View Full Version : OLPC: programma Give 1 Get 1 al via
Redazione di Hardware Upg
14-11-2007, 07:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/olpc-programma-give-1-get-1-al-via_23239.html
OLPC rende disponibile al pubblico il suo laptop XO tramite una donazione. L'iniziativa prevede che un laptop sarà inviato nei paesi in via di sviluppo ad un bambino, ed un altro sarà inviato al donatore come riconoscimento per il contributo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
14-11-2007, 08:06
scusate la franchezza, ma con 400 dollari mi compro l'eee... lo so che sembra egoistico come ragionamento, ma non mi fido assolutamente di questi "programmi" di sostegno dei paesi in via di sviluppo...
e se 200$ me li tengo e 200$ li uso in beneficenza per beni di prima necessità al posto che queste minchiate qui?
anche perchè sarei curioso di conoscere i conti della serva (ovvero il costo di produzione di questo apparecchio), perchè mi sta bene fare beneficenza ma non di certo a società dei paesi sviluppati - se c'è un ricarico sopra il 5% a mio avviso si chiama "sciacallaggio"
forse lo è tutta l'operazione, distogliere l'attenzione sui gravissimi problemi che affliggono il terzo mondo per queste cazzate finalizzate solamente a creare nuovi mercati (dato che quelli vecchi sono saturi) in effetti dovrebbe venir definito così
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
14-11-2007, 08:36
ah.. ne volevano vendere 10 milioni in un anno... costassero davvero 100 dollari l'uno si aspettavano una spesa di 1 miliardo di dollari da parte di paesi sottosviluppati?
sarebbero stati circa 2.7 milioni di dollari al giorno spesi in minchiate da parte di chi non c'ha neanche l'acqua?
spero proprio di aver sbagliato qualche calcolo.
beh diciamo che forse era giusto un filino ottimistico...
Donare beni di prima necessità è un modo per le nazioni ricche per mantenere il controllo su popolazioni tecnologicamenet - evolute, - potenti, - ricche. Donare la conoscenza consente di renderle autosufficienti!
Se dono 1 kg di farina faccio 1 cosa buona. Se insegno a coltivare il grano però posso sfamare molte + persone.
Penso poi che sarebbe carino se le nazioni (ed è su questo che dovrebbe lavorare Negroponte) non ci facessero pagare tasse x l'acquisto di questi gioiellini!: 399$ sono poi 300€. e piuttosto che spenderli x comprare un DS + 1 paio di giochi x un bambino preferisco un'operazione del genere!
veramente regalare un pc a uno che sta morendo di fame e/o per malattie varie non mi sembra il modo migliore per aiutarlo
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
14-11-2007, 09:14
si è molto bella la parabola della farina e del coltivare il grano, ma non credo sia proprio la stessa cosa coi computers.
mi chiedo nella pratica come può aiutare un computer una popolazione africana (esempio) che ha talmente poco, ma talmente poco dove tutto quello che possiede si può contare sulle 10 dita fornitegli "di serie".
secondo me si stanno saltando delle tappe importanti per cercare di aiutare questi popoli, sempre che di aiuto si tratti.
diverso può essere per paesi che hanno zone sviluppate e altre meno, tipo india, allora il progetto ha gia più senso, ma quando parlano di "alimentazione a buoi" mi cascano le braccia.
Paganetor
14-11-2007, 09:25
un momento ragazzi: si tratta di computer destinati ai paesi in via di sviluppo (che quindi non hanno il problema di andare a prendere l'acqua al pozzo a 30 km dal villaggio o di scappare dal leone nella savana).
quello che citate voi è il cosiddetto 4° mondo, mentre il 3° (quello appunto dei paesi in via di sviluppo) è messo meglio :p
Da considerare che negli USA l'importo della donazione (ovvero metà del prezzo) è interamente deducibile dalle tasse.
