View Full Version : PC Quad-Core2 completamente FanLess
Yoda-Away
15-11-2007, 13:48
Ciao a tutti :D
volevo solo un consiglio sulla fattibilità di
creare un computer con un processore Quad-Core2 (o stessa fascia AMD) completamente senza ventole ne rafreddamenti a liquido.
Se mi dite subito che è impossible rinuncio all'idea :D
Grazie ^^
ps.
(non importa se il case deve restare aperto )
VIKKO VIKKO
15-11-2007, 14:53
con altre ventole nel case o totalmente fanless?
Yoda-Away
15-11-2007, 15:28
con altre ventole nel case o totalmente fanless?
totalmente :rolleyes:
mm
difficile eh? :(
Jaguar64bit
16-11-2007, 01:40
non è impossibile , solo che per renderlo stabile .. dovresti usare dei dissipatori talmente grandi che nemmeno lo immagini , e che forse non esistono nemmeno in commercio.
Yoda-Away
16-11-2007, 08:22
Capisco..
Qualke consiglio su dove potrei cercare dissipatori di quel tipo?
HA.. ed un altra cosa che mi son sempre kiesto :confused:
Tutte le ultime skede madri rilevano se la ventola sta funzionando o meno e nel caso non avviano neanke il pc,
solitamente come si ovvia a questo nel caso nn siano presenti ventole nel sistema? :confused:
Thx to aLL ^^
Capellone
16-11-2007, 16:07
guarda i Thermalright, orientati verso i modelli con heatpipe più grossi possibile;
se non ci sono ventole basta configurare il bios per ignorare il controllo.
microcip
16-11-2007, 16:14
è fattibile ma devi avere come minimo 200€ di budget per i soli dissipatori ed altri 200€ circa per il case.
in più metti in conto che le temperature non saranno bassissime.
se ti stanno bene le 3 condizioni sopraelencate si può abozzare qualcosa.
Yoda-Away
17-11-2007, 13:20
Capisco, e per i case dove mi consigliate di guardare?
x la skeda video guardo x qualkuna senza ventola o mi conviene prenderla con e toglierla cambiando l'intero dissipatore ?
thx to all :D
è fattibile ma devi avere come minimo 200€ di budget per i soli dissipatori ed altri 200€ circa per il case.
Deve disipare più di 100 w, che sono un'esagerazione.
La vedo dura, e non penso che 200 euri di dissi e altrettanti di case aiutino.
(anche perchè non conosco dissipatori che costino 200 euro).
VIKKO VIKKO
18-11-2007, 00:24
come dissipatore credo che il più consigliato sia il Thermalright IFX-14...
però io qualche ventola a bassisimo regime la metterei ;)
Io invece credo che il dissipatore più consigliato sia il ninja della scyte che ha le lamelle belle distanziate.
Però occhio alla storia della Rev. Sembra che l'ultima abbia un sistema d'aggancio discutibile, ma è un problema che si può risolvere.
I Thermaright hanno le lamelle troppo ravvicinate e funzionano meglio se abbinati ad una ventola, peggio in configurazioni passive o con bassi flussi d'aria.
VIKKO VIKKO
18-11-2007, 13:39
Io invece credo che il dissipatore più consigliato sia il ninja della scyte che ha le lamelle belle distanziate.
Però occhio alla storia della Rev. Sembra che l'ultima abbia un sistema d'aggancio discutibile, ma è un problema che si può risolvere.
I Thermaright hanno le lamelle troppo ravvicinate e funzionano meglio se abbinati ad una ventola, peggio in configurazioni passive o con bassi flussi d'aria.
questo non lo sò, io sono andato ad intuito valutando le dimensioni :O
microcip
18-11-2007, 16:01
Deve disipare più di 100 w, che sono un'esagerazione.
La vedo dura, e non penso che 200 euri di dissi e altrettanti di case aiutino.
(anche perchè non conosco dissipatori che costino 200 euro).
con 200€ mi riferisco all'intero sistema e nn al solo processore:p
cmq si, sono circa 105w di tdp@def.
e ribadisco la cosa che volendo è fattibile; ormai siamo giunti a livelli dissipativi da oltre 400w sui modelli a dissipazione attiva.
attualmente un hr-01plus/auras gto-990/Silentmaxx FrostBite PRO/scythe ninja etc.. con base planare tengono tranquillamente a bada un quad soprattutto se parliamo di step G0.
chiaramente poi ogni procio fa storia a se e chiaramente di oc non se ne parla neanche.
poi se vogliamo un fanless ''sicuro'' si va sui case della thermalright e amen.
microcip
18-11-2007, 16:02
come dissipatore credo che il più consigliato sia il Thermalright IFX-14...
:mbe:
è uno dei peggiori in fanless; cosi come la stragrande maggioranza dei dissipatori studiati per lavorare in attivo.
