PDA

View Full Version : "SFOGO" DI UN VIDEOGIOCATORE (Leggete e commentate)


djseta
15-11-2007, 18:15
Spero che qualcuno abbia voglia e tempo di leggere questo mio “sfogo”, vorrei sapere se le idee che ho maturato sono condivise o se sono semplicemente diventato matto.
Vengo subito al dunque: vorrei comprare un nuovo PC, e per farlo come al solito mi sto documentando su ogni minimo componente che entrerà nel mio futuro case. Ho deciso quasi tutto, almeno a grandi linee, ma quando andiamo sull’argomento “scheda video”… beh, lì iniziano i dolori. Perché di dolori si può parlare.
Guardiamo al panorama attuale delle VGA, direi che è abbastanza sconfortante. A parte le Ge Force 8800 non c’è niente!!! Oggi Ati ha presentato le schede della famiglia 38xx, essendo cliente ATI avevo delle grandi aspettative: una delusione su tutti i fronti.
Beh, almeno le 8800 vanno, dirà qualcuno tra di voi. Beh, ragazzi, non so come la vedete, ma io una scheda top di gamma che sforna 20-25 fps su un gioco appena uscito (Crysis) non la chiamo una scheda che va!!!
Ora io vorrei capire una cosa: ma ci prendono per fessi? Cosa si aspettano? Che io spenda 300 o più euro (pensavo alla imminente GTS da 512 Mb) per una scheda che già adesso ha il fiato corto? Non oso immaginare tra 6 mesi quella scheda come possa andare con i titoli in uscita!
Quando ho comprato la Radeon 9700 pro che ho ancora adesso (non voglio fare il nostalgico, attenzione), ricordo che coi titoli del momento andava da paura, sfornava centinaia di fps con Quake 3 che era già vecchio, e coi titoli del periodo era una bomba, ha macinato ore e ore di Doom 3, Half Life 2, Far Cry… non si è mai piegata per oltre 2 anni e mezzo, fino all’uscita di F.E.A.R. lì mi ha chiesto il prepensionamento, ma ho preferito abbassare i dettagli e giocarci lo stesso, nonostante scattasse un po’. E’ vero che ho speso una fortuna all’epoca (600 euro), ma ne è valsa la pena al 100%. (Per la cronaca, la parola “fine” sulla 9700 me l’ha messa Medal of Honor Ariborne che non ne ha voluto sapere di partire su una scheda così vecchia, ma questa è un’altra storia)
Il problema è che adesso vorrei una scheda così, che per almeno un paio d’anni non mi dia pensieri, sarei disposto a spendere di nuovo 600 euro se avessi la certezza che la scheda li vale, ma non è così, perché vedo che anche la 8800 Ultra va in affanno con Crysis!
A questo punto mi chiedo, sono l’unico a pensare che Nvidia e Ati si debbano dare una bella sveglia?
Ringrazio tutti coloro che hanno avuto la pazienza di leggere queste mie parole, e mi auguro che qualcuno possa smentirmi su quelle che sono le mie conclusioni.

ATi7500
15-11-2007, 18:18
io dico solo una cosa: la 8800GTX (gran scheda) e' uscita l'anno scorso, Crysis l'altro ieri. Cosa pretendi? A parte che Crytek e' sempre stata molto "lungimirante" con i suoi motori grafici, nel senso che i suoi giochi si possono gustare al massimo dei dettagli solo con le successive generazioni HighEnd.

bYeZ!

appleroof
15-11-2007, 18:24
Il fatto è che Crysis è 1 gioco, gli altri vanno tutti a meraviglia, e sono dx10 pure quelli.

Dunque, se per te la priorità è giocare solo ed esclusivamente Crysis, dovrai aspettare qualche tempo che esca la II gen di schede dx10 (Ati o Nvidia). Se invece ti accontenti di giocare crysis con qualche compromesso e tutti gli altri giochi alla grande allora una 8800gt và benissimo, e se vuoi per forza Ati, le 38x0 permettono qualche risparmio a fronte di prestazioni inferiori, ma non di tantissimo.

Purtroppo se uno calibra l'acquisto di una nuova vga solo su crysis al max, non c'è nulla ora come ora che vada bene, ripeto, devi aspettare (e allora una 8800gt/38x0 permettono cmq di "aspettare" alla grande limitando l'esborso)



p.s.: in passato abbiamo assistito innumerevoli volte a situazioni come questa, del giocone che metteva in crisi tutte le vga in giro in quel momento, non ci vedo nulla di scandaloso, anche se non ne godo ovviamente ;)

djseta
15-11-2007, 18:25
Beh, hai ragione su una cosa, ma torto su un'altra. Hai ragione sul fatto che la GTX è fuori da un anno, ma sul fatto che Far Cry non girasse a dovere sull'hardware del momento direi che ti sbagli perchè io l'ho giocato e finito più volte in alta qualità con la 9700 pro che di anni ne aveva già quasi due...

io dico solo una cosa: la 8800GTX (gran scheda) e' uscita l'anno scorso, Crysis l'altro ieri. Cosa pretendi? A parte che Crytek e' sempre stata molto "lungimirante" con i suoi motori grafici, nel senso che i suoi giochi si possono gustare al massimo dei dettagli solo con le successive generazioni HighEnd.

bYeZ!

DjLode
15-11-2007, 18:33
Il fatto è che Crysis è 1 gioco, gli altri vanno tutti a meraviglia, e sono dx10 pure quelli.


Appunto, è quello che dico da tempo. Se un gioco (ed uno soltanto) va da schifo la colpa non è della scheda. Ed è per quello che ora Crysis merita di rimanere sugli scaffali. Quando tra mesi ci si giocherà a modo con schede non troppo costose e si troverà a prezzo budget, allora sarà il momento di comprarlo. E considera che è stato pure sviluppato su GTX...

Typhoon90
15-11-2007, 18:38
Appunto, è quello che dico da tempo. Se un gioco (ed uno soltanto) va da schifo la colpa non è della scheda. Ed è per quello che ora Crysis merita di rimanere sugli scaffali. Quando tra mesi ci si giocherà a modo con schede non troppo costose e si troverà a prezzo budget, allora sarà il momento di comprarlo. E considera che è stato pure sviluppato su GTX...

concordo pienamente

l'unica cosa è che spero che le schede video "durino" di più di quello che fanno adesso, non so se mi spiego...

appleroof
15-11-2007, 18:38
Appunto, è quello che dico da tempo. Se un gioco (ed uno soltanto) va da schifo la colpa non è della scheda. Ed è per quello che ora Crysis merita di rimanere sugli scaffali. Quando tra mesi ci si giocherà a modo con schede non troppo costose e si troverà a prezzo budget, allora sarà il momento di comprarlo. E considera che è stato pure sviluppato su GTX...

Ma infatti è l'unica (vabbè tolta la ultra) che riesce a falro girare decente a 1920x1200, a risoluzioni più basse la cosa migliora molto e se setti high (non low, ne medium eh? :asd: ) lo giochi alla grande a 1280x1204.

Cmq io l'ho già preso e me lo sto godendo con qualche compromesso (insomma manco tantissimi, visti che sono vicino al very high), poi magari quando uscirà R700 lo giocherò tutto a very high ;)

cmq non cambio scheda per un gioco, assolutamente.

djseta
15-11-2007, 18:51
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte, da quanto ho potuto capire non sono io che ho le allucinazioni ma le cose che ho visto sui forum corrispondono a verità: Crysis va da schifo anche sui sistemi high end.
Il mio ragionamento è semplice, ovvero che come giocatore, come persona che lavora e che porta a casa uno stipendio SUDANDOSELO, mi da molto fastidio spendere dei soldi per qualcosa che so già che non durerà, anche se volessi prendere il top del top mi andrei già a pentire dell'investimento non appena cliccherei sull'icona di Crysis.
A questo punto di chi pensate sia la colpa? Dei programmatori che producono software non ottimizzato o dei produttori di VGA che non mettono fuori nuove tecnologie?

ISOLA
15-11-2007, 19:01
ma l'ATI si è svegliata o sforna ancora schede di fascia media ocme la 2900xt?

Nvidia a sto giro ha fatto il botto è da un anno che marcia con la serie 8800 di schede che VAN DA DIO che son potentissime e sono al momento le uniche in grado di masticare Crysis....il resto non è che lo masticano, lo distruggono.

Quello che mi fa pensare è che ATI nn so è in criostasi nn so cosa stia facendo,un pò come AMD che è stata surclassata anche lei da un anno e passa sul fronte dei processori da INTEL.
Come nuova generazione di processori si parla di Quadcore intel,di AMD si parla poco o niente.

Proprio questa sorta di imbabolamento secondo me porta nvidia a posticipare i suoi progetti per la prox generazione,ha le migliori schede sul mercato,ATI temporeggia allora sta ad aspettare...

Stiamo a vedere,una cosa è sicura chi si prende una 8800gt/gtx/ultra gioca a tutto...quindi il problema di una nuova generazione di schede al momento non è prioritario.

IMHO.

Efic
15-11-2007, 19:03
sono nella tua stessa situazione....non so cosa fare...

forse ripiego su una hd 3850 ,magari sperando in prezzi bassi,.....per poi puntare sulla nuova generazione

goldorak
15-11-2007, 19:12
Io penso che non bisognerebbe mai e poi mai comprare un hardware se il software in questione non e' disponibile.
Gente disperata con le prestazioni di Crysis si sono gia' viste all'epoca di Doom 3 dove Carmack per anni aveva affermato che le 8500 avrebbero fatto girare tutto al massimo.
E vai di radeon 8500 per poi scoprire qualche tempo dopo che sarebbero state le Ti 4000 a farlo girare al massimo e cosi' via. :asd:
Idem per HL 2 e la gente non impara mai.
Stessa cosa per Far Cry, solo che quest'ultimo gioco non era hypato e quindi le crisi generali di disperazione erano piu' in sordina. :asd:
Ma con FC quanta gente ha fatto l'upgrade a 1 -1.5 GB di ram ? Quanti hanno fatto l'upgrade alla R300 ? :asd:
Quando parlano gli sviluppatori non bisogna mai credergli, se non a prodotto finito e verificato dal vivo come gira sul hardware esistente.
Tutto il resto e' polemica inutile.

goldorak
15-11-2007, 19:17
Spero che qualcuno abbia voglia e tempo di leggere questo mio “sfogo”, vorrei sapere se le idee che ho maturato sono condivise o se sono semplicemente diventato matto.
Vengo subito al dunque: vorrei comprare un nuovo PC, e per farlo come al solito mi sto documentando su ogni minimo componente che entrerà nel mio futuro case. Ho deciso quasi tutto, almeno a grandi linee, ma quando andiamo sull’argomento “scheda video”… beh, lì iniziano i dolori. Perché di dolori si può parlare.
Guardiamo al panorama attuale delle VGA, direi che è abbastanza sconfortante. A parte le Ge Force 8800 non c’è niente!!! Oggi Ati ha presentato le schede della famiglia 38xx, essendo cliente ATI avevo delle grandi aspettative: una delusione su tutti i fronti.
Beh, almeno le 8800 vanno, dirà qualcuno tra di voi. Beh, ragazzi, non so come la vedete, ma io una scheda top di gamma che sforna 20-25 fps su un gioco appena uscito (Crysis) non la chiamo una scheda che va!!!
Ora io vorrei capire una cosa: ma ci prendono per fessi? Cosa si aspettano? Che io spenda 300 o più euro (pensavo alla imminente GTS da 512 Mb) per una scheda che già adesso ha il fiato corto? Non oso immaginare tra 6 mesi quella scheda come possa andare con i titoli in uscita!
Quando ho comprato la Radeon 9700 pro che ho ancora adesso (non voglio fare il nostalgico, attenzione), ricordo che coi titoli del momento andava da paura, sfornava centinaia di fps con Quake 3 che era già vecchio, e coi titoli del periodo era una bomba, ha macinato ore e ore di Doom 3, Half Life 2, Far Cry… non si è mai piegata per oltre 2 anni e mezzo, fino all’uscita di F.E.A.R. lì mi ha chiesto il prepensionamento, ma ho preferito abbassare i dettagli e giocarci lo stesso, nonostante scattasse un po’. E’ vero che ho speso una fortuna all’epoca (600 euro), ma ne è valsa la pena al 100%. (Per la cronaca, la parola “fine” sulla 9700 me l’ha messa Medal of Honor Ariborne che non ne ha voluto sapere di partire su una scheda così vecchia, ma questa è un’altra storia)
Il problema è che adesso vorrei una scheda così, che per almeno un paio d’anni non mi dia pensieri, sarei disposto a spendere di nuovo 600 euro se avessi la certezza che la scheda li vale, ma non è così, perché vedo che anche la 8800 Ultra va in affanno con Crysis!
A questo punto mi chiedo, sono l’unico a pensare che Nvidia e Ati si debbano dare una bella sveglia?
Ringrazio tutti coloro che hanno avuto la pazienza di leggere queste mie parole, e mi auguro che qualcuno possa smentirmi su quelle che sono le mie conclusioni.


Una scheda come la 9800pro viene una volta ogni decennio.
E piu' l'eccezzione che la regola.
Tanto e' vero che schede Nvidia che sono durate al top per piu' di 2 anni non ce sono e non ci sono mai state se non sbaglio.
Vuoi giocare al massimo Crysis ? E allora fai quello che fa la gente accorta e salta queste schede di passaggio per comprare l'R700 e il G100.

Errik89
15-11-2007, 19:49
Una scheda come la 9800pro viene una volta ogni decennio.
E piu' l'eccezzione che la regola.
Tanto e' vero che schede Nvidia che sono durate al top per piu' di 2 anni non ce sono e non ci sono mai state se non sbaglio.
Vuoi giocare al massimo Crysis ? E allora fai quello che fa la gente accorta e salta queste schede di passaggio per comprare l'R700 e il G100.
quoto, è il migliore consiglio che si può dare a chi vuole giocare al massimo crysis ed è la stessa cosa che farò io...

Comunque ripeto che IMHO la RADEON 9700 PRO (e il progetto R300 in generale) è stata la scheda più longeva che sia mai uscita sul mercato (uscita nel novembre 2002 ed è rimasta la top fino a giugno 2004 - quasi 2 anni!!!!) e ha permesso di giocare BENE per quasi 3 anni e di giocare decentemente almeno fino a metà 2006, penso che in questo la 9700pro sia stata UNICA. Di sicuro cmq le 8800GTX sono durate molto più delle vecchie 6800 / 7800 / x800 / x1800 e questo è da sottolinearlo visto che quando si dice che crysis non va al massimo nemmeno con le TOP, bisogna sottolineare che le attuali TOP hanno ormai un anno. IMHO se R600 era quello che doveva essere oggi avremmo avuto geforce 8900 e 8950 (come è stato nella scorsa gen).
A sto punto speriamo che con R700 e G100 torni la competizione che c'è stata tra G70 e R500 e tra NV40 e R400, altrimenti torneremo ai tempi delle GEFORCE 2.

goldorak
15-11-2007, 19:56
[cut]

A sto punto speriamo che con R700 e G100 torni la competizione che c'è stata tra G70 e R500 e tra NV40 e R400, altrimenti torneremo ai tempi delle GEFORCE 2.


Infatti speriamo veramente che sia ATI che Nvidia si diano una bella svegliata.
Ci vogliono delle schede cazzute per gestire i futuri giochi nativi dx 10+, altrimenti la mia povera 7900gs dovra' resistere qualche anno in piu'. :asd:

Errik89
15-11-2007, 20:13
Infatti speriamo veramente che sia ATI che Nvidia si diano una bella svegliata.
Ci vogliono delle schede cazzute per gestire i futuri giochi nativi dx 10+, altrimenti la mia povera 7900gs dovra' resistere qualche anno in piu'. :asd:
anche il mio phon-vga X1950XT... :)

djseta
15-11-2007, 20:23
Grazie a tutti per le risposte come sempre.
E' chiaro che essendo in un periodo di "transizione" queste schede, per quanto potenti hanno vita limitata. Però mettetevi nei miei panni, io vorrei cambiare PC adesso, perchè il mio non mi consente assolutamente di giocare ai giochi usciti nell'ultimo anno, e qui mi sorge l'amletico dubbio: cosa devo fare?
Al momento sembra che la 8800 GT-GTS abbiano il miglior rapporto prezzo-prestazioni, potrei prendere una tra queste due, ben sapendo che sto letteralmente sbattendo via 250-300 euro per qualcosa che all'uscita della prossima generazione sarà da cambiare...

goldorak
15-11-2007, 20:38
Grazie a tutti per le risposte come sempre.
E' chiaro che essendo in un periodo di "transizione" queste schede, per quanto potenti hanno vita limitata. Però mettetevi nei miei panni, io vorrei cambiare PC adesso, perchè il mio non mi consente assolutamente di giocare ai giochi usciti nell'ultimo anno, e qui mi sorge l'amletico dubbio: cosa devo fare?
Al momento sembra che la 8800 GT-GTS abbiano il miglior rapporto prezzo-prestazioni, potrei prendere una tra queste due, ben sapendo che sto letteralmente sbattendo via 250-300 euro per qualcosa che all'uscita della prossima generazione sarà da cambiare...

Nei tuoi panni comprerei un pc con le @@ MA con una scheda video di fascia bassa insomma qualcosa che ti possa trascinare fino alla presentazione del R700 e G100.
A quel punto fai l'acquisto della vga top di gamma che ti dura si piu' di 1 anno e che gestira' Crysis come dio commanda. E se lo fa con Crysis che e' il gioco piu' pesante in assoluto adesso e per i prossimi mesi gli altri giochi Dx 10 andranno da paura.
Crysis e' un gioco spartiacque, quello che viene dopo dovra' essere gestito da R700 o G100, le schede di adesso nel giro di poco tempo diventeranno letteralmente obsolete.

Se poi uno compra una schede video ogni 6 mesi il discorso e' diverso, ma io parlo di una persona che compra una scheda video e se la tiene per almeno 1 anno e mezzo. E per queste persone, le schede di adesso non sono per niente da consigliare. Non quando tra meno di 6 mesi avremo la nuova generazione che secondo me spazzera' via le 8800GT/GTS/ULTRA e 3870/R680.

Rufus86
15-11-2007, 23:08
Con 230€ potresti prendere una 8800 GT, che ha performance vicinissime alla top di gamma, con cui godere al meglio i titoli attuali e anche futuri. Montare su una polemica per il solo Crysis, che usa un engine "estremista" (usa al massimo le DX9), è ridicolo.

Piuttosto, dovresti essere felice che con soli 230€ puoi avere una (quasi) top di gamma, dopo tre anni in cui per avere quelle performance era necessario spendere dai 400€ in su. ;)

ATi7500
16-11-2007, 08:36
Con 230€ potresti prendere una 8800 GT, che ha performance vicinissime alla top di gamma, con cui godere al meglio i titoli attuali e anche futuri. Montare su una polemica per il solo Crysis, che usa un engine "estremista" (usa al massimo le DX9), è ridicolo.

Piuttosto, dovresti essere felice che con soli 230€ puoi avere una (quasi) top di gamma, dopo tre anni in cui per avere quelle performance era necessario spendere dai 400€ in su. ;)

a pensarci bene, con 2 8800GT o 2 HD3870, il gioco dovrebbe girare bene, e la spesa sarebbe comunque inferiore ad una 8800Ultra

bYeZ!

pandyno
16-11-2007, 09:24
Io Crysis l' ho quasi finito con una 2600xt...
Cosa voglio dire? che per giocare non occorre spendere un capitale...basta divertirsi.
Peccato che l' abbia capito tardi :asd:

goldorak
16-11-2007, 09:34
Io Crysis l' ho quasi finito con una 2600xt...
Cosa voglio dire? che per giocare non occorre spendere un capitale...basta divertirsi.
Peccato che l' abbia capito tardi :asd:

Adesso passiamo da un estremo all'altro.
Diciamo che esiste una via di mezzo che e' valida e che consente di godersi i giochi come si deve. L'unica accortezza e' di non correre dietro al mercato ma di sapere scegliere il momento giusto per comprare la vga.
Non condivido coloro i quali comprano una vga ogni 6 mesi, credo che la valida alternativa sia aspettare la vga giusta che offre quello che si ritenga essere le prestazioni adatte e la si compra e si vive felice e contenti per qualche anno.
Chi ha comprato ai tempi la 9700pro ha fatto un bel investimento sul futuro e dubito che si sia lamentato.
Stessa cosa per chi compro qualche anno piu' tardi la 6800 GT/GTS.
Quest'ultimo anno e' stato sui generis perche' appunto un anno di transizione sul software/hardware verso la vera generazione di giochi dx 10 nativi al 100%. Su questo periodo incerto complice la mancanza di concorrenza la nvidia ha fatto il cattivo tempo.

Athlon 64 3000+
16-11-2007, 09:46
Spero che qualcuno abbia voglia e tempo di leggere questo mio “sfogo”, vorrei sapere se le idee che ho maturato sono condivise o se sono semplicemente diventato matto.
Vengo subito al dunque: vorrei comprare un nuovo PC, e per farlo come al solito mi sto documentando su ogni minimo componente che entrerà nel mio futuro case. Ho deciso quasi tutto, almeno a grandi linee, ma quando andiamo sull’argomento “scheda video”… beh, lì iniziano i dolori. Perché di dolori si può parlare.
Guardiamo al panorama attuale delle VGA, direi che è abbastanza sconfortante. A parte le Ge Force 8800 non c’è niente!!! Oggi Ati ha presentato le schede della famiglia 38xx, essendo cliente ATI avevo delle grandi aspettative: una delusione su tutti i fronti.
Beh, almeno le 8800 vanno, dirà qualcuno tra di voi. Beh, ragazzi, non so come la vedete, ma io una scheda top di gamma che sforna 20-25 fps su un gioco appena uscito (Crysis) non la chiamo una scheda che va!!!
Ora io vorrei capire una cosa: ma ci prendono per fessi? Cosa si aspettano? Che io spenda 300 o più euro (pensavo alla imminente GTS da 512 Mb) per una scheda che già adesso ha il fiato corto? Non oso immaginare tra 6 mesi quella scheda come possa andare con i titoli in uscita!
Quando ho comprato la Radeon 9700 pro che ho ancora adesso (non voglio fare il nostalgico, attenzione), ricordo che coi titoli del momento andava da paura, sfornava centinaia di fps con Quake 3 che era già vecchio, e coi titoli del periodo era una bomba, ha macinato ore e ore di Doom 3, Half Life 2, Far Cry… non si è mai piegata per oltre 2 anni e mezzo, fino all’uscita di F.E.A.R. lì mi ha chiesto il prepensionamento, ma ho preferito abbassare i dettagli e giocarci lo stesso, nonostante scattasse un po’. E’ vero che ho speso una fortuna all’epoca (600 euro), ma ne è valsa la pena al 100%. (Per la cronaca, la parola “fine” sulla 9700 me l’ha messa Medal of Honor Ariborne che non ne ha voluto sapere di partire su una scheda così vecchia, ma questa è un’altra storia)
Il problema è che adesso vorrei una scheda così, che per almeno un paio d’anni non mi dia pensieri, sarei disposto a spendere di nuovo 600 euro se avessi la certezza che la scheda li vale, ma non è così, perché vedo che anche la 8800 Ultra va in affanno con Crysis!
A questo punto mi chiedo, sono l’unico a pensare che Nvidia e Ati si debbano dare una bella sveglia?
Ringrazio tutti coloro che hanno avuto la pazienza di leggere queste mie parole, e mi auguro che qualcuno possa smentirmi su quelle che sono le mie conclusioni.

L'unica cosa che puoi fare è prenderti il pc nuovo lo stesso e prendere una scheda video senza spendere una fortuna.
Come schede potresti prendere la Radeon HD 3850 oppure la 8800GT 256 che non costano molto e ti permettono di giocare decentente in attesa del grosso acquisto primaverile che sarà R700 o G100.

Spike79
16-11-2007, 10:20
Secondo me la questione si riassume in "Vuoi sempre giocare con tutto al massimo o puoi scendere a compromessi ?"

Io con la mia vetusta X700 riesco ancora a giocare decentemente a quasi tutto quel che c'è in giro (che mi interessa, ovvio), come CoD4, UT3, HL2:Ep2, e poi ai gioconi per cui ho una passione esagerata, ossia UT2k4,HL2, Quake 4, Warhammer 40k, NFSU2 e MostWanted, GTR2...

Ovvio, calo un pò la risoluzione e disattivo qualche filtro, ma intanto mi risparmio un pò di rodimenti di fegato (per magari aver preso una scheda da 400e e vedersela vendere a 200 dopo due mesi) e di soldini.

Ora è tempo di fare un cambio, e mi prenderò una 8800GT o una 3870, giusto come regalo di Natale :) .

Iantikas
16-11-2007, 13:06
io ti consiglio in ogni caso d aspettare un paio d settimane o anke tre x far bene assestare i prezzi e far tornare in volumi sia le HD ke le GT (con anke l'avvento della versione con 256mb d quest'ultima)...a quel punto prendi tutto il pc...e ti consiglio d prendere un buon pc equoilibrato e d risparmiae momentaneamente sulla video in attesa ke l'anno prox verso marzo/giugno escano G100 e R700...


...come video a quel punto ti direi ke hai due opportunità a seconda d quanto vuoi risparmiare/spendere...HD3850 256/512 o 8800GT 512...


...ciao

Pat77
16-11-2007, 16:09
Come qualcuno ha già detto, Crysis, pur molto bello, resta un gioco, se non ti va alla perfezione è perchè è il massimo attuale, e pensare che utenti come me e come chi ha detto di giocarlo con 2600xt se lo stanno godendo ugualmente, facendo compromessi e cercando il massimo dalle proprie vga.

lovis
16-11-2007, 17:47
e gia,quante pippe mentali,poi crysis è un po un discorso a parte
e io cosa dovrei dire???ho una geoforce4max,un pezzo raro,:D :D :D :D :muro: :muro:

djseta
16-11-2007, 20:03
Secondo me la questione si riassume in "Vuoi sempre giocare con tutto al massimo o puoi scendere a compromessi ?"

Io con la mia vetusta X700 riesco ancora a giocare decentemente a quasi tutto quel che c'è in giro (che mi interessa, ovvio), come CoD4, UT3, HL2:Ep2, e poi ai gioconi per cui ho una passione esagerata, ossia UT2k4,HL2, Quake 4, Warhammer 40k, NFSU2 e MostWanted, GTR2...

Ovvio, calo un pò la risoluzione e disattivo qualche filtro, ma intanto mi risparmio un pò di rodimenti di fegato (per magari aver preso una scheda da 400e e vedersela vendere a 200 dopo due mesi) e di soldini.

Ora è tempo di fare un cambio, e mi prenderò una 8800GT o una 3870, giusto come regalo di Natale :) .

Chiaro che se posso giocare più fluidamente a un titolo calando un po' il dettaglio lo faccio volentieri! D'altronde come potrei aver tenuto la 9700 pro tutti questi anni se non avessi fatto così?

io ti consiglio in ogni caso d aspettare un paio d settimane o anke tre x far bene assestare i prezzi e far tornare in volumi sia le HD ke le GT (con anke l'avvento della versione con 256mb d quest'ultima)...a quel punto prendi tutto il pc...e ti consiglio d prendere un buon pc equoilibrato e d risparmiae momentaneamente sulla video in attesa ke l'anno prox verso marzo/giugno escano G100 e R700...


...come video a quel punto ti direi ke hai due opportunità a seconda d quanto vuoi risparmiare/spendere...HD3850 256/512 o 8800GT 512...


...ciao

Sicuramente prima di prendere il pc passerà ancora un po', anche perchè voglio aspettare di vedere il debutto dei Phenom, vedere qualche benchmark e poi valutare attentamente. Cmq mi sto convincendo anch'io che se non voglio aspettare un'altro anno a prendere il pc devo "accontentarmi" di una 8800 GT - GTS da 512, e poi cambiare VGA appena ci sarà il boost di prestazioni con la nuova generazione.

BaZ....!!!!
16-11-2007, 20:56
boh, io a parte i giochi obbligatori in SM 3 mi sto divertendo con gli ultimi game del momento a dettagli medi.... :asd:
ho una config anziana, tra breve se DIO vuole nelle mie modeste possibilità da studente metto sotto un coreduo e2140 e ddr2, tenendo ancora un pò la mia X850XT in attesa di una fascia media che mi soddisfi come performance e come €€€.

eppure mi diverto lo stesso!! :)

djseta
17-11-2007, 06:17
Guarda, se io non avessi avuto la fregatura dello slot AGP soppiantato dal PCI Express pochi mesi dopo aver comprato il pc, probabilmente avrei comprato una 1900-1950 qualche annetto fa e starei giocando ancora discretamente. Purtroppo non mi va di comprare schede AGP e allora cambio tutto, e sarebbe anche ora dopo 4 anni!b :D

BaZ....!!!!
17-11-2007, 11:32
Guarda, se io non avessi avuto la fregatura dello slot AGP soppiantato dal PCI Express pochi mesi dopo aver comprato il pc, probabilmente avrei comprato una 1900-1950 qualche annetto fa e starei giocando ancora discretamente. Purtroppo non mi va di comprare schede AGP e allora cambio tutto, e sarebbe anche ora dopo 4 anni!b :D
su questo ormai fai bene.
se il mio vecchio P4 non sarebbe cosi CPU limited con i nuovi giochi (purtroppo si vede), avrei messo anche io una scheda di quel rango. :)

Joker80
17-11-2007, 18:10
Il problema è che adesso vorrei una scheda così, che per almeno un paio d’anni non mi dia pensieri, sarei disposto a spendere di nuovo 600 euro se avessi la certezza che la scheda li vale, ma non è così, perché vedo che anche la 8800 Ultra va in affanno con Crysis!


Meglio prenderne una da 200 ora, un' altra da 200 tra 7\8 mesi e un' altra da 200 tra 6\7 mesi ancora, che prendere una ultra\gtx da 600 e passa euro..

goldorak
17-11-2007, 18:21
Meglio prenderne una da 200 ora, un' altra da 200 tra 7\8 mesi e un' altra da 200 tra 6\7 mesi ancora, che prendere una ultra\gtx da 600 e passa euro..

Anche questo modo di fare pero' non e' esente da rischi come ha dimostrato appunto l'ultimo anno.
Se la concorrenza non e' all'altezza, l'altra parte si risposa sugli allori e allora sono dolori per tutti.
Solo in un regime di concorrenza sia ATI che Nvidia saranno spronate a tirare fuori nuovi modelli ogni 6 mesi con prestazioni superiori a quelli vecchi.

Joker80
17-11-2007, 19:41
Anche questo modo di fare pero' non e' esente da rischi come ha dimostrato appunto l'ultimo anno.
Se la concorrenza non e' all'altezza, l'altra parte si risposa sugli allori e allora sono dolori per tutti.
Solo in un regime di concorrenza sia ATI che Nvidia saranno spronate a tirare fuori nuovi modelli ogni 6 mesi con prestazioni superiori a quelli vecchi.

Io non li vedo tutti questi rischi, secondo me è più rischioso spedere 600 e passa euro in una sola vga, perchè è di questo che stiamo parlando. Poi se la vga che ho invece di durarmi per 6 mesi mi dura un' anno come ha fatto l' 8800 ben venga vuol dire che la cambierò più tardi. Io per esempio non cambierei mai una 2900 x una 3850 solo per avere un incremento del 10%....

Questa naturalmente è la mia opinione, quella di altri può essere completamente diversa;)

Althotas
18-11-2007, 08:54
A questo punto di chi pensate sia la colpa? Dei programmatori che producono software non ottimizzato o dei produttori di VGA che non mettono fuori nuove tecnologie?

90% Software house
10% Produttori hardware

Non ho utilizzato il termine "programmatori", perchè spesso capita che l'uscita sul mercato di un prodotto, sia determinata da scelte del reparto marketing, e non tecnico. Zio Bill ha seminato male, e molti putroppo lo hanno seguito, tanto in certi settori vendono lo stesso!

Certe cacche inefficienti (e a volte pure costose) andrebbero assolutamente lasciate sugli scaffali. Allora, probabilmente, chi non riesce più a venderle si impegnerebbe di più, e gli utenti ne trarrebbero beneficio.

Nelle recensioni dei giochi, dovrebbero introdurre il parametro "efficienza del software", allora si che le cose comincerebbero a cambiare ;)

Spesso e volentieri, nella produzione attuale di software vengono utilizzate librerie ciclopiche, che vengono sfruttate poi magari solo al 10% delle loro potenzialità. Il vantaggio? Si risparmia tempo e costi. Lo svantaggio? Inefficienza in generale. Gli utenti non dovrebbero premiare chi lavora in quel modo, acquistando quei prodotti. Se Crysis non venisse acquistato (come sarebbe giusto), e gli utenti si lamentassero sui forum e direttamente con il produttore per l'inefficienza del prodotto, stai sicuro che "Crysis 2" sarebbe sicuramente molto meglio. In US più che in qualunque altra parte del pianeta, tutto ruota attorno al $, e quando i $$$ non entrano più, le aziende prendono coscienza degli errori, e relativi provvedimenti, pena la loro stessa estinzione.

