PDA

View Full Version : Senato, si va in pensione a 53 anni


IpseDixit
15-11-2007, 13:34
Poveretti :(

ROMA - I questori del Senato, decisi a tagliare i privilegi, stanno per proporre ai sindacati interni un immenso sacrificio: da gennaio tutti in pensione a 53 anni. Chiederete: è uno scherzo? Per niente: mentre il resto del Paese discute sul limite dei 61 anni (dal 2013) e la Germania ha già alzato l'asticella per arrivare a 67 anni, i dipendenti di Palazzo Madama possono ancora ritirarsi (in gran parte) quando sono sulla cinquantina, belli e aitanti.


Andando a prendere fino al 90% dell'ultima busta paga. E facendo marameo (fino a quando non verrà fatta una riforma seria) all'introduzione del sistema contributivo introdotto per tutti gli altri lavoratori italiani da oltre dodici anni. Il tema dell'innalzamento dell'età pensionabile, in realtà, è solo una delle questioni più spinose. E Dio sa se i senatori non preferirebbero evitare ogni possibile scontro, sia pure vellutato, con quel personale che così ossequiosamente li accudisce. La situazione, però, si è fatta insostenibile: la spesa per i dipendenti, compresi quelli a tempo determinato, è salita quest'anno a 158.407.000 euro. Il doppio (esattamente il 101% in più) rispetto al ‘97. Con un aumento reale, tolta l'inflazione, del 66,2%. Ci hanno detto e ripetuto in questi anni che siamo in tempi di vacche magre e che i cittadini tutti devono stringere la cinghia?

Bene: dal 1997 (quando erano 884 contro i 1.053 di oggi: più 169) gli addetti alla camera alta, dal magazziniere al segretario generale, hanno visto mediamente crescere la loro retribuzione netta del 46,58% in termini monetari e del 21,64% in termini reali, senza l'inflazione. Un trattamento deluxe, pari a circa il doppio del parallelo aumento registrato nello stesso decennio dagli stipendi degli altri dipendenti pubblici (più 12,5% reale) e quasi al quadruplo dei ritocchi (più 6,4%) strappati sempre dal 1997 al 2007 dai lavoratori delle industrie private. Neppure lo scandalo intorno ai costi esorbitanti della politica e dei Palazzi, esploso un anno fa dopo una serie di servizi del Corriere, è servito ad arginare l'onda lunga. Ricordate l'irritazione alla scoperta che un dipendente medio guadagnava nel 2006 la bellezza di 118 mila euro? Bene: adesso ne guadagna 131.124. Cioè 13.000 in più. Con un aumento dell'11%. Sei volte e mezzo l'inflazione. Risultato: perfino i dati sparati da L'Espresso a luglio, quelli che fecero strabuzzare gli occhi agli italiani nel leggere che il segretario generale Antonio Malaschini coi suoi 485 mila euro prendeva molto più del doppio del presidente della Repubblica, che uno stenografo arrivava a guadagnarne 254 mila e un barbiere 133 mila (pari a 36 mila più che il Lord Chamberlain della monarchia inglese William Peel) sono oggi vecchi. Da aggiornare in rialzo. E il bello è che, salvo una svolta, continueranno a crescere.

Le regole dicono infatti che se i questori del Senato non spediranno una disdetta ai sindacati dei dipendenti (una decina e piuttosto combattivi) entro il prossimo 31 dicembre, il contratto si intenderà automaticamente rinnovato per altri tre anni. E per capire come sia fatto, quel contratto d'oro zecchino, è sufficiente spiegare un dettaglio: ventidue anni dopo il referendum del 9 giugno 1985 sull'abolizione della scala mobile per tutti gli altri italiani, i lavoratori di Palazzo Madama possono ancora contare su una scala mobile tutta loro. In base alla quale il loro stipendio cresce ogni anno dello 0,75% oltre al recupero dell'inflazione programmata. Questa era stata fissata al 2%? L'aumento è del 2,75%. Con un regalino ulteriore. Nel caso l'aumento del costo della vita sia superiore a quello programmato, questo aumento viene tutto recuperato (inflazione reale al 3%? Aumento del 3,75) ma nel caso sia inferiore, vale la quota programmata: inflazione reale all'1%? Aumento del 2,75. Chiamiamola col suo nome: è un'indecenza. Offensiva nei confronti di tutti i cittadini italiani. A partire da quelli pronti a sottoscrivere la tesi di Franco Marini e Fausto Bertinotti, che dopo la deflagrazione del dossier stipendi spiegarono come il Parlamento dovesse avere un personale di eccellenza. Cittadini disposti a pagare profumatamente i funzionari indispensabili al funzionamento dello Stato. Ma non a riconoscere certi privilegi.