Bye!
un momento ragazzi: si tratta di computer destinati ai paesi in via di sviluppo (che quindi non hanno il problema di andare a prendere l'acqua al pozzo a 30 km dal villaggio o di scappare dal leone nella savana).
quello che citate voi è il cosiddetto 4° mondo, mentre il 3° (quello appunto dei paesi in via di sviluppo) è messo meglio
(@Paganetor ho preso solo spunto non ce l'ho su con te nè con nessun altro)
In india l'acqua ce l'hanno, sono in via di sviluppo, qualcuno grida al miracolo dell'economia, infatti il ceto medio è emergente e anche i milioni di contadini immigrati nelle metropoli hanno l'acqua, pensare che vivono prorpio in baracche senza nè luce nè gas proprio vicino al fiume (in attessa di smaltellamento) però hanno l'acqua, inquinata ma ce l'hanno. E quando ai figli dei contadini rimasti in campagna arriverà l'OLPC si dimenticheranno che il padre si è suicidato (perchè non riusciva più a vivere col suo lavoro ed non poteva averne un altro perchè la sua casta glielo imponeva). Lasciando perdere le politiche (dis)umanitarie dei paesi in via di sviluppo, dico che qui in italia invece (dove si c'è una reale necessità di colmare "un'analfabetismo informatico" dilagante) queste iniziative, in cui si vendono computer che fanno poco e bene(almeno spero), non ci sono e un povero cristo che ha il mutuo da pagare deve comprarsi una ciofeca da 499€ che fa un po' di tutto malissimo(specie se non lo sa usare). Non sto dicendo per che il secondo terzo quarto mondo siano affari loro, anzi... aiutiamoli, ma con serietà!
In buona sostanza questa OLPC mi sembra solo una trovata per vendere il proprio prodotto sfruttando la voglia di farsi propaganda dei politicanti, solo che non hanno considerato che costoro hanno modi più economici di crearsi una immagine da santoni...
Willy McBride
14-11-2007, 10:56
E' ridicolo, che con una connessione internet a disposizione, e abbastanza tempo libero da permettersi di commentare in un forum, ci sia gente che scrive commenti come questi qui sopra.
L'OLPC non è per i bambini che muoiono di fame per colpa delle carestie, o che vivono nei campi profughi per colpa delle guerre, è per i paesi in via di sviluppo, dove ci sono le case, ci sono le scuole, ci sono cibo e vestiti a sufficienza ma mancano i soldi per tutto il resto.
So che nessuno leggerà i testi in inglese (figuriamoci, chi commenta alla cazzo di sicuro non ne ha voglia) ma almeno guardate le foto in questi link:
http://wiki.laptop.org/go/OLPC_Peru/Arahuay
http://wiki.laptop.org/go/OLPC_India/Khairat_Chronicle
http://wiki.laptop.org/go/OLPC_Thailand/Ban_Samkha/trial-200705
http://wiki.laptop.org/go/OLPC_Nigeria/Galadima
http://www.j5live.com/?p=357
http://picasaweb.google.es/pflores2/EntregaDeLaptopsEnVillaCardal
http://picasaweb.google.es/pflores2/CardalJul26
Non vedo pance gonfie per aver mangiato erba, né mosche posate sugli occhi, solo bambini in scuole che non hanno molto a disposizione. Non troppo diverse dalle scuole di questo paese negli anni '50, a dirla tutta. Questo è l'obiettivo del progetto OLPC.
Tecnicamente il laptop di OLPC andrà a competere con le soluzioni Eee PC di Asus e con Classmate PC di Intel, entrambi dotati di un hardware più performante, di un parco software più completo e disponibili all'incirca sulla stessa fascia di prezzo.
Questa invece è una semplificazione eccessiva. Classmate e Eee PC sono fondamentalmente normali PC, con hardware standard e tutte le limitazioni conseguenti. L'XO (il nome della macchina usata dal progetto OLPC) è stato realizzato da zero per fare certe cose, e bene. Forse che il Classmate o l'Eee si connettono via mesh network anche quando sono spenti? Sono in grado di funzionare a batteria per 12 ore ininterrotte, andando in sospensione decine di volte al secondo per risparmiare energia quando ad esempio non arrivano pacchetti IP e tenendo comunque lo schermo acceso? Hanno uno schermo che funziona da normale LCD a colori all'interno ma che è leggibile anche in pieno sole e che consuma un decimo dell'energia richiesta da un comune LCD?
PS. Ma hwupgrade è pagato da qualcuno a cui l'OLPC sta sulle balle? No perché la copertura che avete dato al progetto è patetica, il minimo problema non sfugge mai, ma quando l'Uruguay dopo aver confrontato OLPC e Classmate ha deciso di comprare 100.000 OLPC silenzio completo...
