View Full Version : Al debutto i nuovi player Zune
Redazione di Hardware Upg
14-11-2007, 09:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/al-debutto-i-nuovi-player-zune_23248.html
Microsoft immette sul mercato 3 nuovi modelli di lettore Zune, 2 con memoria flash e ilterzo con hard disk da 80 Gbytes
Click sul link per visualizzare la notizia.
Xenogears
14-11-2007, 09:20
Fin dal loro debutto non mi sono mai piaciuti e poi mi chiedo... ma in Europa sono mai usciti???
In effetti anche a me non sembra di averli mai visti...ma devo dire che questo modello sembra davvero molto carino!
No, lo Zune "originale" non è mai uscito in Europa (anzi, mi pare non sia mai uscito dagli USA).
Però questo qua non mi dispiacerebbe in tutta onestà.
Tetrahydrocannabin
14-11-2007, 10:05
prima che lo dica qualcun'altro bruciamo la battuta...
"hanno copiato l'ipod"... ok ora siamo a posto!
sinceramente non capisco più il trend di questi lettori... 80Gb? a me sembrano veramente eccessivi, quanti di voi stanno così tanto lntani dal pc da giustificare una quantità simile di memoria? boooh io sto tanto bene con il mio piccolo lettorino da 1Gb :confused: :)
Il problema non è la lontananza dal PC. E' il piacere di avere tutto con se' proprio senza dover ricorrere più al PC
Tetrahydrocannabin
14-11-2007, 10:14
Il problema non è la lontananza dal PC. E' il piacere di avere tutto con se' proprio senza dover ricorrere più al PC
io avevo un ipod da 40Gb (pace all'anima sua) e pur avendolo riempito di roba ascoltavo sempre gli stessi 6 o 7 album... il resto era sboria! infatti alla sua morte ho preso uno shuffle da 1Gb e mi calza molto meglio! poi ovvio... ognuno ha le sue esigenze ;)
io ho un lettore samsung da 20GB a mi bastano a pelo...anzi se ne avessi di + sarebbe meglio!!! :D ...ascolto moltissima musica...quando studio sia a casa sia in biblioteca (il + delle volte sono qui tutto il giorno quindi il pc non ce l'ho), quando sono in treno/bus etc. e mi piace moolto variare!!!...e poi non credo che gli 80GB li usi solo per musica ma anche per video e file in generale
webgandalf
14-11-2007, 10:32
Io invece usavo un Archos gmini da 20 gb . E mi andava stretto non tanto per la musica all' interno ( 1 gb o 2 sono più del necessario ) ma per il fatto che potevo usarlo senza problemi come disco rigido esterno . Peccato che lo stesso concetto non possa essere applicato a questi .
Purtroppo questi tagli di memoria sono difficilmente sfruttabili vista la mancanza di supporto da parte degli store a noi accessibili .
Se fossi negli States potrei accedere al mio store e caricare su tutti gli episodi della mia serie preferita o un paio di film . Avrei un abbonamento a 14.99 $/mese per scaricare e riempire il lettore di ogni ben di Dio .
Peccato che dall' Italia tutto ciò sia inaccessibile e ci dobbiamo accontare di pagare 0.99 € una canzone .
Alexdrast
14-11-2007, 10:40
Ma dove si può comprare pagando il dollari?? Almeno approfittiamo del super euro una volta ogni tanto.... su amazon.com non lo spediscono in Italia....
ShadowThrone
14-11-2007, 10:47
80 gb troppi? si, troppo pochi. :D
vuoi mettere la comodità di andare in ufficio e portarti a casa i dati sul lettore mp3 senza portati dietro l'hdd da 2,5" o da 3,5" ?
sul mio attualmente ci sono: 21 gb di musica (il backup del vecchio 20 gb) + 1 gb di video.
Per me ben venga lo Zune per tentatare di contrastare il dominio di APPLE che sta approfittando della moda iPod per tenere alti i prezzi.