Infine, utilizzare principalmente il gioco più inefficiente che c'è sul mercato per valutare l'acquisto di una scheda video, mi pare la cosa più stupida che si possa fare. Crysis? SPUT .. lasciate che ci giochi chi lo ha realizzato :D. Tolta quella mezza cacca, da quanto ho letto in giro mi pare che per tutti gli altri una 8800 GT (per esempio) attualmente vada più che bene :).

Freisar
18-11-2007, 09:13
Io ti consiglio di aspettare qualche mese fino a farcry 2 e vedere se esce qualcosa che ada bene sia x quello che per crysis.....

Per me ora come ora non ha senso nessuno acquisto (se avessi il piex :stordita: ) tipo io aspetterei le cPU intel di genn e la scheda video dopo.

djseta
18-11-2007, 09:14
Beh, concordo pienamente sul tutto quello che dici, però permettimi di spezzare una lancia a favore di Crysis...
Premetto che non l'ho ancora provato (con l'hardware che ho come potrei?) però dalle recensioni, e soprattutto da chi l'ha provato dicono che sia veramente un gioco eccezionale. Poi sul fatto che il software non sia ottimizzato e che anche una GTX a 1600*1200 butta fuori 25 fps lì hanno veramente sbagliato, e il gioco di sicuro non avrà l'impatto di vendite che avrebbe meritato.
Il concetto centrale della discussione che ho cominciato, d'altronde, era proprio questo, ovvero come fa un giocatore come me o come tanti di voi che mi avete risposto a rimanere fedele al PC come macchina da gioco quando anche prendendo il top dell'hardware ti vai a scontrare con un gioco come Crysis che va a scatti...
Io che amo la fluidità, probabilmente lo giocherò in DX 9, oppure in DX 10 ma togliendo qualche dettaglio, però sinceramente con un PC nuovo e di livello medio alto si dovrebbe giocare a tutto con il massimo livello di dettaglio...

djseta
18-11-2007, 09:24
Io ti consiglio di aspettare qualche mese fino a farcry 2 e vedere se esce qualcosa che ada bene sia x quello che per crysis.....

Per me ora come ora non ha senso nessuno acquisto (se avessi il piex :stordita: ) tipo io aspetterei le cPU intel di genn e la scheda video dopo.

Per ora sto aspettando i Phenom, voglio vedere come vanno. Poi aspettare un mese in più o in meno non mi cambierà la vita, quindi mi sa che arriverò a fine dicembre prima di aver maturato una decisione definitiva.
Il problema è che se dovesse uscire una nuova gamma di CPU sarebbe meglio non essere tra i primi a prenderla, perchè ci sarebbero tutti i problemi di gioventù, tipo i bios immaturi, poca scelta di chipset, dissipatori che non hanno il socket adatto... Insomma bisogna prendere quello che va bene in quel preciso momento e ora come ora non c'è niente di meglio del Core 2 Duo o Quad di Intel. Voglio solo vedere quanto boost prestazionale ci sarà tra intel e AMD, se sarà superiore al 15-20% allora posso aspettare a prendere un Phenom, altrimenti vado su intel, ed è tipo dal 1990 che non prendo CPU intel, dato che l'ultima che ho preso era il 386 DX2, poi sono passato ad AMD cominciando col 486 DX4 100 Mhz che andava una cifra + forte del pentium!

Althotas
18-11-2007, 09:32
Secondo me, l'errore che fai è quello di focalizzarti su quel gioco. Una frase così:

"Il concetto centrale della discussione che ho cominciato, d'altronde, era proprio questo, ovvero come fa un giocatore come me o come tanti di voi che mi avete risposto a rimanere fedele al PC come macchina da gioco quando anche prendendo il top dell'hardware ti vai a scontrare con un gioco come Crysis che va a scatti"

mi pare priva di senso! DIMENTICATI l'attuale Crysis e vivrai felice! :) Se non lo compri, probabilmente la versione "2" andrà meglio. Ma che cazz.. ti hanno ipnotizzato? :D

Se vuoi fare qualcosa di buono, manda una email al produttore, e digli testualmente che sei molto dispiaciuto dal non poter acquistare quel gioco, e che sei rimasto deluso viste le pessime performances che ottiene, anche utilizzando sistemi di fascia medio-alta. Credimi, è la cosa migliore da fare! :) Dopo aver lavorato per 6 anni a stretto contatto con una software house americana, mi son fatto un'idea abbastanza chiara di come ragionano da quelle parti ;)

Diz-Buster
18-11-2007, 09:56
Io Crysis l' ho quasi finito con una 2600xt...
Cosa voglio dire? che per giocare non occorre spendere un capitale...basta divertirsi.
Peccato che l' abbia capito tardi :asd:

SANTE PAROLE PANDYNO :friend:
SANTE PAROLE ALTHOTAS

Riassumendo.
1) Se per giocare a CRYSYS al max devo spendere un capitale incluso un'alimentatore da 1000 Watt (che aumenta l'effetto serra...:stordita: ) per sostenere il tutto vuol dire semplicemente che è programmato di merda!...e su questo NON CI SONO DUBBI.

2) In ogni caso mi sentirei un idiota s spendere 600 euro per giocare ad un solo titolo e non per una questione di soldi.

3) A questo punto meglio aspettare patch, driver e discesa dei prezzi dell'hardware che lo riportino sulla terra.

Comprati una bella 8800 GT e goditi quasi tutto il resto della produzione videoludica

:gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu:

JanXP
18-11-2007, 12:07
Se vuoi acquistare una scheda che sia l'equivalente odierno (o quasi) della 9700 come longevità devi aspettare G100 o R700, in uscita (si spera) per questa primavera.... altrimenti puoi sempre optare, nel mentre, per una vga che sui 200~250€ (la 8800 GT) ti permetta di godere con dettagli al max tutti i giochi usciti fino ad oggi, meno Crysis (se lo vuoi giocare al massimo a 60 fps, altrimenti vale il discorso fatto per gli altri titoli).
Convengo con il senso del tuo intervento... trovo normale però che questa generazione di vga sia stata messa in ginocchio dal primo vero gioco next-gen di quest'anno, è una cosa che ogni tanto si ripete ma... non esiste solo Crysis, ci sono parecchi giochi egualmente validi e belli graficamente che vale la pena giocare... e sono anche meno esosi in richieste hardware :)

Spike88
18-11-2007, 12:38
sono pianamente daccordo con le tue opinioni...il panorama odierno è davvero terrificante...mi auguro solo che la prossima generazione di schede non sia fumosa come questa.
Io il pc che vedi in firma compreso di gruppo di continuità e siatema operativo(originale perchè non sono come la maggior parte degli utanti che hanno vista preso dal mulo:D ) l' ho pagato 1000euro tondi...mai soldi furono spesi in maniera più intelligente.
Mi ritrovo con un bel dual core...che non ho visto mai arrancare(tranne che in supreme commander:O ) le ram giuste per xp...ed uan scheda video che è in circolazione da quasi due anni e continua a macinare fps a manetta...COD4 è fantastico...e crysis a 1024 posso benissimo lasciare alto su shader, acqua e texture(il resto su medio) con uan media vicinissima ai 32fps.
la generazione di schede 8000 2000 3000 non solo non girano bene...ma costano uno sproposito...per questo ho preferito investire 170euro all' epoca in una x1950xt piuttosto che il doppio(perchè del doppio a luglio si trattava)
io personalmente credo di tenermi stretta la scheda minimo fino a luglio del 2008 se non del 2009.
fino a questo momento non mi ha mai deluso(il procio invece avvolte si:Prrr: )
bioshok, timeshift me li sto godendo(almeno le demo poi tra poco soldi permettendo me li prendo entrambi) senza però aver speso 300euro per schede che tra altri 6mesi nessuno vorrà più nel proprio case(alcuni già le hanno buttate fuori per prendersi la 8800gt...mah)
le cose non cambierranno finche ci saranno beoti che corrono dietro l' ultima scheda video uscita disinteressandosi dei costi e delle prestazioni...basta che è nuova per loro:doh:
se no hai ancora deciso per la scheda video io ti consiglio o uan convenientissima x1950pro 512mb...oppure se riesci a trovarla ancora(ma se sei determinato a trovi:)) la x1950xt 256mb o ancora meglio la 512mb...se ti interessa quest' ultima vinici a trovare sul thread ufficiale che ho in firma;)

djseta
18-11-2007, 13:07
Caro Spyke88,
E' bello trovare qualcuno che mi da ragione, molti su questo forum mi hanno dato del matto (anche perchè nelle loro signs campeggiava sempre la scritta 8800) però io questa generazione di schede video la vedo come inutile al momento attuale.
Non ti nascondo che stavo pensando già da un bel po' di rinviare l'acquisto di una scheda DX 10 alla prossima generazione e buttarmi su una X1950 XT 512 Mb che sicuramente è ancora un mostro per quanto riguarda le DX 9.
Finchè (e spero ancora per parecchio tempo) le software house supporteranno le vecchie librerie di sicuro i possessori di X1950 XT potranno continuare a gustarsi i titoli in uscita. Un mio amico con Crysis su X1950 dice che va benissimo, senza alcun rallentamento. Chiaramente gioca in DX 9.
Per curiosità, a quanto si trova nuova la X1950 XT 512 Mb?? E di usate se ne trovano in giro?

Spike88
18-11-2007, 14:56
se ti interessa avrei trovato un ottimo articolo di transizione(davvero ottimo se giochi entro la 1280*1024) la sapphire x1950pro 256Mb(quella con emno ram ha frequenze di lavoro maggiori rispetto a quella da 512mb) a 127.99euro...spese di spedizione assenti(visto che sicuramente vicino casa tua ci sarà una sede delloshop)
ecco il link: http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=wEB(aMYm1qs1aSIJ9Jif1A__&A_CodArt=66582&I_CdsRoot=17902449
con questa spesa contenuta...ti porti a casa una scheda che tira molto di più delle 2600-8600 e ti darà belle soddisfazioni;)
la x1950xt la sto ancora cercando...non mi fermo finche non te la trovo:D

DakmorNoland
18-11-2007, 15:06
Caro djseta, ovviamente non sei ammattito, la situazione è davvero uno schifo! Il fatto è che ci sono utenti (in questo forum sono il 50% se non di più) a cui non frega assolutamente giocare, ma avere il sistema più pompato da esibire in inutili gare di overclock, benchmark oppure semplicemente far vedere che fanno più FPS dell'amico.

Quindi l'unica cosa che demoralizza questi individui è non avere la scheda video al top! Dei giochi se ne fregano.

Il punto è che anche il tuo discorso non mi è piaciuto, perchè mi pare che tu sia come altri troppo attaccato alla grafica!

Io sono il primo a non voler giocare a videogiochi con grafica troppo scarsa, tuttavia se un gioco per giocarlo a 1680x1050 devo mettere AA 2x al posto di 4x, o settare qualità medio-alta al posto di alta o altissima, non drammatizzo! Se il gioco è bello lo rimane anche con qualche effettino in meno!

Certo Crysis è pesante ma solo se prentendi di giocarlo a risoluzione pazzesche con tutto al max! Se abbassi qualcosina te lo puoi lo stesso godere e divertirti senza avere scatti paurosi.

Cmq per molti aspetti il mondo dei giochi su PC sta peggiorando tantissimo, primo fra tutti la mancanza di originalità dei titoli. Crysis alla fine è uno sparattutto come 1000 altri! Certo grafica pompata e allora?!

Sto seriamente pensando di passare alla PS2, grafica ancora accettabile, tanti titoli che valgono davvero la pena (vedi GT 4 o Tekken 5), ma soprattutto ci giochi "dal vivo" con gli amici, che non ha paragoni rispetto alle partite single player o online. Ovviamente IMHO!

Spike88
18-11-2007, 15:14
Caro djseta, ovviamente non sei ammattito, la situazione è davvero uno schifo! Il fatto è che ci sono utenti (in questo forum sono il 50% se non di più) a cui non frega assolutamente giocare, ma avere il sistema più pompato da esibire in inutili gare di overclock, benchmark oppure semplicemente far vedere che fanno più FPS dell'amico.

Quindi l'unica cosa che demoralizza questi individui è non avere la scheda video al top! Dei giochi se ne fregano.

Il punto è che anche il tuo discorso non mi è piaciuto, perchè mi pare che tu sia come altri troppo attaccato alla grafica!

Io sono il primo a non voler giocare a videogiochi con grafica troppo scarsa, tuttavia se un gioco per giocarlo a 1680x1050 devo mettere AA 2x al posto di 4x, o settare qualità medio-alta al posto di alta o altissima, non drammatizzo! Se il gioco è bello lo rimane anche con qualche effettino in meno!

Certo Crysis è pesante ma solo se prentendi di giocarlo a risoluzione pazzesche con tutto al max! Se abbassi qualcosina te lo puoi lo stesso godere e divertirti senza avere scatti paurosi.

Cmq per molti aspetti il mondo dei giochi su PC sta peggiorando tantissimo, primo fra tutti la mancanza di originalità dei titoli. Crysis alla fine è uno sparattutto come 1000 altri! Certo grafica pompata e allora?!

Sto seriamente pensando di passare alla PS2, grafica ancora accettabile, tanti titoli che valgono davvero la pena (vedi GT 4 o Tekken 5), ma soprattutto ci giochi "dal vivo" con gli amici, che non ha paragoni rispetto alle partite single player o online. Ovviamente IMHO!

quoto si e no...diciamo che l' utente non è che is stia lamentando tanto del fatto di non voler scendere a compromessi...anzi...ma sul fatto che oggi il prezzo della fascia media è assurdo...troooppo alto ed offre prestazioni vergognose.
sono perfettamente d' accordo su crysis...io ho visto la demo....si graficamente è bello(anche se ha me ha colpito più bioshock, che a differenza di crysis è leggerissimo praticamente va su ogni cosa a 40fps minimo.
crysis tiene la solita storiella...ma qui c' è gente che si esalta solo erchè si posso rompere tutti gli alberi...o gesù che standard della minkia:D
addirittura adesso c' è gente che valuta l' acquisto di ageia physix per gestire al amssimo la fisica:mbe: ...qua si rasenta l' assurdo secondo me:cry:

DakmorNoland
18-11-2007, 15:29
Wow ma allora c'è ancora qualcuno che ragiona su questo forum! Spike mi vuoi sposare? (Tranquillo scherzo! :D)

Cmq guarda che la fascia media non è poi tanto male, ora come ora tempo che siano disponibili, se non lo sono già e per 150€ ti fai una HD 3850 che tira parecchio, peccato solo per i 256MB di memoria, ma per 20-30 trovi la versione con 512MB overcloccata che va quasi come una 3870! A me i prezzi sembrano ottimi!

Sempre relativamente parlando! Perchè alla fine 150-200 euro non sono pochi, ma fino a poco tempo fa era peggio. Adesso per 230 prendi la 8800GT, una volta una scheda così per quel prezzo non dico che uno se la sognava, però c'era molto + divario con la fascia alta.

Certo è che giocare su computer costa ancora molto, 200 euro per quanto si dica sono tanti soldi!

djseta
18-11-2007, 19:35
Fermi, io non ho mai detto che non voglio scendere a compromessi con la grafica! Nel mio case c'è ancora una 9700 pro che ha 4 anni, secondo voi non ho mai dovuto accettare dei compromessi considerando che tutti i titoli veramente belli li ho giocati tutti dal 2004 a questa parte?
Io dico solo che la fascia alta di adesso è già inadeguata coi giochi del presente, figuriamoci con quelli che usciranno da qui a 6 mesi o a 1 anno! E' di questo che mi lamento. Il problema è che non ci sono alternative e si sa che comprando una scheda adesso secondo me si buttano via i soldi.
Sono d'accordissimo che la 8800 sia una signora scheda in tutte le sue versioni, e per il prezzo a cui è offerta sarebbe un grandissimo affare se non fosse per il mancato supporto delle DX 10.1 (non dite che non servono, perchè io parlo pensando al futuro, non tutti possiamo cambiare VGA ogni 6 mesi!!! C'è gente come me che tra un PC e un'altro aspetta 4 anni :mad: ) e se non fosse che i limiti nell'accelerazione DX 10, già annunciati da tempo, sono sotto gli occhi di tutti!
Criminalizzare Crysis è giusto, perchè forse il software non è ben ottimizzato, ma nessuno ha pensato che forse un po' della colpa è dei produttori di VGA che per farsi concorrenza hanno lanciato schede DX10 quando non si sapeva quando e se si sarebbe visto un gioco con queste librerie (mi tornano in mente i famosi primi Athlon 64... ma lasciamo perdere) e forse le schede stesse sono poco ottimizzate per i giochi DX10???
Cmq sono sempre più convinto di andare al risparmio, se trovo una 1950 Xt a poco la prendo, altrimenti compro una 3870, tanto qualche utonto che la compra a caro prezzo quando uscirà la prossima generazione lo trovo di sicuro! ;)

Destructor
18-11-2007, 20:47
Questo 3d sembra fatto a puntino visto che rispecchia alla perfezione cio che penso anche io, che per la cronaca non è niente di trascendentale ma credo sia la realtà.
Tu parli di 9700, accendendo la modalità nostalgic penso all'era 3dfx quando con una voodoo2 che pagai mi sembra 250milalire giocavo x anni senza nessun pensiero.
I tempi cambiano è vero, ma osservando gli altri componenti hw noto che non solo non c'è stato un aumento, ma addirittura i componenti costano meno (in proporzione), vedi hd, schede madri, ram ecc..
La tecnologia si sà, inizialmente serve a creare benessere, ma poi finisce inghiottita da se stessa in una macchina inarrestabile che non produce piu niente se non soldi.
Purtroppo oggi, con l'era internet, il multiplayer ecc la gente inizia ad accontentarsi della grafica in favore di giochi che divertono ugualmente, ed è qui che le case si ingegnano, e Crysis mi spiace dirlo x i fan, altro non è che un disperato tentativo di vendere schede video.
La cosa preoccupante e che mi fa suggerire di lasciarlo sullo scaffale, è che in questo momento le varie case ci stanno studiando:mad: e a piccoli passettini cercano di penetrare ancor piu in profondità il membro, ad ogni affondo sondano il terreno x vedere come reagiamo ecc.. logico che se noi abbocchiamo , ci facciamo prendere dall'hype e gridiamo al miracolo x un gioco che di stupefacente ha solo la sfacciatagine e il menefreghismo (a fare un giocone super grafica nn ci vuole gran che, pensiamo ai video prerenderizzati? esiste hw capace di fare girare roba di quel genere? certo che no, ma oggi si è in grado di fare anche un film fotorealistico in cg, il problema è l'hw)
Nel forum spesso leggo persone che si stupiscono se una scheda da 600 euro risce a far andare gli ultimi giochi 1.200.000 e si rimane stupiti..
Non voglio scatenare flame o urtare la sensibilità di nessuno, ma sta di fatto che nella sezione video c'è sicuramente qualcosa che non va..
Non esiste che una scheda da 200 euro io la debba vedere a momenti come na fetecchia, non deve proprio esistere perche questo significa farsi trattare come pezze da parte dei grandi marchi.
Quando un gioco è ottimizzato con i piedi, incazziamoci e lasciamolo sullo scaffale, quando una scheda costa troppo anche avesse i criceti con le collanine in diamante dentro, lasciamole sullo scaffale, quando una scheda media si comporta come fosse un pezzo preistoricvo appena all'uscita, lasciamole sullo scaffale.
Si in questo momento si dovrebbe lasciare sullo scaffale la maggior parte dei prodottti.
Cmq sia tanto per contraddirmi, anche io tra poco mi faro il pc nuovo ed anche in quel momento dovro spenderci soldi sopra, ma ripeto che la cosa preoccupante che noto è che non c'è malumore tra le persone, tutti accettano quasi di buon grado una situazione senza precedenti nella storia dell'informatica.

goldorak
18-11-2007, 21:07
Scusa ma non tutti cambiano scheda video ogni 6 mesi.
Ci sono persone che hanno campato per anni con una sola scheda video, nel mio caso la radeon 9800 poi sostituita in garanzia con una 9800pro.
Il problema dell'ultima anno e' che eravamo e siamo ancora in una fase di transizione.
I miracoli delle dx 10 vengono decantate a destra e a sinistra mentre tutti i giochi importanti ancora si apoggiano alle dx 9.
Quindi e' meglio comprare un hardware dx 9 prestante che uno dx 10 che si fara' andare bene i giochi dx 9 ma quelli dx 10 no perche' quando arriveranno i veri giochi 100 % queste schede da 300-600 € saranno gia' obsolete.

Spike88
18-11-2007, 21:07
Scusa ma non tutti cambiano scheda video ogni 6 mesi.
Ci sono persone che hanno campato per anni con una sola scheda video, nel mio caso la radeon 9800 poi sostituita in garanzia con una 9800pro.
Il problema dell'ultima anno e' che eravamo e siamo ancora in una fase di transizione.
I miracoli delle dx 10 vengono decantate a destra e a sinistra mentre tutti i giochi importanti ancora si apoggiano alle dx 9.
Quindi e' meglio comprare un hardware dx 9 prestante che uno dx 10 che si fara' andare bene i giochi dx 9 ma quelli dx 10 no perche' quando arriveranno i veri giochi 100 % queste schede da 300-600 € saranno gia' obsolete.

farlo capire a che già li ha spesi quei 600euro è un impresa...non farti sentire o ti amgeranno;)

Questo 3d sembra fatto a puntino visto che rispecchia alla perfezione cio che penso anche io, che per la cronaca non è niente di trascendentale ma credo sia la realtà.
Tu parli di 9700, accendendo la modalità nostalgic penso all'era 3dfx quando con una voodoo2 che pagai mi sembra 250milalire giocavo x anni senza nessun pensiero.
I tempi cambiano è vero, ma osservando gli altri componenti hw noto che non solo non c'è stato un aumento, ma addirittura i componenti costano meno (in proporzione), vedi hd, schede madri, ram ecc..
La tecnologia si sà, inizialmente serve a creare benessere, ma poi finisce inghiottita da se stessa in una macchina inarrestabile che non produce piu niente se non soldi.
Purtroppo oggi, con l'era internet, il multiplayer ecc la gente inizia ad accontentarsi della grafica in favore di giochi che divertono ugualmente, ed è qui che le case si ingegnano, e Crysis mi spiace dirlo x i fan, altro non è che un disperato tentativo di vendere schede video.
La cosa preoccupante e che mi fa suggerire di lasciarlo sullo scaffale, è che in questo momento le varie case ci stanno studiando:mad: e a piccoli passettini cercano di penetrare ancor piu in profondità il membro, ad ogni affondo sondano il terreno x vedere come reagiamo ecc.. logico che se noi abbocchiamo , ci facciamo prendere dall'hype e gridiamo al miracolo x un gioco che di stupefacente ha solo la sfacciatagine e il menefreghismo (a fare un giocone super grafica nn ci vuole gran che, pensiamo ai video prerenderizzati? esiste hw capace di fare girare roba di quel genere? certo che no, ma oggi si è in grado di fare anche un film fotorealistico in cg, il problema è l'hw)
Nel forum spesso leggo persone che si stupiscono se una scheda da 600 euro risce a far andare gli ultimi giochi 1.200.000 e si rimane stupiti..
Non voglio scatenare flame o urtare la sensibilità di nessuno, ma sta di fatto che nella sezione video c'è sicuramente qualcosa che non va..
Non esiste che una scheda da 200 euro io la debba vedere a momenti come na fetecchia, non deve proprio esistere perche questo significa farsi trattare come pezze da parte dei grandi marchi.
Quando un gioco è ottimizzato con i piedi, incazziamoci e lasciamolo sullo scaffale, quando una scheda costa troppo anche avesse i criceti con le collanine in diamante dentro, lasciamole sullo scaffale, quando una scheda media si comporta come fosse un pezzo preistoricvo appena all'uscita, lasciamole sullo scaffale.
Si in questo momento si dovrebbe lasciare sullo scaffale la maggior parte dei prodottti.
Cmq sia tanto per contraddirmi, anche io tra poco mi faro il pc nuovo ed anche in quel momento dovro spenderci soldi sopra, ma ripeto che la cosa preoccupante che noto è che non c'è malumore tra le persone, tutti accettano quasi di buon grado una situazione senza precedenti nella storia dell'informatica.

quoto in tutto...e fidati il malumore serpeggia perfino in chi ha una ultra nel case...naturalmente non lo ammetterà sul forum o in publico...ma 600euro di scheda che non garantisce la fluidità a meno di un anno dalla sua apparizione è ridicolo!
io a luglio avevo l' esigenza di farmi un pc...perchè dopo 1 anno di VGA integrata e pc che ogni due accensioni la terza dava forfet...non c' è la facevo più!
oggi tutti sono stupiti dalla 8800gt...wao...la gente dice...ha le prestazioni della GTX è costa solo...solo?...230-250euro!ma se già la GTX è risultata fallimentare con gli utlimissimi titoli quelli che in teoria erano stati elaborati proprio su di essa!vedi crysis:doh:
io infatti...la roba la lascio sugli scaffali...lascio sugli scafali le 2000 e le 8000.....lascio sugli scafali giochi come supreme commander(per quello che offre è ridicolo che annaspi ovunque...dico io ci si fanno in benk adesso con sto RTS!?) e crysis(tanta fuffa grafica ma che è cambiato...se volete vedere qualche cosa di fotorealistico...compratevi un dvd fatvi na pizza e guardatevelo sul divano!...oppure fatevi na paseggiata in un bosco...ne vedrete di efetti di hdr tra le fronde degli alberi)
io dico...le 8800 sono u disastro...ma sono andate a ruba...crysis è un disastro...e sta andando a ruba...le 8600 e le 2600 sono un disastro...ma molti le mettono ugulamente nel case preferendole alle 1950pro e addirittura alle 1950xt!...le 3000 sono un mezzo disastro...anzi diciamocelo papale papale...sono un disastro...eppure tutto sto disastro va a ruba...ora come possiamo augurarci che le cose milgiorini se la gente si comporta come dei porci da cortile...che appena vedono il pappone ci si fiondano sopra come fossenati?^^?
e prego di non farmi notare di aver usato espressioni forti...èperchè nei topic dedicati alle dx10 o peggio alle VGAdx10...ti chiamano "lammerda" se hai scelto di prenderti una x1950xt....la gente sta correndo dietro la tecnologia come pazza...pensiamo a halduemilauno un utente che da solo è responsabile di quasi tutti i topic con nel titolo 8000 e dx10! quest' uomo o donna(non so il sesso) va a destra e amnca sulla sezione acquisti spergiurando sulla superiorità di una 8600 e 2600 su una 1950pro e avvolte peggio sulle 7900...insomma negli utlimi sei mesi...ho visto un assenza totale di controllo da parte di alcuni capi mod(che io sappia solo freeman fa il suo dovere qui dentro) e la nascita di un più del normale diffuso bimbiminkisimo accanito...a cui devi pure dare ragione altrimenti sei chiamato una "merda"
ecco la politica del non punire e del lascar correre le menti malate di acquisti cosa fa generare(freeman aveva ragione comunque):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1594296
in questo link sopra...la parola d' ordine sembra essere...meglio le dx10...non importa quali 2600 8600 sono tutte superiori alle dx9...ma dove siamo arrivati? che tempi bui sono questi...e che tempi bui saranno?^^?

appleroof
18-11-2007, 21:33
farlo capire a che già li ha spesi quei 600euro è un impresa...non farti sentire o ti amgeranno;)



quoto in tutto...e fidati il malumore serpeggia perfino in chi ha una ultra nel case...naturalmente non lo ammetterà sul forum o in publico...ma 600euro di scheda che non garantisce la fluidità a meno di un anno dalla sua apparizione è ridicolo!
io a luglio avevo l' esigenza di farmi un pc...perchè dopo 1 anno di VGA integrata e pc che ogni due accensioni la terza dava forfet...non c' è la facevo più!
oggi tutti sono stupiti dalla 8800gt...wao...la gente dice...ha le prestazioni della GTX è costa solo...solo?...230-250euro!ma se già la GTX è risultata fallimentare con gli utlimissimi titoli quelli che in teoria erano stati elaborati proprio su di essa!vedi crysis:doh:
io infatti...la roba la lascio sugli scaffali...lascio sugli scafali le 2000 e le 8000.....lascio sugli scafali giochi come supreme commander(per quello che offre è ridicolo che annaspi ovunque...dico io ci si fanno in benk adesso con sto RTS!?) e crysis(tanta fuffa grafica ma che è cambiato...se volete vedere qualche cosa di fotorealistico...compratevi un dvd fatvi na pizza e guardatevelo sul divano!...oppure fatevi na paseggiata in un bosco...ne vedrete di efetti di hdr tra le fronde degli alberi)
io dico...le 8800 sono u disastro...ma sono andate a ruba...crysis è un disastro...e sta andando a ruba...le 8600 e le 2600 sono un disastro...ma molti le mettono ugulamente nel case preferendole alle 1950pro e addirittura alle 1950xt!...le 3000 sono un mezzo disastro...anzi diciamocelo papale papale...sono un disastro...eppure tutto sto disastro va a ruba...ora come possiamo augurarci che le cose milgiorini se la gente si comporta come dei porci da cortile...che appena vedono il pappone ci si fiondano sopra come fossenati?^^?
e prego di non farmi notare di aver usato espressioni forti...èperchè nei topic dedicati alle dx10 o peggio alle VGAdx10...ti chiamano "lammerda" se hai scelto di prenderti una x1950xt....la gente sta correndo dietro la tecnologia come pazza...pensiamo a halduemilauno un utente che da solo è responsabile di quasi tutti i topic con nel titolo 8000 e dx10! quest' uomo o donna(non so il sesso) va a destra e amnca sulla sezione acquisti spergiurando sulla superiorità di una 8600 e 2600 su una 1950pro e avvolte peggio sulle 7900...insomma negli utlimi sei mesi...ho visto un assenza totale di controllo da parte di alcuni capi mod(che io sappia solo freeman fa il suo dovere qui dentro) e la nascita di un più del normale diffuso bimbiminkisimo accanito...a cui devi pure dare ragione altrimenti sei chiamato una "merda"
ecco la politica del non punire e del lascar correre le menti malate di acquisti cosa fa generare(freeman aveva ragione comunque):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1594296
in questo link sopra...la parola d' ordine sembra essere...meglio le dx10...non importa quali 2600 8600 sono tutte superiori alle dx9...ma dove siamo arrivati? che tempi bui sono questi...e che tempi bui saranno?^^?

lasciando stare i riferimenti diretti a mod e utenti, che potranno se vorranno intervenire di persona, e lasciando perdere il discorso vetusto sulle schede da 600 euro (con le quali si gioca da un anno a livelli mai visti, tuttora tranne crysis, per il quale cmq rimangono le uniche a parmettere di giocarlo decentemente) che costano tanto per la mancanza di concorrenza Ati, che ha avuto il livello più basso della sua storia quest'anno,

lasciando perdere tutto questo, in quel link ti è stato semplicemente detto che una vga dx10 è cmq meglio di una vga dx9, a parità di costo, perchè fà girare i giochi (anche) dx9 molto meglio di quest'ultima. Non capisco dov'è lo scandalo o la tragedia, davvero.

sdjhgafkqwihaskldds
18-11-2007, 21:35
spike, mi piace molto quello che dici specialmente il discorso del "chi vuol vedere grafica fotorealistica si compri un dvd o faccia una passeggiata nel bosco"
un gioco deve essere giocabile, molti giochi stupendi un po' datati girano su vga da 2Gtextel/s
però non capisco una cosa: secondo te tutte le VGA sono un disastro, uno che si deve comprare?