E' ridicolo, che con una connessione internet a disposizione, e abbastanza tempo libero da permettersi di commentare in un forum, ci sia gente che scrive commenti come questi qui sopra.
L'OLPC non è per i bambini che muoiono di fame per colpa delle carestie, o che vivono nei campi profughi per colpa delle guerre, è per i paesi in via di sviluppo, dove ci sono le case, ci sono le scuole, ci sono cibo e vestiti a sufficienza ma mancano i soldi per tutto il resto.
So che nessuno leggerà i testi in inglese (figuriamoci, chi commenta alla cazzo di sicuro non ne ha voglia) ma almeno guardate le foto in questi link:
http://wiki.laptop.org/go/OLPC_Peru/Arahuay
http://wiki.laptop.org/go/OLPC_India/Khairat_Chronicle
http://wiki.laptop.org/go/OLPC_Thailand/Ban_Samkha/trial-200705
http://wiki.laptop.org/go/OLPC_Nigeria/Galadima
http://www.j5live.com/?p=357
http://picasaweb.google.es/pflores2/EntregaDeLaptopsEnVillaCardal
http://picasaweb.google.es/pflores2/CardalJul26
Non vedo pance gonfie per aver mangiato erba, né mosche posate sugli occhi, solo bambini in scuole che non hanno molto a disposizione. Non troppo diverse dalle scuole di questo paese negli anni '50, a dirla tutta. Questo è l'obiettivo del progetto OLPC.
Questa invece è una semplificazione eccessiva. Classmate e Eee PC sono fondamentalmente normali PC, con hardware standard e tutte le limitazioni conseguenti. L'XO (il nome della macchina usata dal progetto OLPC) è stato realizzato da zero per fare certe cose, e bene. Forse che il Classmate o l'Eee si connettono via mesh network anche quando sono spenti? Sono in grado di funzionare a batteria per 12 ore ininterrotte, andando in sospensione decine di volte al secondo per risparmiare energia quando ad esempio non arrivano pacchetti IP e tenendo comunque lo schermo acceso? Hanno uno schermo che funziona da normale LCD a colori all'interno ma che è leggibile anche in pieno sole e che consuma un decimo dell'energia richiesta da un comune LCD?
PS. Ma hwupgrade è pagato da qualcuno a cui l'OLPC sta sulle balle? No perché la copertura che avete dato al progetto è patetica, il minimo problema non sfugge mai, ma quando l'Uruguay dopo aver confrontato OLPC e Classmate ha deciso di comprare 100.000 OLPC silenzio completo...
Toh, qualcuno che parla argomentando pure: credevo fosse ormai impossibile in questo Paese. :)
Avete dimenticato la spedizione. TUtto il loro ricarico verrà bruciato dalle DUE spedizioni (quella nel paese emergente potrebbe essere la più onerosa)...
come non quotare willy, effettivamente il mercato degli olpc non è dedicato ai paesi del 4 mondo, dove la gente vive in estrema poverta e dove ancora si muore di fame, dove c'è davvero bisogno di insegnare a coltivare il grano + che mandare la farina.
nel 3 o 2 mondo invece 'è bisogno appunto della farina, xè sono paesi in grado di svilupparsi ma hanno bosogno di quel di + per fare il salto di qualità, ovviamente poi + paesi hanno fatto il salto di qualità piu questi paesi non sono + un problema, e possono dare un contributo reale a quei paesi che davvero"muoino di fame".
Guardate i principali ordinatori di OLPC
quasi tutti gli stati del sud-america brasile in testa hanno scelto olpc, e nonostante le sacche di povertà delle favelas o baraccopoli varie non venitemi a dire che il sud america è un continente dove si muore di fame xè la gente non sa coltivare o per via del clima.
In africa lo ha scelto la nigeria dove la ricchezza è data dal petrolio e se nonc i fosse la lobby dello stesso in quel paese vivrebbero tutti in maniera degna.
nella stessa africa paesi come il marocco o la tunisia potrebbero avere un discreto mercato e una ottima utilità questi pc nelle scuole.
