PDA

View Full Version : MSI G31M2-F


zephyr83
15-11-2007, 19:56
http://global.msi.com.tw/uploads/prod_1ec1dd09b064836fa9c1ba37ce0a14e3.jpg

MSI -- MICRO-STAR INT'L CO., LTD. (http://global.msi.com.tw/index.php?func=proddesc&maincat_no=1&cat2_no=&cat3_no=&prod_no=1290#)

CPU (http://global.msi.com.tw/index.php?func=prodcpusupport&prod_no=1290&maincat_no=1&cat2_no=&cat3_no=#menu)

•Supports Intel® Core 2 Quad/Core 2 Duo based processors in LGA775 package.
• Supports Intel® Yorkfield, Wolfdale.
• Supports FSB 1333/1066/800 MHz.



Chipset

• Intel® G31 Chipset
- Supports FSB 800/1066/1333MHz.
- Supports dual channel, DDR2 667/800.

• Intel® ICH7 Chipset
- Hi-Speed USB (USB2.0) controller, 480Mb/sec, up to 8 ports.
- 4 SATAII ports with transfer rate up to 3Gb/s.
- PCI Master v2.3, I/O APIC.
- ACPI 2.0 compliant.

Main Memory

• Supports four unbuffered DIMM of 1.8 Volt DDR2 SDRAM
• Supports up to 4GB memory size.
• Supports dual channel DDR2 memory architecture.
• Supports DDR2 667/800 memory interface.

Slot

• One PCI Express 16X slot (PCI Express Bus SPEC V1.0a compliant)
• One PCI Express x1 slot. (support PCI Express Bus specification v1.0a compliant)
• Two 32-bit PCI v2.3 master PCI bus slots.
- Support 3.3v/5v PCI bus interface

On-Board IDE/SATA

• One Ultra DMA 66/100 IDE controller integrated in ICH7.
- Supports PIO, Bus Master operation modes.
- Can connect up to two Ultra ATA drives.

• SATAII controller integrated in ICH7
- Up to 300MB/sec transfer speed.
- Supports four SATAII ports.

Audio

• Chip integrated by Realtek® ALC888
- Flexible 8-channel audio with jack sensing
- Compliant with Azalia 1.0 spec.

LAN

• Supports PCI Express LAN 10/100/1000 Fast Ethernet by Realtek 8111B.

TPM (Trusted Platform Module)

• The Trusted Platform Module Solution-

Internal I/O Connectors

- ATX 24-Pin power connector
- ATX 4-pin ATX power connector
- CPU x1/ System x 2 FAN connectors
- CD-in connector
- Front panel audio connector
- Front panel connector
- 1 x SPDIF-out pinheader
- 1 x chasis intrusion connector
- 1 x Parallel port pinheader
- 2 x USB 2.0 connectors
- 1 x Floppy disk drive connector
- 4 x Serial ATAII connectors
- 1 x ATA100 connector

Back Panel I/O Ports

- 1 x PS/2 keyboard
- 1 x PS/2 mouse
- 1 x 6 in 1 audio jack
- 4 x USB 2.0 ports
- 1 x RJ45 LAN jack
- 1 x Serial port
- 1 x Graphics Crad port
- 1 x DVI-D port (optional)

http://global.msi.com.tw/uploads/Image/product_img/other/mainboard/backio/7383_back.jpg

Dimension

• 23cm(L) x 24.4cm(W) micro-ATX Form Factor

Mounting

• 6 mounting holes.