Spike88
18-11-2007, 21:44
lasciando stare i riferimenti diretti a mod e utenti, che potranno se vorranno intervenire di persona, e lasciando perdere il discorso vetusto sulle schede da 600 euro (con le quali si gioca da un anno a livelli mai visti, tuttora tranne crysis, per il quale cmq rimangono le uniche a parmettere di giocarlo decentemente) che costano tanto per la mancanza di concorrenza Ati, che ha avuto il livello più basso della sua storia quest'anno,

lasciando perdere tutto questo, in quel link ti è stato semplicemente detto che una vga dx10 è cmq meglio di una vga dx9, a parità di costo, perchè fà girare i giochi (anche) dx9 molto meglio di quest'ultima. Non capisco dov'è lo scandalo o la tragedia, davvero.

hai saltato la parte dove ho precisato di dire che vieni ritenuto un pazzo o peggio scarto corporeo marroncino se non la pensi dx10 the best.
il tuo intervento in quella discussione è stato non della serie...ciao....credo che non creano più dx9....ma piuttosto...le dx9 =estinte e superate...prendi quella che ho in firma altrimenti nun giucà più a pc:rolleyes:
io la vedo nerà perchè per ogni persono che vedo con la tua firma...penso che le case prodruttrici pensino che il mercato e fatto solo di folli economicamente irresponsabili come te...e che quindi continuino a sfornare roba mediocre e costosissima...carino il precisare che ati è al minimo storico...è vero...ma è vero anche che da bravo fanboynvidia is the way ci hai tenuto a sottolinearlo credendo che io da possesore di VGA made in ati mi sarei offeso...guarda che io ho preso la xt solo perchè a luglio per 170euro non potevo far scelta migliore visto il panorma da cimitero crepuscolare

spike, mi piace molto quello che dici specialmente il discorso del "chi vuol vedere grafica fotorealistica si compri un dvd o faccia una passeggiata nel bosco"
un gioco deve essere giocabile, molti giochi stupendi un po' datati girano su vga da 2Gtextel/s
però non capisco una cosa: secondo te tutte le VGA sono un disastro, uno che si deve comprare?

io non dico che un gioco deve essere solo giocabilità pura(altrimenti torniamo tutti a giocare a tetris) ma non può essere manco il contrario...che si perdono 6mesi di programmazione per fare in modo decente le luci tra le fronde di un alberello programmato per cadere con una botta....

appleroof
18-11-2007, 21:54
hai saltato la parte dove ho precisato di dire che vieni ritenuto un pazzo o peggio scarto corporeo marroncino se non la pensi dx10 the best.
il tuo intervento in quella discussione è stato non della serie...ciao....credo che non creano più dx9....ma piuttosto...le dx9 =estinte e superate...prendi quella che ho in firma altrimenti nun giucà più a pc:rolleyes:
io la vedo nerà perchè per ogni persono che vedo con la tua firma...penso che le case prodruttrici pensino che il mercato e fatto solo di folli economicamente irresponsabili come te...e che quindi continuino a sfornare roba mediocre e costosissima...carino il precisare che ati è al minimo storico...è vero...ma è vero anche che da bravo fanboynvidia is the way ci hai tenuto a sottolinearlo credendo che io da possesore di VGA made in ati mi sarei offeso...guarda che io ho preso la xt solo perchè a luglio per 170euro non potevo far scelta migliore visto il panorma da cimitero crepuscolare




nulla di tutto ciò. E' vero, in quel post del tread che hai linkato sono stato affrettato e drastico, ma volevo dire (dopo mesi) che a partià di costo era meglio una vga dx10 che dx9, che dovessi prendere per forza una 8800gtx lo di ci tu, io non lo mai detto lì. Per cui non farneticare (vale anche per il resto) ;)

Destructor
18-11-2007, 21:56
oggi tutti sono stupiti dalla 8800gt...wao...la gente dice...ha le prestazioni della GTX è costa solo...solo?...230-250euro!ma se già la GTX è risultata fallimentare con gli utlimissimi titoli quelli che in teoria erano stati elaborati proprio su di essa!vedi crysis:doh:


beh infatti, ripeto come il post su , nn voglio generare flame e robe varie, ma nei confronti delle schede video si è perso il senso del denaro.
Oltretutto se loro tornassero alla vecchia filosofia, ovvero: con 150 eruo avevi il top pro cio che concerne un videogiocatore come tutti noi, poi esistevano altre schede per fotomontaggi o altri fini puramente professionali e costavano anche un milione delle vecchie lire.
Se le schede costassero molto meno, ne venderebbero a tonnellate, e invece stanno facendo il gioco duro, forzando quasi costruingentodi a vedere 200euro come fossero 50 euro..
E ripeto Crysis è solo un segnale, il segnale che la strada che si vuole percorrere sara della serie "SE NON HAI LA GTX SALCAXXI VARI DA 600EURO NON PUOI GIOCARE" quando invece sto tipo di schede dovrebbero avere solamente la peculiarità che fa gola ai gamer pro, ovvero risoluzioni altissime.
Ma se io mi prendo na 8600 io esigo di giocare fluidamnentew a 1280 nn ci sono caxxi, e ionvece non è cosi..

appleroof
18-11-2007, 21:59
beh infatti, ripeto come il post su , nn voglio generare flame e robe varie, ma nei confronti delle schede video si è perso il senso del denaro.
Oltretutto se loro tornassero alla vecchia filosofia, ovvero: con 150 eruo avevi il top pro cio che concerne un videogiocatore come tutti noi, poi esistevano altre schede per fotomontaggi o altri fini puramente professionali e costavano anche un milione delle vecchie lire.
Se le schede costassero molto meno, ne venderebbero a tonnellate, e invece stanno facendo il gioco duro, forzando quasi costruingentodi a vedere 200euro come fossero 50 euro..
E ripeto Crysis è solo un segnale, il segnale che la strada che si vuole percorrere sara della serie "SE NON HAI LA GTX SALCAXXI VARI DA 600EURO NON PUOI GIOCARE" quando invece sto tipo di schede dovrebbero avere solamente la peculiarità che fa gola ai gamer pro, ovvero risoluzioni altissime.
Ma se io mi prendo na 8600 io esigo di giocare fluidamnentew a 1280 nn ci sono caxxi, e ionvece non è cosi..

Ma dimenticate una cosa che ho scritto all'inizio del tread: crysis è 1 gioco, ce ne sono altre decine che vanno alla grande sulle vga di oggi, sia Nvidia che Ati. Se non potete godervi Crysis o credete di non poterlo fare a determinate condizioni, compratelo l'anno prox, con una vga più prestante nel case, nel frattempo ci sono gow, bioshock, cod4, utIII (solo per restare algi fps) che volano sulle attuali vga, in proporzione alla potenza/risoluzione di ciascuna, e sono usciti ieri, non mesi fà, non vi basta? :confused:

Spike88
18-11-2007, 22:07
Ma dimenticate una cosa che ho scritto all'inizio del tread: crysis è 1 gioco, ce ne sono altre decine che vanno alla grande sulle vga di oggi, sia Nvidia che Ati. Se non potete godervi Crysis o credete di non poterlo fare a determinate condizioni, compratelo l'anno prox, con una vga più prestante nel case, nel frattempo ci sono gow, bioshock, cod4, utIII (solo per restare algi fps) che volano sulle attuali vga, in proporzione alla potenza/risoluzione di ciascuna, e sono usciti ieri, non mesi fà, non vi basta? :confused:

ciccio non è questione del bastare...è questione che i siamo alle solite...pochi come me...circa 1anno fa dicevano...ste dx10 sono una fregatura...servono solo a spednere soldi...il vantaggio offerto dalle prime vga dx 10 saà ridicolo in confronto alla spesa...quando usciranno i veri giochi fulldx10 o comunque avanzatissimi in d9 stes schede saran da buttar o quasi...molte di queste condizioni si sono realizzate...purtroppo solo il tempo mi ha dato/ci ha dato ragione...credimi altri sei mesi e le 8000 le 2000 e le 3000 saranno solo un brutto ricordo con i giochi che verranno.
e comunque perchè ci dovremmo accontentare...non siamo noi che siamo disposti a spendere anche 200euro per giocare a doverci accontentare...se mai siente voi/tu che sei disposto a spendere 600euro per giocare che ti devi accontentare...dovrebbe essere l' irresponsabilità dell' uso del denare a essere punita...non di certo l' oculatezza e l buon senso
vedrai...il tempo mi darà/ci darà ragione..e quel giorno non mancheremo di dire un mesto e triste...lo avevamo detto noi;)

Destructor
18-11-2007, 22:08
Ma dimenticate una cosa che ho scritto all'inizio del tread: crysis è 1 gioco, ce ne sono altre decine che vanno alla grande sulle vga di oggi, sia Nvidia che Ati. Se non potete godervi Crysis o credete di non poterlo fare a determinate condizioni, compratelo l'anno prox, con una vga più prestante nel case, nel frattempo ci sono gow, bioshock, cod4, utIII (solo per restare algi fps) che volano sulle attuali vga, in proporzione alla potenza/risoluzione di ciascuna, e sono usciti ieri, non mesi fà, non vi basta? :confused:

beh ma il punto è che Crysis rappresenta una svolta, la svolta di immettere sul mercato un gioco che a stento viene retto dalle top top a settaggi nemmeno alti.
Bioshock è l'esempio del gioco che si dovrebbe comprare, ma se invece vende di piu Crysis, cosa ti fara pensare che i magnati dell'industria applichino un po di buon senso nei tuoi confronti? Penetrano violentemente ma hanno cercato di mettere piu vasellina possibile affinche tu nn ti lamentassi, noi che facciamo ? esultiamo? aspettiamo la prox volta un tentativo di affondo a secco!!
Sta andando a ruba? aspettati allora questa filosofia vincente anche da altre case, anche dai prox giochi, anzi meglio dire dai prox giochi che esordiranno come capolavori.
Andra a finire che un gioco per suscitare rumore interesse e blablabla dovra mettere in ginocchio almeno una generazione di schede a venire.
Se il mondo funziona a mode, qeusta moda fara arricchire un sacco di gente, e a noi rimarra solo il bruciore al retto!!
Senza polemica:p

Spike88
18-11-2007, 22:10
beh ma il punto è che Crysis rappresenta una svolta, la svolta di immettere sul mercato un gioco che a stento viene retto dalle top top a settaggi nemmeno alti.
Bioshock è l'esempio del gioco che si dovrebbe comprare, ma se invece vende di piu Crysis, cosa ti fara pensare che i magnati dell'industria applichino un po di buon senso nei tuoi confronti? Penetrano violentemente ma hanno cercato di mettere piu vasellina possibile affinche tu nn ti lamentassi, noi che facciamo ? esultiamo? aspettiamo la prox volta un tentativo di affondo a secco!!
Sta andando a ruba? aspettati allora questa filosofia vincente anche da altre case, anche dai prox giochi, anzi meglio dire dai prox giochi che esordiranno come capolavori.
Andra a finire che un gioco per suscitare rumore interesse e blablabla dovra mettere in ginocchio almeno una generazione di schede a venire.
Se il mondo funziona a mode, qeusta moda fara arricchire un sacco di gente, e a noi rimarra solo il bruciore al retto!!
Senza polemica:p
la parte terminare del nostro apparato digestivo? mai metafora fu più eloquente ;)

Destructor
18-11-2007, 22:22
la parte terminare del nostro apparato digestivo? mai metafora fu più eloquente ;)

io mi sto informando in questi mesi x una configurazione, dove ci spendero un tot, nn faro pazzie ma cmq cerchero di farmi na configurazione piu che degna, e mi rode il fegato a pensare che nonostante i soldi avro una configurazione che mi fa temere di nn reggere fin da subito.
E' un concetto proprio che non lo digerisco, figuriamoci tra 6 mesi. Vedo gente col pc nuovo di 6mesi che gia si sente appartenere alla preistoria.
Vabeh questo è un 3d sfogo quindi me so sfogato:mad:

FreeMan
18-11-2007, 22:25
Spike88, direi che sia il caso di chiuderla qui onde evitare una fine come quella del link da te citato... io credo che da entrambe le parti ci sia esagerazione.. io ritengo che come semnre nella vita si debba dare il giusto peso alle parole altrui e pensare di + alle proprie. Da qualche parte si deve cominciare con l'applicare il buon senso.. e si è almeno a metà dell'opera.

Sono fasi cicliche che spuntano fuori ogni tot anni ad ogni nuova versione di directx e relativa famiglia di schede video e giochi.. bisogna farci il callo altrimenti si diventa schiavi e per certi versi vittime di questo "business".. sarà l'età avanzata ( :sofico: ) ma trovo piuttosto sterile litigare per dei pezzi di silicio e per qualche riga di codice.. cerchiamo di essere + furbi del sistema ;)

detto questo: tagliate corto con questo flame.

>bYeZ<

Spike88
18-11-2007, 22:29
Spike88, direi che sia il caso di chiuderla qui onde evitare una fine come quella del link da te citato... io credo che da entrambe le parti ci sia esagerazione.. io ritengo che come semnre nella vita si debba dare il giusto peso alle parole altrui e pensare di + alle proprie. Da qualche parte si deve cominciare con l'applicare il buon senso.. e si è almeno a metà dell'opera.

Sono fasi cicliche che spuntano fuori ogni tot anni ad ogni nuova versione di directx e relativa famiglia di schede video e giochi.. bisogna farci il callo altrimenti si diventa schiavi e per certi versi vittime di questo "business".. sarà l'età avanzata ( :sofico: ) ma trovo piuttosto sterile litigare per dei pezzi di silicio e per qualche riga di codice.. cerchiamo di essere + furbi del sistema ;)

detto questo: tagliate corto con questo flame.

>bYeZ<

che dire...tutto lecito e giusto ciò che dici...di anni ne devi avere per possedere tanta saggezza eh però:p
comunque alla fine è giusto..tutto è ciclico...ma sto giro non mi paice...volgio scendere:mc: :cry:
speriamo che la crisi sia breve...e che il futuro non sia nero come attulmente mi sembra;)
fine
happy end:D

GunnyITA
18-11-2007, 23:08
No ragazzi...

DjSeta ha ragione....nn è questione che con una scheda di 6 mesi fa per dire, adesso non gioco bene su un gioco di un mese...
Perke' se la proporzione era che con una scheda di 4 anni fa giocavo bene fino ad 1 anno fa, vuol dire che qualcosa non va' nel sistema. Era così prima della 9700 PRO, era così con le Voodoo, era così con le Matrox Parhelia, era così con l'amiga e per la commodore!

Adesso improvvisamente s'e' creato un monopolio ed un business tra software house e produttori hardware da far schifo. Se noi abbiamo le 8800, loro hanno gia' le 10800. Certo, era così pure prima, ma so che prima una 9700 durava su un gioco anche di 3 anni davanti essa, (anche se nn a dettagli max).

Adesso visto l'andazzo, le nostre schede manco i 2 anni faranno. Questo preoccupa

Io di una 5900 xt m'e' durata fino al 2007 e pagata 240 euro....adesso una 2900xt pagata 350 giro a fatica su un recente? cosa mi aspetta tra 1 anno?


No ragazzi. Djseta ha ragione nel suo sfogo. Chi la pensa diversamente vuol dire che in tutto questo tempo ha avuto gli occhi foderati di salame, ed appunto per questo veniamo presi per i fondelli dalle software house & Co

Dopo fanno bene a rapinare le banche, perke' siamo nell'era del consumismo piu' incallito, manca solo pagare l'aria che respiriamo (tra l'altro inquinata) ma allo stesso tempo siamo all'orlo tra il consumismo e la catastrofe.

Destructor
18-11-2007, 23:08
Spike88, direi che sia il caso di chiuderla qui onde evitare una fine come quella del link da te citato... io credo che da entrambe le parti ci sia esagerazione.. io ritengo che come semnre nella vita si debba dare il giusto peso alle parole altrui e pensare di + alle proprie. Da qualche parte si deve cominciare con l'applicare il buon senso.. e si è almeno a metà dell'opera.

Sono fasi cicliche che spuntano fuori ogni tot anni ad ogni nuova versione di directx e relativa famiglia di schede video e giochi.. bisogna farci il callo altrimenti si diventa schiavi e per certi versi vittime di questo "business".. sarà l'età avanzata ( :sofico: ) ma trovo piuttosto sterile litigare per dei pezzi di silicio e per qualche riga di codice.. cerchiamo di essere + furbi del sistema ;)

detto questo: tagliate corto con questo flame.

>bYeZ<

Non credo si stesse litigando, concordo con tutto, tutto ciclico, apparte l'aumento sempre crescente dei prezzi per schede grafiche che però non rendono come in passato, con le dovute proporzioni si intende:p

Althotas
19-11-2007, 07:20
Continuate a prendervela con l'hardware e non con il software.. ma siete proprio "de coccio", eh?! :)

E' nato prima l'uovo o la gallina?

E' nato prima l'hardware o il software?

Ma da quando in qua dovrebbe essere un produttore di CPU/GPU a doverne realizzare una nuova mostruosamente potente, per fare girare decentemente un SINGOLO SOFTWARE (tra l'altro poi un gioco)? Qua non stiamo parlando di un progetto di somma importanza, che rallenta l'evoluzione dell'umanità in settori di primaria importanza! Andate a fare le vostre rimostranze direttamente ad ATI e NVIDIA, poi sentirete le risposte (semprechè vi rispondano.. io non ci scommetterei 1 cent :asd: ).

Ma è mai possibile che sia tanto difficile arrivarci, anche se non siete operatori del settore? Prendete per esempio il mondo delle console.. la PS3 per esempio! Ti compri la PS3, compri un po' di giochi, sei contento e ti diverti.. poi un bel giorno compri l'ultimo titolone, mega pubblicizzato.. a quel punto ci giochi e scopri che è lento come la morte! Te la prendi con la PS3? ma quando mai! Semplicemente si spargerebbe immediatamente la voce che quel gioco non è all'altezza degli altri, e le vendite sarebbero di conseguenza - fine.

Le CPU/GPU attualmente presenti sul mercato sono molto potenti.. fin troppo! Quello che deve essere migliorato rapidamente sono Consumi e Calore sviluppato. Sono i metodi di sviluppo software che vengono utilizzati, che hanno fatto un passo indietro, con l'obiettivo di aumentare i profitti a scapito delle performances del prodotto. E questo andazzo lo si deve all'ignoranza media degli utenti, che comprano ugualmente qualunque novità! Potenza del marketing e ignoranza dei consumatori, ed eccoci qua. Mentre nel mondo dei sistemi operativi l'ha vinta il peggiore (winzozz), grazie sicuramente ad una strategia di marketing più azzeccata, ed al fatto di trovarsi al posto giusto nel momento giusto, e ribaltare la situazione è tutt'oggi impresa ardua, nel settore dei games le cose sarebbero estremamente più facili, proprio perchè si tratta comunque di una nicchia di mercato rispetto alla globalità di applicazioni che vengono svolte sul pianeta, utilizzando un PC. Basterebbe un po' di buonsenso, e l'applicazione della classica regola standard che tutti dovrebbero usare prima di comprare o meno un prodotto: è buono? vale quei soldi? Se la risposta è SI lo compro, altrimenti resta li. Quello è l'unico VERO sistema che può spronare i produttori di software a fare meglio, tutto il resto serve a poco o nulla.

Capisco la vostra frustazione, ma perlomeno abbiate il buon senso di documentarvi prima di scagliarvi contro qualche entità, altrimenti i risultati che otterrete saranno esattamente l'opposto di quanto auspicate. E ne farete sempre di più le spese. Nel valutare una situazione globale come quella che a tratti si è accennata in questa discussione, il voler poi cadere sempre a parlare del solito singolo game usandolo come termine di riferimento, mi sa tanto di ragazzino viziato che "un c'ha capito 'na mazza" :D

Il fatto stesso che finora, in questa discussione, non ci sia stato nessuno che abbia espresso il desiderio di approfondire di chi sia in primis la responsabilità di una certa situazione, la dice lunga su quale sia il vero obiettivo: un mero sfogo fine a se stesso, con niente di costruttivo dietro. E con questo mi disiscrivo e vi saluto.. buone (inutili) incazzature :)

djseta
19-11-2007, 12:20
Penso di averlo già detto in questa discussione, io divido la colpa di questa situazione al 50% tra software house e produttori di hardware.
Mi dispiace sentirmi dire che ho aperto una discussione sterile, io non la vedo così, anzi se la funzione fondamentale di un forum è quello di mettere in comunicazione persone di diversa natura allora la mia discussione ha un senso, perchè io ho espresso una situazione di malumore e frustrazione che sto provando e volevo vedere se ero l'unico a provare queste cose. Mi sono accorto che non sono l'unico, c'è tanta gente che come me non può permettersi di cambiare VGA ad ogni generazione, ma spera che con l'acquisto di una VGA riesca a divertirsi per degli anni. E ho cercato di mettere insieme pareri ed opinioni, traendo così anche utili informazioni per evitare di cestinare dai 200 ai 600 euro dei miei sudati risparmi.

Sapevo che avrei attirato le ire di tutti i possessori di schede di ultima generazione che venivano messi di fronte alla questione oggettiva che questa generazione è fallimentare sin dalla sua nascita. Mi dispiace ragazzi, ma è così, Crysis, il primo gioco a implementare le DX 10 ha messo in ginocchio le vostre schede, questo vuol dire che non sono adeguate, adesso ditemi pure che non è vero, ma gli occhi per vedere i benchmark ce li ho pure io. Queste schede non valgono quello che costano.

Non ricordo chi di voi ha detto che queste questioni sono cicliche, beh, non per tirare in ballo di nuovo la mia 9700 pro, ma quando è uscita c'era la stessa situazione di qualche mese fa, era il 2003 e si cominciava a sentir parlare di DX 9, quando tutto a un tratto Ati annunciò la 9700 (la prima era "liscia"), di colpo in bianco tutti si resero conto che questa scheda dal prezzo assurdo (oltre 600 euro) aveva creato un distacco talmente notevole dalla generazione precedente da far gridare gli appassionati al miracolo. C'era il dubbio delle DX 9, quando la 9700 uscì non c'erano titoli x provarla, ma quando uscirono nessuno e ribadisco nessuno, rimase deluso. Non mi sembra che si creò l'imbarazzo che si è creato adesso, se uno voleva una scheda buona sapeva esattamente cosa comprare. Ora non è così.

Morale della favola, io il pc lo devo cambiare, quindi anche se so che sono dei brocchi mi toccherà prendere una di queste schede, cercherò di limitare i danni, prendendo la più economica, tanto quando si fermerà la GT si dovrà fermare anche la GTS, la GTX e la Ultra. Anzi, forse rimarrò in casa Ati, se i prezzi saranno interessanti, certo è che al prossimo giro dovrò cambiare subito scheda.

Destructor
19-11-2007, 14:31
Continuate a prendervela con l'hardware e non con il software.. ma siete proprio "de coccio", eh?! :)

E' nato prima l'uovo o la gallina?

E' nato prima l'hardware o il software?

Ma da quando in qua dovrebbe essere un produttore di CPU/GPU a doverne realizzare una nuova mostruosamente potente, per fare girare decentemente un SINGOLO SOFTWARE (tra l'altro poi un gioco)? Qua non stiamo parlando di un progetto di somma importanza, che rallenta l'evoluzione dell'umanità in settori di primaria importanza! Andate a fare le vostre rimostranze direttamente ad ATI e NVIDIA, poi sentirete le risposte (semprechè vi rispondano.. io non ci scommetterei 1 cent :asd: ).

Ma è mai possibile che sia tanto difficile arrivarci, anche se non siete operatori del settore? Prendete per esempio il mondo delle console.. la PS3 per esempio! Ti compri la PS3, compri un po' di giochi, sei contento e ti diverti.. poi un bel giorno compri l'ultimo titolone, mega pubblicizzato.. a quel punto ci giochi e scopri che è lento come la morte! Te la prendi con la PS3? ma quando mai! Semplicemente si spargerebbe immediatamente la voce che quel gioco non è all'altezza degli altri, e le vendite sarebbero di conseguenza - fine.

Le CPU/GPU attualmente presenti sul mercato sono molto potenti.. fin troppo! Quello che deve essere migliorato rapidamente sono Consumi e Calore sviluppato. Sono i metodi di sviluppo software che vengono utilizzati, che hanno fatto un passo indietro, con l'obiettivo di aumentare i profitti a scapito delle performances del prodotto. E questo andazzo lo si deve all'ignoranza media degli utenti, che comprano ugualmente qualunque novità! Potenza del marketing e ignoranza dei consumatori, ed eccoci qua. Mentre nel mondo dei sistemi operativi l'ha vinta il peggiore (winzozz), grazie sicuramente ad una strategia di marketing più azzeccata, ed al fatto di trovarsi al posto giusto nel momento giusto, e ribaltare la situazione è tutt'oggi impresa ardua, nel settore dei games le cose sarebbero estremamente più facili, proprio perchè si tratta comunque di una nicchia di mercato rispetto alla globalità di applicazioni che vengono svolte sul pianeta, utilizzando un PC. Basterebbe un po' di buonsenso, e l'applicazione della classica regola standard che tutti dovrebbero usare prima di comprare o meno un prodotto: è buono? vale quei soldi? Se la risposta è SI lo compro, altrimenti resta li. Quello è l'unico VERO sistema che può spronare i produttori di software a fare meglio, tutto il resto serve a poco o nulla.

Capisco la vostra frustazione, ma perlomeno abbiate il buon senso di documentarvi prima di scagliarvi contro qualche entità, altrimenti i risultati che otterrete saranno esattamente l'opposto di quanto auspicate. E ne farete sempre di più le spese. Nel valutare una situazione globale come quella che a tratti si è accennata in questa discussione, il voler poi cadere sempre a parlare del solito singolo game usandolo come termine di riferimento, mi sa tanto di ragazzino viziato che "un c'ha capito 'na mazza" :D

Il fatto stesso che finora, in questa discussione, non ci sia stato nessuno che abbia espresso il desiderio di approfondire di chi sia in primis la responsabilità di una certa situazione, la dice lunga su quale sia il vero obiettivo: un mero sfogo fine a se stesso, con niente di costruttivo dietro. E con questo mi disiscrivo e vi saluto.. buone (inutili) incazzature :)

mi sento tirato in causa dal tuo post, e ti prego di usare nomi quando lanci accuse varie..
Non credo di essere un ragazzino viziato, mai fatto sperpero del denaro, e non credo di aver lanciato solamente critiche, ma anzi credo di aver lasciato spunti, che mi rendo conto possano non esser presi in considerazione volutamente.
Io la cvolpa sinceramente non la do ad uno soltanto, l'ho distribuita piu o meno equamente su tutti e 3 i fronti, schedegrafiche, softhouse, e x ultimo noi utenza finale.
Le case di vga hanno diverse colpe, permettimi di dire la mia visto e considerato che mi ritrovo come unp zio che nn vede il nipotino da 3 -4 anni e rimane stupito di come sia cresciuto, ergo mi ero allontanato negli ultimi 3 annetti dal mondo dei game, e in questi ultimi mesi ho cercato di documentarmi per riprendermi. Cosa noto? che si è esagerato e si è forzata una categoria di scheda in un settore che non le compete. Personalmente penso che la GTX non dovrebbe nemmeno esser messa nei beck se non a 1900 o 1600 max.Al di sotto di queste risoluzioni non dovrebbe nemmeno comparire. Se noi siamo degli appassionati che cercano una utilitaria confortevole che ci faccia divertire nelle nostre scampagnate, è inutile nei test di accelerazione eccc assieme chessò ad una opel corsa metterci anche una ferrari. Non ha senso se non quello di sminuire la opel e di farmi abituare all'idea che per una macchina debba spendere tutti quei soldi. La gtx come tipologia di scheda nasce solo per permettermi risoluzioni alte stop. Per quelle basse ci sono gia le schede di fascia bassa e media, laddove con una di fascia bassa devo giocare a tutto al max a quelle risoluzioni, e invece è finita che schede come le gtx, che strapaghi (sono sempre troppo costose ma sicuramente capisco il loro prezzo, dovuto ad una struttura totalmente rivolta a certe situazioni, ergo banda passante spropositata memoria esagerata ecc) te le ritrovi in un contesto dove nn c'entrano na fava. Prendiamo Crysis? la GTX fallisce miseramente, perche quei soldi io nn li esco per giocare a 1280 altrimenti prendo altrwe schede, ma li esco per giocare a 19000 e qui mi spiace dirlo la scheda crolla inesorabilmente, ma non solo crolla anche a risoluzioni umane con tutto veryhigh.
E qui veniamo alle softhouse, prima c'era creatività, ingegno , design, ora ci ritroviamo solo cloni, i programmatori sembra abbiano sempre meno voglia di lavorare ed ottimizzare i giochi, al punto da ritrovarci mattoni ingiocabili o quasi. Venendo a Crysis nn saprei se la colpa è di Crytek o Nvidia, so solo che su Colin McRae Rally DIRT nel momento in cui han constatato che i loro settaggi high sulle ombre non sarebbero stati retti da nessun hw, hanno fatto una patch ed eliminato il settaggio piu alto, e mi sembra un comportamento sensato , nonostante possa sembrare buffo lo trovo sensato, comportamento che anche Crytek avrebbe potuto attuare, dopo beta e demo e invece han lasciato tutti i settaggi sotto i soldoni di Nvidia dimostrandosi solamente un gioco x vendere vga.
Veniamo a noi, leggo certa gente che davvero mi lascia a bocca a perta, qui ragazzi si stanno confondendo 50 euro con 200 euro, la proporzione è pressappoco cosi. Io mi chiedo dopo il flop della 2900xt 400 euro di scheda , 800.000 lire, e nn regge fin dall'inizio ma sopratutto si è visto essere una scheda tampone da parte di ATI, beh io mi sentirei preso per il culo e sarei incaxxato come una bestia, perche mi sa di "e si ste schedonze so uscite storpie che famo e buttamo? naaa vendemole prima di quelle nuove che qualcosa cmq ci guadagnamo" poi se l'utente sulla fiducia prende questa scheda e si ritrova preso in giro, questi son "dettagli".
Come detto la situazione per quanto ciclica, io la vedo un attimino puntata verso la dittatura, gli escamotage, le tattiche suggerite da gruppi di psicologi su come invogliare all'acquisto di un prodotto che in teoria nn dovrebbe azzeccarci niente, insomma sarò io che vedo "nero" ma la situazione secondo me è sfugita di mano da un po, lasciando le varie case a fare un po quello che je pare e noi x amore di giocare ci stiamo abbassando sempre piu.
Se qualcuno non è daccordo argomenti pure, pero evitiamo offese, o robe varie.

FreeMan
19-11-2007, 14:57
Non credo si stesse litigando


Se qualcuno non è daccordo argomenti pure, pero evitiamo offese, o robe varie.

finchè non si viene toccati personalmente.. :D

rinnovo l'invito a moderare i toni.. la discussione è molto incerta nel suo futuro se si continuerà così ;)

>bYeZ<

appleroof
19-11-2007, 17:25
io torno a dire con convinzione che vi state concentrando troppo su un gioco solo. La situazione dei giochi ha preso un'accellerazione tale che ai tempi della 9700/9800 nemmeno ci sognavamo, tale per cui è diventato normale che una scheda anche top (figuriamoci il resto) arranca con i giochi di un anno dopo. Torno a dire, anche una x1950xtx ed una 7900gtx arrancano a far girare un gioco recentissimo (non solo crysis) al max ovviamente in dx9, eppure non sono certo uscite 4/5 anni fà, e no hanno la scusante (per i produttori) del cambio di librerie.

Partendo ovvviamente dall'esperienza personale un anno fà (ho comprato la gtx nel novembre 2006) ero convinto (visto l'andazzo preso ed assodato) che la mia scheda nel novembre 2007 avrebbe fatto viaggiare i giochi attuali (tutti, non solo crysis) non certo a risoluzioni impensabili (ai tempi, ed in parte tuttora) e dettagli max. Con estremo piacere (ovviamente) installo bioshock, e vedo che viaggia a palla a 1920x1200 (1920x1200!!!!), installo la demo di cod4 idem, la demo di colin dirt cala un pò ma è un mattone tremendo. Ut3 vola. Wic interamente dx10 proprietario sempre a 1920x1200 và bene. E sono tutti giochi recentissimi, usciti da settembre a qui.

Crysis arranca,ma un gioco non fà di una vga una fetecchia, se gli altri 100 vanno alla grande, poi sicuramente uscirà una patch (già annunciata la prima) che porrà si spera una pezza (chi ha citato colin?, potrei aggiungere lost planet in dx10 o coj in dx10).

Onestamente quindi non vedo l'apocalisse tracciata da alcuni di voi, e non è certo colpa o merito mio se la scheda in questione è una Nvidia, poteva benissimo essere un'Ati, lo dico senza intento polemico (vista la piega che stava prendendo la discussione) ma semplicemente come una constatazione, un dato di fatto oggettivo. Senza considerare che, appunto, le stesse cose le ha uno che gioca a 1280x1024 o max 1680x1050 (una risoluzione anch'essa solo un anno fà considerata abnorme) con la 8800gts320 (250 euro), con la 2900xt (350 euro) ed oggi con la 8800gt (230euro e và pure meglio della gts320) e la 3870 sotto i 200 euro, che replica la 2900xt ma a costi (e consumi) decisamente (proprio per questo) bassi ....

