ciò che hai scritto tu, poi il meccano, il lego, il bacio sulla guancia, il motorino ...
Per la tua domanda: non credo che esistano in versione CD gli audio-libri Walt Disney purtroppo .. i bambini di oggi si perdono qualcosa purtroppo!
quando ero in Italia li ho cercati ma nada :boh:
ho scaricato delle favole in mp3 ma mia figlia è ancora troppo piccola per apprezzarle. Spero sia per quello
trallallero
16-11-2007, 15:09
vi ricordate le compilation di gioci (piratati :D ) che vendevano le edicole? o i classici giochi cloni in cui veniva cambiato in pratica solo il nome :asd::asd:
non tanto ma mi ricordo i tabulati abnormi di codice macchina da inserire nel Commodore 64 per poi avere, salvo errori, un cazzabubbolo di giochino orrendo :D
trallallero
16-11-2007, 15:11
non guardavo la TV ma Colpo Grosso quando i miei erano fuori a cena era magico :asd:
non guardavo la TV ma Colpo Grosso quando i miei erano fuori a cena era magico :asd:
CinCin! :asd:
CinCin! :asd:
:D :oink: :D
http://users.libero.it/vigro/videohi-fi/rivista/ragazze_cin_cin.jpg
FastFreddy
16-11-2007, 15:16
a cinquanta lire prendevi o quelle cicche schifose durissime incartate una a una con all'interno in omaggio una figurina (calciatori, ciclisti, animali, a seconda di quali prendevi...) oppure c'era il custode (da noi) che vendeva di straforo, a cinquanta centesimi l'una, le gommose sfuse (quelle dentro i barattoloni di plastica, quelle che volevi te le metteva dentro un tovagliolino di carta e te le portavi via così :asd:)
Le caramelle a 50 lire?
Io mi ricordo ancora quelle a 5 lire e i ghiaccioli a 100 lire, miiii se son veciooooooo!!!!!! :cry:
Ma il 3d è stato preso dallo zoo di 105??
trallallero
16-11-2007, 15:24
CinCin! :asd:
CinCin ? :what:
non ricordo
CinCin ? :what:
non ricordo
le ragazze cin cin. le "vallette" di colpogrosso... quelle che a cui dovevano aprire il reggiseno per trovare la coccinella portafortuna :asd:
"cin cin....cin cin...noi siamo + che amici"
uahahaha ai tempi Colpo Grosso mi pareva un programma altamente hot...uahahhahahaha :rotfl:
Adesso già solo le veline sono molto + nude di quelle vallette e delle concorrenti...
Vedo che qualcuno ricorda il significato "nascosto" di CinCin :asd:
E cmq è vero, era davvero trasgressivo guardare Colpo Grosso :D , dovevo fare i numeri per sbirciare qualcosa (anche se, sicuramente, sarò stato sgamato dai miei più di una volta)
trallallero
16-11-2007, 15:29
le ragazze cin cin. le "vallette" di colpogrosso... quelle che a cui dovevano aprire il reggiseno per trovare la coccinella portafortuna :asd:
non ricordo tutti i particolari, solo le tette :oink:
uahahaha ai tempi Colpo Grosso mi pareva un programma altamente hot...uahahhahahaha :rotfl:
Adesso già solo le veline sono molto + nude di quelle vallette e delle concorrenti...
già, la morte dell'erotismo :rolleyes:
non ricordo tutti i particolari, solo le tette :oink:
hai detto niente. praticametne lo si guardava solo per quello :D
paolotennisweb
16-11-2007, 16:08
Il Gatto con gli stivali l'ho consumato!!
e adesso la chicca: Bim Bum Bam prima di Bonolis e Manuela era presentato da Bonolis e Licia (Colò) di cui ero innamorato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Supercar era al Sabato sera alle 20.30, seguiva Magnum PI ma non riuscivo mai a vederlo perchè mi addormentavo prima!
Avevo il Vic 20 e soprattutto l'ATARI 2600!!!e me ne bullavo di brutto!!!
Vedevo con gli amici l'Uomo Tigre, e subito scendevamo in cortile a proverne le mosse......ma tanto io tifavo per la Tana delle Tigri!
Avevo i soldatini con tedeschi, americani e indiani.......che si scontravano in epiche battaglie..........e le macchinine con la Giulietta, la Lamborghini Countach e la Peugeot-Talbot.
Ho 29 anni.........
anch'io ho 29 anni (domani :happy: ) e anch'io nel 1985 avevo il commodore vic-20 http://www.classiccmp.org/dunfield/vic20/h/complete.jpg, l'unico rimpianto è che non sono mai riuscito a fare l'espansione di ram a 8kb :cry: :cry:
paolotennisweb
16-11-2007, 16:13
facendo mente locale mi è venuto in mente un programma cult che facevano nei primissimi anni 90 (che mi ha procurato i primi svarioni ormonali :D ) si chiamava "le altre notti", qualcun'altro se lo ricorda?
Insert coin
16-11-2007, 16:57
I mitici LIBRIGAME! :D
Ecco la mia collezione, iniziata attorno al 1989
Alcuni di questi dopo 17 e passa anni sono ancora intonsi e non li ho mai giocati! :eek:
http://imgbolt.com/public/43070/IMG_0066.JPG (http://imgbolt.com)
http://imgbolt.com/public/43071/IMG_0068.JPG (http://imgbolt.com)
Io, 29 anni, ricordo anche:
- "Cin cin, cin cin, dai dimmi che mi piaci, cin cin cin cin, ricoprimi di baci!"
- L'uomo da un milione di dollari
- La donna da un milione di dollari
- Wonder Woman
- Devil Man
- Carletto il principe dei mostri
- Le pistole e i fucili coi fulminanti
Ma il 3d è stato preso dallo zoo di 105??
direi di si, il primo post è tutto quello che hanno detto allo zoo.
oggi altra ondata di ricordi con lo zoo :cry: , oggi hanno anche nominato:
"noi che giocavamo a rialzo..."
"noi che ci facevamo le pippe co PostalMarket"..
"noi che scrivevamo le letterine d'amore"
"noi che avevamo i pantaloni con il risvolto scozzese..."
mamma che botta... :cry:
GRAZIE 105!!!!
Mucchina Volante
16-11-2007, 17:25
I mitici LIBRIGAME! :D
Ecco la mia collezione, iniziata attorno al 1989
Alcuni di questi dopo 17 e passa anni sono ancora intonsi e non li ho mai giocati! :eek:
http://imgbolt.com/public/43070/IMG_0066.JPG (http://imgbolt.com)
http://imgbolt.com/public/43071/IMG_0068.JPG (http://imgbolt.com)
nooooooooooooooooo che nervoso che mi facevano venire! io li prendevo in biblioteca ma non sono MAI riuscita a finirne uno...morivo sempre prima :(
Io ho 19 anni e ricordo tantissime di quelle cose :mbe:
Si, come no, io ne ho 5 e mi riconosco pure io. Eddai :muro:
Si, come no, io ne ho 5 e mi riconosco pure io. Eddai :muro:
si vabbè....ma nn credere ke è roba di 100 anni fa!!!
io ho 21 anni eppure....
Magari è old ma mi è arrivata or ora via mail da un amico ed effettivamente scatena dei gran ricordi.... praticamente è tutto vero, tutto fa parte di quel bel passato... :)
Noi che la penitenza era 'dire fare baciare lettera testamento'.fatto fino in terza media
Noi
che ci sentivamo ricchi se avevamo 'Parco DellaVittoria e Viale Dei
Giardini'.ho giocato a monopoli
Noi che i pattini avevano 4 ruote e si allungavano quando
il piede cresceva.i rollerblade sono usciti quando io avevo 10-12 anni...quindi li ho visti
Noi che chi lasciava la scia più lunga nella
frenata con la bici era il più
figo.da piccolo avevo la ia bmx con le ruote rosse e la sgommata era d obbligo
Noi che il Ciao si accendeva
pedalando.questo nn l ho avuto ma ricordo i raga grandi ke lo avevano.....si, ciao e califfone
Noi che suonavamo al campanello per chiedere se c'era
l'amico in casa.gli amici nel parco li citofonavo...nn li kiamavoal cell
Noi che dopo la prima partita c'era la rivincita, e
poi la bella, e poi la
bella della bella..questa poi...ne ho fatte mille...10partite di seguito...o le partite ki arriva prima a 20!!!
Noi che giocavamo a
'Indovina Chi?' e conoscevamo tutti i personaggi a
memoria.indovina chiesisteva come tutti i giochi da tavola...nopanic, scarabeo, l allegro chirurgo...
Noi che
giocavamo a Forza 4.come sopra...
Noi che giocavamo a nomi, cose, animali, citt?..
(e la citt? con la D era
sempre Domodossola).giocato fino in terza media
Noi che ci mancavano
sempre quattro figurine per finire l'album Panini.ho avuto i miei album e con le figurine giocavo a mignolino, lettera e altrigiochi ke nn ricordoi nomi...
Noi che avevamo il
'nascondiglio segreto' con il 'passaggio segreto'.nel aprco e sugli albericostruivamo pure le capanne...
Noi che ci
divertivamo anche facendo 'Strega comanda color.'. e oltre a questo giocavo anke a targa targa, nascondino, toccafulmine....
Noi che giocavamo a
'Merda' con le carte.ci gioco ankora...
Noi che le cassette se le mangiava il
mangianastri, e ci toccava riavvolgere
il nastro con la bic.avevo tutte le cassette degli 883 e le canzoni pezzotte erano quelle che registravi alla radio e ti incazzavi quando gli speaker le sporcavano...
Noi che
avevamo i cartoni animati belli.!!sui canali locali c erano i cartoni dei robot....mazinga,goldrake....e anke tigerman e sanpei
Noi che litigavamo su chi fosse più
forte tra
Goldrake,Mazinga,Daitan3,Gundam,Astro-Robot e Daltanious.questo forse nn lo facevo...
Noi che 'Si ma Julian Ross se solo non fosse malato di cuore sarebbe
più
forte di Holly E Mark Lenders...'holly e benji....visti e rivisti e rivisti
Noi che guardavamo 'La Casa
Nella Prateria' anche se metteva tristezza.nn lo vedevo x scelta....
Noi che le barzellette
erano Pierino, il fantasmaformaggino o un francese,
un tedesco e un
italiano penso ke qst i bimbi piccoli le dicanoancora....
Noi che ci emozionavamo per un bacio su una guancia.qst pernso sia una questione di età e di sensibilità...nn di annata...
Noi che
si andava in cabina a telefonare.e si kiamava coi gettoni ke quando giocavamo a carte a natale valevanmo 200lire
Noi che c'era la Polaroid e
aspettavi che si vedesse la foto.c ho le foto di classe di terza media fatte con le polaroid
Noi che non era Natale se alla tv
non vedevamo la pubblicità della Coca Cola
con l'albero.coca cola ankora presente....
Noi che se
guardavamo tutto il film delle 20:30 eravamo andati a dormire
tardissimo.li vedevo...solo su canale 5 iniziavano alle 9 perchè c era striscia...alle 9 in punto nn le 9 e mezza come ora!!!
