PDA

View Full Version : Problemi Computer con Intel Core 2 Quad 6600


odisseo17
15-11-2007, 11:46
Ciao, offro ai più esperti un dilemma che mi attanaglia da quasi un mese.

Ho acquistato 3 settimane fa un computer con le seguenti caratteristiche:
- CPU Intel Core 2 Quad 6600
- Scheda madre Asus P5K
- RAM 2GB 667
- Scheda video Nvidia 8500 GT 512
- 2 HD da 500 GB
- Masterizzatore Pioneer
- Lettore DVD LG

Subito dopo averlo acquistato dava il seguente problema: a volte, quando lo accendevo, si accendeva la lucetta verde ma non quella rossa dell'HD e non succedeva nulla. Schermo buio e dovevo necessariamente resettarlo con il tasto. Una volta resettato ripartiva e mi dava il messaggio di "overclocking failed" e di andare quindi nel BIOS.

Non sono esperto da andare nel BIOS, quindi l'ho portato al negozio dove l'ho acquistato. Mi hanno confermato di non averlo mai overclockato e hanno iniziato a cambiare pezzi:
cambiata la scheda video con un'altra uguale ma ventilata
cambiato l'alimentatore con uno da 700 W
cambiata la scheda madre con una nuova Asus P5K.

Non avendo risolto il problema, mi hanno sostituito tutto il PC (per non perdere software installati e dati hanno portato i due HD sulla nuova macchina). Ora il nuovo PC ha la seguente configurazione:

- CPU Intel Core 2 Quad 6600
- Scheda madre Asus P5K-E
- RAM 2GB 800
- Scheda video Nvidia 8500 GT 512 ventilata
- 2 HD da 500 GB (stessi del precedente PC)
- Masterizzatore Pioneer
- Lettore DVD LG

Ritirato ieri sera. Sembra non dare più il problema di prima, ma questa mattina è già andato in crash due volte utilizzando Quark XPress e Photoshop: schermata blu con il messaggio in cui si dice che è stato arrestato Windows per non arrecare danni al computer.

C'è qualcuno che sa dirmi da che cosa può dipendere il nuovo problema?

E pensavo, aver portato l'HD con il sistema operativo (Windows XP Professional) da un computer all'altro potrebbe entrarci qualcosa?

Vi prego, ho cambiato il computer per stare più tranquillo e avere maggiori prestazioni ma non trovo più pace!!!! :muro:

PS
Se ho sbagliato sezione... sorry

Rougequellovero
15-11-2007, 12:06
diciamo che quando si cambiano dei componenti (scheda madre in particolare,a volte anche per il processore) è sempre meglio fare un bel format
e reinstallare tutto da capo.
Non per forza è questo il motivo.. XP in teoria dovrebbe riconoscere lo stesso il nuovo hardware.

Per capire cosa non va dovresti procurarti dal buon vecchio WEB alcuni programmi:
Prime95 (per testare il PC a pieno carico)
Coretemp (per tenere sott'occhio le temperature del processore)
Cpu-z (per vedere la tua attuale configurazione)

fatto ciò ci dici cosa hai ottenuto... al max fai qualche screen STAMP
così vediamo pure noi!!!

TheBack
15-11-2007, 12:20
diciamo che quando si cambiano dei componenti (scheda madre in particolare,a volte anche per il processore) è sempre meglio fare un bel format
e reinstallare tutto da capo.
Non per forza è questo il motivo.. XP in teoria dovrebbe riconoscere lo stesso il nuovo hardware.

Per capire cosa non va dovresti procurarti dal buon vecchio WEB alcuni programmi:
Prime95 (per testare il PC a pieno carico)
Coretemp (per tenere sott'occhio le temperature del processore)
Cpu-z (per vedere la tua attuale configurazione)

fatto ciò ci dici cosa hai ottenuto... al max fai qualche screen STAMP
così vediamo pure noi!!!

Quoto alla grande.... se cn i programmi nn hai problemi.... fai un backup di tt i dati importanti e vai col format...

wizard1993
15-11-2007, 13:43
ora mi viene un dubbio; ma che temperature hai?

