PDA

View Full Version : [ONU] Pena di morte; SI alla moratoria!


LUVІ
15-11-2007, 22:11
http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/esteri/pena-di-morte2/florida-stop/florida-stop.html

La serata è propizia :)

La terza commissione dell'assemblea generale delle Nazioni Unite vota a favore
Stop dalla Corte Suprema degli Stati Uniti al boia che avrebbe ucciso un omicida
Pena di morte, approvata moratoria
Fermata un'esecuzione in Florida
Il testo passerà ora all'assemblea generale per un voto entro la metà di dicembre

NEW YORK - La terza commissione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato la risoluzione per la moratoria delle esecuzioni capitali. I Paesi che hanno votato a favore sono stati 99; 52 i contrari; 33 gli astenuti.

Proprio nel giorno in cui la Corte Suprema degli Stati Uniti ha fermato il boia della Florida che oggi avrebbe dovuto mettere a morte Mark Dean Schwab, condannato all'iniezione letale nel 1992 per aver rapito, violentato e ucciso un bambino di 11 anni, la commissione dell'Assemblea delle Nazioni Unite ha approvato la moratoria accogliendo la proposta sostenuta con convinzione proprio dall'Italia da 13 anni. I tre precedenti tentativi di far approvare una moratoria, nel 1994, nel 1999 e nel 2003, erano falliti.

"Le esecuzioni capitali - ha sempre sottolineato il ministro degli Esteri Massimo D'Alema - sono un estremo, visibile atto di violenza, che appartiene ad una cultura che dovrebbe essere consegnata al passato".

La risoluzione L29 era stata presentata da Nuova Zelanda e Brasile, era stata depositata presso la Terza Commissione il 1° novembre scorso e ieri erano iniziatele procedure di voto con l'esame degli emendamenti. Il testo - che passerà ora all'assemblea generale dove dovrebbe essere votata entro la metà di dicembre - ha ottenuto due voti in più della maggioranza richiesta dei 97 necessari per ottenere la maggioranza assoluta.

"E' un grande successo dell'Italia. La risoluzione approvata oggi dalla terza commissione dell'assemblea generale dell'Onu rappresenta una formidabile arma di dissuasione politica e morale", ha detto il sottosegretario agli Esteri Gianni Vernetti. "Oggi si è scritta una pagina importante del diritto internazionale. Questo voto darà forza all'opinione pubblica e alla società civile dei paesi in cui la pena di morte viene ancora applicata e spesso abusata".

L'esecuzione in Florida era prevista per le 18 di oggi (la mezzanotte in Italia) dopo il via libera, in mattinata,della Corte d'Appello. Per il momento, il destino di Schwab, è stato deciso dalla Corte Suprema federale, inparticolare da Clarence Thomas, il conservatore che ha competenza sui ricorsi provenienti dalla Florida. Si tratta anche di un test storico sull'orientamento dei togati di Washington, che a gennaio cominceranno a discutere un caso del Kentucky sulla costituzionalità dell'iniezione letale.

(15 novembre 2007)

zuper
15-11-2007, 22:14
http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/esteri/pena-di-morte2/florida-stop/florida-stop.html

La serata è propizia :)

La terza commissione dell'assemblea generale delle Nazioni Unite vota a favore
Stop dalla Corte Suprema degli Stati Uniti al boia che avrebbe ucciso un omicida
Pena di morte, approvata moratoria
Fermata un'esecuzione in Florida
Il testo passerà ora all'assemblea generale per un voto entro la metà di dicembre

NEW YORK - La terza commissione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato la risoluzione per la moratoria delle esecuzioni capitali. I Paesi che hanno votato a favore sono stati 99; 52 i contrari; 33 gli astenuti.

Proprio nel giorno in cui la Corte Suprema degli Stati Uniti ha fermato il boia della Florida che oggi avrebbe dovuto mettere a morte Mark Dean Schwab, condannato all'iniezione letale nel 1992 per aver rapito, violentato e ucciso un bambino di 11 anni, la commissione dell'Assemblea delle Nazioni Unite ha approvato la moratoria accogliendo la proposta sostenuta con convinzione proprio dall'Italia da 13 anni. I tre precedenti tentativi di far approvare una moratoria, nel 1994, nel 1999 e nel 2003, erano falliti.

"Le esecuzioni capitali - ha sempre sottolineato il ministro degli Esteri Massimo D'Alema - sono un estremo, visibile atto di violenza, che appartiene ad una cultura che dovrebbe essere consegnata al passato".

La risoluzione L29 era stata presentata da Nuova Zelanda e Brasile, era stata depositata presso la Terza Commissione il 1° novembre scorso e ieri erano iniziatele procedure di voto con l'esame degli emendamenti. Il testo - che passerà ora all'assemblea generale dove dovrebbe essere votata entro la metà di dicembre - ha ottenuto due voti in più della maggioranza richiesta dei 97 necessari per ottenere la maggioranza assoluta.

"E' un grande successo dell'Italia. La risoluzione approvata oggi dalla terza commissione dell'assemblea generale dell'Onu rappresenta una formidabile arma di dissuasione politica e morale", ha detto il sottosegretario agli Esteri Gianni Vernetti. "Oggi si è scritta una pagina importante del diritto internazionale. Questo voto darà forza all'opinione pubblica e alla società civile dei paesi in cui la pena di morte viene ancora applicata e spesso abusata".

L'esecuzione in Florida era prevista per le 18 di oggi (la mezzanotte in Italia) dopo il via libera, in mattinata,della Corte d'Appello. Per il momento, il destino di Schwab, è stato deciso dalla Corte Suprema federale, inparticolare da Clarence Thomas, il conservatore che ha competenza sui ricorsi provenienti dalla Florida. Si tratta anche di un test storico sull'orientamento dei togati di Washington, che a gennaio cominceranno a discutere un caso del Kentucky sulla costituzionalità dell'iniezione letale.

(15 novembre 2007)

giustizia è fatta!!!!!!!!

:muro: :muro: :muro: :muro:

Koji
15-11-2007, 22:18
Bellissima cosa, speriamo sia un inizio, anche se il cammino è lungo e impervio. :flower:

zuper
15-11-2007, 22:24
Bellissima cosa, speriamo sia un inizio, anche se il cammino è lungo e impervio. :flower:

c'era un bambino di 11 anni che il cammino gliel'hanno messo in quel posto.....

letteralmente....

bellissima cosa

:rolleyes:

fluke81
15-11-2007, 22:26
l'applicazione pratica nella vita reale e non in discorsi demagogici di questa moratoria sarebbe?

zuper
15-11-2007, 22:27
l'applicazione pratica nella vita reale di questa moratoria sarebbe?

ne hai 2:

1- aria fritta
2- un rapitore stupratore pedofilo e assassino di BAMBINI ancora in vita

a te la scelta

Wesker
15-11-2007, 22:29
c'era un bambino di 11 anni che il cammino gliel'hanno messo in quel posto.....

letteralmente....

bellissima cosa

:rolleyes:

Non lo stanno mica liberando. Ergastolo...

zuper
15-11-2007, 22:29
Non lo stanno mica liberando. Ergastolo...

doveva banalmente MORIRE!

F1R3BL4D3
15-11-2007, 22:30
ne hai 2:

1- aria fritta
2- un rapitore stupratore pedofilo e assassino di BAMBINI ancora in vita

a te la scelta

ancora in vita e in carcere per sempre (spero non come villeggiatura, ma un carcere serio). Giustizia non si fa con la pena di morte secondo me.

doveva banalmente MORIRE!

