PDA

View Full Version : Inaugurazione MU Milano (reportage)


(IH)Patriota
16-11-2007, 09:12
Ciao a tutti

dopo un po' di latitanza propongo qualche scatto che mi vede combattuto sul risultato (in breve a volte mi piace molto a volte meno).Lo scopo era quello di fare un reportage non troppo still life e non troppo banale cercando volutamente dei mossi (in particolarmodo per il concerto) per dare un po' di dinamismo ad un evento gia' di sua natura un po' statico come una inaugurazione.

Nel caso non si capisse è l' inaugurazione di un negozio di musica , con gruppo che suona dal vivo condita dall' intervento di CR'S che a messo a disposizione alcune moto e dai ragazzi della Kaos che hanno portato qualche lavoretto dei loro , insomma l' obiettivo era rappresentare al meglio un po' di tutto questo.

Mi scuso fin d'ora per i WM e per il calo di qualita' negli scatti del gruppo faccio presente di aver scattato ad ISO 6400 con l' 85/1.2 tutto aperto.L' interno della marmitta della mia moto (di notte) ovviamente è piu' luminoso :D.

1.
http://www.matteofossati.it/kaos/mu/slides/1D3_8290_MF.jpg

2.
http://www.matteofossati.it/kaos/mu/slides/IMG_8634_MF.jpg

3.
http://www.matteofossati.it/kaos/mu/slides/IMG_8633_MF.jpg

4.
http://www.matteofossati.it/kaos/mu/slides/1D3_8237_MF.jpg

5.
http://www.matteofossati.it/kaos/mu/slides/IMG_8620_MF.jpg

6.
http://www.matteofossati.it/kaos/mu/slides/IMG_8617_MF.jpg

7.
http://www.matteofossati.it/kaos/mu/slides/1D3_8258_MF.jpg

8.
http://www.matteofossati.it/kaos/mu/slides/1D3_8278_MF.jpg

9.
http://www.matteofossati.it/kaos/mu/slides/1D3_8260_MF.jpg

10.
http://www.matteofossati.it/kaos/mu/slides/1D3_8272_MF.jpg

11.
http://www.matteofossati.it/kaos/mu/slides/1D3_8229_MF.jpg

12.
http://www.matteofossati.it/kaos/mu/slides/IMG_8624_MF.jpg

13.
http://www.matteofossati.it/kaos/mu/slides/IMG_8607_MF-2.jpg

Molto graditi commenti e critiche sulla tecnica fotografica (sopratutto per i mossi) che lavoro di reportage in generale.

Qui (http://www.matteofossati.it/kaos/mu/index.html) la gallery completa.

Grazie a tutti ;)

Ciauz
Pat

AarnMunro
16-11-2007, 09:56
Matriot, detto anche Patteo, belle foto!
Più che un negozio di musica mi sembra un negozio di HiFi (High End).
Il mosso è fenomenale (ti obbliga però al cavalletto!) perchè da l'impressione di una fiera, affollata come giusto che sia, ma punta l'attenzione all'oggetto fotografato!
Molte volte la gente distrae...in questo caso fa da contorno. Ottimi fantasmi!
Nella 11...perchè non hai cercato di accenderle quelle valvole (KT88A, finali)? Ah, dici che gli ampli non ero attaccati alla rete? Tutte belle, un po' meno quelle dei truci musicanti.

Duce
16-11-2007, 10:06
L'unica cosa che vedo sono le scritte al centro e al lato che (soprattutto quella al centro) risultano molto fastidiose coprendo la foto.

mailand
16-11-2007, 10:26
bella serie e molto interessante il mosso! :)

ma dov'è questo posto? mi fanno impazzire gli amplificatori valvolari, ci farei un giretto almeno a curiosare (dato che comprare per ora nulla) :D

edit: l'ho trovato... :fagiano:

malja
16-11-2007, 10:30
L'unica cosa che vedo sono le scritte al centro e al lato che (soprattutto quella al centro) risultano molto fastidiose coprendo la foto.

Mi dispiace per te che non riesci a vedere altro

Duce
16-11-2007, 10:33
Mi dispiace per te che non riesci a vedere altro

mi dispiace + per te che vedi le scritte e poco altro, senza poter apprezzare le foto al 100%

(IH)Patriota
16-11-2007, 12:19
Matriot, detto anche Patteo, belle foto!
Più che un negozio di musica mi sembra un negozio di HiFi (High End).
Il mosso è fenomenale (ti obbliga però al cavalletto!) perchè da l'impressione di una fiera, affollata come giusto che sia, ma punta l'attenzione all'oggetto fotografato!
Molte volte la gente distrae...in questo caso fa da contorno. Ottimi fantasmi!
Nella 11...perchè non hai cercato di accenderle quelle valvole (KT88A, finali)? Ah, dici che gli ampli non ero attaccati alla rete? Tutte belle, un po' meno quelle dei truci musicanti.

