PDA

View Full Version : TomTom, scheda SD, mappe


rbianco
16-11-2007, 10:43
Ciao a tutti.
Devo decidere per un navigatore entro Natale.
Sono ignorantone in merito, quindi scrivo qui alla ricerca di aiuto.

Sto puntando verso i TomTom in quanto risultano vincitori a destra e a manca nelle varie comparative. Ma apprezzerei commenti in merito, del tipo "occhio che Garmin fa anche i toast" e io non lo sapevo e allora mi informo meglio. :)

Sono interessato a queste feature:

immissione vocale della destinazione
informazioni sul traffico (anche a pagamento, considerato che è una funzione che credo userei raramente, solo in caso di viaggi in autostrada >2h)
informazioni sugli autovelox aggiornabili

Credo che il TomTom Go 520 sia la mia scelta.
Oppure il Go 720 per le mappe europee (che userei sì e no 2 volte in vita mia... ma se capitasse...).
E qui scaturiscono le domande:


Avendo lo slot SD, posso caricare in una normale schedina SD da 20euro le mappe europee, ad esempio copiandole da un'altra SD (dal navigatore di mia moglie ad esempio), e usarle anche sul 520?
Quali altre funzioni sono collegate alla schedina SD? Ovvero: se ho un 720 full-optional, a cosa può servirmi lo slot SD?
Ci sono altre scelte più sensate, ad esempio un PDA con GPS integrato, tipo gli HP iPaq "Travel Companion"? Hanno tutte le feature che ho chiesto sopra, o siamo sempre "un passo più indietro" rispetto a un navigatore "da auto"?



Grazie per le risposte.

lucpip
16-11-2007, 11:19
Avendo lo slot SD, posso caricare in una normale schedina SD da 20euro le mappe europee, ad esempio copiandole da un'altra SD (dal navigatore di mia moglie ad esempio), e usarle anche sul 520?


Grazie per le risposte.


A questo so risponderti alle altre domande no.
Sulla SD puoi mettere tutte le mappe che vuoi a patto che le acquisti. (non puoi copiare quelle di un altro navigatore, anche se tuo!) Ogni mappa è infatti collegata ad un dispositivo tramite un codice che ti da la Tomtom e che sblocca la mappa solo per un navigatore specifico.

rbianco
16-11-2007, 11:36
Ah!
Mi viene in mente un'altra domanda:
se acquisto un TomTom con mappe di tutta europa, posso in futuro aggiornarle oppure il fatto che siano "cablate" nell'apparecchio le rende read-only?
Esistono modi per fare questi aggiornamenti gratuitamente?

Wiggaz
16-11-2007, 16:17
Esistono modi per fare questi aggiornamenti gratuitamente?

Certo.
Io uso il loro software Tom Tom Home che, una volta collegato al navigatore, fa l'auto-update. :D

Chocobo
16-11-2007, 23:48
Ma apprezzerei commenti in merito, del tipo "occhio che Garmin fa anche i toast" e io non lo sapevo e allora mi informo meglio. :)

Garmin e MioMap sono software di navigazione migliori. soprattutto le mappe del gramin (NavTeq).

lucpip
19-11-2007, 10:31
Ah!
Mi viene in mente un'altra domanda:
se acquisto un TomTom con mappe di tutta europa, posso in futuro aggiornarle oppure il fatto che siano "cablate" nell'apparecchio le rende read-only?
Esistono modi per fare questi aggiornamenti gratuitamente?

Gratuitamente puoi aggiornare solo il firmwere. Le mappe invece sono, per il Tomtom (per altre marche non so) sempre a pagamento, a meno che non compri l'apparecchio e entro 30 giorni escono nuove mappe. Solo in questo caso l'aggiornamento è gratuito. E questa è una novità degli ultimi mesi della TT. Prima erano sempre a pagamento.

rbianco
20-11-2007, 08:53
Garmin e MioMap sono software di navigazione migliori. soprattutto le mappe del gramin (NavTeq).

Interessante!
Mi sai dare qualche dettaglio in più?
Tu hai un Mio, quindi hai probabilmente un motivo chiaro sul perché scegliere Mio invece di TomTom.

rbianco
20-11-2007, 08:55
Grazie intanto a tutti per le risposte.
Credo che comprerò l'aggeggio a Gennaio, invece che a Natale, nella speranza di trovare prezzi ritoccati verso il basso, ad esempio per approvvigionamenti di magazzino esagerati da parte di qualche megastore... che dite, faccio bene?

Chocobo
20-11-2007, 09:54
probabilmente un motivo chiaro sul perché scegliere Mio invece di TomTom.

si perché ho provato entrambi i software, e le indicazioni vocali del MM superano notevolemente il TT, sono molto meno ambigue e più precise. poi MM per scelta della casa ha un software dove possono essere modificate le skin, esempio la skin normale segnala 4 tipi di autovelox, quelle allargate ne segnalano 10. le uniche pecche sono la voce del ranzani ;) e i poi (che ovviamente puoi cmq prelevare da qualsiasi il file per TT e con un semplice procedura trasformarlo per MM) guarda qui (http://www.adivor.it) per farti un'idea del MM