PDA

View Full Version : Maxtor One Touch 4 500Gb esterno


maugig
15-11-2007, 10:14
Ho acquistato un Maxtor One Touch 4 da 500Gb esterno 3,5".
Il disco alla connessione ha dei file precaricati con le sue utility che puoi installare per funzionalità di backup e cose varie.
Io non essendo interessato volevo cancellarle e per fare questo le ho semplicemente momentaneamente raggruppate sotto una cartella maxtor.
Al riavvio del pc e al successivo utilizzo del disco risulta non più accessibile windows chiede di formattarlo.
L'ho dovuto smontare, montare come disco interno al pc, rimettere i file nella root e a quel punto ha ripreso a funzionare.

Ma è possibile che devo tenermi un disco con dei file e cartelle sparsi nella root se no non funziona ? E se si corrompono, devo formattare o ripartizionare ?
QUALCUNO SA PERCHE' FUNZIONA COSI' E SE C'E' VIA D'USCITA ?

Angelus88
15-11-2007, 17:02
Salva il contenuto della root da qualche parte, poi formattalo, spegnilo e scollegalo.

Dopo un pò lo riaccendi, lo ricolleghi e vedi che succede

dinodino83
19-11-2007, 13:40
Ho comprato anch'io questo hd esterno e credo di avere già dei cluster danneggiati... Dico questo perchè ho messo la cartella dei file temp e quella incoming di emule all'interno dell'hd ma dopo qualche giorno emule non trova più tutti i file che avevo in download e se provo a guardare alcuni file al suo interno mi dice che il file è danneggiato.
Allora ho fatto partire lo scandisk approfondito e dopo 6/8 ore tutto sembrava tornato alla normalità. Ora ha fatto lo stesso scherzo. Cosa mi consigliate?
Per ora ho fatto partire l'error scan di HF Tune, dopo 6ore è al 90% e ha trovato 2 blocchi non leggibili (con tanto di errore) ma non damaged!
Che faccio? Lo porto a farmelo sostituire o c'è un rimedio?
Premetto che è da quando è saltato fuori il problema la prima volta che ogni volta che spengo il pc uso la rimozione sicura dell'hw.. anche se ero sicuro non servisse...

gzzmtt
17-01-2008, 21:59
mi aggiungo alla richiesta di aiuto.
perdo continuamente i dati e per ripristinarli ci mette 7 ora facendo chkdsk F: /R.
cosa posso fare?
posso riformattare tutto il disco? se si come faccio

grazie dell' aiuto

Angelus88
17-01-2008, 22:32
Ho comprato anch'io questo hd esterno e credo di avere già dei cluster danneggiati... Dico questo perchè ho messo la cartella dei file temp e quella incoming di emule all'interno dell'hd ma dopo qualche giorno emule non trova più tutti i file che avevo in download e se provo a guardare alcuni file al suo interno mi dice che il file è danneggiato.
Allora ho fatto partire lo scandisk approfondito e dopo 6/8 ore tutto sembrava tornato alla normalità. Ora ha fatto lo stesso scherzo. Cosa mi consigliate?
Per ora ho fatto partire l'error scan di HF Tune, dopo 6ore è al 90% e ha trovato 2 blocchi non leggibili (con tanto di errore) ma non damaged!
Che faccio? Lo porto a farmelo sostituire o c'è un rimedio?
Premetto che è da quando è saltato fuori il problema la prima volta che ogni volta che spengo il pc uso la rimozione sicura dell'hw.. anche se ero sicuro non servisse...

Se è in garanzia io ti consiglio di non perderci tempo: fatti il backup delle cose importanti e te lo fai cambiare

Angelus88
17-01-2008, 22:33
mi aggiungo alla richiesta di aiuto.
perdo continuamente i dati e per ripristinarli ci mette 7 ora facendo chkdsk F: /R.
cosa posso fare?
posso riformattare tutto il disco? se si come faccio

grazie dell' aiuto

Installa HDtune e posta qui un immagine della scheda health e fai l'error scan... in base ai risultati vediamo il da farsi

equefast
19-01-2008, 10:55
Anche a me è capitato per due volte di sentirmi dire che l'hd non era partizionato all'avvio del pc.

Per fortuna è bastato scollegare e ricollegare il cavetto dell'alimentazione ed è tornato a posto.

Molto probabilmente il cassettino non è dei migliori alla fine ed ha qualche problema nel connettore dell'alimentazione.

Jinxy69
10-05-2008, 23:23
anche a me da quel problema...


ma ogni volta ke riavvio m dice che il disco è da formattare e che non è formattato... io ho già eseguito una formattazione completa ma adesso ogni volta ke riacendo il pc mi dice che devo formattare l hard disk... tolgo l usb e dopo pochi secondi quando l hard disk è spento la riattacco e tutto torna normale ma ogni volta devo fare cosi.... lo ho da 3 giorni dite di portarlo indietro??

Angelus88
11-05-2008, 22:40
anche a me da quel problema...


ma ogni volta ke riavvio m dice che il disco è da formattare e che non è formattato... io ho già eseguito una formattazione completa ma adesso ogni volta ke riacendo il pc mi dice che devo formattare l hard disk... tolgo l usb e dopo pochi secondi quando l hard disk è spento la riattacco e tutto torna normale ma ogni volta devo fare cosi.... lo ho da 3 giorni dite di portarlo indietro??

Provalo per qualche giorno solo su un altro e vedi se fa lo stesso...