Ciao Aarn
si ero microcavallettato (manfrotto MODO) con sopra la 5D gia' soffriva alla grande :D

L' ampli valvolare non era alimentato , quando andro' a consegnare le foto magari me lo faccio accendere e gli fo 2 scatti ;) da aggiungere al reportage.

I "truci" musicanti sono stati una sfida (fotograficamente parlando) , erano al buio con 3 faretti spot (le bruciature abbondano infatti) , in una delle salette del negozio e l' unica lente abbastanza luminosa era l' 85 , PDC cortissima e la 1D che non agganciava manco morta .. ne ho buttate almeno 1/3 per evidenti e non voluti OOF.
Un po' OT ma i musicanti erano davvero bravi si chiamano DHERA se ti capita IMHO meritano.

L'unica cosa che vedo sono le scritte al centro e al lato che (soprattutto quella al centro) risultano molto fastidiose coprendo la foto.

Ho gia' chiesto scusa per il WM nel post di apertura ;) , comunque per quanto indubbiamente fastidiosi non trovo che non permettano la lettura della composizione e la valutazione dell' idea.

Valutazioni qualitative (messa a fuoco, nitidezza , rumore) serie su uno scatti ad 800x600 sono comunque improbabili watermark o meno che sia , perdonami ma ho le mie valide ragioni per mettere su alcune serie di scatti i watermark e per firmare le mie foto (cosa che faccio sempre cosi' come buona parte di scrive qui) , mi spiace solo che siano "arrivati" solo quelli.

bella serie e molto interessante il mosso! :)

ma dov'è questo posto? mi fanno impazzire gli amplificatori valvolari, ci farei un giretto almeno a curiosare (dato che comprare per ora nulla) :D



Mi fa piacere che il mosso incontri.

Grazie a tutti per i commenti.

Ciauz
Pat

code010101
16-11-2007, 14:25
sono tutti scatti di livello professionale,
molto curati e ben fatti, c'è poco altro da dire :)

Ste

ERRYNOS
16-11-2007, 14:36
non mi carica nessuna foto!

vedo solo la lista dei numeri!:muro:

(IH)Patriota
16-11-2007, 15:10
Neanche la gallery sul mio sito ?

Strano :mbe:

liviux
16-11-2007, 15:38
Mie preferite: 2, 5, 6, 10. Belle prospettive un po' claustrofobiche del posto. Dettagli patinatissimi e di livello veramente professionale, ma i soggetti mi commuovono poco.

Valutazioni qualitative (messa a fuoco, nitidezza , rumore) serie su uno scatti ad 800x600 sono comunque improbabili
E' per questo che ne facciamo quasi solo di facete!:D
Però quello più che "watermark" lo chiamerei "paintmark"! E' proprio necessario su immagini a 800 pixel? E se ne dimezzassi l'opacità? O almeno lasciare la scritta senza tutto il rettangolone?

marklevi
16-11-2007, 15:44
io le vedo. certamente sono spettacolari.

preferita quelle con il mosso del chitarrista... e la moto sullo schermo..

mailand
16-11-2007, 16:09
riguardando le foto, che continuano a piacermi parecchio e di cui apprezzo maggiormente ad ogni passaggio composizione e dettagli, mi sorge una domanda:

OT
sbaglio o le moto sono delle cr&s vun?
/OT

(IH)Patriota
16-11-2007, 17:24
Mie preferite: 2, 5, 6, 10. Belle prospettive un po' claustrofobiche del posto. Dettagli patinatissimi e di livello veramente professionale, ma i soggetti mi commuovono poco.
...

Ciao Livio ;)

La musica , anzi , la MUSICA è difficile da raccontare e a fatica si riesce a capire (per chi non è un audiofilo come me) , valvole , mosfet e pre sono freddi e poco fotoigienici , il consiglio sulla valvola incandescente di Aarn è da tenere fortemente in considerazione sperando che possa comunicare un po' piu' di calore..

Per i WM ci metto una pezza a breve (magari segano dil box e diminuendo l' opacita' di qualche punto).

Grassie per il commento ;)

io le vedo. certamente sono spettacolari.

preferita quelle con il mosso del chitarrista... e la moto sullo schermo..