Tua opinione...

Koji
15-11-2007, 22:30
c'era un bambino di 11 anni che il cammino gliel'hanno messo in quel posto.....

letteralmente....

bellissima cosa

:rolleyes:

Per lui la pena di morte sarebbe troppo comoda. Ergastolo e carcere tra i detenuti comuni senza alcuna forma di isolamento.......vedi che l'esecuzione sarebbe una pena molto più lieve.

fluke81
15-11-2007, 22:30
ne hai 2:

1- aria fritta
2- un rapitore stupratore pedofilo e assassino di BAMBINI ancora in vita

a te la scelta

1 - toh:O

2- se ti riferisci al caso di cui parli la moratoria non c'èntra niente,in usa da qualche tempo c'è una controversia sull'iniezione letale in alcuni stati

sander4
15-11-2007, 22:31
Per lui la pena di morte sarebbe troppo comoda. Ergastolo e carcere tra i detenuti comuni senza alcuna forma di isolamento.......vedi che l'esecuzione sarebbe una pena molto più lieve.

avoja
è comodissima la pena di morte
per gli stupratori di bambini in particolare il carcere è il vero inferno

zuper
15-11-2007, 22:31
Per lui la pena di morte sarebbe troppo comoda. Ergastolo e carcere tra i detenuti comuni senza alcuna forma di isolamento.......vedi che l'esecuzione sarebbe una pena molto più lieve.

se mi permetti sono + coerente io che tu che attacchi la pena di morte e gli faresti fare tanto peggio dagli altri detenuti

LUVІ
15-11-2007, 22:33
1 - toh:O

2- se ti riferisci al caso di cui parli la moratoria non c'èntra niente,in usa da qualche tempo c'è una controversia sull'iniezione letale in alcuni stati

Ma infatti! :doh:
Informarsi un po non sarebbe male.
Da anni negli USA si contesta l'iniezione letale perchè la legge consente la pena di morte ma "senza causare inutili sofferenze", cosa che verrebbe contestata agli applicatori di questo metodo.

LuVi

zuper
15-11-2007, 22:35
Ma infatti! :doh:
Informarsi un po non sarebbe male.
Da anni negli USA si contesta l'iniezione letale perchè la legge consente la pena di morte ma "senza causare inutili sofferenze", cosa che verrebbe contestata agli applicatori di questo metodo.

LuVi

mi pare chiaro che sia un BANALE ESEMPIO...

ho preso lui solo perchè era riportato nell'articol :doh:

Koji
15-11-2007, 22:40
se mi permetti sono + coerente io che tu che attacchi la pena di morte e gli faresti fare tanto peggio dagli altri detenuti

Io sono contro all'omicidio legalizzato da parte dello Stato, non a che i delinquenti scontino in maniera severa e certa le loro colpe.

ELISAMAC1
15-11-2007, 23:15
Che brutta giornata.E poi si e' salvato anche il governo.Dove andremo a finire.:(

gpc
16-11-2007, 00:10
Ottima cosa (direi non minimamente paragonabile all'agonia del governo, in ogni caso :D ).
Ma se fosse approvata definitivamente, tutti gli stati sarebbero costretti ad applicarla? Voglio dire, sarebbero in qualche modo obbligati davvero oppure rischierebbe di restare una cosa formale solo per chi l'ha accettata?

Hal2001
16-11-2007, 00:20
Che brutta giornata.E poi si e' salvato anche il governo.Dove andremo a finire.:(

E figurati che oggi mi sono bagnato pure le scarpe mentre facevo pipì nei campi :(

Jamal Crawford
16-11-2007, 07:23
Ci si preoccupa di non far soffrire un "uomo" che ha stuprato ed ammazzato un bambino? :rolleyes:
con la camera a gas l'agonia durava anche 10/12 minuti. Con la tecnologia di oggi, sarebbe interessante poter permettere alle persone che lo vogliono, di assistere all'esecuzione in diretta. Senza pubblicita' di mezzo

CYRANO
16-11-2007, 07:30
Ottima notizia. un passo in avanti verso la civiltà.



Còl,a,òz,òa

zuper
16-11-2007, 08:31
Ci si preoccupa di non far soffrire un "uomo" che ha stuprato ed ammazzato un bambino? :rolleyes:
con la camera a gas l'agonia durava anche 10/12 minuti. Con la tecnologia di oggi, sarebbe interessante poter permettere alle persone che lo vogliono, di assistere all'esecuzione in diretta. Senza pubblicita' di mezzo

perchè niente pubblicità???

ci si potrebbe rifare di un po di spese di detenzione....

GianoM
16-11-2007, 08:44
E figurati che oggi mi sono bagnato pure le scarpe mentre facevo pipì nei campi :(
:rotfl:

Comunque ottima notizia. Il mondo civile va verso la giusta direzione.

flisi71
16-11-2007, 08:49
....Proprio nel giorno in cui la Corte Suprema degli Stati Uniti ha fermato il boia della Florida che oggi avrebbe dovuto mettere a morte Mark Dean Schwab, condannato all'iniezione letale nel 1992 per aver rapito, violentato e ucciso un bambino di 11 anni...


giustizia è fatta!!!!!!!!

:muro: :muro: :muro: :muro:

Perchè?
Forse si fa giustizia solo con la pena di morte?
La condanna al carcere a vita non è una forma di condanna?
:confused:


c'era un bambino di 11 anni che il cammino gliel'hanno messo in quel posto.....

letteralmente....

bellissima cosa

:rolleyes:

Mi sfugge in cosa l'esecuzione della pena di morte rispetto all'ergastolo avrebbe portato giovamento a quel povero bambino....
:confused:


Ciao

Federico

Jamal Crawford
16-11-2007, 09:06
perchè niente pubblicità???

ci si potrebbe rifare di un po di spese di detenzione....

si ma e' pur sempre una scocciatura, arriva sempre nei momenti piu' belli.
le spese di detenzione le si dovrebbe far pagare ai familiari

fluke81
16-11-2007, 09:29
Ottima cosa (direi non minimamente paragonabile all'agonia del governo, in ogni caso :D ).
Ma se fosse approvata definitivamente, tutti gli stati sarebbero costretti ad applicarla? Voglio dire, sarebbero in qualche modo obbligati davvero oppure rischierebbe di restare una cosa formale solo per chi l'ha accettata?

tu che dici?:D
facciamo guerra ai cinesi perche dicono "no"?

*sasha ITALIA*
16-11-2007, 09:32
che tolgano pure la pena di morte, ma che mettano i lavori forzati. Troppo facile stare a spese dello Stato tutta la vita come punizione...

gpc
16-11-2007, 09:33
tu che dici?:D
facciamo guerra ai cinesi perche dicono "no"?

Che c'entra scusa? Volevo capire se era qualcosa che forzava gli stati membri dell'onu ad applicarla oppure no...

GianoM
16-11-2007, 10:02
Troppo facile stare a spese dello Stato tutta la vita come punizione...
Già, deve essere il sogno di ogni detenuto essere mantenuto a vita a scapito della propria libertà.

gpc
16-11-2007, 10:05
Già, deve essere il sogno di ogni detenuto essere mantenuto a vita a scapito della propria libertà.