Come il diritto degli addetti alla Camera alta ad accumulare cinque giorni di ferie l'anno perché gli siano liquidati alla fine in base all'ultimo stipendio. O il regalino annuale di 2 milioni di euro distribuiti a pioggia come premio. O la progressione delle retribuzioni che, come avrebbe denunciato in una drammatica e segretissima lettera a Marini il questore Gianni Nieddu, possono impennarsi dall'assunzione alla pensione del 368%: tre volte quelle dei professori universitari, che non sono nemmeno gli statali meno pagati. Financo il rimborso dei taxi e dei permessi per entrare nel centro storico di Roma: 50 mila euro. C'è poi da stupirsi se, con regole così, il personale costa oggi uno sproposito? Pesava, dieci anni fa, per il 37,1 per cento sul costo complessivo del Senato. Oggi è salito di oltre sei punti: 43,2 per cento. Per un totale di 236 milioni di euro. Compresi, come si diceva, i soldi che finiscono ai pensionati. I quali sono oggi 656, costeranno nel 2007 ben 77 milioni e mezzo di euro e incassano mediamente 118 mila euro a testa. Quanto la cosa sia esplosiva lo dice il confronto col 1997: in dieci anni la spesa pensionistica di palazzo Madama è cresciuta dell'80,7%. Tolta l'inflazione, del 49,4%. Un'impennata mostruosa. Dovuta anche, come dicevamo, al fatto che i dipendenti assunti dopo il 1998 possono andare in pensione a 53 anni (purché la somma dell'età, dei contributi, minimo 30 anni, e dell'anzianità di servizio, minimo 21 anni, faccia almeno 109) e con l'eventuale ricongiungimento contributivo interamente a carico del Senato. Cioè quattro anni prima di chi ha la salute minata da lavori usuranti quali i minatori, i palombari, gli operai chimici che si calano nelle autoclavi, i fuochisti che lavorano agli altoforni. Cinque in meno di splendidi sex symbol del cinema come Fanny Ardandt o Richard Gere. Eppure in gran parte, se assunti prima del 1998, possono andare in pensione anche prima. Il tutto dodici anni dopo la riforma che porta il nome di Lamberto Dini. Alla faccia di chi si scanna sullo scalone, lo scalino, i quarant'anni di contributi…

http://www.corriere.it/cronache/07_novembre_15/senato_pensione_rizzo_stella.shtml

trallallero
15-11-2007, 13:44
forse, vista l'età media in parlamento, è inteso come dopo 53 anni di attività politica ? :stordita:

AntonioBO
15-11-2007, 13:48
Poveretti :(



http://www.corriere.it/cronache/07_novembre_15/senato_pensione_rizzo_stella.shtml

:Puke:

CYRANO
15-11-2007, 13:53
forse, vista l'età media in parlamento, è inteso come dopo 53 anni di attività politica ? :stordita:

mi sembra che non si parli dei senatori , ma di chi lavora in senato , intesi come dipendenti...



coapzpa

trallallero
15-11-2007, 13:54
mi sembra che non si parli dei senatori , ma di chi lavora in senato , intesi come dipendenti...