Ciao Luca !!!

rende allora sto benedetto mosso !!!
Io ero preoccupato che potesse non incontrare e sembrare un lavoro approssimativo (inteso come da incapace :p) anche se per assurdo voluto.

Grazie per il commento ;)

riguardando le foto, che continuano a piacermi parecchio e di cui apprezzo maggiormente ad ogni passaggio composizione e dettagli, mi sorge una domanda:

OT
sbaglio o le moto sono delle cr&s vun?
/OT

Non sbagli , è la creatura di Crepaldi , tutto il materiale pubblicitario è in 3 lingue , Milanese , Italiano ed Inglese :D :D.

Sono le stesse che ho fotografato all' EICMA la settimana scorsa al loro stand (qui (http://www.matteofossati.it/kaos/vun/index.html) e qui (http://www.matteofossati.it/kaos/rizoma/index.html) gli scatti dell' EICMA alla CR'S ed alla RIZOMA con le Vun protagoniste ;)).

OT motociclistico
Per quanto non sia il mio genere di moto (3 cilindri e 80CV in meno di quello che ho sotto al sedere ogni mattina per venire al lavoro) pesa davvero una stupidata ed ha una maneggevolezza da urlo ... quello che si vorrebbe in una bella stradina di montagna per lasciare indietro chiunque :D.

Magari un giorno riusciro' a sedermici sopra con il motore acceso per qualche km ;)
/OT

Ciauz
Pat

newreg
16-11-2007, 17:38
Mie preferite: 2, 5, 6, 10. Belle prospettive un po' claustrofobiche del posto. Dettagli patinatissimi e di livello veramente professionale, ma i soggetti mi commuovono poco.

Stavo per postare un paio d'ore fa, poi ho rimandato, quindi adesso quoto liviux visto che ha detto più o meno quello che avrei voluto dire io, in effetti la maggiorparte sono foto molto "fredde", anche se credo che dipenda oltre che dai sogetti anche dalla luce presente.

P.S. n. 1: grazie per aver postato a una risoluzione più bassa. :D

P.S. n. 2: quando posti qualche ritratto (magari sfocatissimo)? :cry:

(IH)Patriota
16-11-2007, 17:52
..P.S. n. 2: quando posti qualche ritratto (magari sfocatissimo)? :cry:


Tipo cosi ? :D :D

http://www.matteofossati.it/Privato/20071019_Valentina/slides/1D3_7680.jpg

Ciaoooo ;)
Pat

Duce
16-11-2007, 18:01
Tipo cosi ? :D :D

Ciaoooo ;)
Pat

Anche così a mio avviso è troppo invadente (specialmente per ritratti). Hai avuto problemi di copyright? come mai tanta apprensione?. La sola scritta piccola sulla destra non basta?. Carina la modella :D e notevoli le luci utilizzate, mi piacciono molto. Ciao, buon fine settimana.

AarnMunro
16-11-2007, 18:02
Ciao Livio ;)

La musica , anzi , la MUSICA è difficile da raccontare e a fatica si riesce a capire (per chi non è un audiofilo come me) , valvole , mosfet e pre sono freddi e poco fotoigienici , il consiglio sulla valvola incandescente di Aarn è da tenere fortemente in considerazione sperando che possa comunicare un po' piu' di calore..

Anche tu audiofilo! Abbiamo ben 4 passioni in comune...
Non mi pare che le foto su AR di un bel paio di calde Sonus Faber siano fredde o poco foto-igienica! Ci vuole la luce giusta ed ilk particolare che scatena...la valvola già basta...accesa poi, è da urlo!

OT motociclistico
Per quanto non sia il mio genere di moto (3 cilindri e 80CV in meno di quello che ho sotto al sedere ogni mattina per venire al lavoro) pesa davvero una stupidata ed ha una maneggevolezza da urlo ... quello che si vorrebbe in una bella stradina di montagna per lasciare indietro chiunque :D.

Magari un giorno riusciro' a sedermici sopra con il motore acceso per qualche km ;)
/OT

Ciauz
Pat
Mai un monocilindrico! Fa formicolare le gambe e ...non va.:cry:
Per andare forte in montagna bastano 4 denti in più di corona!
Se hai tempo spiegami il perchè hai messo la PowerCIII ...ci sto facendo un pensierino.

newreg
16-11-2007, 18:05
Tipo cosi ? :D :D

Thx.

:)

mailand
16-11-2007, 18:05
Non sbagli , è la creatura di Crepaldi , tutto il materiale pubblicitario è in 3 lingue , Milanese , Italiano ed Inglese :D :D.