Sicuramente di più che essere privato della propria libertà e lavorare per pagarsi la vacanza.
Le carceri dovrebbero essere a costo zero, sono piene di manodopera gratis che dovrebbe lavorare per mantenere la struttura che li "ospita", non pesare sulle tasche dei cittadini. Alla fine, chi è mandato in carcere per non nuocere agli altri, pesa comunque sulle tasche dei cittadini onesti.

fluke81
16-11-2007, 10:05
Che c'entra scusa? Volevo capire se era qualcosa che forzava gli stati membri dell'onu ad applicarla oppure no...

e cosa potrebbe esserci?sanzioni economiche?embargo?:mbe:
a chi?gli stati uniti e la cina?:fagiano:

gpc
16-11-2007, 10:06
e cosa potrebbe esserci?sanzioni economiche?embargo?:mbe:
a chi?gli stati uniti e la cina?:fagiano:

Hai mangiato yoghurt andato a male che sei così acido a metà mattina? :rolleyes:
Ho fatto una domanda, si può avere una risposta senza fare il saccente?

*sasha ITALIA*
16-11-2007, 10:08
Già, deve essere il sogno di ogni detenuto essere mantenuto a vita a scapito della propria libertà.

credo che alcuni delitti (stupro ed uccisione di bambini, stragi, assassini per scopi religiosi ecc ecc ecc ) meritino una punizione ben più severa di un soggiorno a vita in carcere... e dato che se metti mano alla pistola diventi automaticamente un assassino come colui che stai giudicando, bisogna trovare una pena estremamente pesante per questi soggetti. Dobbiamo comunque ricordare che la sola idea della pena da scontare debba rimanere ben più spaventosa di un soggiorno pagato dallo stato... se poi mettiamo il fatto che loro in qualche modo devono pagare per le loro colpe e che lo Stato ha sempre bisogno di manodopera costosa... li portiamo tutti sullo stretto a costruire il ponte o qui a lavorare al tunnel del Brennero


Vedi te se davanti alla prospettiva di 30 anni di schiena spezzata dai massi ci ripensi a far quello che stai per fare... io al pensiero che gente come Erika e Omar (che hanno ucciso selvaggiamente 3 persone se non erro) siano in carcere con SKY, pranzo e cena e oretta d'aria inorridisco

fluke81
16-11-2007, 10:10
Hai mangiato yoghurt andato a male che sei così acido a metà mattina? :rolleyes:
Ho fatto una domanda, si può avere una risposta senza fare il saccente?

Scusa,non volevo darti quest'impressione:D
anche io ho piu volte posto il tuo dubbio,alla fine mi sono reso conto pure che è come dicono a napoli na strunzata o quasi :O

gpc
16-11-2007, 10:42
Scusa,non volevo darti quest'impressione:D
anche io ho piu volte posto il tuo dubbio,alla fine mi sono reso conto pure che è come dicono a napoli na strunzata o quasi :O

E' ben quello il discorso... ma dato che oltre ad attacchi ed embarghi esistono anche accordi e obblighi internazionali, mi chiedevo se davanti a qualcosa che non è una risoluzione (di cui generalmente gli stati che ne sono oggetto se ne sbattono allegramente tanto la forza dell'onu è pari a zero) ma una moratoria internazionale, ci fossero degli accordi che forzavano gli stati membri dell'onu a metterla in pratica.

gourmet
16-11-2007, 10:44
Vorrei spostare un attimo l'attenzione su un altro aspetto. Mi stupisce che la nostra sbrindellata repubblica delle banane, riesca a mettere insieme una coalizione molto vasta ed eterogenea di paesi di ogni continente, a guidarla in una battaglia diplomatica molto difficile contro paesi come gli USA e la Cina, e a vincerla. Eppure è così.. come abbiamo potuto farcela?

Per quanto riguarda il valore della risoluzione, non è vincolante, perchè le risoluzioni dell'assemblea generale non sono mai vincolanti a differenza di quelle del consiglio di sicurezza. Però ha un grosso significato simbolico e politico, perchè dal momento in cui sarà approvata dall'assemblea generale, l'ONU non sarà più ufficialmente neutrale sull'argomento pena di morte, e anche il segretario generale sarà obbligato ad agire per contrastarla ovunque nel mondo.

gpc
16-11-2007, 10:47
Vorrei spostare un attimo l'attenzione su un altro aspetto. Mi stupisce che la nostra sbrindellata repubblica delle banane, riesca a mettere insieme una coalizione molto vasta ed eterogenea di paesi di ogni continente, a guidarla in una battaglia diplomatica molto difficile contro paesi come gli USA e la Cina, e a vincerla. Eppure è così.. come abbiamo potuto farcela?

Hm, non abbiamo convinto nessuno e chi ha votato era perchè era già a favore della moratoria? :fagiano:


Per quanto riguarda il valore della risoluzione, non è vincolante, perchè le risoluzioni dell'assemblea generale non sono mai vincolanti a differenza di quelle del consiglio di sicurezza. Però ha un grosso significato simbolico e politico, perchè dal momento in cui sarà approvata dall'assemblea generale, l'ONU non sarà più ufficialmente neutrale sull'argomento pena di morte, e anche il segretario generale sarà obbligato ad agire per contrastarla ovunque nel mondo.

Ok, capito, grazie ;)

matteo10
16-11-2007, 10:55
Sono lieto di questa cosa. :)

Dopo anni di duro contrasto interiore sono giunto alla ferma conclusione (anche se ogni giorno le notizie che ascolto continuano a metterla alla prova) che la pena di morte sia comunque inaccettabile.
Certo è che se USA e Cina non si accodano non è che cambi molto ma almeno è sempre un inizio...

sapatai
16-11-2007, 11:32
non mi fa piacere questa notizia. proprio per niente.

gourmet
16-11-2007, 12:11
Hm, non abbiamo convinto nessuno e chi ha votato era perchè era già a favore della moratoria? :fagiano:


No, invece abbiamo convinto molti paesi come ad esempio l'Algeria, che finora si erano mantenuti neutrali, e inoltre siamo stati noi a spingere perchè fosse un inziativa globale e non solo europea (quindi leggibile come colonialista), e a imporre una linea moderata nel chiedere solo la moratoria e non l'abolizione, a differenza dell'olanda che spingeva per una richiesta drastica di abolizione che difficilmente sarebbe stata approvata.
Per questo mi stupisco per la nostra grande capacità diplomatica e di raccogliere consensi internazionali, a fronte di uno stato che in altri campi è debole e di un paese disorganizzato e decadente come il nostro.

LUVІ
16-11-2007, 12:20
Sono lieto di questa cosa. :)

Dopo anni di duro contrasto interiore sono giunto alla ferma conclusione (anche se ogni giorno le notizie che ascolto continuano a metterla alla prova) che la pena di morte sia comunque inaccettabile.
Certo è che se USA e Cina non si accodano non è che cambi molto ma almeno è sempre un inizio...

Infatti.
Ora bisogna vedere come erogare le dovute sanzioni ai paesi trasgressori.

LuVi

zerothehero
16-11-2007, 12:57
non mi fa piacere questa notizia. proprio per niente.