Noi che suonavamo ai campanelli e poi scappavamo.me lo fanno ancora al citofono...
Noi che
ci sbucciavamo il ginocchio, ci mettevamo il mercuro cromo, e più
era
rosso più eri figousato quando cadevo in bici o quando mi sfracellavoper le discese correndo...e tuo padre tidava il resto
Noi che nelle foto delle gite facevamo le corna e
eravamo sempre sorridenti.nn pensoke ora si pianga...
Noi che quando a scuola c'era l'ora di
ginnastica partivamo da casa in tuta.fino alle media...alcuni miei amici fino al 5° superiore
Noi che a scuola ci andavamo da
soli, e tornavamo da soli....
Noi che se a scuola la maestra ti dava un
ceffone, la mamma te ne dava 2.e papà 3...
Noi che se a scuola la maestra ti
metteva una nota sul diario, a casa era il
terrore.penso ke i rapporti nn piacciano manco ai liceali...
Noi che le
ricerche le facevamo in biblioteca, mica su Google.già...solo ke cio penso ke tristezza...quelle enciclopedie pesantissime e che costavano 1botto...io andavoda mio zio ke c aveva la treccani...poi in seconda media cominciai a fare il figo con l encarta 2000
Noi che il
'Disastro di Cernobyl' vuol dire che non potevamo bere il latte
alla
mattina.questo proprio no...
Noi che si poteva star fuori in bici il pomeriggio.macinatio km e km
Noi che
se andavi in strada non era così pericoloso.oddio...
Noi che sapevamo che
erano le 4 perché stava per iniziare BIM BUM BAM....e cominciava holly e benji o mila e shiro
Noi che sapevamo che
ormai era pronta la cena perché c'era Happy Days.mi sta sul cazzo...
Noi che il primo
novembre era 'Tutti i santi', mica Halloween.penso ke halloween sia scopèpaito da 3-4 anni
Noi che a scuola con lo
zaino Invicta e la Smemorandae della seven...
Noi che se la notte ti svegliavi e
accendevi la tv vedevi il segnale di
interruzione delle trasmissioni
con quel rumore fastidiosogiusto qualche canale sfigato....
Noi che abbiamo avuto le tute lucide che
facevano troppo figoquelle acetate...
Noi che all'oratorio le caramelle costavano 50
lire50/100
Noi che si suonava la pianola Bontempie anke lo xilofono....
Noi che la Ferrari era
Alboreto,la Mc Laren Prost, la Williams Mansell, la
Lotus Senna e
Piquet e la Benetton Nannini e la Tyrrel a 6 ruote!!!!!qui no...il mio primo ricordo è il duello schumacher-hill
Noi che la
merenda era la girella e il Billy all'aranciae il tegolino e il flauto....
Noi che le macchine
avevano la targa nera..i numeri bianchi..e la sigla
della provincia in
arancione!!si....
Noi che guardavamo allucinati il futuro nel Drive In con i
paninarino...sono piu recente dei paninari
Noi che il Twix si chiamava Raider e faceva competizione al
Marstwix e mars li conosco...rider nn so
Noi che abbiamo passato belle serate in bagno dopo Colpo Grosso
(per gli
ometti!!!)no...sono piu recente
Noi che giocavamo col Super Tele Noi che il Tango
costava ancora 5 mila lire
e.. 'stai sicuro che questo non vola...'ci sono ancora...col mitico super santos
Noi che le All Star le compravi al mercato a 10.000 lire e c'erano le
Nike
Legend e le Clarck azzurre.nn ricordo...
Noi che avere un genitore divorziato
era impossibilequesto è vero...ultimamente è la regola
Noi che tiravamo le manine appiccicose delle patatine
sui capelli delle
femminesemplicemnte stupenda...io poi c avevo il bar e ne avevo a bizzeffe...
Noi che abbiamo avuto tutti il bomber
blu/verde con l'interno arancione e i
miniciccioli nel taschino.minicicciolio e poppi-poppi
Noi
che se eri bocciato in 3° media potevi arrivare con il Fifty o il Cobra
truccato ed eri un figo della Madonna!!!no...andava l mbk booster
NOI CHE SIAMO ANCORA QUI E
CERTE COSE LE ABBIAMO DIMENTICATE E SORRIDIAMO
QUANDO CE LE RICORDIAMOgià...
NOI CHE SIAMO STATI QUESTE COSE E GLI ALTRI NON SANNO COSA SI SONO
PERSI!!!condivido...
QUESTA E' LA NOSTRA STORIA...
conquesto voglio dire ke fino ai ventenni qualcuno c ha parekki di questi ricordi...
...ricordoke sono della mitica annata 86!!
Mucchina Volante
16-11-2007, 18:18
si vabbè....ma nn credere ke è roba di 100 anni fa!!!
io ho 21 anni eppure....
conquesto voglio dire ke fino ai ventenni qualcuno c ha parekki di questi ricordi...
...ricordoke sono della mitica annata 86!!
ah ai nostri tempi...quando si sapeva scrivere in italiano :asd:
siete vecchi :asd::O
:stordita:
:eek: manca
Noi
che la sera guardavamo Dallas e non si andava a letto fino alla fine :(
Insert coin
16-11-2007, 19:04
Da adolescente (negli anni 80) ricordo anche l'appuntamento con Telemike su Canale 5 il giovedì sera, tutta la famiglia riunita sul divano come non facciamo più da tanto tempo (finali mondiali a parte), addirittura facevamo il tifo per i campioni più simpatici e ce lo vedevamo tutto sino alla fine (durava molto) e poi tutti a nanna!:)
radiovoice
16-11-2007, 19:07
si vabbè....ma nn credere ke è roba di 100 anni fa!!!
io ho 21 anni eppure....
conquesto voglio dire ke fino ai ventenni qualcuno c ha parekki di questi ricordi...
...ricordoke sono della mitica annata 86!!
Se tu hai 21 vuol dire che sei nato nel 1986.
Un altro mondo. Non ci azzecca nulla con chi ne ha 30 - 35 e che quelle cose le ha vissute.
Il fatto che possa avere giocato a Monopoli, visto i cartoni di allora, Happy days o aver assaggiato quel certo succo di frutta o aver indossato certe scarpe non ha nulla a che vedere con il senso del post.
Quelle cose erano una novità, facevano allora parte della nostra vita perchè erano di quel tempo.
Se ancora oggi ce ne sono, o se ci sono delle repliche è inifluente perchè non rappresentano il mito, non rappresentano i tuoi tempi. Erano solo alcune cose in mezzo alle altre.
Ora, si tratta di emozioni vissute quando avevamo dagli 11 ai 15 anni circa, quindi e o non eri ancora nato, o eri in culla. Quindi se le hai conosciute, non facevano parte dei tuoi tempi, ripeto, ma erano solo delle repliche, o delle cose in mezzo a tante altre che invece avranno segnato la tua infanzia.
Se tu hai 21 vuol dire che sei nato nel 1986.
Un altro mondo. Non ci azzecca nulla con chi ne ha 30 - 35 e che quelle cose le ha vissute.
Il fatto che possa avere giocato a Monopoli, visto i cartoni di allora, Happy days o aver assaggiato quel certo succo di frutta o aver indossato certe scarpe non ha nulla a che vedere con il senso del post.
Quelle cose erano una novità, facevano allora parte della nostra vita perchè erano di quel tempo.
Se ancora oggi ce ne sono, o se ci sono delle repliche è inifluente perchè non rappresentano il mito, non rappresentano i tuoi tempi. Erano solo alcune cose in mezzo alle altre.
Ora, si tratta di emozioni vissute quando avevamo dagli 11 ai 15 anni circa, quindi e o non eri ancora nato, o eri in culla. Quindi se le hai conosciute, non facevano parte dei tuoi tempi, ripeto, ma erano solo delle repliche, o delle cose in mezzo a tante altre che invece avranno segnato la tua infanzia.
Ecco, bravo, hai proprio centrato il nocciolo della questione. ;)
radiovoice
16-11-2007, 19:24
Ecco, bravo, hai proprio centrato il nocciolo della questione. ;)
Non è una questione di discriminazione o quant'altro.
E' solo che i ventenni proprio non centrano con quanto sopra.
Liberi di parteciapre al 3d ovviamente, ma non erano ancora nati quando quei fatti si sono svolti...vorrà pure dire qualcosa.
Loro avranno conosciuto, per fare un altro esempio scemo, il Ciao, ma sono nati quando c'erano già gli scooter ad avviamento elettrico. Come fanno ad avere nostalgia di quelle pedalate?
Impossibile. Possono solo ricordare che c'era, ma null'altro.
Noi che la penitenza era 'dire fare baciare lettera testamento'.
Noi
che ci sentivamo ricchi se avevamo 'Parco DellaVittoria e Viale Dei
Giardini'.
Noi che i pattini avevano 4 ruote e si allungavano quando
il piede cresceva.
Noi che dopo la prima partita c'era la rivincita, e
poi la bella, e poi la
bella della bella..
Noi che giocavamo a
'Indovina Chi?' e conoscevamo tutti i personaggi a
memoria.
Noi che
giocavamo a Forza 4.
Noi che giocavamo a nomi, cose, animali, citt?..
(e la citt? con la D era
sempre Domodossola).
Noi che ci mancavano
sempre quattro figurine per finire l'album Panini.
Noi che avevamo il
'nascondiglio segreto' con il 'passaggio segreto'.
Noi che le cassette se le mangiava il
mangianastri, e ci toccava riavvolgere
il nastro con la bic.
Noi che
avevamo i cartoni animati belli.!!
Noi che 'Si ma Julian Ross se solo non fosse malato di cuore sarebbe
più
forte di Holly E Mark Lenders...'
Noi che guardavamo 'La Casa
Nella Prateria' anche se metteva tristezza.
Noi che ci emozionavamo per un bacio su una guancia.
Noi che
si andava in cabina a telefonare.
Noi che non era Natale se alla tv
non vedevamo la pubblicità della Coca Cola
con l'albero.
Noi che se
guardavamo tutto il film delle 20:30 eravamo andati a dormire
tardissimo.
Noi che suonavamo ai campanelli e poi scappavamo.
Noi che
ci sbucciavamo il ginocchio, ci mettevamo il mercuro cromo, e più
era
rosso più eri figo
Noi che nelle foto delle gite facevamo le corna e
eravamo sempre sorridenti.
Noi che se a scuola la maestra ti
metteva una nota sul diario, a casa era il
terrore.
Noi che le
ricerche le facevamo in biblioteca, mica su Google.
Noi che il
'Disastro di Cernobyl' vuol dire che non potevamo bere il latte
alla
mattina.
Noi che
se andavi in strada non era così pericoloso.
Noi che sapevamo che
erano le 4 perché stava per iniziare BIM BUM BAM.
Noi che sapevamo che
ormai era pronta la cena perché c'era Happy Days.
Noi che il primo
novembre era 'Tutti i santi', mica Halloween.
