View Full Version : LED per retroilluminazione: prezzi sempre in discesa
Redazione di Hardware Upg
15-11-2007, 12:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/led-per-retroilluminazione-prezzi-sempre-in-discesa_23266.html
Anche per il prossimo anno prevista una flessione di prezzi per i LED utilizzati come soluzione di retroilluminazione per display
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ottimo.
Ma migliora anche la qualità delle immagini?
Non ho ancora avuto la fortuna di usarne uno...
Io sto aspettando i TV samsung a LED 32" tipo un LE32R96BD
Il prox anno dovrebberoarrivare anche i TV LCD retroilluminati LED. Quindi ho paura che diminuiscano di prezzo, ma siccome aumenterà la domanda ...Sareicontento se non aumentano!
Intanto aspetto a comprare il 40-50 pollici ...
Raffaello Mascetti
15-11-2007, 12:41
In teoria i led contrariamente alle lampade utilizzate finora dovrebbero
potersi spegnere in corrtispondenza delle aree piu' scure permettendo
un nero + profondo ma potrei sbagliarmi..
velociraptor68
15-11-2007, 12:43
Non ti sbagli, anzi è il punto di forza del tipo di retroilluminazione.
buono buono, fra qualche tempo saranno alla portata ;)
Tanto per farsi un'idea... qualcuno potrebbe dirmi per favore quanti di questi led servono per retroilluminare un tv lcd e/o un notebook?grazie anticipatamente
credo anche io sia importante sapere il num di led presenti perchè il problema ora della retroilluminazione a lampade è la fastidiosa presenza di aree + illuminate rispetto ad altre dovute al fatto prettamente tecnico delle dimensioni delle lampade!!! i led essendo fonti luminose molto piccole e magari distribuite uniformemente in tutta la superficie posteriore potrebbero risolvere questo problema e mostrare poi finalmente un nero che sia nero è allucinante vedere sul lcd di mio cugino (sharp da 37 pollici da 1700euro) dei neri che in realtà sono blu/grigio assurdo!!ed è un difetto di tutti gli lcd basta girare x qualche centro commerciale e verificare che il nero con gli lcd non esiste....
S3pHiroTh
15-11-2007, 13:11
Per farti un esempio pratico, il DELL M1330 che puoi ordinare con un pannello a LED da 13,3" utilizza 32 led bianki
A me comunque la qualità dei pannelli a led non mi convince per niente. Ho visto dei TV LCD Samsung a LED che avevano una qualità visiva al di poco sotto lo scandalo a prezzi praticamente disumani. I colori a volte sono eccessivamente artefatti e poco naturali.
Non che i TV LCD Samsung siano tutto questo spettacolo, però mi aspettavo di meglio sinceramente.
coschizza
15-11-2007, 13:27
Per chi ha chiesto cosa cambia in realtà con questa nuova tecnologia di retroilluminazione consiglio di legger le recensioni del Samsung LE 52F96BD (non ho riportato nessun link ma si trova facilmetne anche in italiano)
http://www.samsung.com/it/products/tv/fullhdlcdtv/le52f96bdxxec.asp
volendo fare un riassunto si vede che in questi nuovi modelli i led si accendono in base all'immagine da mostrare e quindi se un area è nera di fatto spegnarà i led e finalmente il nero sarà profondo come dovrebbe essere e non come avviene oggi.
l'unico limite che ho trovato nelle varie recensioni è che il pannello è suddiviso in un numero limitato di aree (intorno ai 100) e quindi se l'immagine da mostrare è completamente nera e devi per esempio guardare solo del testo che scorre (come dei sottotitoli) si vede che l'area illuminata è piu ampia di quella occupata dalla scritta e quindi si crea un bagliore che la circonda. Nelle prossime generazioni presumibilmente il numero di aree sarà aumentato.
per il resto consuma di meno si vede meglio l'immagine è illuminata in maniera piu' uniforme e non costa molto di piu della tecnologia usata oggi.
se non fosse che il modello dalla samsung è disponibile solo a 52'' (io cerco un 40'') sarebbe gia entrato a casa mia.
Beh, questi led sono stati responsabili dei ritardi esagerati nelle consegne dei Dell 1330 quest'estate, io alla fine ho rinunciato all'acquisto .
