PDA

View Full Version : GeForce 8800 GT anche con 256 Mbytes


Redazione di Hardware Upg
14-11-2007, 09:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-8800-gt-anche-con-256-mbytes_23245.html

NVIDIA si prepara al lancio di una nuova versione di scheda basata su GPU GeForce 8800 GT con memoria video dimezzata

Click sul link per visualizzare la notizia.

djbo
14-11-2007, 09:37
come al solito cambio
1 EUR = 1,4607 USD
Nel caso peggiore
199 usd = 136.24 eur
136.24*1.20 (iva)= 163.49 eurini
prezzo di vendita in europa 179 euro in pratica ci mangiano sopra un 9.8%

halduemilauno
14-11-2007, 09:37
questa è una scheda fatta apposta per le 1280x1024/1440x900.
;)

ecro
14-11-2007, 09:42
finalmente affossano la 8600gts

gianni1879
14-11-2007, 09:43
risparmiare 20/30€ per avere prestazioni peggiori ma che senso ha, dato che i giochi richiedono sempre maggiori quantità di ram anche a risoluz 1280x1024 (vedi Crysis ed altri), oggi ( e guardiamo un pò al futuro) prendere una vga mainstream con meno di 512MB di ram on board non ha molto senso.

ghimmy
14-11-2007, 09:47
questa è una scheda fatta apposta per le 1280x1024/1440x900.
;)

Quoto, quello che stavo per scivere io :p

Anche se penso che il mercato dei monitor si orienti ormai solo sui 20/22", quindi una vga come la 8800GT sarà in futuro acquistata e soprattuto sfruttata nella versione da 512Mb.

Ma per coloro che preferiscono giocare con risoluzione 5:4 o wide 19" è una bella notizia :)

;)

paulgazza
14-11-2007, 09:55
Beh, dai le spese di importazione a 10 euro non sono male (costerà qualcosa portarla qui in Europa, no?)

cristt
14-11-2007, 09:55
una sk così non ha molto senso a livello prestazionale ma secondo me l'hanno fatto per essere ancora più aggressivi sul mercato a livello commerciale sul prezzo, per contrastare di più (se ce ne fosse bisogno...) le nuove ATI 3800...

Genesio
14-11-2007, 09:58
E' sempre più una vergogna la tramutazione del prezzo 1:1 da USD a EUR.

Al cambio d'oggi, una scheda che costa 179 dollari DEVE costare 119 EUR, o poco in più dovuto alla differenza di tassazione.

djbo
14-11-2007, 10:02
Beh, dai le spese di importazione a 10 euro non sono male (costerà qualcosa portarla qui in Europa, no?)

le spese devi contarle anche per il mercato americano visto che vengono quasi tutte prodotte in asia

Cfranco
14-11-2007, 10:02
risparmiare 20/30€ per avere prestazioni peggiori ma che senso ha, dato che i giochi richiedono sempre maggiori quantità di ram anche a risoluz 1280x1024 (vedi Crysis ed altri), oggi ( e guardiamo un pò al futuro) prendere una vga mainstream con meno di 512MB di ram on board non ha molto senso.
A casa mia 250 - 180 fa 70 euro di differenza :p , mica noccioline .
XFX non è certo il marchio meno costoso , altri la venderanno a meno , penso che per natale con 150 euro si riesca a portarsela a casa .
Per un LCD 19" viaggerà bene , chiaramente non si usa AA e non si sale come risoluzione , ma la concorrenza è fatta dalle varie 8600 / HD2600 , magari con 512 mb , che asfalterà senza alcun problema .

Fast&Furious
14-11-2007, 10:08
non male...

paulgazza
14-11-2007, 10:14
quando parlate dei prezzi in USA, sarebbe meglio se sottolineaste sempre il fato che sono prezzi tasse escluse, dato che ci sono spesso molti commenti (talvolta giustificabili) sulle eccessive differenze di prezzo

Davis5
14-11-2007, 10:15
grandeeee

grandissima scheda a questo prezzo!

Apparte il settore gamer "entusiast" con i soldi, ci sono milioni di monitor 19" wide che vengono venduti in europa... e' un monitor di merda, si sa... ma costa poco... vende di brutto...
Ottima scheda per il monitor piu' venduto ad oggi...

gianni1879
14-11-2007, 10:16
A casa mia 250 - 180 fa 70 euro di differenza :p , mica noccioline .
XFX non è certo il marchio meno costoso , altri la venderanno a meno , penso che per natale con 150 euro si riesca a portarsela a casa .
Per un LCD 19" viaggerà bene , chiaramente non si usa AA e non si sale come risoluzione , ma la concorrenza è fatta dalle varie 8600 / HD2600 , magari con 512 mb , che asfalterà senza alcun problema .

il 20/30€ era riferito in generale e non allo specifico e cmq dubito che la 8800gt 256 costi 70€ in meno della versione 512 ;) certo se poi fosse realmente così un pensierino ci si fa :)

ormai le hd2600 8600gt/gts sono da scartare come pesti, tra l'arrivo di questa e l'arrivo della hd3850 non hanno più senso, tranne se si vuole spendere davvero pochissimo, e cmq saranno oggetto di restyling a breve.

VEKTOR
14-11-2007, 10:18
Stanno sputtanando tutta la fascia media delle 8600... comunque devo fare i complimenti a Nvidia, sta andando veramente forte... mi sa che cambierò sto vecchiume di 6600 gt che ho con una nuova 8800 gts... :sbav:
Mi so rotto di giocare a 800x600 e filtri MAI ATTIVATI IN VITA MIA! :eek: Vegas giocato a risoluzioni minime (è vero che molti si sono lamentati), ora bast!

Mparlav
14-11-2007, 10:27
La concorrente di questa scheda, non è la 8600GTS, ma la HD 3850 256Mb di prossima uscita, che dovrebbe assestarsi sui 150-170 euro, stando alle ultime indiscrezioni.

Imho, 256Mb sono pochi anche per i 1280x1024 (o peggio per i 1680x1050 visto che i 22" sono arrivati a 210 euro e diventeranno il prossimo standard minimo).
Basta guardare solo ai titoli in uscita questo mese, per rendersene conto.

In pratica queste 256Mb le vedo un po' fuori posto: per un uso saltuario dei giochi, meglio una 2600XT/8600GT da 90-100 euro.

Per i videogiocatori, meglio una 3850/3870 o 8800GT con 512Mb, che andranno sui 200 euro.
Poi vabbè, lasciamo la parola alla prossima recensione di Hwupgrade ;-)

faber80
14-11-2007, 10:38
quoto le critiche sui 256MB - sono schede già morte, se usate con i nuovi titoli;

la storia delle 8800 320Mb dovrebbe aver insegnato qualcosa... mah

MiKeLezZ
14-11-2007, 10:45
come al solito cambio
1 EUR = 1,4607 USD
Nel caso peggiore
199 usd = 136.24 eur
136.24*1.20 (iva)= 163.49 eurini
prezzo di vendita in europa 179 euro in pratica ci mangiano sopra un 9.8%Scusate ma non si può fare un banner perenne che salti fuori ogni 5 minuti con scritto

"I PREZZI AMERICANI SONO TASSE ESCLUSE E GARANZIA ESCLUSA"

Si alleggerisce il database del forum di almeno un godzilliardo di inutili messaggi fotocopia

halduemilauno
14-11-2007, 10:47
quoto le critiche sui 256MB - sono schede già morte, se usate con i nuovi titoli;

la storia delle 8800 320Mb dovrebbe aver insegnato qualcosa... mah

ottima scheda. certo quando usci i 320 a certe ris. andavano benissimo. ora giusto con crytec va piano.

