View Full Version : Panasonic Toughbook CF-19: PC da maltrattare
Redazione di Hardware Upg
16-11-2007, 11:33
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1844/index.html
Panasonic propone una gamma di PC e tablet PC resistenti a spruzzi, polvere o cadute: questi prodotti sono adatti a utenti professionali le cui necessità di impiego sono molto particolari. Abbiamo provato il modello Toughbook CF-19 equipaggiato con piattaforma Intel Centrino e processore ULV. E' disponibile anche un breve filmato molto particolare
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Michelangelo_C
16-11-2007, 11:42
4000 euro... però spettacolo :sborone:
Ma un HDD SSD non era il caso di metterlo? Tanto l'economicità non è certo il suo punto di forza.
PsyCloud
16-11-2007, 11:49
non è la prima generazione di portatili di questo tipo che panasonic produce, se non ci ha ancora messo dentro degli SSD penso sia perchè non li reputa ancora affidabili. Ma è facile che molto presto li adotti, aumentando ulteriormente l'autonomia e la resistenza alle cadute.
gia.. e migliorava anche nei consumi da quello che so..
concordo in pieno con il commento di Michelangelo, un hdd ssd per un prodotto del genere ci sarebbe stato tutto!
starscream
16-11-2007, 12:01
per quella cifra mi prendo un hp pavillion qualsiasi....lo pago meno di 1000 euro, è meglio prestazionalemente, e anche se lo rompo ne compro un altro...tanto con 4000€ ne posso prendere 4, sai quanto mi durano rispetto a 1 con hardware cosi cosi!!!
mi ricordo la prima versione uscita di questa categoria, allo smau o a qualche altra mostra, c'era lo stand panasonic e tra i vari prodotti c'era questo che funzionava sotto una cascata d'acqua (ovviamente il flusso era leggero) e facevano vedere i test di caduta da 3 metri. era impressionante... anche allora il prezzo si aggiravi intorno ai 6 - 7 miglini.
i tuoi pavilion normali in condizioni estreme durerebbero 4 giorni esatti , quindi per ottenere almeno un anno di vita dovresti acquistarne 365 :D
ah : la recensione video è fichissima :D
PsyCloud
16-11-2007, 12:11
quoto al135
Io per lavoro ho il CF-18 (la versione precedente) ...una sola parola SPETTACOLO :D Ok avete ragione costa un botto di soldi ma puoi utilizzarlo in qualsiasi ambiente e ti ripaga della cifra spesa. Per pulirlo? 2 colpetti d'acqua sotto il lavandino e ritorna come nuovo :D :D
starscream
16-11-2007, 12:27
ovvio, se voglio vedermi un dvd mentre faccio rafting ci vuole questo...
ma in un cantiere standard ....state scherzando? un laptop normale non ha di che temere!!
certo se faccio l'imbianchino e lo voglio mettere in bilico su un barattolo di vernice...
Aristocrat74
16-11-2007, 12:30
avrebbero dovuto farlo cadere sull' asfalto......... da 90cm...... e non da 40 cm sull' erba .... e magari facendogli sbattere un "angolo" e non di "piatto" :p
quelli sono veri crash test :D
sdjhgafkqwihaskldds
16-11-2007, 12:32
utile per rilievi da cantiere, veramente carino ma il prezzo non mi piace per niente ;)
Hyperion
16-11-2007, 12:43
per quella cifra mi prendo un hp pavillion qualsiasi....lo pago meno di 1000 euro, è meglio prestazionalemente, e anche se lo rompo ne compro un altro...tanto con 4000€ ne posso prendere 4, sai quanto mi durano rispetto a 1 con hardware cosi cosi!!!
Bravo.
D'altra parte al mondo esisti soltanto tu, con le tue esigenze.
ho un vecchissimo CF-27 (PII-300) e dopo quasi 10 anni è ancora perfetto, usabile tranquillamente come arnese da scasso o anche nella piu' concitata festa della birra senza alcuna paura :D
ovvio, se voglio vedermi un dvd mentre faccio rafting ci vuole questo...
hahahahahahahahahahahahaha!...scherzi a parte comunque questo pc è spettacolare e soprattutto ottima rece, compreso il video!
starscream
16-11-2007, 13:08
ragazzi, un minimo di comprensione del cinismo??
ovvio che se voglio il meglio lo pago, e tanto in questo caso, il mio messaggio è che comunque è un prodotto per situazioni extreme
Lud von Pipper
16-11-2007, 13:15
ovvio, se voglio vedermi un dvd mentre faccio rafting ci vuole questo...
ma in un cantiere standard ....state scherzando? un laptop normale non ha di che temere!!
certo se faccio l'imbianchino e lo voglio mettere in bilico su un barattolo di vernice...
