Nous
14-11-2007, 15:12
http://www.corriere.it/cronache/07_novembre_13/uomo_ragno.shtml
Segno dei tempi: la Marvel Comics, una delle più importanti case editoriali
al mondo di fumetti, quella che ha «inventato» l'Uomo Ragno o l'Incredibile
Hulk, mette online i suoi eroi. Per l'industria dei fumetti - come
sottolinea il quotidiano nazionale Usa Today - si tratta di un passo
storico: l'archivio, che comprende oltre 2.500 vecchi numeri delle
avventure di Capitan America, X-Men, Iron Man e tutti gli altri supereroi
pubblicati negli anni, da oggi è acquistabile e consultabile via internet,
al corso di 58,88 dollari all'anno, oppure di 9,99 dollari al mese. Alla
Marvel assicurano: sarà in tutto e per tutto come leggere il vecchio
fumetto, per voltare pagina basterà un clic, e in più si avrà il vantaggio
di avere colori più brillanti.
Resta il fatto che per evitare eventuali rischi di calo delle vendite la
Marvel ha deciso che per il momento andranno in formato digitale i numeri
storici della casa editrice, quelli che la Marvel Comics pubblicò a
cominciare dai primi Anni Sessanta, quando Stan Lee, lo sceneggiatore e
creatore dei supereroi della Casa delle Idee, iniziò a narrare le prime
storie di Hulk, Devil, I Fantastici Quattro. Inizialmente la Marvel, per
abituare il pubblico a questa forma di acquisto, offrirà on line un
campione 250 numeri arretrati. Poi pagando appunto una sorta di abbonamento
l'Incredibile Hulk o Capitan America potranno essere letti online a
piacimento, sul telefonino, sull'iPhone o sul pc di casa.
Che dire...a me piacciono i fumetti cartacei...credo proprio che continuerò a comprare quelli...
Segno dei tempi: la Marvel Comics, una delle più importanti case editoriali
al mondo di fumetti, quella che ha «inventato» l'Uomo Ragno o l'Incredibile
Hulk, mette online i suoi eroi. Per l'industria dei fumetti - come
sottolinea il quotidiano nazionale Usa Today - si tratta di un passo
storico: l'archivio, che comprende oltre 2.500 vecchi numeri delle
avventure di Capitan America, X-Men, Iron Man e tutti gli altri supereroi
pubblicati negli anni, da oggi è acquistabile e consultabile via internet,
al corso di 58,88 dollari all'anno, oppure di 9,99 dollari al mese. Alla
Marvel assicurano: sarà in tutto e per tutto come leggere il vecchio
fumetto, per voltare pagina basterà un clic, e in più si avrà il vantaggio
di avere colori più brillanti.
Resta il fatto che per evitare eventuali rischi di calo delle vendite la
Marvel ha deciso che per il momento andranno in formato digitale i numeri
storici della casa editrice, quelli che la Marvel Comics pubblicò a
cominciare dai primi Anni Sessanta, quando Stan Lee, lo sceneggiatore e
creatore dei supereroi della Casa delle Idee, iniziò a narrare le prime
storie di Hulk, Devil, I Fantastici Quattro. Inizialmente la Marvel, per
abituare il pubblico a questa forma di acquisto, offrirà on line un
campione 250 numeri arretrati. Poi pagando appunto una sorta di abbonamento
l'Incredibile Hulk o Capitan America potranno essere letti online a
piacimento, sul telefonino, sull'iPhone o sul pc di casa.
Che dire...a me piacciono i fumetti cartacei...credo proprio che continuerò a comprare quelli...