View Full Version : L' EU propone un nuovo regolamento per le telecomunicazioni
Redazione di Hardware Upg
14-11-2007, 11:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/23242.html
Con l'emanazione di un nuovo regolamento e l'istituzione di un'autorità di controllo, la Commissione Europea mira a favorire la concorrenza e l'accesso dei cittadini alle telecomunicazioni
Click sul link per visualizzare la notizia.
dawid999
14-11-2007, 11:31
sembra un ottima cosa
direi che in italia ci attacchiamo...
Questa misura in ogni caso non sarà imposta dalla Commissione Europea agli stati membri, ma ad ogni nazione viene data la possibilità di applicarla, in base all'andamento del mercato e alla situazione particolare di quello stato.
WhiteR@bbit
14-11-2007, 11:34
Number Portability: [...]passaggio a un altro operatore [...]fissando in 24 ore il periodo massimo di tempo a disposizione dell'operatore telefonico per trasferire il numero al nuovo provider...
:sofico:
..era ora che qualcuno predesse provvedimenti!
Edit: ovviamente l'Italia non recepirà questa norma... :asd:
dawid999
14-11-2007, 11:42
se solo venisse imposta e non proposta ci sarebbe un calo impressionante dei costi sia sulle telefonate che su servizi internet per via di una possibile concorrenza della Germania o Francia che vedrebbero Italia come un mercato tutto da sfruttare
la notizie è ottima per gli stati che sono appena entrati o che dovranno entrare...purtroppo credo che per gli stati membri italia in primis non ci saranno grandi cambiamenti
in Italia non verrà di certo applicata ! è un paese in monopolio perenne !
la CE dovrebbe "imporla"
cicastol
14-11-2007, 12:11
Un' altra commissione inutile di euroburocrati,tutti parassiti che vivono sulla burocrazia che creano a loro uso e consumo alle spalle dei cittadini....
Beh almeno se non ci pensa l'italia ci pensa l'europa...
Speriamo.
FLAME: Se in italia c'è monopolio, burocrati inutili, mancanza di concorrenza effettiva, è solo colpa di cosa gli italiani hanno scelto in fase di voto...
Ah già non c'erano praticamente alternative tra peggio e meno peggio. A voi la scelta di quale è il male minore.
Il bello è che dovrebbero essere i nostri rappresentanti :mbe: :puke
FLAME: Se in italia c'è monopolio, burocrati inutili, mancanza di concorrenza effettiva, è solo colpa di cosa gli italiani hanno scelto in fase di voto...
Quale voto? L'ultimo e tutti i precedenti visto che sono anni e anni che monopolio, burocrati inutili, mancanza di concorrenza ci affliggono!
E che le persone sia dell'amministrazione sia delle politica sono PERSONE SENZA QUALITA' , ed invece di operare per il bene di tutti operano esclusivamente per mantenere i privilegi di pochi (loro ed i loro amici).
A me a questo punto se destra o sinistra non frega una pippa, mi frega che le persone che devono far funzionare lo stato lavorino per farlo funzionare bene e non per servire questa o l'altra lobby.
Le cose vanno male perchè SONO DEGLI INCAPACI !!!
Quale voto? L'ultimo e tutti i precedenti visto che sono anni e anni che monopolio, burocrati inutili, mancanza di concorrenza ci affliggono!
Vedi la frase che ho scritto successivamente, indica la stesa cosa, la mancanza di VERE alternative.
E che le persone sia dell'amministrazione sia delle politica sono PERSONE SENZA QUALITA' , ed invece di operare per il bene di tutti operano esclusivamente per mantenere i privilegi di pochi (loro ed i loro amici).
A me a questo punto se destra o sinistra non frega una pippa, mi frega che le persone che devono far funzionare lo stato lavorino per farlo funzionare bene e non per servire questa o l'altra lobby.
Le cose vanno male perchè SONO DEGLI INCAPACI !!!