Wonder
14-11-2007, 10:49
Ma basta con sti discorsi inutili del cambio dollaro euro 1:1
I prezzi in dollari sono SENZA IVA! Cominciate ad aggiungerci il 12% dell'iva americana intanto.
Fate sempre paragoni fra mele e pere sennò!

Hyperion
14-11-2007, 10:51
Qualche confronto tra schede con 256 MB vs 512 MB?

Cfranco
14-11-2007, 10:52
quoto le critiche sui 256MB - sono schede già morte, se usate con i nuovi titoli;

la storia delle 8800 320Mb dovrebbe aver insegnato qualcosa... mah
:confused:
Queste schede sono dedicate a un' utenza molto meno esigente di quello che pensi .
E comunque le 8800 GTS da 320 cos' hanno di così sbagliato ?
Non capisco proprio , in quella fascia di prezzo i 256 mb sono un quantitativo standard di ram , va a scontrarsi con schede come la X1950 pro e la 8600 GTS non la 8800 Ultra .
E' un' utenza che l' AA non lo usa mai , che ha monitor da 19 o addirittura 17 , 256 mb non sono tanti , ma non sono neanche pochi .

sdjhgafkqwihaskldds
14-11-2007, 11:01
edit cautelativo...
non si sa mai di questi tempi la gente ti accoltella se pensi una cosa un po' diversa dal solito

McGraw
14-11-2007, 11:06
"quoto le critiche sui 256MB - sono schede già morte, se usate con i nuovi titoli; la storia delle 8800 320Mb dovrebbe aver insegnato qualcosa... mah"

COSA?? E' UNA BATTUTA DI SATIRA??? SCHEDE GIA MORTE??? LE 8800GTS 320Mb DOVREBBERO AVER INSEGNATO???
Si in effetti ci hanno insegnato che la 8800GTS da 640MB non é servita a niente perché quella da 320MB ha le medesime prestazioni (in tutti i benchmark possibili) e costa 80 euro meno! Sul fatto che le 8800GT da 256MB siano schede gia morte la trovo un'espressione del tutto gratuita! se Nvidia ha deciso di lanciarla significa che é valida sotto tutti gli aspetti, certo con la metà di memoria in questo caso la differenza di prestazioni si vedrà maggiormente dalla versione a 512MB in virtu' del bus a 256bit, nettamente inferiore rispetto al passato, con i 320bit della vecchia GTS e i 512bit della HD2900XT/PRO! ma se la 8800GT 512MB fa 10950 punti al 3DMark06, questa con 256MB ne farà minimo 9500, che sono gli stessi della HD3870!!!!!!!!!!!!! Pensate gente, PENSATE!

McGraw
14-11-2007, 11:14
Una 8600GTS da 512MB ha le stesse prestazioni di quella da 256MB e fanno entrambe 5650 punti al 3DMark06, non mi sembra paragonabile alla 8800GT che ha il DOPPIO delle prestazioni (10950 punti al 3DMark06)!

fukka75
14-11-2007, 11:28
preferisco una 8600gts con 512mb che si trova attualmente a 135 euro della gainward, per prestazioni maggiori è meglio passare direttamente alla 8800gt 512mb

:doh: :doh: :doh:
Perché secondo te una 8600GTS con 512mb andrà di più di una 8800GT con 256MB solo perché ha il doppio della ram ? Ma perché scrivete 'ste cretinate? :rolleyes:

ZiP!
14-11-2007, 11:28
:confused:
Queste schede sono dedicate a un' utenza molto meno esigente di quello che pensi .
E comunque le 8800 GTS da 320 cos' hanno di così sbagliato ?
Non capisco proprio , in quella fascia di prezzo i 256 mb sono un quantitativo standard di ram , va a scontrarsi con schede come la X1950 pro e la 8600 GTS non la 8800 Ultra .
E' un' utenza che l' AA non lo usa mai , che ha monitor da 19 o addirittura 17 , 256 mb non sono tanti , ma non sono neanche pochi .

*

(in ogni caso 17 e 19 cambia poco, la risoluzione nativa è sempre 1280x1024)

sdjhgafkqwihaskldds
14-11-2007, 11:35
edit cautelativo...
non si sa mai di questi tempi la gente ti accoltella se pensi una cosa un po' diversa dal solito

halduemilauno
14-11-2007, 11:40
personalmente le 8800 castrate con quantitativi ram dimezzati le odio, semplicemente perchè continuerà ad essere calorosa e rumorosa come la versione maggiore, e avrà un decremento nelle prestazioni, preferisco una 8600gts con 512mb che si trova attualmente a 135 euro della gainward, per prestazioni maggiori è meglio passare direttamente alla 8800gt 512mb

per 30€ di + potresti prendere una 8800gt256 e preferisci la 8600gts 512.
dai è uno scherzo.

Catan
14-11-2007, 11:40
piccolo commento sul prezzo, infatti per evitare le solite lamentele sul prezzo e sul cambio da parte di noi europei, avete fatto caso che ultimamente anche amd con il preziario delle nuove hd3800 iniziano a darlo in euro per il mercato europeo e non + un valore generico in dollari?

riguardo alla vga è un ottima maniera per coprire un ulteriore fascia di mercato, tra la 8600gts da 512mb e questa a parità di prezzo o di 20e in + la 8800gt da 256mb è sempre preferibile.

sdjhgafkqwihaskldds
14-11-2007, 11:42
edit cautelativo...
non si sa mai di questi tempi la gente ti accoltella se pensi una cosa un po' diversa dal solito

halduemilauno
14-11-2007, 11:44
si, ma con altri 30-40 prendi la 8800gt 512 :D

e vorresti paragonare la differenza tra la gt256 e la 8600gts con quella tra le due gt enormemente inferiore?
allora stai a giocà.

McGraw
14-11-2007, 11:46
personalmente le 8800 castrate con quantitativi ram dimezzati le odio, semplicemente perchè continuerà ad essere calorosa e rumorosa come la versione maggiore, e avrà un decremento nelle prestazioni, preferisco una 8600gts con 512mb che si trova attualmente a 135 euro della gainward, per prestazioni maggiori è meglio passare direttamente alla 8800gt 512mb

Indubbiamente la 8800GT da 256MB sarà la scheda video con il miglior rapporto prezzo/prestazioni che si sia mai vista fino ad oggi!
Considerando al peggio 9300/9500 punti al 3DMark06 con un prezzo di 179 euro... semplicemente incredibile! la dove una 8800GT da 512MB con 10950 punti costa 239 euro, gia di per se strabiliante...

Hyperion
14-11-2007, 11:47
si, ma con altri 30-40 prendi la 8800gt 512 :D

Peccato che con il primo passo hai un raddoppio delle prestazioni, nel secondo un +5% / +10% (esagerando!).

sdjhgafkqwihaskldds
14-11-2007, 11:48
e vorresti paragonare la differenza tra la gt256 e la 8600gts con quella tra le due gt enormemente inferiore?
allora stai a giocà.

si in effetti... c'è più diff tra 8600 e 8800

zakko
14-11-2007, 11:50
risparmiare 20/30€ per avere prestazioni peggiori ma che senso ha?!?