Product Accessories

http://global.msi.com.tw/uploads/Image/product_img/accessories_img/mbd_accessories_img/ide_new.gifhttp://global.msi.com.tw/uploads/Image/product_img/accessories_img/mbd_accessories_img/sata_power_cable_1.jpg

Sono compresi due cd (uno per xp e uno per vista) contenenti i driver e le varie utility per monitoraggio e overclock.

zephyr83
15-11-2007, 19:57
L'ho presa su monclick.com a 64.18 euro assiemen a un penitum dual core E2180 (84.62 euro). é arrivata in due giorni! Ho avuto uno sconto totale di 4.46 euro per il primo acquisto. Era imballate bene, peccato che quei tonti del corrieri Bartolini l'abbiano portata a mio cugino che si chiama come me e abita nella mai stessa via, io al 5 e lui al 115 (la via in realtà è divisa in due e ci sn almeno 700 metri di distanza....mha, chissà cosa si erano fumati quelli del comune quando hanno assegnato i nomie delle vie nel mio paesello :hypo:).

http://img111.imageshack.us/img111/6969/p1000365bo2.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=p1000365bo2.jpg)http://img111.imageshack.us/img111/2658/p1000366gq8.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=p1000366gq8.jpg)
http://img111.imageshack.us/img111/6578/p1000367dh4.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=p1000367dh4.jpg)http://img111.imageshack.us/img111/1285/p1000368vu2.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=p1000368vu2.jpg)

La mobo presenta 4 porte USB e niente fire-wire (la mia vecchia modo cn chipset intel 915P ce l'aveva). Nn ho la porta DVI e neanche la parallela. L'ho montata senza problemi nel mio case, è addirittura un pelo più piccola di quella precedente.
La prima cosa che faccio appena l'accendo è entrare nel bios e sorpresa, tremenda sorpresa! Le RAm si possono imnpostare solo su AUTO, 1:1.66 e 1:2 :eek: niente 1:1! Mi veniva da piangere, e io che mi facevo tante menate per la ram!!! Ma questo è niente, cerco un po' e nn trovo neanche modo per cambiare la frequenza del BUS :eek: Come è possibile sta cosa? Possibile che si possa fare SOLO da windows cn il programma in dotazione Dual Core Center? Mi sembra strano!!! Oppure per fare queste modifiche dal bios bisogna schiacciare qualche combinazione di tasti oppure modificare qualche jumper? Delusione profonda!! Spero si possa fare qualcosa!! Quindi per ora niente overcock finché nn provo a reinstallare windows! Anche qui altra cosa strana: se avvio windows xp professional già installato nn va, il computer si riavvia.....cn windows xp home originale (che mi sn ritrovato quando ho comprato il mio packard bell) parte ma all'avvio mi chiede sempre di installare i driver e anche se lo faccio nn li riconosce bene!!
Cn linux nessun problema, parte senza problemi.....anzi il pinguino ha problemi cn il video se provo la scheda video integrata :D
Come temperature ora sta sui 38 gradi, appena acceso era sui 23. La ventola parte da 1700 giri circa all'inizio e adesso sta sui 2400 ma è molto silenziosa. Ho usato ventola e dissipatore intel però mi sa che dopo provo a mettere la mia pasta termica perché quella già presente sul dissi mi sa che si è "spalmata" male (ho dovuto mettere e togliere il dissipatore due volte e nn era per niente uniforme). Ora riprovo a installare windows e a vedere se cn il programma della MSI riesco a overcloccare un po'.....però che tristezza nn poter settare la ram cn rapporto 1:1. Speriamo lo faccia in automatico. Per ora sono a 1:2 visto che ho memorie da 800 mhz settate su 4-4-4-12

zephyr83
16-11-2007, 20:23
Ho chiesto anche sul forum della MSI e mi han detto che per ora niente overclock, forse in futuro cn qualche aggiornamento bios....forse :cry:
Era meglio se prendevo la G31M (senza 2) li si può cambiare l'FSB da bios

viger
26-11-2007, 13:25
Salve ero intenzionato a comprare questa piastra madre sapendo delle ottime doti della MSI per l' overclock e il suo basso prezzo (77€ in negozio). Poi scopro che non ha alcuna funzione di overclock :mbe:

Altra pecca ho notato che il G31 gestisce solo 4 Giga di ram mentre i nuovi chipset ne possono montare 8. Il computer nuovo che stò per assemblare monterà 2 banchi da 2 giga quindi già 4 giga e sarebbe preclusa qualsiasi altra espansione.