Per me ben venga lo Zune per tentatare di contrastare il dominio di APPLE che sta approfittando della moda iPod per tenere alti i prezzi.
ma che stai addi, :mbe: se costano uguale
8 GB 199 euro pari pari
demons lord
14-11-2007, 13:21
Io ho comprato lo zune in america ed è molto meglio dell ipod...mi dispiace solo di dover ogni volta convertire i filmati in wmv...legge sl quello
jonbonjovi
14-11-2007, 14:19
Io ho comprato lo zune in america ed è molto meglio dell ipod...mi dispiace solo di dover ogni volta convertire i filmati in wmv...legge sl quello
beh..questo legge gli mpeg-4 e pure gli h.264!!
direi che non è male..e poi..ha la radio! cosa che l'ipod (correggettemi se sbaglio..) non ha! ;) io non vivo senza la radio :cool:
IMHO se legge i WAV dovrebbe essere quasi ottimo per gli audiofili che così possono ascoltare musica non compressa (quasi ottimo perchè in 80GB non ci stanno moltissimi brani WAV)
ma questo per usarlo come disco esterno servono driver o windows o si può attaccare come un vero hard disk esterno a qualsiasi sistema?
immagino di no perchè avrà firmware play-for-sure che richiede nn solo windows ma anche media player...
qualcuno conosce qualche lettore simile?
inoltre: esiste un lettore in grado di gestire i file flac?
il mio sogno è un lettore da 200gb usabile come hd esterno e compatibile flac... o ape.
ora ho un glorioso zen touch da 20gb che mi stanno strettissimi. se nn fosse per la capacità nn lo cambierei per nulla. peccato che i drive da 1.8" costino uno sproposito...
è sopravissuto a svariate generazioni di ipod. e mentre i miei amici si vantavano di avere il lettore + figo e ultimo modello, scoprivo che lo avevano dovuto cambiare perchè regolarmente l'ipod si rompeva dopo un po' che la garanzia era scaduta (ovviamente anche prima). non c'è nulla di peggio di un ipod come lettore mp3, per cui sono ottimista per questo zune.
forse quando scenderà di prezzo lo prenderò come successore dello zen.
e chissa che con qualche firmware modificato (non playforsure) nn si rieswca a usarlo come disco esterno usb fully plug&paly
Ma scusate, con il wifi che è presente anche nel modello da 4 gb è possibile anche navigare in internet, cioè è presente un browser?
Ma scusate, con il wifi che è presente anche nel modello da 4 gb è possibile anche navigare in internet, cioè è presente un browser?
Ne dubito fortemente. Però forse con qualche soluzione homebrew... :D
ma questo per usarlo come disco esterno servono driver o windows o si può attaccare come un vero hard disk esterno a qualsiasi sistema?
immagino di no perchè avrà firmware play-for-sure che richiede nn solo windows ma anche media player...
È una cosa che non ho ancora capito neanch'io: spero che le funzionalità di sincronizzazione con media player sia "a sé stante" e non pregiudichi l'utilizzo come hard disk "normale" (mi sembra molto strano e, se veramente è così, possono anche tenerselo lo Zune: ho sempre odiato l'inscindibilità di iPod da iTunes, a sto punto compro un altro Archos!).
Nexon2004
14-11-2007, 18:12
Sembra carino, similare a.........ma ormai non si può prescindere!
Comunque per le dimensioni ed i costi raggiunti oggi dai lettori mp3 (molti ormai leggono anche i video) l'ideale sarebbe avere un "piccolino" 1/2/4 GB con memoria flash e un "grandicello" 20/40/80 con HD, che fà da discoteca viaggiante e da backup per i nostri amati file (che non è mai male)!
Se a qualcuno poi interessa il mio primo mp3 da 32MB....non vi dico quanto lo pagai :cry:
Ma brutto non è però continuo a preferire di gran lunga l'iPod (ora iPod classic). Comunque ben venga più concorrenza possibile per abbassare i prezzi non proprio popolari degli iPod più capienti. Il mio iPod da 20 Gb (del neolitico:D ) è pieno zeppo più capienza si ha meglio è.
