PDA

View Full Version : Consigliatemi - Router e AP con tecnologia N


Pandax
13-11-2007, 22:47
Cerco router/firewall e ap che supportino la tecnologia N....

Sapete consigliarmi marche e modelli.... mi servono per creare una piccola rete in una casa di 3 piani con giardino.

Ho già ordinato un portatile Dell con scheda wi-fi N

Grazie

BTS
14-11-2007, 08:06
per ora noi NON consigliamo alcun pre-N.

quando lo standard sarà certificato, allora potremmo prendere in considerazione i router N.

Soluzione? difficile a dirsi: o prendi un tampone (da sostituire in futuro) o prendi un router non wifi serio al quale aggiungere un access point che poi cambierai con uno N.

Altrimenti rischi... prendi un N e poi speri che tutto vada liscio... e che non vada in G.

Alfonso78
14-11-2007, 08:26
quoto in pieno

proverei con un ap tipo il 2100ap della d-link

tutmosi3
14-11-2007, 09:28
Predico da mesi il boicottaggio di 802.11n.
Almeno fino a quando non sarà uno standard, il che dovrebbe avvenire tra qualche mese.

Ciao

Pandax
14-11-2007, 12:40
quoto in pieno

proverei con un ap tipo il 2100ap della d-link

quindi suggerite... di tenermi il modem adsl telecom/pirelli... prendere un cavo di rete.. attaccarci questo AP 2100 della d-link.... e quando lo standard N diventerà definitivo andare a cambiarlo.. giusto?

BTS
14-11-2007, 12:51
dipende... ti consigliamo sicuramente di non prendere adesso un modem/router/wifi pre-n.

poi, a mio avviso, per il momento meno spendi meglio è. Magari un access point meno performante giusto per tappare il buco prima del definitivo superrouter

Pandax
14-11-2007, 12:59
dipende... ti consigliamo sicuramente di non prendere adesso un modem/router/wifi pre-n.

poi, a mio avviso, per il momento meno spendi meglio è. Magari un access point meno performante giusto per tappare il buco prima del definitivo superrouter

consiglio su modello/marca? (non me ne intendo affatto)

pegasolabs
14-11-2007, 13:00
Predico da mesi il boicottaggio di 802.11n.
Almeno fino a quando non sarà uno standard, il che dovrebbe avvenire tra qualche mese.
CiaoPer quello che leggo dovrebbero essere ancora parecchi mesi...:)

tutmosi3
14-11-2007, 13:08
Si vocifera sulla primavera 2008 ma se vanno avanti di questo passo arrivano a fine 2008/primi 2009.

Quando ci sono tanti soldi in ballo, questo è il risultato.

Ciao

pegasolabs
14-11-2007, 13:12
Si vocifera sulla primavera 2008 ma se vanno avanti di questo passo arrivano a fine 2008/primi 2009.
Quando ci sono tanti soldi in ballo, questo è il risultato.
CiaoEsattamente ;)

tutmosi3
14-11-2007, 13:20
Mi autocorreggo.
Non è che ci siano tanti soldi in ballo, ce ne sono proprio troppi.

Ciao

Alfonso78
14-11-2007, 13:56
Magari un access point meno performante giusto per tappare il buco prima del definitivo superrouter

consiglio su modello/marca? (non me ne intendo affatto)

:read:

proverei con un ap tipo il 2100ap della d-link

pikkoz
14-11-2007, 14:06
Basta che dai un occhiata online : dispositivi N certified incompatibili tra marca e marca , router poco performanti,Access Point N che tarpano la banda a reti di vecchia generazione e viceversa ,AP WiFi g MiMo che bagnano al naso a quelli N, ricevitori "spacciati" per N quando hanno una hw che malapena gestisce la tecnologia mimo con due antenne(ne servono 3), Access Point Wireless N dual band (era ora) ma ricevitori ad una banda... .

Poi inutile leggere la loro portata (mai raggiunta) quando se si usa uno di questi apparecchi ->forno a microonde, apparecchi che lavorano sui 2.4ghz come sender di segnale AV, telefoni cordless etc.<- la qualità del segnale degrada vistosamente.