Con rammarico ho quindi dovuto cambiare in fase di preventivo la piastra spendendo molto di più. Sono indeciso tra queste due che mi consigliate?

Piastra Madre M-ATX MSI G33M-FI 113,76€

Piastra Madre M-ATX ASUS P5K-VM 122,04€

Volevo chiedere anche che processore è preferibile per overclock

E6550 2.33GHz (333x7)
E6750 2.66GHz (333x8) costa 20€ in più

con dissipatore standard e voltaggio default quanto raggiungono ?

zephyr83
28-11-2007, 07:57
Ciao zephyr83
io ho un E6550 2.33GHz (333x7) e 2 SuperTalent DDR2-667 da 1GB ciascuna
e i rapporti fsb/mem che posso scegliere sono 1:1 (quello che ho ora) e
1:1.2 (800MHz)
quindi penso che la scelta dei rapporti dipenda dal riconoscimento dei
componenti (CPU e Ram) da parte del bios
speriamo che con il nuovo bios si possa sbloccare l'overclock
in alternativa si può utilizzare Amibcp 7.xx per variare il ratio fsb/mem
leggi l'articolo su tweakers.net/productreview/5627
se ho tempo proverò con setfsb o con clockgen
comunque la scheda è molto stabile
salutoni :)
Io invece ho delle ram a 800 Mhz e procio e2180 quindi bus a 200 mhz. è sicurametne come dici tu, nn potendo eseguire l'overclock il bios imposta automaticamente i valori ottimali per la ram! Avessi avuto anche io delle ram a 667 molto probabilmente il rapporto 1:2 nn ci sarebbe stato. Ho provato a usare clockgen crystalcpuid ma senza successo perché il PLL nn è riconosciuto e nn presente ancora nel database. Il pll di questa mobo è il realtek RTM876-660. In teoria setfsb lo supporta (montato anche su alcune gigabyte) ma in realtà nn rileva correttamente i valori di bus e ram quindi nn va bene. Cmq cn clockgen ho provato a fare qualcosa usando un pll realtek che mi rilevava correttamente il valore dell'fsb, sn arrivato fino a 230 mhz di fsb ma poi oltre nn sn riuscito ad andare! Ci vorrebbe un programma più completo che permetta di variare anche il v-core.....il pci-express per fortuna da bios si può modificare. Io però nn sn molto pratico e soprattutto nn volevo fare casini visto che provo a recedere la mobo e prenderne una cn chipset G33.....però mi sa che sta volta vado a colpo sicuro su asus anche se la msi cn chipset g33 è ugualmente ottima.
Cmq nn capisco perché su questa mobo nn siano minimamente presenti le porte firewire.....le avevo sulla mia vecchia scheda madre cn chipset 915p. Almeno un connettore interno ci voleva. Inoltre io ho qualche piccolo problemino cn la scheda di rete, nn mi si attiva subito :mbe: cn windows si "attiva" quasi a sistema completamente avviato mentre alcune distro linux prorpio nn riescono ad attivarla! Cioè è riconosciuta e compare nell'elenco hardware ma la spia del collegamento ethernet rimane spento. usando il live-cd di kubuntu il collegamento viene attivato subito e poi riesco a usare il outer anche cn altre distro ma ogni tanto mi torna a fare sto scherzetto e nn ne capisco il motivo!

Salve ero intenzionato a comprare questa piastra madre sapendo delle ottime doti della MSI per l' overclock e il suo basso prezzo (77€ in negozio). Poi scopro che non ha alcuna funzione di overclock :mbe:

Altra pecca ho notato che il G31 gestisce solo 4 Giga di ram mentre i nuovi chipset ne possono montare 8. Il computer nuovo che stò per assemblare monterà 2 banchi da 2 giga quindi già 4 giga e sarebbe preclusa qualsiasi altra espansione.

Con rammarico ho quindi dovuto cambiare in fase di preventivo la piastra spendendo molto di più. Sono indeciso tra queste due che mi consigliate?