Se non ci fosse quel simpaticone di Gheddafi anche in libia si potrebbe avere una discreta diffusione dell'olpc con conseguente alfabetizazione informatica di una popolazione che non è straricca ma che manco si muore di fame.
in india, thailandia, indonesia, malaysia, filippine, tutte nazioni dove non si muore di fame ma che un aiuto tecnologio o una alfabetizazioen tecnologia farebbe bene.
poi vogliamo parlare del messico che gia detiene una discreta qualità di vita ma il progetto olpc potrebbe contribuire ad elevare lo standard anche li.
e poi parliamo della nostra bella e ricca europa?
il 2 o 3 mondo lo abbiamo anche qui , non credete, per esperienza personale visto che io questi posti li ho visitati il progetto olpc potrebbe essere utile a pochi kilometri dalle nostre cose, vedi albania oppure anche in serbia o montenegro, tra questi ci metto anche le republiche exsovietiche ed excomuniste, in romania dove sicuramente la gente non muore di fame ci sono alcune zone dove la tecnologia non sanno manco come si usa, in moldavia, nella bielorussia in alcune zone delle repubblice baltiche e anche della polonia e della slovacchia.
azzardo pure slovenia e croazia, mettiamoci anche la turchia.
come vedete i paesi di 2 o 3 mondo a cui farebbe bene questo laptop per una alfabetizazione informatica sono molti e in molte parti del mondo, alcuni sono anche a pochi kilometri da Trieste e da Taranto.
poi ovviamente credo che nessuno abbia la pretesa di vendere questi pc a paesi come etiopia o somalia dove li veramente servirebbe + che l'alfabetizazione informatica, servirebbe l'alfabetizazione e basta.
...quanti in Italia, una delle "OTTO GRANDI POTENZE DELL'ECONOMIA MONDIALE" (con più debiti della Romania), saranno disposti a donare?? Ok, te li posso dare 400€, sono tutto quello che sono riuscito a mettere da parte in un anno, ma sono da solo e posso permettermelo, ma altri? Io prima non ho parlato di Pigmei! Ho parlato di popolazioni (prendendo l'India ad esempio) in cui esiste un ceto medio (che i computer se li può permettere) una fascia in cui l'OLPC servirebbe e un'altra che finite le batterie lo usa come fermaporte (a meno del modello a manovella)... Quello che voglio dire è che esiste una disparità, anche qui in Italia, tale da rendere ridicola l'ipotesi dell "One Laptop Per Child" ossia una laptop per bambino. Sarebbe bello cavolo! Quanto vorrei che tutti bambini delle elementari asilo e medie potessero usarli, perchè mi ricordo quanto l'avrei voluto io, che ho vissuto in casa di un informatico e avrei voluto usarne uno anch'io!
La realtà però è che i pezzi per fargli i computer li vado a prendere in discarica. E che qui si vende un computer a 399$, mentre di recente si sono lamentati che siccome il costo delle NAND flash è aumentato il Laptop non gli costa più 176$ bensì 190$, scusate la banalità ma Ricavi (399$) - Spese(Hardware 176$+spedizione 50-100$??+Software 50-100$??) = Guadagno (23$) che per i 10 milioni che vogliono vendere fanno appena 2.3 miliardi di introiti.
Voglio essere realista nè cattivo, nè utopico, ma c'è quella parola che si chiama "uguaglianza" in cui qualche disperato ancora crede. Certo, è un gran bel passo avanti, ma semplicemente mi da un certo fastidio sentire parlare di "opera umanitaria" (è solo pubblicità, ipocrisia) io voglio vedere un presa di corrente a prezzi sostenibili in tutte le case prima che ci arrivi il computer, altrimenti diventa solo un altra farsa, un altro privilegio che lascia a ridere chi i soldi lì ha e gli emarginati a farsi venire il sangue amaro, vedi il cellulare ai bambini dell'asilo e gente incapiente con la BMW e il sussidio per statale.
Correzione: e buona notte mi è scappato uno zero sulla calc sono 230 milioni di introiti... a farli con la calcolatrice escono peggio che a mente
... domanda fatidica? I guasti??
Altra teoria... questa per i fanatici delle cospirazioni...
io do una computer ad ogni famiglia facendo finta che sia opera umanitaria...