Noi che a scuola con lo
zaino Invicta e la Smemoranda
Noi che se la notte ti svegliavi e
accendevi la tv vedevi il segnale di
interruzione delle trasmissioni
con quel rumore fastidioso
Noi che la
merenda era la girella e il Billy all'arancia
Noi che guardavamo allucinati il futuro nel Drive In con i
paninari
Noi che il Twix si chiamava Raider e faceva competizione al
Mars
Noi che avere un genitore divorziato
era impossibile
Noi che abbiamo avuto tutti il bomber
blu/verde con l'interno arancione e i
miniciccioli nel taschino.
NOI CHE SIAMO ANCORA QUI E
CERTE COSE LE ABBIAMO DIMENTICATE E SORRIDIAMO
QUANDO CE LE RICORDIAMO
NOI CHE SIAMO STATI QUESTE COSE E GLI ALTRI NON SANNO COSA SI SONO
PERSI!!!
QUESTA E' LA NOSTRA STORIA...
ho 28anni e mi riconosco in tutto...ma soprattutto in queste cose...
e voglio ringraziarti..perchè oggi lo stress..e problemi..troppo spesso ci fanno dimenticare cosa di buono c'è e c'è stato nella nostra vita..è stato bello riportare alla mente cose accantonate in un angolino..sopite da tempo..è sempre bello ricordare..seppure con un sottile filo di malinconia...
sei un grande..:D
Non è una questione di discriminazione o quant'altro.
E' solo che i ventenni proprio non centrano con quanto sopra.
Liberi di parteciapre al 3d ovviamente, ma non erano ancora nati quando quei fatti si sono svolti...vorrà pure dire qualcosa.
Loro avranno conosciuto, per fare un altro esempio scemo, il Ciao, ma sono nati quando c'erano già gli scooter ad avviamento elettrico. Come fanno ad avere nostalgia di quelle pedalate?
Impossibile. Possono solo ricordare che c'era, ma null'altro.
Quindi non possiamo dire che ci riconosciamo in molte delle cose citate...dato che le abbiamo vissute in prima persona?! Ah ok, beh però potevate scrivere nel titolo "vietato ai minori di anni 30" :fagiano:
(non te la prendere, sto solo giocando ;) )
radiovoice
16-11-2007, 21:04
ho 28anni e mi riconosco in tutto...ma soprattutto in queste cose...
e voglio ringraziarti..perchè oggi lo stress..e problemi..troppo spesso ci fanno dimenticare cosa di buono c'è e c'è stato nella nostra vita..è stato bello riportare alla mente cose accantonate in un angolino..sopite da tempo..è sempre bello ricordare..seppure con un sottile filo di malinconia...
sei un grande..:D
Stessa cosa che ho pensato io quando l'ho letta.
Erano ricordi nascosti da chissà quanto tempo...rischiavano quasi di finire nel dimenticatoio e sarebbe stato un peccato.
Il fatto non è tanto il Billy in sè o il Ciao...è tutto quello che ci sta attorno. La vita vissuta con Quelle cose, in Quel tempo.
Malinconia...si, tanta. Ma anche una bella rinfrescata alla memoria, a quei bei tempi in cui si era bambini, in cui quelle cose avevano una importanza quasi determinante, decisiva.
Forse per quello le ricordiamo ora con tanto piacere :) .
radiovoice
16-11-2007, 21:06
Quindi non possiamo dire che ci riconosciamo in molte delle cose citate...dato che le abbiamo vissute in prima persona?! Ah ok, beh però potevate scrivere nel titolo "vietato ai minori di anni 30" :fagiano:
(non te la prendere, sto solo giocando ;) )
Mica me la prendo, ci mancherebbe :) E anzi, liberissimi di partecipare al 3d, come dicevo poco sopra.
Solo che anche se voi (ventenni) le avete vissute, non potete provare quel sentimento che fanno provare a noi.
Ma è normale.
Voi (spero) ne avete/avrete altre ;)
Beh di sicuro chi ha 20 anni non ha visto italia-brasile 3-2 in diretta !
mamma che ricordi... io ed un amico tifavamo italia , altri 2 amici , fratelli , brasile... ad ogni gol , si andava fuori dal terrazzo a sfottere gli altri :D :D
:cry: :cry:
Cazlalza
Stessa cosa che ho pensato io quando l'ho letta.
Erano ricordi nascosti da chissà quanto tempo...rischiavano quasi di finire nel dimenticatoio e sarebbe stato un peccato.
Il fatto non è tanto il Billy in sè o il Ciao...è tutto quello che ci sta attorno. La vita vissuta con Quelle cose, in Quel tempo.
Malinconia...si, tanta. Ma anche una bella rinfrescata alla memoria, a quei bei tempi in cui si era bambini, in cui quelle cose avevano una importanza quasi determinante, decisiva.
Forse per quello le ricordiamo ora con tanto piacere :) .
giusto...è tutto l'insieme..non tanto il particolare...ma tutto un periodo..una fetta di vita...io le ricordo con piacere..perchè non c'è nulla di più bello della dolcezza,ingenuità,delicatezza e allegria..che hanno contraddistinto il nostro essere bambini..:)
Mica me la prendo, ci mancherebbe :) E anzi, liberissimi di partecipare al 3d, come dicevo poco sopra.
Solo che anche se voi (ventenni) le avete vissute, non potete provare quel sentimento che fanno provare a noi.
Ma è normale.
Voi (spero) ne avete/avrete altre ;)
Beh per quanto mi riguarda quasi tutto ciò che è stato elencato, erano le cose è gli atteggiamenti tipici del nostro periodo.
Ci sono tante altre cose che caratterizzano la mia infanzia, tipo...alle medie la mattina prima di entrare a scuola si andava sempre dal salumiere lì vicino a farsi fare la rosetta appena sfornata con il prosciutto cotto, e subito dopo al bar a comprare le goleador e le cicche con dentro le figurine dei Back Street Boys....mio diiiooooo :rotfl:
Beh per quanto mi riguarda quasi tutto ciò che è stato elencato, erano le cose è gli atteggiamenti tipici del nostro periodo.
Ci sono tante altre cose che caratterizzano la mia infanzia, tipo...alle medie la mattina prima di entrare a scuola si andava sempre dal salumiere lì vicino a farsi fare la rosetta appena sfornata con il prosciutto cotto, e subito dopo al bar a comprare le goleador e le cicche con dentro le figurine dei Back Street Boys....mio diiiooooo :rotfl:
ecco vedi..te alle medie ascoltavi i back street boys , io i duran duran ( quelli
Beh per quanto mi riguarda quasi tutto ciò che è stato elencato, erano le cose è gli atteggiamenti tipici del nostro periodo.
Ci sono tante altre cose che caratterizzano la mia infanzia, tipo...alle medie la mattina prima di entrare a scuola si andava sempre dal salumiere lì vicino a farsi fare la rosetta appena sfornata con il prosciutto cotto, e subito dopo al bar a comprare le goleador e le cicche con dentro le figurine dei Back Street Boys....mio diiiooooo :rotfl:
ecco vedi..te alle medie ascoltavi i back street boys , io i duran duran ( quelli veri , non le mummie di oggi )
:O
cpapzpaza
ecco vedi..te alle medie ascoltavi i back street boys , io i duran duran ( quelli veri , non le mummie di oggi )
:O
cpapzpaza
Eh, quello passava in quel periodo..o ancora prima le Spice Giiiiiiiiirlssssss :D
Eh, quello passava in quel periodo..o ancora prima le Spice Giiiiiiiiirlssssss :D
beh io per es ho un bellissimo ricordo di una canzone , che fu la colonna sonora di un'estate agli inizi degli '80 : enola gay.
:D
copappza
lancetta
16-11-2007, 22:07
beh io per es ho un bellissimo ricordo di una canzone , che fu la colonna sonora di un'estate agli inizi degli '80 : enola gay.
:D
copappza
bel pezzo degli omd...me lo ero dimenticato...:D
beh io per es ho un bellissimo ricordo di una canzone , che fu la colonna sonora di un'estate agli inizi degli '80 : enola gay.
:D
copappza
Beh, meglio comunque le canzoni che passavano nel tuo periodo...e poi io adoro la musica anni '80 :D ..mi sarebbe piaciuto viverci e non nascerci in quegli anni :D
radiovoice
16-11-2007, 22:20
ecco vedi..te alle medie ascoltavi i back street boys , io i duran duran ( quelli veri , non le mummie di oggi )
:O
cpapzpaza
appunto!
Proprio non ci siamo...siamo lontani di più di 10 anni! ;)
appunto!
Proprio non ci siamo...siamo lontani di più di 10 anni! ;)
Va bene va bene...me ne vado :sob:
lancetta
16-11-2007, 22:26
Beh, meglio comunque le canzoni che passavano nel tuo periodo...e poi io adoro la musica anni '80 :D ..mi sarebbe piaciuto viverci e non nascerci in quegli anni :D
verissimo...quello è stato il periodo d'oro della musica....(goduto personalmente..però ero un pischello:D ) anzi direi fine 70 poi 80...grandissimo periodo.....ricordo un altro grande successo:Rumors dei timex social club...fecero solo sto pezzo che sfondò in classifica...e poi non se sò sentiti più...ma del resto in quel periodo ce ne erano tanti così.....bei tempi:cry:
mi auguro che non mettiate anche i duran duran...:rolleyes:
cmq il mio periodo adolescenziale era nei 90..tutto diverso...
Beh, meglio comunque le canzoni che passavano nel tuo periodo...e poi io adoro la musica anni '80 :D ..mi sarebbe piaciuto viverci e non nascerci in quegli anni :D
beh il pop anni 80 e' splendido.
e anche il metal , sono un nostalgico anni 80.
Ckalzlm,a
lancetta
16-11-2007, 22:42
mi auguro che non mettiate anche i duran duran...:rolleyes:
cmq il mio periodo adolescenziale era nei 90..tutto diverso...
pivellina:D :D
comunque penso che pezzi come "The union of the snake" oppure "The reflex"
dei Duran siano di tutto rispetto.......;)
pivellina:D :D
comunque penso che pezzi come "The union of the snake" oppure "The reflex"
dei Duran siano di tutto rispetto.......;)
io adoro l'album " arena " , che raccoglie il meglio dei duran anni '80 , compresa la famosissima " wild boys " , inno dei paninari :D
ps cavolo ho ancora una cintura "uniform" di quel tempi... avrei anche una "elcharro" ma s'e' distrutta :D
ps mai stato paninano , ma quella cintura mi piaceva.
ps ho anche un giubbetto in jeans pieno di toppe metallare di fine anni '80 :D
coapozopa
radiovoice
16-11-2007, 22:48
Va bene va bene...me ne vado :sob:
:D :D :D
nono, resta, sei il benvenuto anche se sei un pischello :D
:)
:D :D :D
nono, resta, sei il benvenuto anche se sei un pischello :D
:)
e' una femmina :D
coapzpa
e' una femmina :D
coapzpa
Già.. -.-'
ahahaa...cacchio...verissimo! Pelosissime erano!
