PDA

View Full Version : NUOVI AUMENTI E CONFUSIONE IN VISTA.....


the_joe
15-11-2007, 09:49
Stà per partire la nuova tassa ECOlogica per cui in Italia, unico fra i paesi europei sono stati formati 2 enti ECHOLIGHT ed ECHOLAMP, questa tassa và a colpire gli apparecchi elettrici in genere e le lampade che contengono gas, questa è una lettera che abbiamo ricevuto da un produttore:
Spett.le
CLIENTELA


Ciserano, 9 Novembre 2007

OGGETTO: Nuovi EcoContributi RAEE (ECR)

Vi comunichiamo che in data odierna il Consiglio Direttivo di ECOLIGHT, in linea con i principi che hanno caratterizzato l’attività e le scelte del Consorzio sempre ispirate al rispetto del dettato della Direttiva di riferimento e stante l’aleatorietà che caratterizza l’attuale fase iniziale di applicazione, ha deciso nell’ottica di agevolare le aziende nell’avvio del sistema, che i valori degli eco-contributi RAEE (ECR) per il periodo transitorio 2007 e per tutto l’anno 2008 saranno:

• Apparecchi di illuminazione: 0,12 € + IVA importo uguale per le tre fasce di peso

• Sorgenti Luminose a Scarica: 0,16 € + IVA al pezzo

Considerato inoltre che il Decreto che istituisce il Registro dei Produttori, la cui pubblicazione dà il reale avvio alla operatività della D.Lgs 151/2005, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana N. 257 il 5 novembre 2007, il Consiglio Direttivo ha anche deciso di posticipare l’avvio dell’applicazione degli eco-contributi al

12 NOVEMBRE 2007

Rimanendo a disposizione per ulteriori chiarimenti e confidando nella Vostra collaborazione,
porgiamo cordiali saluti.

Ora oltre al fatto che 0,16€ +IVA su una lampadina NON sono pochi, c'è anche confusione in merito alla reale applicazione di questa tassa, PARE che debba essere indicata separatamente dal prezzo dell'oggetto per cui chi fà la fattura dovrà indicare in calce quanti sono gli articoli soggetti a questa tassa e fare un calcolo separato sia per l'imponibile che per l'IVA e parimenti un negozio al pubblico dovrà sia indicare sul prodotto il prezzo doppio che emettere uno scontrino separando le 2 componenti del prezzo.......

Capirete che è una grande complicazione tenere separate le componenti dei prezzi in quanto ad oggi sono pochi i programmi gestionali in grado di farlo.....

Che dire, come al solito per pochi spiccioli si fà una gran confusione....


PS - su suggerimento di DIJO preciso che questo provvedimento NON riguarda le comuni lampadine ad incandescenza, ma le lampade al NEON e quelle a risparmio energetico e gli apparecchi dedicati al loro funzionamento.

IpseDixit
15-11-2007, 10:22
Stà per partire la nuova tassa ECOlogica per cui in Italia, unico fra i paesi europei sono stati formati 2 enti ECHOLIGHT ed ECHOLAMP,


Qualche posto di lavoro per gli amici, che ci vuoi fare

the_joe
15-11-2007, 10:27
Qualche posto di lavoro per gli amici, che ci vuoi fare

E anche un po' di lavoro per i programmatori di ERP che dovranno riscrivere un bel po' di codice per tenere separate le componenti del prezzo......e un bel po' di soldi per le aziende che questi programmatori dovranno pagarli.......

Froze
15-11-2007, 10:38
PS - su suggerimento di DIJO preciso che questo provvedimento NON riguarda le comuni lampadine ad incandescenza, ma le lampade al NEON e quelle a risparmio energetico e gli apparecchi dedicati al loro funzionamento.

anziche' incentivarle le tassano? :mbe:

the_joe
15-11-2007, 10:46
anziche' incentivarle le tassano? :mbe:

Questa è una tassa sullo smaltimento e pare che le lampade che contengono un gas siano più inquinanti.......comunque la tassa colpisce oltre alle lampade contenenti gas, TUTTI gli apparecchi elettrici/elettronici quindi dalla radiosveglia al PC.....

gpc
15-11-2007, 11:14
L'iva sulla tassa? La tassa sulla tassa? La tassa tassata sulle lampade a risparmio energetico?
Siamo alla follia.

tdi150cv
15-11-2007, 11:15
balle ... io credo alle parole del nostro caro Romano...
cit :'nessun rincaro per i consumatori'

gpc
15-11-2007, 11:18
Questa è una tassa sullo smaltimento e pare che le lampade che contengono un gas siano più inquinanti.......comunque la tassa colpisce oltre alle lampade contenenti gas, TUTTI gli apparecchi elettrici/elettronici quindi dalla radiosveglia al PC.....

Aspetta l'ultimo pezzo non l'ho capito.
Se è una tassa sulle lampade che contengono gas, che c'entrano TUTTI gli apparecchi elettrici/elettronici?
Edit: non avevo capito bene :doh:
A costo di essere ripetitivo: siamo alla follia.

the_joe
15-11-2007, 11:23
Comunque NON è colpa del governo attuale, visto che nel resto d'Europa è già in vigore perlomeno dallo scorso anno, quello che regna sovrano nel nostro paese, è la NON certezza di COME applicare questo balzello, perchè tenere separato il flusso dei costi e renderlo visibile al compratore, finora non è mai stato fatto e quindi i software gestionali non sono pronti, e anche per un negozio che ogni volta che venderà una apparecchiatura soggetta a RAEE dovrà fare uno scontrino doppio o triplo.........