Ho ordinato ora la 512 (spero per natale mi arrivi visto i tempi di consegna indecenti :P) ma il negoziante mi ha detto che spendero' 200-210 euro a seconda della marca in cui gli arriva ( si parla della versione standard molto probabilmente ASUS )

Grey 7
14-11-2007, 11:52
niente male, però, secondo il mio punto di vista, una scheda del genere è meglio prenderla con 512mb di memoria. Teniamo conto che non è solo la risoluzione che incide sul quantitativo di ram ma anche tanti altri fattori. Certo, per chi non ha 230 euro meglio questa che ad esempio una 8600gts da 512, questo è fuor di discussione :)

fukka75
14-11-2007, 11:55
certo che no, la valuto considerando anche il consumo e il prezzo
leggi meglio :rolleyes:
Ma di che stiamo parlando? non puoi valutare migliore una 8600GTS 512 solo perché costa quanto una 8800GT 256 :rolleyes:

killer978
14-11-2007, 11:55
mmm la 8800GT è una gran scheda senza dubbio ma 256mb di memoria sono pochi secondo me!!!

ormai minimo 512mb altrimenti ciccia :)

Hyperion
14-11-2007, 12:03
ormai minimo 512mb altrimenti ciccia :)

http://www.digit-life.com/articles2/digest3d/index0709.html

Confronto tra 8800gts con 320 vs 640 MB; a parte rarissimi casi, la differenza è nell'ordine dell'1-2%.

sdjhgafkqwihaskldds
14-11-2007, 12:03
edit cautelativo...
non si sa mai di questi tempi la gente ti accoltella se pensi una cosa un po' diversa dal solito

Cfranco
14-11-2007, 12:09
si, ma con altri 30-40 prendi la 8800gt 512 :D
Sul prezzo :
La 8800 GT 512 sta ufficialmente a 250 €
La 8800 GT 256 sta ufficialmente a 180 €
Sono 70 euro di differenza nel listino
Che poi alcune versioni della 512 si possano trovare a 210-220 ha poca importanza , anche la 256 subirà la stessa sorte e se ne venderanno versioni a 150 euro o meno , non ha senso paragonare il prezzo ufficiale di uscita con lo street price , tra le due versioni la differenza di prezzo sarà significativa , anche fossero solo 50 euro di differenza , da 160 a 210 , sono il 30% in più .

faber80
14-11-2007, 12:27
X Cfranco
X McGraw

il discorso sui 256Mb nn verte certamente sulle prestazioni (quasi uguali), ma sul fatto che i giochi (e state tranquilli che si compra SOLO per i giochi una Dx10 - per tutto il resto va bene o l'integrata o una qualunque dx9 di medio livello) dx10 richiederanno come quantitativo standard 512mb o +, quindi ribadisco che (x me) avranno vita breve, tutto qua ;)

ZiP!
14-11-2007, 12:31
si lo so, hai ragione, ma quello che volevo dire io è questo:
8600gt 512mb = 132 euro
8800gt 256 = 179 euro
differenza = 47 euro

a cui dovrò aggiungere un dissipatore nuovo perchè con quello di serie scalda fino a 97°, un alimentatore più potente che attualmente non ho, sommando il tutto a me personalmente conviene o la 8600 (indifferentemente se 256 o 512 perchè mi sembra di aver capito che vanno uguali) o una 8800gt 512

Perchè dovresti cambiare dissipatore?
Ammesso che davvero si raggiungessero 97°C (quello dei test è uno stress-test, nell'uso normale sono 10-15°C in meno riscontrati dagli utenti), secondo te con centinaia di ingegneri alla nvidia non sono stati in grado di valutare il problema temperatura? Più probabilmente quella temperatura non porta nessun problema alla scheda.
Le richieste di alimentazione non sono affatto proibitive anzi...
se poi sei uno di quelli che per risparmiare prende alimentatori da 30€ allora il discorso un altro, ma in quel caso mi preoccuperei più di pregare ogni giorno che il sistema si avvii quando premi il pulsante di accensione che della scelta della scheda video.
Con questa scheda le 8600gts probabilmente smettono di avere ogni significato, mentre le gt costando praticamente meno di 100€ hanno ancora il loro segmento.

halduemilauno
14-11-2007, 12:41
Perchè dovresti cambiare dissipatore?
Ammesso che davvero si raggiungessero 97°C (quello dei test è uno stress-test, nell'uso normale sono 10-15°C in meno riscontrati dagli utenti), secondo te con centinaia di ingegneri alla nvidia non sono stati in grado di valutare il problema temperatura? Più probabilmente quella temperatura non porta nessun problema alla scheda.
Le richieste di alimentazione non sono affatto proibitive anzi...
se poi sei uno di quelli che per risparmiare prende alimentatori da 30€ allora il discorso un altro, ma in quel caso mi preoccuperei più di pregare ogni giorno che il sistema si avvii quando premi il pulsante di accensione che della scelta della scheda video.
Con questa scheda le 8600gts probabilmente smettono di avere ogni significato, mentre le gt costando praticamente meno di 100€ hanno ancora il loro segmento.

quoto. una cosa pare che le 8600gts prima di uscire di scena finiscano a 99€ e via via le altre. con le 8300/8400/8500 fuori dai giochi.
;)

McGraw
14-11-2007, 12:50
X Cfranco
X McGraw

il discorso sui 256Mb nn verte certamente sulle prestazioni (quasi uguali), ma sul fatto che i giochi (e state tranquilli che si compra SOLO per i giochi una Dx10 - per tutto il resto va bene o l'integrata o una qualunque dx9 di medio livello) dx10 richiederanno come quantitativo standard 512mb o +, quindi ribadisco che (x me) avranno vita breve, tutto qua ;)

I giochi in dx10 non richiedono come quantitativo standard 512MB o +, si gioca bene anche con una 8600GTS o una HD2600XT GDDR4 entrambe con 256MB, anche a risoluzioni superiori ai 1280x1024! La quantità di memoria é un preconcetto sbagliato e legato alla mala informazione divulgato in maggior modo dai partner di Nvidia e AMD (che vogliono diffondere prodotti sbagliati con l'intento di vendere di piu, basta sapere che c'é in commercio una 8600GT da 1GB di memoria con prestazioni uguali alla versione con 256MB) e soprattutto dall'ignoranza in materia!
Io con una 8600GTS 320MB dx10 (a parte ora ne ho 2), ma con una sola supero e di molto le prestazioni di moltissime dx10 con 512MB, questo significa che non conta la RAM ma il progetto da cui la scheda video deriva!

corgiov
14-11-2007, 12:53
Curioso: ieri un mio amico mi riferisce d'aver preparato giorni fa un preventivo per questa scheda video da un negozio di Roma, e oggi scopro che è una novità!:eek:

sdjhgafkqwihaskldds
14-11-2007, 12:55
Perchè dovresti cambiare dissipatore?
Ammesso che davvero si raggiungessero 97°C (quello dei test è uno stress-test, nell'uso normale sono 10-15°C in meno riscontrati dagli utenti), secondo te con centinaia di ingegneri alla nvidia non sono stati in grado di valutare il problema temperatura? Più probabilmente quella temperatura non porta nessun problema alla scheda.
Le richieste di alimentazione non sono affatto proibitive anzi...
se poi sei uno di quelli che per risparmiare prende alimentatori da 30€ allora il discorso un altro, ma in quel caso mi preoccuperei più di pregare ogni giorno che il sistema si avvii quando premi il pulsante di accensione che della scelta della scheda video.
Con questa scheda le 8600gts probabilmente smettono di avere ogni significato, mentre le gt costando praticamente meno di 100€ hanno ancora il loro segmento.
quindi secondo te per un upgrade della 7600gt 256 esiste come scheda valida solo la 8800gt 256, le altre sono inutili

ZiP!
14-11-2007, 12:57
quindi secondo te per un upgrade della 7600gt 256 esiste come scheda valida solo la 8800gt 256, le altre sono inutili

Dico solo che prendere una 8600gts al prezzo attuale è folle, se poi calerà allora il discorso potrebbe essere diverso.

halduemilauno
14-11-2007, 13:29
quindi secondo te per un upgrade della 7600gt 256 esiste come scheda valida solo la 8800gt 256, le altre sono inutili

diciamo che sarebbe prudente e opportuno aspettare un'attimino che queste schede facciano il loro ingresso sul mercato e fra un pò si potrà prendere una 8600gts sui 99€ che dicevo prima.
;)

Vash88
14-11-2007, 13:32
Quando la scelta era tra le 128mb e 256mb ho preso la 128, già allora avevano problemi a 1280x1024 texture su alto e AF8X. Se dovessi prendere una scheda ora prenderei una 512 per avere filtro anisotropico gratis.

leddlazarus
14-11-2007, 13:33
io ho sempre saputo che la qta di ram dipende + dalla risoluzione a cui si vuole usare.

