View Full Version : Cosa è 192.168.1.255?
Gentili utenti,
Vi pongo una domanda sicuramente ingenua, ma....meglio così che correre rischi.
Ho un programma, l'antivirus, che scamba dati in uscita con l'IP 192.168.1.255 (segnalato da Comodo Firewall).
Il mio pc è in una LAN casalinga.
Domanda:
volevo sapere se tale IP 192.168.1.255 è un indirizzo "fittizio" interno alla mia LAN, oppure... tale programma scambia veramente dati fuori dalla mia LAN.
Il programma è l'antivirus di AOL..... è il McAfee Virus Plus, che di norma costa sulle 50 euro, ma che AOL fornisce in maniera gratuita, per cui... meglio indagare bene.
Grazie in anticipo
Gentili utenti,
Vi pongo una domanda sicuramente ingenua, ma....meglio così che correre rischi.
Ho un programma, l'antivirus, che scamba dati in uscita con l'IP 192.168.1.255 (segnalato da Comodo Firewall).
Il mio pc è in una LAN casalinga.
Domanda:
volevo sapere se tale IP 192.168.1.255 è un indirizzo "fittizio" interno alla mia LAN, oppure... tale programma scambia veramente dati fuori dalla mia LAN.
E' l'indirizzo di broadcast della tua rete locale. Quindi invia pacchetti a tutti i device ethernet della rete locale a cui penso siano connessi solo 2 device: il tuo PC e il router.
Essendo traffico di brodacast non dovrebbe essere routato e quindi non dovrebbe uscire verso internet.
Probabilmente sono dei messaggi inviati di tanto in tanto per vedere cosa c'è attaccato sulla rete locale.
Gentilissmo, grazie.
Come forse si è dedotto dal mio messaggio.... la mia domanda era anche alimentata dal fatto che magari, AOL mi dava questo programma (che so essere ritenuto poco efficace da molti, ma che costerebbe pur sempre) in cambio di qualche piccola conoscenza sul mio pc....
Scuate, sono un po' diffidente.
Grazie ancora
Gentilissmo, grazie.
Come forse si è dedotto dal mio messaggio.... la mia domanda era anche alimentata dal fatto che magari, AOL mi dava questo programma (che so essere ritenuto poco efficace da molti, ma che costerebbe pur sempre) in cambio di qualche piccola conoscenza sul mio pc....
Scuate, sono un po' diffidente.
Grazie ancora
E' normale che esista del traffico broadcast all'interno della rete locale ( purchè sia moderato ). Anche Windows genera del traffico braodcast per annunciare che un nuovo PC si è connesso alla rete e quindi eventuali condivisioni son disponibili.
Comunque de hai voglia pigliati Wireshark e sniffa il traffico della tua rete, così magari vedi cosa fanno sti pacchetti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.