Capirei la rabbia manifestata da alcuni di voi se la "situazione Crysis" ci fosse stata per tutti i giochi che ho citato, ma obiettivamente non è così.

djseta
19-11-2007, 17:55
Appleroof,
Tu hai ragione nel dire che Crysis non è l'unico gioco sulla terra, però bisogna dire una cosa importante, a mio avviso, cioè che è il PRIMO gioco che sfrutta appieno le DX10. Tutti lo attendevano come "banco di prova" per testare questi fantomatici "mostri" di 8800 e 2900. Beh, i test si sono fatti, forse il gioco non è ben ottimizzato, ma le attuali schede video si sono rivelate inadeguate già a risoluzioni normalissime. Purtroppo molti insistono col dire che non è vero, ma i 25-30 fps delle schede top di gamma sono veramente ridicoli se confrontati con il prezzo di acquisto.
A questo punto le produttrici di VGA dovrebbero correre ai ripari, quantomeno tagliando vertiginosamente il prezzo delle loro schede, invece che succede? Presentano delle schede che sono riedizioni di quelle che ci sono già in commercio (le varie GT-GTS, le 38xx), vendendole a prezzi apparentemente invitanti, ma ci hanno preso per dei pivelli? Non pensano che un qualsiasi utente smaliziato si documenti prima di fare un investimento? Anche un neofita capisce vedendo i benchmark che le schede oggi in commercio vanno in affanno sulle DX10, e di certo questo non invoglia a investire nel PC come strumento di gioco.
Su molti siti e giornali si paventava questa caduta delle schede DX10 con queste librerie, e da come sono "inciampate" direi che è sotto gli occhi di tutti che le 8800 e le 2900 sono state solo delle operazioni commerciali per lanciare Windows Vista, per vedere un gioco DX abbiamo aspettato un anno e passa e poi ci siamo dovuti anche prendere la delusione di veder crollare i framerate... Sinceramente ho perso fiducia in Ati e nVidia, dopo che hanno organizzato questa "truffa", spero si presentino quanto prima sul mercato con qualcosa di veramente prestazionale, altrimenti la vedo grigia per il mercato del gioco su pc.
Conosco tanta gente che dopo aver speso una barca di soldi per farsi un PC da gioco è infine approdata alle console, che offrono spesso la stessa qualità di giochi senza dover stare sempre con l'ansia "girerà sul mio PC?".
Di certo di questo passo molte altre persone abbandoneranno il PC, ed è un vero peccato, però non si può neanche pensare di dover aggiornare forzatamente il proprio hardware ogni anno.

appleroof
19-11-2007, 18:09
Appleroof,
Tu hai ragione nel dire che Crysis non è l'unico gioco sulla terra, però bisogna dire una cosa importante, a mio avviso, cioè che è il PRIMO gioco che sfrutta appieno le DX10. Tutti lo attendevano come "banco di prova" per testare questi fantomatici "mostri" di 8800 e 2900. Beh, i test si sono fatti, forse il gioco non è ben ottimizzato, ma le attuali schede video si sono rivelate inadeguate già a risoluzioni normalissime. Purtroppo molti insistono col dire che non è vero, ma i 25-30 fps delle schede top di gamma sono veramente ridicoli se confrontati con il prezzo di acquisto.

guarda, i detrattori "veri" di queste prime schede dx10, dicono allora che "figuriamoci, Crysis non è nemmeno un vero gioco dx10, è nato dx9 e poi ci hanno messo su qualche effettino dx10....vedrete i veri dx10" e via discorrendo......capisci come dunque il discorso diventa molto soggettivo, mentre rimane un fatto oggettivo come le attuali schede dx10 facciano viaggiare bene/benissimo (ovviamente a seconda della fascia/risoluzione eccetera eccetera) tutti i giochi attuali (anche dx10) tranne crysis


A questo punto le produttrici di VGA dovrebbero correre ai ripari, quantomeno tagliando vertiginosamente il prezzo delle loro schede, invece che succede? Presentano delle schede che sono riedizioni di quelle che ci sono già in commercio (le varie GT-GTS, le 38xx), vendendole a prezzi apparentemente invitanti, ma ci hanno preso per dei pivelli? Non pensano che un qualsiasi utente smaliziato si documenti prima di fare un investimento? Anche un neofita capisce vedendo i benchmark che le schede oggi in commercio vanno in affanno sulle DX10, e di certo questo non invoglia a investire nel PC come strumento di gioco.
Su molti siti e giornali si paventava questa caduta delle schede DX10 con queste librerie, e da come sono "inciampate" direi che è sotto gli occhi di tutti che le 8800 e le 2900 sono state solo delle operazioni commerciali per lanciare Windows Vista, per vedere un gioco DX abbiamo aspettato un anno e passa e poi ci siamo dovuti anche prendere la delusione di veder crollare i framerate... Sinceramente ho perso fiducia in Ati e nVidia, dopo che hanno organizzato questa "truffa", spero si presentino quanto prima sul mercato con qualcosa di veramente prestazionale, altrimenti la vedo grigia per il mercato del gioco su pc.
Conosco tanta gente che dopo aver speso una barca di soldi per farsi un PC da gioco è infine approdata alle console, che offrono spesso la stessa qualità di giochi senza dover stare sempre con l'ansia "girerà sul mio PC?".
Di certo di questo passo molte altre persone abbandoneranno il PC, ed è un vero peccato, però non si può neanche pensare di dover aggiornare forzatamente il proprio hardware ogni anno.

guarda, onestamente credo che a questo punto ci siano 3 categorie fondamentali di videogiocatori e conseguenti mosse che farei se fossi in loro:

1 chi ha già preso una 8800 o una 2900 e si tiene queste fino alla prox gen.
2 chi ha "resistito" con una buona vga dx9 e conviene saltare questa categoria di vga dx10
3 chi ha proprio una fetecchia, e allora prende una 8800gt/3870 (200-230 euro sono la somma che abbiamo sempre speso per giocare dignitosamente, --per inciso ricordo che la 7600gt e la x1800xl costavano al lancio e nelle prime settimane dopo questo sui 200/220 euro, e queste dx10 citate nemmeno se le sognano-- addirittura la 8800gt eguaglia a 1280x1204 la gtx che costa il doppio, la 3870 eguaglia in alcuni casi supera la 2900xt che costa 150 in più) e "tira" l'anno prox per prendersi una dx10 di II gen. Oppure continua a "resistere" (molto più della seconda categoria :D ) e salta direttamente alla II gen di vga dx10, ognuno decide ovviamente in base alle proprie esigenze/budget.

Alla luce di tutto questo, non vedo scandali o truffe da parte nè di Nvidia, nè di Ati, ovviamente tenendo presente l'altro apstto della buona progammazione, poichè un gioco mal programmato và male anche in un ipotetico quad-sli di 8800ultra

Destructor
19-11-2007, 18:15
finchè non si viene toccati personalmente.. :D

rinnovo l'invito a moderare i toni.. la discussione è molto incerta nel suo futuro se si continuerà così ;)

>bYeZ<

me ne rendo conto e infatti ho un attimino moderato il temperamento dei miei post rendendoli piu tranquilli, anche se come ho detto diverse volte è un argomento che mi fa storcere troppo il naso. Sarà perche il pc l'avrei potuto gia prendere da un po e sto qui ad aspettare che la situazione si riassesti.
Cmq ripeto, non vorrei il mio intervento venga visto come un sparare ai più, tanto per criticare altre categorie, non era questo l'intento ma solamente il far riflettere, perche un pochetto anche noi stiamo un attimino perdendo il senso della realtà con ste super schede, manco fossero d'oro:Prrr:

djseta
19-11-2007, 18:25
Beh, tutto sommato siamo qui per scambiarci pareri e opinioni.
Appleroof, io faccio parte di quelli che prenderanno una 3870 o una 8800 GT solo per "vivacchiare" in attesa che arrivi la seconda generazione di DX10, purtroppo mi sono dovuto rassegnare al fatto che devo "buttare" via un po' di soldi, sacrificati sull'altare di non voler aspettare oltre per cambiare 'sto benedetto PC. Tra una cosa e l'altra (aspetta vista, aspetta i primi giochi DX10, aspetta la prossima generazione di CPU) ho lasciato passare 2 anni, il mio PC è inevitabilmente diventato troppo vecchio e io ho troppa voglia di giocare ai nuovi titoli!
Adesso aspetto solo di vedere i Phenom, ma se non saranno una sorpresa ho già deciso per il quad 6600. Ho tutto pronto, aspetto solo che AMD rilasci i primi phenom per i bench...

appleroof
19-11-2007, 18:29
Beh, tutto sommato siamo qui per scambiarci pareri e opinioni.
Appleroof, io faccio parte di quelli che prenderanno una 3870 o una 8800 GT solo per "vivacchiare" in attesa che arrivi la seconda generazione di DX10, purtroppo mi sono dovuto rassegnare al fatto che devo "buttare" via un po' di soldi, sacrificati sull'altare di non voler aspettare oltre per cambiare 'sto benedetto PC. Tra una cosa e l'altra (aspetta vista, aspetta i primi giochi DX10, aspetta la prossima generazione di CPU) ho lasciato passare 2 anni, il mio PC è inevitabilmente diventato troppo vecchio e io ho troppa voglia di giocare ai nuovi titoli!
Adesso aspetto solo di vedere i Phenom, ma se non saranno una sorpresa ho già deciso per il quad 6600. Ho tutto pronto, aspetto solo che AMD rilasci i primi phenom per i bench...

Ottimo, vedrai che se giochi a risoluzioni normali (passami il termine, ormai 1280x1024 non sembran più la risoluzione di rif.) non te ne pentirai assolutamente, poi potrai goderti i giochi dx10 a venire alla grande spendendo di più ma assicurandoti maggiore longevità ;)

p.s.:se posso, fai strabene ad aspettare phenom all'azione, ma se non ti convincono prendi un penrynn a parità di costo o poco più molto molto meglio del q6600, da tutti i punti di vista (la prox patch di crysis ad esempio sfrutterà le sse4 che phenom e penrynn hanno, il q6600 no)

djseta
19-11-2007, 19:00
I phenom sono stati presentati proprio oggi. Sembrano una mezza delusione... A parità di clock sembra vadano meno degli intel :eek: .
E io che mi aspettavo di vedere un boost di prestazioni...
Ma i penryn quali sono?

appleroof
19-11-2007, 19:20
I phenom sono stati presentati proprio oggi. Sembrano una mezza delusione... A parità di clock sembra vadano meno degli intel :eek: .
E io che mi aspettavo di vedere un boost di prestazioni...
Ma i penryn quali sono?

qui trovi tutto, chiudiamo l'Ot ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1600793

DakmorNoland
19-11-2007, 19:25
I phenom sono stati presentati proprio oggi. Sembrano una mezza delusione... A parità di clock sembra vadano meno degli intel :eek: .
E io che mi aspettavo di vedere un boost di prestazioni...
Ma i penryn quali sono?

Veramente i phenom sono i proci perfetti per i videogiocatori! ;)

Se sei un utente che fa uso di programmi professionali, tipo di editing o simili, gli intel sono da preferire, ma se ci giochi col pc spendere + di 150-200 euro per un procio sono soldi buttati!

E AMD ti offre quadcore propio in quella fascia di prezzo! ;)

goldorak
19-11-2007, 19:26
Veramente i phenom sono i proci perfetti per i videogiocatori! ;)

Se sei un utente che fa uso di programmi professionali, tipo di editing o simili, gli intel sono da preferire, ma se ci giochi col pc spendere + di 150-200 euro per un procio sono soldi buttati!

E AMD ti offre quadcore propio in quella fascia di prezzo! ;)


Peccato che poi devi spendere 300 + € di scheda video per giocare in maniera decente. :stordita:

DakmorNoland
19-11-2007, 19:31
Peccato che poi devi spendere 300 + € di scheda video per giocare in maniera decente. :stordita:

Non capisco cosa centri con quello che ho scritto io cmq...

Anche questo non è vero! Propio perchè adesso la fascia alta di schede video è "in crisi", se così possiamo dire, spendere 300 e passa per una GTX o 500 e passa per una Ultra non serve a niente! Perchè a 200-250 troviamo schede che vanno a quasi come la GTX, quindi praticamente come la Ultra che alla fine è solo uno specchietto per le allodole.

Quindi per 170€ ti prendi un quad e per 200 e qualcosa una scheda video che è il meglio dell'attuale tecnologia. Io consiglierei la 8800GT. Se invece si vuole stare sotto i 200, assolutamente la 3850 con 512MB, che cmq non è poi tanto + scarsa di una 3870 che a sua volta sta alle costole della 8800GT. ;)

djseta
19-11-2007, 19:38
Però le 3850-3870 non sono ancora disponibili... Qualcuno sa quando cominceranno a vedersi in giro?

Iperuranio
19-11-2007, 20:11
ci vogliono obbligare alla ps3 o all' xbox360

Ma pure con i gochi bellissimi, ma in esclusiva per chit******t

Firestormgdi
19-11-2007, 20:25
Ma voi guardate a Crysis, ma anche quando usci Far Cry era una merda completa...programmato male.

I veri giochi next gen sono quello con unreal engine 3 e con idTech5 (che sara' un miglioramente, si spera, dell'attuale usato in Quake Wars).
Le schede HD3870 e 8800GT vanno egregiamente con questi due giochi a full detail. Non capisco perche' dovete sfondarvi su un gioco che serve solo da benchmark...fara' la fine di Far Cry, giocato da qualcuno in single e fatto per testare i giochi.

Destructor
19-11-2007, 21:42
Non capisco cosa centri con quello che ho scritto io cmq...

Anche questo non è vero! Propio perchè adesso la fascia alta di schede video è "in crisi", se così possiamo dire, spendere 300 e passa per una GTX o 500 e passa per una Ultra non serve a niente! Perchè a 200-250 troviamo schede che vanno a quasi come la GTX, quindi praticamente come la Ultra che alla fine è solo uno specchietto per le allodole.

Quindi per 170€ ti prendi un quad e per 200 e qualcosa una scheda video che è il meglio dell'attuale tecnologia. Io consiglierei la 8800GT. Se invece si vuole stare sotto i 200, assolutamente la 3850 con 512MB, che cmq non è poi tanto + scarsa di una 3870 che a sua volta sta alle costole della 8800GT. ;)

occhio che anche le 8800gt potrebbero essere una fregatura.
Io sto appunto aspettando , perche questa "generosità" da parte di Nvidia (effettivamente la gt va benone e si avvicina parecchio alla gtx, ma di fatto Crysis e i nuovi giochi nexgen fara fatica anche lei a farli girare) non mi convince.:rolleyes:
Ricordatevi che la gtx che vedete come il meglio del meglio, in realtà è teconologia vecchia che è rimasta sugli scaffali per il disastro di AMD, quindi nei loro laboratori a quest'ora avranno tanta di quella tecnologia da far sembrare la gtx preistoria.
Io aspetto ancora perche ho la sensazione che il colpaccio vero e proprio per noi consumatori debba ancora venire (questo nella piu rosea delle previsioni:stordita: )

goldorak
19-11-2007, 23:49
occhio che anche le 8800gt potrebbero essere una fregatura.
Io sto appunto aspettando , perche questa "generosità" da parte di Nvidia (effettivamente la gt va benone e si avvicina parecchio alla gtx, ma di fatto Crysis e i nuovi giochi nexgen fara fatica anche lei a farli girare) non mi convince.:rolleyes:
Ricordatevi che la gtx che vedete come il meglio del meglio, in realtà è teconologia vecchia che è rimasta sugli scaffali per il disastro di AMD, quindi nei loro laboratori a quest'ora avranno tanta di quella tecnologia da far sembrare la gtx preistoria.
Io aspetto ancora perche ho la sensazione che il colpaccio vero e proprio per noi consumatori debba ancora venire (questo nella piu rosea delle previsioni:stordita: )

Centrato in pieno. :D

djseta
20-11-2007, 11:57
Ma voi guardate a Crysis, ma anche quando usci Far Cry era una merda completa...programmato male.

I veri giochi next gen sono quello con unreal engine 3 e con idTech5 (che sara' un miglioramente, si spera, dell'attuale usato in Quake Wars).
Le schede HD3870 e 8800GT vanno egregiamente con questi due giochi a full detail. Non capisco perche' dovete sfondarvi su un gioco che serve solo da benchmark...fara' la fine di Far Cry, giocato da qualcuno in single e fatto per testare i giochi.

Non so te che PC avevi quando uscì Far Cry, io avevo quello in sign, e a parte l'upgrade da 512 Mb a 1 Gb di RAM, cosa che avrei fatto comunque, non ho avuto nessun tipo di problema. L'ho giocato e rigiocato tantissime volte, sempre con dettagli alti, ed è stato uno dei giochi che in assoluto ho amato di più per le sue caratteristiche innovative. Sono sicuro che anche Crysis sia un gioco stupendo, solo che l'hardware di adesso non permette di gustarlo. Probabilmente i signori di Crytek, che non sono esattamente gli ultimi arrivati, avevano calcolato che per l'uscita di Crysis ci sarebbero state sul mercato schede DX 10 di seconda generazione, che avrebbero permesso al loro software di esprimersi, invece Nvidia, approfittando dell'impotenza di Ati, sta tenendo sul mercato la stessa tecnologia da un anno e mezzo, riservandosi l'asso nella manica in attesa che Ati sforni qualcosa di competitivo. Come molti in questa discussione sono straconvinto che Nvidia abbia già pronta la nuova generazione, ma non la tirerà fuori se Ati non si da una mossa. Nvidia ci guadagna 2 volte. Chi ci perde? Chiaramente noi consumatori, che stiamo acquistando schede già obsolete, che dovremo necessariamente cambiare da qui a poco.

Spike88
20-11-2007, 16:26
finchè ci sarà gente che passa da una 8800gts ad una 8800gt, oppure da una 2600 ad una 3850...senza manco far intercorrere un anno intero(365giorni filati) tra il primo eil secondo acquisto le cose non potranno che peggiorar a vista d' occhio:muro:

massimilianonball
20-11-2007, 18:38
Secondo me chi si lamenta della "longevità" delle schede oggi sul mercato, viene portato fuori strada nel momento in cui include nella valutazione anche l'avvento delle dx10 e le prestazioni con crysis, in quanto rappresentano (x motivi diversi..) situazioni non programmabili e quindi che NON DEVONO diventare oggetto di valutazione. :sofico: :sofico:

Proprio x questo motivo l'avvento delle dx10 che x diversi aspetti "taglia le gambe" a quasi tutte le vga in circolazione, non va considerato.
Discorso diverso (ma stessa conclusione...) x crysis: il fatto che è stato sviluppato su una 8800 e adesso non gira come si deve, dimostra solo che hanno sbagliato alla crytech e non che la 8800 sia da buttare. :read: :read:

TUTTI gli altri titoli infatti, girano praticamente al massimo del dettaglio, quindi IMHO non possiamo certo prendercela con la skeda se un solo titolo non va...

Quindi senza considerare ste 2 variabili imponderabili, si può affermare che uno che ha comprato una gtx più di un anno fa x (mettiamo) 500€, oggi si può ancora permettere di giocare tutti i titoli al massimo; quando la gtx inizierà ad arrancare si potrà ricorrere ad un leggero OC (cosa che fa la magior parte degli urenti smaliziati..) e a quel punto, magari scendendo a qualche compromesso si può arrivare a ben più di 2 anni dall'uscita.:eek: :eek:

Ricordo infine che secondo i principi dell'ammortamento questo vuol dire che uno con una spesa media di circa 200€ all'anno ha giocato x circa 2 anni e mezzo praticamente al massimo con tutti i titoli (sani..) usciti: secondo me questa è longevità.. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

appleroof
20-11-2007, 18:40
Secondo me chi si lamenta della "longevità" delle schede oggi sul mercato, viene portato fuori strada nel momento in cui include nella valutazione anche l'avvento delle dx10 e le prestazioni con crysis, in quanto rappresentano (x motivi diversi..) situazioni non programmabili e quindi che NON DEVONO diventare oggetto di valutazione. :sofico: :sofico:

Proprio x questo motivo l'avvento delle dx10 che x diversi aspetti "taglia le gambe" a quasi tutte le vga in circolazione, non va considerato.
Discorso diverso (ma stessa conclusione...) x crysis: il fatto che è stato sviluppato su una 8800 e adesso non gira come si deve, dimostra solo che hanno sbagliato alla crytech e non che la 8800 sia da buttare. :read: :read:

TUTTI gli altri titoli infatti, girano praticamente al massimo del dettaglio, quindi IMHO non possiamo certo prendercela con la skeda se un solo titolo non va...

Quindi senza considerare ste 2 variabili imponderabili, si può affermare che uno che ha comprato una gtx più di un anno fa x (mettiamo) 500€, oggi si può ancora permettere di giocare tutti i titoli al massimo; quando la gtx inizierà ad arrancare si potrà ricorrere ad un leggero OC (cosa che fa la magior parte degli urenti smaliziati..) e a quel punto, magari scendendo a qualche compromesso si può arrivare a ben più di 2 anni dall'uscita.:eek: :eek:

Ricordo infine che secondo i principi dell'ammortamento questo vuol dire che uno con una spesa media di circa 200€ all'anno ha giocato x circa 2 anni e mezzo praticamente al massimo con tutti i titoli (sani..) usciti: secondo me questa è longevità.. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

amen ;)

djseta
20-11-2007, 18:47
Beh, se avrete ragione lo vedremo in futuro.
Io come ho già spiegato la vedo in maniera ben diversa. Le 8800 e le 2900 sono state immesse sul mercato troppo frettolosamente, hanno le istruzioni DX10, ma probabilmente le supportano male, o semplicemente non hanno abbastanza potenza di calcolo. Chi ha comprato queste schede pensando di aver trovato "l'asso di briscola" (ovvero gioco alla grande i titoli DX 9 e 10) ha incolpevolmente sbagliato e i primi titoli DX 10 avvalorano questa mia tesi.
Poi se è solo Crysis a mettere in ginocchio le schede del momento lo si vedrà molto presto. Non per fare l'uccello del malaugurio, ma credo che nessuna scheda del panorama attuale sia in grado di sopportare le DX 10 sfornando una fiumana di fps. Naturalmente spero di essere smentito dai fatti.

appleroof
20-11-2007, 18:51
Beh, se avrete ragione lo vedremo in futuro.
Io come ho già spiegato la vedo in maniera ben diversa. Le 8800 e le 2900 sono state immesse sul mercato troppo frettolosamente, hanno le istruzioni DX10, ma probabilmente le supportano male, o semplicemente non hanno abbastanza potenza di calcolo. Chi ha comprato queste schede pensando di aver trovato "l'asso di briscola" (ovvero gioco alla grande i titoli DX 9 e 10) ha incolpevolmente sbagliato e i primi titoli DX 10 avvalorano questa mia tesi.
Poi se è solo Crysis a mettere in ginocchio le schede del momento lo si vedrà molto presto. Non per fare l'uccello del malaugurio, ma credo che nessuna scheda del panorama attuale sia in grado di sopportare le DX 10 sfornando una fiumana di fps. Naturalmente spero di essere smentito dai fatti.

guarda un fatto, potremmo vederne altri, ma questo è un gioco completamente dx10:

Per amor di completezza, abbiamo avuto modo di installare e provare World in Conflict su due distinte macchine: la prima montava il seguente hardware.

* Intel Core Duo E6700, 3.00 Ghz
* 2 GB di RAM
* GeForce 8800 GTX, con driver v163.71 BETA

Con questa configurazione, World in Conflict ha girato, senza alcun rallentamento di sorta, alla risoluzione di 1680x1050 con tutti i dettagli settati al massimo e tutte le opzioni grafiche (DirectX 10 inclusa) attivate; il gioco si è mantenuto tra i 40 e i 60 frame al secondo, scendendo raramente sotto la soglia dei 35 FPS, in seguito all’accesso al disco.

http://www.multiplayer.it/articolo.php?id=25029&pag=3


interessantissima nell'economia del nostro discorso, secondo me, questa parte che riporto:

Cosa possiamo aggiungere? Fare dei capolavori e stravolgere un genere è ancora possibile: adesso sappiamo che è solo questione di volontà degli sviluppatori.

djseta
20-11-2007, 19:15
Che dire... avevo chiesto di essere smentito dal tempo, e il tempo mi ha smentito, solo che si è trattato di pochi minuti! :sofico:
Ammetto che tra i 40 e i 60 fps è un buon risultato, molto meglio dei 20-30 di crysis, ma non conosco il gioco in questione, quindi non so se si possa fare un paragone tra i due. Se fosse un gioco sul tipo di Crysis allora si, è vero, i programmatori di Crytek sono degli incapaci e hanno fatto un gioco programmato malissimo. Resta da vedere come andranno i prossimi giochi DX10, ogni gioco sarà una storia a se stante. Naturalmente, essendo intenzionato a prendere una 3870 spero che Crysis sia stato un evento isolato, e per quanto mi riguarda credo che non lo comprerò.

appleroof
20-11-2007, 19:40
Che dire... avevo chiesto di essere smentito dal tempo, e il tempo mi ha smentito, solo che si è trattato di pochi minuti! :sofico:

cut

:asd: :asd:

massimilianonball
20-11-2007, 20:36
Che dire... avevo chiesto di essere smentito dal tempo, e il tempo mi ha smentito, solo che si è trattato di pochi minuti! :sofico:
Ammetto che tra i 40 e i 60 fps è un buon risultato, molto meglio dei 20-30 di crysis, ma non conosco il gioco in questione, quindi non so se si possa fare un paragone tra i due. Se fosse un gioco sul tipo di Crysis allora si, è vero, i programmatori di Crytek sono degli incapaci e hanno fatto un gioco programmato malissimo. Resta da vedere come andranno i prossimi giochi DX10, ogni gioco sarà una storia a se stante. Naturalmente, essendo intenzionato a prendere una 3870 spero che Crysis sia stato un evento isolato, e per quanto mi riguarda credo che non lo comprerò.

Premetto che anche io sono nella tua stessa situazione, mi devo fare un nuovo fisso (scopo giochi) e tutta sta confusione lascia perplesso anche me... (si è sempre portati ad aspettare che la situazione si stabilizzi....) :mc: :mc:

Il problema (e la soluzione) però, è proprio questo: siamo in altri tempi rispetto a quelli in cui hai comprato la tua attuale vga..
Prova a pensare una cosa: se non ci fosse stato vista, le dx10 ecc.. ecc.. tutta questa discussione non avrebbe senso; le 8800 non avrebbero problemi di sorta (nemmeno all'orizzonte..) e con una situazione di maggiore stabilità magari anche ATI riuscirebbe ad essere più vicino ad nvidia (con più concorrenza effettiva e quindi vantaggi x noi..)
Butto lì una provocazione: se 1 anno fa fosse uscita una vga con un vantaggio prestazionale sulla concorrenza, paragonabile a quello che aveva la tua vga al momento della sua uscita oggi, a circa 1 anno di distanza, sarebbe in crisi anche lei... :read: :read:

Re Lothar
21-11-2007, 06:01
io dico solo una cosa: la 8800GTX (gran scheda) e' uscita l'anno scorso, Crysis l'altro ieri. Cosa pretendi? A parte che Crytek e' sempre stata molto "lungimirante" con i suoi motori grafici, nel senso che i suoi giochi si possono gustare al massimo dei dettagli solo con le successive generazioni HighEnd.

bYeZ!

sapete qual'è il discorso? è che nvidia ha trovato piazza libera per un intero anno, e quindi invece che pensare a sfornare una nuova serie di schede ha fatto solo una ultra che è identica alla gtx con specifiche gonfiate. Se ci fosse stata piu concorrenza da parte di ati a questo punto sarebbe già uscita una nuova generazione di schede.

E' normale che una scheda di un anno fa vada non benissimo con un giocone che è appena uscito.

E se ati non fa qualcosa questa serie 8000 magari ce la ripropinano per un altro anno intero :(

DjLode
21-11-2007, 08:47
Se ci fosse stata piu concorrenza da parte di ati a questo punto sarebbe già uscita una nuova generazione di schede.


Ripeto che quello che sostieni non ha nè senso nè uno straccio di prova che indichi che Nvidia abbia cambiato in corsa le proprie strategie. Non ha buttato fuori nessuna nuova generazione perchè non esiste nessuna nuova generazione. L'architettura di G80 te la troverai in giro per ben più che un anno ;)

ATi7500
21-11-2007, 08:51
Ripeto che quello che sostieni non ha nè senso nè uno straccio di prova che indichi che Nvidia abbia cambiato in corsa le proprie strategie. Non ha buttato fuori nessuna nuova generazione perchè non esiste nessuna nuova generazione. L'architettura di G80 te la troverai in giro per ben più che un anno ;)

la generazione nuova potrebbe anche esserci, ma che senso ha per nvidia buttarla fuori adesso? :) E' chiaro che il rallentamento di ATi ha avuto quest'effetto sulle scelte di nVidia

bYeZ!

lupennino
21-11-2007, 08:56
Io Crysis l' ho quasi finito con una 2600xt...
Cosa voglio dire? che per giocare non occorre spendere un capitale...basta divertirsi.
Peccato che l' abbia capito tardi :asd:

oooooh finalmente... qualcuno che ragiona...
applausi a scena aperta:mano:

DjLode
21-11-2007, 09:02
la generazione nuova potrebbe anche esserci, ma che senso ha per nvidia buttarla fuori adesso? :) E' chiaro che il rallentamento di ATi ha avuto quest'effetto sulle scelte di nVidia
bYeZ!

Forse dovreste rivedere la differenza tra generazione e revisione.
Quindi anche tu sostieni che Nvidia, pur avendo la gpu in laboratorio che avrebbe potuto di fatto affossare definitivamente Ati, ha deciso di lasciarla vivere, buttando fuori tra mesi un'architettura nuova ma già vecchia (ed R600 è un esempio lampante di quanto un architettura totalmente nuova possa risultare vecchia nei confronti di una più vecchia), rischiando che Ati il prossimo giro le faccia pelo e contropelo? Sarà che non concepisco le aziende come società di beneficienza, ma proprio in questo scenario non mi ci vedo...

Pat77
21-11-2007, 09:42
SANTE PAROLE PANDYNO :friend:
SANTE PAROLE ALTHOTAS

Riassumendo.
1) Se per giocare a CRYSYS al max devo spendere un capitale incluso un'alimentatore da 1000 Watt (che aumenta l'effetto serra...:stordita: ) per sostenere il tutto vuol dire semplicemente che è programmato di merda!...e su questo NON CI SONO DUBBI.

2) In ogni caso mi sentirei un idiota s spendere 600 euro per giocare ad un solo titolo e non per una questione di soldi.

3) A questo punto meglio aspettare patch, driver e discesa dei prezzi dell'hardware che lo riportino sulla terra.

Comprati una bella 8800 GT e goditi quasi tutto il resto della produzione videoludica

:gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu:

Quoto tutto, il problema è che si passa più tempo a temere che non andrà come si conviene, spendendo per nuovo hw, senza aspettare magari una patch o un titolo più ottimizzato, cavolo conosco gente che usa ancora una 6600 gt giocando a tutto senza problemi.

Franx1508
21-11-2007, 10:37
bel topic...io nei miei 2 pc ho una base di core2duo 6600/6420(4mb di cache)overcloccati a circa 3gigi...con 2x1gb ddr2 800mhz...audigy2zs/x-fixtreme music.e x1900xtx512/1800xt 256....vi dirò che nel 90% dei casi a risoluzioni buone 1024x768 1280x1024 non ho quasi mai problemi anche al max dettaglio seppur dosando i filtri all'uopo.sono 2 configurazioni rocciose con schede video riuscite e longeve.delle eccezioni menefrego.

A.L.M.
21-11-2007, 12:08
guarda un fatto, potremmo vederne altri, ma questo è un gioco completamente dx10:

...CUT...