Sono le stesse che ho fotografato all' EICMA la settimana scorsa al loro stand (qui (http://www.matteofossati.it/kaos/vun/index.html) e qui (http://www.matteofossati.it/kaos/rizoma/index.html) gli scatti dell' EICMA alla CR'S ed alla RIZOMA con le Vun protagoniste ;)).

OT motociclistico
Per quanto non sia il mio genere di moto (3 cilindri e 80CV in meno di quello che ho sotto al sedere ogni mattina per venire al lavoro) pesa davvero una stupidata ed ha una maneggevolezza da urlo ... quello che si vorrebbe in una bella stradina di montagna per lasciare indietro chiunque :D.

Magari un giorno riusciro' a sedermici sopra con il motore acceso per qualche km ;)
/OT

Ciauz
Pat

conosco, avevano richiesto dei componenti (filtri idraulici mi pare) a mio padre, poi non so se glieli abbia forniti o meno...
in effetti su una stradina di montagna deve dare notevole appagamento nella guida, anche a me piacerebbe provarla :)

@aarn: tu di cilindri ne hai 2 di troppo sulla moto :Prrr: :D

(IH)Patriota
17-11-2007, 00:25
Anche così a mio avviso è troppo invadente (specialmente per ritratti). Hai avuto problemi di copyright? come mai tanta apprensione?.

Parte (non tutti ovviamente) degli scatti sul mio sito sono lavori remunerati o da remunerare ed essendo spesso gallery "di serivzio" non ho il tempo di ricostruire le gallery per togliere i WM (come nel caso del ritratto postato sopra).

Nel caso invece volessi "donare" gli scatti preferisco cedere io di persona il CD o DVD che sia e non che ci si serva a piacimento ed a mia insaputa , questo sia per una mera questione di principio (di furbetti in rete ce ne sono parecchi e qualche caso è successo anche qui in questo forum ;)) che perchè spesso per mancanza di tempo i file sul sito non sono curati nei minimi particolari come invece lo sono quando li preparo su CD (USM , NR ecc.. non vengono applicati ai file ad 800x600).

I watermark danno indubbiamente fastidio ma girando qua' e la nei siti di fotografi quotati e con i controcazzi sono sempre riuscito a vedere lo scatto a prescindere dal logo che ci stava in mezzo.


Mai un monocilindrico! Fa formicolare le gambe e ...non va.:cry:
Per andare forte in montagna bastano 4 denti in più di corona!
Se hai tempo spiegami il perchè hai messo la PowerCIII ...ci sto facendo un pensierino.

Ciao Cesare

quello che mi ha stupito della Vun è la maneggevolezza , ci sono filmati (tratti dal cortometraggio "vundes Vun van a Man" ) dove si vede la Vun in pista su chicane strettissime ... STICAZZI se è reattiva , indubbiamente 60CV sono pochini e le vibrazioni di un mono si sentono ma se non c'è tanto rettilineo ho l' idea che per stargli sotto devi fare i miracoli con un 1000.

La PCIII l' ho messa perchè prima il motore dormiva fino a 7000giri per poi esplodere , ora con PCIII e scarico completo devo stare "attento" (attento significa che va da paura).In 2a a 3000 giri se spalanco il gas la ruota posteriore scivola anche sul dritto (non ti dico sulle strisce bianche , basta quella che separa le carreggiate ;p) il motore ha una schiena impressionante (oltre che 137CV alla ruota) ed ha una regolarita' di erogazione da sembrare un' auto ;) ... da provare :D.

Ciauz
Pat

AarnMunro
17-11-2007, 08:38
...
I watermark danno indubbiamente fastidio ma girando qua' e la nei siti di fotografi ... sono sempre riuscito a vedere lo scatto a prescindere dal logo ...

Giusto! Proverei con una trasparenza al 50%


...per stargli sotto devi fare i miracoli con un 1000.

Con 130 o 140 kg immagino di sì...il miglior boost è la leggerezza.
Ultimo OT: La mappa la fatta tu, l'hai scaricata o l'hai fatta al banco (anche pm!)? Io ho lo scarico completo ed ho seccato l'exup...ora è troppo ricca.

angelodn
17-11-2007, 08:43
Matteo
come sempre
foto
bellissime

ben riusci i mossi delle persone, quelle ravvicinate sono molto belle, sempre ok i tizi che suonano.

(IH)Patriota
17-11-2007, 10:01
Giusto! Proverei con una trasparenza al 50%


Modifichero' l' azione , ora stiamo al 70% (ma con acdsee che me lo fa in batch :D)


Con 130 o 140 kg immagino di sì...il miglior boost è la leggerezza.
Ultimo OT: La mappa la fatta tu, l'hai scaricata o l'hai fatta al banco (anche pm!)? Io ho lo scarico completo ed ho seccato l'exup...ora è troppo ricca.