E perchè?
Tanto ogni stato è libero di fare come meglio crede..

zerothehero
16-11-2007, 13:00
Ci si preoccupa di non far soffrire un "uomo" che ha stuprato ed ammazzato un bambino? :rolleyes:
con la camera a gas l'agonia durava anche 10/12 minuti. Con la tecnologia di oggi, sarebbe interessante poter permettere alle persone che lo vogliono, di assistere all'esecuzione in diretta. Senza pubblicita' di mezzo

La sospensione della pena di morte per quel detenuto ha poco a che fare con la moratoria onu della pena di morte, anzi direi che non c'entra nulla.

http://cooperazione.agi.it/le-altre-news/notizie/200711160103-cro-rt11222-art.html

gigio2005
16-11-2007, 13:02
2- un rapitore stupratore pedofilo e assassino di BAMBINI ancora in vita


il che e' un passo verso la civilizzazione dell'essere umano....che ti piaccia o no ;)


aggiungo:
ven|dét|ta
s.f.
FO
1 offesa morale o danno materiale arrecato ad altri per ottenere soddisfazione di un’offesa o di un danno subito: una v. crudele, tremenda; compiere una v., giurare v., covare la v.; ottenere, ricevere v., essere vendicato, ritenersi vendicato; far v. di un torto subito, vendicarlo | esporre qcn. alla v., metterlo nelle mani di chi vuole vendicarsi
2 punizione inflitta dalla giustizia divina: non temere la v. di Dio
3 LE persecuzione: ove una volta la fortuna cessi | dalle vendette (Foscolo)

Jamal Crawford
16-11-2007, 13:07
La sospensione della pena di morte per quel detenuto ha poco a che fare con la moratoria onu della pena di morte, anzi direi che non c'entra nulla.

http://cooperazione.agi.it/le-altre-news/notizie/200711160103-cro-rt11222-art.html

SI LO SO, HO LETTO.
Ops scusa il caps. Comunqeu inizezione o decapitazione/camera a gas/solletico perenne qui si vuole impedire a tutti i costi la pena di morte :rolleyes:

e mantenere in vita a carico dello stato delle "persone" che sono solo la rovina del mondo

GianoM
16-11-2007, 13:18
Vedi te se davanti alla prospettiva di 30 anni di schiena spezzata dai massi ci ripensi a far quello che stai per fare...
Dopo 30 anni di lavoro forzato esco ancora più incazzato di prima e faccio una strage, perchè nessuno ha dedicato tempo a recuperarmi, a cercare di capire perchè ho fatto cosa e a prevenire che non lo faccia una volta uscito.

zerothehero
16-11-2007, 13:24
SI LO SO, HO LETTO.
Ops scusa il caps. Comunqeu inizezione o decapitazione/camera a gas/solletico perenne qui si vuole impedire a tutti i costi la pena di morte :rolleyes:

e mantenere in vita a carico dello stato delle "persone" che sono solo la rovina del mondo

Ma chi impedisce niente...quando (e se) l'assemblea generale voterà per la moratoria, ogni stato potrà accogliere o non accogliere quella raccomandazione, ci mancherebbe pure che l'assemblea generale dell'Onu vada ad imporre a degli stati sovrani la propria volontà...

Sul piano giuridico una raccomandazione non ha alcun valore...a parte forse il cosidetto "effetto di liceità"... è più una battaglia politico-valoriale che altro..

zerothehero
16-11-2007, 13:28
il che e' un passo verso la civilizzazione dell'essere umano....che ti piaccia o no ;)


aggiungo:
ven|dét|ta
s.f.
FO
1 offesa morale o danno materiale arrecato ad altri per ottenere soddisfazione di un’offesa o di un danno subito: una v. crudele, tremenda; compiere una v., giurare v., covare la v.; ottenere, ricevere v., essere vendicato, ritenersi vendicato; far v. di un torto subito, vendicarlo | esporre qcn. alla v., metterlo nelle mani di chi vuole vendicarsi
2 punizione inflitta dalla giustizia divina: non temere la v. di Dio
3 LE persecuzione: ove una volta la fortuna cessi | dalle vendette (Foscolo)


Ah, l'imperialismo veicolato dalle idee ritenute universali.. :D

*sasha ITALIA*
16-11-2007, 13:48
Dopo 30 anni di lavoro forzato esco ancora più incazzato di prima e faccio una strage, perchè nessuno ha dedicato tempo a recuperarmi, a cercare di capire perchè ho fatto cosa e a prevenire che non lo faccia una volta uscito.

se ti danno 30 anni (in Italia) vuol dire che il tuo reato è talmente grave che ti dovrebbero dare l'ergastolo.

E comunque il problema si pone già ora senza i lavori forzati. E se no non facciamo nulla e lasciamoli a riempirsi a spese dello Stato come fanno già.

flisi71
16-11-2007, 13:58
...
Per questo mi stupisco per la nostra grande capacità diplomatica e di raccogliere consensi internazionali, a fronte di uno stato che in altri campi è debole e di un paese disorganizzato e decadente come il nostro.

Forse non è direttamente collegato, ma ricordo che nel corso degli anni 90 il nostro ambasciatore Fulci era riuscito a dare molto lustro e seguito al nostro paese, tanto da riuscire a far arenare la ventilata proposta di seggio permanente per la Germania e per il Giappone, facendo leva sui paesi africani e del sud America.


Ciao

Federico

flisi71
16-11-2007, 14:06
Sfruttando il suo fascino personale e l'annesso carisma oppure, come più probabile, dando in cambio qualcosa il cui conto è stato inviato a noi ?.

Chiedilo a lui, non a me!
:D


Ciao

Federico

flisi71
16-11-2007, 14:12
Visto che ne hai scritto come fosse un "eroe" credevo tu stessi parlando di un argomento di cui molto sapessi, scusa se ti ho attribuito conoscenze di cui non disponi.:Prrr: :ciapet:

No, no, ho solo ricordato una precedente situazione in cui il nostro paese riuscì a coalizzare intorno a se molti altri stati.
Come sai io, a differenza di altri, non millanto conoscenze che non ho.
:Prrr: :ciapet:
:D


Ciao

Federico

flisi71
16-11-2007, 14:26
....
Inoltre è vero che non millanti conoscenze che non ti sono proprie ma neppure precisi che non le possiedi traendo in inganno chi ti legge.:read: :asd: :nonsifa:

Nulla ti sfugge!!!!! :eek:
:D


Ciao

Federico

Dj Ruck
16-11-2007, 14:42
:doh: :doh: :doh: :doh:

zerothehero
16-11-2007, 16:16
Sfruttando il suo fascino personale e l'annesso carisma oppure, come più probabile, dando in cambio qualcosa il cui conto è stato inviato a noi ?.

No, mettendogli contro i paesi arabi, l'India e il Brasile.. :asd: ...lo stesso che sta facendo l'Italia attualmente con il blocco denominato "united for consensus"


http://globalpolicy.org/security/reform/cluster1/2005/0218likeminded.htm

flisi71
16-11-2007, 16:19
No, mettendogli contro i paesi arabi, l'India e il Brasile.. :asd: ...lo stesso che sta facendo l'Italia attualmente con il blocco denominato "united for consensus"

http://globalpolicy.org/security/reform/cluster1/2005/0218likeminded.htm

Ecco la spiegazione!
Grazie del link, zero.
:)


Ciao

Federico

fabio80
16-11-2007, 18:03
tanto sono solo parole ed è giusto così. fortuna che molti continueranno a friggere i caini indisturbati :)

gabi.2437
16-11-2007, 18:14
tanto sono solo parole ed è giusto così. fortuna che molti continueranno a friggere i caini indisturbati :)

Qua friggiamo maiali & co :D e sono buoni :D

Swisström
16-11-2007, 18:21
avoja
è comodissima la pena di morte
per gli stupratori di bambini in particolare il carcere è il vero inferno

Io sono contro all'omicidio legalizzato da parte dello Stato, non a che i delinquenti scontino in maniera severa e certa le loro colpe.