Rougequellovero
15-11-2007, 17:45
prima di fare un BEL FORMATTONE, tentiamo una via un po' più pacifica!!!:D

controlliamo le temperature sotto prime95 (anzi ancor prima controlla se hai l'ultimo BIOS disponibile...magari è lui il colpevole!),se le temperature sono nella norma mettiamo sotto esame le Ram...(timing e voltaggi vari)
Se nemmeno così otteniamo dei risultati allora preparati ad un bel FORMAT C: !!!!!:doh:

nadish
16-11-2007, 07:43
lo devi formattare perforza, xhe una volta che hai cambiato i componenti (motherboad , cpu, ecc...)

odisseo17
18-11-2007, 23:52
Intanto grazie per gli interventi!!!

Ho il cabinet che indica la temperatura: si aggira sempre intorno ai 28/29 max 30 gradi.

Io non ho una grande dimestichezza con i software, quindi non credo di essere in grado da solo di controllare se il BIOS è ultima versione o se è lui il colpevole, e neppure di testare la RAM

Quello che posso aggiungere è che nel WE l'ho utilizzato con Photoshop e Explorer e è andato in crash 4 volte, con schermata blu con scritto "Si è verificato un problema e Windows è stato arrestato per impedire danni al computer"

Inoltre una volta, mentre trasferivo dei dati (immagini) dall'hard disc del computer ad un hard disc esterno (per fare un backup) si è impallato con il seguente messaggio: "L'istruzione 0x7ca34a1e ha fatto riferimento alla memoria a 0x00000006. La memoria non poteva essere "written". Fare click su OK per terminare l'applicazione. Fare clic su ANNULLA per eseguire il debug dell'applicazione." Io ho fatto clic su OK.

:muro: :muro: :doh:

Rougequellovero
19-11-2007, 06:45
bhè se non vuoi intervenire da te, allora non ti rimane che tornare dal negoziante e fartelo sistemare...

iaiuarmando
19-11-2007, 07:52
secondo me gli devi sparare lì'ultimo bios..
Controlla con cpu-z qual'è la tua attuale versione, corri sul therd Ufficiale di quella mobo qui sul forum, che così lo scarichi e vedi anche come si cambia.

Ps: Buongiorno

odisseo17
19-11-2007, 10:25
secondo me gli devi sparare lì'ultimo bios..
Controlla con cpu-z qual'è la tua attuale versione, corri sul therd Ufficiale di quella mobo qui sul forum, che così lo scarichi e vedi anche come si cambia.

Ps: Buongiorno

Ho fatto tutto come mi hai scritto. Con cpu-z il risultato del bios è :
Americam Megatrends Inc
Version 0503
Date 06/26/07

sul thread ufficiale della p5K-E ho trovato queste indicazioni:
BIOS

16 Mb Flash ROM, AMI BIOS, PnP, DMI2.0, WfM2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 2.0a, Multi-language BIOS, ASUS EZ Flash 2, ASUS CrashFree BIOS 3

Ora però ho bisogno del vostro aiuto perché non so metterle a confronto!
grazie!!

Rougequellovero
19-11-2007, 11:33
ultimo bios 0803

andw7
19-11-2007, 11:33
spostato in Altre discussioni sull'informatica

Rougequellovero
19-11-2007, 11:42
Link di Asus Update per aggiornare il Bios:
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AsusUpdt_V71102.zip
Link del nuovo Bios:
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K-E/P5KE0806.zip

gabi.2437
19-11-2007, 13:44
Prova a formattare, poi dicci se i problemi permangono...

odisseo17
20-11-2007, 16:52
Prova a formattare, poi dicci se i problemi permangono...

La mia "odissea" non ha fine...

sono tornato dal negoziante e ho chiesto di formattare il pc e controllare le RAM. Ho chiesto anche di aggiornare il bios, ma mi hanno riposto che il bios era già aggiornato e non era quindi necessario rimetterci le mani.
Hanno formattato il disco C e controllato le ram: a loro risultava tutto a posto.

L'ho portato a casa, è partito dopo due tentativi e ha caricato Windows XP dopo un'infinità di tempo.

Per il resto, sembrava tutto normale, finché non ho iniziato a installare Photoshop CS3: due schermate blu, una di seguito all'altra, e sistema KO.

Al terzo tentativo, l'installazione è andata a buon fine. Ho successivamente installato altri programmi, e adesso pare funzionare, ma certo l'inizio non è stato incoraggiante....secondo voi, da cosa può dipendere?

grazie per l'aiuto!