...tutti si abituano ad avere il computer e la popolazione si adatta ad averlo rendendolo quindi necessario(vedi l'Italia per questo).
Poi il computer si rompe (sapete un computer non è eterno).
E qui parte la logica perversa...Chi è "ricco" se ne compra un altro (le case hanno guadagnato quote di mercato da spartirsi) e chi è povero rimane con un palmo di naso.
Quindi anche se all'inizio vendono in perdita che gli frega,
tanto poi li recuperano con gli interessi, non c'è niente da fare è fin troppo facile... i potenti dagli aerei lanciano sempre i sacchi di riso prima delle bombe (casualmente confezionati allo stesso modo).
Ripeto: Se non c'è uguaglianza non c'è nessuna opera buona, solo trovate commerciali per uccellare le persone.
Questo commento lo posto per evitare che qualcuno dica "ma non è vero vendono in perdita..."
E per oggi basta perchè mi sono incazzato abbastanza...
Non vedo pance gonfie per aver mangiato erba, né mosche posate sugli occhi, solo bambini in scuole che non hanno molto a disposizione. Non troppo diverse dalle scuole di questo paese negli anni '50, a dirla tutta. Questo è l'obiettivo del progetto OLPC.
perfetto
immagina di poter mettere le priorità. come prima priorità, nelle scuole degli anni '50, cosa metteresti, avendo delle risorse a disposizione? un computer?
nelle nostre scuole, del 1° mondo e nel 2007, a me sembra che vengano messe ben altre priorità avanti ai computer (ad es. attrezzature, libri, sicurezza), poi boh
O_O ci sono rimasto così quando ho visto le foto del post di willy: tutti quei bambini con tutti quei computer... e se io (che sono al quarto anno di un istituto tecnico per geometri) chiedo alla professoressa di portare il mio laptop per disegnare col CAD invece di usare matita e squadrette mi sento ridere in faccia...
...QUELLI INDIETRO SIAMO NOI!!!
Alessandro Bordin
14-11-2007, 17:14
PS. Ma hwupgrade è pagato da qualcuno a cui l'OLPC sta sulle balle? No perché la copertura che avete dato al progetto è patetica, il minimo problema non sfugge mai, ma quando l'Uruguay dopo aver confrontato OLPC e Classmate ha deciso di comprare 100.000 OLPC silenzio completo...
Ciao.
Sarò breve, in quanto sono all'estero con connessione limitata, che non mi permette di cercare link. A me sembra che Hardware Upgrade abbia sempre fornito informazioni a proposito, ed una ricerca specifica può dimostrarlo. Quindi non parlerei proprio di copertura patetica. Ti invito a fare la ricerca.
Né vedo in tutte le news scritte altro che fatti, positivi o negativi che siano.
Qualche notizia ogni tanto può scappare, è ovvio, non è un tema trattatissimo in generale. Ti invito, qualora ci fosse scappato qualcosa, a segnalarcelo via mail, magari direttamente a me: alessandro.bordin@hwupgrade.it
Willy McBride
14-11-2007, 18:00
...quanti in Italia, una delle "OTTO GRANDI POTENZE DELL'ECONOMIA MONDIALE" (con più debiti della Romania), saranno disposti a donare?? Ok, te li posso dare 400€, sono tutto quello che sono riuscito a mettere da parte in un anno, ma sono da solo e posso permettermelo, ma altri? Io prima non ho parlato di Pigmei! Ho parlato di popolazioni (prendendo l'India ad esempio) in cui esiste un ceto medio (che i computer se li può permettere) una fascia in cui l'OLPC servirebbe e un'altra che finite le batterie lo usa come fermaporte (a meno del modello a manovella)... Quello che voglio dire è che esiste una disparità, anche qui in Italia, tale da rendere ridicola l'ipotesi dell "One Laptop Per Child" ossia una laptop per bambino. Sarebbe bello cavolo! Quanto vorrei che tutti bambini delle elementari asilo e medie potessero usarli, perchè mi ricordo quanto l'avrei voluto io, che ho vissuto in casa di un informatico e avrei voluto usarne uno anch'io!
