View Full Version : Lavorare online da casa
Dieghito87
16-11-2007, 01:38
Ragazzi sono circa 2 settimane che non mi hanno rinnovato il contratto e quindi sono rimasto disoccupato :( dato che a gennaio inizierò dei corsi della regione mi volevo trovare un lavoretto giusto da mettere su 2 soldi cosi proprio da nn fare la sanguisuga ai mie. Avevo sentito da un mio amico che lui lavora da casa col proprio pc però non ho capito bene di cosa si tratti e cosa bisogna fare (tengo presente che ho buone capacità informatiche e volontà di apprensione :)). Mi chiedevo se qualcuno può spiegarmi meglio la faccenda e indicarmi magari qualke sito affidabile ,possibilmente da non prendere truffe o fregature varie o casomai anche un sito dove ci sia una guida bho nn so ditemi voi ....grazie mille
"LAVORA CON NOI! ARROTONDA IL TUO STIPENDIO! E PUOI FARLO COMODAMENTE DA CASA TUA!"
mah... anch'io sono curioso... ma ho sempre diffidato
chiedi al tuo amico e facci sapere:D :D :D
Seifer86
16-11-2007, 09:34
pure io sono interessato...
una cosa semplice, non pretendo di guadagnare come un lavoro normale ma di ottenere un compenso anche come piccolo secondo lavoro
(magari gia solo per pagare telefono internet e luce... sui 250€ :D )
diffidate solo da quei lavori tipo:
1) ottenere soldi visitando pubblicita e link e facendo iscrivere altri amici... fregature al 100% (testato)
2) da casa preparare collanine varie, montare biro ecc.. non pagano mai e se ti pagano sotto tortura ti danno 10 euro lol (testato ma magari ce ne sono di seri)
clasprea
16-11-2007, 09:39
scrivere articoli / moderare forum... cose così
con un po' di impegno alle 300 euro al mese ci si arriva, magari prendendo + impegni contemporaneamente
Necromachine
16-11-2007, 10:53
Io telelavoro come sviluppatore software e prendo uno stipendio pieno, ma l'orario è full-time.
SlimSh@dy
16-11-2007, 12:03
Io sinceramente ho trovato tanti tipi di lavori online, ma alla fine si sono dimostrati dei fallimenti :muro: :muro:
Seifer86
16-11-2007, 15:27
non sapevo che pagassero per fare il moderatore di siti e forum :eek:
sarebbe l'ideale anche perche sono disponibile 8 ore al giorno fisse, cioe il tempo che sto a grattarmi in ufficio come primo lavoro (aiuto solo mio padre)
come si fa a iniziare? a chi rivolgersi? :stordita:
altre idee ben accette.
Seifer86
16-11-2007, 15:29
Io telelavoro come sviluppatore software e prendo uno stipendio pieno, ma l'orario è full-time.
come fai? dove hai trovato? sei laureato in informatica? hai fatto corsi?
penso che lavorare da casa sia tutta un altra cosa, anche se a tempo pieno.
:)
clasprea
16-11-2007, 22:14
non sapevo che pagassero per fare il moderatore di siti e forum :eek:
sarebbe l'ideale anche perche sono disponibile 8 ore al giorno fisse, cioe il tempo che sto a grattarmi in ufficio come primo lavoro (aiuto solo mio padre)
come si fa a iniziare? a chi rivolgersi? :stordita:
altre idee ben accette.
devi trovare annunci online su forum e altro (non posso mettere links, ci sono siti concorrenti), credo che basti una sana googlata.
spesso si tratta di riempire forum appena creati ad esempio, per farli partire, quindi posti e ti rispondi da solo creando + account ad esempio.
Oppure più facilmente di scrivere articoli su siti di varia natura e genere.
devi trovare annunci online su forum e altro (non posso mettere links, ci sono siti concorrenti), credo che basti una sana googlata.
spesso si tratta di riempire forum appena creati ad esempio, per farli partire, quindi posti e ti rispondi da solo creando + account ad esempio.
Oppure più facilmente di scrivere articoli su siti di varia natura e genere.
bello...
se trovate qualcosa mi fate sapere?
ma pagano regolarmente?
Necromachine
18-11-2007, 12:00
come fai? dove hai trovato? sei laureato in informatica? hai fatto corsi?
penso che lavorare da casa sia tutta un altra cosa, anche se a tempo pieno.
:)
Sono laureato in ing. informatica di primo livello.
Semplicemente la mia azienda lavora in questo modo (non hanno uffici e il personale è distribuito per tutto il paese), i contatti tra i colleghi avvengono per via telematica. Per trovare lavoro mi è semplicemente giunta la voce che cercavano personale e mi sono presentato a fare il colloquio (la sede è comunque non lontanissimo da casa mia).
Ovviamente è indispensabile avere a casa almeno una ADSL flat :read: .
Sono laureato in ing. informatica di primo livello.
Semplicemente la mia azienda lavora in questo modo (non hanno uffici e il personale è distribuito per tutto il paese), i contatti tra i colleghi avvengono per via telematica. Per trovare lavoro mi è semplicemente giunta la voce che cercavano personale e mi sono presentato a fare il colloquio (la sede è comunque non lontanissimo da casa mia).
Ovviamente è indispensabile avere a casa almeno una ADSL flat :read: .
puoi darmi qualche info in più o mandarmi una mail informativa?
è possibile farlo part time?
clasprea
18-11-2007, 22:05
ma pagano regolarmente?
beh è ovvio che c'è da mettersi un po' d'accordo, logico che i truffatori esistono, che cercano di farti fare il lavoro e poi magari non pagano.Avere qualcosa di scritto e firmato in mano di sicuro aiuta. A me fortunatamente non è mai successo di non essere pagata, ma so di gente a cui purtroppo è capitato.
beh è ovvio che c'è da mettersi un po' d'accordo, logico che i truffatori esistono, che cercano di farti fare il lavoro e poi magari non pagano.Avere qualcosa di scritto e firmato in mano di sicuro aiuta. A me fortunatamente non è mai successo di non essere pagata, ma so di gente a cui purtroppo è capitato.
allora sono interessato, mi mandi qualche mail informativa o il sito di questa società?
clasprea
19-11-2007, 10:36
allora sono interessato, mi mandi qualche mail informativa o il sito di questa società?
pm :)
Sisupoika
19-11-2007, 16:01
volontà di apprensione
Non penso sia un buon requisito :D
Seifer86
19-11-2007, 16:43
pm :)
pure io pure io :D
diversi call center cercano operatori in telelavoro per presidiare le risposte ai clienti in orari serali/notturni/week-end.
allora sono interessato, mi mandi qualche mail informativa o il sito di questa società?
Mi accodo alla richiesta :D
diversi call center cercano operatori in telelavoro per presidiare le risposte ai clienti in orari serali/notturni/week-end.
mi dai qualche link?
mi dai qualche link?
basta una googlata.
La società dove lavoro a Milano offre, ad esempio, telelavoro ad operatori già formati, quindi è necessario un periodo di formazione in sede e successivamente si parte con il telelavoro.
accipicchia. sarebbe un ottima idea e un ottimo modo per arrotondare. imi devo informare va.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.