Piastra Madre M-ATX MSI G33M-FI 113,76€

Piastra Madre M-ATX ASUS P5K-VM 122,04€

Volevo chiedere anche che processore è preferibile per overclock

E6550 2.33GHz (333x7)
E6750 2.66GHz (333x8) costa 20€ in più

con dissipatore standard e voltaggio default quanto raggiungono ?
Nn so cosa debba farci tu cn 4 giga di memoria.....8 mi sembrano un'enormità! A meno che nn ti servano veramente per pesanti editing video o programmi di grafica 2 giga sn più che sufficienti. Cmq anche io penso di cambiare questa scheda madre per una cn chipset G33. La msi su monvlick costa meno di 100 euro. Cmq guarda questo confronto http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=3111&p=1 entrembe le mobo sn eccellenti, soprattutto per l'overclock. La msi arranca solo cn il pentium e2160 ma cn e6650 e q6600 fa come la asus e forse risucirebbe a fare ancora meglio, ha molti più settaggi per l'overclock. Cn l'e6550 arrivano a 3394-3395 cn v-core a a 1.425 per asus e 1.475 per msi. La msi richiede voltaggi leggermenti più alti ma ha prestazioni migliori cn la ram.
Io sarei più orientato sulla asus però mi rode la mancanza di un connettore ps/2 :muro: nn capisco perché ne abbiano messo solo uno per la tastiera! :doh:
Certo che 100 euro per una modo a me sembrano esagerati :( nn so neanche io perché voglio fare sta pazzia......ma la voglia di smanettare e overlocckare è troppo alta :D e nn voglio un case mastodontico che nn saprei dove metterlo!!!! Se solo la mia attuale g31 si potesse overcloccare fino a 266 mhz io sarei a posto :cry:

viger
28-11-2007, 14:16
Con i prezzi di ora delle ram ho deciso di partire con il nuovo PC con già 4 giga di ram su 2 banchi Kingston DDr2 800 e successivamente mettere altri 2 banchi da 2 per un totale di 8 giga in futuro.

Ho confermato stamattina l' ordine per l' Asus P5K-VM, conscio che è la mini atx più cara.
Settimana scorsa stavo per confermare la MSI G31M2-F sicuro che la piastra avesse ottime doti di overclock dopo i trascorsi positivi con questa marca (avevo una MSI con chipset Nforce2 Ultra che era una bomba). Poi scopro con stupore che non supporta nessun tipo di overclock e che sul sito MSI si guardano bene dal dirlo :( (in rete ho trovato solo le tue discussioni nei forum che lamentavano questa cosa).

Per fortuna che ho cercato, l' unica cosa scontata del pc nuovo era proprio la piastra madre, mai mi sarei aspettato questo scherzo da MSI.

Comunque stamattina ho preso anche il Case Asus TM-250 (Barbone da 65€ con alimentatore ventola in estrazione prese anteriori) e ho orndinato l' E6750 Core Duo. Sulla piastra non ho voluto assolutamente rischiare altri brutti scherzi quindi ho lasciato perdere anche la MSI con il G33.

Il Cabinet l' ho già a casa ed è questo, attendo ora solo i pezzi interni.

http://image.pcbee.co.kr/img/2005/SA/(5)side01.jpg

Anche io ho cercato il contenimento dello spazio, pur non rinunciando ai componenti standard come l' alimentatore, potendo montarne uno normale da desktop. L' unico dubbio rimane l' alimentatore incluso da 350watt che comunque in ogni caso a detta del mio negoziante si può sostituire con un 550 se necessario. Ho per ora insistito per lasciare il 350, meno consuma è meglio è e testerò con la 1900XT per vedere se regge il carico.

