PDA

View Full Version : [HELP] Esperti di Linux (Ubuntu 7.10) e Win Xp - Sto impazzendo !!!


Taxon
13-11-2007, 21:01
Ciao ragazzi,
vi chiedo un grande aiuto.
Dopo aver provato Debian e Kubuntu 7.10, oggi mi vien voglia di installare Ubuntu 7.10 sul mio desktop che vedete in sign.
Chiaramente avendo un RAID0 con 4 dischi SATA, decido di installare Ubuntu su un disco PATA da 40Gb (esattamente un Diamond plus 8) anche per evitare possibili errori di riconoscimento disco con i sata driver.
Inserisco il CD LIVE, l'installazione sembra essere andata a buon fine, quidni riavvio per bootare direttamente dal disco d'installazione.
Ma purtroppo al riavvio mi esce una schermata dove mi dice di selezionare 1) UBUNTU 7.10, 2) UBUNTU 7.10 (recovery e non mi ricordo cosa), 3) UBUNTU 7.10 MEMTEST o qualcosa del genere.
Selezionate tutte e tre le opzioni ma non vuole saperne di avviarsi.
Cosicche' decido di passare e riprendere il discorso magari piu' in la' e quindi faccio ripartire Win Xp dal raid0.
Ma purtroppo al riavvio mi appare questo errore in fase di boot:

http://img80.imageshack.us/img80/2325/immagine002pw9.jpg

Prtemetto che il raid0 e' ok e che son sicuro che in fase d'installazione di Ubuntu non ho toccato nessun disco del raid seppure il sistema me li "vedeva".
Ho provato a notare se nel bios era cambiata qualche voce, ma non ho notato nulla di strano.
Cosi' decido di "ripristanare" win Xp tramite il cd, ma nada...l'errore non va via.
Effettuo CMOS tramite jumper, ma al riavvio mi da' sempre questo errore.
Tolgo la batteria per esettare il bios, ma ancora nulla.
Come ultima soluzione decido riflashare il bios (l'F5 per la mia mobo) ma non cambia niente.
Qualcuno mi puo' aiutare a capire cosa e' successo ? Io non riesco a trovare scappatoia...vi prego datemi una soluzione perche' dovevo effettuare anche un backup di dati importanti (lo faccio periodicamente avendo un raid0).
Vi ringrazio ion anticipo per le possibili soluzioni...sono davvero quasi disperato :doh: :help: .

Rufio7
13-11-2007, 21:18
usa il cd live di ubuntu o altra distro e vedi se così risolvi:

* aprite un terminale quindi entrate nella shell di GRUB lanciando il seguente comando:

sudo grub # In Ubuntu va usato il sudo, in altre distro dovrete accedere da root

* A questo punto, se conoscete la periferica/partizione di boot usata tenetevela a mente, altrimenti è possibile ritrovarla facilmente con

find /boot/grub/stage1

* Vi dovrebbe venir fuori un valore tipo (hd0,2) che dovrete riusare nei comandi successivi; per restare "super partes" io lo chiamerò (hd#,§). Sostituitelo col vostro valore ;)
Nel caso abbiate più partizioni in cui sono presenti differenti sistemi Linux basati su grub, potreste anche ottenere più risultati… In tal caso dovete ricordarvi la partizione giusta, magari provando a montarla…
Fate attenzione che questo non corrisponde al nome della periferica usata su linux, infatti tornando all’esempio, (hd0,2) corrisponde a /dev/hda3; (hd1,0) a /dev/hdb1 e così via…

Detto questo, continuate con i comandi da eseguire per completare il la reinstallazione:

root (hd#,§) #esempio: root (hd0,2)
setup (hd#) #esempio: setup (hd0)
quit

Fatto! Adesso la vostra MBR è tornata ad essere “dominata” dal GRUB ed al riavvio avrete di nuovo tutto come prima…

Taxon
13-11-2007, 21:53
Grazie ruffio, anche se per me e' arabo, mi sono appena cimentato con linux.
Possiedo il cd live di Uuntu 7.10, posso operare anche nella schermata principale di UBUNTU e premere F6 (BOOT OPTIONS) e da li cambiare qualcosa ?
Tu riesci a seguirmi passo passo ? Scusa ma non so' come fare :doh:

Rufio7
13-11-2007, 22:01
Grazie ruffio, anche se per me e' arabo, mi sono appena cimentato con linux.
Possiedo il cd live di Uuntu 7.10, posso operare anche nella schermata principale di UBUNTU e premere F6 (BOOT OPTIONS) e da li cambiare qualcosa ?
Tu riesci a seguirmi passo passo ? Scusa ma non so' come fare :doh:

fai come t ho detto,cd di ubuntu,parte il live,apri la shell dei comandi e segui le istruzioni che t ho scritto passo passo senza inventarti niente:D

Taxon
13-11-2007, 22:03
Sto provando a caricare Ubuntu con il cd live...che bella cosa...adesso mi dice che la mia configurazione non e' adatta ed Ubuntu non viene caricato...cme caxxo e' possibile ? Mah.,... qualche anioma pia che mi aiuta...mi serve il desktop :help:

Rufio7
13-11-2007, 22:14
so che queste cose fanno impazzire(io divento disumano spaccherei tutto:muro: )però mantieni la calma..

riprovaci e se non va proprio,allora cerca aiuto anche sul forum della comunità di ubuntu,magari loro sapranno darti risposte migliori.non ti do il link perchè il regolamento del forum mi pare vieti i link ad altri siti o forum..