VIKKO VIKKO
18-11-2007, 16:50
:mbe:
è uno dei peggiori in fanless; cosi come la stragrande maggioranza dei dissipatori studiati per lavorare in attivo.
ops :doh:
a questo punto credo che il mio ragionamento è stato totalmente errato :fagiano:
Yoda-Away
19-11-2007, 11:20
con 200€ mi riferisco all'intero sistema e nn al solo processore:p
cmq si, sono circa 105w di tdp@def.
e ribadisco la cosa che volendo è fattibile; ormai siamo giunti a livelli dissipativi da oltre 400w sui modelli a dissipazione attiva.
attualmente un hr-01plus/auras gto-990/Silentmaxx FrostBite PRO/scythe ninja etc.. con base planare tengono tranquillamente a bada un quad soprattutto se parliamo di step G0.
chiaramente poi ogni procio fa storia a se e chiaramente di oc non se ne parla neanche.
poi se vogliamo un fanless ''sicuro'' si va sui case della thermalright e amen.
Okk conosci qualke sito "collaudato" dove posso comprare case e dissipatore? Immagino che come case posso usare solo un desktop viste le dimensioni del sistema di raffreddamento :P:P E per via dell alimentatore quake consiglio?
microcip
19-11-2007, 17:47
imho aspetta gennaio (visto che escono i case thermalright) per un sistema del genere.
quad fanless? utopia
anche volendo non mettere una fan sul dissi per la cpu dovresti arieggare i dintorni
microcip
22-11-2007, 16:07
beh la thermalright certifica i case fino a 150w di dissipazione....un quad@def ne fa 105w.
beh la thermalright certifica i case fino a 150w di dissipazione....un quad@def ne fa 105w.
i case?
Speedy L\'originale
22-11-2007, 22:43
X rendere fanless un pc del genere avrei un'idea:
Ci vorrebbe un impianto a liquido, con un buon radiatore, senza ventole e una vasca con diversi litri d'acqua, cosi sarebbe fanless, dubito ke i 100w di un quad riescano a scaldare in maniera significativa diversi litri d'acqua. :asd:
Necromachine
22-11-2007, 23:14
X rendere fanless un pc del genere avrei un'idea:
Ci vorrebbe un impianto a liquido, con un buon radiatore, senza ventole e una vasca con diversi litri d'acqua, cosi sarebbe fanless, dubito ke i 100w di un quad riescano a scaldare in maniera significativa diversi litri d'acqua. :asd:
Il liquido coi radiatoroni fanless è già una idea, ma bisogna tener conto che a liquido si mette solo la CPU, ma anche la circuiteria intorno ha bisogno di essere raffreddata (e normalmente fa affidamento alla ventola del dissipatore).
Volendo rimanere ad aria, un dissipatore passivo bisogna farselo costruire ad hoc e ci vuole minimo una roba grande 2 o 3 volte i vari thermalright & co. (che per quanto buoni dubito fortemente riescano a tenere a bada un quad processor senza un ricircolo d'aria). Ovviamente dato il costo non ne vale la pena.
In sostanza rendere totalmente fanless un PC del genere è quasi impossibile, piuttosto potresti usare un paio di ventole da almeno 12 cm per creare un flusso d'aria nel PC mantenendo il tutto molto silenzioso, e come dissipatori usare una delle varie torrette che ci sono un giro (senza attaccargli ventole).
Tieni conto che se vuoi il silenzio hai comunque il problema dell'alimentatore e dei dischi fissi: per il primo dovresti prenderne un modello non rumoroso (e qui quelli buoni sono di marca e alquanto costosi, in ogni caso è un acquisto che consiglio, meglio non lesinare su un componente vitale come l'alimentatore), oppure studiarti qualcosa tu per renderlo il meno rumoroso possibile (tenendo conto che scaldano anche loro e vanno raffreddati con un flusso d'aria in ogni caso), mentre per i dischi è difficile eliminarne il sibilo e il ticchettio delle testine (per questi potresti usare un cassettino estraibile in alluminio, che copra completamente il disco: io ne avevo uno della enermax qualche tempo fa e rendeva inudibile un vecchio maxtor, noti per il fracasso che facevano :D ).
C'è anche la scheda video da considerare, se non usi modelli potenti un generoso dissipatore passivo potrebbe bastare, per modelli di fascia alta una ventilazione devi provvederla per forza anche lì :boh: .
X rendere fanless un pc del genere avrei un'idea:
Ci vorrebbe un impianto a liquido, con un buon radiatore, senza ventole e una vasca con diversi litri d'acqua, cosi sarebbe fanless, dubito ke i 100w di un quad riescano a scaldare in maniera significativa diversi litri d'acqua. :asd:
cosa c'entra la vasca? si che ce la fa, e una volta raggiunt il punto di equilibrio la cpu continua a scaldarsi
mai puntare sulle vasce
Yoda-Away
23-11-2007, 09:53
mmmm tutto cio mi fa riflettere
la cosa è fattibile ma mooolto complessa a quanto pare mmmm
se si riusciisse fare con quello ke si trova in giro potrei farci un pensiero e tentare
al massimo se vedo che le temperature nn reggono ad aggiungere qualke ventola faccio sempre in tempo ^^ sperando ke la cosa nn sia talmente grave da fondere tutto :D :D
microcip
23-11-2007, 16:07
i case?