Va beh, a parte le battute...
se sei un ingegnere o un architetto che si sposta sui cantieri puoi farne a meno, anche se in una giornata di pioggia, se ancora il tetto non c'è, o lavori in macchina o fai come quelli di Faenza...
Se però sei un Geologo, o lavori direttamente sul campo, hai due scelte per fare funzionare le strumentazioni elettroniche di misurazione: o compri ogni singolo strumento con sistema computerizzato integrato, o attacchi il tutto ad un thoughbook via via che lo usi e alla fine risparmi alla grande.
Costoso, pensante, esteticamente rozzo, ma impagabile perché nella nicchia in cui vende non ha alternative.
Vampire666
16-11-2007, 13:24
avrebbero dovuto farlo cadere sull' asfalto......... da 90cm...... e non da 40 cm sull' erba .... e magari facendogli sbattere un "angolo" e non di "piatto" :p
quelli sono veri crash test :DGià...e soprattutto a pc acceso.:D
Non so se era acceso, ma dal filmato sembra che non lo era.
Mi piacerebbe lasciarlo in mano al mio bimbo e vedere cosa succede: se resiste almeno 2 ore, promosso a pieni voti e vale tutto quello che costa.
A parte le caratteristiche tecniche e il prezzo,come design devo dire che mi piace molto...molto "grezzo " xD
Fabio Boneschi
16-11-2007, 14:25
____________________
Commento # 20 di: Vampire666 pubblicato il 16 Novembre 2007, 13:24
Originariamente inviato da: Aristocrat74
avrebbero dovuto farlo cadere sull' asfalto......... da 90cm...... e non da 40 cm sull' erba .... e magari facendogli sbattere un "angolo" e non di "piatto"
quelli sono veri crash test
Già...e soprattutto a pc acceso.
Non so se era acceso, ma dal filmato sembra che non lo era.
____________________________
il PC era acceso e la pioggia era vera: ci siamo bagnati ben bene per fare quel video! ;) comunque attenzione perchè alcune delle prove di stress a cui il CF-19 deve resistere si intendo in condizione "non operativa" come si legge sulla documentazione Panasonic.
http://www.toughbook.eu/media/2006-11-28_CF-19_OK.pdf
Dai non ha senso paragonare questo pc ed il relativo prezzo a quelli per uso comune..
E non ha senso neanche dire che è meglio prendersene quattro o cinque normali..
Questo è chiaramente un prodotto destinato ad una nicchia di mercato (mooolto nicchia!!) e di ambito strettamente professionale: se sei un ingegnere dell'Eni che lavora in un campo di estrazione in mezzo la deserto un portatile così è utile! (anche perchè dove lo trovi uno di ricambio???)
Comunque una critica va fatta: su un portatile simile SSD tutta la vita!!
Anche io ci avrei messo un hd ssd...anche perchè l'hd tradizionale che monta non è che abbia una gran capacità. Poi che dire...il video si commenta da solo! Forse se riuscissero a far scendere un pò i prezzi si diffonderebbero maggioremente, quasi 4000 euro è davvero parecchio.
Ma sentite...se un portatile normale cade da 90 cm in condizioni operative dite che non ha speranze? Chi si presta a fare una prova :D?
Veramente tosto, insostituibile in posti come cave, siti archeologici, barche da rilevamento ecc ecc. Credo che per questo genere di prodotti estremi Panasonic sia molto avanti.
Nexon2004
16-11-2007, 16:25
Basterebbe scendere di un pò...il prezzo per "allargare" la nicchia!
Se si impantana il 4x4 nel fango, ci metti il tough Panasonic sotto la ruota... utile 2 volte.
Mi sembra cristallino, i note di quel tipo vengono usati in ambienti particolari. Un note normale in teoria non potrebbe funzionare oltre un tot di metri d'altezza, per questo se vai a fare rilievi in certi posti devi prenderti un pc particolare. Stesso pensiero qui, che poi sia una sola è altra cosa.