Esatto, non c'entra dx sx (i 486 non ci sono da un po') bisogna mandare a casa tutti i politici attuali, non c'è alternativa per avere benefici dal governo. Benefici nel senso che aumentano il nostro benessere (e non solo il loro)
in concreto cos'hanno proposto?! altra burocrazia...
anzichè essere noi italiani a prendere il buon esempio dall'europa sono gli "europei" a prendere il cattivo esempio dall'italia.
tutte chiacchiere e poco o niente di concreto. Per lo meno finchè non ri rendono conto che il freno alla concorrenza è il costo delle infrastrutture.
darios81
14-11-2007, 14:37
Concordo in italia qusta norma nn verra' neanche presa in considerazione , Si va sempre piu in un paese dove c'e una schera di persone agiate che sono la nobilta' e poi tutto il resto costretto a pagare , subire sopprusi e non dire una parola.
Ma va , gia' questa situazione c'era 1000 anni fa , al tempo di RE , signori e signorotti : e sapete poi le cose come vanno a finire!!!!
FLAME : per inciso , ormai non c'e piu' giustizia e diritti per i cittadini.I politici fanno il loro interesse e proteggono le loro lobby ( in primi il capo del governo precedente).Le istituzioni che dovrebbero far rispettare l'ordine ela legalita' sono tutti dalla loro parte ( polizia , carabinieri in primis e chi vuol capire capisca) ( d'altronde in governo dove il 60% dei deputati e inquisito per varie cose , cosa dovremmo aspettarci mai?)
Siamo alla frutta , non c'e piu rispetto per nessuno , e di continuo viene offesa la morale civile.
Quei pochi che vorrebbero fare il loro lavoro vengono messi subito a tacere o strumentalizzati dai media in modo massiccia.
(e chi vuole capire capisca : soprattutto visto gli ultimi avvenimenti)
Chiudo FLAME.
Potranno mai cambiare le cose???
Credo di no , anche perche in ITALIA ci sn cosi tanti analfabeti e ignoranti che non capiscano incontro a cosa stiamo incontro...
Raffaello Mascetti
14-11-2007, 14:43
E che le persone sia dell'amministrazione sia delle politica sono PERSONE SENZA QUALITA' , ed invece di operare per il bene di tutti operano esclusivamente per mantenere i privilegi di pochi (loro ed i loro amici).
MEGA QUOTONE!!!
E che le persone sia dell'amministrazione sia delle politica sono PERSONE SENZA QUALITA' , ed invece di operare per il bene di tutti operano esclusivamente per mantenere i privilegi di pochi (loro ed i loro amici).
A me a questo punto se destra o sinistra non frega una pippa, mi frega che le persone che devono far funzionare lo stato lavorino per farlo funzionare bene e non per servire questa o l'altra lobby.
Le cose vanno male perchè SONO DEGLI INCAPACI !!!
purtroppo sono CAPACISSIMI a fare i loro interessi
Mi chiedo che senso abbia entrare in europa senza rispettare praticamente nulla di quanto i paesi membri concordano...
Ad ogni modo per come la vedo io: siamo in europa? Cominciamo ad abolire anche i confini telefonici, niente cose del tipo "pago tot entro il confine, pago tot dopo".
Facciamo che più o meno i prezzi si possano uniformare in tutta europa con differenze minime...
Vado controcorrente: hanno fatto benissimo ad evitare imposizioni dall'alto e invece demandare le scelte più idonee agli organi locali, perchè c'è troppa disparità tra le situazioni interne dei vari mercati, e imponendo dall'alto si rischia di trascurare gli effetti collaterali sui mercati meno concorrenziali.
Ed in effetti, una caxxata stavano per farla: volevano deregolamentare il mercato della telefonia mobile. Che vuol dire? che dall'oggi al domani i singoli operatori, ad esempio, avrebbero potuto stabilire a piacimento il "dazio" da far pagare ai concorrenti per "attraversare" la propria rete, ovvero rendere più salate le tariffe per le chiamate tra utenti di diversi operatori. Chiaramente ne avrebbero tratto vantaggio i carrier più grandi, ovvero quelli con il maggior numero di clienti...