McGraw
14-11-2007, 14:07
io ho sempre saputo che la qta di ram dipende + dalla risoluzione a cui si vuole usare.

Sbagliato! la quantità di ram dipende da quanta ne serve alla gpu per sfruttare al meglio il suo potenziale! oltre la quale diventa superflua! Quando esce una scheda video nuova state pur sicuri che il quantitativo di memoria scelto da AMD o Nvidia é sufficente per sfruttare la gpu, non si sognerebbero neanche lontanamente di far uscire una nuova scheda video con un quantitativo di memoria video insufficiente limitando le prestazioni!!!
Tutte le schede video che vengono poi riproposte come varianti all'originale (a quella proposta dalla casa madre) con maggiorazioni di memoria sono soltanto "PRESE IN GIRO", "ACCHIAPPA POLLI", "FREGATURE", in quanto non migliorano le prestazioni delle rispettive con quantitativo di memoria standard e poi costano anche di piu, come se fosse una giustificazione! invece le varianti che non alterano il quantitativo di memoria ma aumentano la loro frequenza oppure adottano memorie migliori (tipo da GDDR3 a GDDR4, come nel caso della HD2600XT) sono delle valide alternative al progetto originale per guadagnare qualcosa in prestazioni!
Poi é chiaro che se uno vuol giocare a risoluzioni pazzesche gli occorre una scheda video di fascia alta che é dotata di per se di 512MB, invece di una di fascia bassa con 128MB, ma questo non dipende dalla quantità di RAM ma dal tipo di scheda video, anche perché con una 8600GT con 1GB di memoria non si gioca a risoluzioni pazzasche! CREDO SIA CHIARO!

Una 8500GT con 512MB ha le stesse possibilità di gioco e medesime prestazioni di una con 256MB!:)

Jackari
14-11-2007, 14:16
IMHO 256 MB sono pochini per sfruttare il potenziale della scheda. vedremo dai bench quali saranno le differenze con la gemella da 512 mb e quindi se questa scheda è valida o meno

GiovanniGTS
14-11-2007, 14:19
I giochi in dx10 non richiedono come quantitativo standard 512MB o +, si gioca bene anche con una 8600GTS o una HD2600XT GDDR4 entrambe con 256MB, anche a risoluzioni superiori ai 1280x1024! La quantità di memoria é un preconcetto sbagliato e legato alla mala informazione divulgato in maggior modo dai partner di Nvidia e AMD (che vogliono diffondere prodotti sbagliati con l'intento di vendere di piu, basta sapere che c'é in commercio una 8600GT da 1GB di memoria con prestazioni uguali alla versione con 256MB) e soprattutto dall'ignoranza in materia!
Io con una 8600GTS 320MB dx10 (a parte ora ne ho 2), ma con una sola supero e di molto le prestazioni di moltissime dx10 con 512MB, questo significa che non conta la RAM ma il progetto da cui la scheda video deriva!

La quantità di memora conta sempre in modo relativo.

Piccolo esempio: Geforce FX5200, o ci metti 128MB o 256MB o 512MB o 1GB 0 3GB di RAM va sempre uguale! perche' cio' che soffre è la GPU che a certe risoluzioni non riesce ad elaborare con frame rate accettabili determinate scene complesse.

Nel caso della 8800 si è visto che con 512 MB ha prestazioni non lontane dalla GTX, quindi la GPU riesce a gestire risoluzioni elevate con l'aggiunta di filtri. L'elaborazione di texture complesse ad alte risoluzioni abbisogna di elevati quantitativi di ram, questo è fuori discussione. Pertanto, una versione di 8800 con 256MB in talune situazioni puo' portare a cali di frame rate che seppur non consistenti scendano comunque sotto la soglia dei 30fps che garantisce la piena giocabilità senza scatti.

basta vedere qui:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1833/nvidia-geforce-8800-gt-potenza-a-buon-prezzo_8.html

la GTS 640 a 1280x1024 registra 28 fps, sufficienti in media per una certa fluidità. La GTS 320 ne registra invece 20, insufficienti a garantire la fluidità necessaria.

La questione è che, vista la complessità dei giochi DX10, anche pochi frame possono essere utili quando si viaggia sulla soglia della scattosità!

Poi che il marketing abbia il suo ruolo e che esistano schede con GPU deboli ma con 512MB di ram fetecchia è indubbio, ma non è questo il caso della 8800GT!

Con GPU sufficientemente potenti la ram conta! e come se conta!

McGraw
14-11-2007, 14:38
@GiovanniGTS

Se ti devo dire la verità anche quando avevo una sola 8800GTS 320MB di scattosità non ne ho mai vista, forse era meno prestante di altre schede video, ma cosi drammatica come la si racconta non mi sembra! Poi la scattosità il mio PC non l'ha mai conosciuta! Appena é uscita ho preso la 8800GTS 320MB e giocavo con tutto a qualsiasi risoluzione (forse complice anche la buona cpu dual core, la ram di sistema con latenze basse e gli hard disk in raid), poi ho preso la 8800 Ultra e ora ho 2 8800GTS 320MB in SLI! diciamo che con gli ultimissimi giochi una 8800GTS 320MB a risoluzioni alte e filtri a palla va un po stretta, ma io la usavo in un altra era! E ora con 2 8800GTS 320MB in SLI gioco a tutto a le risoluzioni che voglio, certo la Ultra era un MOSTRO ma di differenza prestazionale non ce né mica tanta!

MiKeLezZ
14-11-2007, 14:40
Sbagliato! la quantità di ram dipende da quanta ne serve alla gpu per sfruttare al meglio il suo potenziale! oltre la quale diventa superflua! Quando esce una scheda video nuova state pur sicuri che il quantitativo di memoria scelto da AMD o Nvidia é sufficente per sfruttare la gpu, non si sognerebbero neanche lontanamente di far uscire una nuova scheda video con un quantitativo di memoria video insufficiente limitando le prestazioni!!!
Tutte le schede video che vengono poi riproposte come varianti all'originale (a quella proposta dalla casa madre) con maggiorazioni di memoria sono soltanto "PRESE IN GIRO", "ACCHIAPPA POLLI", "FREGATURE", in quanto non migliorano le prestazioni delle rispettive con quantitativo di memoria standard e poi costano anche di piu, come se fosse una giustificazione! invece le varianti che non alterano il quantitativo di memoria ma aumentano la loro frequenza oppure adottano memorie migliori (tipo da GDDR3 a GDDR4, come nel caso della HD2600XT) sono delle valide alternative al progetto originale per guadagnare qualcosa in prestazioni!
Poi é chiaro che se uno vuol giocare a risoluzioni pazzesche gli occorre una scheda video di fascia alta che é dotata di per se di 512MB, invece di una di fascia bassa con 128MB, ma questo non dipende dalla quantità di RAM ma dal tipo di scheda video, anche perché con una 8600GT con 1GB di memoria non si gioca a risoluzioni pazzasche! CREDO SIA CHIARO!