Comunque ottimo per l'urban survival.
ma l'alimentatore te lo danno con questa spina:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/42/16A-plug.jpg
???
per quella cifra mi prendo un hp pavillion qualsiasi....lo pago meno di 1000 euro, è meglio prestazionalemente, e anche se lo rompo ne compro un altro...tanto con 4000€ ne posso prendere 4, sai quanto mi durano rispetto a 1 con hardware cosi cosi!!!
Certo.
Ma se stai lavorando sotto la pioggia e il tuo hp si brucia, cosa fai? Non credo che ti venga da dire : " ma si, tanto l'ho pagato solo 1000€, domani me ne prendo un altro.
Ovviamente lavorare sotto la pioggia è una condizione estrema, ma questo Panasonic è progettato per lavorare in quelle condizioni.
ma l'alimentatore te lo danno con questa spina:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/42/16A-plug.jpg
???
:mbe: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
/OT quel tipo di presa/spina lo trovo odioso :asd: /OT
1974benny
16-11-2007, 19:31
Lo uso tutti i giorni per lavoro,oramai molte case costrutrici di automobili lo hanno adottato logicamente con software dedicato a seconda del marchio per testare le automobili con difetti..
Non faccio nomi di casa automobilistica,ma questo PC più VCI(interfaccia)più software e qualche cavo particolare la spesa è intorno agli 8.000 euro...
Ottimo prodotto comunque.
Demin Black Off
16-11-2007, 20:16
Dovrebbero essere cosi almeno il 50% dei note in commercio, e non dei colabodi che prendono fuoco o si fondono solo a guardarli.
Nemesis1984
16-11-2007, 20:27
E' vero il prezzo non è accessibile a tutti ma per chi può è un ottimo prodotto veramente pronto a tutto e a prova dell'estremo.
E' un ottimo beneficio per chi lo usa per lavoro in condizioni critiche tipo cantieri o roba simile, e quindi non posso fare altro che quotare al1000% al135, anche perchè i portatili sono PC per chi lavora e non sistemi videoludici e chi lavora ha bisogno di sicurezza e flessibilità.
Si sono visti portatili allo stesso prezzo di questo, certamente con hardware migliore ma con consumi da far paura e resistenza ridicola.
E' fatto per resistere non tanto agli urti, ma alle condizioni ambientali più avverse. Anche lasciandolo nel portabagagli di un'auto, senza nemmeno metterlo in valigia, dubito che possa cadere da oltre 50 cm.
giocare sottto la doccia o in un bagno caldo.:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
Tasslehoff
17-11-2007, 12:22
ma l'alimentatore te lo danno con questa spina:
http://img404.imageshack.us/img404/2473/16aplugbg2.jpg
???Esatto, ma solo perchè questa versione monta un Core Duo ULV.
La versione che monta il Prescott usa questa
http://img139.imageshack.us/img139/1130/gw10006993ard4.jpg
:D :D :p :p
A parte gli scherzi, gli utilizzi di un laptop simile sono ristrettissimi, altro che geometra, ingegnere o architetto che va in cantiere...
Quelli non se ne fanno nulla di un dispositivo così per tanti motivi, primo fra tutti il fatto che gran parte di quella gente che arriva nei cantieri non fa altro che correre dal muratore con più esperienza per chiedergli pareri e consensi dato che non sanno mai nulla e non si sanno mai decidere... questo almeno nella mia provincia (BG), il fulcro dell'edilizia italiana :D
Io credo che alla fine il settore in cui saranno destinati la maggior parte di questi dispositivi sia quello militare, e questo sia per esigenze tecniche e di affidabilità che finanziarie, trattandosi di appalti pubblici e di difesa non ci sono poi grandi problemi di budget (specialmente ora durante la presunta lotta al terrorismo fantasma... :rolleyes: )
A parte gli scherzi, gli utilizzi di un laptop simile sono ristrettissimi, altro che geometra, ingegnere o architetto che va in cantiere...
Quelli non se ne fanno nulla di un dispositivo così per tanti motivi, primo fra tutti il fatto che gran parte di quella gente che arriva nei cantieri non fa altro che correre dal muratore con più esperienza per chiedergli pareri e consensi dato che non sanno mai nulla e non si sanno mai decidere... questo almeno nella mia provincia (BG), il fulcro dell'edilizia italiana :D
:asd:
Demin Black Off
17-11-2007, 14:37
giocare sottto la doccia o in un bagno caldo.:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
Non penso che possa essere "immerso" nell'acqua.
giorgmes
17-11-2007, 14:45
Non penso che possa essere "immerso" nell'acqua.