Comunque Dell chiedeva 100 euro in più per la versione Led dello schermo con pari risoluzione.
myrdrwin
15-11-2007, 13:34
Non capisco come faccia il pannello a led del Dell M1330 a costare 80€ più dell'altro se 32 led costano 6,4 dollari. per quanto possano costare poco le lampade le vuoi pagare 2 dollari? Quanto può costare, in più, l'elettronica che comanda i led rispetto a quella che controlla le lampade?
Non capisco come faccia il pannello a led del Dell M1330 a costare 80€ più dell'altro se 32 led costano 6,4 dollari. per quanto possano costare poco le lampade le vuoi pagare 2 dollari? Quanto può costare, in più, l'elettronica che comanda i led rispetto a quella che controlla le lampade?
Io invece non capisco perchè un 50 pollici debba costare cosi tanto, quando un pezzo di vetro sta 30 centesimi il metro quadrato, la plastica la regalano e le lampadine ormai costano una bazzecola.
vicfirth
15-11-2007, 13:53
vabbe cmq i samsung con il Super Clear Panel hanno bellissimo nero...
magilvia
15-11-2007, 13:56
potrebbero risolvere questo problema e mostrare poi finalmente un nero che sia nero è allucinante vedere sul lcd di mio cugino (sharp da 37 pollici da 1700euro) dei neri che in realtà sono blu/grigio assurdo!!ed è un difetto di tutti gli lcd basta girare x qualche centro commerciale e verificare che il nero con gli lcd non esiste....
Fermo restando che il nero degli LCD non è nero, non puoi giudicare da quello che vedi nei supermercati o in quello di tuo cuGGino. Il problema si chiama CALIBRAZIONE. Quando è arrivato a casa il mio LCD era settato che faceva ORRORE. Ma ora che reimpostato tutti i valori per bene, utilizzando un DVD di calibrazione per l'home theatre, ancora adesso dopo 6 mesi dall'acquisto, quando guardo un film mi stupisco di quanto si veda bene. E le tre volte che sono andato nei due migliori cinema della mia provincia (MO) ho amaramente constatato quanto a casa mia vedessi MEGLIO (non ce sono qui di cinema digitali però)!
A me comunque la qualità dei pannelli a led non mi convince per niente. Ho visto dei TV LCD Samsung a LED che avevano una qualità visiva al di poco sotto lo scandalo a prezzi praticamente disumani. I colori a volte sono eccessivamente artefatti e poco naturali.
Non che i TV LCD Samsung siano tutto questo spettacolo, però mi aspettavo di meglio sinceramente.
Non lo so per certo perchè il mio non è a LED ma avendo notato anche io che i retroilluminati LCD sono peggiori degli altri se visti al supermercato, ritengo che sia sempre un problema di calibrazione.
E poi i samsung non sono i peggiori ma i secondi migliori subito dopo Sony e solo perchè quest'ultima si fa pagare (salato) una elettronica migliore.
Infatti se non lo sai i pannelli Sony sono prodotti da Samsung.
vabbe cmq i samsung con il Super Clear Panel hanno bellissimo nero...
Bellissimo nero, ma la qualità d'immagine non la fa mica solo il nero. I Pioneer Kuro hanno un bellissimo nero pure. Peccato che la qualità di immagine è eccessivamente rumorosa per arrivare a costare i 3700€, su tecnologia plasma... :rolleyes:
A me sinceramente i colori del Samsung che si cita non mi piacciono per niente. Sono poco naturali. Nero a parte. Se voglio un nero perfetto il televisore lo spengo.
EDIT: Dimenticavo, nel 2007 che sta finendo i Samsung ci coninuano ancora a propinare il DnIE non disattivabile e a copiatura di fotogramma? :asd: :asd:
Se voglio un nero perfetto il televisore lo spengo.
Chiamala soluzione...... :p
(forse) sei ancora in tempo per trovare qualche CRT-HD....prima che spariscano definitivamente!
Io ho visto al mediaworld un samsung a led che mi ha sinceramente commosso: un solo dato: contrasto 500000:1... pensavo di aver letto male...
Ma poi i migliori lcd non erano gli sharp?