Oltre a Blitz però c'era pure Gin Fitz. E gli inserti in Scorpio! :D
Che pugn...cioè...che ricordi...! :D
LOL ma siamo tutti cresciuti con pane e seg.. nutella allora! :D
lancetta
16-11-2007, 23:02
:D :D :D
nono, resta, sei il benvenuto anche se sei un pischello :D
:)
pischella...è una pischella:D
Edit:ampiamente preceduto
ciuketto
16-11-2007, 23:04
Magari è old ma mi è arrivata or ora via mail da un amico ed effettivamente scatena dei gran ricordi.... praticamente è tutto vero, tutto fa parte di quel bel passato... :)
Noi che i pattini avevano 4 ruote e si allungavano quando
il piede cresceva.
Noi che suonavamo al campanello per chiedere se c'era
l'amico in casa.
Noi che dopo la prima partita c'era la rivincita, e
poi la bella, e poi la
bella della bella..
Noi che ci mancavano
sempre quattro figurine per finire l'album Panini.
Noi che le cassette se le mangiava il
mangianastri, e ci toccava riavvolgere
il nastro con la bic.
Noi che
avevamo i cartoni animati belli.!!
Noi che litigavamo su chi fosse più
forte tra
Goldrake,Mazinga,Daitan3,Gundam,Astro-Robot e Daltanious.
Noi che 'Si ma Julian Ross se solo non fosse malato di cuore sarebbe
più
forte di Holly E Mark Lenders...'
Noi che guardavamo 'La Casa
Nella Prateria' anche se metteva tristezza.
Noi che
si andava in cabina a telefonare.
Noi che se
guardavamo tutto il film delle 20:30 eravamo andati a dormire
tardissimo.
Noi che quando a scuola c'era l'ora di
ginnastica partivamo da casa in tuta.
Noi che a scuola ci andavamo da
soli, e tornavamo da soli.
Noi che se a scuola la maestra ti dava un
ceffone, la mamma te ne dava 2.
Noi che se a scuola la maestra ti
metteva una nota sul diario, a casa era il
terrore.
Noi che le
ricerche le facevamo in biblioteca, mica su Google.
Noi che il
'Disastro di Cernobyl' vuol dire che non potevamo bere il latte
alla
mattina.
Noi che si poteva star fuori in bici il pomeriggio.
Noi che
se andavi in strada non era così pericoloso.
Noi che sapevamo che
erano le 4 perché stava per iniziare BIM BUM BAM.
Noi che si suonava la pianola Bontempi
Noi che la Ferrari era
Alboreto,la Mc Laren Prost, la Williams Mansell, la
Lotus Senna e
Piquet e la Benetton Nannini e la Tyrrel a 6 ruote!!!!!
Noi che la
merenda era la girella e il Billy all'arancia
Noi che giocavamo col Super Tele Noi che il Tango
costava ancora 5 mila lire
e.. 'stai sicuro che questo non vola...'
NOI CHE SIAMO ANCORA QUI E
CERTE COSE LE ABBIAMO DIMENTICATE E SORRIDIAMO
QUANDO CE LE RICORDIAMO
NOI CHE SIAMO STATI QUESTE COSE E GLI ALTRI NON SANNO COSA SI SONO
PERSI!!!
QUESTA E' LA NOSTRA STORIA...
Ci credete che sto piangendo?:cry: :cry:
Ci credete che sto piangendo?:cry: :cry:
è successo anche a me... :vicini:
lancetta
16-11-2007, 23:14
Noi che registravamo musicassette dalla radio perchè non cerano i soldi per il sp (45 giri) o lp (33giri)....
Noi che si andava a fare i dj in radio locali scalcinate,senza stipendio aggratiss naturalmente,per passione o per essere più fighi.....
Noi che giravamo in "ciao" oppure il più figo "si" o "vespa" per i più fortunati....
devo continuare????hai voglia a che ci sarebbe da dire.........
mitici tempi!!!:cool: :cool: :cool:
non tanto ma mi ricordo i tabulati abnormi di codice macchina da inserire nel Commodore 64 per poi avere, salvo errori, un cazzabubbolo di giochino orrendo :D
Sicuro che fosse assembler e non basic? :confused:
All'età di 12 anni programmavo correttamente in basic, ero passato al pascal (tutte le salse) e mi accingevo ad imparare bene il C++ (allora ancora Borland :p). Poi ho scoperto le due ruote e le due tette e adesso non saprei nemmeno dichiarare una costante :D :cry:
Avevo un bel futuro e mi sono perso per strada.. quasi vent'anni fa. Che magone che ho stanotte.
non guardavo la TV ma Colpo Grosso quando i miei erano fuori a cena era magico :asd:
Io lo guardavo con mio padre! :D
Si girava, e mi diceva "Vai a letto che è tardi!" :D
Ma erano metà degli anni ottanta quando c'era Smaila?
Da adolescente (negli anni 80) ricordo anche l'appuntamento con Telemike su Canale 5 il giovedì sera, tutta la famiglia riunita sul divano come non facciamo più da tanto tempo (finali mondiali a parte), addirittura facevamo il tifo per i campioni più simpatici e ce lo vedevamo tutto sino alla fine (durava molto) e poi tutti a nanna!:)
Già. E' molto brutta questa cosa, non sono il solo che l'ha notato allora.
Adesso in una famiglia ci sono due componenti, rigorosamente in stanze diverse e tre tv (più un paio di computer) accesi.
ciuketto
16-11-2007, 23:21
Io lo guardavo con mio padre! :D
Si girava, e mi diceva "Vai a letto che è tardi!" :D
Ma erano metà degli anni ottanta quando c'era Smaila?
Fine anni ottanta mi sa..
http://www.insideart.it/images/003%20-%20RITRATTO%20DI%20VECCHIO%20-%20GC.jpg
classe 81,mi ricordo ogni singola riga:cry:
ciuketto
16-11-2007, 23:23
http://it.wikipedia.org/wiki/Colpo_Grosso
Fine anni ottanta mi sa..
http://it.wikipedia.org/wiki/Colpo_Grosso
Già si parla del 1987 in su.
« Cin cin - cin cin ricoprimi di baci Cin cin - cin cin assaggia e poi mi dici Cin cin - cin cin diventeremo amici brinda alla fortuna festeggia con noi! » :oink:
ciuketto
16-11-2007, 23:28
http://it.wikipedia.org/wiki/Colpo_Grosso
Già si parla del 1987 in su.
« Cin cin - cin cin ricoprimi di baci Cin cin - cin cin assaggia e poi mi dici Cin cin - cin cin diventeremo amici brinda alla fortuna festeggia con noi! » :oink:
Manca il cin cin finale!!!:D :D Mito.
beh il pop anni 80 e' splendido.
e anche il metal , sono un nostalgico anni 80.
Ckalzlm,a
il pop anni 80 era qualcosa di meraviglioso....... God bless the "One Shot '80" :sofico:
Noi che registravamo musicassette dalla radio perchè non cerano i soldi per il sp (45 giri) o lp (33giri)....
Noi che si andava a fare i dj in radio locali scalcinate,senza stipendio aggratiss naturalmente,per passione o per essere più fighi.....
Noi che giravamo in "ciao" oppure il più figo "si" o "vespa" per i più fortunati....
devo continuare????hai voglia a che ci sarebbe da dire.........
mitici tempi!!!:cool: :cool: :cool:
madòòòòòòòòò le cassette....... :cry: :cry: io compravo sempre le sony al cromo per il mitico walkman con l'autoreverse :cry: :cry:
pivellina:D :D
comunque penso che pezzi come "The union of the snake" oppure "The reflex"
dei Duran siano di tutto rispetto.......;)
ma anche Hungry like the wolf, Save a prayer..... altro che boy-band degli anni 90
mi auguro che non mettiate anche i duran duran...:rolleyes:
i Duran Duran erano spettacolari..... per non parlare di Madonna anni '80. per me ha smesso di fare musica seria nel 90 con l'album Like a Prayer.... ogni tanto mi rivedo il concerto fatto a Torino trasmesso alla RAI..... CAPOLAVORO
e i Barbapapa'? chi li ricorda? come si fa a crescere senza?
li ho rivisti stamattina su SKY :D
Dai miei 31 anni m iricordo che alle elemntari ritornavo a casa e mi mettevo a mangaire davanti la tv ( in bianco e nero e con soli 12 canali , uno per pulsante) in bianco e nero a guardare "starblazers, sampei,capitan harlock, starzingher, mazinga,G " , andavo a scuola con una cartella a tracolla di cartone verniciato , la strada di casa mia era di sassi e piena di buche, in inverno facevano almeno 5 nevicate di oltre 20cm ( ora una nevicata di 3 cm è un evento eccezionale), passavano decine di aerei militari al giorno a bassa quota e ora non più.
Insert coin
17-11-2007, 08:52
Io ormai da anni mi circondo di "cose" che regalano l'illusione di poter rivivere nuovamente quei tempi!:)
Conservo fumetti che a 25 anni di distanza sembrano ancora in condizioni "da edicola", da quando ho scoperto il Mame nel 2000 seguo tutte le releases ed ho la collezione completa delle roms (ed il Mame è una delle ragioni che mi ha fatto propendere definitivamente per l'ADSL), colleziono DVD di anime classici anni 70/80, ho la serie completa di Star Trek TOS (presa a suo tempo con Panorama), i librigame che ho citato, ho uno schiacciapensieri rarissimo e quasi introvabile in giro, sono al terzo pc dal 1996 e conservo gelosamente gli altri due ad iniziare dal mitico Pentium 166 MMX, il solo ed unico Pentium che ho avuto, poi sono migrato ad AMD...:D
Insomma non mi arrendo al passare degli anni, è bello sapere di avere tutto "a portata di mano" quando ti prende una botta di nostalgia!:)
37 anni, c'è solo una riga di quelle citate che non corrisponde:
ai miei tempi le tute da ginnastica non erano ANCORA lucide: rigorosamente cotone, con un bel 30% di sintetico, colori improbabili e elastici alla caviglia con effetto "bombato" sul fondo :D
e adesso la chicca: Bim Bum Bam prima di Bonolis e Manuela era presentato da Bonolis e Licia (Colò) di cui ero innamorato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Seguivo sempre Bim Bum Bam, gli mandavo le cartoline e ricevevo in regalo delle scatole giganti a riproduzione di quelle che contenevano le sorprese del mulino bianco, con dentro 9 sorprese. Ne avevo 4 o cinque almeno :D
E mi piaceva Bonolis http://www.my-smileys.de/smileys3/08.gif
ma mi è bastato aspettare 7 anni per "arrivarci" :fiufiu: :D
37 anni, c'è solo una riga di quelle citate che non corrisponde:
ai miei tempi le tute da ginnastica non erano ANCORA lucide: rigorosamente cotone, con un bel 30% di sintetico, colori improbabili e elastici alla caviglia con effetto "bombato" sul fondo :D
Seguivo sempre Bim Bum Bam, gli mandavo le cartoline e ricevevo in regalo delle scatole giganti a riproduzione di quelle che contenevano le sorprese del mulino bianco, con dentro 9 sorprese. Ne avevo 4 o cinque almeno :D
E mi piaceva Bonolis http://www.my-smileys.de/smileys3/08.gif
ma mi è bastato aspettare 7 anni per "arrivarci" :fiufiu: :D
sì sì, altro he le tute di adesso che finiscono sotto le scarpe...
e poi le scarpe da ginnastica... io avevo le tepa sport e poi le pony...mitiche...come cartella la borsa in nylon quadrata della goggi sport :asd:
sono un inguaribile nostalgico degli anni 80, secondo me il periodo migliore in assoluto in cui essere giovani...:cool:
il ciao la vespa i primi computer i paninari i metallari LA MUSICA la lambada :oink: i poster di samantha fox negli autogrill :oink: :oink: l'autostop le felpe best company le sale giochi....che anni quegli anni....:sofico:
beh io per es ho un bellissimo ricordo di una canzone , che fu la colonna sonora di un'estate agli inizi degli '80 : enola gay.