Con questo però non voglio dirti , non fare una rete Wireless...dico solo che non farti fregare dalla pubblicità ingannevole del WiFi N che sembra chissà che cosa rispetto alle altre quando in realtà anche gli Ap N più performanti -> non raggiungono i 60Mbits in condizioni ottimali (http://www.smallnetbuilder.com/component/option,com_wireless/Itemid,200)<- contro i 100Mbits (12MByte al secondo) di una paleolitica ed affidabile LAN che sarebbe ok per condividere internet e piccoli file, ma sarebbe insufficiente se volessi, per esempio utilizzarlo per streaming AV da media center a tv-console , il bitrate medio dello stram AV di un blueray è di 54.0Mbps .

Inoltre spero tu abbia considerato che in una casa di tre piani per avere una rete Wireless decente ti serve almeno due AP wireless + un ripetitore di segnale o un antenna esterna se hai un giardino bello grande.

Non dimenticare anche soluzioni tipo powerline.

E chiedi quanto può costare farti posare dei cavi ethernt cat5-6 più un eventuale AP wireless dove vuoi o al secondo piano per una discreta copertura (per tutti i dispositivi wireless) rispetto al costo di fare una rete completamente wireless in una casa di tre piani . Perchè volta e posati cavi ethernet di buona qualità , quelli rimangono e sono più affidabili e non si cambiano ....il 10/100 esiste da molti anni il 10/100/1000 idem e durerà ancora molto, i dispositivi Wireless N oltre a costare una barca di soldi non hanno garanzie e da li ad un paio di anni dietro ai vari casini sullo standard ,ne uscirà un altro, con svalutazione degli N e da lì a cambiare di nuovo tutto.

Per questo ti consiglio di fare uno sforzo : posa i cavi,se chi lo fa conosce il mestiere diventano quasi invisibili ed è uno standard sicuro che non verrà cambiato da qui a 10 anni minimo e non hai nessuna bega di performance, incompatibilità e sicurezza, poi vuoi mettere il portatile senza fili in rete? ci aggiungi un AP g/N, non ti basta ? ci aggiungi un futuro AP Wireless "802.11 gRANDE puffo" con copertura di un intera nazione e "velocità" superiore alle linee telefoniche oceaniche in fibra.

BTS
14-11-2007, 16:02
@bipede equino...

mi pare che il nostro amico abbia scelto la strada dell'ap paracadute... direi che il 2100 è esagerato.
Gli serve un ap molto meno performante.

Alfonso78
14-11-2007, 16:59
@bipede equino...

mi pare che il nostro amico abbia scelto la strada dell'ap paracadute... direi che il 2100 è esagerato.
Gli serve un ap molto meno performante.

ok...;)

però il 2100ap ultimamente è sceso anche di prezzo....

ricordiamoci comunque che deve fare tre piani....

allora forse è il caso del WG602 della Netgear.....

Pandax
15-11-2007, 10:57
tanto per chiarire....

ho un portatile DELL 1720 con questa scheda Wireless: -> Dell Wireless 1505 Wireless-N Mini-PCI Card

la mia casa è così:
http://img57.imageshack.us/my.php?image=wifilb3.jpg

vorrei riuscire ad utilizzare il portatile al piano terreno e nel gazebo che si trova in giardino a circa 60metri. (magari... e dico magari.. anche in taverna.. ma ci credo poco)

Partendo da 0... non so che mi serva... ho solo un pc fisso con modem telecom/pirelli.. e devo comprare tutto.

Ho comprato un portatile con scheda Wi-fi N perchè pensavo appunto di usare questa nuova tecnologia, visto che dicono che ha una portata molto maggiore... e che bene o male devo coprire una certa area.

Ecco... quindi..non sapendo assolutamente che fare.. son venuto a chiedere qui ^_^

Parlando con voi...pensavo di comprare un bel cavo di rete.. arrivare fino al pian terreno e li posizione un AP .... così il pian terreno è coperto.. e forse.. se il segnale mi passa la porta di ingresso.. arriva al gazebo..

Alfonso78
15-11-2007, 13:45
Parlando con voi...pensavo di comprare un bel cavo di rete.. arrivare fino al pian terreno e li posizione un AP .... così il pian terreno è coperto.. e forse.. se il segnale mi passa la porta di ingresso.. arriva al gazebo..

quest'ultima soluzione è sempre quella che consiglio in casi del genere

se riuscissi ad attraversare in verticale l'edificio poi meglio ancora

in questo modo avresti un access point per piano

Pandax
22-11-2007, 09:38
quest'ultima soluzione è sempre quella che consiglio in casi del genere

se riuscissi ad attraversare in verticale l'edificio poi meglio ancora

in questo modo avresti un access point per piano

Allora... ho fatto acquisti e ho comprato l'AP2100 D-link (per chi fosse interessato da Mediaworld a 65 euro).