Una 8500GT con 512MB ha le stesse possibilità di gioco e medesime prestazioni di una con 256MB!:)Bhe se è come dici, allora la 8800GTS da 320MB è altrettanto sbagliata, visto che è un aborto (per quanto molto ben riuscito) della 640MB, per coprire la fascia medio-alta.

GiovanniGTS
14-11-2007, 14:45
ma io la usavo in un altra era!

infatti i giochi DX10 si stanno dimostrando piu' pesanti di quel che si pensava, ecco perche' quando usci la GTS 320 era un ottimo acquisto e chi la compro' ha avuto una scheda cmq molto longeva, ma ora a certi livelli secondo me i 512 MB sono d'obbligo

se poi c'e' chi come me che gioca a 1024x768 AA2x e dettagli medi, allora in tali casi la GTS 320 va tutt'ora benissimo,

pero' prendere una 8800GT e giocarci a 1024x768 è uno spreco,
ma se aumenti la ris. allora ci vogliono i 512 MB

è come prendere una ferrari e montarci le gomme di una utilitaria,
un prodotto deve essere ben bilanciato

acs147
14-11-2007, 14:51
dite che vada bene mettere 2 di queste in sli???

così ho 512mb di ram che bastano e avanzano (spero) anche per giochi futuri... oppure non sfrutta bene la memoria in più e sono meglio 2 di quelle da 512mb o anche una gts-gtx?

McGraw
14-11-2007, 14:55
@ MiKeLezZ

Allora se dobbiamo pesare tutte le parole che si dice pesiamole!
La 8800GTS 320MB e la 8800GT 256MB sono due eccezioni! sono due varianti ai progetti originali per colmare commercialmente alcune fasce di mercato é vero, ma bada bene derivano da progetti della casa madre Nvidia che dimezza la ram, non la raddoppiano, e il risultato ti fa capire la bontà del progetto originario, in quanto le prestazioni risultano di poco inferiori! io prima stavo parlando di aumenti di quantitativo di ram da parte dei partner di AMD e Nvidia e oltre tutto sui progetti finiti! mi sembra un altro discorso!

ilmaestro76
14-11-2007, 15:05
non commento il cambio da dollari a euro...

commento solo, positivamente, il fatto che finalmente nvidia piazza una scheda di alto livello a quella fascia di prezzo.

McGraw
14-11-2007, 15:14
@ acs147

Io credo che dovendo creare un SLI con schede di fascia alta sia importante avere 2 connessioni pci-e 16x meccaniche e elettriche e non 2 pci-e 16x meccaniche che funzionano a 8x elettriche, oltre a un ali oppurtuno e di ottima qualità! il tutto per evitare tagli di prestazioni o cose indesiderate!
Detto questo chi ha un SLI aspetta giornalmente i nuovi ForceWare da Nvidia perché sa che le prestazioni nei nuovi giochi dipendono esclusivamente dagli aggiornamenti driver! e vi assicuro che un anno fa le prestazioni che si potevano ottenere con un SLI era nettamente inferiori rispetto a quelle che si possono ottenere oggi e credo/spero possa essere sempre meglio!
L'SLI é una passione se correttamente sfruttato da ottimi risultati, sicuramente con 2 8800GT 256MB verrà fuori un bell'oggetto! ma il costo non équello di una scheda video in piu ma bensi dell'ali, della scheda madre e importantissimo di una cpu che assecondi le prestazioni delle schede video! AUGURI!

lovis
14-11-2007, 15:16
ma allora io mi chiedo,prendero la gt con 256 o 512mg di ram?
uso risoluzione 1280 e oltre non andro per molto tempo

McGraw
14-11-2007, 15:53
Se volete vi do il link del primo confronto suula faccia della terra tra HD3870 e 8800GT!
mi é arrivato da 5 minuti! dico solo una cosa... c'é un abisso di prestazioni!

http://www.legionhardware.com/document.php?id=703&p=0

halduemilauno
14-11-2007, 16:03
ma allora io mi chiedo,prendero la gt con 256 o 512mg di ram?
uso risoluzione 1280 e oltre non andro per molto tempo

ti puoi giocare la carta 256.
;)

MiKeLezZ
14-11-2007, 16:31
@ MiKeLezZ

Allora se dobbiamo pesare tutte le parole che si dice pesiamole!
La 8800GTS 320MB e la 8800GT 256MB sono due eccezioni! sono due varianti ai progetti originali per colmare commercialmente alcune fasce di mercato é vero, ma bada bene derivano da progetti della casa madre Nvidia che dimezza la ram, non la raddoppiano, e il risultato ti fa capire la bontà del progetto originario, in quanto le prestazioni risultano di poco inferiori! io prima stavo parlando di aumenti di quantitativo di ram da parte dei partner di AMD e Nvidia e oltre tutto sui progetti finiti! mi sembra un altro discorso!Bhe se due anni fa mettevano come standard 512MB di RAM sulle VGA di fascia alta, adesso si poteva giocare a World in Conflict senza che impostandolo a 1280x1024 dettagli alti dopo un'ora di gioco ti faccia spuntare l'avviso di VRAM piena (certo, per pochi MB, ma sempre spunta)...
Ma questo vale solo per schede che due anni fa avevano una tale potenza da esser in grado di far girare degnamente i giochi di oggi!
Quindi penso non sia tanto un discorso di dipendenza dall'architettura (nel senso che uno pensi su una HD2900XT ci stiano meglio i 512MB piuttosto che 1GB, visto che le VGA di fascia inferiore sono proposte a 256MB piuttosto che 512MB), quanto di manifesta inutilità di quantitativi elevati di RAM su schede di fascia medio-bassa (che sono quasi del tipo "usa-e-getta", se vogliamo, nel senso che fanno girare benino i giochi di oggi, ma saranno inadeguate per quelli di domani), in cui è più facile il fattore limitante sia la potenza elaborativa che non la quantità di RAM disponibile.
Quindi su quelle di fascia alta... più ce n'è... meno si rischia che con i futuri giochi si venga limitati dalla mancanza di RAM

faber80
14-11-2007, 16:53
Mikelezz.... lascia stare, davanti al rifiuto di certe persone su dati realistici io alzo bandiera bianca....

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1833/nvidia-geforce-8800-gt-potenza-a-buon-prezzo_8.html

McGraw... io nn metto in dubbio che con 1 sola 8800 320Mb nn avevi scatti, infatti ti aiutava (sicuramente) il dual Core, il raid...ecc...

Ma io ho provato con 2 macchine UGUALI, 2 vecchi p4 3Ghz con 2 Gb ddr400, e raid Promise (P4C800 e -deluxe), equipaggiati con ati X1600 pro 256 e 512 Mb ....... con UT 2004 il risultato fu che la X1600 con 512 Mb era nettamente migliore (con e senza filtri a 1280x1024)
quindi il mio discorso sulla longevità nn fa una grinza

cmq sia,.... pace a te McGraw

Hyperion
14-11-2007, 16:55
Quindi questo sito non è affidabile?

http://www.digit-life.com/articles2/digest3d/index0709.html

Confronto tra 8800gts con 320 vs 640 MB; a parte rarissimi casi, la differenza è nell'ordine dell'1-2%.

halduemilauno
14-11-2007, 17:05
Mikelezz.... lascia stare, davanti al rifiuto di certe persone su dati realistici io alzo bandiera bianca....

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1833/nvidia-geforce-8800-gt-potenza-a-buon-prezzo_8.html

McGraw... io nn metto in dubbio che con 1 sola 8800 320Mb nn avevi scatti, infatti ti aiutava (sicuramente) il dual Core, il raid...ecc...