:D
copappza
io invece ricordo una canzone miticissima di quegli anni LIVE IS LIFE degli OPUS...:sofico:
io invece ricordo una canzone miticissima di quegli anni LIVE IS LIFE degli OPUS...:sofico:
mioddio!
il peggio del peggio! :eek:
quella fa parte del mucchio da rogo, non mi piaceva nemmeno quando è uscita.
mioddio!
il peggio del peggio! :eek:
quella fa parte del mucchio da rogo, non mi piaceva nemmeno quando è uscita.
e RUN TO ME di TRACY SPENCER...ran ran ran tuuuuumi la la la lalalalaaaaa aaaa aaaaaaaaa.....
le scarpe basse tipo ballerina che vanno ora erano già un must tra le mie compagne di classe alle medie (metà anni 80)....troppo avanti...:D
(poi c'erano i jeans arrotolati con calzettone di spugna bianco in vista....:doh: orrendi)
ps: triavial quiz.... chi si ricorda i Barbapapà e la Famiglia Mezil?! :D
ahhhhh cosa mi hai fatto ricordare... la famiglia mezil la guardavo sempre, c'era aladar che andava sul terrazzo e gonfiava un razzo per andaresene in giro e poi ricordo il padre che parlava con un tipo baffuto attraverso la radio. l'avevo completamente rimosso.
mi stanno tornando in mente ricordi troppo belli, non potete immaginare i salti di gioia che feci quando trovai la figurina di platini nelle bustine :cry:
e a proposito di calcio... ho ricordi nitidissimi della finale dei mondiali 82, avevo 7 anni e pensavo di essere nella giornata piu' bella della mia vita in spalla di mio padre a festeggiare per strada :cry: :cry: :cry:
bellissimo sto topic..
partecipo anche io ai melanconici ricordi e aggiungerei:
-il primo autoradio "a mattone"
-i capelli cotonati e con iper ciuffo
-il primo cd (mwow che tecnologia!!)
-la bmx Atala 1 e 2 e i più fighi l'atala 3
- i Masters
-le centinaia di cassette duplicate
- e infine scrivevamo senza le "k"..
vieterei questo topic a minori di 25... non è la stessa cosa..
e RUN TO ME di TRACY SPENCER...ran ran ran tuuuuumi la la la lalalalaaaaa aaaa aaaaaaaaa.....
le scarpe basse tipo ballerina che vanno ora erano già un must tra le mie compagne di classe alle medie (metà anni 80)....troppo avanti...:D
(poi c'erano i jeans arrotolati con calzettone di spugna bianco in vista....:doh: orrendi)
mica solo le ballerine!
finito il trend del revival 70 adesso tocca agli 80, basta che ti guardi un po' in giro per accorgertene.
aggiungo anche:
-i puffi alle 20
-il chiodo (quello in pelle)
-il bomberino(quello senza collo)
-1 maestra alle elementari e non 10
-il gioco del "colletto" con le figurine dei calciatori
-le scarpe con il ferro sotto.. non mi ricordo come si chiamavano..
Stessa cosa che ho pensato io quando l'ho letta.
Erano ricordi nascosti da chissà quanto tempo...rischiavano quasi di finire nel dimenticatoio e sarebbe stato un peccato.
Il fatto non è tanto il Billy in sè o il Ciao...è tutto quello che ci sta attorno. La vita vissuta con Quelle cose, in Quel tempo.
Malinconia...si, tanta. Ma anche una bella rinfrescata alla memoria, a quei bei tempi in cui si era bambini, in cui quelle cose avevano una importanza quasi determinante, decisiva.
Forse per quello le ricordiamo ora con tanto piacere :) .
Secondo me la differenza è che noi nati nei primi anni '80 possiamo ricordare certe cose ma le abbiamo vissute come bambini e non come adolescenti.. :stordita:
-le scarpe con il ferro sotto.. non mi ricordo come si chiamavano..il ferro era in punta ;)
comunque erano le http://www.zeisexcelsa.it/zeis_company/assets/images/cult_logo.jpg
:O
vieterei questo topic a minori di 25... non è la stessa cosa..
:eek: come osi? :eek:
il ferro era in punta ;)
comunque erano le http://www.zeisexcelsa.it/zeis_company/assets/images/cult_logo.jpg
:O
Io le ho...punta in ferro e suola chiodata....peccato non riesca a camminarci molto bene...sono un pò "scomode", le uso solo quando nevica :stordita:
i Duran Duran erano spettacolari..... per non parlare di Madonna anni '80. per me ha smesso di fare musica seria nel 90 con l'album Like a Prayer.... ogni tanto mi rivedo il concerto fatto a Torino trasmesso alla RAI..... CAPOLAVORO
sono gusti..a me i duran duran non piacevano..però madonna si...me l'hanno fatta cantare a tutte le recite scolastiche:D
(poi c'erano i jeans arrotolati con calzettone di spugna bianco in vista....:doh: orrendi)
maròòòò..che brutti...e molto spesso il calzino ben visibile era intonato al colore della maglia:doh:
mica solo le ballerine!
finito il trend del revival 70 adesso tocca agli 80, basta che ti guardi un po' in giro per accorgertene.
verissimo....speriamo che non tornino di moda le spalline...ossia pacchi d'ovatta sotto alla maglia...:stordita:
Secondo me la differenza è che noi nati nei primi anni '80 possiamo ricordare certe cose ma le abbiamo vissute come bambini e non come adolescenti.. :stordita:
è vero...io nell'85,che era il top,facevo la prima elementare...dunque ricordo solo gli aspetti più infantili:)
il ferro era in punta ;)
comunque erano le http://www.zeisexcelsa.it/zeis_company/assets/images/cult_logo.jpg
:O
:confused: :stordita: ..io veramente un paio di cult le ho ancora...:stordita:
Secondo me la differenza è che noi nati nei primi anni '80 possiamo ricordare certe cose ma le abbiamo vissute come bambini e non come adolescenti.. :stordita:
:eek: come osi? :eek:
guarda.. come dice Nicky.. magari quando tu avevi 7-8 anni io ne avevo 14-15.. magari antrambi ne abbiamo il ricordo ma sicuramente un'altra consapevolezza.. ecco in questo senso..
il ferro era in punta ;)
comunque erano le http://www.zeisexcelsa.it/zeis_company/assets/images/cult_logo.jpg
:O
è vero.. il ferro era sia in punta sia sotto..
verissimo....speriamo che non tornino di moda le spalline...ossia pacchi d'ovatta sotto alla maglia...:stordita: si usavano anche nelle giacche da uomo... spero che tornino, ne ho giusto un paio :asd:
verissimo....speriamo che non tornino di moda le spalline...ossia pacchi d'ovatta sotto alla maglia...:stordita:
Comunque è una rivisitazione dello stile anni '80 che a me non piace, vedi ste ragazzine truzzissime che si vestono così perchè è MODA, perchè tutti lo fanno senza neanche capire che diavolo di stile hanno addosso...non lo so, a me fa na tristezza...
E poi negli anni '80 erano tutti molto particolari, ogni persona aveva un dettaglio originale, adesso se vestono tutte uguali...sembrano fatte con lo stampino -.-'
:confused: :stordita: ..io veramente un paio di cult le ho ancora...:stordita:
che si trovino ancora, sicuramente.
ma in quegli anni non si poteva non averle :O
ora sono demodè
si usavano anche nelle giacche da uomo... spero che tornino, ne ho giusto un paio :asd:
Io ho comprato il chiodo che ha le spalline....mi vengono fuori due spalle :sofico:
Insert coin
17-11-2007, 12:28
Ho deciso di fare "outing"
Nel 1986 io sono stato un PANINARO!:D
per un bel pò di tempo jeans Trussardi, scarpe Timberland, piumino Monclair ed orologio Swatch!:stordita:
E facevo la mia porca figura (più porca che figura :sbonk:)
Dai, su, paninari di metà anni ottanta, uscite allo scoperto! :asd:
Ho deciso di fare "outing"
Nel 1986 io sono stato un PANINARO!:D
per un bel pò di tempo jeans Trussardi, scarpe Timberland, piumino Monclair ed orologio Swatch!:stordita:
E facevo la mia porca figura (più porca che figura :sbonk:)
Dai, su, paninari di metà anni ottanta, uscite allo scoperto! :asd:
Io sono nata nell' 86 :stordita:
Ora non sei più paninaro? :D
lancetta
17-11-2007, 12:35
......
verissimo....speriamo che non tornino di moda le spalline...ossia pacchi d'ovatta sotto alla maglia...:stordita: .....cut
hem.... allora (come adesso credo) c'era anche qualcuna che l'ovatta non la metteva solo nelle spalle........:asd: :asd: :asd:
Insert coin
17-11-2007, 12:36
Io sono nata nell' 86 :stordita:
Ora non sei più paninaro? :D
Già alla fine degli anni 80 questa "moda" entrò ben presto nel dimenticatoio, da allora la moda me la faccio da solo (come quasi tutti voi credo).
Cmq era lo stesso periodo del paninaro di Drive In (il buon Giorgio Braschi)..
hem.... allora (come adesso credo) c'era anche qualcuna che l'ovatta non la metteva solo nelle spalle........:asd: :asd: :asd:
:eek: e dove?
:asd:
D4rkAng3l
17-11-2007, 12:45
Io che di anni ne ho 23 mi ricordo quasi tutte le voce elencate nel primo post :D Ero un bambino retrogrado io? ahahha
lancetta
17-11-2007, 12:45
:eek: e dove?
:asd:
indovina???:D :D :D
vabbè oggi và di moda la chirurgia estetica:rolleyes: :rolleyes:
indovina???:D :D :D
vabbè oggi và di moda la chirurgia estetica:rolleyes: :rolleyes:
Brrrrr
si usavano anche nelle giacche da uomo... spero che tornino, ne ho giusto un paio :asd:
:eek: :eek: no..ti prego..erano terrificanti...e soprattutto sproporzionate...
