View Full Version : Ventole usb esistono?
Destructor
15-11-2007, 17:01
Ciao, vorrei raffreddare l'hd del mio portatile, un Hitachi TravelStar da 7000 rpm, non scalda tantissimo (almeno stando al manuale) pero quando è molto sotto sforzo arriva anche a 50 gradi. Ho fatto la prova e ho constatato che mettendo una delle ventole che gia uso x raffreddare la parte posteriore, la temperatura max arriva a 45 gradi. Semplicemente putando la ventolina si abbassa di molto, ma qui problemino... come gli collego una ventola? quelle che vendono hanno i connettori x la scheda madre, non ho trovato ne ventole usb ne adattatori.
Che faccio prendo na ventola e taglio i fili? Il voltaggio delle prese usb è uguale a quelle che le schede madri forniscono alle ventole? Inoltre che ventole mi consigliate x questo scopo (starebbe perennemente accesa)
Grazie a tutti :)
Destructor
16-11-2007, 15:12
UP
Destructor
16-11-2007, 15:17
dai ragà, non mi sono mai interessato a questo aspetto e ho molti dubbi.
La ventola la metterei (magari gli costruisco no scatolino x tenerla cosi) sul lato sx del note, in direzione dell'hd che cosi guadagna 6-7 gradi, ma non ho ben compreso com'è la situazione della corrente tramite porte usb.
Che ventole devo cercare? io ne ho due sul dissipatore del note, per giunta della coolermaster, ma l'ho smontato e messo le ventole direttamente dietro dove ci sta il dissipatore della cpu (raffredda decisamente meglio) pero queste ventole sono lentissime e smuovono pochissima aria, ma allo stesso tempo sono convinto che ventole potenti avrebbero la difficoltà a muoversi con la corrente usb.
Mi date una mano? cosa devo cercare?
Le ventole da pc vanno a 12 v.; l'alimentazione usb ne fornisce solo 5 di v.
- ti rassegni ad avere ventole da 12 v. alimentate dall'usb che girano piano
- cerchi delle ventole a 5 v., peraltro difficili da trovare e comunque con un assortimento di modelli estremamente ridotto (prova in un negozio di componentistica elettronica)
- usi delle ventole da 12v. ma le alimenti da un altra parte, dove ti ricavi 12 v.
Non vedo altre soluzioni.
(fare diversi up al giorno è contro il regolamento).
(ci sono parecchi altri post simili, da cui potevi ricavare queste informazioni)
Destructor
16-11-2007, 16:51
Non sapevo il fatto degli up molteplici sorry.
Ma come ho fatto a nn pensare alla alimentazione esterna:doh: ho pure due alimentatorini sparsi x la stanza, e qui l'ultimo dubbio: visto e considerato che non sono alimentatori di qualità (mi saranno costati 10 euro o forse 5 boh ) quante ventole potro fargli alimentare senza che mi si frigga?
Ho preso quello messo meglio ed ha queste specifiche:
ingresso- 230v-50hz
potenza: 11w
uscita: 3,4.5,6,7.5,9,12 v
corrente: 500ma6VA(max)
mi sembra che il fattoerwe da considerare sia l'amperaggio, pero non ho idea se 500ma siano giusti, pochi, buoni ecc..
quante ventole posso fargli alimentare?
500 mA bastano per 2 ventole normali.
Destructor
16-11-2007, 19:01
ok speravo di poterne usare almeno 4:( (a che c'ero gli facevo un bel servizieto da dietro e nei lati e addio problema temperature una volta x tutte)
ma vabeh inizio con due e vediamo se bastano altrimenti prendo un ali da 1000mA e altre 2 ventole.
Thanks x le dritte:)
F1R3BL4D3
16-11-2007, 19:48
Ci sarebbe questa:
http://www.thermaltake.com/images/accessories/a2019mobilefanPlus/product.jpg
Thermatake MobileFan 2 :p
Destructor
16-11-2007, 22:20
uhm a questo punto mi fido poco delle ventole da 5v, ho paura che non sposterà chissà quanta aria, anche se sembra fatto apposta x ciò che cerco.
Credo optero per le classiche ventole, il note ha bisogno delle ventole solo se lo sftrutto al max, quando mi prendero il desktop questo rimane come pc internet e le ventole di qui le potrò usare nel desktop:O
Gandhi82
19-11-2007, 13:54
approfitto di questo 3d,non me ne voglia Destructor.
anchio ho problemi di ariazione nel case,addiritturta ho messo un'altra ventola laterale,oltre anteriore e posteriore,x attaccarla mi hanno staccato l'anteriore,dicendo che non ci sono + attacchi alla scheda madre.
Allora,se io prendessi un trasformatore da 220v a 12v o 24v x attaccarci quella staccata e magari pure un'altra,e una cattiva idea?
dico anche a 24 xchè nè ho una e girerebbe molto + veloce
Aspetto suggerimenti
F1R3BL4D3
19-11-2007, 14:06
Se è in un case, o ti compri un adattatore 3pin->molex oppure direttamente una ventola molex da attaccare all'alimentatore.
Gandhi82
19-11-2007, 14:52
Se è in un case, o ti compri un adattatore 3pin->molex oppure direttamente una ventola molex da attaccare all'alimentatore.
Ciao,si e nel case,anetriore in basso
quali sono le ventole molex?
Ma tipo questo posso risolvere
http://img87.imageshack.us/img87/6447/cavomolexcw0.jpg
F1R3BL4D3
19-11-2007, 14:59
Si, ce ne sono anche con un solo connettore a 3pin.
Gandhi82
19-11-2007, 16:15
Si, ce ne sono anche con un solo connettore a 3pin.
scusa la mia ignoranza,ma l'attacco come ho visto della ventola a 3 buchi,quindi dove devo attaccarlo?
F1R3BL4D3
19-11-2007, 16:26
http://www.jkcomputersystems.com/Assets/Pictures/items/AD-LP4-TO-3PIN.jpg
Quello che hai postato è uguale a questo! La ventola va in uno dei connettori più piccoli, dove ci sono i famosi 3pin.
Gandhi82
19-11-2007, 18:59
http://www.jkcomputersystems.com/Assets/Pictures/items/AD-LP4-TO-3PIN.jpg
Quello che hai postato è uguale a questo! La ventola va in uno dei connettori più piccoli, dove ci sono i famosi 3pin.
ok grazie
ho aperto l'altro laterale,smontato la ventola e messa giù in basso,la vga e diminuita di 20-25 gradi,come la cpu ecct.mentre e aumentata la temp.degli hd
Destructor
15-12-2007, 12:44
approfitto di questo 3d,non me ne voglia Destructor.
Tranquillo :p
anzi riuppo, perche ho risolto il tutto, comprando alcune ventole. Ragazzi nn potete immaginare l'abisso che c'è tra una ventola x note e una x descktop:eek:
ne ho montate 4, mi son costruito dei condotti x indirizzare il flusso d'aria, e la situazione è cambiata da note + ventola interna+ 2 ventoleusb x note, hd 49c° a riposo 55 e oltre sotto stress , CPU 53C° a riposo oltre 90 sotto stress (tant'è che dovevo downclocckare il procio senno mi entrava in protezione) il problema me l'ha dato l'hd che ho cambiato, in quanto quello di seria era un 4200rpm e scaldava davvero poco, mentre questo(7200 rpm ) scalda molto di piu (alla Asus si vede fanno i sistemi tarati al limite che appena cambi qualcosa patatrac:mad: )
Son passatop da queste temperature a , 28C° hd in riposo, 41 Cà sotto stress, CPU 21C° in riposo , 61 a max frequenza:sofico: .
Ora il problema è che queste ventole da 12v succhiano a bestia, le ho alimentate con due alimentatorini, ma gia uno mi è partito, allora ho pensato di usare l'alimentatore del mio vecchio pc, che ho gia smontato bell'è pronto.
Intanto il discorso massa, smontandolo ho notato un filo avvitato al case (di colore verde) e credo servisse x la massa, cosa succede se io l'alimentatore lo smonto e lo metto nascosto in un angolo della scrivania?:confused: rischio di prendere una scossa da 220? tra l'altro c'è anche il pulsante di accensione, e anche li il dubbio, ci passa la 220 li? rischio di rimanerci attaccato?
E' un modo poco elegante, avevo pensato di prendere un buon alimentatore, pero il problema sarebbe cmq che dovrei tagliare tutti i fili delle ventole e cablarle con i fili dell'ali , (in questo momento è tutto cablato x prova tramite coccodrilli:stordita: ).
In poche parole se nn si corrono rischi , finalmente il problema temperature diventa solo un cattivo ricordo, tra l'altro nel momento in cui dovessi prendere il descktop, tutte ste ventole me le ritroverei con i morsetti integri da aggiungere a quelle sue x ricreare una glaciazione interna:sofico:
Allora che faccio? è fattibile? devo mettergli una stoffa tra l'ali e il pavimento, nsomma nn son ferratissimo e vorrei capire se si corrono rischi.
Nn vi mettete a ridere dai:Prrr:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.