Ma io ho provato con 2 macchine UGUALI, 2 vecchi p4 3Ghz con 2 Gb ddr400, e raid Promise (P4C800 e -deluxe), equipaggiati con ati X1600 pro 256 e 512 Mb ....... con UT 2004 il risultato fu che la X1600 con 512 Mb era nettamente migliore (con e senza filtri a 1280x1024)
quindi il mio discorso sulla longevità nn fa una grinza

cmq sia,.... pace a te McGraw

ma su due schede modeste la differenza è o può essere ben superiore a due gia potenti e l'unica differenza è appunto solo la ram. poi le cose ovvero le schede vanno viste nel loro insieme. il chip g80 è particolarmente potente e ben fatto che permette o fa meno pesare la ram in meno.
;)

McGraw
14-11-2007, 17:24
Mikelezz.... lascia stare, davanti al rifiuto di certe persone su dati realistici io alzo bandiera bianca....

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1833/nvidia-geforce-8800-gt-potenza-a-buon-prezzo_8.html

McGraw... io nn metto in dubbio che con 1 sola 8800 320Mb nn avevi scatti, infatti ti aiutava (sicuramente) il dual Core, il raid...ecc...

Ma io ho provato con 2 macchine UGUALI, 2 vecchi p4 3Ghz con 2 Gb ddr400, e raid Promise (P4C800 e -deluxe), equipaggiati con ati X1600 pro 256 e 512 Mb ....... con UT 2004 il risultato fu che la X1600 con 512 Mb era nettamente migliore (con e senza filtri a 1280x1024)
quindi il mio discorso sulla longevità nn fa una grinza

cmq sia,.... pace a te McGraw

Dai! la 1600XT fa 1730 punti al 3DMark06, la 8800GTS 320MB ne fa 8750! non si possono prendere ad esempio due 1600XT a 256 e 512MB! la versione 1600XT da 512MB faceva 1850 punti?! mi sembra ridicolo!
Io ho spiegato N volte le mie considerazioni con prove e bench reperibili da qualsiasi recensione apparsa sulla rete, il fatto che ci vuole per forza 512MB per giocare non lo mai letto in nessuna recensione!

Ora che ci penso forse, guarda, ....éh! domani vado a comprare una HD2350 con hypermemory di 1GB, chissa che non ci giochi a Crysis!
pace a te faber80

faber80
14-11-2007, 17:26
si, so che son 2 schede modeste, tuttavia io sto solo ribadendo il concetto di longevità in base alla ram; bisogna guardare in proporzione:

i giochi dx10 sono un pò + "esosi" di UT2004.......
cmq credo avremo i primi esempi con Crysis girato con 256 e con 512 MB. Byez

Nemesis1984
14-11-2007, 17:56
Credo sia un buon investimento per chi vuole abbinare questa scheda con un monitor di 19'' dato che non usano risoluzioni molto impegnative dal punto di vista prestazionale.

marcy1987
14-11-2007, 18:33
al di là della frequenza della ram, io sono convinto che 256mb siano estremamente pochi... me ne sono accorto persino con la mia 7900GT (che ha 512) e giochi come STALKER, GOTHIC III, ecc... il mezzo giga a mia disposizione si riempie con un nulla!!! e finchè le texures stanno nella Vram il framerate è decente, invece appena "strabordano" nella ram di sistema ciò si sente, eccome... e vi parlo di ris 1440x900 e dettagli medio-alti...

ve la immaginate questa scheda con Crysis (che ha un sacco di texture e anche pesanti)??
Una 8800gt (che è molto più potente della mia) non verrà drasticamente penalizzata da questa poca memoria on board? chi mi illumina? ;)

BaZ....!!!!
14-11-2007, 21:03
la scheda economica, potente e giusta x il mio 17.... :D

qingge
14-11-2007, 22:26
Commento # 2 di: halduemilauno pubblicato il 14 Novembre 2007, 10:37

questa è una scheda fatta apposta per le 1280x1024/1440x900.


domandina: io ho monitor samsung 931bw 19 pollici che va a 1440:900 meglio mettere la 8800gt da 512 o da 256??

Hyperion
14-11-2007, 22:48
al di là della frequenza della ram, io sono convinto che 256mb siano estremamente pochi... me ne sono accorto persino con la mia 7900GT (che ha 512) e giochi come STALKER, GOTHIC III, ecc... il mezzo giga a mia disposizione si riempie con un nulla!!!

http://www.digit-life.com/articles2/digest3d/0907/itogi-video-st-wxp-aaa-1280-pcie.html

2 frame al secondo di differenza con stalker.

fxsensive2
14-11-2007, 23:42
La quantità di memora conta sempre in modo relativo.

Piccolo esempio: Geforce FX5200, o ci metti 128MB o 256MB o 512MB o 1GB 0 3GB di RAM va sempre uguale! perche' cio' che soffre è la GPU che a certe risoluzioni non riesce ad elaborare con frame rate accettabili determinate scene complesse.

Nel caso della 8800 si è visto che con 512 MB ha prestazioni non lontane dalla GTX, quindi la GPU riesce a gestire risoluzioni elevate con l'aggiunta di filtri. L'elaborazione di texture complesse ad alte risoluzioni abbisogna di elevati quantitativi di ram, questo è fuori discussione. Pertanto, una versione di 8800 con 256MB in talune situazioni puo' portare a cali di frame rate che seppur non consistenti scendano comunque sotto la soglia dei 30fps che garantisce la piena giocabilità senza scatti.

basta vedere qui:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1833/nvidia-geforce-8800-gt-potenza-a-buon-prezzo_8.html

la GTS 640 a 1280x1024 registra 28 fps, sufficienti in media per una certa fluidità. La GTS 320 ne registra invece 20, insufficienti a garantire la fluidità necessaria.

La questione è che, vista la complessità dei giochi DX10, anche pochi frame possono essere utili quando si viaggia sulla soglia della scattosità!

Poi che il marketing abbia il suo ruolo e che esistano schede con GPU deboli ma con 512MB di ram fetecchia è indubbio, ma non è questo il caso della 8800GT!

Con GPU sufficientemente potenti la ram conta! e come se conta!

infatti i giochi DX10 si stanno dimostrando piu' pesanti di quel che si pensava, ecco perche' quando usci la GTS 320 era un ottimo acquisto e chi la compro' ha avuto una scheda cmq molto longeva, ma ora a certi livelli secondo me i 512 MB sono d'obbligo

se poi c'e' chi come me che gioca a 1024x768 AA2x e dettagli medi, allora in tali casi la GTS 320 va tutt'ora benissimo,

pero' prendere una 8800GT e giocarci a 1024x768 è uno spreco,
ma se aumenti la ris. allora ci vogliono i 512 MB

è come prendere una ferrari e montarci le gomme di una utilitaria,
un prodotto deve essere ben bilanciato

non voglio assolutamente sembrare di parte ma;) :
hai preso l'unico benchmark cioè Crysis dove la 320Mb cede alla 640Mb...in tutti gli altri test questa differenza non esiste...peccato che i nuovi giochi sono basati quasi tutti su l'ottimo U3 Engine:asd:
:rolleyes:
a 1024x768 AA2x ci giochi tu con la 7800GT.
ho giocato tutti i giochi fino a oggi eccezion Crysis a 1280x1024 AA2x/4X AF16x tutto al max...e lo continuo a fare anche con tutti gli ultimi titoli usciti.

nonikname
15-11-2007, 08:39
Forse vi sfugge il significato di Framebuffer , ovvero il quantitativo di vram su di una VGA...