Comunque è una rivisitazione dello stile anni '80 che a me non piace, vedi ste ragazzine truzzissime che si vestono così perchè è MODA, perchè tutti lo fanno senza neanche capire che diavolo di stile hanno addosso...non lo so, a me fa na tristezza...
vero...io ad esempio mi vesto come mi pare..e odio quelle mocciose che sebrano appena uscite da un catalogo..:muro:
che si trovino ancora, sicuramente.
ma in quegli anni non si poteva non averle :O
ora sono demodè
saranno demodè...ma quando nevica sono il meglio per non andare a c..o per terra:D
hem.... allora (come adesso credo) c'era anche qualcuna che l'ovatta non la metteva solo nelle spalle........:asd: :asd: :asd:io non ne ho mai avuto bisogno:O
lancetta
17-11-2007, 12:51
io non ne ho mai avuto bisogno:O
he he he....lo sò...:D :D :D
vero...io ad esempio mi vesto come mi pare..e odio quelle mocciose che sebrano appena uscite da un catalogo..:muro:
Vero, sono di una tristezza incredibile!
saranno demodè...ma quando nevica sono il meglio per non andare a c..o per terra:D
Ahaha anch'io le uso per quando nevica, ho evitato un sacco di figuracce :D
io non ne ho mai avuto bisogno:O
Quoto! :O
Anche perchè quando poi il partner ti spoglia e vede che era solo imbottitura ci rimane male...non si ingannano le brave persone :O
Fabio Norway Storm
17-11-2007, 13:02
Magari è old ma mi è arrivata or ora via mail da un amico ed effettivamente scatena dei gran ricordi.... praticamente è tutto vero, tutto fa parte di quel bel passato... :)
Noi che la penitenza era 'dire fare baciare lettera testamento'.
Noi
che ci sentivamo ricchi se avevamo 'Parco DellaVittoria e Viale Dei
Giardini'.
Noi che i pattini avevano 4 ruote e si allungavano quando
il piede cresceva.
Noi che chi lasciava la scia più lunga nella
frenata con la bici era il più
figo.
[...]
Noi che abbiamo avuto tutti il bomber
blu/verde con l'interno arancione e i
miniciccioli nel taschino.
Noi
che se eri bocciato in 3° media potevi arrivare con il Fifty o il Cobra
truccato ed eri un figo della Madonna!!!
NOI CHE SIAMO ANCORA QUI E
CERTE COSE LE ABBIAMO DIMENTICATE E SORRIDIAMO
QUANDO CE LE RICORDIAMO
NOI CHE SIAMO STATI QUESTE COSE E GLI ALTRI NON SANNO COSA SI SONO
PERSI!!!
QUESTA E' LA NOSTRA STORIA...
Lo considero un'opera alla Verga. :D Nostalgia ricoperta da uno strato di malinconia. :(
Non capisco cosa ci sia di ganzo nel dire che una notizia è hold (forse potrebbe essere inserito in un thread sulle "banfe" dei ragazzi nati nel 2000).
verissimo....speriamo che non tornino di moda le spalline...ossia pacchi d'ovatta sotto alla maglia...:stordita:
Mio Dio le spalline :asd:
Mi ricordo che le donne erano dei triangoli ambulanti :D
Dopotutto negli anni 80 andavano di moda i vestiti larghi, e ricordo che quando vedevo vecchi video anni 60-70 pensavo "ma come cacchio si vestivano?!? Con quelle cose aderenti....ridicoli...:rolleyes: "
Certo che a rivedere adesso come ci vestivamo negli anni 80 :asd:
Per quanto riguarda le caramelle a 50 lire, io andavo matto per quelle a forma di frutta che aveva il tabacchino vicino casa mia, in realtà era più chewingum che caramelle, appena entravo i miei occhi erano sempre rivolti verso la mega boccia....
trallallero
17-11-2007, 14:05
Sicuro che fosse assembler e non basic? :confused:
si, era basic, ma con l'istruzione DATA: <num>, <num>, <num> (se non ricordo male) inserivi direttamente il codice macchina (che non è assembler, quello ci si avvicina ma è ancora più o meno leggibile) ovvero solo numeri, numeri, numeri ... penso che molti come me abbiano passato le ore a scrivere 'sti benedetti numeri ;)
All'età di 12 anni programmavo correttamente in basic, ero passato al pascal (tutte le salse) e mi accingevo ad imparare bene il C++ (allora ancora Borland :p). Poi ho scoperto le due ruote e le due tette e adesso non saprei nemmeno dichiarare una costante :D :cry:
Avevo un bel futuro e mi sono perso per strada.. quasi vent'anni fa. Che magone che ho stanotte.
'azz! anche io ma solo basic. Poi ho scoperto quello che dici tu e la musica. La chitarra elettrica. E fino a 28 anni non ho fatto altro :D
Io lo guardavo con mio padre! :D
Si girava, e mi diceva "Vai a letto che è tardi!" :D
tuo padre era avanti :O
Ma erano metà degli anni ottanta quando c'era Smaila?
:boh: ero in Svezia
Comunque meritano una menzione d'onore anche i filmacci che andavano tanto di moda...voglio dire, sono un pezzo di storia cose alla "Sposerò Simon Le Bon"
Perchè non parlare poi di Dejee Television, con quell'orribile effetto di tizio che parlava? :stordita:
danny2005
17-11-2007, 16:26
Comunque meritano una menzione d'onore anche i filmacci che andavano tanto di moda...voglio dire, sono un pezzo di storia cose alla "Sposerò Simon Le Bon"
Perchè non parlare poi di Dejee Television, con quell'orribile effetto di tizio che parlava? :stordita:
Quando lo presentava Jerry Scotti :cry:
I bei tempi andati.........
Anche perchè quando poi il partner ti spoglia e vede che era solo imbottitura ci rimane male...non si ingannano le brave persone :O
quoto:D
Mio Dio le spalline :asd:
Mi ricordo che le donne erano dei triangoli ambulanti :D
Dopotutto negli anni 80 andavano di moda i vestiti larghi, e ricordo che quando vedevo vecchi video anni 60-70 pensavo "ma come cacchio si vestivano?!? Con quelle cose aderenti....ridicoli...:rolleyes: "
Certo che a rivedere adesso come ci vestivamo negli anni 80 :asd:
maròòò...le spalline erano terrificanti...se guardo adesso dei film dell'epoca e penso che mi vestivo così anche io.....:muro: :muro:
Comunque meritano una menzione d'onore anche i filmacci che andavano tanto di moda...voglio dire, sono un pezzo di storia cose alla "Sposerò Simon Le Bon"
Perchè non parlare poi di Dejee Television, con quell'orribile effetto di tizio che parlava? :stordita:
che film.....le ragazzine impazzivano...proprio un filmaccio...:doh:
a me poi dj television mi dava paura..con quel coso...:D :D
lancetta
17-11-2007, 17:17
quoto:D
maròòò...le spalline erano terrificanti...se guardo adesso dei film dell'epoca e penso che mi vestivo così anche io.....:muro: :muro:
che film.....le ragazzine impazzivano...proprio un filmaccio...:doh:
quella cazzata di film però rispecchiava un pò i tempi dell'epoca orde di ragazzine inferocite che si fronteggiavano a chi era il migliore dei gruppi tra duran e spandau...:mbe: brrr rabbrividisco:rolleyes:
a me poi dj television mi dava paura..con quel coso...:D :D
:asd: :asd: :asd:
quella cazzata di film però rispecchiava un pò i tempi dell'epoca orde di ragazzine inferocite che si fronteggiavano a chi era il migliore dei gruppi tra duran e spandau...:mbe: brrr rabbrividisco:rolleyes:
Beh è la stessa cosa con le ragazzine di adesso.
Solo che la musica a livello qualitativo è LEGGERMENTE diversa :D
aggiungo anche:
-i puffi alle 20
-il chiodo (quello in pelle)
-il bomberino(quello senza collo)
-1 maestra alle elementari e non 10
-il gioco del "colletto" con le figurine dei calciatori
-le scarpe con il ferro sotto.. non mi ricordo come si chiamavano..
e io ci aggiungerei lo Schott in pelle , quello di tom cruise in top gun...e tutti via di ray-ban a goccia e Aprilia AF 1..:sofico: http://img136.imageshack.us/img136/1496/471312lg4.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=471312lg4.jpg)
poi c'erano l'aprilia touareg la gilera arizona e la yamaha tenerè
le moto se le ricordano solo gli over 30 minimo...
le scarpe cult erano già anni 90...
Jamal Crawford
17-11-2007, 17:33
Noi che con 200 lire si giocava e finiva il video game "shinobi"
oppure si cercava di arrivare senza morire al 20° schermo di bubble bubble, per riuscire a vedere lo schermo dei diamanti :D
lancetta
17-11-2007, 17:48
Beh è la stessa cosa con le ragazzine di adesso.
Solo che la musica a livello qualitativo è LEGGERMENTE diversa :D
non sò se è peggio o meglio a sto punto...dipende dai gusti comunque;)
non sò se è peggio o meglio a sto punto...dipende dai gusti comunque;)
Ma non c'è neanche da chiederselo....anni '80 rulez! :O
paolotennisweb
17-11-2007, 18:02
vi ricordate max headroom?
http://www.splatt.com.au/blog/blog_images/MaxHeadroom.jpg
http://it.youtube.com/watch?v=RSvAWOFdNJk
lancetta
17-11-2007, 18:25
Ma non c'è neanche da chiederselo....anni '80 rulez!
:mano: stessa lunghezza d'onda...:D però c'è qualcosa di buono anche adesso;)
lancetta
17-11-2007, 18:26
vi ricordate max headroom?
Grande!!!!il primo personaggio virtuale televisivo:D :D
Noi che con 200 lire si giocava e finiva il video game "shinobi"
oppure si cercava di arrivare senza morire al 20° schermo di bubble bubble, per riuscire a vedere lo schermo dei diamanti :D
è vero,i videogiochi che andavano a 200lire!!!con 1.000 lire lo ricominciavi 5 volte e qualcuno lo finiva!!!
lancetta
17-11-2007, 18:49
e io ci aggiungerei lo Schott in pelle , quello di tom cruise in top gun...e tutti via di ray-ban a goccia e Aprilia AF 1..:sofico: http://img136.imageshack.us/img136/1496/471312lg4.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=471312lg4.jpg)
poi c'erano l'aprilia touareg la gilera arizona e la yamaha tenerè
le moto se le ricordano solo gli over 30 minimo...
le scarpe cult erano già anni 90...
Yamaha tenerè 600 sono stato un felice possessore...:cry: :cry:
adesso giro col triciclo:D :D :D
lunaticgate
17-11-2007, 19:45
Noi che mangiavamo l'arcobaleno o lo squalo e ci diventava la lingua blu!
http://img248.imageshack.us/img248/508/18019107603b0ad1d10ooh3.jpg
Noi che avevamo la 500 lire di carta.
Noi che indossavamo best company, slam, pop 84 e timberland!
Noi che vedevamo il TELEGATTONE (http://www.youtube.com/watch?v=ohJs25uQSSM)
Noi che abbiamo visto cadere il muro di Berlino
Noi che vedevamo Ralph super maxi eroe, L'uomo da sei milioni di dollari e la donna bionica.