Rougequellovero
20-11-2007, 18:39
con tutto il rispetto per il negoziante ma se dici di avere il 0503 ed è disponibile l'0806 forse ti ha detto una ca..ata.

hai scaricato i file dei due link che ti ho postato?

se installi anche solo l'asus update, se scegli l'opzione aggiorna online non devi fare proprio nulla tu...

odisseo17
21-11-2007, 11:56
con tutto il rispetto per il negoziante ma se dici di avere il 0503 ed è disponibile l'0806 forse ti ha detto una ca..ata.

hai scaricato i file dei due link che ti ho postato?

se installi anche solo l'asus update, se scegli l'opzione aggiorna online non devi fare proprio nulla tu...

Grazie per la risposta. Non essendo pratico, ho paura a cominciare un'installazione online con un pc che si blocca ogni mezz'ora, perdendo a volte proprio la connessione, dando in continuazione schermate blu e messaggi del tipo:

Si è verificato l'errore di exception unknown software exception(0x80000004) nell'applicazione alla posizione 0x00645487

oppure

L'istruzione a 0x002d5022 ha fatto riferimento alla memoria 0x0000005c la memoria non poteva essere "read"

cinque schermate blu solo stamattina, con indicazioni tecniche
STOP: 0x0000007f (0xbab48d70, 0x00000000, 0x00000000)

per me è arabo. Solo una cosa so per certo: tra poco butterò questa macchina giù dal quinto piano.

vepas
21-11-2007, 16:57
Fai una cosa molto semplice, quella piastra madre che monti adesso mi pare che abbia un chipset Intel: mi pare che proprio quella serie di chipset dovrebbe essere buggata... quindi le possibili cause secondo me posso essere solo le seguenti:

1) ram buggata (controlla la marca della tua ram), potrebbe essere di basso livello:muro: .
2) ram non perfettamente compatibile con la tua motherboard (per sapere se la tua ram è compatibile, basta vedere sul libretto della piastra madre, quali marche di ram sono state testate con successo dalla asus).:mad:
3) processore buggato (cosa molto difficile):eek: .
4) Hard disk montati in raid 0 oppure in jbod (che sono configurazioni che possono dare problemi) :cry:
5) XP e drivers non aggiornati :doh:
6) Chipset Intel difettato, se puoi, prendi sempre una piastra asus con le stesse caratteristiche ma con chipset nvidia (che è molto meglio):banned: .

Spero che tu possa leggere ancora questo post e che ti possa essere stato d'aiuto.
Bye!;)

Rougequellovero
21-11-2007, 20:41
Fai una cosa molto semplice, quella piastra madre che monti adesso mi pare che abbia un chipset Intel: mi pare che proprio quella serie di chipset dovrebbe essere buggata... quindi le possibili cause secondo me posso essere solo le seguenti:

1) ram buggata (controlla la marca della tua ram), potrebbe essere di basso livello:muro: .
2) ram non perfettamente compatibile con la tua motherboard (per sapere se la tua ram è compatibile, basta vedere sul libretto della piastra madre, quali marche di ram sono state testate con successo dalla asus).:mad:
3) processore buggato (cosa molto difficile):eek: .
4) Hard disk montati in raid 0 oppure in jbod (che sono configurazioni che possono dare problemi) :cry:
5) XP e drivers non aggiornati :doh:
6) Chipset Intel difettato, se puoi, prendi sempre una piastra asus con le stesse caratteristiche ma con chipset nvidia (che è molto meglio):banned: .

Spero che tu possa leggere ancora questo post e che ti possa essere stato d'aiuto.
Bye!;)

le Ram compatibili che trovi sul libretto ci sono solo per accordi commerciali e basta...non perdere tempo quindi a cercare!!!!
per il resto non so se ci siano bug con la tua mobo, ma prova a cercare su google se qualcun'altro ha avuto gli stessi guai...
per me hai trovato un negoziante che non ha molta voglia trovare il problema.
per questo io mi assemblo sempre i miei PC...

Blackapple
26-11-2007, 09:24
sto assemblando anch'io un pc nuovo in negozio, con una p5k-e wifi e un q6600, anch'io ho un problema simile, non fa un reboot e ogni volta che la riaccendo mi segnala l'overclock failed e mi fa ripristinare il bios... poi una volta partito funziona correttamente... gia aggiornato il bios e tenute le impostazioni base base... son 3 ore che ci vado dietro e non ne vado fuori

Rougequellovero
26-11-2007, 19:48
che impostazioni hai nel bios?
quel messaggio viene fuori quando il voltaggio di qualche componente non è abbastanza per farlo funzionare in stabilità!

Blackapple
03-12-2007, 08:50
Settaggi nel bios eran tutti di default ed i voltaggi corretti, alla fine era il processore difettoso! :muro: