quadamge
14-11-2007, 23:52
Poiché mia sorella ha distrutto il vecchio notebook, avendo fatto una garanzia, l'assistenza mi ha dato in sostituzione un HP Pavilion dv6359 che montava Windows Vista, appena l'ho visto ho esclamato: la prima cosa che faccio è formattarlo e metterci windows xp. Ho formattato e installato windows xp sp2 (ho dovuto settare su Disable l'opzione SATA native dal Bios altrimenti non mi partiva l'installazione), mi son detto: alla fine dell'istallazione istallo un firewall/antivirus, mi collego a internet e scarico tutti i driver dal sito HP".........con mio grande stupore ho constatato che non esiste quasi alcun driver per xp ma si trova qualsiasi cosa per Vista, quindi ho dovuto (facendo un casino perché non partiva più il programma di ripristino HP Recovery Manager, altra cosa assurda, non capisco perché non danno più i cari vecchi cd/dvd di ripristino) ritornare a Windows Vista, che è lentissimo, visto che poi il pc non è di ultimissima generazione. Più che una richiesta di aiuto (magari qualcuno è riuscito a installare sul notebook in questioni tutti i driver per xp) è uno sfogo personale. Non ci posso credere che devo essere costretto a usare un sistema operativo fatto per pc che devono ancora uscire (sufficientemente potenti intendo da supportare in modo agevole windows vista).
Grazie a tutti.
Grazie a tutti.