Noi che abbiamo visto Ritorno al futuro e Ghostbusters al cinema.
Basta mi fermo altrimenti mi metto a piangere! :cry:
P.S. Sono over 30
paolotennisweb
17-11-2007, 20:01
noooooi cartelloni dei gelati che nostalgia :cry: :cry: :cry:
lunaticgate
17-11-2007, 20:07
Un pò di video:
NINTENDO (http://www.youtube.com/watch?v=WE_NiMoLCIc&feature=related)
COCA COLA (http://www.youtube.com/watch?v=j0-F-dvV8sI&feature=related)
PIZZETTE CATARI' (http://www.youtube.com/watch?v=QOQVIQN4MSM&feature=related)
YO-YO (http://www.youtube.com/watch?v=LzPmJZRK3Zc&feature=related)
L'ALLEGRO CHIRURGO (http://www.youtube.com/watch?v=4Ph6MUhjFcQ&feature=related)
lunaticgate
17-11-2007, 20:14
Fermatemiiiiiiiiiiiiiiiiiii
MANIMAL (http://www.youtube.com/watch?v=HQZxRH6uoiY&feature=related)
COMMODORE 64 (http://www.youtube.com/watch?v=IJ1RaVgJh-M)
TELEFUNKEN (http://www.youtube.com/watch?v=S3RuTgdhk3A)
ma il gelato che nel cartello si chiama "zaccaria" non era il "cono palla"?
e il "piedone" non c'è??
lunaticgate
17-11-2007, 20:29
ma il gelato che nel cartello si chiama "zaccaria" non era il "cono palla"?
e il "piedone" non c'è??
http://kennedy84hastalagiobbasiempre.files.wordpress.com/2007/07/storia_dei_gelati_algida.jpg
Ommioddio il piedone :eek: :cry:
Ommioddio il piedone :eek: :cry:
adesso piango davvero....:( :cry: :cry: :cry:
Jamal Crawford
18-11-2007, 08:15
e il gelato "Paciugo" ve lo ricordate?
Era una coppetta tipo coppa smeralda:D
chi si ricorda di Mila e shiro e le seven fighters :O
ciuketto
18-11-2007, 09:57
E il blob??Lo mangiavo solo io???:(
Era un cono con una palla ricoperta di cioccolata..
http://www.federicabosco.com/blog/plugins/potd/thumb-Blob.jpg
E il blob??Lo mangiavo solo io???:(
Era un cono con una palla ricoperta di cioccolata..
http://www.federicabosco.com/blog/plugins/potd/thumb-Blob.jpg
i gelati Toseroni:cry: quanti ricordi:cry:
la bici, la mitica graziella:p
l'orologio con la calcolatrice:D
bei tempi :rolleyes:
Io ho 24 anni e me li ricordo tutti... mi ricordo i pomeriggio a fare la bella della bella a calcetto col tango, le lattine a 800 lire e la sprite con i simboli dell'Nba... i cartoni giapponesi su Junior Tv o antenna 3 o italia 7... avevo il ciao... e quante altre cose...
Chi si ricorda il gelato a forma di faccione di Super Mario?:O
TigerMann
18-11-2007, 10:44
Noi che stavamo davanti al bar a scegliere il gelato piu' buono sul cartellone e quando ne prendevi uno non era mai come quello in foto e ci rimanevi male.
TigerMann
18-11-2007, 10:49
I videogiochi al bar che partivano con 200 lire.
http://img151.imageshack.us/img151/9587/200liredel1977weboi8.jpg (http://imageshack.us)
TigerMann
18-11-2007, 10:50
Le caramelle alla cassa che si usavano come resto.
Jamal Crawford
18-11-2007, 10:52
Chi si ricorda il gelato a forma di faccione di Super Mario?:O
iooooooooooooooooo ahahahahahahahah:D
TigerMann
18-11-2007, 10:55
Il mitico DRAGONNINJA, al bar e sul commodore 64
http://img211.imageshack.us/img211/8051/256pxdragonninjael8.png (http://imageshack.us)
ciuketto
18-11-2007, 10:56
I videogiochi al bar che partivano con 200 lire.
http://img151.imageshack.us/img151/9587/200liredel1977weboi8.jpg (http://imageshack.us)
E perchè il biliardino no?:cry:
Black Dawn
18-11-2007, 10:57
Eccomiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.....:mc:
Scusate il ritardo, mi era sfuggito il topic :muro: .:stordita:
Beccatevi queste:
http://www.everyeye.it/public/immagini/9282006/daltanoius.jpg
http://blackdawn.interfree.it/Daltanious_01.jpg
http://blackdawn.interfree.it/Daltanious_02.jpg
http://blackdawn.interfree.it/Daltanious_03.jpg
http://blackdawn.interfree.it/Daltanious_04.jpg
http://blackdawn.interfree.it/Daltanious_05.jpg
:ave:
E perchè il biliardino no?:cry:
da me il videogiochi e biliardino http://drrunaway.land63.com/monete/100lire.gif quando non mettevamo le carte nelle porte :asd:
Adesso vi faccio piangere! :O (appena scannerizzate da un paio dei miei vecchi topolino del 1981 e 1982)
http://digilander.libero.it/arosati76/ieri/tango.jpg
http://digilander.libero.it/arosati76/ieri/soffia.jpg
http://digilander.libero.it/arosati76/ieri/bigjim.jpg
http://digilander.libero.it/arosati76/ieri/ritmo.jpg
http://digilander.libero.it/arosati76/ieri/hotw.jpg
http://digilander.libero.it/arosati76/ieri/same.jpg (mittici!!! :sofico: )
E il blob??Lo mangiavo solo io???:(
Era un cono con una palla ricoperta di cioccolata..
http://www.federicabosco.com/blog/plugins/potd/thumb-Blob.jpg
anche io...mi piaceva molto...maròòòò..me l'ero scordato quasi....:D
Chi si ricorda il gelato a forma di faccione di Super Mario?:O
ma quello che il naso era una gomma da masticare?se si..ho rischiato di affogare una volta con quel gelato...:muro: :D
Le caramelle alla cassa che si usavano come resto.
che poi ti davano sempre le più schifose che c'erano in circolazione:rolleyes:
E perchè il biliardino no?:cry:
Ioooooooo ho a casa il biliardino....fantastico :cry:
Copioni!:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1581140
ammazza ragazzi ma sembra che stiate scrivendo di roba ULTRA VECCHIA...
io sono nato nell'84 e TUTTE quelle cose le ho viste/vissute :mbe: :mbe:
ovvio nostalgia..ma non tanto di quelle cose (visto che ora le possibilità sono infinitamente maggiori) ma per la testa che si a veva un tempo...non macchiata dall'avidità..dal volere il giubbotto di marca sennò non si è nessuno...e soprattutto dal fatto che ci si accontentava di poco..o anche le giornate spensierate al mare senza NULLA DA FARE (maquesto solo perchè si era bambini mica perchè non c'era niente da fare...anceh i bambini di ora non hanno,giustamente, impegni di chissà che rilievo)
ecco io ho nostalgia solo di questo..mica del PIEDONE (anche se lo mangiavo :asd: ) ..
Insert coin
18-11-2007, 13:52
.............noi che canticchiavamo le canzoni classiche di Lucio Battisti e restavamo di stucco e disorientati quando dal 1986 al 1994 il nostro caro Lucio impresse una svolta decisiva alla sua musica, suscitando le perplessità di molti, io fui uno dei pochi all'epoca che apprezzò il periodo "panelliano", oggi va di moda rivalutarli, a me piacquero sin dall'inizio.....
http://img222.imageshack.us/img222/8893/img0069kq3.jpg (http://imageshack.us)
http://img204.imageshack.us/img204/3176/img0070zh1.jpg (http://imageshack.us)
paditora
18-11-2007, 14:09
il 45 giri
ciuketto
18-11-2007, 14:12
E gli impianti stereo giganti venduti già dentro al mobile in legno?
Altro che gli steromignon di adesso che fanno anche il caffè.:muro: :muro:
Io il mio philips lo pagai 1.200.000 lire in offerta..(via tutti i soldi della cresima):cry: :cry:
paditora
18-11-2007, 14:13
E gli impianti stereo giganti venduti già dentro al mobile in legno?
Altro che gli steromignon di adesso che fanno anche il caffè.:muro: :muro:
Io il mio philips lo pagai 1.200.000 lire in offerta..(via tutti i soldi della cresima):cry: :cry:
Si me li ricordo.
Però io non potevo permettermelo e avevo un normale mangiacassetta (che il più delle volte se la mangiava veramente la cassetta)
Ce lo aveva un mio compagno delle superiori
Un impianto della madonna
io di quegli impianti vecchi in legno che andavano col 45/33 giri e le cassette,a casa ne ho 2:D
JarreFan
18-11-2007, 17:15
http://www.birteff.de/BigJim/History/Ende/MastersUniverse.jpg
ciuketto
18-11-2007, 17:22
http://www.birteff.de/BigJim/History/Ende/MastersUniverse.jpg
Lui-Uomo!!!!
:asd:
paditora
18-11-2007, 17:27
http://www.birteff.de/BigJim/History/Ende/MastersUniverse.jpg
lol
quando diventa heman diventa abbronzato e muscoloso :D
E il blob??Lo mangiavo solo io???:(
Era un cono con una palla ricoperta di cioccolata..
http://www.federicabosco.com/blog/plugins/potd/thumb-Blob.jpg
Oh my god era buonissimo :cry:
Qua siamo già alla fine degli anni '80, ma dopo il commodore 64 ecco l'amiga che spopolava.. :D
Io adoravo questo gioco:
http://www.classicamiga.com/images/stories/jreviews/2999_rainbow_islands_screenshot_1_1169035023.png
ciuketto
18-11-2007, 18:02
Qua siamo già alla fine degli anni '80, ma dopo il commodore 64 ecco l'amiga che spopolava.. :D
Io adoravo questo gioco:
http://www.classicamiga.com/images/stories/jreviews/2999_rainbow_islands_screenshot_1_1169035023.png
http://amigry.moon-station.us/gryhtm/superfrog_intro.png
ammazza ragazzi ma sembra che stiate scrivendo di roba ULTRA VECCHIA...
io sono nato nell'84 e TUTTE quelle cose le ho viste/vissute :mbe: :mbe:
ovvio nostalgia..ma non tanto di quelle cose (visto che ora le possibilità sono infinitamente maggiori) ma per la testa che si a veva un tempo...non macchiata dall'avidità..dal volere il giubbotto di marca sennò non si è nessuno...e soprattutto dal fatto che ci si accontentava di poco..o anche le giornate spensierate al mare senza NULLA DA FARE (maquesto solo perchè si era bambini mica perchè non c'era niente da fare...anceh i bambini di ora non hanno,giustamente, impegni di chissà che rilievo)
ecco io ho nostalgia solo di questo..mica del PIEDONE (anche se lo mangiavo :asd: ) ..