Ci deve essere da qualche parte l'ufficio complicazione casi semplici e in Italia funziona benissimo.

Onisem
15-11-2007, 13:18
L'iva sulla tassa? La tassa sulla tassa? La tassa tassata sulle lampade a risparmio energetico?
Siamo alla follia.

Hai presente nel medioevo che c'era quella simpatica tassa sulla polvere che sollevava il carretto al suo passaggio?

gpc
15-11-2007, 13:20
Hai presente nel medioevo che c'era quella simpatica tassa sulla polvere che sollevava il carretto al suo passaggio?

Mi meraviglia che sia un'idea dell'UE, va bene che per ogni cosa buona che fa deve emanare almeno altre 99 cazzate per equilibrare, ma questa mi sembra una italianata DOC. Sarei curioso di sapere se negli altri paesi c'è l'iva sulla tassa.

Comunque sì, siamo a livelli da medioevo, ci mancano solo le rivolte dei servi della gleba.

trallallero
15-11-2007, 13:47
Mi meraviglia che sia un'idea dell'UE, va bene che per ogni cosa buona che fa deve emanare almeno altre 99 cazzate per equilibrare, ma questa mi sembra una italianata DOC. Sarei curioso di sapere se negli altri paesi c'è l'iva sulla tassa.

forse forse avranno imparato qualcosa dal salume ai pistacchi durante i suoi anni europei ? :asd:

Nevermind
15-11-2007, 14:14
L'iva sulla tassa :muro: :muro:

zerothehero
15-11-2007, 14:32
Vuol dire che mi rifornirò in nero da qualche spacciatore di lampadine.. tiè :O

the_joe
15-11-2007, 14:42
Vuol dire che mi rifornirò in nero da qualche spacciatore di lampadine.. tiè :O

purtoppo NON riguarda solo le lampadine, ma tutte le apparecchiature elettriche/elettroniche.

trallallero
15-11-2007, 14:55
purtoppo NON riguarda solo le lampadine, ma tutte le apparecchiature elettriche/elettroniche.

Vuol dire che si rifornirà in nero da qualche spacciatore di tutte le apparecchiature elettriche/elettroniche. tiè :O

the_joe
15-11-2007, 15:03
Vuol dire che si rifornirà in nero da qualche spacciatore di tutte le apparecchiature elettriche/elettroniche. tiè :O

http://www.quipuglia.it/foto/archivio%20auto%20GDF%20250507.jpg

:Prrr:

trallallero
15-11-2007, 15:19
:Prrr:
vuol dire che ordinerà tutte le apparecchiature elettriche/elettroniche via internet dalla Germania :ciapet:

gpc
15-11-2007, 17:50
vuol dire che ordinerà tutte le apparecchiature elettriche/elettroniche via internet dalla Germania :ciapet:

Da quando c'è la tassa SIAE non compro più nessun supporto in Italia, tutto viene dalla cruccolandia.

fabio80
15-11-2007, 18:09
anche l'ecologia diventa l'ennesima scusa per mungere soldi. ma che muoiano con le loro ecostronzate :rolleyes:

trallallero
16-11-2007, 07:41
Da quando c'è la tassa SIAE non compro più nessun supporto in Italia, tutto viene dalla cruccolandia.

se si potessero comprare anche gli accendini via net sarebbe il massimo ... so che in Italia c'è la tassa anche su quello, infatti quì 2 accendini grandi 40 cent

Jamal Crawford
16-11-2007, 08:06
NON METTEREMO LE MANI NELLE TASCHE DEGLI ITALIAAAANIII :rolleyes:

trallallero
16-11-2007, 08:11
NON METTEREMO LE MANI NELLE TASCHE DEGLI ITALIAAAANIII ¹ :rolleyes:

¹ preleveremo direttamente dal conto

sempreio
16-11-2007, 10:44
aveva ragione un liberista americano che diceva "tutte le persone che evadono le tasse sono da ammirare perchè distruggono lo stato socialista"

Gemma
16-11-2007, 10:54
L'iva sulla tassa? La tassa sulla tassa? La tassa tassata sulle lampade a risparmio energetico?
Siamo alla follia.

L'iva sulla tassa :muro: :muro:

sveglia, l'IVA sulle tasse già la paghiamo.

Mai guardato il dettaglio delle bollette di luce, gas, acqua e telefono?

L'imponibile su cui viene applicata l'IVA è costituito anche dalle tasse.

gpc
16-11-2007, 10:57
sveglia, l'IVA sulle tasse già la paghiamo.

Mai guardato il dettaglio delle bollette di luce, gas, acqua e telefono?

L'imponibile su cui viene applicata l'IVA è costituito anche dalle tasse.

Lo so, ma ciò non toglie che ogni nuova applicazione di questa cosa incivile sia una follia...

Gemma
16-11-2007, 11:18
Lo so, ma ciò non toglie che ogni nuova applicazione di questa cosa incivile sia una follia...

anche le applicazioni vecchie sono incivili, per quel che mi riguarda...

abbiamo uno stato che non ti consente di fare un passo senza pagare una gabella, un po' come nel film di Troisi e Benigni...

"Chi siete? dove andate? Quanti siete? Due fiorini!"
(ovviamente ripetuto ad ogni passo...)