maxsona
14-11-2007, 18:00
Nato, Di Paola eletto presidente del Comitato militare
Si tratta della più elevata carica militare dell'Alleanza Atlantica. Parisi: ''Orgoglio per il riconoscimento rivolto alle nostre Forze Armate''. D'Alema: ''Indiscutibile successo internazionale per l'Italia''
Bruxelles, 14 nov. (Adnkronos/Aki) - L'ammiraglio Giampaolo Di Paola, attuale Capo di Stato maggiore della Difesa italiana, è il nuovo presidente del Comitato militare della Nato. A quanto ha appreso AKI-ADNKRONOS l'ammiraglio è stato eletto dai membri dello stesso comitato alla più elevata carica militare dell'Alleanza Atlantica. In lizza a Bruxelles per la successione del generale canadese Ray Henault c'erano anche il polacco Franciszek Gagor e lo spagnolo Felix Sanz Roldan.
"Sono onorato della fiducia dimostrata dai miei colleghi capi di Statmaggiore". Con queste parole l'ammiraglio Di Paola ha accolto la sua elezione, assicurando continuità con il suo predecessore. "La sua leadership - ha detto l'italiano - ci ha guidato attraverso alcuni significativi cambiamenti nella storia della Nato ed è mia ferma intenzione continuare a basarmi su questa agenda di riforme e trasformazioni".
Della candidatura di Di Paola alla massima autorità Nato aveva parlato alle autorità degli Stati Uniti il ministro della Difesa Arturo Parisi nella sua prima visita a Washington il mese scorso. Proprio Parisi sottolinea che si tratta del ''coronamento di un percorso professionale di assoluta qualità, che viene così messo al servizio di un impegno più grande'', e dell'''apprezzamento delle competenze militari di un comandante da parte del collegio dei suoi pari". L'elezione è inoltre, secondo il ministro, "un ulteriore importante riconoscimento del ruolo che il nostro Paese, attraverso le sue Forze Armate, svolge in seno all'Alleanza Atlantica"
"Nell'esprimere le mie personali congratulazioni e l'augurio più affettuoso all'ammiraglio Di Paola - conclude Parisi - sento perciò di dover esprimere un sentimento di orgoglio per il riconoscimento che nella sua persona è stato rivolto alle nostre Forze Armate e a tutto il Paese".
Il ministro degli Affari Esteri, Massimo D'Alema, ha espresso la più viva soddisfazione per l'elezione dell'Ammiraglio che riporta un italiano alla presidenza del Comitato dopo che la stessa era stata ricoperta per l'ultima volta dall'ammiraglio Venturoni nel periodo 1999-2002. Si tratta di ''un indiscutibile successo internazionale per l'Italia''.
Tale nomina, fa sapere il titolare della Farnesian, riflette l'altissimo prestigio personale goduto dall'ammiraglio Di Paola negli ambienti militari Nato e costituisce un riconoscimento per le credenziali che l'Italia vanta per l'impegno militare profuso nelle diverse missioni di stabilizzazione condotte dall'Alleanza Atlantica.
:) :)
Si tratta della più elevata carica militare dell'Alleanza Atlantica. Parisi: ''Orgoglio per il riconoscimento rivolto alle nostre Forze Armate''. D'Alema: ''Indiscutibile successo internazionale per l'Italia''
Bruxelles, 14 nov. (Adnkronos/Aki) - L'ammiraglio Giampaolo Di Paola, attuale Capo di Stato maggiore della Difesa italiana, è il nuovo presidente del Comitato militare della Nato. A quanto ha appreso AKI-ADNKRONOS l'ammiraglio è stato eletto dai membri dello stesso comitato alla più elevata carica militare dell'Alleanza Atlantica. In lizza a Bruxelles per la successione del generale canadese Ray Henault c'erano anche il polacco Franciszek Gagor e lo spagnolo Felix Sanz Roldan.
"Sono onorato della fiducia dimostrata dai miei colleghi capi di Statmaggiore". Con queste parole l'ammiraglio Di Paola ha accolto la sua elezione, assicurando continuità con il suo predecessore. "La sua leadership - ha detto l'italiano - ci ha guidato attraverso alcuni significativi cambiamenti nella storia della Nato ed è mia ferma intenzione continuare a basarmi su questa agenda di riforme e trasformazioni".
Della candidatura di Di Paola alla massima autorità Nato aveva parlato alle autorità degli Stati Uniti il ministro della Difesa Arturo Parisi nella sua prima visita a Washington il mese scorso. Proprio Parisi sottolinea che si tratta del ''coronamento di un percorso professionale di assoluta qualità, che viene così messo al servizio di un impegno più grande'', e dell'''apprezzamento delle competenze militari di un comandante da parte del collegio dei suoi pari". L'elezione è inoltre, secondo il ministro, "un ulteriore importante riconoscimento del ruolo che il nostro Paese, attraverso le sue Forze Armate, svolge in seno all'Alleanza Atlantica"
"Nell'esprimere le mie personali congratulazioni e l'augurio più affettuoso all'ammiraglio Di Paola - conclude Parisi - sento perciò di dover esprimere un sentimento di orgoglio per il riconoscimento che nella sua persona è stato rivolto alle nostre Forze Armate e a tutto il Paese".
Il ministro degli Affari Esteri, Massimo D'Alema, ha espresso la più viva soddisfazione per l'elezione dell'Ammiraglio che riporta un italiano alla presidenza del Comitato dopo che la stessa era stata ricoperta per l'ultima volta dall'ammiraglio Venturoni nel periodo 1999-2002. Si tratta di ''un indiscutibile successo internazionale per l'Italia''.
Tale nomina, fa sapere il titolare della Farnesian, riflette l'altissimo prestigio personale goduto dall'ammiraglio Di Paola negli ambienti militari Nato e costituisce un riconoscimento per le credenziali che l'Italia vanta per l'impegno militare profuso nelle diverse missioni di stabilizzazione condotte dall'Alleanza Atlantica.
:) :)