La realtà però è che i pezzi per fargli i computer li vado a prendere in discarica. E che qui si vende un computer a 399$, mentre di recente si sono lamentati che siccome il costo delle NAND flash è aumentato il Laptop non gli costa più 176$ bensì 190$, scusate la banalità ma Ricavi (399$) - Spese(Hardware 176$+spedizione 50-100$??+Software 50-100$??) = Guadagno (23$) che per i 10 milioni che vogliono vendere fanno appena 2.3 miliardi di introiti.
Voglio essere realista nè cattivo, nè utopico, ma c'è quella parola che si chiama "uguaglianza" in cui qualche disperato ancora crede. Certo, è un gran bel passo avanti, ma semplicemente mi da un certo fastidio sentire parlare di "opera umanitaria" (è solo pubblicità, ipocrisia) io voglio vedere un presa di corrente a prezzi sostenibili in tutte le case prima che ci arrivi il computer, altrimenti diventa solo un altra farsa, un altro privilegio che lascia a ridere chi i soldi lì ha e gli emarginati a farsi venire il sangue amaro, vedi il cellulare ai bambini dell'asilo e gente incapiente con la BMW e il sussidio per statale.
Correzione: e buona notte mi è scappato uno zero sulla calc sono 230 milioni di introiti... a farli con la calcolatrice escono peggio che a mente
... domanda fatidica? I guasti??
Altra teoria... questa per i fanatici delle cospirazioni...
io do una computer ad ogni famiglia facendo finta che sia opera umanitaria...
...tutti si abituano ad avere il computer e la popolazione si adatta ad averlo rendendolo quindi necessario(vedi l'Italia per questo).
Poi il computer si rompe (sapete un computer non è eterno).
E qui parte la logica perversa...Chi è "ricco" se ne compra un altro (le case hanno guadagnato quote di mercato da spartirsi) e chi è povero rimane con un palmo di naso.
Quindi anche se all'inizio vendono in perdita che gli frega,
tanto poi li recuperano con gli interessi, non c'è niente da fare è fin troppo facile... i potenti dagli aerei lanciano sempre i sacchi di riso prima delle bombe (casualmente confezionati allo stesso modo).
Ripeto: Se non c'è uguaglianza non c'è nessuna opera buona, solo trovate commerciali per uccellare le persone.
Questo commento lo posto per evitare che qualcuno dica "ma non è vero vendono in perdita..."
E per oggi basta perchè mi sono incazzato abbastanza...
Ecco, questo è quello di cui parlavo: tutto il tempo necessario a scrivere quattro post in cui non c'è una cosa che sia una che corrisponde al vero ce l'avevi, ma il tempo di controllare i fatti prima di sproloquiare evidentemente no.
1) I governi comprano l'OLPC a 199$: OLPC non ha nessuno scopo di lucro
2) 399$ è il costo dell'offerta Give 1 Get 1: con quei soldi si comprano DUE XO, uno per chi compra e uno che andrà a un bambino nei paesi in via di sviluppo
3) sul resto neanche commento
Certo che se invece di controllare come vanno le cose e discuterne ci immaginiamo come noi pensiamo che siano e poi sproloquiamo non andiamo tanto avanti.
Willy McBride
14-11-2007, 18:04
Ciao.
Sarò breve, in quanto sono all'estero con connessione limitata, che non mi permette di cercare link. A me sembra che Hardware Upgrade abbia sempre fornito informazioni a proposito, ed una ricerca specifica può dimostrarlo. Quindi non parlerei proprio di copertura patetica. Ti invito a fare la ricerca.
Né vedo in tutte le news scritte altro che fatti, positivi o negativi che siano.
Qualche notizia ogni tanto può scappare, è ovvio, non è un tema trattatissimo in generale. Ti invito, qualora ci fosse scappato qualcosa, a segnalarcelo via mail, magari direttamente a me: alessandro.bordin@hwupgrade.it
Guarda, la ricerca l'ho fatta e gli articoli sono lì per tutti. L'olpc produce parecchie notizie, sui siti esteri si trovano, gli articoli sui test fatti in giro per il mondo li ho postati prima, il NYT ha recensito l'XO (positivamente) qualche settimana fa, come le trovo io ste cose le potete trovare anche voi.
