PDA

View Full Version : [Consigli Watercooling 4 Newbie] Scelta sistema e WB


Warlord
14-11-2007, 12:55
Forte del mio ottimo Zalman 7700cu , piu' per sperimentare che per reale necessita' vorrei passare ad un sistema a liquido ...

Il sistema e' quello in firma :
E2180 ( che vorrei spingere ben bene )
ASUS P5KC
incoming 8800GT
Doppio ali da 550W

Premetto che nn ho problemi di spazio .
Ora , ho letto passo passo la guida per watercooling .. sono Ing. meccanico/termotecnico quindi conosco abbastanza la materia, ma volevo alcuni consigli "pratici" da chi ha gia' installato un sistema simile ....

Volendo un sistema silenzioso ( e nn avendo problemi di spazio ) ero tentato da un :
serbatoio 40L + pompa 1000L/h + WB
la mancanza di radiatore dovevrebbe ben essere bypassata dalla gran massa d'acqua disponibile .. eviterei ventle per radiatore e le pompe ad immersione sono piuttosto silenziose ...
Costo del sistema MOLTO moderato

Volendo invece spingere sulla compazzezza ero tentato da un Thermaltake 60i di cui ho sentito pero' nn parlare molto bene ( tentato anche dal big water 735 )
Cmq indipendentemente da sistema con o senza radiatore , la scelta principale che mi si pone sta nel WB ..

per ora le scelte vanno su :
Ybris ONE
ThermalTake RX R2 UFO
ThermalTake 4008 (che avrebbe un raddy collegato direttamente via HP al WB )
ThermalTake standard ( mi pare sia W1 )
Lunasio (ma nn saprei che modello)

Insomma a Voi esperti chiedo questo :
- Avendo spazio a disposizione per vasca da oltre 35L conviene utilizzare cmq un sistema compatto ?
- quale WB prezzo/prestazioni conviene ( ricordiamoci che provengo da un gia' ottimo sistema ad aria .. vorrei poter assaporare vantaggi passando da aria a liquido)

Ultima nota su questo bel WB :
Lunasio AVTEC 812 : integra cella di peltier ... nn riesco a trovare descrizione dettagliate in merito cioe' : potrei utilizzarlo SENZA peltier ? Per come e' incastonata la Peltier nel WB ( ipotizziamo tec da 226w ) avrei grossi problemi di condensa ?? [domanda sciocca di cui ho gia' una mezza risposta : posso alimentare la tec 226W aò posto che con 15V a 12V , anche se cio' comporta calo di prestazioni ??? ]

scusate per queste domande .. i thread sul liquido sono tanti , sparsi e per uno nuovo la guida nn colma ogni dubbio e spulciare qua e la' nn aiuta al massimo ( per esempio , prestazionalemnte parlando immagino che un thermaltake sia sotto un ybris ma nn saprei quantificare quanto .. 5%-10% .. )

Grazie in anticipo per qualsiasi ragguaglio suggerimento o altro ... Spererei di poter gia' in settimana assemblare il mio primo sistema a liquido :D

VIKKO VIKKO
14-11-2007, 13:04
per il WB io andrei su questo ;)
http://www.pctuner.net/articoli/Watercooling/874/Waterblock_Ybris_A.C.S./

Warlord
14-11-2007, 13:20
per il WB io andrei su questo ;)
http://www.pctuner.net/articoli/Watercooling/874/Waterblock_Ybris_A.C.S./

bel WB .. molto interessante sopratutto lo studio per la massimizzazione delle turbolenze...

Ipotizzando di scegliere un simile WB ( inoltre tra i piu' costosi per ora che vedo ), e' consigliabile sistema pompa ad immersione (1000-1200L/h e tanica da 35-50L ) o piccola tanica e raddy ?? ( sempre per prestazioni )

economicamente la prima soluzione e' quasi la piu' conveniente.. avendo la vasca , la pompa viene sui 27-30 .. il WB 60 ... mancherebbero solo liquidi e tubazioni ... relativamente poca roba ...

XaDe
14-11-2007, 13:49
io personalmente uso wb della swiftech sia per processore(apogee gtx) che per NB e di quella marca non posso che dire un gran bene,se invece preferisci orientarti su prodotti nostrani,la ybris fornisce ottimi prodotti tra cui quello citato sopra

Warlord
15-11-2007, 06:48
allora : per ora , osservando sopratutto quanto voglio e posso spendere mi rimangono 4 opzioni :

Thermaltale Bigwater 735 : nn avra' le prestazioni di un kit Ybris o Lunasio ma e' semplice , upgradabile e con 85€ me la cavo...

Lunasio AV-TEC 812 .. top della categoria ma nn riesco a capire e il supporto nn mi spiega se la cella di peltier puo' essere rimossa come nel T-Rex ( il TEC e' da 226W anche se lo alimento a 5V ho paura di scendere sotto la T rugiada e nn ho voglia di isolare col neoprene il sistema .. e cmq il sistema deve essere attivo 24su24 - 7 su 7 ) ... quindi vorrei sapere dal supporto lunasio come districarmi da questa situazione

Ybris ACS + Pompa e serbatoio 35Litri

Ybris ONE + raddy + vaschetta + pompa 500L/h

Queste sono le 4 scelte .. piu' o meno sono tutte sulla stessa fascia di prezzo ( tra nuovo e usato rimango sotto i 100€ ) .. so che la meno prestante e' la thermaltake ma e' anche la piu' easy da montare e fare manutenzione e da integrare .. vorrei sapere solo in % quanto e' peggiore rispetto alle altre 3 soluzioni !

XaDe
15-11-2007, 08:08
guarda se posso mettermi credo che piuttosto che un kit a liquido thermaltake sia meglio un buon dissipatore ad aria a livello prestazionale,se vuoi la mia ti coviene spendere qualche decina di euro in piú e comprare prodotti della ybris.
Calcola inoltre che i kit della ybris sia sciolti che nuovi si rivendono come il pane,rivendere un kit thermaltake é un dolore di testa dato che non li vuole nessuno.
In generale quando acquisti prodotti per wc tieniti lontano dalle grandi marche(thermaltake,zalman,corsair e compagnia)

Warlord
22-11-2007, 08:32
In generale quando acquisti prodotti per wc tieniti lontano dalle grandi marche(thermaltake,zalman,corsair e compagnia)

:ciapet: :D :D :D infatti mi do' sempre al wc-net :D

NO NO , scherzi a parte hai perfettamente ragione , solo che alla fine ho optato per WB Lunasio AV-TEC (uso senza TEC), Pompa Seltz L25 (un classico sia ybris che lunasio) , Raddy 24x12 biventola...

Lunasio xke' ho trovato offerta sul mercatino qui e xke' l'AV-TEC e' un bellissimo giochillo :D nn xke' ce l'abbia con Ybris :D

F1R3BL4D3
22-11-2007, 12:28
Ricordati che devi toglierla la Peltier se non la usi, se no la rompi nel giro di poco.

mrcnet
13-12-2007, 17:16
se devi rimanere sotto i 100 mi sa che il bigwater 735 è la soluzione piu ovvia