zephyr83
28-11-2007, 17:59
Per fortuna che ho cercato, l' unica cosa scontata del pc nuovo era proprio la piastra madre, mai mi sarei aspettato questo scherzo da MSI.
A chi lo dici :cry: Lo davo per scontato anche io! Cmq anche la asus e la gigabyte cn chipset g31 in overclock sn quasi nulle!!
Io speravo tu prendessi la MSI cn G33 così poi potevo valutare bene l'acquisto anche io :D Dell'asus cn g33 si sa già che è ottima.....ma volevo qualche parere anche su questa MSI che costa oltre 20 euro in meno inoltre dalla review che ho linkato prima nn ha nulla da invidiare alla asus è ha addirittura più settaggi per l'overlock (nonché due porte ps/2 :muro:).
Per me 8 giga sn inutili così come lo sono 4. Inoltre nn so per quanto le memorie ddr2 manterranno prezzi così bassi. Inoltre se vuoi overcloccare per me era meglio prendere delle ram da 1066 mhz. Il case è bellino, io volevo prendere questo http://www.monclick.it/schede/case/FRONTIER/frontier.htm però dovrei cambiare il masterizzatore dvd perché il mio in verticale nn va bene e nn mi fido tanto dell'alimentatore in bundle e nn so se uno ATX ci va (nn mi va più di fare acquisti alla cieca :sofico: ).
Cmq un alimentatore da 500W nn dovrebbe consumare più di uno da 350! Se il tuo sistmea richiede 250 watt per esempio nn è che te ne ciucca 350 o 500 per via dell'alimentatore! Anzi in teoria meglio prendere un alimentatore che offre il doppio della potenza. Sul forum c'è un topic in rilievo anche sugli alimentatori e spiega alcune cose interessanti.

viger
28-11-2007, 18:49
Si in effetti la porta PS/2 manca ma esistono gli adattatori usb=Ps/2 se serve e comunque io ho un mouse usb. La MSI con G33 l' ho valutata attentamente, ma nel negozio dove compro ha una differenza di prezzo di 8€ perchè loro sono distributori ufficiali Asus quindi ho preferito puntare su quest' ultima.

Per la Ram vanno bene le DDR2 800 perchè terrò in sincrono il processore, almeno questa è la speranza quindi 400X8 (333@400 bus x moltiplicatore del E6750), un 3200mhz che dovrebbe reggere senza problemi, si spera.

Per gli alimentatori preferisco stare basso anche se è vero che i watt non sono indicativi ma già dal 500 solitamente si hanno 2 ventole all' interno. Un mio amico ha un 600 watt ed è un tornado.

Molto bello il cabinet ma stai attento perchè credo che l' alimentatore non sia standard. Il mio negoziante li vendeva nei cubi Pc , ma essendo piccoli alimentatori erano soggetti a guasti più di uno standard e si sono trovati poi con 3 macchine in negozio senza la possibilità di sostituzione dell' alimentatore (quasi introvabili).

zephyr83
28-11-2007, 19:10
si a 400 mhz di bus ci arrivi ad occhi chiusi cn quel procio. Di asus la cosa che preferisco negli overclock è la funzione che rileva se l'overclock è andato male e resetta tutto senza dover toccare nessun jumper (nn c'è su tutte le modo....ma su questa mi sembra di si). Ho più di un amico che ha comprato alimentatori da 500 watt cn una ventola sola, silenziosissimi e cn un costo di circa 50-60 euro.

nicola1985
30-11-2007, 00:38
in overclock a quanto arriva?è il chipset g31 che non digerisce l'oc?

le g33 vanno alla grande!!una domanda in oc la gigabyte g33m ds2r e la g3m s2l vanno uguale?

viger
30-11-2007, 02:09
in overclock a quanto arriva?è il chipset g31 che non digerisce l'oc?


emmh il problema è che questa piastra non ha alcun settaggio per l' overclock!!

Tutti siamo rimasti stupiti da questo prodotto di MSI :muro:

nicola1985
30-11-2007, 19:44
e la g31m-f si overclocca vero?come va?

zephyr83
03-12-2007, 02:54
e la g31m-f si overclocca vero?come va?
si permette di cambiare la frequenza di bus da bios ma ha pochi settaggi e nn so se la ram si può impostare a piacimento (nn credo).

zephyr83
03-12-2007, 02:55
emmh il problema è che questa piastra non ha alcun settaggio per l' overclock!!

Tutti siamo rimasti stupiti da questo prodotto di MSI :muro:
gigabyte a asus nn è che facciano molto meglio! permettono di cambiare la frequenza del bus ma per le ram ci sn settaggi predefiniti che di fatto limitano notevolmente l'overclock.

nicola1985
03-12-2007, 09:33
quindi meglio orientarsi su altre mobo se si vuole fare un oc anke leggero...

zephyr83
03-12-2007, 17:59
quindi meglio orientarsi su altre mobo se si vuole fare un oc anke leggero...
decisamente si...almeno per ora! magari in futuro rilasciano aggiornamenti bios che migliorano la cosa!

zephyr83
05-12-2007, 22:04
Rilasciato aggiornamento bios http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloaddetail&type=bios&maincat_no=1&prod_no=1290

- Update CPU Micro Code.
- Update LAN option ROM.
- Fixed SmartFan function cannot work properly after resume from S3.

La mia cmq è stata rispedita al mittente, appena mi fanno il rimborso prendo la asus cn chipset g33.

viger
06-12-2007, 00:30
hai fatto bene, oggi l' ho scartata l' Asus ed è uno spettacolo.

Peccato che mi manca ancora il disco fisso e le ram il mio negoziante ha sbagliato marca quindi ho per ora lasciato tutto ancora in negozio.

Edit: per il disco fisso prendo i maxtor che ha in negozio, per le ram mi sono arrivate delle trascend in kit da 2 banchi dual channel, le preferivo da 2 giga a banco e kingstom come promesso ma queste sono 4 da 1 giga. Credo che ritirerò oggi tutto non vedo l' ora di provarlo.

Speriamo vadano decentemente queste trascend -_-

zephyr83
20-12-2007, 00:26
Quelli di monclick mi hanno rimborsato la scheda madre. Hanno anche rispettato i tempi senza storie però il sito internet nello stato ordini nn è mai stato aggiornato e risultava sempre che stavano ancora aspettando la merce....così li ho dovuti chiamare due volte (e una volta contattati anche tramite chat) dove mi hanno sempre detto che il rimborso era in corso e che a giorni mi sarebbe arrivato (ed era vero.....ma nn mi fidavo tanto :D).
Ora aspetto che mi arrivi la asus p5k-vm :D Ero indeciso cn la MSI G33 ma in overclock cn processori a 800 mhz di bus (che ho) fa fatica a salire e bisogna sempre alzare un po' più del dovuto il V-core rispetto ad asus inoltre c'erano anche problemi cn memorie ddr2 da 800 mhz a causa del ratio ( he ho). Mentre cn processori da 1066 mhz e 1333 mhz di bus è quasi meglio di asus in overclock. La msi mi sarebbe costata anche quasi 20 euro in meno (che nn mi facevano schifo) e aveva anche il connettore ps/2 per il mouse ma sta volta sn voluto andare sul sicuro!!

viger
20-12-2007, 02:32
Guarda hai fatto bene, MSI fa belle piastre ma stavo proprio per cascarci anche io con la MSI G31.

Oggi posso dire che sono contentissimo dell' Asus e il processore va che è una bellezza overclokkato e donwvoltato!

innomatte
24-12-2007, 12:33
quaqlcuno sa come togliere l'opzioe che manda il moltiplicatore automaticamente a x6 in iddle e a x10 in full?ovviamente ho un 2180
questa mobo nn si clocck proprio?
ke mobo di m***a!

viger
24-12-2007, 13:41
quaqlcuno sa come togliere l'opzioe che manda il moltiplicatore automaticamente a x6 in iddle e a x10 in full?ovviamente ho un 2180
questa mobo nn si clocck proprio?
ke mobo di m***a!

sull Asus si chiama C1E Support , io l' ho lasciata enable rispetto allo SpeedStep (che ho disabilitato) non cambia il voltaggio della CPU ma solo il moltiplicatore quindi non influisce sulla stabilità in overclock.