Bellino ed essenziale..ma qui non arriverà mai!
Eh si..se qui fosse come in america le cose cambierebbero radicalmente!non lo sapevo di questi abbonamenti a store online!
matteoscor89
15-11-2007, 13:28
arriveranno in europa???
non mi sembra male...certo bisognerebbe vederlo ma le promesse non mancano certamente...
80gb sono tanti, ma devo ammettere che anche io sono uno che vorrebbe avere tutta la musica con se (oltre 30gb)...vuoi mettere la comodità di non andare più al pc per scaricare una canzone e cancellarne un'altra...poi se sei lontano da casa hai tutto...mi sento bloccato con 6giga che mi sembravano anche troppi inizialmente...
il mio prossimo lettore sarà un creative o uno zune...se apple non si decide a fare qualcosa di interessante...
Anch'io trovo che 80 Giga siano ottimi, se si considerano anche le funzionalità Video potrebbero servire...
Ho trovato una specie di hack (http://www.mydigitallife.info/2006/12/24/enable-copy-and-transfer-of-data-with-zune-to-use-as-portable-hard-disk/) per aprire lo Zune come hard disk esterno sotto Windows. Sembra un escamotage piuttosto innocuo. In ogni caso quindi pare proprio che lo Zune sarà "chiuso" e di base lo si potrà utilizzare solamente sincronizzandolo col software in dotazione. Una mossa piuttosto discutibile. :(
LimohetfielD
15-11-2007, 19:32
ma questo per usarlo come disco esterno servono driver o windows o si può attaccare come un vero hard disk esterno a qualsiasi sistema?
[QUOTE=v1nline;19631726]qualcuno conosce qualche lettore simile?
inoltre: esiste un lettore in grado di gestire i file flac?
Se queste sono le tue esigenze posso consigliarti un iAudio (Cowon): attacchi il lettore e ci piazzi quello che vuoi come hdd. Per mettere i file audio c'è una stupenda cartella chiamata... Music! CTRL+C e CTRL+V e hai la tua musichetta pronta da ascoltare.
Ovviamente legge anche i file flac e wav. Ti basta?
inoltre: esiste un lettore in grado di gestire i file flac?
iPod/iTunes supportano l'Apple Lossless che è equivalente. Ma supporta TAG, copertite e tutto il resto come l'AAC (il Flac non saprei, ma non mi sembra).
jepessen
17-11-2007, 08:06
80gb per me sono sprecati per qualsiasi lettore mp3. A parte il fatto che se vuoi una memoria di massa, un hard disk usb è imprescindibile, secondo me non ha molto senso portarsi tutta la musica appresso. 8gb, anche con diversi video, per me sono più che sufficienti (al massimo una decina di album alla volta, va a sentimento).
Prima di tutto sarebbe una rogna ogni volta cercare fra i millemila artisti. A parte gli album completi, infatti, ognuno di noi avrà un sacco di artisti con solo un paio di canzoni, e questo allunga in maniera impressionante le varie liste. E poi a me piace scaricare sul lettore ogni volta solo quello che voglio. Tanto, almeno una volta ogni 20-30 ore devi attaccare il lettore per ricaricarlo, quindi sta comodità non la vedo proprio.
Ed io (nonostante utilizzi Linux da anni), non sono prevenuto con i prodotti Microsoft. a parte che reputo il suo hardware fra i migliori (tastiere e mouse come le fa lei le fanno veramente in pochi), se la qualità audio è degna di questo nome, io me lo comprerei. Rimane il fatto della conversione video in Wmv, dato che non credo proprio si potrà mai fare su Linux. Ma la sincronizzazione via wi-fi è una figata.. cioè, te lo tieni in stanby dentro la borsa, e te lo aggiorni senza neanche prenderlo in mano. Mi piace sta cosa...
Secondo me è un gran prodotto: lo terrei sicuramente in considerazione se uscisse anche da noi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.