Da Wiki: "Il Framebuffer è una memoria buffer della scheda video nella quale vengono memorizzate le informazioni destinate all'output per la rappresentazione di un intero fotogramma (frame in lingua inglese, da cui il nome framebuffer) sullo schermo.

Nel framebuffer sono contenute le informazioni sul colore di ciascun pixel, ovvero di ciascun punto dello schermo, che possono essere a 1-bit (bianco e nero), 4-bit o 8-bit (modalità a tavolozza), 16-bit (Highcolor) o 24-bit (Truecolor). È a volte presente un canale alfa che contiene informazioni sulla trasparenza del pixel. Le dimensioni del framebuffer dipendono dalla risoluzione dell'output video e dalla profondità di colore."

Quindi la mem on-board di una VGA serve da tramite per l'output su monitor ed è "tarata" sulla risoluzione max che quella VGA potrà usare , pena l'out of memory o in questo casa lo swap da ram...(io aggiungo anche che ATI e nVIDIA da tempo utilizzano un algoritmo di compressione che in alcuni casi arriva anche a 8 a 1 )

Quindi , ricapitolando , 256Mb sono più che sufficienti per 1600x1200x32bit AA4x e AF8x.. Andando su in risoluzione e filtri , i canonici 256mb non bastano più ed ecco che si ha il famoso calo prestazionale...

Non fatevi troppe pippe mentali , fino a 1600x1200 i vostri 256Mb bastano e avanzano con le g92 ..poi è ovvio che una 6600gt a 1600x1200 ha altre limitazioni oltre al framebuffer.. ;)

phil anselmo
15-11-2007, 10:29
miglior soluzione sul mercato per chi gioca ancora a 1024x768 o 1280x1024.

Vingone
15-11-2007, 11:16
Per piacere, smettiamola di parlare di "IVA americana".
Negli Stati Uniti l'IVA NON ESISTE.

Esistono tasse che vengono decise su base locale (cioè ogni città può fare come gli pare, possono anche non metterle) e che addirittura possono variare nel corso dell'anno, comunque molto più basse del 20% dell'Iva italiana.

jp77
15-11-2007, 11:59
La scheda in questione XFX 8800GT 256Mb verrà commercializzata dal 21/11/07

manga81
15-11-2007, 13:10
questa è una scheda fatta apposta per le 1280x1024/1440x900.
;)

secondo me si a 1280x1024 la differenza sarà di pochissimi frame tra la 256mb e la 512mb


finalmente affossano la 8600gts

e io godo...:sofico:


risparmiare 20/30€ per avere prestazioni peggiori ma che senso ha, dato che i giochi richiedono sempre maggiori quantità di ram anche a risoluz 1280x1024 (vedi Crysis ed altri), oggi ( e guardiamo un pò al futuro) prendere una vga mainstream con meno di 512MB di ram on board non ha molto senso.

io ho un monitor 19" che va max a 1280x1024...per me ha un senso la 8800gt a 256mb :ciapet:


A casa mia 250 - 180 fa 70 euro di differenza :p , mica noccioline .
XFX non è certo il marchio meno costoso , altri la venderanno a meno , penso che per natale con 150 euro si riesca a portarsela a casa .
Per un LCD 19" viaggerà bene , chiaramente non si usa AA e non si sale come risoluzione , ma la concorrenza è fatta dalle varie 8600 / HD2600 , magari con 512 mb , che asfalterà senza alcun problema .



cazzo 70euro sono 140mila lire del vecchio conio mica bruscolini... :D


grandeeee

grandissima scheda a questo prezzo!

Apparte il settore gamer "entusiast" con i soldi, ci sono milioni di monitor 19" wide che vengono venduti in europa... e' un monitor di merda, si sa... ma costa poco... vende di brutto...
Ottima scheda per il monitor piu' venduto ad oggi...


hai colto nel segno...


"quoto le critiche sui 256MB - sono schede già morte, se usate con i nuovi titoli; la storia delle 8800 320Mb dovrebbe aver insegnato qualcosa... mah"

COSA?? E' UNA BATTUTA DI SATIRA??? SCHEDE GIA MORTE??? LE 8800GTS 320Mb DOVREBBERO AVER INSEGNATO???
Si in effetti ci hanno insegnato che la 8800GTS da 640MB non é servita a niente perché quella da 320MB ha le medesime prestazioni (in tutti i benchmark possibili) e costa 80 euro meno! Sul fatto che le 8800GT da 256MB siano schede gia morte la trovo un'espressione del tutto gratuita! se Nvidia ha deciso di lanciarla significa che é valida sotto tutti gli aspetti, certo con la metà di memoria in questo caso la differenza di prestazioni si vedrà maggiormente dalla versione a 512MB in virtu' del bus a 256bit, nettamente inferiore rispetto al passato, con i 320bit della vecchia GTS e i 512bit della HD2900XT/PRO! ma se la 8800GT 512MB fa 10950 punti al 3DMark06, questa con 256MB ne farà minimo 9500, che sono gli stessi della HD3870!!!!!!!!!!!!! Pensate gente, PENSATE!


certi commenti no li capisco proprio...
a volte penso che si scrive tanto per farlo...
io fino a 1280x1024 non ho visto grandi differenze tra la 8800gts da 320mb e quella da 640...ma tutti i test la pensano come me :ciapet:

la 8800gt dovrebbe andare come la vecchia 8800gts...solo che costerà 150-180euro e non 250-300euro...

Una 8600GTS da 512MB ha le stesse prestazioni di quella da 256MB e fanno entrambe 5650 punti al 3DMark06, non mi sembra paragonabile alla 8800GT che ha il DOPPIO delle prestazioni (10950 punti al 3DMark06)!



infatti...


:doh: :doh: :doh:
Perché secondo te una 8600GTS con 512mb andrà di più di una 8800GT con 256MB solo perché ha il doppio della ram ? Ma perché scrivete 'ste cretinate? :rolleyes:



starà scherzando :D



per 30€ di + potresti prendere una 8800gt256 e preferisci la 8600gts 512.
dai è uno scherzo.



si scherza...


si, ma con altri 30-40 prendi la 8800gt 512 :D


hai fatto un esempio sbagliatissimo con il primo passo hai un raddoppio delle prestazioni, nel secondo un +5% / +10% poi dipende se giochi sopra i 1280x1024....

Indubbiamente la 8800GT da 256MB sarà la scheda video con il miglior rapporto prezzo/prestazioni che si sia mai vista fino ad oggi!
Considerando al peggio 9300/9500 punti al 3DMark06 con un prezzo di 179 euro... semplicemente incredibile! la dove una 8800GT da 512MB con 10950 punti costa 239 euro, gia di per se strabiliante...

goduria....:D

Peccato che con il primo passo hai un raddoppio delle prestazioni, nel secondo un +5% / +10% (esagerando!).


esatto...:sofico: :sofico: :sofico:

manga81
15-11-2007, 13:11
La scheda in questione XFX 8800GT 256Mb verrà commercializzata dal 21/11/07

perfetto il 3 dicembre mi laureo...mi faccio un bel regalo :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Faster_Fox
15-11-2007, 13:54
sarà mia :ops:
rapporto prestazioni/prezzo da paura!

lovis
15-11-2007, 13:56
evvai mi faccio una bella gt 256mg, e costera pochisssimooooooo.evvaiii:D :D :D

manga81
15-11-2007, 14:10
evvai mi faccio una bella gt 256mg, e costera pochisssimooooooo.evvaiii:D :D :D

se non la vedo non ci credo....