Tramite CPU Z puoi controllare il clock in tempo reale della cpu e nel mio caso in windows in idle stà a 2550 mhz mentre sotto carico si alza immediatamente a 3400 (ho un Core2 E6750).

Anche in overclock ha i suoi vantaggi: se navighi o scrivi mail la cpu si abbassa di velocità, scalda e consuma meno.

zephyr83
24-12-2007, 13:53
quaqlcuno sa come togliere l'opzioe che manda il moltiplicatore automaticamente a x6 in iddle e a x10 in full?ovviamente ho un 2180
questa mobo nn si clocck proprio?
ke mobo di m***a!
c'è l'opzione nel bios ma anche se lo disabilitavo nn cambiava una mazza :sofico:

innomatte
25-12-2007, 22:29
c'è l'opzione nel bios ma anche se lo disabilitavo nn cambiava una mazza :sofico:quindi la migliore soluzione è quella di incartalla con un bel fiocco e regalarla x natale a qualcuno ke ti sta particolarmente antipatico!
a parte gli scherzi il mio progetto mirava ad avere una cpu a 3000mhz!
aspetta...senti questa...
ho provato a fare la pin mode con la vernice sul mio 2180 x il bus a 266...faccio la modifica,asciugo col phone e vado a rimontare la cpu fiero del mio lavoro e...nessuna variazione di bus
quindi in sintesi ho provato senza successo 3 programmi di overclock,
il bios nuovo(bello schifo),pin mode!
risultato:cpu in idle a 1200mhz e 2000mhz in full...
quanto mi pento di aver voluto una mobo col video integrato...(ke uso solo x quando cambio vga poiche con un monitor da 24 non ci va a genio la vga integrata)...
qualcuno me la baratta con una ds3 la mia povera mobo??
a parte gli scherzi.. se riuscite ad aiutarmi con questi 2 problemi io sono a posto...
obbiettivo:
cpu>2,6ghz fissi senza ondeggi di moltiplicatore!
non chiedo mica la luna...l'altro pc l'ho tirato a 3,8ghz ad aria(un e4300 e una p5b deluxe)...
le msi mai più...ne ho montata una nel pc di mia sorella e...
qualche volta si avvia qualche volta no...qualche volta non entra nel bios(è una neo platinum2).

tornando a noi...mentre vi annoio con questa predica natalizia su quanto faccia schifo la msi,mi è venuta un idea:
esiste un bios non ufficiale che fa toccare l'fsb...rendenodolo simile a una msi g31m(senza il 2)?
grazie sia dell'aiuto che della pazienza

viger
25-12-2007, 22:55
Sul Video integrato non sono daccordo lo trovo comodissimo sulla mia P5K-VM (monta il G33 che è capace di accellerare Aero su Vista senza problemi).

Sulla MSI sono rimasto anche io deluso profondamente dal modello con il G31, la stavo ordinando quando ho scoperto l' inghippo... praticamente una marca diventata famosa per le sue piastre overclokkabili, che ha fatto una mamma senza alcun settaggio overclock!

Tanto deluso che poi ho preso la più costosa piastra asus che ho trovato per non rischiare problemi.

zephyr83
26-12-2007, 00:27
Anche io avevo pensato alla modifica della mia cpu per farla riconoscere come un procio a 266 mhz....fortuna che nn ho provato visto che nn sarebbe servito a una mazza! Cmq sicuro che la modifica abbia funzionato? hai provato su un'altra mobo?
Cmq nn è propriamente colpa di MSI, solitamente si overcloccano alla grande! E neanche del video integrato....mi sa che è sto chipset G31 a far cacare! Anche asus e gigabyte, nonostante la possibilità di modificare il bus nn salgano per niente a causa dei moltiplicatori di ram assurdi (gigabyte ha 3.33 e 4). Cmq io ho ridato indietro la MSI e ho preso la asus p5k-vm cn chipset G33. Sul forum ne sn tutti entusiasti. Ho letto una bella recensione su anandtech e anche la msi cn questo chipset di overclocca a bestia (tranne cn i procio della famiglia E21x0.....come quello che ho per questo l'ho scartata anche se costava 20 euro in meno).
per questa msi c'è poco da fare, peccato, visto il prezzo era un affare.....e pensare che la versione G31M (senza il 2) permette di variare la frequenza di bus! mha!!!
Un aggiornamento bios è già uscito ma sotto questo aspetto nn dovrebbe cambiar nulla...però magari hanno risolto la questione del moltiplicatore che varia sempre in automatico anche se disabilitato.

