gove
15-11-2007, 09:54
oggi un collega mi porta il pc del figlio perchè non si avvia piu windows XP..
gli era già successo la stessa cosa 1 anno fà.
provo ad avviarlo in modalità provvisoria...niente... provo in modalità DOS, nulla....
allora vado a fare un analisi dell'hard disk e mi ritrovo che C dove era istallato Xp non è più presente il fyle system NTFS...
partendo dal presupposto, che l'hard disk non sia rovinato (dopo avere riprsistinato il fyle system e formattato e messo xp, faccio un defrag e scandisk)
cosa può essere successo ?
non penso che sia semplice , anche mettendosi di impegno a cancellare una partizione se non attraverso programmi esterni.. o no ?
gli era già successo la stessa cosa 1 anno fà.
provo ad avviarlo in modalità provvisoria...niente... provo in modalità DOS, nulla....
allora vado a fare un analisi dell'hard disk e mi ritrovo che C dove era istallato Xp non è più presente il fyle system NTFS...
partendo dal presupposto, che l'hard disk non sia rovinato (dopo avere riprsistinato il fyle system e formattato e messo xp, faccio un defrag e scandisk)
cosa può essere successo ?
non penso che sia semplice , anche mettendosi di impegno a cancellare una partizione se non attraverso programmi esterni.. o no ?