Per lui la pena di morte sarebbe troppo comoda. Ergastolo e carcere tra i detenuti comuni senza alcuna forma di isolamento.......vedi che l'esecuzione sarebbe una pena molto più lieve.

Che schifo, prima tanto cazzate contro la pena di morte, "omicidio legalizzato dello stato", "diritto alla vita" ,... e poi si giustifica, confida e spera nella tortura e punizione attuata da criminali :rolleyes:

Non ho parole.

sander4
16-11-2007, 18:36
Che schifo, prima tanto cazzate contro la pena di morte, "omicidio legalizzato dello stato", "diritto alla vita" ,... e poi si giustifica, confida e spera nella tortura e punizione attuata da criminali :rolleyes:

Non ho parole.

Io ho fatto notare che per chi compie alcuni reati il carcere è ancora più
infernale di quanto lo sia per altri reati; ciò non vuol dire essere d'accordo o giustificare che i detenuti si ammazzino, ma manco per sogno.

Vuol dire solo far notare a chi dice che la pena di morte è l'unica pena abbastanza severa per certi reati e rappresenta il carcere come una sorta di paradiso a confronto, che in realtà il carcere non è una villeggiatura, ma è altrettanto se non più duro.

Personalmente l'unica cosa che mi auguro non è certo che sia
ammazzato il criminale - nè dallo stato, nè dai detenuti - ma solo
la certezza della pena, il fatto che la pena sia adeguata al reato e
che il criminale la sconti dal primo all'ultimo giorno in carcere,
senza sconti, pagando per i suoi reati.

Swisström
16-11-2007, 19:20
Io ho fatto notare che per chi compie alcuni reati il carcere è ancora più
infernale di quanto lo sia per altri reati; ciò non vuol dire essere d'accordo o giustificare che i detenuti si ammazzino, ma manco per sogno.

Vuol dire solo far notare a chi dice che la pena di morte è l'unica pena abbastanza severa per certi reati e rappresenta il carcere come una sorta di paradiso a confronto, che in realtà il carcere non è una villeggiatura, ma è altrettanto se non più duro.

Personalmente l'unica cosa che mi auguro non è certo che sia
ammazzato il criminale - nè dallo stato, nè dai detenuti - ma solo
la certezza della pena, il fatto che la pena sia adeguata al reato e
che il criminale la sconti dal primo all'ultimo giorno in carcere,
senza sconti, pagando per i suoi reati.

Son d'accordo allora, chiedo scusa se ho frainteso (anche se l'intervento di koji mi pare difficilmente fraintendibile).
Io credo sia FONDAMENTALE che in un paese civile sia lo stato a punire i criminali e non altri criminali, come qualcuno auspica.

Poi per la pena di morte se ne può discutere, io ragionerei solo in termini economici in casi accertati e oltre ogni limite. Mi conviene farti fuori? ti elimino. MI conviene pagarti una fetta di pane e un bicchiere d'acqua al giorno? Ti faccio marcire in prigione.

Se si potesse mettere su un sistema di lavori forzati efficiente sarebbe l'ideale. Peccato che nessuno lo permetterà mai :(

Swisström
16-11-2007, 19:22
Mi sfugge in cosa l'esecuzione della pena di morte rispetto all'ergastolo avrebbe portato giovamento a quel povero bambino....
:confused:


Ciao

Federico

Il compito della giustizia non è certo quello di rimediare i danni subiti (visto ceh si tratta di danni irreversibili), ma di punire, per quanto possibile, il criminale in modo adeguato.

E in questo caso, un criminale del genere, perde qualsiasi diritto. Anche quello alla vita.

LotharInt
16-11-2007, 19:56
Il compito della giustizia non è certo quello di rimediare i danni subiti (visto ceh si tratta di danni irreversibili), ma di punire, per quanto possibile, il criminale in modo adeguato.

E in questo caso, un criminale del genere, perde qualsiasi diritto. Anche quello alla vita.

Questa è una tua opinione, nessuno perde il diritto alla vita anche se pluriomicida, il compito della giustizia non è certo quello di ammazzare i criminali ma di proteggere la società e anche il carcerato stesso , possibilmente rieducandolo .L'isolamento in carcere, anche se puo' darti fastidio, ha come scopo la correzione degli atteggiamenti criminali, non la tortura (come molti continuano sadicamente a proporre paragonando l'ergastolo a qualcosa che dovrebbe essere peggiore della morte per far soffrire il detenuto) o l'eliminazione.Tutti nella vita possono sbagliare, per mille ragioni , forse un giorno potrebbe capitare a qualcuno di voi chissà , e allora magari vi farebbe piacere ,essendo pentiti ,di non bruciare sulla sedia elettrica ma di avere una seconda possibilità scontando umilmente la vostra pena, anche se molto lunga .Togliere la vita a chi ha ucciso è perfettamente inutile e crudele poichè non serve nè ad alleviare le sofferenze di altri nè a riportare in vita la persona uccisa ma solo a soddisfare il gusto sadico della folla e ad alimentarne la paura, come avviene negli stati uniti.E' palesemente dimostrato inoltre che la pena di morte ha uno scarso effetto anche nel ridurre l'incidenza di omicidi, essendo diffusa proprio in paesi dove essi raggiungono le piu' alte statistiche. Se manca il diritto di sopravvivere in una società civile e moderna mancano le fondamenta dello stato stesso (inteso in senso democratico). Lo stato non puo' farsi partecipe di sentimenti di rabbia o vendetta di alcun genere , caratteristici piu' di una folla inferocita e assetata di sangue che di una mente razionale ,ma deve in ogni caso tutelare l'incolumità del cittadino, che è il fondamento dello stato stesso. Dipende da come la vedete, se intendete lo Stato come un insieme democratico di cittadini al centro del quale c'è la tutela dell'individuo è un conto, se lo vedete in prospettiva nazionalsocialista dove il criminale è visto come un anomalia del funzionamento della società, che qundi va eliminata nel modo piu' economico possibile, allora è ben altro.Sul fatto della certezza della pena e della sua giusta durata e severità mi trovate d'accordo, anche sui lavori forzati socialmente utili.