Ti quoto...anche se sono nata nel lontano '85.........
ma quasi quasi vorrei nascere fra 10 anni ... avendo le esperienze di ORA ...
imho dal '97 in qua abbiamo vissut on decennio di NULLA ASSOLUTO, di sottovuoto spinto, di aria fritta dietetica...
zero passioni, zero ideali, abbruttimento e appiattimento mentale e sentimentale,
niente più sogni, speranze.... solo cinismo freddo e materialista...
stiam arrivando per fortuna all'apice, poi spero ritroveremo la voglia di virere e ridere e cantare e fare le cose perchè ci piace .
ma quasi quasi vorrei nascere fra 10 anni ... avendo le esperienze di ORA ...
imho dal '97 in qua abbiamo vissut on decennio di NULLA ASSOLUTO, di sottovuoto spinto, di aria fritta dietetica...
zero passioni, zero ideali, abbruttimento e appiattimento mentale e sentimentale,
niente più sogni, speranze.... solo cinismo freddo e materialista...
stiam arrivando per fortuna all'apice, poi spero ritroveremo la voglia di virere e ridere e cantare e fare le cose perchè ci piace .
quoto in tutto.ormai si vive in un mondo piatto.Ho 28 anni e le 200 lire nel biliardino non le scambierei nemmeno con venti ps3 :D
Ho 28 anni e le 200 lire nel biliardino non le scambierei nemmeno con venti ps3 :D
:mano:
ho la tua età e ti quoto in pieno
lancetta
18-11-2007, 22:37
ci sono ragazzini oggi che non sanno neanche che significa giocare a nascondino o alla campana...a biglie o con le figurine panini.....:rolleyes:
ci sono ragazzini oggi che non sanno neanche che significa giocare a nascondino o alla campana...a biglie o con le figurine panini.....:rolleyes:
Oddio le biglie...bellissime, e i genitori che ti urlano dietro "non farle cadere per terra altrimenti disturbiamo i viciniiiiiii! " :D
lancetta
18-11-2007, 23:31
Oddio le biglie...bellissime, e i genitori che ti urlano dietro "non farle cadere per terra altrimenti disturbiamo i viciniiiiiii! " :D
noi da piccoli addirittura scavavamo in un terreno in zona abbandonato na specie di piccola trincea a forma stivale con buche e percorsi falsi (tipo monopoli per intenderci) e lo chiamavamo appunto giro d'italia e vinceva chi arrivava primo evitando ostacoli trappole ed anche buttando fuori l'avversario con solo l'ausilio del lancio della biglia (che si effettuava tenedo la biglia in mano ed usano il pollice come percursore per lanciarla):D :D :D
Loutenr1
19-11-2007, 00:59
Premetto che di anni ne ho 26 :O
noi che si giocava a nascondino in 40, e quando l'ultimo liberava tutti erano ca*** :asd: :asd: :asd: :cry:
Wolfgang Grimmer
19-11-2007, 04:26
ci sono ragazzini oggi che non sanno neanche che significa giocare a nascondino o alla campana...a biglie o con le figurine panini.....:rolleyes:
Anche i ragazzini di ieri non sapevano neanche giocare coi giochi dei bambini del 700 eh. Questi discorsi sono ciclici, si sono sempre fatti da centinaia (o migliaia?) di anni, e sono gli stessi che si sentono anche riguardo le arti (la musica di prima si che era musica, la pittura di adesso è volgare e senza senso, i film sono tutti cattivi e violenti). Le vecchie generazioni di solito si sentono sempre migliori, più mature, ecc. Alcune cose possono anche essere vere ma leggendo questi tipi di topic sembra che i ragazzi di oggi siano tutti degli idioti mentecatti. Forse c'è da rendersi conto che anche la generazioni prima "di voi che avete trentanni" facevano gli stessi discorsi.
Cmq alcune cose della lista le ho vissute anche io che di anni ne ho 18.
NOI CHE SIAMO STATI QUESTE COSE E GLI ALTRI NON SANNO COSA SI SONO
PERSI!!!
questo vale per tutte le generazioni :stordita:
............noi che canticchiavamo le canzoni classiche di Lucio Battisti e restavamo di stucco e disorientati quando dal 1986 al 1994 il nostro caro Lucio impresse una svolta decisiva alla sua musica,
di questo non mi vanterei però :asd: :sofico:
lancetta
19-11-2007, 10:34
Anche i ragazzini di ieri non sapevano neanche giocare coi giochi dei bambini del 700 eh. Questi discorsi sono ciclici, si sono sempre fatti da centinaia (o migliaia?) di anni, e sono gli stessi che si sentono anche riguardo le arti (la musica di prima si che era musica, la pittura di adesso è volgare e senza senso, i film sono tutti cattivi e violenti). Le vecchie generazioni di solito si sentono sempre migliori, più mature, ecc. Alcune cose possono anche essere vere ma leggendo questi tipi di topic sembra che i ragazzi di oggi siano tutti degli idioti mentecatti. Forse c'è da rendersi conto che anche la generazioni prima "di voi che avete trentanni" facevano gli stessi discorsi.
Cmq alcune cose della lista le ho vissute anche io che di anni ne ho 18.
questo vale per tutte le generazioni :stordita:
di questo non mi vanterei però :asd: :sofico:
veramente non è questione di sentirsi migliore...ma semplicemente il constatare come cambiano i tempi...:rolleyes:
per quanto riguarda i giochi magari del 700 ti dico che son simili a quelli degli anni '70 per il semplice motivo che erano tutti giochi manuali ed inventati ed all'aria aperta, sfruttando la fantasia propria del bambino....oggi se non c'è la play non si divertono..e di giochi all'aria aperta al di fuori della partitella di calcio fra amici per chi è appassionato(e meno male)..starebbero chiusi sempre fra 4 mura,con playstation,Xbox,pc ecc...è vero è l'evoluzione...ma non è detto che sia migliorativa.....:rolleyes: :muro:
Per quanto riguarda la musica posso solo dirti che personalmente un pò in giro se vado in discopub o discoteche dove c'è musica anno 70/80...non mi sembra di vedere solo nostalgici 40enni ma in misura molto superiore ragazi da 18 in sù...che sembra apprezzino molto.....
Saluti.
Io DJ television lo guardavo per fedeltà alla radio, comunque era una trasmissione per i tempi parecchio interessante.
C'era la rubrica "sing a song" in cui ti mandavano i testi in sovraimpressione, interviste interessanti e personaggi che poi sono diventati parecchio famosi...
Non ho capito a che tizio si riferiva Nicky :stordita:
questo perchè una donna di 22 anni equivale ad un uomo di 35
:O
Coaozoaza
Questa è geniale:sbonk:
paditora
19-11-2007, 11:20
veramente non è questione di sentirsi migliore...ma semplicemente il constatare come cambiano i tempi...:rolleyes:
per quanto riguarda i giochi magari del 700 ti dico che son simili a quelli degli anni '70 per il semplice motivo che erano tutti giochi manuali ed inventati ed all'aria aperta, sfruttando la fantasia propria del bambino....oggi se non c'è la play non si divertono..e di giochi all'aria aperta al di fuori della partitella di calcio fra amici per chi è appassionato(e meno male)..starebbero chiusi sempre fra 4 mura,con playstation,Xbox,pc ecc...è vero è l'evoluzione...ma non è detto che sia migliorativa.....:rolleyes: :muro:
Per quanto riguarda la musica posso solo dirti che personalmente un pò in giro se vado in discopub o discoteche dove c'è musica anno 70/80...non mi sembra di vedere solo nostalgici 40enni ma in misura molto superiore ragazi da 18 in sù...che sembra apprezzino molto.....
Saluti.
Ehm veramente si giocava in casa anche negli anni '70 e '80
Non coi videogiochi però coi lego, con le macchinine e con tanti altri giochi.
Si stavano le ore davanti alla tv a vedere i cartoni animati.
Non mi pare sia cambiato di tantissimo.
ciuketto
19-11-2007, 11:22
Ehm veramente si giocava in casa anche negli anni '70 e '80
Non coi videogiochi però coi lego, con le macchinine e con tanti altri giochi.
Si stavano le ore davanti alla tv a vedere i cartoni animati.
Non mi pare sia cambiato di tantissimo.
Io sino ai 12-13 anni non ho quasi mai giocato in casa.Tranne quando stavo male o non potevo uscire per cause di forza maggiore.
Sono dell'80.
paditora
19-11-2007, 11:23
noi che si giocava a nascondino in 40, e quando l'ultimo liberava tutti erano ca*** :asd: :asd: :asd: :cry:
ellamadonna addirittura in 40
che cazz è radunavate tutto un quartiere :p
paditora
19-11-2007, 11:24
Io sino ai 12-13 anni non ho quasi mai giocato in casa.Tranne quando stavo male o non potevo uscire per cause di forza maggiore.
Sono dell'80.
E la stessa cosa è oggi penso.
C'è chi gioca in casa e chi gioca fuori casa.
Non credo che giocano tutti quanti in casa al pc o alla playstation.
lancetta
19-11-2007, 11:33
Ehm veramente si giocava in casa anche negli anni '70 e '80
Non coi videogiochi però coi lego, con le macchinine e con tanti altri giochi.
Si stavano le ore davanti alla tv a vedere i cartoni animati.
Non mi pare sia cambiato di tantissimo.
Hum...scusa per i cartoni animati avrei da ridire per il periodo perchè c'era solo il il primo canale rai poi in seguito il secondo è solo all'nizio 80 che arrivano rai 3 i canali privati locali eppoi fininvest e tutto il resto...cosa ti rimaneva da fare allora..ed ecco che si giocava all'aria aperta inventandosi i giochi oppure in casa con altro.
Poi il fatto è che per i ragazzini oggi è diventata la regola...non paragonerai i lego al pc o alla Play....... E' diventato tutto così schematico......
Loutenr1
19-11-2007, 11:46
ellamadonna addirittura in 40
che cazz è radunavate tutto un quartiere :p
Più o meno. Abito in un paesino di provincia, diviso in grossi condomini. Il mio è quello più grande, così i ragazzi dei condomini vicini venivano nel nostro :O
paditora
19-11-2007, 12:19
Hum...scusa per i cartoni animati avrei da ridire per il periodo perchè c'era solo il il primo canale rai poi in seguito il secondo è solo all'nizio 80 che arrivano rai 3 i canali privati locali eppoi fininvest e tutto il resto...cosa ti rimaneva da fare allora..ed ecco che si giocava all'aria aperta inventandosi i giochi oppure in casa con altro.
Ma quando mai.
A fine anni 70 già c'erano parecchi canali.
Oltre alla rai c'era Antenna Nord che poi è diventata Italia1
C'era Telemilano che poi è diventata canale5
C'era Telereporter che ora è odeonTV
Di reti ce n'erano già un po' a fine anni '70.
Mica esisteva solo Raiuno e Raidue.
Io sono del '73 e mi ricordo la Tv con vari canali.
La Tv con solo Rai1 e Rai2 non me la ricordo proprio.
Forse quello che dici vale per chi è nato a fine anni '60 o prima per cui per chi ha almeno 37-38 anni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.