Allora... iniziamo con un po di domande... (considerate che non so nulla :P)

A me l Wi-Fi serve per avere internet sul portatile che mi arriverà... e
vorrei avere la connessione in questi posti:
http://img57.imageshack.us/my.php?image=wifilb3.jpg
-piano terreno
-gazebo
-taverna (magari... ma dubito molto -_-)

Questo è invece il mio modem (il Telecom-Pirelli "Alice Gate 2 Plus")
http://img146.imageshack.us/img146/6183/immag004qb9.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=immag004qb9.jpg)
http://img146.imageshack.us/img146/8687/immag005kp9.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=immag005kp9.jpg)

Come vedete una porta ethernet è occupata dal mio Pc fisso, all'altra pensavo di mettere un lungo cavo di rete da portare fino al piano terreno a cui collegare l'AP.
E' una cosa corretta? Perchè ho visto nello schema presente sulle istruzioni dell'AP che solitamente si collega... Modem -> Router (che non ho) -> AP
Io invece collegherei Modem -> AP
A meno che il mio modem..non faccia pure da router..ma non lo so.. qui parla di lan privata... ?_?
http://img156.imageshack.us/img156/9288/scansionehj2.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=scansionehj2.jpg)

Ultime due domande...
1. che cavo ethernet devo usare? so che ne esistono di diversi tipi.. e non so quale devo comprare. Ad esempio se passo il cavo vicino alla corrente mi serve schermato?

2. Visto che trovo inutile un AP sempre accesso anche di notte, che continui a sparar onde... posso semplicemente staccarlo dalla corrente, o magari tagliare il filo e metterci un bell'interrutore.
Ma se lo spengo e riaccendo..ci sono problemi? Cioè... appena riacceso mi funziona come prima? Col portatile riesco subito a collegarmi a internet... o devo risettare.. riavviare o altro?

Grazie per le risposte... ciao ciao

tutmosi3
22-11-2007, 13:45
...
comprato l'AP2100 D-link (per chi fosse interessato da Mediaworld a 65 euro).

Buon prezzo.

...
Questo è invece il mio modem (il Telecom-Pirelli "Alice Gate 2 Plus")
http://img146.imageshack.us/img146/6183/immag004qb9.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=immag004qb9.jpg)
http://img146.imageshack.us/img146/8687/immag005kp9.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=immag005kp9.jpg)

Come vedete una porta ethernet è occupata dal mio Pc fisso, all'altra pensavo di mettere un lungo cavo di rete da portare fino al piano terreno a cui collegare l'AP.
E' una cosa corretta? Perchè ho visto nello schema presente sulle istruzioni dell'AP che solitamente si collega... Modem -> Router (che non ho) -> AP
Io invece collegherei Modem -> AP
A meno che il mio modem..non faccia pure da router..ma non lo so.. qui parla di lan privata... ?_?
http://img156.imageshack.us/img156/9288/scansionehj2.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=scansionehj2.jpg)

Il tuo ragionamento è corretto.
Passa il cavo ed assicurati di avere IP LAN compatibili.
Visto che hai scelto di far assegnare gli IP dal DHCP del router, non devi nemmeno impostarli ma lasciare che tutti li prendano automaticamente.

Ultime due domande...
1. che cavo ethernet devo usare? so che ne esistono di diversi tipi.. e non so quale devo comprare. Ad esempio se passo il cavo vicino alla corrente mi serve schermato?

Veramente ne esistono più di 2.
Comunque la differenza alla quale fai riferimento è tra cavi schermati e non schermati.
Il cavo schermato necessita una messa a terra perfetta altrimenti fa peggio.

2. Visto che trovo inutile un AP sempre accesso anche di notte, che continui a sparar onde... posso semplicemente staccarlo dalla corrente, o magari tagliare il filo e metterci un bell'interrutore.
Ma se lo spengo e riaccendo..ci sono problemi? Cioè... appena riacceso mi funziona come prima? Col portatile riesco subito a collegarmi a internet... o devo risettare.. riavviare o altro?
...

