View Full Version : e6850 quanto posso okkare?
mattix155
14-11-2007, 12:27
ciao a tutti
inizierei subito kiedendovi quanto potrei occare il mio e6850 con dissi Arctic-Cooling Freezer 7 Pro PWM so ke nn e un dissi molto adatto agli Oc
attendo un a risposta grazie a tutti quanti x l'attenzione
ciao mattia.
mattix155
14-11-2007, 13:43
scusate mi sn acconto d aver sbagliato sezione...kmq kosa ankora piu grave o scoprto ke il mio pcocio va a 2gigahz e nn a 3 :OOOooo
ciao a tutti
inizierei subito kiedendovi quanto potrei occare il mio e6850 con dissi Arctic-Cooling Freezer 7 Pro PWM so ke nn e un dissi molto adatto agli Oc
attendo un a risposta grazie a tutti quanti x l'attenzione
ciao mattia.
Se il dissy da te menzionato non è adatto all'OC allora non fare OC. :doh:
Quando cambi idea cerca nel forum, troverai qualche post di utenti che han chiesto come procedere, con relativi test, fallimenti, altri test, successi e screenshots.
Servirebbe anche sapere il resto della config.
RAM, mobo, ali e via dicendo.
Di per sè, con un sistema ben fatto arriva ai 3,8-4 Ghz.
Rod
scusate mi sn acconto d aver sbagliato sezione...kmq kosa ankora piu grave o scoprto ke il mio pcocio va a 2gigahz e nn a 3 :OOOooo
Ahiahi...
comincia con leggere le guide allora.
Mi sa che sei abbastanza lontano dal fare OC, almeno per ora.
Alla prox
Rod
mattix155
14-11-2007, 13:48
scusa ma sto procio nn ha il moltiplicatore x9?
mattix155
14-11-2007, 14:09
a me segna sl 6 :OOO
fai aprtire qualunque appz e vedrai che lavora a 3Ghz.
Per risparmiare si abbassa il molti a 6x...
333x9 = 2997
333x6 = 1998
Rod
mattix155
14-11-2007, 14:15
rimane sempre a 6x :(
rimane sempre a 6x :(
Maddai!
tieni aperto CPUZ (non usare altro).
Poi fai partire superPI o Orthos.
Se non dovessi sapere che programmi sono, cercali.
Se usi quelli e il molti resta a 6x allora controlla il BIOS, per non sbagliare fai impostare i default settings.
Se anche così non funge, aggiorna il BIOS.
Ah, già, non sappiamo ancora che mobo, RAM e Ali possiedi...
Rod
mattix155
14-11-2007, 14:38
allora mb p35 ds3r gigabyte
ram Team GroupCL 5 DDR2 PC 800 (PC6400)
ali Zalman - 600W ZM600-HP modulare
allora mb p35 ds3r gigabyte
ram Team GroupCL 5 DDR2 PC 800 (PC6400)
ali Zalman - 600W ZM600-HP modulare
Bene.
Deduco che il dissy sia quello stock.
Con le RAM indicate dovresti poter raggiungere i 900-950 Mhz, con V pari a 2,1-2,2 V. Mantenendo il rapporto fsb:ram a 1:1 significa che dovresti poter raggiungere un fsb di 450-475 Mhz.
Quindi, con il molti della CPU, impostabile liberamente da 6x a 9x, dovresti poter raggiungere velocità fino a 475x9 = 4275 Mhz.
Supponendo sempre di apporate un overvoltaggio sufficente a reggere al frequenza e poi a smaltire il calore prodotto.
I 3,8 Ghz indicati poco sopra sono ottenibili:
- fsb 422x9 e RAM a 844 (fuori spec ma entro le tolleranze delle RAM).
- fsb 475x8 e RAM a 950 (ochio, siamo al limite o forse già oltre)
Altre combo di fsb/molti , direi che siano piuttosto inettendibili per la tua config.
Se vuoi mantenere un sistema in sincrono...
fsb a 400, RAM a 800, quindi CPU a 400*9 = 3.600 , che cmq un'ottima frequenza, che dovresti raggiungere senza troppo overvolt sulla CPU.
In questa config , con il risparmio energetico attivato (consiglio), la frequenza della CPU varierebbe da 2.400 (400x6) a 3.600 (400x9).
Rod
mattix155
14-11-2007, 14:56
dissi Arctic-Cooling Freezer 7 Pro PWM nn e quello d stock ma nn e di sikuro molto bello x oc o sbaglio?
dissi Arctic-Cooling Freezer 7 Pro PWM nn e quello d stock ma nn e di sikuro molto bello x oc o sbaglio?
Scusa, mi stavo confondendo con altro post.