Questa è un'affermazione molto azzardata, direi... :asd:

Dai, lo sanno tutti che pure Crysis, che tra tutti i giochi oggi sul mercato è quello più "next gen" per quanto riguarda la grafica, è un DX9 rattoppato DX10. Prova ne sia il fatto che il very high si possa giocare anche su XP con poche perdite a livello grafico, ma con diversi guadagni prestazionali.
La verità è che purtroppo le DX10 richiedono alle SH uno stacco notevole rispetto alla programmazione precedente, cosa che ovviamente le SH stesse non vogliono fare per non tirar fuori prodotti che girerebbero molto male (o con una qualità grafica nettamente inferiore) sulle ancora molte DX9 in giro.
Per giochi DX10 veri mi sa che bisognerà aspettare ancora abbastanza.
Ad oggi le DX10 (intese come librerie) sono un mezzo fallimento, inutile negarlo. Sicuramente il futuro cambierà la situazione, ma oggi è così. Se per giocare decentemente non bastano schede da quasi mezzo teraflop (ricordo a tutti che queste schede riescono a fare calcoli con una velocità che nessuna cpu consumer può raggiungere, ci sono già stati dei test col decrittaggio in brute force delle password, e riescono a fare in poche ore quello che un quad core fa in diversi giorni), mi sa che c'è qualcosa che non funziona. ;)

djseta
21-11-2007, 12:26
...Forse i programmatori dovrebbero impegnarsi un po' di più nel loro lavoro, e non affidarsi unicamente alle immense potenze di calcolo delle GPU. Il problema è che gli sviluppatori pensano solo a tirare fuori il gioco al momento giusto, senza ottimizzarlo. Anche perchè, diciamolo chiaramente, gli costerebbe uno sproposito ottimizzare un programma per ogni tipo di configurazione che si può trovare nel mondo dei PC.

Pat77
21-11-2007, 12:31
Il problema è che le differenze visive tra dx9 e dx10, sono assai limitate, si potrebbe usare dx10 per ottimizzare meglio un gioco, ma si preferisce aggiungerci un effetto pesantissimo che migliora in modo minimo la qualità.
Con gli shaders unificati si potrebbe veramente rendere le ottimizzazioni molto più efficaci.

Re Lothar
21-11-2007, 13:24
la generazione nuova potrebbe anche esserci, ma che senso ha per nvidia buttarla fuori adesso? :) E' chiaro che il rallentamento di ATi ha avuto quest'effetto sulle scelte di nVidia

bYeZ!

esatto proprio questo intendevo... ha preferito potenziare la vecchia architettura piuttosto che farne una tutta nuova, e come ripeto secondo me è questo fatto che ha portato ora crysis a non essere sfruttato al massimo nelleno dalla top gamma, e non so se vi rendete conto!

appleroof
21-11-2007, 13:43
Questa è un'affermazione molto azzardata, direi... :asd:

cut

World in Conflict colpisce anche dal punto di vista grafico, grazie ad un motore DirectX 10 scalabile e assolutamente non pesante. Consistenza poligonale, ottimi effetti particellari, gestione di una moltitudine di unità, riproduzione perfetta di elementi architettonici e naturalistici sono i punti cardine della tecnologia messa a punto da Massive Entertainment. Una considerazione va fatta anche in relazione all'intelligenza artificiale, la quale ci è parsa sufficientemente affinata (lo abbiamo notato nei way point, ovvero nel cammino che le varie unità seguono per portare a compimento gli ordini loro impartiti).

http://www.hwupgrade.it/articoli/videogiochi/1774/world-in-conflict-rts-e-guerra-fredda_6.html

il resto non grassettato e sottolineato per dimostrarti (se non bastava la conclusione di multiplayer.it) che è possibile fare un gioco dx10 non pesante come crysis (che continuo a giocare alla grande, peraltro è un capolavoro assoluto, uno di quei Gioconi destinati a rimanere nella storia videoludica, al di là dei gusti soggettivi), altro che fallimento (e sono solo le prime applicazioni), direi dunque che non è "colpa" della attuali vga, ma occorre pensare alla programmazione, ai driver ecc..(come da sempre)

;)

p.s.: hai mai giocato a wic o crysis in dx10 ? :)

Destructor
21-11-2007, 17:48
Ripeto che quello che sostieni non ha nè senso nè uno straccio di prova che indichi che Nvidia abbia cambiato in corsa le proprie strategie. Non ha buttato fuori nessuna nuova generazione perchè non esiste nessuna nuova generazione. L'architettura di G80 te la troverai in giro per ben più che un anno ;)

ragazzi , non vorrei fare il saputello, ma, davvero credete che questi colossi giochino agli indovinelli come facciamo noi?
Chissa quanta gente infiltrata hanno ognuno nel covo dell'altro.
AMD decide un bel giorno di passare dal negozieto che gli andava bene, al centro commerciale, e si sa che il primo anno non hai nemmeno i soldi per comprarti le sigarette perche hai investito tutto.
AMD sapeva che il prox anno per lei sarebbe stato un anno farlocco, dove sfornare vga tanto per dire che esiste ancora, ma dove credo non avra speso chissàche in ricerca, e quindi tutto questo tempo lo ha usato per ammortizzare i soldi spesi e andare avanti (lentamente) sullo sviluppo di r700.
Credete che questo Nvidia non lo sapesse? ecco che invece di passare ad uno stadio piu piccolo rimane sempre a 90nm e sforna schede, che onestamente sono ottime schede, ma che Nvidia sapeva avrebbero fatto il figurone di superschede, ed anche lei son convinto che gia un anno fa, la tecnologia se l'è tenuta nei suoi laboratori, sfornando 8800 e lavorando o su g92 o su g100 (il tempo e le prox uscite ci daranno risposta).
Ergo se dovete comprare na scheda , aspettate che AMD sforni la sua prima vera scheda e che Nvidia x contrastare sforni la sua reale potenza.
Secondo me con le prox generazioni assisteremo ad un balzo prestazionale senza precedenti.

MaBru
21-11-2007, 17:49
World in Conflict colpisce anche dal punto di vista grafico, grazie ad un motore DirectX 10 scalabile e assolutamente non pesante.
Guarda penso che giochi full dx10 li vedremo almeno tra un paio d'anni.

appleroof
21-11-2007, 17:54
Guarda penso che giochi full dx10 li vedremo almeno tra un paio d'anni.

lo penso anche io, nel senso che le dx10 verranno sfruttate all'osso per quell'epoca, esattamente come le dx9c lo sono state nei mesi scorsi, ma se questo è vero, allora non si può nemmeno dire che hl2 non sia un gioco dx9....;)

djseta
21-11-2007, 18:05
Tra due anni staremo parlando di DX 11... Credo che già tra un anno le DX 10 saranno presenti in tutti i giochi in uscita.
Il motivo? Semplice, gli sviluppatori devono affrontare molti più costi per programmare in DX9 e DX10, quindi dovranno giocoforza abbandonare una delle 2 librerie, e di sicuro abbandoneranno la più vecchia. Dico questo perchè vedo come si stanno comportando con le schede video di fascia media. Ormai si capisce che i giochi sono programmati guardando solo alle schede di fascia alta e basta, senza ottimizzazioni per girare sulle schede di fascia media (le varie 8600, 2600). Di fatto ora la fascia alta è dovuta venire incontro alla fascia media, vedi le 8800 GT-GTS, che di fatto sono schede high end vendute al prezzo con cui ieri si compravano delle schede buone solo a scaldare l'aria nei nostri case.
Che ci piaccia o no stiamo assistendo ad un cambiamento epocale nel gioco su PC, probabilmente molti di noi lasceranno questa piattaforma a vantaggio delle console, che in fin dei conti offrono lo stesso divertimento con molti meno investimenti.

goldorak
21-11-2007, 18:43
Gli sviluppatori non possono permettersi il lusso di abandonare la maggioranza del mercato che usa le dx 9.
Anche tra 1 anno Vista sara' ancora minoritario.
Ci vorranno anni come dice bene Mabru prima di vedere un gioco che necessita esclusivamente di Vista.
E per allora sono sicuro che sara' gia' uscito il successore di Vista. :asd:

Destructor
21-11-2007, 18:48
Che ci piaccia o no stiamo assistendo ad un cambiamento epocale nel gioco su PC, probabilmente molti di noi lasceranno questa piattaforma a vantaggio delle console, che in fin dei conti offrono lo stesso divertimento con molti meno investimenti.

mi son sempre chiesto come mai non mi implementassero una sorta di tastiera controller e un mouse e anche qualche simulativo ed rts sulle consolle.
Poi mi son messo nei panni di chi ha lo zampino in ambe due i settori ed ho trovato la risposta..
il sistema perfetto non ce lo daranno mai, meglio farci soffrire col cuore (console) o col portafogli (pc) per ridurci ad averli entrambi..

djseta
21-11-2007, 19:04
Di sicuro Vista almeno al momento non è molto diffuso. Purtroppo Windows XP è installato in tutti i milioni e milioni di computer che sono stati venduti durante il "boom" del pc, che a mio avviso è avvenuto tra il 2002 e il 2006, quando tutti volevano il pc, anche se non sapevano neanche come accenderlo e soprattutto cosa farsene. Sapete quanta gente che conosco così? Il fatto è che sono i numeri a contare, e winXP resterà saldamente al suo posto di sistema operativo più diffuso probabilmente per i prossimi 8 anni.
Nel frattempo speriamo che gli sviluppatori implementino bene le DX 10 nei prossimi giochi...

Destructor
21-11-2007, 19:41
e winXP resterà saldamente al suo posto di sistema operativo più diffuso probabilmente per i prossimi 8 anni.


povero illuso..

goldorak
21-11-2007, 19:49
povero illuso..

8 anni certamente no, ma altri 2-3 di sicuro si. ;)

Destructor
21-11-2007, 19:55
8 anni certamente no, ma altri 2-3 di sicuro si. ;)

la vedo cmq difficile, e non perche supporti vista, io ho xp e me lo tengo stretto sopratutto in vista del palladium e di queste dx10 che fino ad si stanno rivelando farlocche (lo so che ancora sono minimamente sfruttate)
ma la vedo difficile che microzoz se ne stia a guardare e a non vendere, e quando una socità è messa alle strette fa le peggiori cose:stordita:

Grey 7
21-11-2007, 20:02
8 anni certamente no, ma altri 2-3 di sicuro si. ;)

è anche in arrivo il service pack 3 da quel che ho letto in giro...ms ancora non ha abbandonato XP (e ti credo) :D

Destructor
21-11-2007, 20:08
è anche in arrivo il service pack 3 da quel che ho letto in giro...ms ancora non ha abbandonato XP (e ti credo) :D

e io non me lo scarichero, perche non capisco bene di cosa abbia bisogno xp che è perfetto nei suoi pur evidenti limiti.
Sarò paranoico, ma chissa quante sorprese coterrà sto sp3:rolleyes:

Grey 7
21-11-2007, 20:13
e io non me lo scarichero, perche non capisco bene di cosa abbia bisogno xp che è perfetto nei suoi pur evidenti limiti.
Sarò paranoico, ma chissa quante sorprese coterrà sto sp3:rolleyes:

non lo so :) cmq anche col service pack 2 si dicevano le stesse cose, ma alla fin fine non ne puoi fare a meno

massimilianonball
21-11-2007, 20:16
Valutazioni di natura tecnica (o economica..............) a parte, non mi paragonerete mica la giocabilità del pc a quella delle console :eek: :eek:

Adoro l'aspetto simulazione in ogni gioco e da questo punto di vista la giocabilità della console fa c***re :read: :read:

Alzi la mano chi ha il coraggio di paragonare gran turismo x console con Grandprix legend, Grandprix 4 o GTR2 x pc.... :ciapet: :ciapet:

I titoli x console sono una versione pateticamente arcade dei loro corrispettivi x pc: solo x fare un altro esempio guardate come hanno rovinato ghost recon :cry: :cry: :cry:

La prima versione era magnifica: rispecchiava al 100% il vero lavoro delle forze speciali.. Con l'apertura alle console, i capitoli successivi sono diventati penosi dal punto di vista del realismo.
Ghost recon advanced warfighter è ambientato in uno scenario in cui una squadra di commando (4 uomini) devono sedare una rivolta in TUTTA Città del Messico :eek: :eek: :eek: in 4!! :mc: :mc: :mc:
E' veramente ridicolo.. Scusate lo sfogo ma seondo me sono 2 mondi assolutamente non paragonabili..

jok3r87
21-11-2007, 20:21
Questa è un'affermazione molto azzardata, direi... :asd:

Dai, lo sanno tutti che pure Crysis, che tra tutti i giochi oggi sul mercato è quello più "next gen" per quanto riguarda la grafica, è un DX9 rattoppato DX10. Prova ne sia il fatto che il very high si possa giocare anche su XP con poche perdite a livello grafico, ma con diversi guadagni prestazionali.
La verità è che purtroppo le DX10 richiedono alle SH uno stacco notevole rispetto alla programmazione precedente, cosa che ovviamente le SH stesse non vogliono fare per non tirar fuori prodotti che girerebbero molto male (o con una qualità grafica nettamente inferiore) sulle ancora molte DX9 in giro.
Per giochi DX10 veri mi sa che bisognerà aspettare ancora abbastanza.
Ad oggi le DX10 (intese come librerie) sono un mezzo fallimento, inutile negarlo. Sicuramente il futuro cambierà la situazione, ma oggi è così. Se per giocare decentemente non bastano schede da quasi mezzo teraflop (ricordo a tutti che queste schede riescono a fare calcoli con una velocità che nessuna cpu consumer può raggiungere, ci sono già stati dei test col decrittaggio in brute force delle password, e riescono a fare in poche ore quello che un quad core fa in diversi giorni), mi sa che c'è qualcosa che non funziona. ;)

Un motore grafico interamente DX10 non partirebbe su Xp e non sarebbe utilizzabile sulle console, di conseguenza il bacino di utenza sarebbe troppo ristretto, a questo c'è da aggiungere che un motore 3d non lo si realizza dall'oggi al domani, quindi, anche se le DX10 fossero trasportabili su Xp non credo che ci sarebbero motori full DX10 oggi.

jok3r87
21-11-2007, 20:24
Gli sviluppatori non possono permettersi il lusso di abandonare la maggioranza del mercato che usa le dx 9.
Anche tra 1 anno Vista sara' ancora minoritario.
Ci vorranno anni come dice bene Mabru prima di vedere un gioco che necessita esclusivamente di Vista.
E per allora sono sicuro che sara' gia' uscito il successore di Vista. :asd:

C'è già Halo 2 :asd: ma quello è puro marketing Microsoft :asd:

A.L.M.
22-11-2007, 06:11
World in Conflict colpisce anche dal punto di vista grafico, grazie ad un motore DirectX 10 scalabile e assolutamente non pesante. Consistenza poligonale, ottimi effetti particellari, gestione di una moltitudine di unità, riproduzione perfetta di elementi architettonici e naturalistici sono i punti cardine della tecnologia messa a punto da Massive Entertainment. Una considerazione va fatta anche in relazione all'intelligenza artificiale, la quale ci è parsa sufficientemente affinata (lo abbiamo notato nei way point, ovvero nel cammino che le varie unità seguono per portare a compimento gli ordini loro impartiti).

http://www.hwupgrade.it/articoli/videogiochi/1774/world-in-conflict-rts-e-guerra-fredda_6.html

il resto non grassettato e sottolineato per dimostrarti (se non bastava la conclusione di multiplayer.it) che è possibile fare un gioco dx10 non pesante come crysis (che continuo a giocare alla grande, peraltro è un capolavoro assoluto, uno di quei Gioconi destinati a rimanere nella storia videoludica, al di là dei gusti soggettivi), altro che fallimento (e sono solo le prime applicazioni), direi dunque che non è "colpa" della attuali vga, ma occorre pensare alla programmazione, ai driver ecc..(come da sempre)

;)

p.s.: hai mai giocato a wic o crysis in dx10 ? :)

lo penso anche io, nel senso che le dx10 verranno sfruttate all'osso per quell'epoca, esattamente come le dx9c lo sono state nei mesi scorsi, ma se questo è vero, allora non si può nemmeno dire che hl2 non sia un gioco dx9....;)

Ti sei risposto da solo, direi... ;)

Dire che quelli che vediamo oggi sono motori full DX10 è un po' un azzardo, visto che rispetto ai motori DX9 il miglioramento è fin troppo limitato (dov'è ad esempio la riduzione dell'overhead? l'uso dei geometry shaders è pressochè inesistente in quasi tutti i giochi, ecc... puoi guardare questo (http://www.digit-life.com/articles2/video/g80_units2-page1.html) articolo, per renderti conto di quello che dico).
Che poi esistano giochi "DX10" che girano bene sull'hardware odierno, direi meno male, ma comunque è stato provato da vari siti che a parità di effetti, con Vista e DX10 vs XP e DX9, i giochi sono comunque più lenti. Questo per ora giustifica le mie affermazioni, visto che una delle cose più strombazzate delle DX10 era l'uso meno esoso delle risorse. Di fatto una bella fetta degli effetti DX10 sono ottenibili anche con le DX9, ma con una pesantezza non indifferente: quindi le DX10 avrebbero dovuto portare tali effetti alla portata di tutti. Invece per ora il risultato è che solo dalla fascia medio-alta in su si riesce a giocare decentemente con tutti i giochi DX10.
Per ora l'unico vantaggio concreto delle DX10 davvero tangibile per tutti è stato il miglioramento delle architetture hardware (shaders unificati, ecc...).
A Crysis non ci ho ancora giocato, ma avendo visto diverse comparative DX9 con hack very high vs DX10, direi che le differenze sono molto limitate, e si guadagnano non pochi frames, a quanto pare. Quello che ho detto (tutti i motori oggi utilizzati sono nati pensando alle DX9=motori che con le DX10 hanno poco a che vedere) è stato confermato da molti addetti ai lavori, Cevat Yerli in primis. ;)

appleroof
22-11-2007, 14:40
Ti sei risposto da solo, direi... ;)

Dire che quelli che vediamo oggi sono motori full DX10 è un po' un azzardo, visto che rispetto ai motori DX9 il miglioramento è fin troppo limitato (dov'è ad esempio la riduzione dell'overhead? l'uso dei geometry shaders è pressochè inesistente in quasi tutti i giochi, ecc... puoi guardare questo (http://www.digit-life.com/articles2/video/g80_units2-page1.html) articolo, per renderti conto di quello che dico).
Che poi esistano giochi "DX10" che girano bene sull'hardware odierno, direi meno male, ma comunque è stato provato da vari siti che a parità di effetti, con Vista e DX10 vs XP e DX9, i giochi sono comunque più lenti. Questo per ora giustifica le mie affermazioni, visto che una delle cose più strombazzate delle DX10 era l'uso meno esoso delle risorse. Di fatto una bella fetta degli effetti DX10 sono ottenibili anche con le DX9, ma con una pesantezza non indifferente: quindi le DX10 avrebbero dovuto portare tali effetti alla portata di tutti. Invece per ora il risultato è che solo dalla fascia medio-alta in su si riesce a giocare decentemente con tutti i giochi DX10.
Per ora l'unico vantaggio concreto delle DX10 davvero tangibile per tutti è stato il miglioramento delle architetture hardware (shaders unificati, ecc...).
A Crysis non ci ho ancora giocato, ma avendo visto diverse comparative DX9 con hack very high vs DX10, direi che le differenze sono molto limitate, e si guadagnano non pochi frames, a quanto pare. Quello che ho detto (tutti i motori oggi utilizzati sono nati pensando alle DX9=motori che con le DX10 hanno poco a che vedere) è stato confermato da molti addetti ai lavori, Cevat Yerli in primis. ;)

tutto quello che vuoi, qui si discute di tutt'altra questione: le attuali schede video vanno bene con i primi giochi dx10 (ti piace dx9 e 1/2? va bene, chiamamoli a differenza di tutti gli eseprti del settore dx9 e 1/2): attualmente la risposta è affermativa, se togliamo crysis. Ovvio che per i prox dx10 che sfrutteranno più a fondo le nuove librerie (dall'anno prox in poi) le attuali Amd/Nvidia non basteranno per goderli appieno, ma anche le 6800/x850 (non parliamo delle prime vga dx9 poi) soffrono con i più complessi ed esosi giochi dx9....come vedi nulla di nuovo sotto il sole, non vedo motivo di catastrofi come quelle descritte in questo tread da qualcuno prima, se vuoi goderti appieno i giochi di adesso le schede dx10 ci sono, se sei perplesso aspetta la prox gen ;)

appleroof
22-11-2007, 14:42
Gli sviluppatori non possono permettersi il lusso di abandonare la maggioranza del mercato che usa le dx 9.
Anche tra 1 anno Vista sara' ancora minoritario.
Ci vorranno anni come dice bene Mabru prima di vedere un gioco che necessita esclusivamente di Vista.
E per allora sono sicuro che sara' gia' uscito il successore di Vista. :asd:

insomma, fino al 2012 non compriamo più vga, meglio di così? :asd:

Nevermind
22-11-2007, 14:53
A parte che un mio amico con una modestissima x1950pro Crysis lo fa girare bene a 1280x900.

In ogni caso il problema non sono le schede video ma bensì il software che è ottimizzato coi piedi. Sono finiti da anni i tempi in cui con una 3dfx facevi girare tutto al massimo sfruttando il Glide.

goldorak
22-11-2007, 15:00
insomma, fino al 2012 non compriamo più vga, meglio di così? :asd:


Ma perche' non leggi quello che scrivo ?
Non ho parlato di 5 anni bensi' al massimo di 1 o 2 il che' ci porta massimo entro fine 2009.
Chi deve sviluppare in dx 10 nativo se la percentuale non solo di persone che ha Vista ma di persone che hanno sia Vista sia una scheda dx 10 e' ancora trascurabile ?

appleroof
22-11-2007, 15:02
A parte che un mio amico con una modestissima x1950pro Crysis lo fa girare bene a 1280x900.

In ogni caso il problema non sono le schede video ma bensì il software che è ottimizzato coi piedi. Sono finiti da anni i tempi in cui con una 3dfx facevi girare tutto al massimo sfruttando il Glide.

non sono completamente d'accordo con l'ultima affermazione: a parte il periodo nero a cavallo del 2006/2007 (obbrobri di ottimizzazioni) adesso la maggior parte dei giochi basati su ut3, wic, cod4 e così via mostrano un livello di ottimizzazione ottimo (:D ) dal momento in cui filano lisci su qualsiasi scheda recente, a risoluzioni/filtri/dettagli a ciascuna di queste appropiate...

appleroof
22-11-2007, 15:03
Ma perche' non leggi quello che scrivo ?
Non ho parlato di 5 anni bensi' al massimo di 1 o 2 il che' ci porta massimo entro fine 2009.
Chi deve sviluppare in dx 10 nativo se la percentuale non solo di persone che ha Vista ma di persone che hanno sia Vista sia una scheda dx 10 e' ancora trascurabile ?

quindi fino alla fine del 2009 come la vedi la situazione vga? te lo chiedo per capire meglio la tua posizione perchè a volte mi sembri (magari sbaglio) piuttosto contradditorio

Nevermind
22-11-2007, 15:46
non sono completamente d'accordo con l'ultima affermazione: a parte il periodo nero a cavallo del 2006/2007 (obbrobri di ottimizzazioni) adesso la maggior parte dei giochi basati su ut3, wic, cod4 e così via mostrano un livello di ottimizzazione ottimo (:D ) dal momento in cui filano lisci su qualsiasi scheda recente, a risoluzioni/filtri/dettagli a ciascuna di queste appropiate...

Gli unici titoli con ottimizzazioni veramente ottime che ho visto di recente sono per console. Su pc oltre a non volerlo (troppo oneroso) è proprio impossibile anche per via della differenza di hw esistente.

Un tempo invece era + semplice (quando regnava 3dfx) e quindi i giochi erano ben + ottimizzati.... non vi erano 1000 chip grafici diversi ma chi giocava aveva 3dfx e basta quindi era tutto molto ben ottimizzato per tali chip.

Poi per carità ci sono giochi e giochi....per dire Gothic 3 è obrobrioso mentre The Witcher è molto ben ottimizzato, giusto per fare due esempi.

appleroof
22-11-2007, 15:50
Gli unici titoli con ottimizzazioni veramente ottime che ho visto di recente sono per console. Su pc oltre a non volerlo (troppo oneroso) è proprio impossibile anche per via della differenza di hw esistente.

Un tempo invece era + semplice (quando regnava 3dfx) e quindi i giochi erano ben + ottimizzati.... non vi erano 1000 chip grafici diversi ma chi giocava aveva 3dfx e basta quindi era tutto molto ben ottimizzato per tali chip.

Poi per carità ci sono giochi e giochi....per dire Gothic 3 è obrobrioso mentre The Witcher è molto ben ottimizzato, giusto per fare due esempi.

quoto

per il resto, non per insistere :D , ma i giochi che ho citato ad esempio vanno benissimo sia su schede amd che nvidia, quindi direi che sono ben ottimizzati (non a caso, da dire, ut3 è multipiattaforma, e anche cod4 è concepito per essere usato anche sulle consolle....)

goldorak
22-11-2007, 16:11
quindi fino alla fine del 2009 come la vedi la situazione vga? te lo chiedo per capire meglio la tua posizione perchè a volte mi sembri (magari sbaglio) piuttosto contradditorio

Onestamente credo che chi abbia una scheda dx 9 di fascia alta, secondo me se la puo' tenere ancora 1 anno buono quindi fino all'inizio del 2009.
Ovvio che prima o poi per non essere tagliati fuori dovremmo tutti passare alle schede dx 10, 10.1 etc... pero' non vedo ancora giochi che mettano in ginocchio una scheda dx 9, Crysis e' programmato coi piedi quindi non centra in questo discorso.

appleroof
22-11-2007, 16:21
Onestamente credo che chi abbia una scheda dx 9 di fascia alta, secondo me se la puo' tenere ancora 1 anno buono quindi fino all'inizio del 2009.
Ovvio che prima o poi per non essere tagliati fuori dovremmo tutti passare alle schede dx 10, 10.1 etc... pero' non vedo ancora giochi che mettano in ginocchio una scheda dx 9, Crysis e' programmato coi piedi quindi non centra in questo discorso.

si, togliamo crysis, ma onestamente non esiste (a parte che bisognerebbe capire a quale vga dx9 ti riferisca ovviamente.....) quello che dici: una x1800xt/7900gt faticano eccome, con gli ultimissimi giochi (2007), certo non da essere messe proprio in ginocchio ma faticano, figuriamoci tra una nno, tra due manco a parlarne (ammesso che per allora facciano ancora giochi dx9, cosa che dubito fortemente)

poi è chiaro che se uno è disposto a sempre maggiori compromessi fino ad arrivare a 800x600 senza filtri dettagli medi/bassi, allora anche una 6600 liscia o addirittura una x700 vanno bene, sinceramente se la metti così allora lasciamo stare tutto il discorso perchè è ovvio che viene meno "la materia del contendere"...

djseta
22-11-2007, 16:38
Si più che altro credo sia giusto il ragionamento di appleroof, nessuno garantisce che continuino a sviluppare giochi DX9 per molto tempo ancora. Per me quelli che stanno uscendo adesso sono gli ultimi, da qui a 6 mesi sarà tutto in DX10. Di sicuro entro l'estate sarà disponibile anche la seconda generazione di schede DX10, quindi tutti vorranno spingere in quella direzione (a partire da microsoft, per finire con Ati e nVidia).
Non dimentichiamo anche un'altro particolare, ovvero che programmare lo stesso gioco con 2 librerie diverse comporta un'aumento di spesa non indifferente per gli sviluppatori, e coi margini bassi che hanno non credo vogliano andare a rimetterci all'uscita del gioco...

Pat77
22-11-2007, 16:43
si, togliamo crysis, ma onestamente non esiste (a parte che bisognerebbe capire a quale vga dx9 ti riferisca ovviamente.....) quello che dici: una x1800xt/7900gt faticano eccome, con gli ultimissimi giochi (2007), certo non da essere messe proprio in ginocchio ma faticano, figuriamoci tra una nno, tra due manco a parlarne (ammesso che per allora facciano ancora giochi dx9, cosa che dubito fortemente)

poi è chiaro che se uno è disposto a sempre maggiori compromessi fino ad arrivare a 800x600 senza filtri dettagli medi/bassi, allora anche una 6600 liscia o addirittura una x700 vanno bene, sinceramente se la metti così allora lasciamo stare tutto il discorso perchè è ovvio che viene meno "la materia del contendere"...

Dici poco, una 6600 gt è ben al di sopra dell'hw medio di un utente pc e secondo me il nascituro Starcraft andrà con ben di meno, se poi uno imposta 800x600 o anche 640x480 ma si diverte, secondo me è più furbo di molti di noi.

djseta
22-11-2007, 16:51
Si, finchè il gioco non parte proprio dicendoti che il tuo hardware non è adeguato!
Guarda che adesso i giochi li fanno tenendo presente solo l'hardware degli ultimi 2-3 anni se va bene (se guardi Crysis non va bene neanche quello del mese scorso, ma quello abbiamo detto che è un caso a parte).
Te lo posso confermare perchè dopo aver installato Medal Of Honor Airborne sul mio PC non ne ha voluto sapere di partire, mi diceva :"la tua scheda video non è supportata". Non è supportata è diverso da "non ce la fa", vuol dire che proprio non l'hanno considerata durante la fase di sviluppo!!!!
Tra la mia scheda e la 6600 GT non c'era tanta differenza, ricordo molto bene i benchmark dell'epoca, eppure la 9700 non la supportano più, mentre la 6600 GT, uscita un anno e mezzo dopo è supportata...

appleroof
22-11-2007, 16:59
Dici poco, una 6600 gt è ben al di sopra dell'hw medio di un utente pc e secondo me il nascituro Starcraft andrà con ben di meno, se poi uno imposta 800x600 o anche 640x480 ma si diverte, secondo me è più furbo di molti di noi.

no, quello è uno che si accontenta e basta, e per carità fà benissimo: chi però insegue le ultime tecnologie e vuole giocare al max per divertirsi è appassionato, non per questo lo reputo stupido (contrario di furbo)....seguendo il tuo discorso se uno gioca a pacman con il commodore 64 e si diverte allora è il re delle volpi...:boh:

ripeto, se la mettete così allora è inutile lamentarsi di crysis, della situazione vga attuale, di m$ e compagnia dicendo, perchè seguendo la vostra posizione è ovvio che non c'è bisogno di upgradare ogni 2 anni, basta accontentarsi e si sta bene per 10 anni...come la mettiamo se uno non si accontenta? deve cambiare vga, o altri pezzi, ma non lo reputo poco furbo solo per questo.

massimilianonball
22-11-2007, 17:09
Si più che altro credo sia giusto il ragionamento di appleroof, nessuno garantisce che continuino a sviluppare giochi DX9 per molto tempo ancora. Per me quelli che stanno uscendo adesso sono gli ultimi, da qui a 6 mesi sarà tutto in DX10. Di sicuro entro l'estate sarà disponibile anche la seconda generazione di schede DX10, quindi tutti vorranno spingere in quella direzione (a partire da microsoft, per finire con Ati e nVidia).
Non dimentichiamo anche un'altro particolare, ovvero che programmare lo stesso gioco con 2 librerie diverse comporta un'aumento di spesa non indifferente per gli sviluppatori, e coi margini bassi che hanno non credo vogliano andare a rimetterci all'uscita del gioco...

Quoto.

X curiosità, tu come ti stai orientando x gli acquisti cui ti rifrivi nel primo post?? Se oggi ho superato l'ultimo scritto, a febbraio mi laureo e poi partirà "l'operazione desktop".. :D :D
Il problema qui non è solo arrivare all'uscita di queste benedette vga di seconda generazione (chiamiamole dx10_dedicate) ma poi (almeno x me...) ci sarà da aspettare che arrivino a prezzi più "umani": ma questo vuol dire aspettare un altro anno (usciranno x l'estate più qualche altro mese x far scendere i prezzi)!! :muro: :muro:
Qunidi: pensavo di assemblarmi subito un nuovo desktop che si presti bene ad un po' di oc; di conseguenza direi un bel q6600 con MoBo Commando, ram da valutare ecc.. cc.. e poi ...IMHO ci sono 2 strade percorribili.

1) prendo subito una 8800GT e poi la cambio tra un anno e mezzo (diciamo ben oltre natale 2008);
2) continuo con la mia vecchia vga magari affidandomi da subito all'OC ..e aspetto cmq un anno

L'opzione 2) vale più che altro x me che negli ultimi 5 anni (tra università e lavoro..) sono rimasto praticamente a secco di giochi, l'ultimo gioco che ho finito è stato rainbow six lockdown :cry: :cry:
Quindi ho da giocare diversi titoli che non sono di ultimissima generazione..

Ergo: te come avevi pensato di regolarti??

Grey 7
22-11-2007, 17:25
Onestamente credo che chi abbia una scheda dx 9 di fascia alta, secondo me se la puo' tenere ancora 1 anno buono quindi fino all'inizio del 2009.
Ovvio che prima o poi per non essere tagliati fuori dovremmo tutti passare alle schede dx 10, 10.1 etc... pero' non vedo ancora giochi che mettano in ginocchio una scheda dx 9, Crysis e' programmato coi piedi quindi non centra in questo discorso.

infatti se si è pazienti e non ci si fa prendere da strane manie si puo tranquillamente attendere la nuova generazione di schede. Ti dico, fino a poco tempo fa ho giocato a tutto con una x1950pro, al massimo della risoluzione del mio monitor (1280*1024, non di certo chissacchè ma cmq una risoluzione decente) con dettagli medio\alti e anche i filtri la dove me li potevo permettere. E ti parlo di giochi recenti, tipo bioshock, medal of honor, cod4, the witcher, need for speed, insomma praticamente a tutto. Leviamo giusto crysis e giochi ottimizzati da cani (leggi dirt). Per il resto tutto liscio come l'olio :boh: Personalmente Il passaggio alla 8800 l'ho fatto sia perchè volevo una nvidia (so fatto cosi, ogni tanto cambio :asd: ), sia perchè questa scheda al prezzo al quale l'ho comprata era un affare da non lasciarsi sfuggire ;)

Pat77
22-11-2007, 17:34
Si, finchè il gioco non parte proprio dicendoti che il tuo hardware non è adeguato!
Guarda che adesso i giochi li fanno tenendo presente solo l'hardware degli ultimi 2-3 anni se va bene (se guardi Crysis non va bene neanche quello del mese scorso, ma quello abbiamo detto che è un caso a parte).
Te lo posso confermare perchè dopo aver installato Medal Of Honor Airborne sul mio PC non ne ha voluto sapere di partire, mi diceva :"la tua scheda video non è supportata". Non è supportata è diverso da "non ce la fa", vuol dire che proprio non l'hanno considerata durante la fase di sviluppo!!!!
Tra la mia scheda e la 6600 GT non c'era tanta differenza, ricordo molto bene i benchmark dell'epoca, eppure la 9700 non la supportano più, mentre la 6600 GT, uscita un anno e mezzo dopo è supportata...

Premesso che 9700 pro è un ottima scheda, MOH richiede sm3, ora per me è semplice la faccenda, o non lo si compra e si gioca ad altro o se le rinuncie diventano troppe allora si cambia, non vedo assolutamente il problema.
Altro discorso è dire non mi gira al max x, è il momento di cambiare, questo lo trovo assurdo.

Pat77
22-11-2007, 17:41
no, quello è uno che si accontenta e basta, e per carità fà benissimo: chi però insegue le ultime tecnologie e vuole giocare al max per divertirsi è appassionato, non per questo lo reputo stupido (contrario di furbo)....seguendo il tuo discorso se uno gioca a pacman con il commodore 64 e si diverte allora è il re delle volpi...:boh:

ripeto, se la mettete così allora è inutile lamentarsi di crysis, della situazione vga attuale, di m$ e compagnia dicendo, perchè seguendo la vostra posizione è ovvio che non c'è bisogno di upgradare ogni 2 anni, basta accontentarsi e si sta bene per 10 anni...come la mettiamo se uno non si accontenta? deve cambiare vga, o altri pezzi, ma non lo reputo poco furbo solo per questo.

Sì uno che non si schifa a mettere 800x600 medio dettagli e gioca e vive un'esperienza al 90% identica lo considero più furbo di chi se non mette al max cambia vga. Il contrario di più furbo è meno furbo, non è stupido. Poi sono pareri, io fino a poco tempo fa mi facevo mille perchè e avevo mille pretese, poi mi sono accorto che più che giocare testavo le soluzioni video, il divertimento era vedere un'immagine perfetta a un ottimo frame rate.
Oggi faccio meno frame e l'immagine è meno definità ma mi diverto assai di più.

A.L.M.
22-11-2007, 17:57
tutto quello che vuoi, qui si discute di tutt'altra questione: le attuali schede video vanno bene con i primi giochi dx10 (ti piace dx9 e 1/2? va bene, chiamamoli a differenza di tutti gli eseprti del settore dx9 e 1/2): attualmente la risposta è affermativa, se togliamo crysis. Ovvio che per i prox dx10 che sfrutteranno più a fondo le nuove librerie (dall'anno prox in poi) le attuali Amd/Nvidia non basteranno per goderli appieno, ma anche le 6800/x850 (non parliamo delle prime vga dx9 poi) soffrono con i più complessi ed esosi giochi dx9....come vedi nulla di nuovo sotto il sole, non vedo motivo di catastrofi come quelle descritte in questo tread da qualcuno prima, se vuoi goderti appieno i giochi di adesso le schede dx10 ci sono, se sei perplesso aspetta la prox gen ;)

Io ho solo detto che definire World in Conflict un "gioco completamente DX10" è un mezzo azzardo. Sul resto sicuramente ti do' ragione.
Aggiungerei solo che le innovazioni introdotte con le DX10 (anche in termini architetturali) sono tante e tali che il confronto tra i primi giochi DX10 (che mancano di parecchie delle features caratteristiche delle DX10, staccandosi di pochissimo dai migliori giochi DX9) e i primi giochi DX9 non è molto calzante.
E' già passato un anno dal lancio delle DX10. Ti ricordo che a marzo 2004, dopo solo 1 anno e 3 mesi dal lancio delle DX9 (che furono lanciate a fine dicembre 2002) uscirono 2 giochi del calibro di Splinter Cell: Pandora Tomorrow e Far Cry. Giochi che erano talmente avanti rispetto ai giochi usciti fino ad allora che ancora oggi sono belli da vedere.
Certo, Crysis è bellissimo graficamente, ma la differenza tra il path DX10 e quello DX9 con hack è lieve.
Non so se hai afferrato il mio discorso. ;)
In questo thread non credo che si voglia incensare/accusare nessun prodotto, bensì fare un po' il punto sulle DX10. :)

appleroof
22-11-2007, 18:06
Io ho solo detto che definire World in Conflict un "gioco completamente DX10" è un mezzo azzardo. Sul resto sicuramente ti do' ragione.
Aggiungerei solo che le innovazioni introdotte con le DX10 (anche in termini architetturali) sono tante e tali che il confronto tra i primi giochi DX10 (che mancano di parecchie delle features caratteristiche delle DX10, staccandosi di pochissimo dai migliori giochi DX9) e i primi giochi DX9 non è molto calzante.
E' già passato un anno dal lancio delle DX10. Ti ricordo che a marzo 2004, dopo solo 1 anno e 3 mesi dal lancio delle DX9 (che furono lanciate a fine dicembre 2002) uscirono 2 giochi del calibro di Splinter Cell: Pandora Tomorrow e Far Cry. Giochi che erano talmente avanti rispetto ai giochi usciti fino ad allora che ancora oggi sono belli da vedere.
Certo, Crysis è bellissimo graficamente, ma la differenza tra il path DX10 e quello DX9 con hack è lieve.
Non so se hai afferrato il mio discorso. ;)
In questo thread non credo che si voglia incensare/accusare nessun prodotto, bensì fare un po' il punto sulle DX10. :)

piuttosto sulle vga dx10...

gervi
22-11-2007, 18:19
Il problema, Vista o non vista, dx 10 dx 9 o no,

SE uno come me, ha un 24 pollici , che diamine di skeda deve usare x giocare alla ris. nativa di 1900x1200 che è oggi pazzesca????

Xchè se giochi a meno, su lcd, credo lo sappiate, la qualità dell'immagine è da m@@@@a.

Uno può dire , ma sei fesso tu che ti compri un 24.

Si ma fino ad un certo punto, xchè seil mercato spinge aprezzi sempre + bassi lcd enormi, uno si aspetta che anche le Vga e tutto il mercato hardware, stia dietro ad un 24" con 1900x1200 di risoluzione.

DakmorNoland
22-11-2007, 18:28
Si ma fino ad un certo punto, xchè seil mercato spinge aprezzi sempre + bassi lcd enormi, uno si aspetta che anche le Vga e tutto il mercato hardware, stia dietro ad un 24" con 1900x1200 di risoluzione.

Scusa avevi solo da accontentarti di un 22" Wide, o di un 20" che vanno benissimo! Non capisco perchè uno debba prendersi un 24" con quella risoluzione assurda!

Già 1680x1050 è pesante da gestire, ma le schede di adesso ce la fanno, ma 1900?! Dovevi pensarci quando l'hai comprato! :p

A.L.M.
22-11-2007, 18:35
Il problema, Vista o non vista, dx 10 dx 9 o no,

SE uno come me, ha un 24 pollici , che diamine di skeda deve usare x giocare alla ris. nativa di 1900x1200 che è oggi pazzesca????

Xchè se giochi a meno, su lcd, credo lo sappiate, la qualità dell'immagine è da m@@@@a.

Uno può dire , ma sei fesso tu che ti compri un 24.

Si ma fino ad un certo punto, xchè seil mercato spinge aprezzi sempre + bassi lcd enormi, uno si aspetta che anche le Vga e tutto il mercato hardware, stia dietro ad un 24" con 1900x1200 di risoluzione.

Questo è un altro triste capitolo, ossia il gaming in Full HD. :asd:
Io sono sempre stato uno dei sostenitori del fatto che è ancora troppo presto per certe risoluzioni. Uno schermo enorme ti costringe a cambiare scheda molto spesso e in più di un caso a 2 la volta ( :asd: ). Però devo dire che c'è chi sta peggio di noi. Voglio proprio vedere quanti giochi le console "next gen" riusciranno a far girare a 1080p... ;)

jok3r87
22-11-2007, 18:47
Questo è un altro triste capitolo, ossia il gaming in Full HD. :asd:
Io sono sempre stato uno dei sostenitori del fatto che è ancora troppo presto per certe risoluzioni. Uno schermo enorme ti costringe a cambiare scheda molto spesso e in più di un caso a 2 la volta ( :asd: ). Però devo dire che c'è chi sta peggio di noi. Voglio proprio vedere quanti giochi le console "next gen" riusciranno a far girare a 1080p... ;)

La 360 già si è arresa ai 720p figurati ai 1080p :asd:

appleroof
22-11-2007, 18:49
Questo è un altro triste capitolo, ossia il gaming in Full HD. :asd:
Io sono sempre stato uno dei sostenitori del fatto che è ancora troppo presto per certe risoluzioni. Uno schermo enorme ti costringe a cambiare scheda molto spesso e in più di un caso a 2 la volta ( :asd: ). Però devo dire che c'è chi sta peggio di noi. Voglio proprio vedere quanti giochi le console "next gen" riusciranno a far girare a 1080p... ;)

ancora una volta ti devo contraddire: uso la 1920x1200 da quasi un anno e sicuramente ancora per qualche mese, con una scheda (che era meglio di 2gts assieme per motivi di driver sli). Quando la scheda non ce la farà più allora basterà impostare "rapporto prospettico fisso" e giochi con le bande nere ai lati senza perdita di qualità. E se consideri che la 8800gts65 (sulla carta almeno pari ad una ultra) sarà praticamente lo standard della fascia media l'anno prox, molto probabilmente, puoi trarre le tue conclusioni. Quanto alle consolle, sono fatte per andare così, di sicuro i giochi essendo tarati sul loro hw non peggioreranno la resa prestazionale delle stesse con il tempo, come invece accade per i pc.

Certo i monitor più grandi di 24" hanno prezzi molto alti ancora (io lo uso pure per i film e come tv, cmq) e devi valutarne l'acquisto anche in funzione del luogo in cui li metterai, ma i 22/24" cominciano a scendere (un buon 22" lo trovi a circa 250 euro, che è tanto, ma non proibitivo)


p.s.: ricordi come solo pochi anni fà 1280x1024 sembrava esagerata e 1600x1200 faceva la stessa impressione di 2560x1600 di oggi? ;)

animeserie
22-11-2007, 18:51
Scusa avevi solo da accontentarti di un 22" Wide, o di un 20" che vanno benissimo! Non capisco perchè uno debba prendersi un 24" con quella risoluzione assurda!

Già 1680x1050 è pesante da gestire, ma le schede di adesso ce la fanno, ma 1900?! Dovevi pensarci quando l'hai comprato! :p

Un monitor da 24" a 1920x1200 non serve solo per giocare, o, meglio, non andrebbe acquistato solo per giocare...
Personalmente, al momento non posso permettermene uno, ma appena potrò lo acquisterò di sicuro... Impressionante lavorare con un monitor del genere, specie se leggi tanti PDF e scrivi tanto codice (personalmente non gioco).

A.L.M.
22-11-2007, 19:29
ancora una volta ti devo contraddire: uso la 1920x1200 da quasi un anno e sicuramente ancora per qualche mese, con una scheda (che era meglio di 2gts assieme per motivi di driver sli). Quando la scheda non ce la farà più allora basterà impostare "rapporto prospettico fisso" e giochi con le bande nere ai lati senza perdita di qualità. E se consideri che la 8800gts65 (sulla carta almeno pari ad una ultra) sarà praticamente lo standard della fascia media l'anno prox, molto probabilmente, puoi trarre le tue conclusioni. Quanto alle consolle, sono fatte per andare così, di sicuro i giochi essendo tarati sul loro hw non peggioreranno la resa prestazionale delle stesse con il tempo, come invece accade per i pc.

Certo i monitor più grandi di 24" hanno prezzi molto alti ancora (io lo uso pure per i film e come tv, cmq) e devi valutarne l'acquisto anche in funzione del luogo in cui li metterai, ma i 22/24" cominciano a scendere (un buon 22" lo trovi a circa 250 euro, che è tanto, ma non proibitivo)


p.s.: ricordi come solo pochi anni fà 1280x1024 sembrava esagerata e 1600x1200 faceva la stessa impressione di 2560x1600 di oggi? ;)

Il rapporto prospettico fisso lo puoi impostare con qualunque monitor. Certo a 1280x1024, o peggio 1024x768 il riquadro diventa abbastanza piccolino su un monitor 1920x1200. Già se hai un 1600x1200 è meglio, ad esempio. E comunque si parlava di risoluzioni native.
E' un dato di fatto, se vuoi giocare in full hd devi mettere in conto un cambio di scheda di fascia alta ogni anno/anno e mezzo.
Oggi a Crysis con tutto al max a 1920x1200 ci gioca solo chi ha 2 GTX/Ultra.

E se consideri che la 8800gts65 (sulla carta almeno pari ad una ultra) sarà praticamente lo standard della fascia media l'anno prox, molto probabilmente,

Visti gli ultimi chiari di luna (8600 e HD2600), penso proprio di no... :asd:

Un monitor da 24" a 1920x1200 non serve solo per giocare, o, meglio, non andrebbe acquistato solo per giocare...
Personalmente, al momento non posso permettermene uno, ma appena potrò lo acquisterò di sicuro... Impressionante lavorare con un monitor del genere, specie se leggi tanti PDF e scrivi tanto codice (personalmente non gioco).

Questo è un altro discorso. Un pc per lavorare non è un pc per giocare (gli schermi per giocare spesso non sono validi per lavorare con la grafica e viceversa). E te lo dice uno che in ufficio ha avuto pure un desktop multimonitor con 2 19" affiancati (risoluzione totale 2560x1024).
Se devi fare entrambe le cose devi mediare le esigenze. ;)

appleroof
22-11-2007, 19:34
Il rapporto prospettico fisso lo puoi impostare con qualunque monitor. Certo a 1280x1024, o peggio 1024x768 il riquadro diventa abbastanza piccolino su un monitor 1920x1200. Già se hai un 1600x1200 è meglio, ad esempio. E comunque si parlava di risoluzioni native.
E' un dato di fatto, se vuoi giocare in full hd devi mettere in conto un cambio di scheda di fascia alta ogni anno/anno e mezzo.
Oggi a Crysis con tutto al max a 1920x1200 ci gioca solo chi ha 2 GTX/Ultra.


Ma proprio no, assolutamente......raggiunge le dimensioni di un 19" lcd, ad occhio :boh:

per il rapporto prospettico fisso certo che lo puoi impostare su qualunque monitor....e? :stordita:

quanto a crysis (ormai l'unico videogioco per pc sulla terra) io lo gioco a 1920x1200 quasi max (alcune impo high, altre very high), diciamo che non è proprio tutto sto sacrificio, no? ;)

djseta
22-11-2007, 19:38
Beh, giocando a 1920x1200 te lo credo che serve una scheda nuova ogni anno! :eek:
Secondo me il monitor adatto per uno che col PC ci gioca è un 19". Oltre si va su risoluzioni troppo elevate che necessitano di troppa potenza di calcolo. Se poi consideriamo anche un altro fattore, direi che 20" sono il limite per giocare. Parlo del tempo di risposta dei cristalli, ora per i 19" sono di 2 ms, che è un ottimo tempo, più aumenta la risoluzione, più aumentano i tempi e non so voi, ma giocare con un monitor che fa l'effetto scia mi fa venire letteralmente il mal di mare...
Anche per questo ho aspettato tanto a cambiare monitor, gli LCD non mi hanno mai convinto, poi ho visto il Syncmaster 931 BW e ho cambiato idea... :cool:

Destructor
22-11-2007, 21:02
In ogni caso il problema non sono le schede video ma bensì il software che è ottimizzato coi piedi. Sono finiti da anni i tempi in cui con una 3dfx facevi girare tutto al massimo sfruttando il Glide.

quoto in toto.. chi non ha conosciuto quel periodo non puo capire cosa significhi giocare senza nessun pensiero sempre al max dove per max non intendo il gioco che ti gira egregiamente ma il gioco che ti schizza.
Per giunta alla fine i giochi io nn li potevo giocare non perche la scheda nn reggesse piu ma perche finita 3dfx i giochi li hanno resi incompatibili generando artefatti grafici che ti impedivano di giocare (complotto?)
Che dire, purtroppo si, si stava meglio quando si stava peggio.
E io credo che sulle dx10 avremo diverse inculature, perche di giochi pensati per pc ce ne saranno sempre meno, e sulle console le dx10 non esistono, di conseguenza tiriamo le somme su cosa ci attende? porting di motori un gradino sotto che verrano appesantiti per muovere il mercato vga.
Sul serio, sto post mi ha fatto riflettere su alcune cose, e mi sta iniziando a balenare davvero l'idea di aggiornarmi il pc con una scheda integrata e prendermi na console:(

animeserie
22-11-2007, 22:46
quoto in toto.. chi non ha conosciuto quel periodo non puo capire cosa significhi giocare senza nessun pensiero sempre al max dove per max non intendo il gioco che ti gira egregiamente ma il gioco che ti schizza.
Per giunta alla fine i giochi io nn li potevo giocare non perche la scheda nn reggesse piu ma perche finita 3dfx i giochi li hanno resi incompatibili generando artefatti grafici che ti impedivano di giocare (complotto?)
Che dire, purtroppo si, si stava meglio quando si stava peggio.
E io credo che sulle dx10 avremo diverse inculature, perche di giochi pensati per pc ce ne saranno sempre meno, e sulle console le dx10 non esistono, di conseguenza tiriamo le somme su cosa ci attende? porting di motori un gradino sotto che verrano appesantiti per muovere il mercato vga.
Sul serio, sto post mi ha fatto riflettere su alcune cose, e mi sta iniziando a balenare davvero l'idea di aggiornarmi il pc con una scheda integrata e prendermi na console:(

Sagge parole... la soluzione migliore in effetti ;)
Ricordiamoci anche di Pes3 su PC... scattoso su qualunque macchina, dato che Konami decise di ricompilare il codice c++ della Ps2 in modo diretto e creando un wrapper (!!!!) su Directx per le classi grafiche... che zozzata :(

Rufus86
22-11-2007, 23:02
E' bene fare chiarezza: tutti i titoli visti sinora, anche quelli con pseudo modalità con le nuove API, sono DX9. Prima di avere un vero titolo DX10 passerà almeno un anno, verosimilmente appariranno tra la fine del prossimo anno e l'inizio del 2009.

Questo perché per fare un gioco veramente in DX10 si deve rinunciare alla retrocompatibilità con XP; un engine nativo (vero) con le nuove API non può essere scalato alle DX9/XP ma resta solo DX10, tutt'al più con le DX9 ma in versione Vista (la così detta versione L).

Palese che per ora nessuno sia disposto a rinunciare al mercato di XP, e non lo farà finché Vista non sarà presente sulla maggioranza dei PC.

gervi
22-11-2007, 23:37
quoto in toto.. chi non ha conosciuto quel periodo non puo capire cosa significhi giocare senza nessun pensiero sempre al max dove per max non intendo il gioco che ti gira egregiamente ma il gioco che ti schizza.
Per giunta alla fine i giochi io nn li potevo giocare non perche la scheda nn reggesse piu ma perche finita 3dfx i giochi li hanno resi incompatibili generando artefatti grafici che ti impedivano di giocare (complotto?)
Che dire, purtroppo si, si stava meglio quando si stava peggio.
E io credo che sulle dx10 avremo diverse inculature, perche di giochi pensati per pc ce ne saranno sempre meno, e sulle console le dx10 non esistono, di conseguenza tiriamo le somme su cosa ci attende? porting di motori un gradino sotto che verrano appesantiti per muovere il mercato vga.
Sul serio, sto post mi ha fatto riflettere su alcune cose, e mi sta iniziando a balenare davvero l'idea di aggiornarmi il pc con una scheda integrata e prendermi na console:(
Ti quoto, si, ma solo in parte.
xchè se tutti decidiamo digiocare sulle consolle, e su questo sono d'accordo,
il PC allora non servirebbe più. Non vale nemmeno spendere soldi per un pc di fascia bassa..uno spende molto di +, ma si prende un macintosch e li lavora come si deve.

Grey 7
22-11-2007, 23:49
E' bene fare chiarezza: tutti i titoli visti sinora, anche quelli con pseudo modalità con le nuove API, sono DX9. Prima di avere un vero titolo DX10 passerà almeno un anno, verosimilmente appariranno tra la fine del prossimo anno e l'inizio del 2009.

Questo perché per fare un gioco veramente in DX10 si deve rinunciare alla retrocompatibilità con XP; un engine nativo (vero) con le nuove API non può essere scalato alle DX9/XP ma resta solo DX10, tutt'al più con le DX9 ma in versione Vista (la così detta versione L).


ti ringrazio del tuo intervento perchè spero farà un po' di luce su questa questione che è sempre contorta. Questo perchè molti pensano di avere gia a che fare con giochi dx10, invece è una balla assoluta :boh: Ci sono solo degli effettini in più ma i giochi in se sono dx9 nativi, altrochè. LP, Bioshock, WIC, GOW, CRYSIS (ne ho lette di caxxate nel 3d ufficiale "aspettando crysis.." dove la gente pensava di avere a che fare con un gioco dx10 nativo :rotfl: ) sono tutti esempi di giochi che hanno qualche effetto dx10 ma niente di piu. Mettiamoci l'anima in pace e aspettiamo. Quando avremo giochi programmati appositamente per le dx10 saremo tutti su Vista e Xp rimarrà solo un (bel) ricordo :)

gervi
22-11-2007, 23:55
E' bene fare chiarezza: tutti i titoli visti sinora, anche quelli con pseudo modalità con le nuove API, sono DX9. Prima di avere un vero titolo DX10 passerà almeno un anno, verosimilmente appariranno tra la fine del prossimo anno e l'inizio del 2009.

Questo perché per fare un gioco veramente in DX10 si deve rinunciare alla retrocompatibilità con XP; un engine nativo (vero) con le nuove API non può essere scalato alle DX9/XP ma resta solo DX10, tutt'al più con le DX9 ma in versione Vista (la così detta versione L).

Palese che per ora nessuno sia disposto a rinunciare al mercato di XP, e non lo farà finché Vista non sarà presente sulla maggioranza dei PC.
quanto al tuo dicorso, spero che sia proprio come tu dici.

poichè tutti attendono sto benedetto sp1 x vista, altrimenti nessuno migrerà, ma anche dalla qualità del sp1, che stando alle ultime news dei blog vari, sto sp1 pare che sia solo una trovata pubblicitaria della microsoft come al solito.
In pratica le prestazioni sono il tallone d'achille di questo maledetto s.o.
Te lo dice uno che purtroppo, mi duole dirlo, ha comprato vista, ma felice sulla sicurezza ed anche sulla copatibilità, ma le prestazioni generali del sistema sono pessime.

In più la questione Vga: ci scazzottiamo tutti a fare confronti tra ati , nvidia ecc, ma ladiff di 5 fps non determina il fatto di poter giocare in full hd oggi ma nemmeno bene a 1600x1200.

Insomma l'ipressione è che d'avvero ne fare un passo avanti, ne abbiamo fatti 10 indietro con gli ultimi titoli videoludici x pc.

sembra essere tornati alla prima era della grafica 3d in tempo reale , cioè ai tempi dell'nvidia TNT 2 Vanta.

Soluzioni tecniche nuove, parlo di architetture nuove, davvero nuove non ce ne sono all'orizzonte, è inutile.

Le case ci prendono solo x i fondelli con il marketing dello sli , del crossfire, de misssillilfotonici, ecc....................................................................................................................


ma all'atto pratico insomma, invece di ottimizzare il panorama PC, parlo in generale di hw e sw, convergendo su un unico standard o al max 2, ci si stà allontanando sempre di più.

E questi sono i risultati che abbiamo oggi.

Ci promettono miracoli, ma allafine sono peggio della peggior situazione di pochi anni fa.

La mia è una critica, spero costruttiva, affinchè tutti quanti in futuro, cercheremo di ponderare gli acquisti e gli upgrade, senza farci ingannare dalle promesse pubblicitarie paventate, dai soliti noti....MS,Ati, Nvidia e tutti..

Non è un caso che + volte si mettono sempre d'accordo su tutto alla faccia nostra, di noi poveri creduloni...


AHH,, altra nota x chi ama le consolle, sti miliardari della microsoft e compagni, hanno raggiunto cosi l'assurdo, il fondo del barile, che oggi anche le consolle, vedi PS3, X360 ecc.....hanno tutte i problemi + disparati e disperati, la prima ha gravi bug con i pochi giochi perfino usciti, la secona ha sempre avuto problrmi di riscaldamento e vari......non se ne può più

Ormai sono diventate tutte come le lobby del petrolio, alzano solo i prezzi, ci vendono m@@@a a caro prezzo e ci pubblicizzano tutte il falso progresso.

Io invito a riflettere tutti quanti, me compreso ehh..

Grey 7
23-11-2007, 00:05
...cut...

parole sante pure le tue. é un discorso trito e ritrito ma è l'amara verità. E poi fa bene ogni tanto ricordarsi che ci stanno prendendo per il :ciapet: no? :D

Destructor
23-11-2007, 00:31
Ti quoto, si, ma solo in parte.
xchè se tutti decidiamo digiocare sulle consolle, e su questo sono d'accordo,
il PC allora non servirebbe più. Non vale nemmeno spendere soldi per un pc di fascia bassa..uno spende molto di +, ma si prende un macintosch e li lavora come si deve.

discorso sensato, anche se non so perche il mac non mi chiama, sara che è una vita che sto sui pc e cambiare sarebbe traumatico:cry:
Cmq sia si, credo che sempre piu persone passeranno alla console, se solo mi mettessero tastiera mouse e veri giochi:muro:

A.L.M.
23-11-2007, 05:57
Ma proprio no, assolutamente......raggiunge le dimensioni di un 19" lcd, ad occhio :boh:

Sì, però hai 8 pollici neri tutti intorno... :D
Boh, i monitor grandi non sono ancora concepiti per giocare (vedi response rates di molto superiori), imho. Sicuramente sono molto meglio per la grafica e per tutto il resto. Tra l'altro coi monitor desktop c'è il pessimo vizio di diminuire i dot per inch col salire delle dimensioni (alla fine la risoluzione di uno schermo 27" è inferiore a quella di un 19", a parità di dimensioni), altra cosa abbastanza fastidiosa, soprattutto per chi viene da monitor con risoluzioni molto elevate come quelle dei portatili. Poi ovviamente tutto va a preferenza.


per il rapporto prospettico fisso certo che lo puoi impostare su qualunque monitor....e? :stordita:

E quindi un monitor più piccolo garantisce una vita più lunga alla scheda video, non mi pare ci siano dubbi: impostando 1024x768 su un 1280x1024 perdi poco in risoluzione, e con una scheda medio-alta vai avanti per parecchio.


quanto a crysis (ormai l'unico videogioco per pc sulla terra) io lo gioco a 1920x1200 quasi max (alcune impo high, altre very high), diciamo che non è proprio tutto sto sacrificio, no? ;)

Ma, scusa, sul thread ufficiale c'è gente che dice che addirittura andando avanti nel gioco bisogna abbassare tutti i dettagli su high per avere fluidità a 1280x1024 con una GT (che non è che vada molto meno di una GTX)... :boh:
Ieri in un famoso negozio per computer di Torino c'era un tizio che discuteva con uno dei commessi proprio del fatto che con una GTX ci sono già diversi giochi che non riesce a far girare fluidi con tutto al max a 1920x1200 con AA attivato.

E' bene fare chiarezza: tutti i titoli visti sinora, anche quelli con pseudo modalità con le nuove API, sono DX9. Prima di avere un vero titolo DX10 passerà almeno un anno, verosimilmente appariranno tra la fine del prossimo anno e l'inizio del 2009.

Questo perché per fare un gioco veramente in DX10 si deve rinunciare alla retrocompatibilità con XP; un engine nativo (vero) con le nuove API non può essere scalato alle DX9/XP ma resta solo DX10, tutt'al più con le DX9 ma in versione Vista (la così detta versione L).

Palese che per ora nessuno sia disposto a rinunciare al mercato di XP, e non lo farà finché Vista non sarà presente sulla maggioranza dei PC.

ti ringrazio del tuo intervento perchè spero farà un po' di luce su questa questione che è sempre contorta. Questo perchè molti pensano di avere gia a che fare con giochi dx10, invece è una balla assoluta :boh: Ci sono solo degli effettini in più ma i giochi in se sono dx9 nativi, altrochè. LP, Bioshock, WIC, GOW, CRYSIS (ne ho lette di caxxate nel 3d ufficiale "aspettando crysis.." dove la gente pensava di avere a che fare con un gioco dx10 nativo :rotfl: ) sono tutti esempi di giochi che hanno qualche effetto dx10 ma niente di piu. Mettiamoci l'anima in pace e aspettiamo. Quando avremo giochi programmati appositamente per le dx10 saremo tutti su Vista e Xp rimarrà solo un (bel) ricordo :)

Non posso che quotarvi entrambi. :)

Nevermind
23-11-2007, 08:18
quoto

per il resto, non per insistere :D , ma i giochi che ho citato ad esempio vanno benissimo sia su schede amd che nvidia, quindi direi che sono ben ottimizzati (non a caso, da dire, ut3 è multipiattaforma, e anche cod4 è concepito per essere usato anche sulle consolle....)

Attenzione io non ho detto che non girano (fai conto che io gioco a tutto ancora con la mia 6800LE OC) ma che non sono ben ottimizzati.

Un hw ben sfruttato è quello della PS2 che con la minchiata di potenza grafica che si ritrova riescono a far dei giochi che lasciano decisamente a bocca aperta.

animeserie
23-11-2007, 09:24
Ti quoto, si, ma solo in parte.
xchè se tutti decidiamo digiocare sulle consolle, e su questo sono d'accordo,
il PC allora non servirebbe più. Non vale nemmeno spendere soldi per un pc di fascia bassa..uno spende molto di +, ma si prende un macintosch e li lavora come si deve.