ho letto solo il titolo, 2 righe, poi sono corso in bagno :D

CYRANO
15-11-2007, 13:59
ho letto solo il titolo, 2 righe, poi sono corso in bagno :D

io invece mi sono alzato 20 cm dalla sedia dal giramento di balle :D


coapzpa

trallallero
15-11-2007, 14:04
io invece mi sono alzato 20 cm dalla sedia dal giramento di balle :D
:asd:

(fortuna che esiste la birra ;))

Nevermind
15-11-2007, 14:04
RAgazzi propongo di aprire un 3d "Good News" dove inserire qualche bella notizia perchè se si va avanti così il fegato non arriva mica tanto avanti :muro: :muro: :muro:

recoil
15-11-2007, 14:05
esatto si parla dei dipendenti di palazzo Marino, quindi OLTRE ai senatori anche loro godono alla grande di privilegi e stipendi da nababbi
mica male eh :)

chissà come si entra a lavorare lì, tra l'altro...

polli079
15-11-2007, 14:36
Io propongo di aprire una sezione dedicata alle pure riforme politiche così, chi non vuole farsi venire il sangue amaro, evita di entrarci.
Scherzi a parte, ma possibile che nonostante il malcontento popolare non facciano niente per calmare, migliorare la situazione?
Ma solo io mi stupisco ancora della sfacciataggine dei nostri politici?

IpseDixit
15-11-2007, 14:44
Voi non capite, tengono famiglia:cry:

fabio80
15-11-2007, 18:11
spero si possano godere solo qualche anno di pensione :)

Onisem
15-11-2007, 18:23
Io propongo di aprire una sezione dedicata alle pure riforme politiche così, chi non vuole farsi venire il sangue amaro, evita di entrarci.
Scherzi a parte, ma possibile che nonostante il malcontento popolare non facciano niente per calmare, migliorare la situazione?
Ma solo io mi stupisco ancora della sfacciataggine dei nostri politici?

Sono abituati ad essere privilegiati, impuniti ed intoccabili, ergo non hanno più decenza alcuna.

fluke81
15-11-2007, 18:26
Voi non capite,il senatore è il mestiere piu stressante a livello fisico del mondo.
Guardate la montalcini e andreotti,sembrano centenari ma in realta hanno appena 31 anni come hans l'uomo talpa

iuccio
15-11-2007, 18:27
Voi non capite, tengono famiglia:cry:

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

fabio80
15-11-2007, 18:29
Sono abituati ad essere privilegiati, impuniti ed intoccabili, ergo non hanno più decenza alcuna.

ecco il punto su cui agire

Onisem
15-11-2007, 18:32
ecco il punto su cui agire

Quoto, dobbiamo arrivare al punto in cui ogni comizio in piazza è una sassata in fronte, come minimo. Barricati nei loro palazzi dei privilegi li voglio vedere, devono iniziare ad avere PAURA.

fabio80
15-11-2007, 18:33
Quoto, dobbiamo arrivare al punto in cui ogni comizio in piazza è una sassata in fronte, come minimo. Barricati nei loro scintillanti palazzi li voglio vedere, devono iniziare ad avere PAURA.

io so attendere

Sinclair63
15-11-2007, 19:44
Ma con questi thread avete deciso di far morire di spappolafegato la gente? :muro: :cry:

naitsirhC
15-11-2007, 21:03
spero si possano godere solo qualche anno di pensione :)

:mano:

E son contento che non esistano le bare con le tasche...

naitsirhC
15-11-2007, 21:06
Quoto, dobbiamo arrivare al punto in cui ogni comizio in piazza è una sassata in fronte, come minimo. Barricati nei loro palazzi dei privilegi li voglio vedere, devono iniziare ad avere PAURA.

Sei troppo ottimista.

Gli italiani sarebbero capaci di fare una rivoluzione solo per una partita di calcio. :rolleyes:

Winston Churchill aveva ragione...

