rbianco
16-11-2007, 10:43
Ciao a tutti.
Devo decidere per un navigatore entro Natale.
Sono ignorantone in merito, quindi scrivo qui alla ricerca di aiuto.
Sto puntando verso i TomTom in quanto risultano vincitori a destra e a manca nelle varie comparative. Ma apprezzerei commenti in merito, del tipo "occhio che Garmin fa anche i toast" e io non lo sapevo e allora mi informo meglio. :)
Sono interessato a queste feature:
immissione vocale della destinazione
informazioni sul traffico (anche a pagamento, considerato che è una funzione che credo userei raramente, solo in caso di viaggi in autostrada >2h)
informazioni sugli autovelox aggiornabili
Credo che il TomTom Go 520 sia la mia scelta.
Oppure il Go 720 per le mappe europee (che userei sì e no 2 volte in vita mia... ma se capitasse...).
E qui scaturiscono le domande:
Avendo lo slot SD, posso caricare in una normale schedina SD da 20euro le mappe europee, ad esempio copiandole da un'altra SD (dal navigatore di mia moglie ad esempio), e usarle anche sul 520?
Quali altre funzioni sono collegate alla schedina SD? Ovvero: se ho un 720 full-optional, a cosa può servirmi lo slot SD?
Ci sono altre scelte più sensate, ad esempio un PDA con GPS integrato, tipo gli HP iPaq "Travel Companion"? Hanno tutte le feature che ho chiesto sopra, o siamo sempre "un passo più indietro" rispetto a un navigatore "da auto"?
Grazie per le risposte.
Devo decidere per un navigatore entro Natale.
Sono ignorantone in merito, quindi scrivo qui alla ricerca di aiuto.
Sto puntando verso i TomTom in quanto risultano vincitori a destra e a manca nelle varie comparative. Ma apprezzerei commenti in merito, del tipo "occhio che Garmin fa anche i toast" e io non lo sapevo e allora mi informo meglio. :)
Sono interessato a queste feature:
immissione vocale della destinazione
informazioni sul traffico (anche a pagamento, considerato che è una funzione che credo userei raramente, solo in caso di viaggi in autostrada >2h)
informazioni sugli autovelox aggiornabili
Credo che il TomTom Go 520 sia la mia scelta.
Oppure il Go 720 per le mappe europee (che userei sì e no 2 volte in vita mia... ma se capitasse...).
E qui scaturiscono le domande:
Avendo lo slot SD, posso caricare in una normale schedina SD da 20euro le mappe europee, ad esempio copiandole da un'altra SD (dal navigatore di mia moglie ad esempio), e usarle anche sul 520?
Quali altre funzioni sono collegate alla schedina SD? Ovvero: se ho un 720 full-optional, a cosa può servirmi lo slot SD?
Ci sono altre scelte più sensate, ad esempio un PDA con GPS integrato, tipo gli HP iPaq "Travel Companion"? Hanno tutte le feature che ho chiesto sopra, o siamo sempre "un passo più indietro" rispetto a un navigatore "da auto"?
Grazie per le risposte.