Taxon
13-11-2007, 22:19
Grazie ancora ruffio, anche per la solidarieta' :p
Adesso il cd live e' partito, cerchero' di fare quel che mi hai indicato (anche se per me e' arabo, ripeto :cry: ).
Speriamo bene :sperem:

Taxon
13-11-2007, 22:38
Scusa ruffio, ma identificare il boot tramite Ubunte ed il terminal come faccio ? Col comando ROOT ? E poi il mio e' un raid0 con 4 dischi.
All'avvio mi dici ID 0 - RAID0 ecc.ecc.
Ma i 4 dischi sono installati nelle porte sata0\1\2\3.
Che scrivo nel terminal ? ROOT (0,1,2,3) ??? Dimmi tu, orami sei il mio unico interlocutore :cry: :p :(

Rufio7
13-11-2007, 22:59
apri il terminale e scrivi:

sudo grub


poi scrivi:


find /boot/grub/stage1


poi vedi il risultato che ti da e scrivi:

root(risultato ottenuto) es:root (hd0,2)
setup(risultato ottenuto) es: setup(hd0)

di più non so dirti quindi vedi di cavartela così.
non c'è niente da capire devi solo copiare queste stringhe,le uniche cose che cambiano "da pc a pc" è il risultato dopo aver scritto "find /boot..etc" capito?spero d si,buonanotte:)

Taxon
13-11-2007, 23:11
apri il terminale e scrivi:

sudo grub


poi scrivi:


find /boot/grub/stage1


poi vedi il risultato che ti da e scrivi:

root(risultato ottenuto) es:root (hd0,2)
setup(risultato ottenuto) es: setup(hd0)

di più non so dirti quindi vedi di cavartela così.
non c'è niente da capire devi solo copiare queste stringhe,le uniche cose che cambiano "da pc a pc" è il risultato dopo aver scritto "find /boot..etc" capito?spero d si,buonanotte:)

Purtroppo con la 1° stringa non mi da' niente...:rolleyes: mi dice string error o qualcosa del genere (cmq errore) per uqnto riguarda il ROOT me lo accetta (hd0,1) ma SETUP mi da' di nuovo errore (hd0).
Mi sono iscitto li', spero di trovare la soluzione a questo fastidiosissimo problema.

jstef
14-11-2007, 09:13
Chiaramente avendo un RAID0 con 4 dischi SATA(4 dischi in striping è un po' un suicidio imho, ma sicuramente avrai i tuoi buoni motivi)

Inserisco il CD LIVE, l'installazione sembra essere andata a buon fineDomanda banale: nelle opzioni avanzate del setup hai scelto dove installare grub? Perché a quanto pare te l'ha installato sul raid, scassando il bootloader di XP:

al riavvio mi esce una schermata dove mi dice di selezionare 1) UBUNTUquindi faccio ripartire Win Xp dal raid0.
Ma purtroppo al riavvio mi appare questo errore in fase di boot:Vedi sopra

son sicuro che in fase d'installazione di Ubuntu non ho toccato nessun disco del raid
Immagino significhi che non hai modificato le partizioni, dalla gui o nel setup testuale, ma probabilmente è successo quello che ti dicevo prima...

Cosi' decido di "ripristanare" win Xp tramite il cd, ma nada...l'errore non va via.
In che modo? Se ti interessa ripristinare il bootloader di XP dovresti usare la recovery console e i relativi comandi.

Qualcuno mi puo' aiutare a capire cosa e' successo ?Ci provo :)

Rufio7
14-11-2007, 17:15
prova a fare così:
stacca i dischi sata quelli in raid.
formatta il disco che hai e reinstalla xp
poi installa ubuntu
una volta fatto questo e constatato il funzionamento di grub,di xp e ubuntu,allora riattacca i dischi e configurali dove necessario.
in teoria così non dovresti avere problemi
ciao:)

Taxon
14-11-2007, 17:34
(4 dischi in striping è un po' un suicidio imho, ma sicuramente avrai i tuoi buoni motivi)

Domanda banale: nelle opzioni avanzate del setup hai scelto dove installare grub? Perché a quanto pare te l'ha installato sul raid, scassando il bootloader di XP:

Vedi sopra

Immagino significhi che non hai modificato le partizioni, dalla gui o nel setup testuale, ma probabilmente è successo quello che ti dicevo prima...


In che modo? Se ti interessa ripristinare il bootloader di XP dovresti usare la recovery console e i relativi comandi.

Ci provo :)

prova a fare così:
stacca i dischi sata quelli in raid.
formatta il disco che hai e reinstalla xp
poi installa ubuntu
una volta fatto questo e constatato il funzionamento di grub,di xp e ubuntu,allora riattacca i dischi e configurali dove necessario.
in teoria così non dovresti avere problemi
ciao:)

Grazie ragazzi per l'utilissimo aiuto :)
Ho risolto facendo partire la console di Xp tramite cd, percorso x:/Windows/System32 e tramite i comandi fixboot e fixmbr il raid0 con xp installato e' stato riconosciuto nuovamente in maniera corretta :p
Menomale che ci sono i forum e persone disponibili come voi...per un po' di ore mi son visto perso :p

Lord Gorash
15-11-2007, 19:35
Hemm... ma il mio commento perchè è stato cancellato?? :wtf: :wtf:
Io avevo scritto proprio di procedere per consolle di ripristino di win :wtf: