Entra

View Full Version : UBUNTU E LUMINOSITÀ SCHERMO NOTEBOOK


LarsFrederiksen
15-11-2007, 16:33
Ciao,
ho da qualche giorno installato Ubuntu 7.10 sul mio notebook HP2268ea con scheda video Geforce 7200.
Il problema è la luminosità dello schermo che non riesco a regolare!!
Leggendo in giro ho visto che il problema è noto ma non sono ancora riuscito a trovare un soluzione.
In pratica con alimentazione a corrente la luminosità è bassissima!! Mi cieco!!
A batteria invece è ok.

Dove mi conviene intervenire?
1)Cerco di far funzionare il tasto fn che pare morto?
2)servono driver aggiornati della scheda video?
3)Serve un programma apposito?
4)C'è qualche opzione nel risparmio energetico che mi sfugge?

Illuminatemi!!!! Grazie!! i mei occhi ve ne saranno grati!

Ciao:) :)

BlSabbatH
15-11-2007, 19:09
con i driver proprietari (e con il perdono del grande RMS) regoli tutto da gui.. luminosità contrasto, risoluzione, qualità.. e ti vedi pure la temp della gpu

LarsFrederiksen
16-11-2007, 11:02
con i driver proprietari (e con il perdono del grande RMS) regoli tutto da gui.. luminosità contrasto, risoluzione, qualità.. e ti vedi pure la temp della gpu

A forza di leggere le soluzioni + assurde su internet mi ero autoconvinto che non ci fossero i driver proprietari... :doh:

Grazie per la dritta.
Appena riesco procedo!
Ciao

LarsFrederiksen
16-11-2007, 17:06
ho installato correttamente i driver seguendo questa guida :

http://pollycoke.wordpress.com/2006/10/10/usare-linstaller-per-i-driver-nvidia-su-ubuntu/

ad un certo punto dice che bisogna editare il file /etc/default/linux-restricted-modules-common
al fine di disabilitare i driver nvidia preinstallati in ubuntu. (bisogna solo editare una voce)
Come si fa?
Provo a fare "run", "run in terminal" ma nulla...
se lo apro con un editor di testo mi appare una schermata nera...

:help: :help:

Edit: come si fa ad aprire un file in scrittura?
chmod +x "nomefile"

thehuge
16-11-2007, 17:50
Da terminale:
sudo gedit /etc/default/linux-restricted-modules-common

se lo apro con un editor di testo mi appare una schermata nera...
Eh?:confused:

BlSabbatH
17-11-2007, 12:20
meglio se segui questa guida..
http://guide.debianizzati.org/index.php/Installazione_driver_proprietari_Nvidia#Metodo_1:_l.27installer_Nvidia

-Slash
17-11-2007, 12:23
ho installato correttamente i driver seguendo questa guida :

http://pollycoke.wordpress.com/2006/10/10/usare-linstaller-per-i-driver-nvidia-su-ubuntu/

ad un certo punto dice che bisogna editare il file /etc/default/linux-restricted-modules-common
al fine di disabilitare i driver nvidia preinstallati in ubuntu. (bisogna solo editare una voce)
Come si fa?
Provo a fare "run", "run in terminal" ma nulla...
se lo apro con un editor di testo mi appare una schermata nera...

:help: :help:

Edit: come si fa ad aprire un file in scrittura?
chmod +x "nomefile"
ehhhhhh??? ma quella guida serve per ubuntu 0.7 :asd:

basta che vai in sistema-amministrazione-gestore driver con restrizione ed abiliti i driver nvidia :D

darkmax
21-11-2008, 13:19
Io ho un Sony Vaio VGN-A517M. Ho appena installato Ubuntu 8.10 e mi rimane il tasto fn della luminosità selezionato.. Non è possibile deselezionarlo e non funzionano gli altri tasti fn.. come devo fare?