Onestamente non arriverei al punto di tagliare il cavo per metterci un interruttore.
Così fai decadere la garanzia.
Piuttosto fai come faccio io: 1 m di cavo + 1 presa + 1 spina + 1 interruttore (tipo perella).
Ti fai una mini prolunga con interruttore e ci connetti l'access point.
Appena lo accendi non sarà disponibile la connessione wireless immediatamente, dovrai attendere qualche secondo :D

Ciao

Pandax
22-11-2007, 14:30
Buon prezzo.
Il tuo ragionamento è corretto.
Passa il cavo ed assicurati di avere IP LAN compatibili.
Visto che hai scelto di far assegnare gli IP dal DHCP del router, non devi nemmeno impostarli ma lasciare che tutti li prendano automaticamente.

Quindi posso collegare il modem telecom all'AP con cavo di rete.. ehmm non ho capito la cosa degli IP LAN compatibili..e perchè parli del DHCP del router.. ehmm il router sarebbe il mio modem telecom?


Veramente ne esistono più di 2.
Comunque la differenza alla quale fai riferimento è tra cavi schermati e non schermati.
Il cavo schermato necessita una messa a terra perfetta altrimenti fa peggio.

Ok quindi niente cavo schermato...ma in soldoni..come si chiama il cavo che devo cercare/chiedere?


Onestamente non arriverei al punto di tagliare il cavo per metterci un interruttore.
Così fai decadere la garanzia.
Piuttosto fai come faccio io: 1 m di cavo + 1 presa + 1 spina + 1 interruttore (tipo perella).
Ti fai una mini prolunga con interruttore e ci connetti l'access point.
Appena lo accendi non sarà disponibile la connessione wireless immediatamente, dovrai attendere qualche secondo :D

Ciao
Ehmmm cioè ti crei un cavo nuovo nuovo da usare al posto dell'originale?
Ma l'originale ha il trasformatore... ehmm come fai?

tonyz2qwa
22-11-2007, 16:05
dipende... ti consigliamo sicuramente di non prendere adesso un modem/router/wifi pre-n.

poi, a mio avviso, per il momento meno spendi meglio è. Magari un access point meno performante giusto per tappare il buco prima del definitivo superrouter

Utillizzando un ap (es NETGEAR wg602) per estendere il segnale della mia rete posso incorre in problemi di compatibilità tra l'ap e il modem router che genera la rete? ovvero se ho un wag54g come moder-router e estendo la rete con il wg602 l'estensione va?

tutmosi3
22-11-2007, 17:48
Quindi posso collegare il modem telecom all'AP con cavo di rete..

Esatto.

ehmm non ho capito la cosa degli IP LAN compatibili..

Se in una LAN hai PC1 con IP = 192.168.0.1 e PC2 con IP = 192.168.1.1, essi non dialogheranno.
Dovrai mettere PC1 con IP = 192.168.0.1 e PC2 con IP = 192.168.0.2.

e perchè parli del DHCP del router..

Se il router assegnerà gli IP tramite la sua funzione DHCP, non dovrai assegnare nessun IP manualmente.
Non sono unamante dei DHCP ma visto che sei alle prime armi questo ti faciliterà .

ehmm il router sarebbe il mio modem telecom?

Si.

Ok quindi niente cavo schermato...ma in soldoni..come si chiama il cavo che devo cercare/chiedere?

Cavo non schermato UTP categoria 5e o 6.

Ehmmm cioè ti crei un cavo nuovo nuovo da usare al posto dell'originale?
Ma l'originale ha il trasformatore... ehmm come fai?

Non lo sostituisco, lo aggiungo prima dell'originale.
Presa a muro-Spina nuova------Cavo elettrico nuovo-----Interruttore nuovo-----Cavo elettrico nuovo------Presa nuova-Spina access point con trasformatore-----Cavo access point-----Access point.

Ciao

Stev-O
22-11-2007, 19:07
stavo pensando di comprare un dwl2100

come tut sa, ho già il 2000

pero' mi piaceva sapere se in giro ci sono i sorgentoti perchè allora si'... :D :sofico:

tutmosi3
23-11-2007, 07:13
Molti firmware D-Link sono GPL.
Non so se il 2100 ha i sorgenti in giro.

Ciao

Stev-O
23-11-2007, 07:45
avevo visto qualcosa ma per un modello successivo

Pandax
25-11-2007, 18:20
Non lo sostituisco, lo aggiungo prima dell'originale.
Presa a muro-Spina nuova------Cavo elettrico nuovo-----Interruttore nuovo-----Cavo elettrico nuovo------Presa nuova-Spina access point con trasformatore-----Cavo access point-----Access point.