fabio80
16-11-2007, 21:19
Questa è una tua opinione, nessuno perde il diritto alla vita anche se pluriomicida, il compito della giustizia non è certo quello di ammazzare i criminali ma di proteggere la società e anche il carcerato stesso , possibilmente rieducandolo .L'isolamento in carcere, anche se puo' darti fastidio, ha come scopo la correzione degli atteggiamenti criminali, non la tortura (come molti continuano sadicamente a proporre paragonando l'ergastolo a qualcosa che dovrebbe essere peggiore della morte per far soffrire il detenuto) o l'eliminazione.Tutti nella vita possono sbagliare, per mille ragioni , forse un giorno potrebbe capitare a qualcuno di voi chissà , e allora magari vi farebbe piacere ,essendo pentiti ,di non bruciare sulla sedia elettrica ma di avere una seconda possibilità scontando umilmente la vostra pena, anche se molto lunga .Togliere la vita a chi ha ucciso è perfettamente inutile e crudele poichè non serve nè ad alleviare le sofferenze di altri nè a riportare in vita la persona uccisa ma solo a soddisfare il gusto sadico della folla e ad alimentarne la paura, come avviene negli stati uniti.E' palesemente dimostrato inoltre che la pena di morte ha uno scarso effetto anche nel ridurre l'incidenza di omicidi, essendo diffusa proprio in paesi dove essi raggiungono le piu' alte statistiche. Se manca il diritto di sopravvivere in una società civile e moderna mancano le fondamenta dello stato stesso (inteso in senso democratico). Lo stato non puo' farsi partecipe di sentimenti di rabbia o vendetta di alcun genere , caratteristici piu' di una folla inferocita e assetata di sangue che di una mente razionale ,ma deve in ogni caso tutelare l'incolumità del cittadino, che è il fondamento dello stato stesso. Dipende da come la vedete, se intendete lo Stato come un insieme democratico di cittadini al centro del quale c'è la tutela dell'individuo è un conto, se lo vedete in prospettiva nazionalsocialista dove il criminale è visto come un anomalia del funzionamento della società, che qundi va eliminata nel modo piu' economico possibile, allora è ben altro.Sul fatto della certezza della pena e della sua giusta durata e severità mi trovate d'accordo, anche sui lavori forzati socialmente utili.

ecco perchè tutto va a mignotte. sbagliare? quindi per te uno che stupra e uccide una undicenne ha solo fatto un errore? omg omg omg omg....

GianoM
16-11-2007, 21:39
Quanta superficialità.

Un manuale di psicologia, di patologia, di criminologia mai eh?

Basta anche un film, un libro a volte.

LotharInt
16-11-2007, 21:51
ecco perchè tutto va a mignotte. sbagliare? quindi per te uno che stupra e uccide una undicenne ha solo fatto un errore? omg omg omg omg....

sai benissimo che il senso di quello che ho scritto non è un elogio all'impunità, nè tantomeno una giustificazione al crimine, è ovvio che si tratta di fatti gravi e nessuno vuole sminuirli ,ma c'è differenza fra punire e uccidere per vendetta .Non condannare a morte una persona non c'entra nulla col giudicarlo innocente.Se a te piace la pena di morte sei libero di pensarla cosi', io non la approvo , su questo abbiamo opinioni diverse, io ho spiegato quello che penso ;)

Swisström
16-11-2007, 21:58
Dipende da come la vedete, se intendete lo Stato come un insieme democratico di cittadini al centro del quale c'è la tutela dell'individuo è un conto

Come al solito non si perde l'occasione per usare termini a sproposito. Se tu vedessi veramente lo stato come un insieme democratico di cittadini dovresti tollerare benissimo la pena di morte statunitense, in quanto scelta democraticamente dal popolo o dai suoi rappresentanti democraticamente eletti.

se lo vedete in prospettiva nazionalsocialista dove il criminale è visto come un anomalia del funzionamento della società, che qundi va eliminata nel modo piu' economico possibile, allora è ben altro.

si, è così. Oltre un certo limite di crimine si. E non mi fa alcuna paura il paragone con il nazionalsocialismo, che tiri in ballo tanto per denigrare le posizioni altrui.

LotharInt
16-11-2007, 22:15
Come al solito non si perde l'occasione per usare termini a sproposito. Se tu vedessi veramente lo stato come un insieme democratico di cittadini dovresti tollerare benissimo la pena di morte statunitense, in quanto scelta democraticamente dal popolo o dai suoi rappresentanti democraticamente eletti.



si, è così. Oltre un certo limite di crimine si. E non mi fa alcuna paura il paragone con il nazionalsocialismo, che tiri in ballo tanto per denigrare le posizioni altrui.

non voglio entrare in polemica con te e non voglio denigrare nessuno. Innanzi tutto la maggior parte degli stati degli usa non adotta piu' la pena di morte, e dove è adottata è sostenuta a mio parere in maniera inversamente proporzionale al tasso di istruzione .E' tipico della politica oligarchica ( tu vedi democrazia in quel paese?) americana instillare paura nella gente e smuoverne gli istinti piu' bestiali , ma questo è un altro discorso.
Per quanto riguarda la tua ottica (filo?)nazionalsocialista sono tue opinioni , non le condivido ma non verro' certo a insultarti , la storia la conosci, valuta tu i risultati di quel modello .E non mi fate passare per il buonista di turno perchè non lo sono affatto,anzi , magari avessimo sistema giudiziario e carcerario decente, se cosi' fosse molti di questi tizi non sarebbero in giro a stuprare o uccidere, la differenza è che voi li volete in una bara, io no, tutto qua.

zuper
16-11-2007, 22:19
E' tipico della politica oligarchica americana instillare paura nella gente e smuoverne gli istinti piu' bestiali


ma tu guarda che mi tocca leggere....

ma LOL...

almeno mi hai fatto un po LOLLARE di gusto!!

ora posso andare a nanna tranquillo per prepararmi ad un'altra giornata di lavoro domani

GRAZIE

PS: mi autorizzi a mettere la frase quotata in firma?

LotharInt
16-11-2007, 22:25
ma tu guarda che mi tocca leggere....

ma LOL...

almeno mi hai fatto un po LOLLARE di gusto!!

ora posso andare a nanna tranquillo per prepararmi ad un'altra giornata di lavoro domani

GRAZIE

PS: mi autorizzi a mettere la frase quotata in firma?

No ,c'è il diritto d'autore :asd: , felice di avere allietato la tua serata.;)

zuper
16-11-2007, 22:27
No ,c'è il diritto d'autore :asd: , felice di avere allietato la tua serata.;)

peccato :cry: :cry:

Swisström
16-11-2007, 22:31
non voglio entrare in polemica con te e non voglio denigrare nessuno. Innanzi tutto la maggior parte degli stati degli usa non adotta piu' la pena di morte, e dove è adottata è sostenuta a mio parere in maniera inversamente proporzionale al tasso di istruzione .E' tipico della politica oligarchica ( tu vedi democrazia in quel paese?) americana instillare paura nella gente e smuoverne gli istinti piu' bestiali , ma questo è un altro discorso.

Lascio perdere... la storia degli USA "brutti e cattivi" la conosco fin troppo bene.


Per quanto riguarda la tua ottica (filo?)nazionalsocialista sono tue opinioni , non le condivido ma non verro' certo a insultarti

Infatti additarmi come nazionalsocialista perchè credo che per stupratori e assassini si debba utilizzare la via piu economica (che non necessariamente è la pena di morte) non è un insulto ne una denigrazione, vero?

la storia la conosci, valuta tu i risultati di quel modello

Infatti quando si ripensa ai grandi errori della storia, nello specifico fatti sotto e dal regime nazista, la memoria torna subito a quei poveri assassini e stupratori uccisi.
Non ai milioni di ebrei, oppositori del regime, gay, etc... innocenti trattati come bestie e uccisi senza alcuna motivazione umanamente concepibile.

LotharInt
16-11-2007, 22:47
Lascio perdere... la storia degli USA "brutti e cattivi" la conosco fin troppo bene.



Infatti additarmi come nazionalsocialista perchè credo che per stupratori e assassini si debba utilizzare la via piu economica (che non necessariamente è la pena di morte) non è un insulto ne una denigrazione, vero?