Direi proprio di no!! :D
X LA REDAZIONE:
Opinione personalissima: fate bene ad aggiungere questi video in fondo all'articolo, per prodotti come questo integrano al meglio l'articolo. Ma cambiate canzone di sottofondo.. è sempre la stessa!!! :p
paulus69
17-11-2007, 19:48
A parte gli scherzi, gli utilizzi di un laptop simile sono ristrettissimi, altro che geometra, ingegnere o architetto che va in cantiere...
Quelli non se ne fanno nulla di un dispositivo così per tanti motivi, primo fra tutti il fatto che gran parte di quella gente che arriva nei cantieri non fa altro che correre dal muratore con più esperienza per chiedergli pareri e consensi dato che non sanno mai nulla e non si sanno mai decidere... questo almeno nella mia provincia (BG), il fulcro dell'edilizia italiana :D
non posso che quotare:
più che elettronica....in cantiere ci si porta dietro carte e piante;che hanno il vantaggio di essere leggere,minimali e che non si guastano o scaricano mai...ve lo dice uno che in cantiere ci và ogni giorno....;)
posso capire che una modifica o variante strutturale possa essere inviata e visualizzata in tempo reale dallo studio...ma richiedono cmq tempi burocratici tali per l'approvazione che viene a mancare il vantaggio staeso dell'avere cianografie in tempo reale.....quindi...:doh:
ihmo,l'unico vero uso che giustifichi il l'elevatissimo rapporto affidabilità/prezzo è in ambito militare o ricerche scentifiche sul campo...
Lud von Pipper
18-11-2007, 04:21
ihmo,l'unico vero uso che giustifichi il l'elevatissimo rapporto affidabilità/prezzo è in ambito militare o ricerche scentifiche sul campo...
Esitono anche strumentazione che il PC lo richiedono, come il GPS per le mappe e per i rilevamenti telemetrici o le strumentazioni geologiche, igrometriche e via dicendo: il fatto che a te basti una planimetria non rende inutile un oggetto come questo in cantiere
E poi esiste "santo Excell" per inserire dati strutturali e simili, e li con carta e penna la vedo dura...
paulus69
18-11-2007, 13:44
.....il fatto che a te basti una planimetria non rende inutile un oggetto come questo in cantiere
E poi esiste "santo Excell" per inserire dati strutturali e simili, e li con carta e penna la vedo dura...
se devi devi inserire dati strutturali....allora vuol dire che si è toppato in fase di progettazione...;)
al limite si affetua la verifica dei dati...e lì basta una comune rotella metrica o se vogliamo essere tecnologici....un misuratore al laser;e una pianta cartacea dell'edificio.tutto lì..:boh:
concordo al limite che in fase di misurazione del sito,o pre-cantiere,possa essere utile per registrare ed immettere dati per il successivo lavoro di progettazione...ma al di là di ciò...;)
Il tecnico della British Gas che mi ha fatto i controlli sulla mia caldaia aveva proprio un panasonic cosi' fatto (immagino il modello precedente). Mi ha poi stampato il resoconto della verifica in modalita' wireless. Figo ho pensato io, ma poi ho visto il prezzo.
Stargazer
18-11-2007, 23:54
mah non so secondo me fare un'articolo su un portatile che dura neanche 2 ore non ha molto senso ne in campo militare ne in altri ambiti come geologo o archeologo
perché non si ha parlato semmai di questo sempre in casa panasonic
http://www.toughbook.eu/ITA/1742.aspx
che fa così capire che tutte le branche di umpc e subnotebook rugged e non possono andare a nascondersi? :P
Che senso ha avere più computer quando può fare tutto uno unico bello grosso e il resto tutto in rete per accederci?
gsorrentino
19-11-2007, 09:55
mah non so secondo me fare un'articolo su un portatile che dura neanche 2 ore non ha molto senso ne in campo militare ne in altri ambiti come geologo o archeologo
perché non si ha parlato semmai di questo sempre in casa panasonic
http://www.toughbook.eu/ITA/1742.aspx
che fa così capire che tutte le branche di umpc e subnotebook rugged e non possono andare a nascondersi? :P
Che senso ha avere più computer quando può fare tutto uno unico bello grosso e il resto tutto in rete per accederci?
