PDA

View Full Version : come faccio la copia di sicurezza di Vista OEM installato


Sweet Ivy
15-11-2007, 11:04
Ciao,
ho cercato di usare la ricerca ma continua a darmi pagina bianca quindi apro una nuova discussione.

Ho comprato un Packard Bell per mia nipote ma, "ovviamente", l'HD e' un'unica partizione da 360GB (mi chiedo come mai non facciano ancora almeno 2 partizioni di default). Per partizionare l'HD ho bisogno di Vista ma non trovo come estrarre la copia installata sul pc per formattarlo e rinstallarlo.

Qualcuno sa aiutarmi?!

Grazie!
Ivy

testone73
15-11-2007, 17:24
solitamente c'è una partizione nascosta a cui attinge il cd di ripristino di windows fornito dall'assembletore del pc x riportare l's.o. allo stato di partenza,
quindi hai due opzioni o quando ti serve rispristini vista allo stato iniziale col cd o cloni la partizione\l'hd x intero con software appositi come acronis true image.

ciao

Berlusca
15-11-2007, 17:51
Non ho mica capito bene cosa vuoi fare! Se Vista è già installato, allora vai in start, tasto destro su computer e scegli gestione e quindi gestione disco.
Poi tasto destro sulla partizione attuale scegliendo riduci volume e poi creando la nuova partizione dallo spazio liberato.
Se invece devi reinstallare vista e non ti hanno dato il dvd di ripristino, allora come ti è stato già detto ci sarà una partizione apposita sul tuo disco. In questo caso alcune case prevedono che il ripristino avvenga partendo da una utility in windows, altre invece ravviando il sistema e premendo un tasto F.. che viene pure indicato all'avvio (o cmq vedi manuale).

Sweet Ivy
15-11-2007, 18:01
Non ho mica capito bene cosa vuoi fare! Se Vista è già installato, allora vai in start, tasto destro su computer e scegli gestione e quindi gestione disco.
Poi tasto destro sulla partizione attuale scegliendo riduci volume e poi creando la nuova partizione dallo spazio liberato.
Se invece devi reinstallare vista e non ti hanno dato il dvd di ripristino, allora come ti è stato già detto ci sarà una partizione apposita sul tuo disco. In questo caso alcune case prevedono che il ripristino avvenga partendo da una utility in windows, altre invece ravviando il sistema e premendo un tasto F.. che viene pure indicato all'avvio (o cmq vedi manuale).
Credo tu abbia capito.
Diciamo che quello che volevo fare io forse con Vista non e' necessario o forse non mi sono spiegata bene.

Tanto per chiarirci ho comprato questo pc da Mediaworld e non danno il DVD di Vista insieme al pc quindi il mio "problema" e' quello di farmi una copia in caso di necessita' di formattazione.
La necessita' e' pero' immediata perche' l'HD e' una partizione unica da 360GB e non va bene, ne voglio almeno due preferibilmente 3 per l'ovvio motivo che in caso di formattazione voglio agire solo in C, sul sistema operativo e non anche sul resto dell'HD cancellando programmi e dati etc.

Ora, tu mi suggerisci di usare l'utility di Vista ma la mia domanda e' questa: e' una vera e propria divisione? Voglio dire un domani che devo rinstallare Vista o formattare per altri motivi l'HD vado ad intaccare solo la parte in cui ho installato l'OS?

In ogni caso, a prescindere dalle varianti del caso quello che voglio e' riuscire a fare la copia di backup di questo sistema operativo per ogni evenienza (andra' in mani non molte esperte e potrebbe venir "pasticciato").
Lo feci gia' un po' di anni fa con il portatile Dell ma non ricordo piu' come anche perche' li' c'erano delle istruzioni molto chiare passo passo quindi era stato molto facile e cmq era XP.

Grazie,
Ivy

Aery
15-11-2007, 18:20
Mi unisco al thread ...

Come faccio a fare una copia di backup di Vista ? (intendo proprio il dvd che installa Vista da zero!)

Berlusca
15-11-2007, 18:35
Credo tu abbia capito.
Diciamo che quello che volevo fare io forse con Vista non e' necessario o forse non mi sono spiegata bene.

Tanto per chiarirci ho comprato questo pc da Mediaworld e non danno il DVD di Vista insieme al pc quindi il mio "problema" e' quello di farmi una copia in caso di necessita' di formattazione.
La necessita' e' pero' immediata perche' l'HD e' una partizione unica da 360GB e non va bene, ne voglio almeno due preferibilmente 3 per l'ovvio motivo che in caso di formattazione voglio agire solo in C, sul sistema operativo e non anche sul resto dell'HD cancellando programmi e dati etc.

Ora, tu mi suggerisci di usare l'utility di Vista ma la mia domanda e' questa: e' una vera e propria divisione? Voglio dire un domani che devo rinstallare Vista o formattare per altri motivi l'HD vado ad intaccare solo la parte in cui ho installato l'OS?

In ogni caso, a prescindere dalle varianti del caso quello che voglio e' riuscire a fare la copia di backup di questo sistema operativo per ogni evenienza (andra' in mani non molte esperte e potrebbe venir "pasticciato").
Lo feci gia' un po' di anni fa con il portatile Dell ma non ricordo piu' come anche perche' li' c'erano delle istruzioni molto chiare passo passo quindi era stato molto facile e cmq era XP.