Infatti quando si ripensa ai grandi errori della storia, nello specifico fatti sotto e dal regime nazista, la memoria torna subito a quei poveri assassini e stupratori uccisi.
Non ai milioni di ebrei, oppositori del regime, gay, etc... innocenti trattati come bestie e uccisi senza alcuna motivazione umanamente concepibile.


guarda che stai facendo tutto da solo ...io ho spiegato le mie opinioni argomentando, tu hai risposto che condividi alcuni aspetti di quel modello, cosa c'entrano ora gli ebrei,gli oppositori ecc? Io non ti ho mai dato del nazista , ho solo puntualizzato differenti modi di concepire lo stato e l'individuo.Tu hai detto chiaramente che sceglieresti la pena di morte se fosse la soluzione piu' economica del problema,senza alcun problema di natura etica a riguardo. Da questo si evince chiaramente che per alcuni crimini,secondo te, il diritto di esistere di una persona viene cancellato ,l'hai detto tu :

"E in questo caso, un criminale del genere, perde qualsiasi diritto. Anche quello alla vita."

"Poi per la pena di morte se ne può discutere, io ragionerei solo in termini economici in casi accertati e oltre ogni limite. Mi conviene farti fuori? ti elimino. MI conviene pagarti una fetta di pane e un bicchiere d'acqua al giorno? Ti faccio marcire in prigione. "

Io la penso diversamente , tutto qua. Questo non vuol dire che giustifico il crimine o auguro quache forma di impunità

Swisström
16-11-2007, 22:54
guarda che stai facendo tutto da solo ...io ho spiegato le mie opinioni argomentando, tu hai risposto che condividi alcuni aspetti di quel modello, cosa c'entrano ora gli ebrei,gli oppositori ecc? Io non ti ho mai dato del nazista , ho solo puntualizzato differenti modi di concepire lo stato e l'individuo.Tu hai detto chiaramente che sceglieresti la pensa di morte se fosse la soluzione piu' economica del problema,senza alcun problema di natura etica a riguardo. Da questo si evince chiaramente che per alcuni crimini,secondo te, il diritto di esistere di una persona viene cancellato ,l'hai detto tu :
Infatti è esattamente come la penso.

Ma ogni, anche solo minimo, accenno al nazionalsocialismo è completamente fuori luogo.

Specialmente la frase "la storia la conosci, valuta tu i risultati di quel modello", che non ha alcun legame logico con quel che ho detto io.


Io la penso diversamente , tutto qua. Questo non vuol dire che giustifico il crimine o auguro quache forma di impunità

Ho capito che la pensi diversamente, dovresti solo evitare (come ho detto precedentemente) di denigrare l'interlocutore con paragoni ed analogie stupide e fuori luogo.
Così come il palesare la superiorità intellettuale di chi la pensa come te :rolleyes:

e dove è adottata è sostenuta a mio parere in maniera inversamente proporzionale al tasso di istruzione .E' tipico della politica oligarchica ( tu vedi democrazia in quel paese?) americana instillare paura nella gente e smuoverne gli istinti piu' bestiali

LotharInt
16-11-2007, 23:08
Infatti è esattamente come la penso.

Ma ogni, anche solo minimo, accenno al nazionalsocialismo è completamente fuori luogo.

Specialmente la frase "la storia la conosci, valuta tu i risultati di quel modello", che non ha alcun legame logico con quel che ho detto io.



Ho capito che la pensi diversamente, dovresti solo evitare (come ho detto precedentemente) di denigrare l'interlocutore con paragoni ed analogie stupide e fuori luogo.
Così come il palesare la superiorità intellettuale di chi la pensa come te :rolleyes:

non era mia intenzione denigrare nessuno e non l'ho fatto ,mi dispiace se hai frainteso. Anche l'idea che io pensi che chi condivide le mie opinioni è superiore intellettualmente è una tua invenzione, :confused: , puoi non condividere il paragone col nazionalsocialismo ,se vuoi ,riguardo questo modo di concepire l'eliminazione degli individui socialmente pericolosi,ma non puoi dire che io ti abbia accusato di essere un nazista (nel senso dispregiativo comunemente usato) . Fine OT per favore , non facciamoci sospendere per una ridicola polemica personale , visto che è una discussione interessante e possiamo parlarne senza scaldarci . ;)

ELISAMAC1
17-11-2007, 18:18
Ottima cosa (direi non minimamente paragonabile all'agonia del governo, in ogni caso :D ).
Ma se fosse approvata definitivamente, tutti gli stati sarebbero costretti ad applicarla? Voglio dire, sarebbero in qualche modo obbligati davvero oppure rischierebbe di restare una cosa formale solo per chi l'ha accettata?

Secondo te.Non preoccuparti le cose non cambieranno come ti fanno credere ...

Swisström
17-11-2007, 19:16
Secondo te.Non preoccuparti le cose non cambieranno come ti fanno credere ...

ed è il minimo... al di là della bontà o meno della "moratoria" sarebbe scandaloso se l'ONU andasse ad imporre scelte contrarie alle decisioni democratiche dei singoli paesi, su questioni come questa.

Fabryce
17-11-2007, 19:47
Sono contento anch'io per questa notizia, anche se per gli USA non succederà nulla.. faranno come sempre, come gli pare..

Una domanda a chi è a favore della pena di morte.. se viene giustiziata una persona per un errore giudiziario, come la mettiamo? Se foste voi vittima di errore giudiziario e condannati alla morte, cosa direste?

Ogni punizione deve servire da deterrente per chi vuole commettere un reato, ma per chi non lo sapesse, nei paesi in cui vige la pena i tassi di reati sono più alti di quelli in cui non c'è...

fabio80
17-11-2007, 20:02
Sono contento anch'io per questa notizia, anche se per gli USA non succederà nulla.. faranno come sempre, come gli pare..

Una domanda a chi è a favore della pena di morte.. se viene giustiziata una persona per un errore giudiziario, come la mettiamo? Se foste voi vittima di errore giudiziario e condannati alla morte, cosa direste?

perchè invece passare una vita in gabbia da innocenti è bello, vero? magari scarcerato dopo 30 anni di galera... quasi quasi preferirei crepare per errore.

quindi ritenta, obiezione non valida

Ogni punizione deve servire da deterrente per chi vuole commettere un reato, ma per chi non lo sapesse, nei paesi in cui vige la pena i tassi di reati sono più alti di quelli in cui non c'è...

almeno non mantengono spazzatura coi soldi dei contribuenti

Fabryce
17-11-2007, 20:08
perchè invece passare una vita in gabbia da innocenti è bello, vero? magari scarcerato dopo 30 anni di galera... quasi quasi preferirei crepare per errore.

quindi ritenta, obiezione non valida



almeno non mantengono spazzatura coi soldi dei contribuenti

E invece l'obiezione è validissima, perchè ci sono stati casi di persone giustiziate che sono state scoperte innocenti dopo...

E poi hai ammesso tu in questo post che è peggio il carcere a vita

fabio80
17-11-2007, 20:10
E invece l'obiezione è validissima, perchè ci sono stati casi di persone giustiziate che sono state scoperte innocenti dopo...

E poi hai ammesso tu in questo post che è peggio il carcere a vita

no non è valida perchè il problema è a monte, ossia della fallibilità del sistema giudiziario.