Perchè quello è un client Terminal server. Ovvero vedi in remoto lo schermo di un PC collegato alla rete (come per l'assistenza remota di XP tanto per capirsi). L'unica cosa che è capace di fare autonomamente, è la navigazione in internet liscia (senza flash e similari). D'altronde è un palmare con schermo grande e SO ridotto all'osso.
gsorrentino
19-11-2007, 10:01
Usarlo nelle cucine di una scuola alberghiera, visto che non teme vapore e umidità e lo si può usare con le mani non proprio pulite?
Di usi ce ne sono, altrimenti questi prodotti non verrebbero rinnovati.
Comunque alla presentazione di questo modello, durante la conferenza il relatore stava mostrando le slide e, senza fermarsi, l'ha spinto giù dal podio, l'ha raccolto e a continuato imperterrito.
Uno di quelli della scuola (modello precedente) ha fatto anche qualche gradino di una scala senza risentirsi.
nicogiova
19-11-2007, 11:16
Con il GPS integrato sarebbe stato perfetto
matteoscor89
19-11-2007, 13:35
prezzo alto...ma giustificato...
come già detto meritiva un ssd...molto meno delicato...
Tony.Montana
19-11-2007, 17:15
MuahaAH! Guardate in basso a destra di quest'immagine http://www.hwupgrade.it/i.php?img=gen1.jpg mi sà proprio che stavolta il Winzozz non sa con chi ha a che fare..... come può esserlo un computer del genere?? A mio parere l'unica cosa fragile è l'hd e quello che c'è dentro quando lo compri....
la recensione video è bellissima, il lancio perterra è fichissimo lo prenderei solo per quello lol
alegeott
21-11-2007, 10:11
Va beh, a parte le battute...
se sei un ingegnere o un architetto che si sposta sui cantieri puoi farne a meno, anche se in una giornata di pioggia, se ancora il tetto non c'è, o lavori in macchina o fai come quelli di Faenza...
Se però sei un Geologo, o lavori direttamente sul campo, hai due scelte per fare funzionare le strumentazioni elettroniche di misurazione: o compri ogni singolo strumento con sistema computerizzato integrato, o attacchi il tutto ad un thoughbook via via che lo usi e alla fine risparmi alla grande.
Costoso, pensante, esteticamente rozzo, ma impagabile perché nella nicchia in cui vende non ha alternative.
Aggiungo che un mio professore ha comprato un toughbook modello inferiore, proprio per utilizzi "mobile" in situazioni non semplici (es. a 2 ore di fuoristrada DAL MONDO), con necessità di usare appplicativi SOLO windows (es. arcgis), o per visionare delle ortofoto...
Ovvio, un ingengere in cantiere non se ne farà granchè, basta un qualsiasi modello business un po' robusto, o i cari vecchi progetti cartacei. A volte però un portatile è indispensabile... Già è molto più ipotizzabile in una scuola alberghiera.
Io sto cercando un UMPC (molto più piccolo e leggero di questo comunque) per prendere appunti sul terreno.
Per la redazione: io a marzo sonb stato in Argentina, nella regione del lago Barreales intorno Neuquen... Il paleontologo che dirigeva lo scavo usava un ibook, ma lo usava solamente in tenda.
Per un utilizzo "vero" serve un aggeggio del genere...
Mi lascia perplesso comunque la possibile mancanza di un accellerometro per prevenire danni al HDD. è presente in quasi tutti i portatili business e manca in questo?
monogram
05-04-2008, 15:07
l'SSD panasonic lo prevede da circa 1 mese solo... come optional e tutto il "Kit" costa la bellezzadi 1000 euri.
personalmente utilizzo da 5 anni pc di questa categoria, e sono nel mio caso soldi ben spesi.
quando mi si rompe un pc non ho il tempo per aspettare una sostituzione in garanzia o comprarmene un altro.
Il tecnico della British Gas che mi ha fatto i controlli sulla mia caldaia aveva proprio un panasonic cosi' fatto (immagino il modello precedente). Mi ha poi stampato il resoconto della verifica in modalita' wireless. Figo ho pensato io, ma poi ho visto il prezzo.
:asd: :rotfl:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.