PDA

View Full Version : uomo ucciso dalla polizia con taser


Fil9998
15-11-2007, 20:28
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=69&ID_articolo=570&ID_sezione=138&sezione=Anteprime%20dagli%20Usa

Vancouver, video shock: uomo ucciso dalla polizia con una scarica da 50mila volt

La morte dell’immigrato polacco ripresa da un altro viaggiatore, agenti sotto accusa
Sono bastati 30 secondi, agli agenti della polizia canadese in servizio all’aeroporto di Vancouver, per decidere che Robert Dziekanski, immigrato polacco di 40 anni, era un soggetto pericoloso: 30 secondi in cui è stato circondato, immobilizzato con una scarica elettrica da 50mila volt e colpito più volte, finché non è rimasto a terra senza vita.

Una morte assurda, avvenuta un mese fa, e ora tornata alla ribalta con la diffusione in internet e attraverso le tv americane delle scioccanti immagini girate da Paul Pritchard, un giovane insegnante appena atterrato a Vancouver: nel video si vede Dziekanski cadere urlando e gemendo per il dolore provocato dal Taser, arma da difesa in dotazione alla polizia, e un poliziotto che, premendogli con forza un ginocchio sulla schiena, lo tiene immobilizzato a terra. “L’audio è terribile: un grido brutale”, ricorda Pritchard, “Puoi sentir morire un uomo”.
Ora sono in corso le indagini su quello che la polizia definisce un “incidente” seguito ad un intervento giustificabile: l’uomo è stato bloccato per aver mostrato un comportamento nervoso e violento, esploso dopo una frustrante attesa all’interno dell’aeroporto, dove da 10 ore aspettava l’arrivo della madre. Già stanco per aver appena concluso il primo volo della sua vita, agitato e incapace di comprendere l’inglese e di parlarlo, Robert Dziekanski non è riuscito a chiedere aiuto e ha reagito alla frustrazione distruggendo un computer e rovesciando alcuni pezzi di arredamento: pochi minuti dopo, quando l’uomo si era già calmato e intendeva allontanarsi, è intervenuta la polizia.

Ora la British Columbia Civil Liberties Association ha presentato due esposti formali contro la polizia canadese a cavallo, accusata di aver distorto i fatti e di aver deliberatamente nascosto finora il video della morte di Dziekanski. Ma la polizia invita l’opinione pubblica a non tirare troppo presto le conclusioni: “E’ solo una delle prove e uno dei possibili punti di vista, quello di una persona in particolare”, ha dichiarato alla Cbc, tv nazionale canadese, il caporale Dale Carr, portavoce del corpo di polizia, “Se gli agenti hanno agito in questo modo ci sarà certamente stato un motivo”. La morte di Dziekanski è comunque destinata a riaprire il dibattito sulla pericolosità del Taser e sull’uso che ne viene fatto: non si tratta, almeno ufficialmente, di un’arma mortale e spesso gli agenti si sentono autorizzati ad usarla senza che ce ne sia reale necessità. Dal 2003 a oggi sono già 18 le persone morte in Canada per lo stesso motivo.

CYRANO
15-11-2007, 20:31
avevano gia' finito le pallottole ?



copapzpa

svarionman
15-11-2007, 20:34
Con questo Taser stanno esagerando......ho visto più volte su Cops gente ormai immobilizzata e disarmata, ma che magari continuava a protestare verbalmente, venire elettrificata senza troppi problemi. Non so se tutto questo faccia tanto bene al cuore, se magari si hanno problemi pregressi...

Gos
15-11-2007, 20:37
avevano gia' finito le pallottole ?



copapzpa

le pallottole non sarebbero state "politicamente corrette" :O
hanno quindi optato per un'arma non letale :rolleyes:

Time Zone
15-11-2007, 20:49
Il problema credo si verifica quando il "solerte tutore dell'ordine" si dimentica di lasciare acceso il pulsantino che attiva la scarica... una scossetta serve a dissuadere se però dura troppo il malcapitato finisce con il rischiare un po' di più e la cosa può degenerare in convulsioni e pure un infarto... senza considerare che se ha problemi cardiaci sono caxxi.
Sempre meglio di una pallottola per carità ed è per questo che è stato inventato.
Quindi demonizzare il taser può significare perdere di vista il vero pericolo: "il poliziotto deficiente" e gli americani di tutori dell'ordine deficienti ne hanno a iosa da tempo e a quanto pare in italia arriviamo tardi ma arriviamo...

Fil9998
15-11-2007, 20:52
leggevo tempo fa che esistono pure i fucili spara scariche... a distanza ...

e possono sia stordire, sia stordire e far male e sia ammazzare ...
sai che pacchia quando passeranno a quelli fra qualche anno...
roba da blade runner ...

Fil9998
15-11-2007, 20:53
avevano gia' finito le pallottole ?



copapzpa

vuoi mettere il vecchio sistema dell'imbuto in bocca e giù con l' orcio d'acqua finchè non schiatta??

troppo raffinati ora, ci si perde il gusto.

Hal2001
16-11-2007, 00:26
Io spero che arrestino questi assassini che si fanno chiamare agenti.
Così come arrestino quel tizio che ha sparato volontariamente contro un ragazzo domenica.

giannola
16-11-2007, 06:25
bravi poliziotti, bravi.

Ci vuole proprio un applauso.

prolungato.

Voi si che sapete amministrare la giustizia.

Voi si che sapete proteggere e servire.

In sicilia diciamo 'u signuri v'ù paga

Franx1508
16-11-2007, 07:56
poveretto.vergogna.e morte agli agenti.

dr-omega
16-11-2007, 08:59
poveretto.vergogna.e morte agli agenti.

Cos'è, i giorni pari contro la pena di morte e quelli dispari a favore?:confused:

trallallero
16-11-2007, 09:04
Cos'è, i giorni pari contro la pena di morte e quelli dispari a favore?:confused:

cosa c'entra questo con la pena di morte ?

Ferdy78
16-11-2007, 09:11
Veramente senza parole, visto ieri sera appena rientrato a casa al TG....da schifo...!!!

NOn aveva fatto NULLA di male, non comprendeva la lingua...cosa gli costava agli agenti cercare un traduttore o qualche parente (che poi c'era, la madre ma in altra area)!

E'anche per questo che non vado all'estero....IMHO se non ti sai spiegare bene quelli possono capire tutt'altro e siccome l'inglese è una stramaledettissima lingua, con le sue regole del cavolo...mi sto a casuzza bella...:rolleyes:

Franx1508
16-11-2007, 09:31
Cos'è, i giorni pari contro la pena di morte e quelli dispari a favore?:confused:

non sono totalmente sfavorevole alla pena di morte,dipende dal fatto.dal contesto e via discorrendo.