lovis
15-11-2007, 14:20
per fine dicembre speriamo

darkestdevil
16-11-2007, 00:42
bene, dopo aver letto la rece delle hd 3800 direi che una 8800gt 256mb è quel che ci vuole per quelli come me che giocano a 1280*1024... :D :Prrr:
peccato solo per l'ulteriore attesa.... :(

manga81
16-11-2007, 06:46
bene, dopo aver letto la rece delle hd 3800 direi che una 8800gt 256mb è quel che ci vuole per quelli come me che giocano a 1280*1024... :D :Prrr:
peccato solo per l'ulteriore attesa.... :(

aspetteremo :D

darkestdevil
16-11-2007, 08:08
aspetteremo :D

quello è ovvio....per una vga così.... :sofico:

manga81
16-11-2007, 13:27
quello è ovvio....per una vga così.... :sofico:

:asd:

halduemilauno
19-11-2007, 11:24
il primo pallido test.
http://www.expreview.com/news/hard/2007-11-19/1195454030d6980.html
;)

Cfranco
19-11-2007, 12:18
il primo pallido test.
http://www.expreview.com/news/hard/2007-11-19/1195454030d6980.html
;)
Insomma fino a 1280x1024 4XAA va come la sorella da 512 mb
Dopo le prestazioni cominciano a calare un po' .
La HD3850 256 le prende sonoramente ( e questo era prevedibile )
Adesso bisogna vedere il prezzo , a 150 è da comprare subito , a 180 bisogna un po' vedere la situazione .

darkestdevil
19-11-2007, 13:43
Insomma fino a 1280x1024 4XAA va come la sorella da 512 mb
Dopo le prestazioni cominciano a calare un po' .
La HD3850 256 le prende sonoramente ( e questo era prevedibile )
Adesso bisogna vedere il prezzo , a 150 è da comprare subito , a 180 bisogna un po' vedere la situazione .

secondo me anche 180 è un buon prezzo per chi gioca solo a 1280x1024....
infine sono sempre 50 euro circa risparmiati per avere una vga con potenza pressocché pari a quelle risoluzioni....
solo mi preoccupa il fatto che anche questa possa scaldare come la sorella.... :(

Cfranco
19-11-2007, 14:13
secondo me anche 180 è un buon prezzo per chi gioca solo a 1280x1024....
infine sono sempre 50 euro circa risparmiati per avere una vga con potenza pressocché pari a quelle risoluzioni....
solo mi preoccupa il fatto che anche questa possa scaldare come la sorella.... :(
IMHO che scaldi è sicuro al 100% , ha lo stesso chip alle stesse frequenze con lo stesso dissy .
E' un problema relativo , in quanto la GPU non dovrebbe soffrire la temperatura , ma con un dissy single slot è inevitabile un compromesso tra rumorosità e temperatura , se vuoi overcloccare bisognerà alzare i giri della ventola e farà più casino .

darkestdevil
19-11-2007, 14:23
IMHO che scaldi è sicuro al 100% , ha lo stesso chip alle stesse frequenze con lo stesso dissy .

appunto, è quel che pensavo anch'io....beh imho i compromessi di cui hai parlato per avere una vga simile possono anche essere accettati.... :)

manga81
19-11-2007, 17:28
il primo pallido test.
http://www.expreview.com/news/hard/2007-11-19/1195454030d6980.html
;)

Insomma fino a 1280x1024 4XAA va come la sorella da 512 mb
Dopo le prestazioni cominciano a calare un po' .
La HD3850 256 le prende sonoramente ( e questo era prevedibile )
Adesso bisogna vedere il prezzo , a 150 è da comprare subito , a 180 bisogna un po' vedere la situazione .

secondo me anche 180 è un buon prezzo per chi gioca solo a 1280x1024....
infine sono sempre 50 euro circa risparmiati per avere una vga con potenza pressocché pari a quelle risoluzioni....
solo mi preoccupa il fatto che anche questa possa scaldare come la sorella.... :(

si godo come una scimmia in calore....meno del 1% di differenza a 1280x1024...tanto il mio lcd oltre non va :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

darkestdevil
19-11-2007, 19:53
si godo come una scimmia in calore....meno del 1% di differenza a 1280x1024...tanto il mio lcd oltre non va :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

pure il mio....ecco perchè non vedo l'ora che sta scheda esca!!!
e dopo un paio di test controllati x sicurezza è mia!!!!!! :D :D

darkestdevil
22-11-2007, 20:02
La scheda in questione XFX 8800GT 256Mb verrà commercializzata dal 21/11/07

non mi sembra proprio purtroppo.......qualcuno sa quand'è la data di uscita?? :confused: :confused:

jp77
23-11-2007, 07:55
non mi sembra proprio purtroppo.......qualcuno sa quand'è la data di uscita?? :confused: :confused:

confermo che XFX ha comunicato come data il 21.....quando arriverà nei negozi Italiani non so :boh:

http://www.xfxforce.com/web/product/listConfigurationDetails.jspa?series=GeForce%26trade%3B+8800&productConfigurationId=1631615

darkestdevil
24-11-2007, 12:53
confermo che XFX ha comunicato come data il 21.....quando arriverà nei negozi Italiani non so :boh:

http://www.xfxforce.com/web/product/listConfigurationDetails.jspa?series=GeForce%26trade%3B+8800&productConfigurationId=1631615

io ho cercato un pò in internet ma non ho trovato nulla....
qualcuno può postarmi un link di qualche rece quando uscirà?? :mano:

sdjhgafkqwihaskldds
25-11-2007, 20:30
Perchè dovresti cambiare dissipatore?
Ammesso che davvero si raggiungessero 97°C (quello dei test è uno stress-test, nell'uso normale sono 10-15°C in meno riscontrati dagli utenti), secondo te con centinaia di ingegneri alla nvidia non sono stati in grado di valutare il problema temperatura? Più probabilmente quella temperatura non porta nessun problema alla scheda.

certo come no :asd:
infatti il topic ufficiale dei dissipatori e non solo quello sono pieni di utenti che ancora non hanno questa scheda e già chiedono quali dissi sono più adatti, sai quanti si comprano prima il dissi...

manga81
27-11-2007, 14:12
ho un economico ali allied premier sui 12v tiene 2 linee una di 15A ed una di 16A secondo voi la tiene la 8800gt o devo ripiegare su una 3850 ati...non vorrei spendere altri 60-70 di alimentatore...

sdjhgafkqwihaskldds
27-11-2007, 14:24
ho un economico ali allied premier sui 12v tiene 2 linee una di 15A ed una di 16A secondo voi la tiene la 8800gt o devo ripiegare su una 3850 ati...non vorrei spendere altri 60-70 di alimentatore...

Questo non è il topic degli alimentatori, chiedi lì che ti aiuteranno...
cmq, vedrai che tutti ti consigliano di cambiarlo dicendo che l'ali è la "linfa vitale" del pc e non deve essere economico soprattutto con una vga 8800 (gli allied poi stanno sul cavolo a tutti)
Molto probabilmente ti consiglieranno un corsair, non importa quale ma basta che sia corsair, e te lo dimensioneranno in base a quanto vuoi spendere ( ad es. 65€ = vx450, 80€ = vx550, 100€ = hx520, 125€ = hx620)

manga81
27-11-2007, 15:42
Questo non è il topic degli alimentatori, chiedi lì che ti aiuteranno...
cmq, vedrai che tutti ti consigliano di cambiarlo dicendo che l'ali è la "linfa vitale" del pc e non deve essere economico soprattutto con una vga 8800 (gli allied poi stanno sul cavolo a tutti)
Molto probabilmente ti consiglieranno un corsair, non importa quale ma basta che sia corsair, e te lo dimensioneranno in base a quanto vuoi spendere ( ad es. 65€ = vx450, 80€ = vx550, 100€ = hx520, 125€ = hx620)

avranno parenti alla corsair...:D