A me hwupgrade piace, i miei ultimi 3 computer li ho comprati grazie alle recensioni che leggo qui e al forum, ma oggettivamente la copertura che avete dato all'OLPC è stata di livello pari agli articoli idioti che pubblicano gli pseudo-giornalisti sul corriere della sera e su repubblica traducendo male la roba che trovano sui tabloid... da voi mi aspettavo di più.
Cmq io per mia figlia lo comprerei.
Piuttosto che spendere 150 euro per quelle troiate tipo clementoni etc prendo questo....
gsorrentino
15-11-2007, 09:28
Cmq io per mia figlia lo comprerei.
Piuttosto che spendere 150 euro per quelle troiate tipo clementoni etc prendo questo....
Perfetto, in due righe hai centrato tutta la questione del progetto...
E' per questo, che se ci riesco, farò la donazione. Peccato che sia per un tempo limitato.
Questo però ha più senso se, fatto questo passo, si donano almeno 50€ per chi non ha da mangiare...
Sarebbe una buona alternativa ad un natale consumistico. Qualche donazione e agli amici solo un biglietto di auguri...
A me sembra di aver letto che l'iniziativa e' riservata a chi aderisce dagli USA e dal Canada.
E' cosi' o lo posso fare anche dall'Italia, perche' in quel caso lo faccio subito.
Perfetto, in due righe hai centrato tutta la questione del progetto...
E' per questo, che se ci riesco, farò la donazione. Peccato che sia per un tempo limitato.
Questo però ha più senso se, fatto questo passo, si donano almeno 50€ per chi non ha da mangiare...
Sarebbe una buona alternativa ad un natale consumistico. Qualche donazione e agli amici solo un biglietto di auguri...
;)
Offerta valida solo per gli usa e il canada e detraibile dalle tasse (roba per noi dell'altro mondo).
matteoscor89
15-11-2007, 13:34
ma sarà ma penso sempre che un computer non sia la cosa più importante per un paese in via di sviluppo...capisco il discorso di Willy McBride, è corretto ma non ritengo che un pc risolva i problemi del mondo...
penso che prima sia meglio intervenire in paesi più sfortunati di questi, dove le scuole non sanno nemmeno cosa siano...
i nostri nonni non avevano il pc ma sono cresciuti ugualmente,quindi non è indispensabile...prima magari servirebbero libri/quaderni/cartine geografiche ecc...inutile voler usare il pc se non si conosce nemmeno l'alfabeto o si vive in zone dove le scuole sono costituite da capanne...
il pc arriverà, con calma, quando sarà il momento...calare roba dall'alto secondo me è sbagliato...
L'OLPC non è per i bambini che muoiono di fame per colpa delle carestie, o che vivono nei campi profughi per colpa delle guerre, ...
http://wiki.laptop.org/images/1/16/Asabe_and_students.jpg
.....e l'hai linkata te!!
prima di dare giudizi sugli utenti del forum pensa a non sparale te!
http://www.wikio.it/esteri/africa/nigeria/mend
p.s. comunque alla fine della giostra sarebbe bello dare un'occhiata ai conti del sig negroponte per vedere quanto è umanitaria la sua opera!
Stargazer
23-11-2007, 22:03
O_O ci sono rimasto così quando ho visto le foto del post di willy: tutti quei bambini con tutti quei computer... e se io (che sono al quarto anno di un istituto tecnico per geometri) chiedo alla professoressa di portare il mio laptop per disegnare col CAD invece di usare matita e squadrette mi sento ridere in faccia...
...QUELLI INDIETRO SIAMO NOI!!!
Già anche io li vedo (http://wiki.laptop.org/go/OLPC_India/Khairat_Chronicle) i futuri super laureati di domani come ad esempio (http://www.europarl.europa.eu/news/public/focus_page/030-5513-113-04-17-903-20070420FCS05498-23-04-2007-2007/default_p001c001_it.htm)
certo fa sorridere qui ai studenti si prospetta di accrescerne le capacità a suon di console cellulari e film
la fin da subito attimo gli lasciano un pc espressamente educativo con os opensource
confronto simpatico poi per dire anche tra il neo laureato raffaele del caso meredith o il parlamentare miele di udc
entrambi affezionati ai droga party tra sniffate di cocaina e cannoni
muahhahah sti indiani ci spazzeranno via tra venti trent'anni se non prima :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.