L'arctic Freezer 7 Pro è tr ai migliori, in termini di prezzo/prestazioni.
Non sarà efficace come uno Zalman CNPS9700 ma è sicuramente meglio di quello stock.
Ti darà delle soddisfazioni.
Rod
mattix155
14-11-2007, 15:11
quindi nn m conviene esagerare con sto dissi a cosa potrei puntare come valori dico almeno 3.3 3.4 ?
mattix155
14-11-2007, 15:55
come valori kome conviene muovermi?
quindi nn m conviene esagerare con sto dissi a cosa potrei puntare come valori dico almeno 3.3 3.4 ?
guarda, a 400x8 ci vai sicuro sicuro.
Son 3,2 ghz.
L'incremento è molto risicato ma lo ottieni con vcore a default.
Devi solo impostare FSB a 400, DDR2 a 800 e fissare il molti a 8x.
Quest'ultima cosa la fai dal menù CPU Configuration, cambiando la voce CPU Ratio Modify su Disable e nella voce sotto impostando 8x.
Lo fai girare per qualche tempo.
Se è stabile e le temp son accettabili allora torni nel BIOS e imposti il molti a 9x.
E vedi come si comporta.
In questo caso ci sarà da dargli un colpetto di vcore, diciamo 1,4V.
Rod
Aspettiamo qualche screen e qualche bench
mattix155
14-11-2007, 17:00
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071114175917_testoverclock3200moltiplicatorex8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071114175917_testoverclock3200moltiplicatorex8.jpg)
mattix155
14-11-2007, 17:10
come temperature voi cosa intendete x accettabili?
come temperature voi cosa intendete x accettabili?
Sboink!
Non dirmi che quelle temp sono in idle...
Vedo ridotto ad icona Cod4 ( OT gran gioco /OT ), era in esecuzione, in pausa, in installazione?
Facciam le cose fatte bene...
Controlla con CPUZ nella scheda Memory a quanto stanno andando le RAM.
Il valore indicato devi raddoppiarlo.
Installa SuperPI 1.5 Mod.
Installa Orthos (la versione dovrebbe essere 2004).
Tieni aperto Coretemp ed esegui SuperPI, quello da 1M e poi quello da 4M e poi quello da 8M.
Guarda Coretemp e tieni d'occhio le temp.
Dò per scontato che porti a termine i tre calcoli.
Se così non fosse apriremo qualche parentesi.
Bene, Esegui Orthos, seleziona la modalità SMALL e fallo andare per un 15-16 minuti, finchè nella casellina Round non compare 1/1.
Se non ti dà errori vuol dire che il vcore è sufficiente.
Ora cambia modalità a BLEND.
Devi farlo andare per un tot, diciamo 8-12 ore (12 per un ciclo completo se non ricordo male).
Se non dà errori sei a posto, almeno a quella freq e a quel Vcore.
Con SuperPI le temp salgono ma è Orthos il programma che stressa di più la CPU e con esso si raggiungono le temp massime.
Segnatele, fai screen, insomma, vediamo le temp massime sotto Orthos.
Rod
mattix155
14-11-2007, 21:07
era in esecuzione in corso kmq hai un pm
mattix155
14-11-2007, 21:10
allora ho gia portato a 3,6ghz come temp d idle sn a 32/34 stoot sforzo sale tanto pero kon super pi il ciclo da 8m nn finisce
con orthos dp 4 minuti il pc s riavvia m sa ke con questo dissi nn fa questa frequenza temp quasi 60 gradi
mattix155
14-11-2007, 22:45
sn tornato a 3,2 sembra rimanga su temp piu accettabili
Servono gli screen di quando eri a 3,6.
CPUZ, meglio due sessioni, una sulla finestra principale, una su memory.
E Coretemp.
E i parametri impostati nel BIOS, se li ricordi.
Rod
mattix155
15-11-2007, 07:59
ecco i risultati d quest mattina
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071115085731_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071115085731_Immagine.jpg)
le temp massime sn state sui 67 gradi diciamo una media sui 63 64 minima 61
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071115090244_Immagine2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071115090244_Immagine2.jpg)
mentre a riposo siamo sui 34/37
Per un uso giornaliero sei al limite con codeste temp., sopra i 65° è consigliabile non andare, anzi se stai sotto meglio.
Ho visto che di vcore hai 1.44, io stesso procio ma ds4 a 3.6 (ram stessi timing) ci arrivo con 1.35, hai provato con vcore piu' basso che guadagni qualke grado ? (considerando che siamo in inverno tra qualke mese passi i 65 facile)
Cmq se usi il pc per giocare ti puoi accontentare di 3.6 ghz ma anche qualkosa di meno che visto che un centinaio di mhz sui giochi attuali ad alte risoluzioni sono circa 2 fps di diff.
mattix155
15-11-2007, 09:19
provo a scendere con la v core io sa bios sn a 1,5 e me segna 1,44
Bene bene.