Casomai, potrebbero imporre il rispetto del "mercato unico", cioè stabilire che un operatore il quale operi in diversi stati (attraverso società locali) offra gli stessi servizi e pratichi gli stessi prezzi, sia all'utente finale, sia all'ingrosso (= verso gli operatori virtuali). Questo, IMHO, porterebbe vera concorrenza, oltre che una riduzione drastica delle tariffe.
Vado controcorrente: hanno fatto benissimo ad evitare imposizioni dall'alto e invece demandare le scelte più idonee agli organi locali, perchè c'è troppa disparità tra le situazioni interne dei vari mercati, e imponendo dall'alto si rischia di trascurare gli effetti collaterali sui mercati meno concorrenziali.
Ed in effetti, una caxxata stavano per farla: volevano deregolamentare il mercato della telefonia mobile. Che vuol dire? che dall'oggi al domani i singoli operatori, ad esempio, avrebbero potuto stabilire a piacimento il "dazio" da far pagare ai concorrenti per "attraversare" la propria rete, ovvero rendere più salate le tariffe per le chiamate tra utenti di diversi operatori. Chiaramente ne avrebbero tratto vantaggio i carrier più grandi, ovvero quelli con il maggior numero di clienti...
Casomai, potrebbero imporre il rispetto del "mercato unico", cioè stabilire che un operatore il quale operi in diversi stati (attraverso società locali) offra gli stessi servizi e pratichi gli stessi prezzi, sia all'utente finale, sia all'ingrosso (= verso gli operatori virtuali). Questo, IMHO, porterebbe vera concorrenza, oltre che una riduzione drastica delle tariffe.
cavolo ma se come elggo la pensiamo tutti uguale nei confronti di questa casta politica...perchè non scendiamo a Roma a prenderli a claci in culo?
ahh vero ci si muove solo se si parla di sport....vero., dimenticavo che siamo italiani
che delusione.
Lucas Malor
15-11-2007, 10:08
cavolo ma se come elggo la pensiamo tutti uguale nei confronti di questa casta politica...perchè non scendiamo a Roma a prenderli a claci in culo?
ahh vero ci si muove solo se si parla di sport....vero., dimenticavo che siamo italiani
che delusione.
Ecco, infatti te, Indio68, sei proprio l'esempio tipico di italiano medio....
purtroppo sono CAPACISSIMI a fare i loro interessi
Esatto! Se fossero davvero degli incapaci forse avremmo meno problemi. Invece purtroppo i tre poteri italiani (politico, economico, mafioso), sono un tutt'uno ormai inscindibile e solido.
Inutile sperare che questo (ottimo) provvedimento europeo cambi qualcosa, se non cambia qualcosa a monte! Bisogna cominciare a scardinare il potere delle grosse lobby. E l'unico modo che so e' essere informati, non essere passivi, scegliere sempre l'alternativa migliore. Sto cercando in tutti i modi di staccarmi completamente da Telecom senza appoggiarmi a suoi "amichetti", telefonando completamente via VoIP. Sto cercando di far capire ai miei che e' meglio mettere i propri soldi su un conto online al 5% di interessi piuttosto che lasciarli in una grossa banca con il 0.01% lordo..... Sto cercando di liberarmi dalla schiavitu' del gas e del petrolio, sperando che prima o poi di riuscire a mettere pannelli fotovoltaici e comprare una macchina elettrica.
E' troppo facile dire "E' tutto uno schifo". E' uno schifo? Non lo supportate!
Le alternative esistono, esistono sempre. Cercate, porca miseria, non siate proni. Non basta certo una manifestazione in piazza o un mugugno su un forum. Se volete davvero cambiare qualcosa bisogna dare un segnale, e l'unico segnale che questa gente capisce sono i soldi in meno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.