si i case..............
cosa c'entra la vasca? si che ce la fa, e una volta raggiunt il punto di equilibrio la cpu continua a scaldarsi
mai puntare sulle vasce
ma all'ambiente non cede calore la vasca?
non è un sistema isolato ! :sofico:
si i case..............
dove li trovi in vendita scusa? prezzi?
ma all'ambiente non cede calore la vasca?
il contrario semmai
è minima la dispersione di calore di una vasca, il ragionamento di speedy era differente dal cedere calore, contava sul fatto di avere un temo maggiore prima di avere tutta l'acqua "accaldata"
ma prima o poi l'equilibrio si raggiunge quindi se non si trova il modo per freddare l'acqua si è daccapo
con opportuni rad si potrebbe anche tenere fanless, non l'ho mai negato, ma aumentare la capacità della vasca non cambia una mazza
microcip
23-11-2007, 16:14
dove li trovi in vendita scusa? prezzi?
imho aspetta gennaio (visto che escono i case thermalright) per un sistema del genere.
per i prezzi si parlava di 500$ per l'hsc-100.
per i prezzi si parlava di 500$ per l'hsc-100.
graz al caz :sofico:
vabbè io sono comunque contro il fanless
una ventola, anche a 500/700 rpm non si sente
microcip
23-11-2007, 16:18
una ventola, anche a 500/700 rpm non si sente
completamente d'accordo ;)
microcip
23-11-2007, 16:20
ecco cmq l'articolo:
thermalright company showed a series of passively cooled case HSC, which remove heat- from the central processor to the lateral panels.
-thermalright HSC-100
This case is made from aluminum . Right lateral panel serves as radiator for the central processor with thermal tubes .
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/20071123161919_thermalright-HSC-case-02.jpg
Thermalright asserts that this case can handle more than 100 W heat output.
Detachable lateral panel is equipped with convenient button. In the series version there a possibility to install fan
Symmetrical left lateral panel is not connected with the central processor , but it allow to install another fan , which will blow out the back of mainboard.
The case thermalright series HSC will appear in sale for $500.
;)
Necromachine
23-11-2007, 18:38
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/20071123161919_thermalright-HSC-case-02.jpg
Mamma mia, come faranno con la compatibilità con le mobo? :p
Comunque io consiglierei la soluzione normale di mettere i soliti 2 ventoloni da 12cm uno davanti che immette e uno dietro che estrae, alimentatore silenzioso (no quelli fanless, che sono inaffidabili, poco potenti e ancora più costosi di quelli di marca, meglio tipo un corsair, un enermax o un tagan ... insomma uno di quelli buoni :D ), i cassettini di alluminio per gli hard disk e se la scheda video è potente qualche dissipatorazzo anche lì (uno volta c'erano gli arctic cooling che andavano molto bene ed erano silenziosissimi, ora non so).
Anche l'alternativa di un sistema a liquido ben progettato può dare soddisfazioni.
L'unica cosa sicura è che un PC muto senza ventole di qeulla potenza è praticamente impossibile.
Per quanto riguarda il discorso del vascone di acqua :D : anche la vasca tende a equilibrarsi come temperatura all'ambiente, con una velocità che dipende da quanto il materiale di cui la vasca stessa è costruita permetta di trasferire il calore. Oltre certe dimensioni comunque l'equilibrio termico è possibile, anche con vasche di plastica (certo ci vuole una botte da 200litri qui), con una vasca di materiali metallici e magari fatta in modo di aumentare il più possibile la superficie esposta all'aria è molto più facile ottenere il fatidico equilibrio. Certo se uno usa un dewar come vasca hai voglia a scambiare calore con l'ambiente, ma vabbè :D ...
microcip
23-11-2007, 20:06
L'unica cosa sicura è che un PC muto senza ventole di qeulla potenza è praticamente impossibile.
non ci scommetterei su molto....
con le tecnologie attuali ed attuando un buon progetto precedentemente studiato a ''tavolino'' la cosa può diventare fattibile.
graz al caz :sofico:
vabbè io sono comunque contro il fanless
una ventola, anche a 500/700 rpm non si sente
se sei sordo no!:D ma ti assicuro che una ventola che gira 500g/m si sente eccome! sta favola della ventola a bassi giri che non se sente deve fini ed invece la propinate a tutti!
"MAI PIU VENTOLE NEL CASE" dovrebbe essere l'ambizione di tutti!:D
se sei sordo no!:D ma ti assicuro che una ventola che gira 500g/m si sente eccome! sta favola della ventola a bassi giri che non se sente deve fini ed invece la propinate a tutti!
"MAI PIU VENTOLE NEL CASE" dovrebbe essere l'ambizione di tutti!:D
ti sfido a sentire una ventola da 500rpm :mbe: in confronto la rotazione dei piatti dell'hd è un baccano
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.