Banco prova con 3 lanci , inventarmi una carburazione partendo dal nulla mi pareva un po' azzardato :p , ma non era un CBR scarico alto la tua ?

Matteo
come sempre
foto
bellissime

ben riusci i mossi delle persone, quelle ravvicinate sono molto belle, sempre ok i tizi che suonano.

Grazie Angelo ;)

Ciauz
Pat

AarnMunro
17-11-2007, 11:22
Banco prova con 3 lanci , inventarmi una carburazione partendo dal nulla mi pareva un po' azzardato :p , ma non era un CBR scarico alto la tua ?

Tutte hanno copiato l'idea del valvolone allo scarico...

marklevi
18-11-2007, 19:30
Anche così a mio avviso è troppo invadente (specialmente per ritratti). Hai avuto problemi di copyright? ..

usare un WM o firma per una foto è come mettersi la cintura di sicurezza in auto o il casco in moto (visto che abbiamo tanti centauri qui.. :D)

è avere cura del proprio lavoro.. anche per scatti banali di novizi ... dobbiamo accettare che qualcuno voglia tutelarsi e vedere oltre

Luca-BH
18-11-2007, 19:52
Matteo,
come sempre foto ben fatte, bellissime da vedere... Gli sfocati, poi, sono da sbavo (bellissimo quello nella 2) :D

Relativamente ai mossi, non conoscendo la scena potrei tranquillamente stare a sparare una vaccata colossale :D, ma non potevi trovare tempi piu' lunghi (mi pare avresti comunque farlo, visto gli iso alti ed il diaframma a TA)? Nella 6, per esempio, scie ancora piu' pronunciate e "mescolate", in contrasto con il soggetto bello fermo, credo sarebbero state ancora piu' efficaci. Che ne pensi? :)

liviux
18-11-2007, 21:21
Banco prova con 3 lanci , inventarmi una carburazione partendo dal nulla mi pareva un po' azzardato :p , ma non era un CBR scarico alto la tua ?
E' chiaro che i risultati migliori si ottengono solo con l'inversione di polarità dei condotti del plasma a monte della rimodulazione dei deflettori. Altrimenti uno se la va a cercare, la decristallizzazione del dilitio, e allora altro che carburazione! Reazione diretta materia-antimateria, collasso del confinamento magnetico e BUUUUUM!

AarnMunro
18-11-2007, 21:47
E' chiaro che i risultati migliori si ottengono solo con l'inversione di polarità dei condotti del plasma a monte della rimodulazione dei deflettori. Altrimenti uno se la va a cercare, la decristallizzazione del dilitio, e allora altro che carburazione! Reazione diretta materia-antimateria, collasso del confinamento magnetico e BUUUUUM!

...e ricordati: mai incrociare i flussi! (http://it.youtube.com/watch?v=uoS77WV3CR0&feature=related)

(IH)Patriota
19-11-2007, 09:13
Matteo,
come sempre foto ben fatte, bellissime da vedere... Gli sfocati, poi, sono da sbavo (bellissimo quello nella 2) :D

Relativamente ai mossi, non conoscendo la scena potrei tranquillamente stare a sparare una vaccata colossale :D, ma non potevi trovare tempi piu' lunghi (mi pare avresti comunque farlo, visto gli iso alti ed il diaframma a TA)? Nella 6, per esempio, scie ancora piu' pronunciate e "mescolate", in contrasto con il soggetto bello fermo, credo sarebbero state ancora piu' efficaci. Che ne pensi? :)


Ciao Luca

Ho fatto diverse prove (fino ad oltre 15 secondi) , nella 6 sono "solo" 6 secondi di posa (35mm usato F8 ISO 50 o 100 al massimo).

Con troppi secondi e con il pubblico ovviamente non collaborativo ho avuto qualche difficolta' perchè non era chiaramente identificabile cosa provocasse la scia , diciamo che era piu' una mancanza di nitidezza che un mosso piu' o meno controllato.

Stasera prendo in mano le altre prove piu' o meno lunghe (come tempi) e magari posto qualche esempio dei risultati con tempi piu' lunghi.

A meno che tu con tempi lunghi non intendessi tempi veloci allora il discorso cambia e l' effetto sarebbe stato piu' simile alla 2 , il 35mm usato TA sfoca alla grande :p , su full frame forse troppo.

Ciauz
Pat