Charonte
15-11-2007, 21:18
io credo che in questo paese l'anarchia totale funzioni meglio di questi speudo governi che esistono con queste leggi e regole del piffero

oppure democrazia con gli onesti
fascismo con i delinquenti

come diceva 1 mio collega oggi , ci vorrebbe ancora il duce per certe persone
io quoto ovviamente

naitsirhC
15-11-2007, 21:22
L'Italia sembra sempre alla ricerca o dell'uomo forte o del partito forte ma alla fine dei conti, ognuno di loro pensa solo al proprio interesse.
Del bene per il Paese e per la collettività, sembra che importi a pochi e che quei pochi non siano seduti in Parlamento.

y4k
15-11-2007, 21:23
Voi non capite, tengono famiglia:cry:

pardon

io direi "famiglie" :oink:

dantes76
15-11-2007, 21:24
hanno la faccia come il culo....la cosa comica e che dicono che non si deve fare cadere questo governo.. poiche' lo si darebbe alla controparte... sinceramente non noteri la differenza...

dantes76
15-11-2007, 21:26
pardon

io direi "famiglie" :oink:

no no, intende propio "La famiglia"
http://www.iconemablog.com/blogimages/godfather_provenzano.jpg



visto che parliamo di parlamentari...

y4k
15-11-2007, 21:32
no no, intende propio "La famiglia"
http://www.iconemablog.com/blogimages/godfather_provenzano.jpg



visto che parliamo di parlamentari...

"famiglie" = bigamie :O

dantes76
15-11-2007, 21:40
"famiglie" = bigamie :O

"La famiglia" E' una sola, e sta in parlamento
:fagiano:
http://it.youtube.com/watch?v=MbFpUq1XVUs

ELISAMAC1
15-11-2007, 23:33
Un'altra bella cosa da ricordarsi di questo formidabile governo.:winner:

dantes76
15-11-2007, 23:56
Un'altra bella cosa da ricordarsi di questo formidabile governo.:winner:

ma tu vai a random con i commenti? :confused:

Un po' di serieta' x favore.


Ecco inizia farti cancellare l'account....

trallallero
16-11-2007, 08:09
io so attendere

ah Siddhartha, ocio a non attendere troppo ... :asd:

http://www.tesionline.it/news/img/imperdibili/img394.jpg

samuello 85
16-11-2007, 10:06
Un'altra bella cosa da ricordarsi di questo formidabile governo.:winner:

Apri un po gli occhi, ma come fai ad appassionarti per questi buffoni, mafiosi corrotti, ma non lo capisci che il loro unico scopo è riempirti il cervello dei loro slogan per cancellare il tuo senso critico, e mantenersi attaccatti alla loro bella poltrona.
E non parlo di destra e sinistra, dei politici in generale

Samuele

Fil9998
16-11-2007, 10:11
RAgazzi propongo di aprire un 3d "Good News" dove inserire qualche bella notizia perchè se si va avanti così il fegato non arriva mica tanto avanti :muro: :muro: :muro:


Tra quattro anni il Sole attacchera' il nostro pianeta
04/30/2007 [Articoli] / Scienza

Secondo le previsioni degli scienziati, il Sole raggiungera' la sua massima attivita' nel periodo che va dalla fine del 2011 all'inizio del 2012, e si trattera' di un'attivita' talmente intensa che influenzera' notevolmente l'operato delle attrezzature elettriche e di navigazione sulla Terra


son previsti sconvolgimenti climatici, maremoti e forse immensa attività vulcanica...



coraggio ...
manca poco ...

Fil9998
16-11-2007, 10:14
Io propongo di aprire una sezione dedicata alle pure riforme politiche così, chi non vuole farsi venire il sangue amaro, evita di entrarci.
Scherzi a parte, ma possibile che nonostante il malcontento popolare non facciano niente per calmare, migliorare la situazione?
Ma solo io mi stupisco ancora della sfacciataggine dei nostri politici?

guarda che uno zoppo si accorge benissimo che zoppica .... ma non è che può farci molto....


questi son così: intrallazzoni e arraffa-arraffa ... esattamente come l'italiano medio che rosica perchè altri arraffano e intrallazzano e lui no.