Fabryce
17-11-2007, 20:12
no non è valida perchè il problema è a monte, ossia della fallibilità del sistema giudiziario.

Questo è un altro motivo per cui non ci dovrebbe essere la pena di morte.. ti stai contraddicendo da solo..

fabio80
17-11-2007, 20:16
Questo è un altro motivo per cui non ci dovrebbe essere la pena di morte.. ti stai contraddicendo da solo..

non mi sto contraddicendo per nulla. ho solo detto che il problema sta altrove. allora per estensione non dovrebbero esistere pene pù severe di un buffetto, si sa mai. chiudiamo le galere? :confused:

Fabryce
17-11-2007, 20:22
non mi sto contraddicendo per nulla. ho solo detto che il problema sta altrove. allora per estensione non dovrebbero esistere pene pù severe di un buffetto, si sa mai. chiudiamo le galere? :confused:

Dovrebbero esistere (ed esistono) pene che permettano di poter rimediare se non del tutto, almeno in parte all'errore giudiziario... Esempio: il carcere, da cui si può uscire se la pena è ingiusta.. ma è tanto difficile da capire?

ELISAMAC1
17-11-2007, 23:29
Dovrebbero esistere (ed esistono) pene che permettano di poter rimediare se non del tutto, almeno in parte all'errore giudiziario... Esempio: il carcere, da cui si può uscire se la pena è ingiusta.. ma è tanto difficile da capire?

Si paga tutto con la morte.E' la cosa piu' pratica e sicura.Andando in galera si puo' scappare.Durante i lavori forzati si puo' anche fare niente.Tanto ti danno lo stesso da mangiare.Non mi verrete a dire che se uno non lavora durante i lavori forzati voi lo fareste morire di fame (x quelli che sono contro la pena di morte).

Wolfgang Grimmer
18-11-2007, 03:51
Una domanda a chi è a favore della pena di morte.. se viene giustiziata una persona per un errore giudiziario, come la mettiamo? Se foste voi vittima di errore giudiziario e condannati alla morte, cosa direste?

la pena di morte dovrebbe essere applicata solo nei casi certi al 100%, e ce ne sono.


Ogni punizione deve servire da deterrente per chi vuole commettere un reato, ma per chi non lo sapesse, nei paesi in cui vige la pena i tassi di reati sono più alti di quelli in cui non c'è...

non è sempre vero, vai a fare un giro in giappone dove c'è la pena di morte e vedi se c'è lo stesso tasso di reati italiano.
#48 Japan: 0.322 per 1 million people
mentre prendiamone una a caso
#24 Germany: 263.007 per 1 million people
e in jappone sono 40 milioni di persone in più rispetto alla germania!!!


uguale uguale .-.

mentre per gli omicidi
#47 Italy: 0.0128393 per 1,000 people
#60 Japan: 0.00499933 per 1,000 people

jap+60 milioni di persone rispetto all'italia.

cmq anche io sono generalmente contro la pena di morte (nel senso tradizionale del termine lo sono sempre). Nei rari casi in cui mio trovo favorevole (mafia per esempio) preferisco la soluzione cavia umana.

Poi per aggirare la questione pena di morte = diventare assassini si può sempre instaurare la pena al suicidio :asd:
Anzi probabilmente l'idea di fare harakiri, di doversi uccidere con le proprie mani, farebbe impallidire molti (già che ci siamo "yukoku mishima harakiri" su youtube, è un film non preoccupatevi).
Ovvio che non si possono applicare certi metodi al tipo che ha ammazzato in un eccesso d'ira perché in quel caso lo si potrebbe rilasciare anche la settimana dopo ed essere sicuri che non sgarri ancora. Ma vai a prendere qualche boss mafioso (e non solo i boss), nemmeno con 1000 anni di reclusione e lavori forzati gli levi la mentalità di merda.

LUVІ
18-11-2007, 08:29
Perchè il confronto non lo fai con gli USA?
Invece di prendere a paragone un paese anomalo come il Giappone, Wolfgang?
Mi metti un link così lo faccio io appena ho tempo? :)

LuVi

Dj Ruck
18-11-2007, 08:34
Perchè il confronto non lo fai con gli USA?
Invece di prendere a paragone un paese anomalo come il Giappone?

LuVi

perchè in america ci sono più di 300 milioni di abitanti, ed è quindi normale, come ben si può capire, che sono di più

e se vuoi fare un confronto più o meno equo, serve un numero di abitanti che si avvicini il più possibile a quello preso in questione

Swisström
18-11-2007, 09:35
perchè in america ci sono più di 300 milioni di abitanti, ed è quindi normale, come ben si può capire, che sono di più

e se vuoi fare un confronto più o meno equo, serve un numero di abitanti che si avvicini il più possibile a quello preso in questione

:mbe: ... la statistica serve appunto a confrontare realtà diverse.

Non vedo alcun legame logico tra la quantità di popolazione e il tasso di criminalità.

E anche se ci fosse... i confronti statistici van commentati, e questo sarebbe un commento possibile.

Fabryce
18-11-2007, 11:29
Il confronto non va fatto con l'Italia dove non c'è certezza delle pene.. va fatto per esempio tra gli stati degli USA

Wolfgang Grimmer
18-11-2007, 13:49
Perchè il confronto non lo fai con gli USA?
Invece di prendere a paragone un paese anomalo come il Giappone, Wolfgang?
Mi metti un link così lo faccio io appena ho tempo? :)

LuVi

in realtà prima ancora delle pene serve una giusta educazione. In USA questa non ce l'hanno quindi pena di morte o meno i reati continueranno ad essere altissimi. Ho citato il giappone giusto per far notare che non è sempre vero che pena di morte = maggiori reati.
ecco il link che mi sono dimenticato di mettere prima
http://www.nationmaster.com/graph/cri_acq_percap-crime-acquitted-per-capita
qui per gli omicidi
http://www.nationmaster.com/graph/cri_mur_percap-crime-murders-per-capita

Poi se il giappone è anomalo gli usa, per i motivi che ho detto su (una certa cultura e un'educazione imho scorretta) lo sono ugualmente.

LUVІ
18-11-2007, 20:33
in realtà prima ancora delle pene serve una giusta educazione. In USA questa non ce l'hanno quindi pena di morte o meno i reati continueranno ad essere altissimi. Ho citato il giappone giusto per far notare che non è sempre vero che pena di morte = maggiori reati.
ecco il link che mi sono dimenticato di mettere prima
http://www.nationmaster.com/graph/cri_acq_percap-crime-acquitted-per-capita
qui per gli omicidi
http://www.nationmaster.com/graph/cri_mur_percap-crime-murders-per-capita

Poi se il giappone è anomalo gli usa, per i motivi che ho detto su (una certa cultura e un'educazione imho scorretta) lo sono ugualmente.

Sicuramente, ma ammetterai che il confronto fra gli USA e l'Italia abbia maggior senso rispetto a quello con uno dei paesi Orientali più particolari.
Del resto, "tu vò fa l'ammericano" è una cosa nota.

LuVi

Wolfgang Grimmer
19-11-2007, 00:39
Sicuramente, ma ammetterai che il confronto fra gli USA e l'Italia abbia maggior senso rispetto a quello con uno dei paesi Orientali più particolari.
Del resto, "tu vò fa l'ammericano" è una cosa nota.

LuVi

alla pena di morte applicata in usa style sono contrario anche io. :D