Ciao


Grazie per tutte le risposte, sei stato gentilissimo

Pandax
26-11-2007, 12:45
mi è sorto un dubbio atroce...

ma nel modo in cui voglio collegare i pc..


cioè:
modem telecom (con 2 uscite ethernet)
a cui attacco
- Pc fisso
- Access point

e col portatile mi collego all'AP.

.... devo manterenere il PC fisso acceso per usare l'AP e quindi il Wi-fi col portatile? o mi basta mantenere accesso il modem telecom?

tutmosi3
26-11-2007, 13:15
mi è sorto un dubbio atroce...

ma nel modo in cui voglio collegare i pc..


cioè:
modem telecom (con 2 uscite ethernet)
a cui attacco
- Pc fisso
- Access point

e col portatile mi collego all'AP.

.... devo manterenere il PC fisso acceso per usare l'AP e quindi il Wi-fi col portatile? o mi basta mantenere accesso il modem telecom?

Il fisso può stare spento.
Se vuoi navigare wireless con il portatile devi tenere acceso il router Telecom e l'access point.

Ciao

Alfonso78
26-11-2007, 13:20
sperando che il router telecom sia attivato in routed.....

a volte sono in bridged....:(

Pandax
30-11-2007, 13:19
un ulteriore domanda...

per ora la mia necessità è quella di prendere un cavo di rete collegarlo al modem telecom e portarlo fino al piano terreno dove collegherò l'AP.

ma... in futuro magari avrei la necessità di collegare un ulteriore AP in taverna o in giardino (se il segnale non arriva)

... in questo caso... posso usare il singolo cavo di rete che ho portato fino al piano terreno?

a cui magari collego un hub o switch o router (non so che ci va).. e a questo attacco + AP ?

Si può fare?

ciao ciao e grazie

PS è per regolarmi se devo far scendere da camera mia + di un cavo di rete.

pegasolabs
30-11-2007, 13:36
posso usare il singolo cavo di rete che ho portato fino al piano terreno?
a cui collego uno switch e a questo attacco + AP ?

Si può fare?
Direi di si.

Pandax
30-11-2007, 13:44
Direi di si.

grazie per avermi detto che ci devo attaccare ^^

pegasolabs
30-11-2007, 13:51
grazie per avermi detto che ci devo attaccare ^^
Se rivedi il tuo quote sopra noterai che c'è un grassetto e che era stato editato...:Prrr:

Pandax
03-12-2007, 17:14
Se rivedi il tuo quote sopra noterai che c'è un grassetto e che era stato editato...:Prrr:

Io ti stavo ringraziando sul serio :P

pegasolabs
03-12-2007, 17:16
Io ti stavo ringraziando sul serio :P
Ah, ok :D

Pandax
30-12-2007, 19:57
ciao...

ora ho tutti i pezzi.... e sto tentando (invano) di far andare il tutto...
se avete tempo e voglia... date un occhiata per consigliarmi/spiegarmi.. che devo fare?

qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1637920

grazie a tutti

Pandax
02-01-2008, 22:44
..ciao a tutti... son perplesso....

giusto oggi mi ha chiamato il tecnico telecom che doveva appunto aggiornare il modem in modalità bridged+router.

dopo un paio di tentativi... mi ha detto che non può e che devo chiamare un commerciale per farmi cambiare il mio attuale profilo adsl, in alice mia.

gli ho chiesto il perchè lui mi ha detto che glielo ha detto il suo capo e che lui direttamente non può farlo.

al che ho chiamato il 187... spiego la situazione e chiedo se possibile di cambiare sto profilo.. (pensando fosse semplicemente una cosa tecnica)

la signorina mi dice che io ora ho l'adsl flat e che alice mia sarebbe alice tutto incluso da 97euro .... ?_? -_-

Ovviamente le dico di no... (sono fuori!)

Ma è normale?.... per aggiornarmi sto modem e poter quindi usare il wi-fi devo farmi alice mia?!? Non so che pensare... mi devo comprare un router mio?
E se lo compro...poi mi va? help...

e se devo comprare..che compro?

Alfonso78
02-01-2008, 23:35
compra un router serio...

vai sul thread ufficiale per gli acquisti e fatti consigliare un buon modello...

che poi sarà il solito...:D