I 3,6 RS ci sono.
Le temp son alte ma ha dovuto alzare il vcore a 1,5v da bios altrimenti da errori.
Le prove condotte ieri notte inchiodavano SuperPI 8M sui 52°C.
Col vcore alzato tutto liscio, come testimonia Orthos per 7 ore e mezza.
Direi che con l'arctic freezer siam quasi al limite.
Ora che fare?
Orthos per tutto il giorno, metti priorità bassa e usi il PC normalmente.
Sarà molto caldo ma questo burn-in ti consentirà di abbassare il vcore.
Dopo 24 ore di stress termico, abbassi il vcore a 1,45v.
E riprovi Orthos.
Poi scendi a 1,4v.
L'unico dubbio mi resta sul fatto che impostando 1,45v da bios ti desse 1,412 e che impostando 1,5v ti dia 1,44v.
Ah, Mattix mi servirebbe un'altra prova.
Mettere tutto a default.
Per vedere le temp in idle e sotto sforzo a default.
Per capire se si può togliere qualcosa ancora a livello di calore.
Rod
mattix155
15-11-2007, 15:05
mettendo tutto a default le temp in idle sn 26/27
sotto sforzo siamo sui 40 (super pi 8m)
mettendo tutto a default le temp in idle sn 26/27
sotto sforzo siamo sui 40 (super pi 8m)
E in ambiente che temp hai?
Vorrei capire se cè qualcosa da limare alle temp...
Non ricordo, il load plate l'hai raddrizzato ? o magari rimosso ?
Solo raddrizzandolo (bene) o togliendolo (meglio) si può avere il perfetto contatto tra HIS e dissy.
Rod
mattix155
15-11-2007, 15:21
mettendo tutto a default le temp in idle sn 26/27
sotto sforzo siamo sui 40 kon orthos siamo sui 55
mattix155
15-11-2007, 15:23
temp amb sui 20 22 il mio dissi aveva gia la pasta termica applicata se e questo ke volevi sapere
temp amb sui 20 22 il mio dissi aveva gia la pasta termica applicata se e questo ke volevi sapere
Qualche grado si piò tirar giù.
- Load Plate -
ovvero il retentore della CPU nel socket.
E' quella parte metallica, quadrata e bucata, ancorata da un lato al socket.
La maggior parte dei load plate sono a banana.
Comporta una deformazione sull'HIS (la parte esterna e metallica della CPU).
Quindi un contatto non perfetto con il dissipatore.
E' possibile smontare il load plate, raddrizzarlo e rimontarlo.
Ma io consiglio di rimuoverlo del tutto.
Una volta montato il dissy la CPU non scappa.
- Pasta -
Tutt'ora che volessi controllare il load plate, ti consiglio di cambiare la pasta.
Con una all'argento, tipo la Zalman ZM-STG1.
se il load plate è storto e la pasta non così buona allora sistemando queste due cose 3-4°C li togli senza problemi.
Rod
PS a quando i tentativi per i 3,8 ? ;)
mattix155
16-11-2007, 10:50
mi sa ke ora m accontentero d un piccolo oc senza esagerare tipo 3,2
poi quando arriva new dissi se provano i 3,8
vai di new dissi e vedrai che le temp scenderanno... se hai modo di prendere un IFX-14 o affini secondo me cali anche di 7-8°C. puoi chiedere nel thead ufficiale (CLICCA) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559678)
mattix155
27-11-2007, 23:54
vai di new dissi e vedrai che le temp scenderanno... se hai modo di prendere un IFX-14 o affini secondo me cali anche di 7-8°C. puoi chiedere nel thead ufficiale (CLICCA) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559678)
nn c stara mai un dissi del genere dentro il mio case
nn c stara mai un dissi del genere dentro il mio case
ci sono anche modelli + bassi (tipo Thermalright XP120) ma hanno dimensioni MOLTO generose, quindi c'è cmq da valutare la compatibilità con la tua mobo... in ogni caso se chiedi nella sezione Case, Alimentatori e Sistemi di Raffreddamento ti sapranno guidare meglio ;)
di più piccoli c'è sempre della Thermalright il SI-120 o SI-128.
mattix155
28-11-2007, 09:28
conta ke ho come case un armor jr vedi un po te
mattix155
02-01-2008, 15:23
mi sono rimesso giu con oc ke avevo lasciato x un po d tempo e sn riuscito a tenere i 3,6 con v core relativamente basso siamo a 1,36 tutto a beneficio delle temperature ke ora sanno tranquillamente sotto i 55 gradi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.