MEGA ROTFL

djseta
23-11-2007, 10:37
Che vuol dire? Mica tutti usano il PC per giocare?
Nella stragrande maggioranza delle aziende si usano PC con windows, molti programmi professionali girano solo su windows. Conosco gente che suo malgrado ha dovuto abbandonare i mac perchè il software che usano per lavoro non era compatibile con quella piattaforma ma solo col PC.
Windows, pur essendo un OS pieno di difetti e problemi ha avuto il grande merito di portare il PC in tutte le case e di conseguenza in moltissimi uffici.
Tanto per essere chiari, quelli di noi che usano il PC per giocare sono una fascia ristrettissima dei possessori di computer, quelli che spendono 600 euro per una VGA sono una fascia ristrettissima di quella fascia ristrettissima (scusate il gioco di parole). Sicuramente se la gente smettesse di giocare col PC, il PC come piattaforma di lavoro o solo per navigare in internet continuerebbe ad esistere.

gam76
23-11-2007, 11:29
Che vuol dire? Mica tutti usano il PC per giocare?
Nella stragrande maggioranza delle aziende si usano PC con windows, molti programmi professionali girano solo su windows. Conosco gente che suo malgrado ha dovuto abbandonare i mac perchè il software che usano per lavoro non era compatibile con quella piattaforma ma solo col PC.
Windows, pur essendo un OS pieno di difetti e problemi ha avuto il grande merito di portare il PC in tutte le case e di conseguenza in moltissimi uffici.
Tanto per essere chiari, quelli di noi che usano il PC per giocare sono una fascia ristrettissima dei possessori di computer, quelli che spendono 600 euro per una VGA sono una fascia ristrettissima di quella fascia ristrettissima (scusate il gioco di parole). Sicuramente se la gente smettesse di giocare col PC, il PC come piattaforma di lavoro o solo per navigare in internet continuerebbe ad esistere.

quotone;)

Ternil
23-11-2007, 11:40
A leggere tutte queste cose in effetti mi viene un pò lo schifo dentro :Puke: ... Cioè, ormai non sono più le case produttrici ad evolvere per gli utenti, ma il contrario, cioè gli utenti(noi) che siamo costretti a stare appresso a ogni minima cosa che fanno uscire le case per stare al passo coi tempi, così noi spendiamo i soldi, e loro si fanno i miliardi...
Poi sono del parere che console come PS3 e XBOX360 siano superate, ma non a livello di grafica ma di divertimento, il vero futuro secondo me l'ha Wii che non ha cambiato supporto fisso(DVD) nè grafica(rispetto a PS2) ma ha cambiato il modo di giocare e quindi in un certo senso è andata avanti per l'utente, perchè nei giochi alla fine ad andare avanti non dev'essere la grafica, ma l'innovazione e con essa il divertimento. Io sinceramente preferisco giocare con giochi tipo supermario che è l'ultima buona innovazione per l'utente uscita, addirittura ultimamente un gruppo di miei amici ha fatto un torneo a chi finiva prima supermario... Io comunque ogni tanto mi diverto perfino a giocare a Pong con un mio amico o anche altri giochi vecchi su MAME.
Come console io mi sono fermato alla Playstation 1, e fino a li qualche gioco divertente era uscito, dalla PS2 in poi si sono buttati sulla grafica e lo stesso sta accadendo nei PC :bsod: .
Non c'è la necessità da parte di noi utenti di una grafica migliore(a parer mio), ma c'è da parte dei produttori perchè con librerie nuove, grafica sempre più definita, loro ci speculano e noi ci divertiamo sempre meno e spendiamo sempre più. Tutto questo in effetti non ha senso, e un pò mi farebbe venir voglia di smettere di giocare sia al PC che con console, o ritornare alla vecchia Amiga 500 Plus o Super Nintendo:D.

P.S. scusate per l'OT sulle console.
P.P.S. quando dico: "dalla PS2 in poi si sono buttati sulla grafica" intendo dire che non sono usciti giochi più divertenti della PS1 ma solo graficamente più belli.

djseta
23-11-2007, 12:01
Guarda Ternil,
Sul fatto che chi come noi si intestardisce a voler giocare col PC è un autolesionista a cui piace soffrire si possono scrivere interi volumi, e io sono il primo ad ammettere che se dovessi seguire la logica mi terrei il mio bel Athlon 3000+ e mi andrei a comprare un bel Nintendo Wii e una bella Playstation 3 (si li prenderei tutti e due), così mi diverto, non mi scervello tra impostazioni, driver e schede video da cambiare ogni anno! Però poi penso che la mia è una passione, e come tale mi piace coltivarla, sono appassionato di tecnologia e non mi piace di avere dei "dinosauri" sulla mia scrivania, quindi sono pronto a imbarcarmi nell'acquisto di un nuovo PC e lo faccio con tutta la convinzione.
L'unico problema di adesso è la sezione video (e quando mai?), attanagliato dalla frustrazione ho aperto questa discussione per confrontarmi un po' con altri utenti come voi, ma non mi sono mai permesso se non per gioco di rinnegare il PC. E' dall'epoca del commodore 64 che gioco seduto a una scrivania! Non potrei mai cambiare le mie abitudini, quindi per favore non cominciamo con questa questione Console Vs PC :nonsifa:

Per quanto riguarda i giochi da console io non li vedo come il male assoluto, alcuni, e mi riferisco a Metal Gear Solid, Resident Evil e lo stesso GranTurismo (nelle varie evoluzioni) sono giochi che vanno molto al di là dell'aspetto grafico e se qualcuno li ha giocati saprà benissimo a cosa mi riferisco. Se poi pensiamo che molti di questi giochi approdano anche sul PC (e con windows Vista questa dovrebbe diventare una regola) io penso che sia un'ottima opportunità di vedere dei titoli validi nel panorama PC, oltre a quelli che sono prerogativa della nostra piattaforma preferita.

Per ritornare un po' sull'argomento di questa discussione che si sta un po' perdendo, ho notato che la Radeon 3870 512 Mb viene venduta ad un prezzo intorno ai 200 euro, la 3850 invece intorno ai 150. Io non vorrei sbilanciarmi troppo ma mi chiedo se Ati è impazzita a vendere a così poco queste schede. L'unica giustificazione che riesco a trovare è questa, per favore ditemi se siete d'accordo con me: Ati, resasi conto di aver sfornato delle schede non eccezionali, che non segnano nessun passo avanti, ha preferito venderle a un prezzo onesto piuttosto che continuare a far strapagare le proprie schede (non mi riferisco alle GT-GTS) come sta facendo la controparte nVidia che continua a tirare soldi da un progetto che ormai dovrebbe già essere sepolto da tempo.

Ternil
23-11-2007, 12:09
djseta, non era quella l'intenzione del mio post, mi scuso se è apparsa tale, ti parlo io che sono nella tua stessa situazione, cioè di essere partito da commodore64, passato ad Amiga 500+(sempre Commodore), poi staccato con la PS1 e tutti i giochi che hai nominato sono presenti in essa, per questo dico che la ps2 non ha tirato fuori innovazioni hardware e poche software. E poi finita l'era della PS1 sono ripassato alle piattaforme PC, che ho sempre preferito e probabilmente sempre preferirò, il discorso è stato difficile in un certo senso trasporlo da console a pc, ma il concetto unico che le unisce è il fatto che non fanno uscire molti giochi innovativi nel divertimento, forse perchè hanno finito le idee o forse perchè non vogliono di proposito concentrarsi sul divertimento, non so, ma solo che puntano sulla grafica e noi ci stiamo a scerverllare su quale scheda video comprare per stare al passo, cioè quel che vogliono loro per spillarci più soldi.

P.S. probabile il discorso delle ATI che ha deciso di mettere un pò di onestà nei prezzi e fare finalmente un pò di concorrenza.

gervi
23-11-2007, 12:40
Le consolle ormsi, spro che tutti apriamo gli occhi, si sono PCzzate....
Che senso a + comprare 300 o 400 ero di consolle, quando dopo 3 mesi la agg.xchè scoprono che scalda assai e si blocca, o xchè la gpu o la cpu ha bug fisici, che senso ha!!!!!!


Cioè ormai siamo prede, del business + sfrenato senza veri, reali progressi tangibili in avanti.

Basta a fare bench tra concorrenti e discutere su 4 5 fps in +......tanto l'occhi umano non se ne accorge.


Ma i mio dicorso sulla convergenza verso uno standard ottimizzato, ha un senso molto + generale, non mi riferisco solo al panorama dei videogiochi.


Io credo, che oggi l'ict sta vivrndo un nuovo medioevo informatico, vivacchiando a piccolissimi passi.

E' un periodo di transizione,si,ma che potrebbe durare anche molti anni,

prima che tutte le major hw e sw si accirgano degli errori che stanno commettendo e convergano verso un unico standard..se no x i prossimi 10 anni discuteremo sempre delle stesse cose, ci accapiglieremo sempre sui 5 fps in più , o su bug + disparati e ci dissangueremo sempre + a cacciare fuori denari per hw che impiega per un rendering 10 secondi in più rispetto al concorrente!!!

Ternil
23-11-2007, 12:46
Le consolle ormsi, spro che tutti apriamo gli occhi, si sono PCzzate....
Che senso a + comprare 300 o 400 ero di consolle, quando dopo 3 mesi la agg.xchè scoprono che scalda assai e si blocca, o xchè la gpu o la cpu ha bug fisici, che senso ha!!!!!!


Cioè ormai siamo prede, del business + sfrenato senza veri, reali progressi tangibili in avanti.

Basta a fare bench tra concorrenti e discutere su 4 5 fps in +......tanto l'occhi umano non se ne accorge.


Ma i mio dicorso sulla convergenza verso uno standard ottimizzato, ha un senso molto + generale, non mi riferisco solo al panorama dei videogiochi.


Io credo, che oggi l'ict sta vivrndo un nuovo medioevo informatico, vivacchiando a piccolissimi passi.

E' un periodo di transizione,si,ma che potrebbe durare anche molti anni,

prima che tutte le major hw e sw si accirgano degli errori che stanno commettendo e convergano verso un unico standard..se no x i prossimi 10 anni discuteremo sempre delle stesse cose, ci accapiglieremo sempre sui 5 fps in più , o su bug + disparati e ci dissangueremo sempre + a cacciare fuori denari per hw che impiega per un rendering 10 secondi in più rispetto al concorrente!!!

QUOTONISSIMO!!! Hai colto il segno e anzi mi hai letto nel pensiero e detto qualcosa pure in più di quel che intendevo dire io con la mia esperienza di un bradipo morente che scrive qualcosa.

animeserie
23-11-2007, 13:41
Che vuol dire? Mica tutti usano il PC per giocare?
Nella stragrande maggioranza delle aziende si usano PC con windows, molti programmi professionali girano solo su windows. Conosco gente che suo malgrado ha dovuto abbandonare i mac perchè il software che usano per lavoro non era compatibile con quella piattaforma ma solo col PC.
Windows, pur essendo un OS pieno di difetti e problemi ha avuto il grande merito di portare il PC in tutte le case e di conseguenza in moltissimi uffici.
Tanto per essere chiari, quelli di noi che usano il PC per giocare sono una fascia ristrettissima dei possessori di computer, quelli che spendono 600 euro per una VGA sono una fascia ristrettissima di quella fascia ristrettissima (scusate il gioco di parole). Sicuramente se la gente smettesse di giocare col PC, il PC come piattaforma di lavoro o solo per navigare in internet continuerebbe ad esistere.

Quoto tutto, sagge parole, e soprattutto molto intelligenti. :)

appleroof
23-11-2007, 14:02
Guarda Ternil,
Sul fatto che chi come noi si intestardisce a voler giocare col PC è un autolesionista a cui piace soffrire si possono scrivere interi volumi, e io sono il primo ad ammettere che se dovessi seguire la logica mi terrei il mio bel Athlon 3000+ e mi andrei a comprare un bel Nintendo Wii e una bella Playstation 3 (si li prenderei tutti e due), così mi diverto, non mi scervello tra impostazioni, driver e schede video da cambiare ogni anno! Però poi penso che la mia è una passione, e come tale mi piace coltivarla, sono appassionato di tecnologia e non mi piace di avere dei "dinosauri" sulla mia scrivania, quindi sono pronto a imbarcarmi nell'acquisto di un nuovo PC e lo faccio con tutta la convinzione.
L'unico problema di adesso è la sezione video (e quando mai?), attanagliato dalla frustrazione ho aperto questa discussione per confrontarmi un po' con altri utenti come voi, ma non mi sono mai permesso se non per gioco di rinnegare il PC. E' dall'epoca del commodore 64 che gioco seduto a una scrivania! Non potrei mai cambiare le mie abitudini, quindi per favore non cominciamo con questa questione Console Vs PC :nonsifa:

Per quanto riguarda i giochi da console io non li vedo come il male assoluto, alcuni, e mi riferisco a Metal Gear Solid, Resident Evil e lo stesso GranTurismo (nelle varie evoluzioni) sono giochi che vanno molto al di là dell'aspetto grafico e se qualcuno li ha giocati saprà benissimo a cosa mi riferisco. Se poi pensiamo che molti di questi giochi approdano anche sul PC (e con windows Vista questa dovrebbe diventare una regola) io penso che sia un'ottima opportunità di vedere dei titoli validi nel panorama PC, oltre a quelli che sono prerogativa della nostra piattaforma preferita.

Per ritornare un po' sull'argomento di questa discussione che si sta un po' perdendo, ho notato che la Radeon 3870 512 Mb viene venduta ad un prezzo intorno ai 200 euro, la 3850 invece intorno ai 150. Io non vorrei sbilanciarmi troppo ma mi chiedo se Ati è impazzita a vendere a così poco queste schede. L'unica giustificazione che riesco a trovare è questa, per favore ditemi se siete d'accordo con me: Ati, resasi conto di aver sfornato delle schede non eccezionali, che non segnano nessun passo avanti, ha preferito venderle a un prezzo onesto piuttosto che continuare a far strapagare le proprie schede (non mi riferisco alle GT-GTS) come sta facendo la controparte nVidia che continua a tirare soldi da un progetto che ormai dovrebbe già essere sepolto da tempo.

sono d'accordo con tutto, tranne nat (per chi conosce le mie posizioni sull'attuale panorama vga :D ) sull'ultima parte del post: nvidia continua si a tirare soldi da un progetto leggermente più vecchio (6 mesi) di quello ati, ma anche e sopratutto perchè offre un prodotto più performante della controparte, non c'è nulla di strano ed è normale che sia così....

anzi io ringrazierei la concorrenza se nvidia è stata "costretta" (e lo ha fatto) a fornire una scheda che và quasi come la sua top (a 1280x1204 praticamente non c'è differenza) alla metà del prezzo

la 8800gt è un' ottima scheda per gli indecisi che ora vengono dalle dx9 perchè ad un prezzo tutto sommato abbordabile offre il meglio di prestazioni, direi che non è poco: a parte il benedetto crysis (che cmq stenta sulla 3870, più che sulla 8800gt) tutti gli altri volano su questa scheda, per chi proviene da una dx9 ed invece è straconvinto che crysis sia solo l'inizio di una nuova era di vg (non dimentichiamo però che ut3 è e sarà la base di numerosi giochi da qui al 2009) allora secondo me non resta che aspettare la prox gen...

massimilianonball
23-11-2007, 17:54
Ati, resasi conto di aver sfornato delle schede non eccezionali, che non segnano nessun passo avanti, ha preferito venderle a un prezzo onesto piuttosto che continuare a far strapagare le proprie schede (non mi riferisco alle GT-GTS) come sta facendo la controparte nVidia che continua a tirare soldi da un progetto che ormai dovrebbe già essere sepolto da tempo.

Secondo me ati (inteligentemente..) non va a posizionarsi nello stesso segmento di nvidia (il posizionamento si fa con il prezzo di vendita) con un hw inferiore, sarebbe un suicidio!!
Di conseguenza lei per prima offre i suoi prodotti a prezzi più bassi proprio x proporsi come alternativa NON concorrenziale..

Permettete poi una riflessione su chi vede noi utenti al centro di persecuzioni-vessazioni-soprusi vari da parte delle grandi case:
secondo me bisogna sempre tener presente che (cito) "...al livello a cui si prendono le decisioni, CAMBIANO le prospettive..."

Di conseguenza le "ingiustizie" che subiamo, vengono solo dal fatto che noi siamo una nicchia della nicchia rappresentata da chi è disposto a spendere centinaia di euro x una vga.. (come già scritto in precedenza..); di conseguenza è normale che i grandi produttori non abbiano come primario ordine del giorno "accontentare il 3,4% del mercato totale...." (parlo di possessori di vga di "fascia alta")

Scusate l'OT ma mi infastidisce leggere post che ipotizzano complotti internazionali... non stiamo mica scrivendo la trama del nuovo del Codice da vinci.. staimo solo discutendo di vga....

djseta
23-11-2007, 18:24
Giustissimo, io infatti non ho mai gridato al "complotto". Tuttalpiù secondo me si può parlare di un momento sfavorevole legato al contemporaneo lancio della tecnologia DX10 e di un periodo negativo per Ati che non potendo fare concorrenza sulle prestazioni sta favorendo involontariamente nVidia che ne sta approfittando non lanciando nuove proposte ma rimanendo ancorata alla "vecchia" architettura 8800.
Per quanto riguarda Ati si è vero, questo comportamento non è da lei. Di solito abbiamo assistito a dei veri e propri botta e risposta tra i due colossi. Probabilmente ha fatto delle ricerche sbagliate, o magari si aspettava di più da queste ricerche. Il risultato sono schede non certo da buttare via (e penso alla 2900) ma che non sono riuscite a competere con le 8800. Il lancio della serie 38xx lo interpreto come una volontà di sfruttare cmq un progetto non ben riuscito (il 2900) puntando sulla quantità di chip venduti, e quindi andando a collocare il proprio prodotto in una fascia di prezzo media, nonostante le prestazioni siano praticamente al livello del modello di punta. Secondo me ha fatto bene, ricaverà un utile anche da questo progetto, così avrà + fondi da investire x la prossima generazione quando darà di nuovo una bella sberla a nVidia.
Nel frattempo voglio dare fiducia ad Ati, e comprerò la Radeon HD 3870. :D

Destructor
23-11-2007, 18:38
AMD sta solo cercando di diventare la nuova Intel, non è che non ci arriva a sfornare schede prestanti, ma ha solamente deciso di ammortizzare e non spendere soldi in ricerca per un anno o piu accontentarsi della fascia media e lavorare in tutto questo tempo su r700.
Dopo ATI si sta muovendo ad acquistare Ageia e questo la dice lunga sul fatto che siano alla frutta:)
Con r700 credo vedremo la prima vera scheda di AMD e non mi stupirei se tornasse a dominare..
In poche parole io rimando certi giudizi all'uscita di questyi chip, dopo, si potranno tirare meglio le somme, su AMD e sul futuro delle schede video.

djseta
23-11-2007, 18:45
Beh allora diciamo che AMD si è presa un anno sabbatico... :sofico:

Cmq sono strasicuro che la prossima scheda di AMD sarà una bomba, vedrete che nVidia dovrà tornarsene nel suo angolino sconfitta in tutti i benchmark come lo è stata per anni. Un passo falso dopo 10 passi buoni può capitare. :rolleyes:

Re Lothar
23-11-2007, 20:56
Con r700 credo vedremo la prima vera scheda di AMD e non mi stupirei se tornasse a dominare..
In poche parole io rimando certi giudizi all'uscita di questyi chip, dopo, si potranno tirare meglio le somme, su AMD e sul futuro delle schede video.
Apparte il disastroso R600 infatti ATI e' sempre stata un'ottimo concorrente di nvidia e gli ha dato molto filo da torcere, anche io sono molto fiducioso in r700 perche ora che l'acquisizione e' stata fatta amd si puo' concentrare appieno sui suoi prodotti. eppoi il risveglio di amd si e' gia' visto con l'hd 3800 che seppur ancora leggermente inferiore alla concorrenza, e' sengno che le potenzialita' ci sono ma tocca sfruttarle nella giusta maniera ;)

Beh allora diciamo che AMD si è presa un anno sabbatico... :sofico:
Cmq sono strasicuro che la prossima scheda di AMD sarà una bomba, vedrete che nVidia dovrà tornarsene nel suo angolino sconfitta in tutti i benchmark come lo è stata per anni. Un passo falso dopo 10 passi buoni può capitare. :rolleyes:
Ricordo il glorioso periodo della storica e mitica 9800pro... la regina delle schede video :eek: eppoi anche con la generazione dopo ATi spaccava di brutto con la x850xt anche questa grande scheda, dopo con le due generazioni successive e quindi le ultime, c'e' stato un po' un ridimensioamento della sua potenza, ma ora questa tendenza si sta invertendo fortunatamente, e come ho detto poco fa, i segni si stanno vedendo... anche con i phenom di amd

Destructor
23-11-2007, 23:53
Apparte il disastroso R600 infatti ATI e' sempre stata un'ottimo concorrente di nvidia e gli ha dato molto filo da torcere, anche io sono molto fiducioso in r700 perche ora che l'acquisizione e' stata fatta amd si puo' concentrare appieno sui suoi prodotti. eppoi il risveglio di amd si e' gia' visto con l'hd 3800 che seppur ancora leggermente inferiore alla concorrenza, e' sengno che le potenzialita' ci sono ma tocca sfruttarle nella giusta maniera ;)


Ricordo il glorioso periodo della storica e mitica 9800pro... la regina delle schede video :eek: eppoi anche con la generazione dopo ATi spaccava di brutto con la x850xt anche questa grande scheda, dopo con le due generazioni successive e quindi le ultime, c'e' stato un po' un ridimensioamento della sua potenza, ma ora questa tendenza si sta invertendo fortunatamente, e come ho detto poco fa, i segni si stanno vedendo... anche con i phenom di amd

quoto.. dando per scontato che sono considerazioni nostre.. ma davvero credete che gente a capo di sti colossi con fior fiori di economisti e geni della finanza, finiscono col fare manovre che sembrano stupide perfino a noi?
Hai detto bene, ma secondo me sia phenom che le 2900 o le nuove, altro non sono stati che dei bech per testare alcune features di r700.
Secondo me le hanno implementate senza spendere soldi sui test (di solito sulla base di un progetto nn ti esce mai la scheda che spacca, ma abbisogna di tanti test per capire come farla carburare) ed hanno osservato come si comportavano sul campo pur sapendo che sarebbero state inferiori, ma ripeto io sono convinto che puntassero fin dall'iunizio sul r700.
Da li in poi si spera AMD abbia finito con il ridimenzionarsi e ci sforni na bomba atomica:D
Bisogna avere fede..:D

gervi
24-11-2007, 01:53
quoto.. dando per scontato che sono considerazioni nostre.. ma davvero credete che gente a capo di sti colossi con fior fiori di economisti e geni della finanza, finiscono col fare manovre che sembrano stupide perfino a noi?
Hai detto bene, ma secondo me sia phenom che le 2900 o le nuove, altro non sono stati che dei bech per testare alcune features di r700.
Secondo me le hanno implementate senza spendere soldi sui test (di solito sulla base di un progetto nn ti esce mai la scheda che spacca, ma abbisogna di tanti test per capire come farla carburare) ed hanno osservato come si comportavano sul campo pur sapendo che sarebbero state inferiori, ma ripeto io sono convinto che puntassero fin dall'iunizio sul r700.
Da li in poi si spera AMD abbia finito con il ridimenzionarsi e ci sforni na bomba atomica:D
Bisogna avere fede..:D

Va bè dai, sta notte non riesco a dormire.
Ok voglio essere ottimista una volta tanto, vedere sempre il coccio mezzo pieno.

Spero ancora che ritorni la vera concorrenza, che si torni ai tempi de 3dfx...

Spero in R700.


Che poi se ci fate caso, la vita è strana:

Ati 3-4 anni fa, sfornava Vga da paura x l'epoca ma sul lato driver face schifo a dir poco.

Nello stesso periodo Nvidia sfornava Vga di m@@@a , vedi serie geforce fx, ma sul lato programmazione driver, i detonator fx erano delle bombe.


Oggi la situation è invertita.


Ati sforna Vga che arrancano come hw, xò da quando è uscito Svista, i driver è vero che escono tardi, ma sono stabilissimi in generale(poi è chiaro , qualche piccolo bug c'è sempre).


Nvidia , invege ha ottimizzato le architetture hw, ma sforna driver come 10000 panettieri ogi settimana, ormai sempre in beta( non si capisce+un c@@@o), ma fanno tutti letteralmente schifo ai cani morti.

Ou da quando è uscito winzozz Svista, in 7 mesi, avrà rilasciato almeno 100 versioni beta, ma sia xp che vista , scusate, ma fanno pietà coi loro driver!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:muro: :mc: :D :cry:

Ecco non so più che emozione provare adessoo!!!!! Sono davvero nel caos mentale, mà rivado a nanna!!:Prrr:

djseta
24-11-2007, 07:53
In effetti credo anch'io che la questione driver non sia da sottovalutare, come diceva una nota pubblicità tempo fa :"la potenza è nulla senza controllo", e Ati sotto l'aspetto driver si è sempre comportata egregiamente. Preferisco avere una scheda che mi fa qualche fps in meno ma che sia stabile e soprattutto vada anche con i titoli un po' datati, che invece nVidia snobba alla grande.

Capozz
24-11-2007, 08:45
Mah, guardate, io prima della 8800 ho avuto solo ATI, la mitica 9800PRO ce l'ho ancora nel muletto :D
Prima ATI faceva schede clamorose con driver da schifo, con R600 ha fatto schede da schifo con driver da schifo, mentre con le 8800 Nvidia ha fatto ottime schede con ottimi driver......Fortuna che ultimamente è uscito RV670 che ha rimesso un pò le cose a posto, anche se sotto il fattore driver ancora non ci siamo, escono troppo lentamente e non sono neanche sto gran che purtroppo.
Per Destructor: il tuo discorso è totalmente senza senso, per un'impresa fare test di prodotto sui clienti che l'hanno acquistato equivale al fallimento, nessuno sarebbe talmente pazzo da fare una cosa del genere al giorno d'oggi. Il fatto è semplice: c'è stata l'acquisizione da parte di AMD, ed un'operazione simile richiede grandi cambiamenti nell'azienda a livello strutturale, di management, di team di sviluppo ecc, quindi è possibilissimo che nasca un'architettura non perfetta. Peccato che una singola scheda andata male sia bastata per rovinare la reputazione di amd/ati, basta vedere quello che dicono tutti i fanboy in giro per i forum, peccato che si siano scordati che mondezza erano le FX ai tempi delle 9700/9800.....Purtroppo ci vuole tanto per farsi un nome, ed altrettanto poco per distruggerlo.
Cmq, djseta, se vuoi una scheda per giocare a tutti i igiochi escluso crysis, una 8800GT o una HD3870 vanno benissimo, se vuoi goderti a pieno crysis ti toccherà aspettare la prossima generazione di schede

djseta
24-11-2007, 10:06
Peccato che una singola scheda andata male sia bastata per rovinare la reputazione di amd/ati, basta vedere quello che dicono tutti i fanboy in giro per i forum, peccato che si siano scordati che mondezza erano le FX ai tempi delle 9700/9800.....Purtroppo ci vuole tanto per farsi un nome, ed altrettanto poco per distruggerlo.


Beh, io ti quoto nell'ultima parte, perchè forse tutti i fan di nVidia che ci sono su questo forum erano troppo giovani quando nVidia era in affanno rispetto alle 9700-9800 e sfornava prodotti che non solo prestazionalmente non erano all'altezza (e parlo della serie 5000) ma che erano DX8.1 quando Ati vendeva da oltre un anno schede DX9 che erano anche mostruosamente + veloci in DX8.1.
Se ati ha "toppato" una generazione di certo però non si è rovinata il nome, perchè se contiamo tutte le generazioni che ha "toppato" nVidia avrebbe già dovuto chiudere da tempo. Per fortuna c'è gente che va oltre queste cose.
In ogni caso insisto col dire che la serie 2900 e la serie 3800 (che nasce da una costola della 2900) non sono schede malvage, solo che non sono riuscite ad andare davanti alle nVidia. Sinceramente non vedo tutta 'sta tragedia che state facendo, Ati non è in rovina, anzi grazie alla serie 3800 che è venduta ad un prezzo "popolare" rimpolperà le proprie finanze grazie ai numeri e potrà tentare il colpaccio con la serie R700.

Destructor
24-11-2007, 15:37
Per Destructor: il tuo discorso è totalmente senza senso, per un'impresa fare test di prodotto sui clienti che l'hanno acquistato equivale al fallimento, nessuno sarebbe talmente pazzo da fare una cosa del genere al giorno d'oggi. Il fatto è semplice: c'è stata l'acquisizione da parte di AMD, ed un'operazione simile richiede grandi cambiamenti nell'azienda a livello strutturale, di management, di team di sviluppo ecc, quindi è possibilissimo che nasca un'architettura non perfetta. Peccato che una singola scheda andata male sia bastata per rovinare la reputazione di amd/ati, basta vedere quello che dicono tutti i fanboy in giro per i forum, peccato che si siano scordati che mondezza erano le FX ai tempi delle 9700/9800.....Purtroppo ci vuole tanto per farsi un nome, ed altrettanto poco per distruggerlo.


Premetto che stavo facendo solo un ragionamento, quindi potrebbe benissimo non essere veritiero.
Però, io non lo trovo tanto insensato... se ti dissangui per espanderti, credo sia stupido in partenza cercare di competere con il tuo avversario che non ha nessun impedimento economico,logistico, organizzativo.
Non avrebbe senso vedere AMD che "cerca" di sfornare schede alla pari di Nvidia e non ci riesce, sai gia che ffallirai e in piu spenderai un sacco di soldi (soldi che rientrano nella norma in una competizione ma che AMD adcesso nn poteva permettersi)
Io trovo piu logico che gia un anno fa, avessero deciso di immettere schede , puntando direttamente sulla fascia media e regalando il trovno a Nvidia, risparmiando soldi.
Nn devi intendere quel mio commento come un averci usato come cavie, loro gia sapevano come andavano le schede (maluccio rispetto alla concorrenza), cio che intendevo era sostanzialmente che, non potendosi permettere boost in ricerca per tornare al passo, hanno deciso di saltare una generazione, implementando in essa alcune delle strutture che avrebbero avuto le r700.
Io lo trovo molto sensato invece, perche cosi hanno immesso schede cmq carucce e allo stesso tempo hanno sperimentato alcuni accorgimenti, proprio in previsione del fatto che in questo momento non possono permettersi di spendere assurdita per avere tecnologia in tempi brevi.
La 2900 se la vedi, capisci subito che è una scheda che non ha puntato alle prestazioni finali, ma al potenziale ed alla potenza pura, ed io lo vedo come un banco di prova x la prox generazione.
Poi oh ripeto, son pensieri miei, che nascono dal fatto che non mi bevo una gestione cosi catastrofica da gente che ne sa una piu del diavolo in questo settore, il tempo ci darà risposte, se r700 si rivelera l'ennesimo flop e allora, mi sa che AMD è davvero in grossa difficolta e forse nn riuscira piu a riprendersi... ma io ho i miei dubbi tant'è che se cambio pc, mi prendero na x1900 usata per aspettare la r700 che credo sarà la mia prox scheda;)

gervi
24-11-2007, 16:41
Premetto che stavo facendo solo un ragionamento, quindi potrebbe benissimo non essere veritiero.
Però, io non lo trovo tanto insensato... se ti dissangui per espanderti, credo sia stupido in partenza cercare di competere con il tuo avversario che non ha nessun impedimento economico,logistico, organizzativo.
Non avrebbe senso vedere AMD che "cerca" di sfornare schede alla pari di Nvidia e non ci riesce, sai gia che ffallirai e in piu spenderai un sacco di soldi (soldi che rientrano nella norma in una competizione ma che AMD adcesso nn poteva permettersi)
Io trovo piu logico che gia un anno fa, avessero deciso di immettere schede , puntando direttamente sulla fascia media e regalando il trovno a Nvidia, risparmiando soldi.
Nn devi intendere quel mio commento come un averci usato come cavie, loro gia sapevano come andavano le schede (maluccio rispetto alla concorrenza), cio che intendevo era sostanzialmente che, non potendosi permettere boost in ricerca per tornare al passo, hanno deciso di saltare una generazione, implementando in essa alcune delle strutture che avrebbero avuto le r700.
Io lo trovo molto sensato invece, perche cosi hanno immesso schede cmq carucce e allo stesso tempo hanno sperimentato alcuni accorgimenti, proprio in previsione del fatto che in questo momento non possono permettersi di spendere assurdita per avere tecnologia in tempi brevi.
La 2900 se la vedi, capisci subito che è una scheda che non ha puntato alle prestazioni finali, ma al potenziale ed alla potenza pura, ed io lo vedo come un banco di prova x la prox generazione.
Poi oh ripeto, son pensieri miei, che nascono dal fatto che non mi bevo una gestione cosi catastrofica da gente che ne sa una piu del diavolo in questo settore, il tempo ci darà risposte, se r700 si rivelera l'ennesimo flop e allora, mi sa che AMD è davvero in grossa difficolta e forse nn riuscira piu a riprendersi... ma io ho i miei dubbi tant'è che se cambio pc, mi prendero na x1900 usata per aspettare la r700 che credo sarà la mia prox scheda;)

Infatti , io, x ora rimango con la x1900, e rimango a guardare dietro le quinte, xchè voglio vedere questa volta come si evolve il mercato nei prox. 6-7 mesi.

L'unico errore, se cosi posso chiamarlo, è quello di aver comprati Vista , che comunque è migliorato molto con i fix usciti sino ad oggi.

Ad ogni modo, aspetto che esca il Service Pack 1, xchè credo (mia personale opinione), che dopp l'acquisizione di havok da parte di intel, La microsoft che ha un gran potenziale economico , col service pack 1 di Svista, introdirrà qualche Api particolare, a noi ancora nascosta, al fine di ottimizzare l'ambito videoludico(Fisica e Grafica) con le prossime generazioni di Gpu.

Onestamente, per me, questa è + una speranza che una certezza, ma credo che il service pack 1 di vista ci riserverà alcune funzionalità nuove in quest'ottica, proprio x dare una strigliata al mercato Hardware che nel 2007 ha fatto passi in avanti da lumaca.

Voi, ora, mi direte giustamente che sto facendo un ragionamento idiota, dicendomi: ma che c'etra ora la microsoft????????