Grazie,
Ivy

Allora, le domande sono molteplici:
-Intanto confermo allora che dovresti avere sul disco rigido una partizione di recovery in modo da ripristinare il sistema come te lo sei ritrovato quando lo hai acquistato ivi compreso il partizionamento che poi è un disco unico. Tra l'altro in tal caso conviene masterizzarsi questo recovery su un dvd, forse c'è anche un'utilità per questo.
-Se per backup invece intendi un'immagne del sistema tale da essere ripristinata in caso di bisogno devi ricorrere ad un'utilità esterna (tranne che tu non abbia la versione ulimate), io ad esempio con Vista uso Acronis true image
11 (ma già la 10 era ok) che esegue magnificamente questo lavoro.
-Per il partizionamento confermo quanto già esposo, Vista ha una semplice propria utilità che funziona come ti ho detto. Tieni però presente che poi ove tu in seguito usassi quella utilità di recovery perderesti anche la partizione creata. Invece ciò non succederebbe ovviamente ripristinando l'immagine eseguita con acronis.

Sweet Ivy
15-11-2007, 18:40
Allora, le domande sono molteplici:
-Intanto confermo allora che dovresti avere sul disco rigido una partizione di recovery in modo da ripristinare il sistema come te lo sei ritrovato quando lo hai acquistato ivi compreso il partizionamento che poi è un disco unico. Tra l'altro in tal caso conviene masterizzarsi questo recovery su un dvd, forse c'è anche un'utilità per questo.
Bingo!
E' proprio questo che voglio capire come fare :)!!!

Ivy

Voidblast
15-11-2007, 20:03
Scusate ma vista ha un programma interno che fa i cd/dvd che sostituirebbero poi il cd del So di Vista..
Basta cercare un po fra le funzionalità (è in start da qualche parte) e si trova..Mi semrba che servano due dvd (poi serve la product key che dovrebbe essere attaccata sul case del pc) e occhio perchè si puo fare una sola volta...
Quello che volevo chiedere io..per formattare basta inserire il primo dvd e ravviare?Se non si ha internet non si riesce ad attivare vista e quindi non parte?

Aery
15-11-2007, 20:34
Per formattare io ho sempre usato il floppy, ma credo che anche inserendo il DVD di installazione di Vista ci sia questa possibilita'.
Se non hai internet credo lo attivi telefonicamente (mai fatto a dire il vero!)

Io comunque non ho ancora trovaro come creare il dvd di Vista ...

Sweet Ivy
16-11-2007, 08:49
Scusate ma vista ha un programma interno che fa i cd/dvd che sostituirebbero poi il cd del So di Vista..
Basta cercare un po fra le funzionalità (è in start da qualche parte) e si trova..Mi semrba che servano due dvd (poi serve la product key che dovrebbe essere attaccata sul case del pc) e occhio perchè si puo fare una sola volta...
Quello che volevo chiedere io..per formattare basta inserire il primo dvd e ravviare?Se non si ha internet non si riesce ad attivare vista e quindi non parte?
Ho guardato ma non sono proprio riuscita a trovare nulla, solo la funzionalita' di backup che pero' non e' quella che mi server ma questa cosa che dici che ti fa il cd, che poi E' PROPRIO QUELLO CHE CERCO (!!!), proprio non l'ho trovata?! :stordita:
Non ti ricordi piu' precisamente dove si trova? :help: :cry:

Ivy

Voidblast
17-11-2007, 22:39
Secondo me se vai in "guida e supporto" e digiti "cd di ripristino" ti viene fuori...;)

Pandrin2006
18-11-2007, 10:14
Sul forum italiano ufficiale di Packard Bell, nella sezione Ripristino, trovi la risposta:
http://forum.packardbell.com/it/viewforum.php?f=5
se hai altri dubbi prova a chiedere là.

Leggi questi messaggi:
http://forum.packardbell.com/it/viewtopic.php?t=13204
http://forum.packardbell.com/it/viewtopic.php?t=14169
http://forum.packardbell.com/it/viewtopic.php?t=16533
domanda: "ragazzi x piacere mi dite il costo di questo cd inviato da PB? è utile, visto che devo formattare il mio PC senza pero perdere la licenza Windows"
risposta: "E' utile solo nel caso tu voglia formattare e reinstallare Windows.
Il dvd contiene Windows (gia attivato per la tua licenza), i dirver delle periferiche e tutti i programmi che erano in bundle..
Cmq se ti serve per reinstallare tutto, prova con F11 oppure a creare il mdvd da smart-restore, come da manuale..
"

Voidblast
19-11-2007, 10:30
Dicci qualcosa se sei riuscita a trovarlo e se sei riuscita a formattare senza proble con i cd di ripristino..;)
Un mio amico mi ha detto che si puo fare anche in un altro modo (e penso sia legale dato che non ci danno il cd del SO), cioè ti fai prestare il cd del sistema operativo da qualche tuo amico e ci metti la tua product key...(se non è legale che si fott*** xke cosi mettono poi i cd del SO..:D )