(forse) sei ancora in tempo per trovare qualche CRT-HD....prima che spariscano definitivamente!
:eek: perche esistono? Mai visti in vita mia... Anche se un mio amico che lavora per Sky mi ha detto che li usano a livello professionale...
Scusate ma devo fare una domanda da niubbo per capirci qualcosa: in pratica il LED è una tecnologia che si applica sempre agli LCD attuali mentre gli OLED saranno una nuova tecnologia totalmente differente rispetto agli LCD? :confused:
magilvia
15-11-2007, 14:40
...a copiatura di fotogramma? :asd: :asd:
Di che stai parlando??
Peraltro il DnlE è disattivabile, ma in realtà il meglio è tenerlo attivato con disabilitato il controllo sul livello del nero. In tal modo non perdi dettagli nella fascia scura ma hai la brillantezza aggiuntiva nei colori chiari.
peronedj
15-11-2007, 14:53
ma scusate... (premetto che in un negozio di elettronica un led bianco ad alta luminosità mi è costato 2€ :doh: ) l'altro giorno ho preso su ebay dei led bianchi da 5mm ad alta luminosità a 10 cent l'uno :eek:
Quindi come mai i led per uso industriale ( per portatili, TV, ecc... ) si attestano sullo stesso prezzo? c'è qualcosa che non torna...
:eek: perche esistono? Mai visti in vita mia... Anche se un mio amico che lavora per Sky mi ha detto che li usano a livello professionale...
si..ne esistono, credo, solo 2 Samsung e un Philips.. io ho questo:
WS 32Z419T (http://www.samsung.com/it/products/tv/slimfittv/ws32z419tqxxec.asp)
mi trovo benone..e costa poco! e ha anche l'ingresso component! ;)
Io ho visto al mediaworld un samsung a led che mi ha sinceramente commosso: un solo dato: contrasto 500000:1... pensavo di aver letto male...
Lascia perdere i valori di contrasto di Samsung, sono estremamente ridicoli ed esclusivamente orientati al marketing per fuorviare gli acquisti degli utonti...
Trovami un Samsung che abbia valori di contrasto "reali". Nessuno li ha, a dir la verità, ma queli di Samsung fanno davvero ridere.
Ma poi i migliori lcd non erano gli sharp?
Secondo te un brand può produrre "i migliori LCD" sempre e comunque, su tutte le gamme e fasce di prezzo? Allora chiudiamo le fabbriche degli altri produttori e buona notte, no? Non esiste il migliore, dipende da quanto vuoi spendere, che fascia di modello necessiti e cosi via. E in ogni fascia, il migliore non è mai della stessa marca.
Di che stai parlando??
Peraltro il DnlE è disattivabile, ma in realtà il meglio è tenerlo attivato con disabilitato il controllo sul livello del nero. In tal modo non perdi dettagli nella fascia scura ma hai la brillantezza aggiuntiva nei colori chiari.
I filtri post processing su immagine non è mai un bene tenerli attivati sempre e comunque. Tutto è relativo al tipo di filmato che devi visualizzare, al formato, alla qualità e a molti fattori. Io non so a quale modello ti stai riferendo, ma il DnIE di Samsung per la maggior parte dei modelli non è disattivabile e questo è uno scempio. Riguardo alla copiatura di immagine, il DnIE funziona cosi:
prende due fotogrammi del video, fa una copia ESATTA del primo e lo mette in mezzo ai due. In questo modo hai una riproduzione piu' fluida ed elimini (poco) l'effetto scia. Questa è una soluzione che per un modello da 800€ va bene, il brutto è che l'adottano anche su modelli di fascia alta che passano le 3 mila euro abbondanti e sinceramente è uno schifo. Philips, ad esempio, con il Perfect Pixel HD (l'ultimo processore nato in casa Philips) non effettua una copia del fotogramma piazzandolo fra i due ma effettua un'interpolazione in hardware (il fotogramma cosi generato risulta quindi una "media" dei due) ed il risultato è che la fluidità è ancora maggiore e l'effetto scia viene quasi eliminato del tutto. Chiaramente questo su modelli di fascia alta, ma questa tecnica viene adoperata anche su modelli Pixel Plus 3 HD, che ora come ora sono diminuiti parecchio di prezzo.
Non a caso il 47PFL9732D di Philips ha vinto quest'anno il premio EISA miglior prodotto di fascia alta... Altro che quel patetico LED di Samsung... :rolleyes:
:eek: perche esistono? Mai visti in vita mia... Anche se un mio amico che lavora per Sky mi ha detto che li usano a livello professionale...
Si io li ho visti solo della Philips sinceramente. Ne vidi uno in formato 16:9 con HDMI e certiicazione HD-Ready... Era semplicemente fantastico. Un 28" che costava neanche 300€. Altro che sti LCD iper costosi :D
Scusate ma devo fare una domanda da niubbo per capirci qualcosa: in pratica il LED è una tecnologia che si applica sempre agli LCD attuali mentre gli OLED saranno una nuova tecnologia totalmente differente rispetto agli LCD? :confused:
Esattamente, il LED è solo un tipo di retro-illuminazione per gli LCD che va a sostituire le tradizionali lampade, l'OLED è proprio un altro concetto come tipo di display... Con gli OLED è possibile realizzare pannelli spessi come fogli di cartoncino e saranno anche pieghevoli. Probabilmente in futuro al posto dei televisori compreremo della carta da parati da appiccicare al muro a cui collegheremo un PC Media Center... :asd: :asd:
si..ne esistono, credo, solo 2 Samsung e un Philips.. io ho questo:
WS 32Z419T (http://www.samsung.com/it/products/tv/slimfittv/ws32z419tqxxec.asp)
Vabbe ma che risoluzione reale ha una tv del genere?
Vabbe ma che risoluzione reale ha una tv del genere?
Credi che la risoluzione sia poi cosi rilevante alla fine della qualità? Quello che è rilevante è il rapporto risoluzione/diagonale. Un 52" HD-Ready ha dei pixel grandi come delle noci. Per la diagonale che ha un TV del genere la qualità è talmente ottima che, appunto, vengono usati a scopo pro. Ed il motivo è proprio questo.
Cmq quello che diceva il mio amico mi pare fosse full hd... di una marca stranissima (marshall se non erro)
ma quando usciranno gli oled? perche sarei piu interessato a questa tecnologia .
Io piu' che altro mi preoccuperei dei prezzi... :stordita:
Non so quando effettivamente verranno introdotti in Italia ma spero che con le prime introduzioni si avrà qualcosa che ne varrà davvero la pena. Perchè io temo che i primi esemplari siano solo technology preview, dalla qualità scarsa e a prezzi allucinanti.
googlate anche philips pw9551/32 (mi pare sia quello il modello).
Va un pochino meglio del samsung segnalato (parlo sempre di CRT-HD).
entrambi hanno ingresso component e hdmi.
Le differenze con la larghissima maggioranza degli lcd sono:
- neri propriamente detti
- scie non presenti (che non vengono risolte se non con pannelli con 2-3ms - costosi aggiungerei)
- si vede bene (non solo "decentemente" le trasmissioni non in alta risoluzione - attualmente il 95%, ovviamente a meno di avere skyHD e guardare solo film in DVD upscalati/HD-DVD/bluray.
mjordan,
ma dove cavolo hai trovato il philips 28" a 300E?....io sapevo che in italia era praticamente introvabile....
tornando IT:
sarei molto contento se qualcuno cominciasse a produrre retroilluminazioni per NB già esistenti: se ad esempio muore un inverter o una lampada si compra il kit aumentando la durata delle batterie, per esempio.
mjordan,
ma dove cavolo hai trovato il philips 28" a 300E?....io sapevo che in italia era praticamente introvabile....
Ricordo male il prezzo. 300€ mi sono sbagliato, comunque ricordo che non costavano molto sicuro sotto le 500€ (tipo 499€) :stordita:
Fu un'offertone di MediaWorld delle parti mie. Li ho visti l'anno scorso e la gente faceva a botte per averne uno. Ne avevano 15 pezzi. Inutile dire che sono stati venduti in mezz'ora.
EDIT: Ricordo che era collegato in HDMI con una sorgente ad alta deinizione (tipo tarakan demo) con su il film "Vertical Limit". Io capisco il nero, ma quel TV aveva anche un livello del bianco da paura. Io perchè non avevo proprio bisogno di un TV perchè sennò lo avrei preso ad occhi chiusi. Si vedeva da paura... :eek:
lucasantu
15-11-2007, 16:59
proprio 2 giorni fa ho preso un 40 samsung full hd .
di fianco ad esso c'era un modello illuminazione led che costava + di 200 euro , era hd ready e si vedeva da schifo ...
ben vengano gli oled , ma questi illuminazione led proprio meglio se stanno dove sono
magilvia
15-11-2007, 17:00
I filtri post processing su immagine non è mai un bene tenerli attivati sempre e comunque. Tutto è relativo al tipo di filmato che devi visualizzare, al formato, alla qualità e a molti fattori. Io non so a quale modello ti stai riferendo, ma il DnIE di Samsung per la maggior parte dei modelli non è disattivabile e questo è uno scempio. Riguardo alla copiatura di immagine, il DnIE funziona cosi:
prende due fotogrammi del video, fa una copia ESATTA del primo e lo mette in mezzo ai due. In questo modo hai una riproduzione piu' fluida ed elimini (poco) l'effetto scia. Questa è una soluzione che per un modello da 800€ va bene, il brutto è che l'adottano anche su modelli di fascia alta che passano le 3 mila euro abbondanti e sinceramente è uno schifo. Philips, ad esempio, con il Perfect Pixel HD (l'ultimo processore nato in casa Philips) non effettua una copia del fotogramma piazzandolo fra i due ma effettua un'interpolazione in hardware (il fotogramma cosi generato risulta quindi una "media" dei due) ed il risultato è che la fluidità è ancora maggiore e l'effetto scia viene quasi eliminato del tutto. Chiaramente questo su modelli di fascia alta, ma questa tecnica viene adoperata anche su modelli Pixel Plus 3 HD, che ora come ora sono diminuiti parecchio di prezzo.
Non a caso il 47PFL9732D di Philips ha vinto quest'anno il premio EISA miglior prodotto di fascia alta... Altro che quel patetico LED di Samsung... :rolleyes:
Scusami ma quello che dici è una stupidaggine. Sai come funzionano gli LCD? un fotogramma sta fermo sullo schermo per tutto il tempo finchè non ne viene scritto uno nuovo. Pensa alla sequenza temporale: se rappresentiamo con degli 0 e o l'alternarsi di un frame con un altro, normalmente hai:
000ooo000ooo000
se tu tra il primo e il secondo, copi il primo e lo inserisci uguale accorciando il secondo ottieni:
0000oo
a questo punto il secondo frame viene copiato e incollato anche lui:
0000ooo00
poi allungi il terzo eccetera:
0000ooo000ooo00...
e ottieni ESATTAMENTE LA STESSA SEQUENZA SFASATA IN AVANTI DI 1/3 di frame.
Non credo proprio che gli ingegneri samsung siano così idioti da creare un sistema che si vede esattamente uguale ma sfasa audio e video spacciandola per un miglioramento di qualità...
Poi da quello che so io è che il DnlE ha molti effetti fra cui il più discosso è l'enhancing del nero appiattendo le frequenze scure (da evitare assolutamente)
magilvia
15-11-2007, 17:57
EDIT: Dimenticavo, nel 2007 che sta finendo i Samsung ci coninuano ancora a propinare il DnIE non disattivabile e a copiatura di fotogramma?
Guarda, ho ricontrollato il TV ora che sono a casa e sarai contento di sapere che il DnIE sia in DTV che sul registratore DVD (con collegamento HDMI) non solo è spento ma anzi disabilitato. Non so è questione dei settaggi ottimali o del tipo di collegamento video.
Beh ad esempio 32 led su uno schermo di 13 pollici mi sembrano abbastanza per assicurare una luminosità omogenea :D! Però bisogna vedere dal vivo questi pannelli per vedere la resa effettiva...comunque anche a parità di resa da quel che ho capito gli lcd hanno il vantaggio di consumare meno energia e di essere prodotti con sostanze meno inquinanti...quindi avanti agli lcd!
diaboljay
17-11-2007, 09:08
se volete il nero ma che sia nero comprate i nuovi plasma pioneer " KURO" ne vedrete delle belle. Peccato solo per il costo un po altino
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.