IO dico che c'enta e come, xchè alla fine x avere ottimizzazioni, sempre in riferimento al discorso di principio, servono Api Directx O Api nuove o con + funzionalità x supportare egregiamente il nuovo hardware..

E secondo me, non è casuale il fatto che sia il service pack 3 x XP , ma soprattutto il service pack 1 x windows vista stiano subendo ritardi.


Insomma sicuramente qualcosa di nuovo , lato ottimizzazioni, bolle in pentola non ancora a nostra conoscenza.

:)

Mafio
24-11-2007, 16:49
Spero che qualcuno abbia voglia e tempo di leggere questo mio “sfogo”, vorrei sapere se le idee che ho maturato sono condivise o se sono semplicemente diventato matto.
Vengo subito al dunque: vorrei comprare un nuovo PC, e per farlo come al solito mi sto documentando su ogni minimo componente che entrerà nel mio futuro case. Ho deciso quasi tutto, almeno a grandi linee, ma quando andiamo sull’argomento “scheda video”… beh, lì iniziano i dolori. Perché di dolori si può parlare.
Guardiamo al panorama attuale delle VGA, direi che è abbastanza sconfortante. A parte le Ge Force 8800 non c’è niente!!! Oggi Ati ha presentato le schede della famiglia 38xx, essendo cliente ATI avevo delle grandi aspettative: una delusione su tutti i fronti.
Beh, almeno le 8800 vanno, dirà qualcuno tra di voi. Beh, ragazzi, non so come la vedete, ma io una scheda top di gamma che sforna 20-25 fps su un gioco appena uscito (Crysis) non la chiamo una scheda che va!!!
Ora io vorrei capire una cosa: ma ci prendono per fessi? Cosa si aspettano? Che io spenda 300 o più euro (pensavo alla imminente GTS da 512 Mb) per una scheda che già adesso ha il fiato corto? Non oso immaginare tra 6 mesi quella scheda come possa andare con i titoli in uscita!
Quando ho comprato la Radeon 9700 pro che ho ancora adesso (non voglio fare il nostalgico, attenzione), ricordo che coi titoli del momento andava da paura, sfornava centinaia di fps con Quake 3 che era già vecchio, e coi titoli del periodo era una bomba, ha macinato ore e ore di Doom 3, Half Life 2, Far Cry… non si è mai piegata per oltre 2 anni e mezzo, fino all’uscita di F.E.A.R. lì mi ha chiesto il prepensionamento, ma ho preferito abbassare i dettagli e giocarci lo stesso, nonostante scattasse un po’. E’ vero che ho speso una fortuna all’epoca (600 euro), ma ne è valsa la pena al 100%. (Per la cronaca, la parola “fine” sulla 9700 me l’ha messa Medal of Honor Ariborne che non ne ha voluto sapere di partire su una scheda così vecchia, ma questa è un’altra storia)
Il problema è che adesso vorrei una scheda così, che per almeno un paio d’anni non mi dia pensieri, sarei disposto a spendere di nuovo 600 euro se avessi la certezza che la scheda li vale, ma non è così, perché vedo che anche la 8800 Ultra va in affanno con Crysis!
A questo punto mi chiedo, sono l’unico a pensare che Nvidia e Ati si debbano dare una bella sveglia?
Ringrazio tutti coloro che hanno avuto la pazienza di leggere queste mie parole, e mi auguro che qualcuno possa smentirmi su quelle che sono le mie conclusioni.

crysis non lo prenderei in considerazione perchè è fatto col culo :rolleyes: , non so dove sono andati a scuola quelli della crytek perchè l'ottimizzazione del codice è una delle prime cose che insegnano.
comunque anche io sono della tua stessa idea, queste schede constano troppo e durano troppo poco. :rolleyes:

djseta
24-11-2007, 17:00
Bene ragazzi,
Oggi ho ordinato il PC in sign, e come potete vedere nel mio case entrerà una 3870. Mi è sembrata il male minore al momento... :D

Mafio
24-11-2007, 17:09
Bene ragazzi,
Oggi ho ordinato il PC in sign, e come potete vedere nel mio case entrerà una 3870. Mi è sembrata il male minore al momento... :D

male minore lol :D

viger
24-11-2007, 17:54
Crysis ha decretato la morte delle GTS320 fino ad 1 mese fà consigliate da tutti seppur con prezzi tutt' altro che economici per una fascia media.

Si aspettava così tanto di giochi che le sfruttassero che poi quando è uscito il gioco l' ha piegata in due :D . Avete notato che in rete si stenta a trovare recensioni di Crysis su Very High? Tutti i recensori sono concordi sull' inutilità di farli con questa generazione di schede.

Sono in disaccordo poi con chi dice che Crysis è uno solo, non mi pare che World in Conflict o altri giochi Vista sfoggino centinaia di fps.

Far Cry 2 è alle porte e certamente sarà più pesante di Crysis. Credo che oggi come oggi sia meglio investire in un PC potente con una scheda grafica media aspettando le nuove proposte.

Come ho gia ripetuto più volte, ho visto i test della HD3850 e a me sono parsi fantastici per una scheda di quel prezzo. Giochi a tutto oggi spendendo poco ed è più prestante della GTS320 che costa il doppio. Insisto comunque sull' importanza dei 512 mega di ram che molto spesso si trascurano.

Grey 7
24-11-2007, 18:06
crysis non lo prenderei in considerazione perchè è fatto col culo :rolleyes: , non so dove sono andati a scuola quelli della crytek perchè l'ottimizzazione del codice è una delle prime cose che insegnano.
comunque anche io sono della tua stessa idea, queste schede constano troppo e durano troppo poco. :rolleyes:

crysis non ottimizzato? ma dico, scherzate vero? ma lo sai che gira su QUALSIASI configurazione? Ottimizzare vuol dire proprio quello, far girare il gioco su una moltitudine di macchine in maniera decente..e ciò è possibile con questo gioco. Voi invece dite che non è ottimizzato semplicemente perchè con la vostra schedina non riuscite ad avere 30fps stabili con dettaglio very high. Ma avete la piu pallida idea della moltitudine di oggetti che riesce a smuovere questo motore grafico? fatevi un giro con l'editor e un'idea piu chiara ve la farete di sicuro. Semplicemente questo gioco è in anticipo rispetto all'hardware attuale e quindi bisognerà aspettare il 2008 per vedere una scheda grafica in grado di bruciarselo con tutti i dettagli al massimo. Gia penso che con la 8800gts in arrivo a dicembre sarà possibile giocarlo meglio, ma il vero salto lo avremo con le schede di nuova generazione.
Potete dire di tutto ma non che crysis è stato fatto male, perchè il motore grafico che sta alla base è qualcosa di eccezionale.

Mister Tarpone
24-11-2007, 18:08
mahh.... tranne crysis e World in Conflict (che mi fa veramente schifo) gioco benissimo con tutti gli ultimi giochi con una 8600gts :asd: (Call of duty4, GoW, HL2 epi.2, Pro Street, Bioshock, Airborne, Timeshift ecc a dettagli massimi :cool: :cool:) quindi la situazione io non la vedo così tragica.... e proprio non la sento la necessità di cambiare scheda... ma poi per cosa??? per 3/4 giochi di cui la metà manco mi piacciono... maa :tie: :tie: :tie:

Mafio
24-11-2007, 18:16
crysis non ottimizzato? ma dico, scherzate vero? ma lo sai che gira su QUALSIASI configurazione? Ottimizzare vuol dire proprio quello, far girare il gioco su una moltitudine di macchine in maniera decente..e ciò è possibile con questo gioco. Voi invece dite che non è ottimizzato semplicemente perchè con la vostra schedina non riuscite ad avere 30fps stabili con dettaglio very high. Ma avete la piu pallida idea della moltitudine di oggetti che riesce a smuovere questo motore grafico? fatevi un giro con l'editor e un'idea piu chiara ve la farete di sicuro. Semplicemente questo gioco è in anticipo rispetto all'hardware attuale e quindi bisognerà aspettare il 2008 per vedere una scheda grafica in grado di bruciarselo con tutti i dettagli al massimo. Gia penso che con la 8800gts in arrivo a dicembre sarà possibile giocarlo meglio, ma il vero salto lo avremo con le schede di nuova generazione.
Potete dire di tutto ma non che crysis è stato fatto male, perchè il motore grafico che sta alla base è qualcosa di eccezionale.

si è così innovativo che sui pc attuali va di merda :rolleyes:
scalabile è una cosa, ottimizzato un'altra...certo va su "tutti" i pc con una grafica tipo quella di farcry.
uno che compra una vga da 600 euro si aspetta di fare almeno una 50ina di fps, di poter giocare con i filtri e di poter giocare a una risolzione nativa di un monitor da almeno 22".
siamo arrivati al punto che con una ultra + quad core, magari anche overcloccati, non si riesce a giocare a 1280*1024 con tutto al massimo con i filtri e questo succede solo con crysis.
ci sono altri giochi, per esempio call of duty 4, che hanno una gran bella grafica e che però vanno con tutto al massimo anche su sistemi molto più modesti.

questo credo che dovrebbe far riflettere.

djseta
24-11-2007, 18:25
Ragazzi oggi ho parlato con un mio amico, super appassionato che nel case ha solo il meglio del meglio che si può trovare in giro e si lamentava anche lui che sul suo PC Crysis non va... Secondo me il gioco non è godibile con l'hardware attuale... E' un peccato. Però se lo giocate in DX9 non va male quindi consiglio a tutti di usare le vecchie librerie per questo titolo che è cmq molto bello sotto il profilo della giocabilità.

massimilianonball
24-11-2007, 18:27
si è così innovativo che sui pc attuali va di merda :rolleyes:
scalabile è una cosa, ottimizzato un'altra...certo va su "tutti" i pc con una grafica tipo quella di farcry.
uno che compra una vga da 600 euro si aspetta di fare almeno una 50ina di fps, di poter giocare con i filtri e di poter giocare a una risolzione nativa di un monitor da almeno 22".
siamo arrivati al punto che con una ultra + quad core, magari anche overcloccati, non si riesce a giocare a 1280*1024 con tutto al massimo con i filtri e questo succede solo con crysis.
ci sono altri giochi, per esempio call of duty 4, che hanno una gran bella grafica e che però vanno con tutto al massimo anche su sistemi molto più modesti.

questo credo che dovrebbe far riflettere.

Quotone!!

Grey 7
24-11-2007, 18:34
si è così innovativo che sui pc attuali va di merda :rolleyes:
scalabile è una cosa, ottimizzato un'altra...certo va su "tutti" i pc con una grafica tipo quella di farcry.
uno che compra una vga da 600 euro si aspetta di fare almeno una 50ina di fps, di poter giocare con i filtri e di poter giocare a una risolzione nativa di un monitor da almeno 22".
siamo arrivati al punto che con una ultra + quad core, magari anche overcloccati, non si riesce a giocare a 1280*1024 con tutto al massimo con i filtri e questo succede solo con crysis.
ci sono altri giochi, per esempio call of duty 4, che hanno una gran bella grafica e che però vanno con tutto al massimo anche su sistemi molto più modesti.

questo credo che dovrebbe far riflettere.

è uscito prima del tempo

questo dovrebbe far riflettere ;)
chi ha comprato una scheda da 600 euro si godrà tutti gli altri giochi al massimo, non esiste solo crysis.
poi tu mi parli di call of duty...scusa ma mi viene un po' da ridere, non c'è assolutamente paragone con crysis. Quest'ultimo è avanti 10 anni luce come motore grafico rispetto a quello di cod. Ci sono certi punti in crysis dove sembra di guardare una fotografia. E non parliamo della fisica. Che poi cod sia bello da vedere e va fluido non lo metto in dubbio, ma il paragone che fai non sta in piedi.
e cmq, ripeto, il motore grafico di crysis è un qualcosa di eccezionale e bisogna aspettare per goderselo al massimo.

Mafio
24-11-2007, 18:39
è uscito prima del tempo

questo dovrebbe far riflettere ;)
chi ha comprato una scheda da 600 euro si godrà tutti gli altri giochi al massimo, non esiste solo crysis.
poi tu mi parli di call of duty...scusa ma mi viene un po' da ridere, non c'è assolutamente paragone con crysis. Quest'ultimo è avanti 10 anni luce come motore grafico rispetto a quello di cod. Ci sono certi punti in crysis dove sembra di guardare una fotografia. E non parliamo della fisica. Che poi cod sia bello da vedere e va fluido non lo metto in dubbio, ma il paragone che fai non sta in piedi.
e cmq, ripeto, il motore grafico di crysis è un qualcosa di eccezionale e bisogna aspettare per goderselo al massimo.

ma tu ci hai giocato a cod4???a me non pare poi così indietro rispetto a crysis. :rolleyes:
cod4 lo ho provato su un e6600 + x1300pro e a 1280*1024 con tutto attivato senza filtri era giocabile...per giocare così a crysis serve come minimo una 8800 che costa almeno 5 o 6 volte una x1300pro... :rolleyes:

io ho smesso di comprare giochi e di farmi prendere per il culo da chi vende hardware e software fatto col culo. :O

Grey 7
24-11-2007, 18:41
ma tu ci hai giocato a cod4???a me non pare poi così indietro rispetto a crysis. :rolleyes:
cod4 lo ho provato su un e6600 + x1300pro e a 1280*1024 con tutto attivato senza filtri era giocabile...per giocare così a crysis serve come minimo una 8800 che costa almeno 5 o 6 volte una x1300pro... :rolleyes:

io ho smesso di comprare giochi e di farmi prendere per il culo da chi vende hardware e software fatto col culo. :O

l'ho finito gia 3 volte. Lo sto rigiocando a livello veterano. é bello quanto vuoi ma con crysis non è da paragonare per lo meno a livello grafico. Poi pensala come credi ;)

The_max_80
24-11-2007, 19:30
Spero che qualcuno abbia voglia e tempo di leggere questo mio “sfogo”, vorrei sapere se le idee che ho maturato sono condivise o se sono semplicemente diventato matto.
Vengo subito al dunque: vorrei comprare un nuovo PC, e per farlo come al solito mi sto documentando su ogni minimo componente che entrerà nel mio futuro case. Ho deciso quasi tutto, almeno a grandi linee, ma quando andiamo sull’argomento “scheda video”… beh, lì iniziano i dolori. Perché di dolori si può parlare.
Guardiamo al panorama attuale delle VGA, direi che è abbastanza sconfortante. A parte le Ge Force 8800 non c’è niente!!! Oggi Ati ha presentato le schede della famiglia 38xx, essendo cliente ATI avevo delle grandi aspettative: una delusione su tutti i fronti.
Beh, almeno le 8800 vanno, dirà qualcuno tra di voi. Beh, ragazzi, non so come la vedete, ma io una scheda top di gamma che sforna 20-25 fps su un gioco appena uscito (Crysis) non la chiamo una scheda che va!!!
Ora io vorrei capire una cosa: ma ci prendono per fessi? Cosa si aspettano? Che io spenda 300 o più euro (pensavo alla imminente GTS da 512 Mb) per una scheda che già adesso ha il fiato corto? Non oso immaginare tra 6 mesi quella scheda come possa andare con i titoli in uscita!
Quando ho comprato la Radeon 9700 pro che ho ancora adesso (non voglio fare il nostalgico, attenzione), ricordo che coi titoli del momento andava da paura, sfornava centinaia di fps con Quake 3 che era già vecchio, e coi titoli del periodo era una bomba, ha macinato ore e ore di Doom 3, Half Life 2, Far Cry… non si è mai piegata per oltre 2 anni e mezzo, fino all’uscita di F.E.A.R. lì mi ha chiesto il prepensionamento, ma ho preferito abbassare i dettagli e giocarci lo stesso, nonostante scattasse un po’. E’ vero che ho speso una fortuna all’epoca (600 euro), ma ne è valsa la pena al 100%. (Per la cronaca, la parola “fine” sulla 9700 me l’ha messa Medal of Honor Ariborne che non ne ha voluto sapere di partire su una scheda così vecchia, ma questa è un’altra storia)
Il problema è che adesso vorrei una scheda così, che per almeno un paio d’anni non mi dia pensieri, sarei disposto a spendere di nuovo 600 euro se avessi la certezza che la scheda li vale, ma non è così, perché vedo che anche la 8800 Ultra va in affanno con Crysis!
A questo punto mi chiedo, sono l’unico a pensare che Nvidia e Ati si debbano dare una bella sveglia?
Ringrazio tutti coloro che hanno avuto la pazienza di leggere queste mie parole, e mi auguro che qualcuno possa smentirmi su quelle che sono le mie conclusioni.

due punti:

1) vuoi una scheda che non dia problemi? bene a novembre dell anno scorso ti prendevi la gtx e stavi tranquillo 2 anni e piu. E non mi dite crysis, questo è un gioco particolare, è stato fatto proprio per mostrare il futuro, ma tolto crysis non ci saranno giochi di questa portata ancora per un po, con la gtx/ultra io lo gioco a 30 fps con tutto very high tranne 1 opzione su medio, il che è ottimo, tutti gli altri giochi li gioco sempre a 1680*1050 16x di filtri e tutto su extra senza problemi, quindi il problema vga si pone solo perchè a) sei 1 anno in ritardo; b) hai visto crysis non percependo che crysis fa storia a se e la fara per almeno 1 anno

2) sei alle soglie ( 3 mesi le prime , 6 mesi le altre, intendo rv680 e r700/100) di una nuova uscita di vga top di gamma, quindi o aspetti o ti accontenti

3) eventualmente c'è la consolle:)

djseta
24-11-2007, 19:43
Alla fine mi sono rassegnato e ho preso una HD3870 in attesa delle schede di prossima generazione... So che ho buttato 200 euro, ma non potevo fare altrimenti, mi ero stancato di aspettare.
Alla fine aspetta questo, aspetta quest'altro ho fatto passare 2 anni da quando ho deciso di cambiare PC, sono tanti, ma mi ha fermato molto il problema di Vista, ora c'è solo il problema delle VGA, ma me ne sono fatto una ragione.

Mister Tarpone
24-11-2007, 22:18
Alla fine mi sono rassegnato e ho preso una HD3870 in attesa delle schede di prossima generazione... So che ho buttato 200 euro, ma non potevo fare altrimenti, mi ero stancato di aspettare.
Alla fine aspetta questo, aspetta quest'altro ho fatto passare 2 anni da quando ho deciso di cambiare PC, sono tanti, ma mi ha fermato molto il problema di Vista, ora c'è solo il problema delle VGA, ma me ne sono fatto una ragione.

ma non ti preoccupare ;) ti dico che già con la mia schedina ci si gioca benone con gli ultimi games.... quindi figuriamoci con una 3870 ;)

ciao.....

lovis
25-11-2007, 07:08
cod4 sara giocabile con una go7300????mmmm

Mafio
25-11-2007, 07:56
cod4 sara giocabile con una go7300????mmmm

credo di si

jok3r87
25-11-2007, 08:33
è uscito prima del tempo

questo dovrebbe far riflettere ;)
chi ha comprato una scheda da 600 euro si godrà tutti gli altri giochi al massimo, non esiste solo crysis.
poi tu mi parli di call of duty...scusa ma mi viene un po' da ridere, non c'è assolutamente paragone con crysis. Quest'ultimo è avanti 10 anni luce come motore grafico rispetto a quello di cod. Ci sono certi punti in crysis dove sembra di guardare una fotografia. E non parliamo della fisica. Che poi cod sia bello da vedere e va fluido non lo metto in dubbio, ma il paragone che fai non sta in piedi.
e cmq, ripeto, il motore grafico di crysis è un qualcosa di eccezionale e bisogna aspettare per goderselo al massimo.

Altro che fotografia, sembra di guardare delle diapositive tanto è lento :asd:

Mafio
25-11-2007, 08:41
Altro che fotografia, sembra di guardare delle diapositive tanto è lento :asd:

ma lol

Capozz
25-11-2007, 09:05
L'unico problema di crysis, secondo me, sono le immani quantità di menate che hanno sparato gli sviluppatori riguardo all'ottimizzazione, allo sfruttamento dei dual e quad core ecc...dicevano che con una 8800GTS o una 2900XT sarebbe stato godibile al massimo dei dettagli quando invece non è così, peccato :D
Cmq non è l'unico gioco, anzi secondo me per certi aspetti ce ne sono di migliori, non come grafica ma come longevità e multiplayer.
In ogni caso, complimenti a djseta per il nuovo pc :D

djseta
25-11-2007, 10:02
In ogni caso, complimenti a djseta per il nuovo pc :D

Grazie! ;)
Peccato ci vorrano un paio di settimane prima che arrivi tutta la roba che ho ordinato... :cry:

Faustinho DaSilva
25-11-2007, 11:33
L'unico problema di crysis, secondo me, sono le immani quantità di menate che hanno sparato gli sviluppatori riguardo all'ottimizzazione, allo sfruttamento dei dual e quad core ecc...dicevano che con una 8800GTS o una 2900XT sarebbe stato godibile al massimo dei dettagli quando invece non è così, peccato :D
Cmq non è l'unico gioco, anzi secondo me per certi aspetti ce ne sono di migliori, non come grafica ma come longevità e multiplayer.
In ogni caso, complimenti a djseta per il nuovo pc :D

quoto in pieno tanti altri giochi belli che girano bene, poi cmq usciranno anke delle patch e dei driver che lo renderanno un po più scalabile...:D

massimilianonball
25-11-2007, 12:18
Grazie! ;)
Peccato ci vorrano un paio di settimane prima che arrivi tutta la roba che ho ordinato... :cry:

Dopo 2 anni di attesa.. :read: :read:

In merito a crysis: se con patch-driver futuri dovesse migliorare di molto sarà sicuramente un bene, ma...
...dimostrrebbe anche che la prima uscita è poco più che una versione beta...
:banned: :banned:

Faustinho DaSilva
25-11-2007, 12:30
Dopo 2 anni di attesa.. :read: :read:

In merito a crysis: se con patch-driver futuri dovesse migliorare di molto sarà sicuramente un bene, ma...
...dimostrrebbe anche che la prima uscita è poco più che una versione beta...
:banned: :banned:

cryteck diciamo è storicamente "lenta" tipo per farcry ubisoft li ha obbligati a terminarlo per farlo uscire infatti per stessa ammissione del loro amministratore delegato gli ultimi livelli li hanno fatti in fretta e furia (cm d'altronde faceva il videogiocatore correndo cm un calciatore driblando giganti molto arrabbiati)... anche per crysis la demo e stata rilasciata in ritardo e il game ha rispettato la data di uscita annunciata ma, imho, credo ke rischiasse di essere rimandato... dunque, penso che il gioco rimane un po pesantuccio e cn alcuni bug di IA xke anche EA ha fatto decise pressioni xke gli amici di cryteck rispettassero la consegna... aspettiamo anche farcry è stato corretto in corsa

A.L.M.
25-11-2007, 21:44
crysis non ottimizzato? ma dico, scherzate vero? ma lo sai che gira su QUALSIASI configurazione? Ottimizzare vuol dire proprio quello, far girare il gioco su una moltitudine di macchine in maniera decente..e ciò è possibile con questo gioco. Voi invece dite che non è ottimizzato semplicemente perchè con la vostra schedina non riuscite ad avere 30fps stabili con dettaglio very high. Ma avete la piu pallida idea della moltitudine di oggetti che riesce a smuovere questo motore grafico? fatevi un giro con l'editor e un'idea piu chiara ve la farete di sicuro. Semplicemente questo gioco è in anticipo rispetto all'hardware attuale e quindi bisognerà aspettare il 2008 per vedere una scheda grafica in grado di bruciarselo con tutti i dettagli al massimo. Gia penso che con la 8800gts in arrivo a dicembre sarà possibile giocarlo meglio, ma il vero salto lo avremo con le schede di nuova generazione.
Potete dire di tutto ma non che crysis è stato fatto male, perchè il motore grafico che sta alla base è qualcosa di eccezionale.

Un conto è dire che la grafica di Crysis con i settaggi ai livelli alti è qualcosa che per il momento non ha eguali, un altro è dire bella grafica=motore ben progettato. ;)
La prima affermazione è certamente vera, la seconda è invece un'equazione discutibile, imho. ;)
Crysis gira su molti pc a livello basso, ma il livello basso obiettivamente fa pena rispetto a quello high/very high: inoltre la gestione della fisica scompare quasi del tutto. Se facessimo un paragone con altri motori grafici a parità di qualità grafica, vedremmo quasi sicuramente che gli altri motori, a parità di dettagli, fanno segnare framerates ben superiori. ;)
Credo che la pecca più grave del CryENGINE2 sia il mancato sfruttamento dei multi-core (almeno per il momento). Mi sembra assurdo che anni dopo l'introduzione dei dual-core, quando ormai pure i sistemi da 2 soldi hanno cpu multi-core, un motore grafico che ha la pretesa di essere proiettato al futuro (e tra l'altro pensato principalmente per i pc) continui a beneficiare più degli incrementi di frequenza che dell'aumento del numero di cores.
Spero che con una patch riescano a metterci una pezza.

Errik89
25-11-2007, 22:16
mahh.... tranne crysis e World in Conflict (che mi fa veramente schifo) gioco benissimo con tutti gli ultimi giochi con una 8600gts :asd: (Call of duty4, GoW, HL2 epi.2, Pro Street, Bioshock, Airborne, Timeshift ecc a dettagli massimi :cool: :cool:) quindi la situazione io non la vedo così tragica.... e proprio non la sento la necessità di cambiare scheda... ma poi per cosa??? per 3/4 giochi di cui la metà manco mi piacciono... maa :tie: :tie: :tie:
idem... e ho una "vecchia" radeon x1950xt.... tutto al massimo tutti i giochi (tranne i soliti 3/4...)

Errik89
25-11-2007, 22:24
Grazie! ;)
Peccato ci vorrano un paio di settimane prima che arrivi tutta la roba che ho ordinato... :cry:
complimenti per il pc! fossi in te però, se sei davvero intenzionato a cambiare vga l'anno prox, avrei preso una più economica HD3850. Comunque con questo pc a livello di cpu, mobo... ci tiri avanti come minimo fino al 2010 senza problemi! Che bello quando si prende un pc nuovo dopo anni che si usa uno vecchio!! :)

Pat77
25-11-2007, 23:17
crysis non ottimizzato? ma dico, scherzate vero? ma lo sai che gira su QUALSIASI configurazione? Ottimizzare vuol dire proprio quello, far girare il gioco su una moltitudine di macchine in maniera decente..e ciò è possibile con questo gioco. Voi invece dite che non è ottimizzato semplicemente perchè con la vostra schedina non riuscite ad avere 30fps stabili con dettaglio very high. Ma avete la piu pallida idea della moltitudine di oggetti che riesce a smuovere questo motore grafico? fatevi un giro con l'editor e un'idea piu chiara ve la farete di sicuro. Semplicemente questo gioco è in anticipo rispetto all'hardware attuale e quindi bisognerà aspettare il 2008 per vedere una scheda grafica in grado di bruciarselo con tutti i dettagli al massimo. Gia penso che con la 8800gts in arrivo a dicembre sarà possibile giocarlo meglio, ma il vero salto lo avremo con le schede di nuova generazione.
Potete dire di tutto ma non che crysis è stato fatto male, perchè il motore grafico che sta alla base è qualcosa di eccezionale.

A me crysis è piaciuto molto, ma è indubbio che il motore è da ottimizzare, per ammissione degli stessi sviluppatori, oltre che da ripulire da diversi bug di script nati male, palesi in alcune sequenze di gioco.
Prova ne è il mancato sfruttamento del dual core, frame rate bassissimi in zone ove non vie è nulla, senza motivo apparente, la prima patch dovrebbe fare molto in tal senso.

djseta
26-11-2007, 12:01
complimenti per il pc! fossi in te però, se sei davvero intenzionato a cambiare vga l'anno prox, avrei preso una più economica HD3850. Comunque con questo pc a livello di cpu, mobo... ci tiri avanti come minimo fino al 2010 senza problemi! Che bello quando si prende un pc nuovo dopo anni che si usa uno vecchio!! :)

Eh eh grazie. Ho guardato per la 3850, però non so perchè ma ho seguito l'istinto che mi ha detto di prendere la 3870. La differenza economica c'è, però non è esagerata e cmq mi sembra che la 3870 abbia un sistema di raffreddamento più adeguato.
Spero di arrivare al 2010 col pc che sto per prendere, almeno un paio d'anni se li deve fare... con quello che mi è costato!
Certo tra un'annetto ci sarà da cambiare VGA, ma questo è un problema che avremo tutti, anche quelli che si vantano di avere una 8800 Ultra sotto al cofano! :D

Franx1508
26-11-2007, 12:08
...sono dell'idea che tra patch nuove e drivers nuovi crisys mostrerà il suo vero volto solo fra qualche mese.
non ho fretta di acquistarlo ora...mi sono limitato alla demo.

Hyunkel01
26-11-2007, 12:55
io credo che nel giro di qualche mese le nuove ati 38xx verranno ottimizzate almeno per crysis...come è successo alla 2900 d'altronde...col passare del tempo ha recuperato qualcosina nei confronti delle 8800

Franx1508
26-11-2007, 13:07
io credo che nel giro di qualche mese le nuove ati 38xx verranno ottimizzate almeno per crysis...come è successo alla 2900 d'altronde...col passare del tempo ha recuperato qualcosina nei confronti delle 8800

io parlavo della situazione crysis in generale,con configurazioni potenti ma malamente sfruttate.

viger
26-11-2007, 13:59
io parlavo della situazione crysis in generale,con configurazioni potenti ma malamente sfruttate.

Io ne dubito, i Quad e i Dual Core non sono sfruttati perke sono le VGA a non farcela. Il problema di Crysis è che ha frame bassi ma costanti dovuti al motore grafico che visualizza sempre paesaggi interi. Per questo giochi bene anche con 25 fps, perche visualizzi sempre tutto cio' che ti circonda e non hai bruschi cali se non in casi sporadici.

Non è vero poi che l' engine non è buono, se fate qualche esperimento con l' editor ve ne renderete conto. ES. una cosa è che in un gioco si scripti che un corpo in quel determinato punto galleggi, un' altra cosa è creare un motore grafico fotorealistico che gestisca una fisica persistente per tutti gli oggetti in game.

A settaggi alti, graficamente e' qualcosa di mai visto, a settaggi molto alti non ha alcun paragone nemmeno nei giochi di prossima uscita (Far Cry 2 escluso forse).

Franx1508
26-11-2007, 14:16
sono convinto e lo vedremo in futuro che a parità di buona configurazione,con patch e drivers nuovi il gioco migliori come prestazioni.

djseta
26-11-2007, 18:04
sono convinto e lo vedremo in futuro che a parità di buona configurazione,con patch e drivers nuovi il gioco migliori come prestazioni.

E' quello che speriamo un po' tutti. :)

boe72
27-11-2007, 13:36
Io ho una 8800gtx quando non sarà abbastanza faro l'SLI con un altra 8800gtx e quando non basterà più faro l'overclock.....:D :D

Grey 7
27-11-2007, 13:45
Mi sembra assurdo che anni dopo l'introduzione dei dual-core, quando ormai pure i sistemi da 2 soldi hanno cpu multi-core, un motore grafico che ha la pretesa di essere proiettato al futuro (e tra l'altro pensato principalmente per i pc) continui a beneficiare più degli incrementi di frequenza che dell'aumento del numero di cores.
Spero che con una patch riescano a metterci una pezza.


Prova ne è il mancato sfruttamento del dual core, frame rate bassissimi in zone ove non vie è nulla, senza motivo apparente, la prima patch dovrebbe fare molto in tal senso.

si sul mancato sfruttamento di cpu con piu core mi trovo perfettamente d'accordo con voi. Le patch a seguire risolveranno di sicuro la cosa anche perchè dicevano che il gioco avrebbe tratto beneficio dalle cpu multi core ma invece...nisba :rolleyes:
Parlavo bene del motore grafico perchè vedo che riesce a smuovere una quantità impressionante di oggetti.Per non parlare dei dettagli. Ad esempio ogni volta che gioco mi meraviglio sempre della qualità della vegetazione. Sembra viva, il vento che smuove le foglie, tutti i riflessi, le ombre ecc.. insomma una roba massacrante per la nostra scheda grafica. La fisica poi è fenomenale. Con questo non voglio dire che giustifico il gioco perchè va a rilento su sistemi molto potenti, ma semplicemente dire che bisogna attendere l'anno nuovo per vedere una scheda grafica in grado di elaborare tutta questa moltitudine di dettagli facendo andare il gioco fluido ;)
Cmq le patch che usciranno la situazione un po' la miglioreranno dal punto di vista del framerate, ma secondo me neanche piu di tanto. Ci vuole proprio dell'hardware nuovo.