innomatte
26-12-2007, 03:03
Anche io avevo pensato alla modifica della mia cpu per farla riconoscere come un procio a 266 mhz....fortuna che nn ho provato visto che nn sarebbe servito a una mazza! Cmq sicuro che la modifica abbia funzionato? hai provato su un'altra mobo?
Cmq nn è propriamente colpa di MSI, solitamente si overcloccano alla grande! E neanche del video integrato....mi sa che è sto chipset G31 a far cacare! Anche asus e gigabyte, nonostante la possibilità di modificare il bus nn salgano per niente a causa dei moltiplicatori di ram assurdi (gigabyte ha 3.33 e 4). Cmq io ho ridato indietro la MSI e ho preso la asus p5k-vm cn chipset G33. Sul forum ne sn tutti entusiasti. Ho letto una bella recensione su anandtech e anche la msi cn questo chipset di overclocca a bestia (tranne cn i procio della famiglia E21x0.....come quello che ho per questo l'ho scartata anche se costava 20 euro in meno).
per questa msi c'è poco da fare, peccato, visto il prezzo era un affare.....e pensare che la versione G31M (senza il 2) permette di variare la frequenza di bus! mha!!!
Un aggiornamento bios è già uscito ma sotto questo aspetto nn dovrebbe cambiar nulla...però magari hanno risolto la questione del moltiplicatore che varia sempre in automatico anche se disabilitato.

ho l'ultimo bios e nn mi ha risolto nessuno dei problemi elencati!...ke schifezza di mobo!

zephyr83
26-12-2007, 14:15
ho l'ultimo bios e nn mi ha risolto nessuno dei problemi elencati!...ke schifezza di mobo!
Hai un modem ethernet? A te la spia del collegamento ethernet si attiva subito? a me ava problemi, cn windows si attivava appena prima di caricarsi completamente il sistema operativo. cn alcune distro linux nn si attivava proprio (quini nn navigavo), cn altre invece si attivava immediatamente la boot.
Cmq perché nn l'hai cambiata subito come ho fatto io?

innomatte
27-12-2007, 01:37
Hai un modem ethernet? A te la spia del collegamento ethernet si attiva subito? a me ava problemi, cn windows si attivava appena prima di caricarsi completamente il sistema operativo. cn alcune distro linux nn si attivava proprio (quini nn navigavo), cn altre invece si attivava immediatamente la boot.
Cmq perché nn l'hai cambiata subito come ho fatto io?xke l'ho presa in germania...
cmq ora ho fatto la pin mode e viaggia a 266 di bus vcore def ...mi sembra un oc onesto x questa mamma!

zephyr83
27-12-2007, 18:04
xke l'ho presa in germania...
cmq ora ho fatto la pin mode e viaggia a 266 di bus vcore def ...mi sembra un oc onesto x questa mamma!
sei riuscito? ottimo, bhe almeno così l'hai overcloccata un po'. Cmq penso che in futuro qualcosa si riuscirà a fare cn qualche programmino adatto....quelli che avevo provato io finora nn riconoscevano il pll. va bhe tanto ormai sn passato ad asus però 101 euro di mobo è un furto :muro:

adarkar
07-10-2008, 17:10
xke l'ho presa in germania...
cmq ora ho fatto la pin mode e viaggia a 266 di bus vcore def ...mi sembra un oc onesto x questa mamma!

ti è riuscita la Bsel pin mod @266?
le memorie a quanto le mette in auto?

grazie (se hai ancora questa mobo da qualche parte)