ArtX
14-11-2007, 18:41
ciao
volevo provare fedora ma mi si blocca al boot sul primo script di init, cioè udev.
Ho eseguito l'installazione senza problemi dal dvd-install.
A dir la verità anche la 7 tempo fa quando la provai mi diede questo problema ma visto che necessitavo subito di un os pronto piuttosto che risolverlo ho preferito eliminarla per metterci al suo posto debian.
Ora invece mi farebbe piacere provarla.
Si ferma su starting udev e non posso fare niente, il disco rigido carica per qualche secondo e poi non fa niente, e con il pulsante di spegnimento si spegne subito come da grub ( e non come normalmente dovrebbe accadere al boot o da un os avviato dopo 5 secondi).
girovagando in internet ho visto che il problema poteva essere la memoria, per cui ho provato ad avviarla cn le seguenti impostazione per il kernel:
acpi=off, mem=4G/768M/1G, pcmcia=off, single e anche senza rhgb e quiet
e per questi ho provato tutte le possibili combinazioni.
sinceramente non so più cosa fare
qualche idea?
volevo provare fedora ma mi si blocca al boot sul primo script di init, cioè udev.
Ho eseguito l'installazione senza problemi dal dvd-install.
A dir la verità anche la 7 tempo fa quando la provai mi diede questo problema ma visto che necessitavo subito di un os pronto piuttosto che risolverlo ho preferito eliminarla per metterci al suo posto debian.
Ora invece mi farebbe piacere provarla.
Si ferma su starting udev e non posso fare niente, il disco rigido carica per qualche secondo e poi non fa niente, e con il pulsante di spegnimento si spegne subito come da grub ( e non come normalmente dovrebbe accadere al boot o da un os avviato dopo 5 secondi).
girovagando in internet ho visto che il problema poteva essere la memoria, per cui ho provato ad avviarla cn le seguenti impostazione per il kernel:
acpi=off, mem=4G/768M/1G, pcmcia=off, single e anche senza rhgb e quiet
e per questi ho provato tutte le possibili combinazioni.
sinceramente non so più cosa fare
qualche idea?